Sondaggio pubblicato il 14/01/2015
Autore: STAFF GDR-ONLINE
Risultati del Sondaggio (136 voti) Lascia un Commento Proponi un Sondaggio
04/10/2015 - Diciamo che Skype è più immediato. Anche se le comunicazioni ufficiali, tutoraggi è bene farli all'interno della land, è comodo. Ovvio che non si deve abusarne.
Ma tutto in fondo, se abusato è dannoso.
19/09/2015 - Noi abbiamo creato una chat di gruppo su Telegram. E' utile perché non devi per forza dare il numero a degli sconosciuti (su telegram si aggiunge tramite nick), e poi, come del resto anche whatsapp, esiste anche la versione per desktop. Utile anche questa se si vuole parlare anche direttamente dal pc. Magari anche durante una ruolata. O si parla spesso di come vogliamo che vada avanti una storia, o nascono delle idee per altre storie. Insomma, funziona bene. Per noi, quantomeno :)
27/01/2015 - Decisamente skype sebbene puo capitare anche di scambiarsi fb o wa =)
17/01/2015 - Skype, comodissimo e sicuramente adatto agli staff a commento dei forum. Ottimo strumento di "lavoro".
16/01/2015 - Skype... e possibilmente per motivi organizzativi o per fare due chiacchiere.
Tassativamente escluso ogni riferimento che possa danneggiare il gioco con intromissioni OFF.
16/01/2015 - Skype ma con buon senso. In genere, se la persona è già qualcuno che conosco non ho problemi ma prima di dare un contatto esterno cerco di capire come sia il player e quanta confidenza meriti.
14/01/2015 - Una volta, quando c'era ancora il vecchio msn, mantenevo dei contatti tramite quello strumento. Attualmente, preferisco comunicare con altri attraverso i messaggi/le bacheche interne al gioco, mantenendo così esclusivamente rapporti di "gioco" e non di altro tipo. Trovo che il gioco ne risenta molto positivamente!
14/01/2015 - Skype, ma solo se sono persone che conosco da un bel po' nel gdr :)
14/01/2015 - Non so come si faccia a quotare, quindi mi limito a copiare e incollare la frase di chi mi ha preceduta (kiriu, mi pare che si scriva).
"Odio i contatti fuori gioco tra giocatori, perché nel 90% dei casi si trasformano volente o nolente in dissapori, gossip od anche solo metagame volontario o meno.
Persino in buonissima fede si arriva spesso a alterare il gioco per contatti off game."
Il resto della sua affermazione non posso condividerlo, non avendo mai partecipato in alcuna maniera alla creazione di documenti offgame: però ammetto che possa essere utile un contatto esterno alla land, in quel caso.
Ma per il resto, chi mi ha preceduta ha detto la sacrosanta verità: i contatti offgame sono deleteri. Sempre. Comunque. Perché non servono per "organizzare", per quello basta il sistema di messaggistica della land. Servono per spettegolare, per creare malumori e tensioni. Ecco perché li evito come la peste, non voglio e non vorrò mai un contatto offgame con chicchessia.
14/01/2015 - Ho sempre usato skype (prima messenger) per mantenere i contatti con (alcuni) giocatori. Mai avuto problemi di sorta con metagame o dissapori, ma posso capire come il mezzo dia l'occasione, a volte e per alcuni casi, per cui ciò avvenga. Personalmente sono pro-skype :)
14/01/2015 - Odio i contatti fuori gioco tra giocatori, perché nel 90% dei casi si trasformano volente o nolente in dissapori, gossip od anche solo metagame volontario o meno.
Persino in buonissima fede si arriva spesso a alterare il gioco per contatti off game.
Però confesso di essere stata debole ed aver installato Skype per tenere i contatti con gente con cui avevo da gestire lavori off game (redazione documenti, elaborazioni immagini, ad esempio) legati al gioco, quindi quello ho indicato quello come strumento utilizzato, visto che è quello su cui ho ripiegato quando ho avuto necessità.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste