Sondaggio pubblicato il 10/09/2014
Autore: ASOIAF-ILGRANDEINVERNO
Risultati del Sondaggio (105 voti) Lascia un Commento Proponi un Sondaggio
19/09/2015 - Dipende dal social. Come ho scritto in un altro sondaggio, noi abbiamo un gruppo su Telegram. Parliamo spesso del GDR, delle storie che vogliamo portare avanti, magari ricordiamo a qualcuno di rispettare i turni, e cose del genere. Ma parliamo anche di altre cose, di noi... insomma, si fa amicizia. Trovo che questo sia un fattore determinante. Dopotutto, se siamo "amici" ti verrà più difficile abbandonarci così di punto in bianco, no? E' una sorta di fidelizzazione del cliente, per me.
Altri social network magari potrebbero distrarre troppo dal gioco.
24/09/2014 - Altro: oltre al fatto che troppo OFF vada a condizionare il gioco (purtroppo è così per i più, bisogna dirlo e gridarlo ai quattro venti) credo che ogni sito/strumento al di fuori della land stessa rappresenti, di fatto, qualcosa che ruba tempo al gioco.
24/09/2014 - Da un lato sì... è utile a fini pubblicitari, in termini di visibilità e come mezzo per la trasmissione di comunicazioni.
Ultimamente sono però arrivata a credere che non siano solo un beneficio. Ho constatato personalmente che in alcuni casi l'essere "amici" su fb, porta un grado di "confidenza" che può essere deleterio.
Io ero la prima a credere che fosse un buon metodo per lo staff per rendersi disponibile a richieste, chiarimenti e dubbi. Ora non sono più così convinta. L'ilusione della maggiore confidenza porta solo ad una maggiore tendenza ad approfittarsi della gentilezza e disponibiltà altrui.
21/09/2014 - Ho messo altro per una semplice ragione. Essendo un gdr online comunque un sito che più di altri ha bisogno di visibilità, credo che una campagna di social media possa far solo bene. Ovviamente, gestita nel migliore dei modi. Se poi parliamo di rapporti interpersonali tra utenti del gdr direi 50 e 50. Si possono stringere bellissimi rapporti come distruggerli, purtroppo tutto sta alle persone :)
17/09/2014 - Secondo me dipende molto dal social network.
Facebook lo vedo meno adatto di twitter per eventuali aggiornamenti (ma allo stesso tempo c'è più gente).
Gdr-Online se lo consideriamo un po social network è ottimo per le community se riescono a instaurare un rapporto buono con l'utenza e le regole del sito.
Diciamo che però dipende anche molto dall'utilizzo che si fa di questi social network.
16/09/2014 - Ho visto land che hanno chiuso (o che sono vuote) con pagine di facebook dedicate quindi immagino che non aiuti più di tanto.
-potrebbe dare un'apporto marginale come pubblicità (ma che pubblicità è quando tutti la usano?)
-potrebbe risollevare lo spirito di gruppo off (ma non basta una chat off in land o un gruppo skipe per dire?)
-potrebbe anche portare a del meta (ma se scrivi cose ON di una certa rilevanza ti vai a cercare i problemi direi)
Non la vedo come cosa dannosa in realtà, ma la vedo come qualcosa per cui non vale perdere tempo per i benefici che apporta.
12/09/2014 - Sì :3 voglio giocare con PERSONE, non bot privi d'identità. In quel caso giocherei ai videogames.
L'importante è trovare il giusto equilibrio tra OFF ed ON, evitando che bisticci personali si ripercuotano in game e viceversa.
11/09/2014 - Altro.
Il sondaggio è falsato, imho, dal concetto di community di gioco, quel mischiotto nato con Lot.
Se partecipo ad un gioco online non sono per forza amicone di chiunque giochi con me, ne divento un paladino della landXXX per forza di cose.
Quando l'aspetto offgame prevale sul gioco, si sta (sempre imho) perdendo di vista l'obiettivo del gioco.
A meno che l'obiettivo dichiarato sia avere un gruppo di amici e non un gioco online.
10/09/2014 - Quoto la questione "pubblicità alla land", alla fine è un modo in più per far entrare in contatto la gente con quella land, considerando che alcuni amici o amici di amici, prima di mettere piede nel gdr vero e proprio, vogliono un po' mettersi a loro agio lato "social net.", perché anche se l'off dovrebbe contare poco in una questione di gioco, ha comunque il suo peso e conoscersi anche un po' (scoprendo di condividere interessi comuni anche) è qualcosa che aiuta a far sentire più "dentro" la community. NON è fondamentale al gioco e non deve creare una sorta emarginazione per chi non è nei social network (e per mia esperienza, questo non avviene per fortuna), ma è comunque utile all'occorrenza.
10/09/2014 - per niente: alla fine si cazzeggia su fb e la landa muore (visto e rivisto); però un profilo/gruppo/qualcosa può essere comodo in caso la landa diventi irraggiungibile per crolli, cancellamenti o far intervenire quelle gestioni che in landa ci entrano solo a piangere in pakistano..
10/09/2014 - Onestamente, non sono molto favorevole al social network di per sé (odiavo la gggggente già prima, figuriamoci dopo che hanno cominciato a mettere se stessi in vetrina). Però, a livello di community ho notato che sono molto d'aiuto. Fin quando si riesce a distinguere ON e OFF, farsi una chiacchierata con il player di turno o magari scoprire di avere interessi comuni aiuta a rinsaldare la community e, perché no, far venire fuori delle belle amicizie.
E poi sì, proprio perché i social network non fanno altro che "mettere in vetrina", tanto vale metterci anche le land^^
Enlisted: “TITAN RISE” - test aperto
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste