Terre di Ansalon RPG risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Terre di Ansalon RPG
URL:
https://terrediansalon.forumfree.it
Categoria: MmoRpg
Genere: Dungeons and Dragons
Stato: Chiuso
Ambientazione:
Server ad ambientazione Dragonlance. Impostazione full GdR, permesso tuttavia anche l'Action.
ERA DELLA NASCITA DELLE STELLE
l'Era della Nascita delle Stelle è l'alba del mondo, l'era in cui le divinità sono giunte e hanno iniziato a creare il mondo e le razze che lo popolano. L'Era della Nascita delle Stelle a volte viene a volte chiamata anche l'Era del Crepuscolo, e ha una durata indeterminata in termini di anni. Le informazioni su questa era provengono principalmente dalle ballate e dalle canzoni popolari della successiva Era dei Sogni. Molte di queste ballate sono contenute nella Pergamena del Canto della Vita, vergata dal grande bardo Silvanesti Quivalen Soth. Una copia della Pergamena del Canto della Vita è stata offerta ad Astinus di Palanthas alla fine dell'Era dei Sogni ed è stata aggiunta alla Grande Biblioteca delle Ere.
Il Dio Supremo si risveglia.
Dal caos della creazione emerge il pensiero e l'essenza: il Dio Supremo, che traccia il progetto di un nuovo reame e lo trascrive nel Tobril, il libro che racchiude tutte le verità.
Gli dei vengono chiamati.
Dall'Oltre, il Dio Supremo chiama coloro che lo aiuteranno nella creazione del suo nuovo reame. Due esseri rispondono alla Sua chiamata, un fratello e una sorella dagli incredibili poteri, rispettivamente della luce e delle tenebre. Il re e la regina dei dragoni, Paladine, il Drago di Platino, e Takhisis, il Drago di Tutti i Colori e di Nessuno, accettano di aiutare il Dio Supremo nella creazione.
Gilean viene chiamato.
Il Dio Supremo chiama fuori dal Caos e dal tempo una terza divinità, Gilean, il più grande tra i saggi. Delle tre divinità che hanno risposto alla chiamata del Dio Supremo, soltanto Gilean viene considerato degno di custodire il Tobril. Gilean accetta il Tobril, giurando di servire l'equilibrio tra il Bene e il Male per l'eternità. Il Dio Supremo si allontana, per consentire alle tre divinità di dare inizio alla creazione.
L'avvento di Reorx e di altre divinità
I tre dei chiamano a sé altri aiuti. Paladine chiama la sua compagna, Mishakal, la dea della Guarigione, Majere il dio dell'Introspezione, e Branchala, il dio del Canto. Mishakal dà a Paladine due figli, le divinità gemelle Kiri-Jolith, il dio della Guerra del Bene, e Habbakuk, il Re Pescatore. Thakisis chiama a sé il suo consorte, Sargonnas, il dio della Vendetta, e Hiddukel, il dio dell'Avidità. Thakisis evoca anche Chemosh, il Signore dei Non Morti, da lei salvato dalla distruzione nel Vuoto del Caos. Thakisis partorisce per Sargonnas una figlia, Zeboim, la Regina del Mare. Gilean Evoca Reorx, l'Artigiano, e due coppie di compagni: Sirrion della Fiamma e Shinare, la dea della Ricchezza, assieme a Chislev, la dea della Natura, e Zivilyn, la divinità della Saggezza. Assieme, gli dei iniziano a creare il mondo.
Krynn viene creata.
Reorx dà forma a un grande globo, separando la terra dal mare e la luce dall'oscurità, il cielo dalla terra. Le altre divinità benedicono Krynn con piante, animali, stagioni e tempo atmosferico. Ogni dio lavora
separatamente rispetto agli altri, eppure tutti assieme danno forma a un mondo di straordinaria bellezza.
I draghi vengono creati Paladine e Takhisis guidano la mano di Reorx nella creazione di cinque sovrani per il mondo. Ricavati dagli elementi grezzi e incarnati in corpi di metallo, nascono i primi draghi. Takhisis, bramando il controllo assoluto di Krynn, corrompe segretamente i cinque draghi, tingendo di colore i loro metalli e creando cinque draghi cromatici a sua immagine e somiglianza.
I draghi buoni vengono creati.
Piangendo la corruzione e la perdita dei suoi figli, Paladine chiede a Reorx di plasmare dei monumenti per i draghi perduti, forgiati dai metalli più belli e preziosi. In preda al dolore, Paladine conferisce il soffio della vita a quei monumenti, cercando di sostituire i figli che gli sono stati rubati.
La Guerra di Tutti i Draghi.
Gli dei, i draghi e tutte le bestie del mondo, perfino la luce e l'oscurità stesse, si danno guerra a causa del tradimento di Takhisis. Il Caos dilaga, minacciando di distruggere il mondo che le divinità hanno costruito con così tanta fatica. Vista la distruzione che hanno provocato, gli dei si ritirano nell'oltre, creando la Cupola della Creazione, la Valle Nascosta e l'Abisso, luoghi dove possano vivere e amare senza interferire gli uni con gli altri.
Le stelle vengono reclamate.
Nel silenzio che segue la Guerra di Tutti i Draghi, si innalza uno strano canto cristallino. Cercando la provenienza di questa splendida musica, gli dei scoprono che le stelle, scintille create dalla forgia di Reorx mentre plasmava il mondo, sono vive. Le stelle sembrano racchiudere un immenso potenziale.
La Guerra di Tutti i Santi.
Ancora una volta, nei cieli scoppia la guerra. La creazione è di nuovo in pericolo quando gli dei si contendono il futuro degli spiriti delle stelle. Gli dei della Luce desiderano guidare e prendersi cura degli spiriti. Gli dei dell'oscurità cercano di vincolarle e asservirle. Gli dei dell'Equilibrio cercano soltanto di garantire agli spiriti la libertà.
L'equilibrio è ripristinato.
All'udire la battaglia, il Dio Supremo fa ritorno dall'oltre. In collera per il combattimento, il Dio Supremo vi pone fine e proclama che ogni famiglia degli dei potrà offrire agli spiriti un dono, e poi dovrà lasciarli stare. Gli dei della Luce donano agli spiriti dei corpi fisici, finché possano governare sul mondo e godersi i piaceri della vita. Gli dei dell'oscurità maledicono gli spiriti delle stelle con debolezza, desiderio e mortalità, perché si rivolgano al Male per spezzare i vincoli che hanno ricevuto. Gli dei dell'Equilibrio conferiscono agli spiriti stellari il libero arbitrio, finché siano in grado di scegliere da soli il proprio destino.
Il tempo della nascita.
E così nel mondo nascono le prime razze: gli elfi, creature di grazia, prediletti dagli dei del bene; gli ogre, creature di forza, potenti, splendidi e crudeli; e gli umani, afflitti da un breve arco vitale ma spinti dal bisogno di superare i loro limiti. Ad ogni razza viene data eguale capacità di amare e di odiare, di costruire e distruggere. Le divinità consentono ai loro figli prediletti di vagare per il mondo.
Gli ultimi dei.
Per suggellare il loro accordo di non darsi mai più battaglia su Krynn, ogni famiglia degli dei crea un figlio. Da Paladine e Mishakal nasce Solinari, il Luminoso. Takhisis e Sargonnas generano Nuitari, l'oscuro. Dalla mente di Gilean scaturisce Nuitari, la Rossa. Queste tre divinità vengono rappresentate dalle tre lune che vengono collocate in orbita attorno al mondo, a metà strada tra i regni dei cieli e la terra.
Nascita della Gemma Grigia.
Ricorrendo all'astuzia, Hiddukel riesce a ingannare Reorx e a fargli creare una gemma che aiuti a garantire la neutralità del mondo. In segreto, Reorx decide di provare a catturare un frammento del Caos all'interno della gemma, nella speranza che la gemma acquisisca potere a sufficienza da preservare l'equilibrio. Purtroppo, Reorx intrappola ben più di un frammento del Caos all'interno della gemma, ma vi racchiude l'intera divinità. La Gemma Grigia sviluppa così una parvenza di volontà propria e un bisogno ossessivo di portare il cambiamento e il caos ovunque possa. Reorx colloca la Gemma Grigia sulla luna Lunitari, nascondendola agli occhi degli altri dei, e sperando che possa funzionare come previsto a quella distanza di sicurezza. Reorx nasconde il fatto di aver intrappolato il Caos alle altre divinità. Vedendo il potenziale racchiuso nella Gemma Grigia, Lunitari e i suoi fratelli, Solinari e Nuitari, cospirano per usare la Gemma Grigia per portare la magia nel mondo, e acconsentono a portare il loro dono nel mondo dei mortali: il dono della magia
ERA DEI SOGNI
L'Era dei Sogni è suddivisa in tre periodi distinti: la Fondazione, il Tempo della Luce e il Tempo dei Cavalieri. Nel corso della Fondazione (circa 9000-5000 PC), le prime razze scelsero le loro dimore e iniziarono ad erigere le loro nazioni. I1 Tempo della Luce (circa 5000 PC-2000 PC) vede l'ascesa di quelle nazioni destinate a durare per millenni, dal consolidamento delle nazioni degli elfi e dei nani all'ascesa dell'Impero dell'Ergoth.
La Fondazione: 9000 PC-5000 PC
9000-8500 PC: I popoli scelgono le loro dimore.
Gli ogre, i primi a risvegliarsi, reclamano per loro le montagne. Gli elfi si ritirano nelle foreste, in cerca dell'armonia nell'abbraccio della natura. Agli umani rimangono le pianure, dove crescono selvaggi quanto gli elementi a cui sono esposti.
8500-5000 PC: Nascita della civiltà.
Gli ogre schiavizzano gli umani per costruire la loro possente nazione di pietra fredda, per stabilire l'ordine. Protetti dalle loro foreste, gli elfi osservano con cautela l'ascesa della Nazione degli Ogre e si adoperano per proteggersi da eventuali incursioni da parte degli ogre.
8700 PC: I prescelti di Reorx.
Reorx cammina tra gli umani, radunando al suo fianco coloro che sono animati dallo spirito della creazione. Li conduce fino a una terra del nord affinché lo aiutino nei suoi compiti, e in cambio impartisce loro le conoscenze delle varie forme dall'artigianato.
6320-5980 PC: L'eresia di Igrane.
L'ogre Igrane non riesce a uccidere uno schiavo che aveva disobbedito ai suoi ordini e aveva salvato la figlia di Igrane. Igrane conosce la compassione, e i suoi schiavi lo ricompensano con la loro fedeltà. Sfortunatamente, gli altri ogre vengono a sapere della compassione di Igrane, dichiarano lui e la sua gente dei traditori, costringendo Igrane e i suoi seguaci alla fuga per evitare la morte. Gli irda, come scelgono di chiamarsi Igrane e il suo popolo, trovano rifugio su un'isola lontana, dove vivono in pace.
6000-5000 PC: Declino degli ogre.
Man mano che gli ogre continuano ad abbracciare la crudeltà, iniziano anche a cadere preda della loro decadenza. Sempre più bambini ogre nascono senza la bellezza o il potere dei loro antenati, e gli ogre iniziano a riflettere esternamente la loro bruttezza interiore. Gli schiavi umani insorgono, rovesciando il regime tirannico dei loro padroni. Numerosi ogre vengono uccisi, le loro città vengono devastate e la caduta della civiltà degli ogre si completa in fretta.
5000 PC: Ascesa degli elfi.
Con la caduta della Nazione degli Ogre e il ritorno della barbarie degli umani, gli elfi cercano di consolidare le loro civiltà. Questo segna la fine dell'Era della Fondazione e l'inizio del Tempo delia Luce
Il Tempo della Luce: 5000 PC- 2000 PC
5000 PC: Nascita degli gnomi.
Infastidito dall'orgoglio dalla superbia dimostrata dai suoi eletti, Reorx li maledice, trasformandoli in un popolo di piccole creature animato dal desiderio di creare, ma mai soddisfàtte dalle loro creazioni: gli gnomi.
4350 PC: La Gemma Grigia liberata.
Uno gnomo viene ingannato da Hiddukel e spinto a rubare la Gemma Grigia da Lunitari. Quando la Gemma Grigia sfugge di mano allo gnomo, cade su Krynn, diffondendo la magia selvaggia nel mondo. La Gemma Grigia inizia a viaggiare per tutta Krynn, apparentemente senza alcun criterio. Ovunque la Gemma Grigia si rechi, porta con sé incredibili cambiamenti. La flora, la fauna, gli animali e perfino alcuni mortali vengono trasformati dalle energie caotiche della Gemma Grigia
4100 PC: Inizia la caccia alla Gemma Grigia.
Vedendo i tumulti provocati dalla Gemma Grigia, Reorx chiama a raduno gli gnomi, inviandoli alla ricerca della Gemma Grigia.
4000 PC: Ascesa del casato Silvanos.
L'Elfo Silvanos indice il primo Sinthal-Elish, l'alto consiglio elfico. Varie famiglie elfiche vengono unificate, giurando fedeltà a Silvanos, e decidono di lasciare la dimora ancestrale degli elfi per fondare una loro nazione.
3951 PC: La Gemma Grigia di Gargath.
Un sovrano di nome Gargath riceve dagli dei dell'Equilibrio l'opportunita di catturare la Gemma Grigia, vincolandola a due gemme divine. Gli gnomi esigono la restituzione della "loro" Gemma Grigia; quando Gargath si rifiuta, gli gnomi stringono d'assedio la fortezza di Gargath. Gli gnomi alla fine riescono a conquistare la fortezza, ma quando tentano di afferrare la Gemma Grigia, una forte luce grigia pervade tutta l'area. Quando la luce si dissolve, quegli gnomi che cercavano la gemma spinti dalla curiosita sono trasformati in kender, mentre quelli che bramavano la gemma
in sé vengono trasformati in nani. La Gemma Grigia riprende ad attraversare Ansalon in modo casuale
3900-3550 PC: Prima Guerra dei Draghi.
Le foreste scelte dal re elfìco Silvanos e dai suoi seguaci sono anche la dimora dei figli dei primi draghi cromatici. I draghi e gli elfi combattono ferocemente: i draghi difendono la loro dimora, e gli elfi intendono reclamare quella terra per loro. In segreto, le divinità della magia consegnano agli elfi cinque pietre, che vengono usate per catturare gli spiriti dei primi draghi e per condurre gli elfi alla vittoria. Le pietre dei draghi vengono nascoste nelle profondità sotto le Montagne Khalkist. Quando le altre divinità scoprono cosa hanno fatto gli dei della magia, li puniscono per la loro interferenza. Gli dei della magia accettano la punizione senza protestare, ma i loro piani procedono come previsto.
3434 PC: Creazione degli elfì del mare.
La Gemma Grigia si sposta lungo la costa meridionale di Ansalon, trasformando due casati degli elfi di Silvanesti in elfi del mare. Nascono così i Dargonesti e i Dimemesti
3152-2900 PC: Costruzione di Kal-Thax.
Per sfuggire al caos provocato dalla Gemma Grigia, i nani diventano minatori ed erigono il loro primo regno, Kal-Thax. Anche se l'ubicazione di questo regno andrà poi perduta, i nani continueranno a usare il termine Kal-Thax per indicare qualsiasi rovina rinvenuta in caverne di pietra calcare.
3012 PC: L'arrivo dei minotauri.
I primi minotauri compaiono su Ansalon, sbarcando sulle rive a nord-est del continente. Erigono Mithandrus, la Terra dei Tori. Poco dopo, i minotauri vengono resi schiavi dai nani di Kal-Thax, quando le due nazioni tentano di espandersi l'una a discapito dell'altra.
2800 PC: Scavo di Thorin.
Una disputa a Kal-Thax provoca la fuoriuscita di un gruppo di nani, che si reca a fondare una seconda nazione nanica sotto le Montagne Khalkist. La nazione prende il nome di Thorin. Stranamente, Kal-Thax rimane isolata allo stesso tempo, e circolano voci riguardo ad orrori oscuri scatenati in quella terra. A nessuno viene concesso di rientrare a Kal-Thax
2799 PC: I minotauri ricostruiscono il loro regno.
Sfuggiti dalla schiavitù dei nani, i minotauri fanno ritorno al loro regno, che viene ribattezzato Ambeoutin, in onore dell'eroe che ha guidato la loro ribellione.
2750 PC: Fondazione di Balifor.
Balif, un eroe kender amico del re elfico Silvanos, lascia Silvanost e attraversa la baia per fondare una città per la sua gente. La citta viene chiamata Balifor in onore del suo fondatore, che muore poco dopo
2735 PC: Divisione del regno dei minotauri.
I figli gemelli di Ambeoutin, il re minotauro, si affrontano in un combattimento rituale per determinare la successione al trono. Quando il combattimento si conclude in parità il regno dei minotauri viene spartito in due reami, Mithas e Kothas.
2710 PC: Scoperta delle pietre dei draghi.
I nani scoprono le cinque pietre dei draghi magiche che gli elfì avevano seppellito sotto le Montagne Khalkist dopo la Prima Guerra dei Draghi. La loro esperienza con la Gemma Grigia li ha resi diffidenti nei confronti della magia, e così riportano le pietre in superficie, senza rendersi conto di ciò che stanno scatenando per il mondo
2692-2645 PC: Seconda Guerra dei Draghi.
Con la liberazione dei loro spiriti, i cinque primi draghi riacquistano forma fisica e attaccano la nazione elfica di Silvanesti utilizzando eserciti di lucertoloidi. Tre maghi ordinano alla terra di inghiottire i draghi. Anche se le bestie vengono sconfitte, i morti si contano a migliaia come risultato della magia senza controllo che crea catastrofi in tutto il continente. Disperati, i tre maghi si appellano alle divinita della magia, che stavano attendendo proprio un evento simile. Sapendo che la magia continuerà a circolare senza controllo, se ai popoli non viene insegnato a usarla come si deve, gli dei della magia portano via i tre maghi e la loro torre nell'oltre, dove le divinita impartiscono ai maghi gli insegnamenti dell'alta stregoneria
2645-2550 PC: La magia difende se stessa.
I maghi perduti creano delle leggi per governare i tre Ordini dell'Alta Stregoneria, guidando gli altri nella costruzione di alcuni bastioni dove tali leggi possano essere impartite: le Torri dell'Alta Stregoneria.
Thorin viene chiuso. Per la vergogna di aver provocato la Seconda Guerra dei Draghi, i nani si isolano all'interno di Thorin.
2600 PC: Ascesa dell'Ergoth.
Ackal Ergot unisce i barbari del Khalkist per fondare un regno. Fondano la nazione dell'Ergoth, grazie ai bottini ottenuti attraverso i saccheggi.
Fondazione di Hylo. Nasce la seconda nazione dei kender quando un clan di kender rimane intrappolata all'interno della prima cittadella volante, che si schianta contro i Monti Sentinella. I kender danno alla loro nazione il nome "In alto (riferendosi alla cittadella quando era in volo) e L'ho presa (quando la cittadella si è schiantata). Il nome è stato poi abbreviato in Hylo.
2500-2200 PC: Dominio dell'Ergoth.
L'impero umano dell'Ergoth si è esteso dalle montagne Kharolis meridionali alle rive settentrionali.
Alcuni scontri con i nani terminano con una tregua armata. L'Ergoth annette Hylo e si espande fino ai confìni di Silvanesti. I commerci con gli elfi hanno inizio, e alcuni elfi si sposano con gli umani
2525 PC: Morte di Silvanos.
Sivanos, il fondatore del regno elfico di Silvanesti, muore e viene sepolto in una tomba di cristallo. Suo figlio, Sithel, prende la guida del regno e ordina la costruzione di una torre, il Palazzo, di Quinari, in memoria di suo fratello
2308 PC: Nascita di Sithas e di Kith-Kanan.
Il re elfico Sithel ha due figli gemelli: Sithas (il maggiore dei due) e Kith-Kanan.
2192-2140 PC: Guerra Fratricida.
Il re elfìco Sithel viene misteriosamente ucciso, in apparenza da umani che cacciavano lungo i confini settentrionali di Silvanesti. Suo figlio Sithas dichiara guerra all'impero degli umani dell'Ergoth. Gli elfi cercano di allontanare gli umani dai loro confini, mentre gli umani oppongono strenua resistenza. I mezzelfi si schierano da una parte o dall'altra, e i fratelli combattono contro le sorelle. Kith-Kanan guida le forze degli elfi, riuscendo alla fine a negoziare una tregua
2250-2000 PC: Thorbardin viene scavata.
I nani Hylar migrano dalla loro dimora di Thorin fino alle Montagne Kharolis meridionali, per scavare una nuova dimora in quella che credono fosse un tempo l'ubicazione di Kal-Thax. La nuova dimora viene chiamata Thorbardin. Thorin, in declino dopo il suo isolamento e un tentativo di invasione da parte degli umani, viene chiamata da adesso in poi Thoradin, che signifìca "Speranza Perduta" o "Dimora Perduta”
2140-2100 PC: Scissione di Siivanesti.
Gli elfi occidentali, vergognandosi dello spargimento di sangue tra elfi e umani, premono per un cambiamento della loro società e dichiarano la loro indipendenza, guidati da Kith-Kanan. Sithas concede dei territori a Kith-Kanan e ai suoi seguaci
2128-2073 PC: Guerra della Montagna.
Una disputa tra la nuova città nanica di Thorbardin e l'impero umano dell'Ergoth riguardante i confini e i diritti minerari, genera alcuni scontri.
2085 PC: Fondazione di Orizzonte Luminoso.
Alcuni umani, nel tentativo di sfuggire alla Guerra della Montagna che infuria nell'Ergoth, partono per mare in cerca delle Isole dei Draghi. Una strana tempesta spinge la loro nave, l'Orizzonte Luminoso, a schiantarsi in una baia dell'Ansalon settentrionale. La baia è un rifugio pirata, e i pirati stringono un accordo con i naufraghi per costruire assieme una città dove pirati, contrabbandieri e simili possano trovare un porto sicuro
2073 PC: Trattato della Spada Rinfoderata.
Kith-Kanan stipula un trattato di pace, chiamato il Trattato della Spada Rinfoderata, tra elfì, nani ed Ergothiani. Una foresta incantata tra le terre dei nani e degli umani viene lasciata agli elfi occidentali.
La foresta viene chiamata Qualinesti. L'Ergoth pone fine alle operazioni di scavo sulle Montagne Kharolis e i nani allentano le restrizioni commerciali.
2072 PC: Il Martello dell'Onore viene forgiato.
I fabbri di Thorbardin forgiano una riproduzione del martello di Reorx e lo offrono all'Ergoth come pegno di pace. Il passaggio annuale del martello da una nazione all'altra rafforza i termini del Trattato della Spada Rinfoderata
2050-2030 PC: La Grande Marcia.
Gli elfi occidentali migrano verso la loro nuova patria, Qualinesti.
Il Tempo dei Cavalieri: 2000-960 PC
2000-1900 PC: Pax Tharkas.
L'impero umano dell'Ergoth e le nazioni circostanti prosperano. Kith-Kanan convince gli uomini, i nani e gli elfi ad unire le forze e ad erigere la fortezza di Pax Tharkas, un monumento alla pace.
2009 PC: Thoradin è perduta
La popolazione nanica di Thoradin svanisce senza una spiegazione.
1900-l750 PC: Ribellioni ad oriente.
La fine della stirpe dei Quevalin, che avevano regnato sull'impero umano dell'Ergoth per generazioni, vede una successione di re brutali che cercano di sfruttare senza criterio le risorse dell'Ergoth. L'est si rivolta invano.
1812 PC: Solamnus comandante delle guardie.
Vinas Solamnus, il futuro fondatore dei Cavalieri di Solamnia, assume la carica di Pretore (generale dell'esercito imperiale) nell'Ergoth.
1801 PC: La grande rivolta.
Solamnus marcia a capo di un grosso esercito per soffocare una ribellione a Vingaard.
1800 PC: L'Anno dell'Attesa.
Solamnus riflette sulle motivazioni dei ribelli, e le trova giuste. Assieme a buona parte del suo esercito, si unisce alla causa dei ribelli.
1799-1191 PC: Ascesa dei ribelli e caduta dell'Ergoth.
Le province orientali dell'impero umano dell'Ergoth si schierano sotto il comando di Solamnus, che addestra un esercito e muove contro le forze imperiali. Marcia verso Daltigoth nel 1791 PC, aggirando le forze dell'Ergoth e stringendole d'assedio. L'imperatore concede agli stati ribelli l'indipendenza. Solamnus onora il Trattato della Spada Rinfoderata presso i nani e gli elfi.
1775 PC: Cavalieri di Solamnia.
Dopo la sua l Cerca d'Onore, il sovrano Vinas Solamnus fonda un ordine di cavalieri pronto a combattere per la causa del Bene. I Cavalieri della Corona, della Rosa e della Spada diventano i guardiani di Ansalon.
1773 PC: Fondazione di Palanthas.
Vinas Solamnus si rivolge alla città di Orizzonte Luminoso, da tempo un rifugio di ladri, pirati e mercenari. In nome di Paladine, Solamnus guida un gruppo di cavalieri, nani ed elfi fino a Orizzonte Luminoso, per portare la legge ai fuorilegge. Orizzonte Luminoso viene ribattezzata Palanthas.
1772 PC: Torre del Sommo Chierico.
In una posizione strategica all'interno di un passo sulla via per Palanthas, Vinas Solamnus ordina la costruzione della Torre del Sommo Chierico. Palanthas viene riprogettata e ricostruita da architetti nanici. La Grande Biblioteca delle Ere appare nel corso di una notte e Astinus, un anziano saggio che in seguito viene considerato un avatar di Gilean, appare per la prima volta.
1750-1300 PC: Nascita delle nazioni.
Sorgono le nazioni umane di Sancrist, Solamnia e Istar. Solamnia prospera, l'Ergoth cade in declino e gli elfi Silvanesti si isolano dal resto del mondo, ritirandosi nelle loro foreste.
1480 PC: Istar diventa un centro di commercio fiorente.
Istar diventa un fulcro per il commercio mondiale, mentre Solamnia sviluppa una potenza militare mai raggiunta prima.
1399-1010 PC: Le trame della Regina delle Tenebre.
Ancora una volta, la Regina delle Tenebre torna a tessere le sue trame. Semina nel terreno numerose uova di draghi, che aveva fatto crescere con cura nell'Abisso. Quando verrà il momento, le uova si schiuderanno, consentendo ai draghi malvagi di tornare nel mondo in grande numero.
1060-1033 PC: Terza Guerra dei Draghi.
I draghi scatenano la loro furia, e presto mirano a distruggere Solamnia. Gli Ordini dell'Alta Stregoneria indicono un Conclave, radunandosi alla Torre di Palanthas per creare i cinque globi dei draghi per difendere le Torri dell'Alta Stregoneria. I globi vengono portati presso cinque locazioni strategiche in tutto Ansalon, e quello della Torre dell'Alta Stregoneria di Palanthas viene collocato nel cuore della Torre del Sommo Chierico. Gli architetti nanici modificano la struttura della torre, trasformandola in una trappola mortale che utilizza il globo dei draghi come elemento chiave.
Huma Dragonbane. Un giovane di Solamnia, Huma Dragonbane, si innamora della giovane umana Gwynneth, che in realtà è un drago d'argento di nome Heart. Paladine offre loro una scelta: possono vivere assieme come mortali, lontani dal mondo, o possono aiutare a salvare il mondo da Takhisis. Presa la loro decisione, Paladine insegna loro a forgiare le prime dragonlance con l'aiuto di un fabbro nanico che impugna il Martello dell'Onore e porta un braccio d'argento benedetto da Paladine. Le loro vittorie consentono ai draghi metallici buoni di radunarsi e di unirsi alla loro causa. Alla fine, Takhisis stessa cade sotto la lancia di Huma e acconsente a lasciare Ansalon assieme ai suoi draghi. Purtroppo, Huma e Heart muoiono con la scomparsa della Regina, sacrificandosi per poter assicurare la vittoria.
ERA DELLA POTENZA
L'Era della Potenza copre il periodo che va dalla fine della Terza Guerra dei Draghi al Cataclisma, un periodo di circa mille anni. Alcuni chiamano questa era l'Era di Istar, in quanto Istar è in effetti il fulcro degli eventi che segnano questo periodo.
1000-800 PC: Dominio di Istar.
Le pratiche commerciali di Istar si diffondono in tutto il mondo.
Resurrezione di Thoradin. I nani riaprono le porte di Thoradin, scacciando gli ogre che l'avevano occupata. La vicinanza di Istar trasforma Thoradin in un importante centro di rifornimento.
Trattato dei kender. Hylo si allea con Solamnia
980 PC: Thorbardin apre le porte di Kayolin.
Solamnia concede a Thorbardin i diritti minerari sulle Montagne Garnet come ricompensa per l'aiuto dei nani nel corso della Terza Guerra dei Draghi. I nani fondano la città di Garnet e fondano un nuovo regno, Kayolin.
967 PC: Costruzione dell'Albero della Vita.
I nani iniziano a lavorare alla città di Zakhalax, conosciuta anche col nome di Albero della Vita, a Thorbardin.
948 PC: Ascesa dei nani delle colline.
Thorbardin si imbatte in Hillow, un regno esterno di nani delle colline.
Isolamento degli elfi. Gradualmente, i Silvanesti e i Qualinesti continuano ad isolarsi sempre più all'interno dei loro rispettivi regni.
910-825 PC: Guerre degli Ogre.
Gli ogre esiliati si uniscono per scacciare i nani da Thorbardin. I nani chiedono aiuto alle forze di Solamnia per respingere gli ogre.
850-727 PC: Guerre Commerciali.
Le rigide regole commerciali di Istar infastidiscono i kender di Balifor, che danno il via a una serrata guerra commerciale. Dopo anni di iniziative legali e militari (buona parte delle quali si rivela inutile contro gli astuti e stizziti kender), Istar è sconfitta e firma la "tassa dei kender", che esenta i kender dal pagamento delle tasse. Viene imparata un'importante lezione: "mai mescolare kender e tasse."
673-630 PC: Scontro tra Istar e Silvanesti.
L'espansione di Istar minaccia i mercanti marittimi di Silvanesti. Alcuni scontri in mare portano al blocco di Istar, che accetta di firmare il Trattato della Spada Rinfoderata.
530-522 PC: Schermaglie con gli ogre.
Gli ogre delle Montagne Khalkist minacciano le rotte commerciali. Thoardin, Istar e i Cavalieri di Solamnia li respingono. Thoradin sottoscrive il Trattato della Spada Rinfoderata
490-476 PC: Predoni.
Solamnia dipende sempre più dai commerci, dalla valuta e dagli ideali di Istar. I barbari dell'Estwilde, che non tollerano il passaggio delle carovane di Istar attraverso i loro territori, assaltano le carovane. Istar convince Solamnia ad attaccare i barbari e a firmare di nuovo il Trattato della Spada Rinfoderata
460 PC: Pace in terra.
Istar, il centro dei commerci, delle tasse e dell'arte, è il potere dominante di Ansalon
280 PC: I giusti del mondo.
Affermando di essere il centro morale del mondo, Istar nomina un Gran Sacerdote. Solamnia approva gli sforzi di Istar di promuovere la causa del Bene. Il regno elfico di Silvanesti sviluppa una rivalità nei confronti di Istar.
Segni premonitori. Alcuni portenti che lasciano presagire la futura caduta di Istar compaiono nelle varie terre, ma vengono ignorati dai più, compreso il Gran Sacerdote
260-212 PC: Tempio del Gran Sacerdote.
I migliori artigiani del mondo si radunano per costruire un tempio che celebri la gloria di Istar.
250-100 PC: Corruzione della giustizia.
Istar reprime l'indipendenza di chiunque si trovi in disaccordo con le politiche e gli editti del Gran Sacerdote. Gli elfi, disgustati dall'arroganza degli umani, si isolano all'interno delle loro foreste
118 PC: Virtù Manifesta.
I1 Gran Sacerdote dichiara che il Male è un affronto sia agli dei che ai mortali. Coloro che vengono giudicati colpevoli delle offese elencate nella sua lista di atti malvagi vengono giustiziati o inviati nell'arena dei gladiatori. I sacerdoti di Istar iniziano a perdere la*loro magia clericale, diventando invece gli emissari e gli inquisitori del Gran Sacerdote
94 PC: Sterminio delie razze malvagie.
Il Gran Sacerdote aggiunge una clausola alla sua Proclamazione della Virtù Manifesta affermando che alcune razze sono malvagie in natura, e devono quindi essere "portate alla Luce" (vendute come
schiave) o sterminate. I cacciatori iniziano ad eliminare queste creature, riscuotendo taglie cospicue. I regni dei minotauri vengono conquistati e i minotauri vengono ridotti in schiavitù come era già successo circa 3.000 anni prima
80-20 PC: Dominio del clericato di Istar.
Istar è ora un centro religioso. Tutti gli aspetti della vita necessitano dell'approvazione del clericato. Lo status del clericato di Istar giunge al suo apice; i maghi vengono cacciati e considerati sacrileghi.
Buona parte dei sacerdoti perde tutte le sue capacità magiche, e incolpa le divinità per tale perdita
41 PC: Punto di svolta.
I1 Gran Sacerdote inizia a contemplare la sua ascesa al rango di divinità.
19 PC: Assedio alla stregoneria.
Spaventato e invidioso di una magia che non riesce a capire, il Gran Sacerdote incita i popoli di Krynn a stringere d'assedio le Torri dell'Alta Stregoneria. Due torri vengono quasi sopraffatte. Piuttosto che perdere le proprie torri per mano delle masse ignoranti, i Maghi deli'Alta Stregoneria distruggono due delle torri (quella di Goodlund e quella di Daltigoth), provocando un terribile contraccolpo di energia magica. Spaventato dalla devastazione che potrebbe scatenarsi se tutte le torri venissero distrutte, il Gran Sacerdote concede ai maghi l'esilio all'interno della Torre di Wayreth (la più isolata delle torri restanti) se le altre torri verranno lasciate intatte (le Torri di Palanthas e di Istar). Gli Ordini dell'Alta Stregoneria acconsentono a malincuore. Il Gran Sacerdote si trasferisce nella Torre di Istar, reclamandola per sé. La Torre di Palanthas viene maledetta da Rannoch, un mago delle Vesti Nere, proclamandone la chiusura fìnché non verrà reclamata dal Maestro del Passato e del Presente.
6 PC: Editto del controllo dei pensieri.
Il Gran Sacerdote dichiara che un pensiero malvagio equivale a un atto malvagio. I sacerdoti ricorrono all'uso di maghi rinnegati per sondare la mente delle persone.
1 PC: Tredici segni.
Il Gran Sacerdote tenta di innalzarsi al rango di divinità, superiore anche a quello degli altri dei. Le divinità,in collera, inviano tredici segni per ammonire i popoli condannati.
Notte del Giudizio e scomparsa degli dei. Tredici giorni prima del Cataclisma, migliaia di chierici scompaiono. Soltanto i chierici di pura fede vengono portati via; coloro che non sono rimasti fedeli alle divinità rimangono. Anche se a scomparire sono i chierici di tutti gli allineamenti, molti di coloro che seguivano gli dei dell'Equilibrio e dell'oscurità erano gia stati eliminati dai sicari del Gran Sacerdote. Con la scomparsa della magia clericale, molti giungono a credere che le divinità stesse abbiano abbandonato krynn
Costrizione di Lord Soth. Gli dei concedono a Lord Soth, un Cavaliere della Rosa, una possibilità di redimersi dai crimini commessi. Viene sviato dall'impresa, tuttavia, dalle moine dei servitori della Regina delle Tenebre, e la sua cerca fallisce. Il Cataclisma si abbatte su Krynn e Soth viene maledetto, diventando un cavaliere della morte
O PC: Il Cataclisma. Il tredicesimo giorno di Yule, il terzo giorno del nuovo anno, il cielo prende fuoco e dai cieli viene scagliata una montagna di fuoco su Istar. L'impatto fa sprofondare la città di Istar negli abissi del nuovo Mare di Sangue, appena formatosi, e frarnmenta il resto della nazione. L'Ergoth viene separato dalla massa centrale e va a formare due grandi isole. Le acque invadono il centro di Ansalon, andando a comporre il Mare Nuovo e rubando terreno alle pianure. Al sud, invece, le terre si innalzano e le acque si ritirano. La città portuale di Tarsis, seppure inviolata, ora sorge lontana dal mare. Le acque invadono buona parte di Balifor; quello che rimane è un deserto desolato, e i kender lo abbandonano. Thoradin diventa Zhakar.
ERA DELLA DISPERAZIONE
L'Era della Disperazione, che segue il Cataclisma, è suddivisa in due periodi: il Tempo dell'oscurità (che va dall' l AC fino al 331 AC) e il Tempo dei Draghi (che va dal 332 AC al 383 AC). La divisione tra i due periodi è segnata dal momento in cui la Regina delle Tenebre chiama a raccolta i suoi draghi e nomina i primi Signori dei Draghi.
Il Tempo dell'Oscurità: 1-331 AC
1-300 AC: Anni d'ombra, I secoli bui.
I Cavalieri di Solamnia vengono perseguitati. Si diffonde il movimento dei Cercatori.
3-140 AC: La Regina delle Tenebre trova Istar.
Takhisis localizza il Tempio di Istar, il tempio centrale della nazione precedente al Cataclisma, tra le rovine sul bndo del Mare di Sangue. Lo porta nell'Abisso con l'intenzione di usarlo come strumento per il suo futuro ritorno al potere.
39 AC: Guerre della Porta dei Nani.
Gli umani e i nani di collina esigono di poter entrare a Thorbardin e di accedere alle sue provviste. Fistandantilus, un potente mago malvagio, lancia un incantesimo per distruggere entrambe le armate e la fortezza di Zhaman, ora chiamata Skullcap
Martello di Kharas. I1 Martello dell'onore viene portato via da Thorbardin da un nano di nome Kharas, un eroe delle Guerre della Porta dei Nani. Una profezia sentenzia che un giorno un capo giusto reclamerà il martello e riunirà i thane dei nani. Il Martello dell'onore diventa conosciuto con il nome di Martello di Kharas
141 AC: La pietra è posta.
Takhisis porta la Pietra della Fondazione del Tempio di Istar nelle terre selvagge nei pressi di Neraka, con l'intenzione di usarla come portale di collegamento tra il mondo dei mortali e l'Abisso.
142-152 AC: Risveglio dei draghi.
Per dieci anni, la Regina delle Tenebre vaga per il mondo sotto mentite spoglie, risvegliando i draghi malvagi e addestrandoli a servirla. Fa poi ritorno a Neraka e all'Abisso per radunare le sue forze.
157 AC: Berem trova la pietra.
La Pietra della Fondazione del Tempio di Istar viene trovata da un viaggiatore di nome Berem, che preleva da essa un gioiello. Il gioiello prelevato si pianta nel suo petto, conferendogli l'immortalità.
210 AC: Portale bloccato.
Poiché dalla Pietra della Fondazione del Tempio di Istar manca la gemma prelevata da Berem, Takhisis non può più usarla come portale.
287 AC: Furto delle uova.
I draghi cromatici trafugano le uova dei draghi buoni, nascondendoli all'interno delle montagne conosciute come i Signori del Fato.
296 AC: Giuramento dei draghi.
Takhisis risveglia i draghi metallici, minacciando di distruggere le loro uova a meno che non si tengano al di fuori delle guerra imminente. Quando i draghi buoni giurano di non intervenire, Takhisis promette di restituire le loro uova quando la guerra sarà terminata.
300-320 AC: Agenti del male.
Gli schiavi di Takhisis cercano Berem ma non riescono a trovarlo. La Regina delle Tenebre ha bisogno di Berem per ricomporre la Pietra della Fondazione, che le permetterà ancora una volta di camminare sulla faccia di Krynn.
il Tempo dei Draghi 332 AC-383 AC
332-340 AC: Raduno dei draghi/Nomina dei Signori dei Draghi.
Su ordine della Regina delle Tenebre, i draghi malvagi si alleano con gli ogre e con alcuni umani malvagi che diventano i comandanti dei draghi. Questi Signori dei Draghi si dimostrano disposti a torturare le proprie forze quanto quelle dei nemici sconfitti.
337 AC: Neraka corrompe i suoi vicini.
Il male emanato dalla Pietra della Fondazione attira le creature malvagie di tutti i reami vicini. La città di Sanction, non lontana da Neraka, diventa la base operativa delle forze malvagie, mentre i popoli malvagi dell'Estwilde fungono da forze di riserva.
341 AC: L'offerta dell'esercito dei draghi.
Viene offerta un'alleanza alle nazioni ogre di Kern e Blode, oltre che ai regni umani di Khur e alle Isole dei Pirati. Tutti accettano, pur di non essere distrutti.
342 AC: Creazione dei draconici.
I sacerdoti di Takhisis e i maghi delle Vesti Nere corrompono le uova catturate dei draghi buoni per creare gli uomini drago. Prima nascono i baaz e i kapak, poi i bozak, i sivak e gli aurak. Questi draconici, così come vengono chiamati, vengono assegnati a vari reparti dell'esercito dei draghi, mentre altri vengono inviati alla ricerca dell'Uomo dalla Gemma Verde (come viene chiamato Berem, l'uomo che ha preso la gemma dalla Pietra della Fondazione).
343-347 AC: Il male raduna le forze.
Eserciti di tagliagole, goblin e hobgoblin vengono addestrati per servire nell'esercito della Regina delle Tenebre. La violenza che circola tra le fila degli alleati spazza via i deboli, lasciando soltanto le reclute più forti e più feroci.
346 AC: Viaggi dei Compagni.
Un gruppo di avventurieri noti come i Compagni della Locanda dell'ultima Casa decidono di intraprendere delle imprese separate, in cerca di tracce delle divinità perdute.
348 AC: Ha inizio la Guerra delle Lance.
A primavera, l'esercito dei draghi invade Nordrmaar e Balifor da Sanction. Il regno elfico di Silvanesti riesce a stringere un patto per sfuggire all'invasione.
349 AC: Silvanesti tradita.
Gli eserciti dei draghi attaccano le foreste di Silvanesti; gli elfi fuggono nell'isola dell'Ergoth del Sud. Il Portavoce delle Stelle, Lorac Caladon, tenta di usare un globo dei draghi che aveva salvato dalla distruzione di Istar, per fermare l'invasione. Lorac non riesce a controllare il globo dei draghi che consente a un drago malvagio di assumere il controllo dell'inerme re elfico. Gli incubi di Lorac, attraverso il globo dei draghi distorcono la foresta di Silvanesti, trasformandola in un regno da incubo. L'esercito dei draghi abbandona la terra conquistata, in quanto la foresta è ormai corrotta e senza valore.
350 AC: Il male imbraccia le armi.
Gli eserciti dei draghi si rafforzano grazie alle nazioni conquistate. Takhisis controlla tutto l'est di Ansalon,
fatta eccezione per l'isola di Saifhum. I minotauri di Mithas e Kothas assalgono i profughi di Silvanesti in ritirata.
351 AC: Il male si volge ad ovest.
Ancora una volta, in primavera, gli eserciti dei draghi iniziano a combattere contro i confini orientali di Solamnia. L'Esercito dei Draghi Blu colpisce oltre le Montagne Dargaard, con l'aiuto dei goblin. I Cavalieri di Solamnia, allo sbando, non riescono a respingere l'attacco. L'Esercito dei Draghi Blu occupa Kalaman, Hinterlund e Nightlund, riuscendo in questo modo a premere sui confini delle Pianure di Solamnia e di Gaardlund. Grazie al tradimento, gli eserciti dei draghi riescono ad entrare a Solamnia dal sud, ma i nani di Kayolin si dimostrano un baluardo resistente contro l'avanzata degli eserciti dei draghi.
In autunno, i cavalieri contrattaccano e Solamnia è libera, ma stretta d'assedio. L'Esercito dei Draghi Rossi guida un assalto laterale anfibio lungo il Mare Nuovo e attraverso le Pianure di Abanasinia. I barbari cadono di fronte alla loro avanzata. Gli elfi Qualinesti fuggono per raggiungere i loro cugini sull'isola dell'Ergoth del Sud, dopo aver ritardato l'avanzata del nemico. Gli eserciti dei draghi marciano verso Thorbardin, assediando le sue porte settentrionali. Un'ala dell'Esercito dei Draghi Blu colpisce a sud, attorno al Mare Nuovo, fino a Tarsis e alle Pianure della Polvere, poi marcia verso Kharolis per impedire ai nani la ritirata.
Alla fine dell'anno, buona parte di Ansalon è caduta. tuttavia, i Compagni della Locanda dell'Ultima Casa si sono riuniti a Solace. Per volere del caso o del Fato, incontrano una coppia di barbari, Riverwind e Goldmoon, in possesso del bastone di Cristallo Azzurro, la prova che le divinità del Bene sono tornate. Quando l'Esercito dei Draghi Rossi di Lord Verminaard invade la loro patria, i Compagni, assieme a Laurana e a Gilthanas, i figli elfici del Portavoce del Sole di Qualinesti, salvano la loro gente dalla prigionia di Pax Tharkas, uccidono Lord Verminaard e fuggono a sud per sfuggire agli eserciti dei draghi
352 AC: Consiglio di Whitestone.
I rappresentanti delle rimanenti nazioni libere si riuniscono a Sancrist, nella Radura di Whitestone, per stringere una riluttante alleanza. Quando i Compagni riscoprono le leggendarie dragonlance nella Muraglia di Ghiaccio e recuperano il globo dei draghi da Silvanost (avviando il lento processo di guarigione della foresta), i due artefatti vengono portati a Sancrist. Sono necessari gli sforzi di un kender, di un fabbro che porta il leggendario Braccio d'Argento, di Laurana dei Qualinesti e una dragonlance appena forgiata e lanciata strategicamente per forgiare veramente l'alleanza. Ha inizio la creazione delle nuove dragonlance.
In primavera, l'Esercito dei Draghi Blu stringe d'assedio la Torre del Sommo Chierico nei pressi di Palanthas. Laurana viene nominata il Generale Dorato, una posizione di prestigio per onorare il suo ruolo nel recupero e nella ricostruzione delle dragonlance e collabora alla difesa della torre. L'Esercito dei Draghi Blu sembra troppo potente per essere sconfitto, quando l'eroe kender, Tasslehoff Burrfoot, scopre un altro globo dei draghi all'interno della torre, Laurana usa il globo dei draghi e svela il mortale segreto della torre, che era stata modificata per fungere da trappola mortale contro un attacco dei draghi. Purtroppo, Sturm Brightblade, un Eroe delle Lance, muore in battaglia contro il Signore dei Draghi dell'Esercito dei Draghi Blu, ma le sorti della guerra iniziano a rovesciarsi. Un manipolo di cavalieri, guidati dal principe elfico Gilthanas, dal drago d'argento Siivara e dal drago di rame Cymbol, si infiltrano con successo nelia citta di Sanction e scoprono il segreto che impedisce ai draghi buoni di intervenire in guerra. Quando viene rivelato che molte delle uova dei draghi buoni sono state usate per creare i draconici, i draghi metallici, non più vincolati dal loro giuramento, entrano rapidamente in guerra.
In estate, gli eserciti del Consiglio di Whitestone iniziano il contrattacco contro gli eserciti dei draghi. Riconquistano rapidamente buona parte di Solarnnia, Gli eserciti dei draghi rispondono scatenando le loro forze di riserva, che includono cinque cittadelle volanti, ma molti dei territori conquistati iniziano a sfuggire loro di mano. L'assedio di Kalaman da parte delle forze di Whitestone segna l'inizio della fine per gli eserciti dei draghi. Liberato da quasi cinquant'anni di prigionia nel regno nanico di Thorbardin, Berem, l'Uomo della Gemma Verde, viene di nuovo avvistato. Takhisis invia i suoi agenti a trovarlo e a catturarlo, affinché possa riaprire il portale dell'Abisso e guidare le sue orde infernali a rinforzo degli eserciti dei draghi. Tuttavia, Berem sembra sempre sgusciarle via tra le dita. In un tentativo disperato, il Generale Dorato guida le sue forze di Whitestone attraverso l'Estwilde per prendere d'assalto la valle di Neraka, la roccaforte delle forze di Takhisis. Lord Ariakan, il figlio dell'autoproclamatosi Imperatore di Ansalon, Ariakas, viene fatto prigioniero. Per volere del Fato, gli Eroi delle Lance (come vengono ora chiamati i Compagni della Locanda) trovano Berem e viaggiano fino a Neraka, anche se a costo della vita del loro amico e compagno, il nano Neidar Flint Fireforge. Quando il Male raduna le sue forze attorno alla versione distorta del Tempio Oscuro, Berem si sacrifica e riunisce la gemma alla Pietra della Fondazione. Poi, quando lo spirito di sua sorella viene liberato, il Tempio crolla, distruggendo il portale di Takhisis. Quasi simultaneamente, Tanis Mezzelfo, un Eroe delle Lance, abbatte Lord Ariakas, il capo degli eserciti della Regina delle Tenebre. Gli eserciti dei draghi si sfaldano e le deboli alleanze delle forze del male lottano tra loro per contendersi la corona del comando.
353 AC: Fine della Guerra della Lancia.
Gli eserciti dei draghi sparsi per tutto Ansalon si ritirano negli angoli più remoti del continente. Anche i draghi, sia quelli cromatici che quelli metallici, si ritirano.
Maestro del Passato e del Presente. Raistlin Majere, Eroe delle Lance, ex-mago delle Vesti Rosse passato alle Vesti Nere, entra nella Torre dell'Alta Stregoneria di Palanthas. Viene proclamato Maestro del Passato e del Presente.
353-357 AC: Incalzando il nemico.
Le forze di Whitestone avanzano per il continente, dando la caccia agli ultimi resti degli eserciti dei draghi. Gli eserciti dei draghi occupano ancora buona parte della zona centrale di Ansalon, orientale e meridionale, ma le forze di Whitestone riescono a decimare le loro fila
355 AC: Il cavalierato si evolve.
Gunthar Uth Wistan diventa il primo Gran Maestro dei Cavalieri di Solamnia dopo il Cataclisma. Uno dei suoi primi ordini è quello di aggiornare la Misura del Cavalierato, affinché rifletta i cambiamenti dei tempi moderni.
356 AC: Maestro del Passato e del Presente.
Raistlin Majere e il suo fratello gemello, Caramon, viaggiano nel passato, accompagnati dalla Reverenda Figlia di Paladine, Crysania, e dal kender Tasslehoff Burrfoot. Raggiungono la corrotta Istar, con l'intenzione di cambiare la storia e di sfidare la Regina delle Tenebre. Raistlin sconfigge e assorbe l'essenza del famigerato mago Fistandantilus. Assieme a Crysania, Raistlin viaggia attraverso il tempo e giunge nell'Abisso, nella speranza di sconfìggere la Regina delle Tenebre.
357 AC: Guerra del Generale Blu.
Il Generale Blu, uno dei più potenti e spietati Signori dei Draghi, nonché sorellastra degli Eroi delle Lance Caramon e Raistlin Majere, stringe un' patto con il cavaliere della morte Lord Soth. Assieme guidano un esercito dei draghi partendo da Sanction e, usando una cittadella volante, attaccano la Solamnia settentrionale. Assediano la città di Palanthas, ma vengono sconfitti. Kitiara, il Generale Blu, viene uccisa e Lord Soth scompare col suo corpo.
Chiusura del Portale. Nell'Abisso, Raistlin Majere si sacrifica per trattenere la Regina delle Tenebre, mentre Caramon salva Crysania dall'Abisso. Caramon sigilla il Portale dell'Abisso, intrappolando la Regina delle Tenebre e suo fratello all'interno, presumibilmente per sempre.
Ariakan viene liberato. I Cavalieri di Solamnia liberano Ariakan dalla prigionia. Seguendo una visione inviatagli dalla Regina delle Tenebre, decide di fondare i Cavalieri di Takhisis.
360 AC: Rinascita dei Que-Shu.
Goldmoon e Riverwind collaborano alla ricostruzione del villaggio distrutto del loro popolo, i Que-Shu. Vengono scelti per guidare il loro popolo.
362 AC: Unione degli elfi.
Porthios Kanan, sovrano del reame elfico di Qualinesti, e Alhana Starbreeze, principessa elfìca di Silvanesti, si sposano, nella speranza di riunificare i due popoli.
370 AC: Nascita dei Cavaiieri di Takhisis.
Lord Ariakan nomina ufficialmente i primi Cavalieri di Takhisis. Tutti i cavalieri ricevono la Visione: la contemplazione del loro ruolo personale nel piano divino della Regina delle Tenebre.
378 AC: Viaggio d'onore.
Due Eroi delle Lance, Tanis Mezzelfo e Caramon Majere, viaggiano fino alla Rocca della Tempesta e si incontrano con Steel Brightblade, il figlio di Sturm Brightblade e di Kitiara uth Matar. Tanis riferisce dell'esistenza dei Cavalieri di Takhisis ai Cavalieri di Solamnia, al Tempio di Paladine e agli Ordini dell'Alta Stregoneria, ma sono pochi coloro che badano al suo avvertimento.
380 AC. Unificazione dei nomadi delle pianure.
Tutte le singole tribù di Abanasinia guardano a Goldmoon e a Riverwind come loro capi.
381 AC: I maghi assaltano la Rocca.
I maghi inviati dagli Ordini dell'Alta Stregoneria attaccano la Rocca della Tempesta, nel tentativo di spazzare via i Cavalieri della Spina di Takhisis, a loro volta dei maghi. Justarius, il Maestro delle Vesti Rosse del Conclave, cade nel corso dell'incursione. Dalamar lo Scuro, un tempo l'apprendista di Raistlin Majere, diventa il capo del Conclave.
382 AC: Successione elfica.
Porthios, il Portavoce del Sole dei Qualinesti, pone fine con successo all'incubo di Lorac di Silvanesti, durato vent'anni. Gilthas, figlio degli Eroi delle Lance Laurana e Tanis Mezzelfo viene involontariamente collocato sul trono del regno elfico di Qualinesti attraverso un colpo di stato guidato dal Generale Konnal, che nel frattempo si impadronisce anche del trono di Silvanesti. Porthios e Alhana vengono bollati come elfi scuri, esiliati e costretti a fuggire, ripudiati sia dai Qualinesti che dai Silvanesti. Cambiamenti nel cavalierato. Gunthar Uth Wistan si ritira e Sir Thomas di Thelgaard diventa il comandante della Torre del Sommo Chierico. Sturm e Tanin Majere, i figli di Caramon Majere, diventano i primi non Solamnici ad entrare nel cavalierato.
383 AC: Estate del Caos.
Gli irda, con l'intenzione di usare quelli che credono i poteri magici della Gemma Grigia per proteggere la loro isola dai Cavalieri di Takhisis, inavvertitamente aprono la gemma e liberano il Caos. Il Caos distrugge la loro isola e minaccia di distruggere il mondo intero. Steel Brightblade, un Cavaliere di Takhisis, porta suo cugino, il giovane mago delle Vesti Bianche Palin Majere, alla Torre dell'Alta Stregoneria di Palanthas, con l'intenzione di liberare la Regina delle Tenebre. Raistlin Majere, ancora nell'Abisso, apprende della liberazione del Caos e attira suo nipote oltre il portale. All'interno dell'Abisso, sentono le divinità deliberare che l'unico modo di contrastare il Caos è di unire i mortali sotto la loro forza più potente ... quella di Takhisis.
Raistlin emerge dall'Abisso assieme a suo nipote, ma privo dei suoi poteri magici. Nel frattempo, i Cavalieri Scuri si impadroniscono del porto settentrionale di Kalaman. Gli eserciti di Takhisis marciano a sud per conquistare Neraka, grazie anche all'aiuto dei loro alleati oscuri sulle Montagne Khalkist, e si spostano poi a ovest. Conquistano la Torre del Sommo Chierico, dove Tanis Mezzelfo viene ucciso a tradimento nel corso delia battaglia. Da laggiù, i Cavalieri Scuri catturano Palanthas con facilita. I cavalieri di Ariakan catturano tutti i Solamnici all'interno della città e li imprigionano all'interno della Torre del Sommo Chierico. I Cavalieri Scuri confinano i maghi nelle Torri dell'Alta Stregoneria, chiudono le scuole e applicano la legge marziale. Nel giro di un mese, hanno il dominio dell'isola dell'Ergoth del Sud, della nazione elfica di Qualinesti e di tutte le terre da Nordmaar a sudest, oltre le Montagne Kharolis (Kendermore compreso), a sud fino alle Pianure della Polvere e ad ovest fino a Solamnia e Abanasinia. L'isola delI'Ergoth del Nord e Silvanesti riescono e resistere, assieme a Thorbardin e ad alcuni nani delle colline delle Montagne Khalkist. Il Monte Nonimporta erutta, alcuni dicono a causa dei tentativi degli gnomi di utilizzare le loro macchine da guerra contro i Cavalieri di Takhisis.
O SC: Secondo Cataciisma.
Improvvisamente, prima che i cavalieri possano consolidare la loro presa su Ansalon, i segni del passaggio del Caos dilagano per tutta la terra. Thorbardin cade sotto l'attacco delle creature sotterranee del Caos. Gli elfì e gli ogre combattono fianco a fianco per proteggere il grosso delle terre di Blode-Silvanesti. Le Montagne Vingaard iniziano a bruciare. Una fenditura si apre nell'oceano Turbidus tra le Isole dei Draghi e Ansalon, e da quella spaccatura emergono fiamme, wight delle ombre e guerrieri demoniaci in sella a draghi di fuoco. Gli wight delle ombre, creature fatte di oscurità, seminano la distruzione nel Nordmaar occidentale, nell'Estwilde, nelle Distese Settentrionali e sulle Pianure di Solamnia settentrionali.
Compaiono inaspettatamente anche nelle isole del Mare di Sirrion. Dalamar lo Scuro guida un gruppo di maghi fino alla Fenditura per scoprire la natura delle creature del Caos. La magia, sia arcana che divina, sembra risultare difettosa, e gli incantesimi lanciati, il più delle volte, falliscono. Poi le forze del Caos attaccano la Torre del Sommo Chierico. I draghi metallici giungono a combattere al fianco di quelli cromatici, ma tutti i mortali impegnati nel combattimento vengono sconfitti. Ogni cavaliere a difesa della torre muore, fatta eccezione per l'unità dei cavalieri dei draghi di Steel Brightblade e i prigionieri Solamnici. Lord Ariakan viene ucciso in battaglia, lasciando i Cavalieri di Takhisis senza una guida e allo sbando. Takhisis si ritira da Krynn, e i Cavalieri Scuri perdono la loro Visione.
Il sole nel cielo si ferma, le stelle e le lune familiari svaniscono. Il Caos imperversa sulla faccia di Ansalon: esso chiama a sé wight del gelo dalla Muraglia di Ghiaccio, apre un gigantesco crepaccio nelle Pianure Solamniche, provoca l'eruzione dei tre vulcani conosciuti come i Signori del Fato, ferma il Maelstrom nel Mare di Sangue e fa ribollire gli oceani. Il dio Reorx, con l'aiuto di Palin Majere, recupera la Gemma Grigia infranta dall'isola devastata degli irda. La porta fino alla Fenditura e nell'Abisso, dove i cavalieri di Steel Brightblade e i prigionieri di Solamnia cavalcano draghi blu e d'argento e li guidano contro le forze del Caos.
Alla fine, Tasslehoff Burrfoot pugnala il Caos a un piede e Usha, la compagna di Palin, raccoglie una goccia del sangue della divinità tra le due metà della Gemma Grigia, costringendo il Caos a lasciare Krynn. Per poter esiliare il Caos, gli altri dei acconsentono a lasciare Krynn e a recarsi nell'Oltre, portando il Caos con loro. La Gemma Grigia esplode, scagliando migliaia di piccoli cristalli nel cielo. Palin, Usha e Steel, gli unici sopravvissuti della battaglia nell'Abisso, si ritrovano su un prato di Solace, assieme ai morti; Steel muore laggiù, a causa delle ferite riportate in battaglia. Fizban, un avatar di Paladine, appare per spiegare che la magia ha abbandonato il mondo assieme alle divinità. Se esistono altre forme di magia, gli eroi dovranno scoprirle da soli, spiega. Raistlin Majere parte assieme a lui per un riposo da tempo agognato. O almeno così credono tutti.
Nel momento di maggior debolezza, quando gli altri dei stanno affrontando il Caos nell'Abisso, la Regina delle Tenebre mette in atto un piano che stava preparando fin dall'inizio dei tempi, e che aspettava soltanto il momento giusto per poter attuare. Mentre l'attenzione delle altre divinità è impegnata altrove, Takhisis ruba letteralmente il mondo, spingendolo oltre il Portale delle Anime e attraverso il Mare Etereo, fino a un posto dove potrà regnare incontrastata. Il gesto consuma buona parte della sua potenza, costringendola a nascondersi finché non avrà recuperato le forze. Era lei ad essere comparsa a Palin e agli altri in forma di Fizban, e lei che aveva instillato nelle loro menti e nei loro cuori l'idea dell'abbandono degli dei.
Tutto procede secondo i suoi piani, fatta eccezione per qualcosa che non poteva prevedere: i grandi draghi.
ERA DEI MORTALI
L'Era dei Mortali è l'attuale era di Ansalon. E' un'era in cui le divinità non rispondono alle preghiere dei mortali, in cui i mortali devono cercare altre forme di magie per sostituire quelle perdute. È anche l'era in cui compaiono i signori supremi dei draghi, che iniziano a conquistare le terre, reclamandole come proprie e a costruire regni come se fossero degli dei.
Il tempo dei Grandi Draghi
384 AC (1 SC): La Tomba degli Ultimi Eroi.
Viene eretta la Tomba degli Ultimi Eroi, per ospitare i corpi di coloro che sono caduti nella battaglia contro il Caos. I Cavalieri di Takhisis vengono onorati fianco a fianco con i Cavalieri di Solamnia
Nascita di un principe. Nasce Silvanoshei, il figlio del Portavoce del Sole dei Qualinesti, Porthios, di Alhana, la figlia del vecchio Portavoce delle Stelle.
Venuta dei signori supremi dei draghi. La signora suprema dei draghi, Malystryx la rossa, giunge sull'Isola Brumosa. Il drago blu Skie, la vecchia cavalcatura di Kitiara, la condottiera dell'Esercito dei Draghi Blu, fa ritorno dai suoi viaggi come signore supremo dei draghi blu, e si fa chiamare Khellendros.
Palanthas viene attaccata. Quando Khellendros attacca la Torre dell'Alta Stregoneria di Palanthas, la torre è in apparenza distrutta da una misteriosa figura incappucciata Simultaneamente l'lconochnos di Astinus, nella Grande Biblioteca delle Ere, scompare.
385 AC (2 SC): Ultima impresa di Riverwind.
Riverwind e le sue due figlie viaggiano fino all'Isola Brumosa per verificare l'esistenza e gli intenti malvagi della signora suprema dei draghi Malystryx.
386 AC (3 SC): Fuga dei kender.
Malystryx distrugge l'area attorno alla Baia di Balifor. Riverwind guida un esercito di kender contro Malystrix. Riverwind e sua figlia, Brightdawn, vengono uccisi nel corso dell'impresa, lasciando Moonsong, la figlia sopravvissuta, gravemente segnata (sia fisicamente che mentalmente) dalla tragedia Moonsong guida i kender sopravvissuti a ovest.
Comparsa dell'Araldo. Un bardo che si fa chiamare l'Araldo diventa famoso in tutto Ansalon. Afferma che le sue memorie sono le memorie di Krynn.
387 AC (4 SC): Inizia l'epurazione dei draghi.
La signora suprema dei draghi, Malystryx la rossa, inizia ad usare un rituale per assorbire gli spiriti dei draghi di Ansalon. Come parte di questo rituale, uccide gli altri draghi e reclama i loro territori per sé. Altri draghi tra i più potenti apprendono il funzionamento del rituale e iniziano a competere tra loro in una corsa al potere che provoca la distruzione di intere schiere di draghi minori. L'epurazione continua per 26 anni. I draghi metallici si ritirano sull'Isola dei Draghi. Khellendros, il signore supremo dei draghi blu, reclama il temtorio presso Palanthas.
Accordo dei Cavalieri. I Cavalieri di Takhisis rimanenti ricostruiscono il loro ordine nei pressi di Neraka.
Legione d'Acciaio. Sara Dunstan, la madre adottiva di Steel Brightblade, fonda la Legione d'Acciaio, un cavalierato basato sul concetto della giustizia neutrale.
388 AC (5 SC) : Epifania di Goldmoon.
Goldmoon riceve i consigli di un vecchio saggio, che le suggerisce di cercare dentro di sé i suoi poteri curativi. Uno squadrone di draghi distrugge Solace e, seguendo i consigli del saggio, Goldmoon cura un nano ferito con i suoi nuovi poteri appena scoperti. Questo evento segna il ritorno della magia.
Minaccia verde. Un gigantesco drago verde, Beryllinthranox, attacca Qualinesti e inizia a prendere parte all'epurazione dei draghi.
389 AC (6 SC): I Cavalieri Scuri si espandono.
I Cavalieri di Takhisis si spingono oltre Neraka.
Nazione di Draconici . I draconici reclamano la citta di Teyr, fondando la prima (e unica) nazione draconica. I draconici respingono i tentativi dei Cavalieri Scuri di "allearsi" con loro, preferendo costruirsi una vita diversa rispetto a quella che hanno conosciuto come servitori della Regina delle Tenebre.
Arrivo del drago nero. Onysablet la Nera trasforma la Nuova Costa e Blode in una palude. La palude si guadagna presto una temibile fama,in quanto il drago nero usa la sua magia per sperimentare su tutte le forme di vita, distorcendole e trasformandole in abomini che servano e delizino il suo ego.
390 AC (7 SC): Potere del cuore.
Con l'aiuto del saggio, Goldmoon sviluppa il potere del misticismo. Palin guida le Vesti Bianche. I maghi si trovano in disaccordo sul ruolo della magia in questa era di incertezze. Alcuni abbandonano l'Arte completamente, amareggiati dalla perdita della vecchia magia, quella familiare. Palin Majere cerca di tenere assieme i vecchi ordini, diventando il Capo delle Vesti Bianche e continuando a cercare la "nuova" magia che crede esista ancora nel mondo.
391 AC (8 SC): Cittadella della Luce.
Goldmoon e Jasper Fieforge fondano la Cittadella della Luce suli'Isola di Schallsea.
Nuovo rosso. Un altro drago rosso, Pyrothraxus, cattura il Monte Nonimporta.
392 AC (9 SC): Consiglio dei Cavalieri di Solamnia.
Morte di Lord Gunthar. Liam Erhling diventa il nuovo Gran Maestro e rivela la nuova Misura all'ordine.
394 AC (11 SC): La locanda viene ricostruita.
Caramon e Tika Majere ricostruiscono la Locanda dell'ultima Casa.
Lo Scudo. La nazione elfica di Silvanesti viene bloccata da una barriera magica nota come lo Scudo.
394-400 AC (11-17 SC): Continua l'epurazione dei draghi.
I draghi continuano a contendersi il territorio. Il signore supremo dei draghi, Gellidus il bianco, cattura l'isola dell'Ergoth del Sud; l'isola diventa un ghiacciaio. Un drago blu (Stenndunuus) e un drago d'ottone (Iyesta) si ricavano due reami nella parte orientale delle Pianure della Polvere. Un drago rosso chiamato Fenalysten occupa una parte dell'Estwilde e Throtl, mentre il drago verde Lorrinar si impadronisce della foresta a nordest e il drago nero Mohrlex della parte meridionale di Nordmaar. Due draghi bianchi gemelli, Cryonisis e Frisindia, catturano la Muraglia di Ghiaccio.
396 AC (l3 SC): Belladonna alla guida di Hylo.
Bilee Juniper, o Belladoma, reclama il comando di Hylo.
398 AC (15 SC): La Visione ritorna.
Un triumvirato di potenti mistici malvagi falsifica la Visione dei Cavalieri Scuri, affermando che Takhisis tornerà.
Morte di Sara Dunstan. Sara Dunstan, la fondatrice della Legione d'Acciaio, muore.
401 AC (18 SC): Desolazione.
Su ordine dell'alto Comando Solamnico, la popolazione esplora la Desolazione. In pochi ritornano.
403 AC (20 SC): Stregone Ombra.
Una misteriosa figura chiamata lo Stregone Ombra emerge dalla Desolazione, dotato di grandi poteri magici.
405 AC (22 SC): Scomparsa degli elfi.
Gli elfi di Qualinesti iniziano a scomparire. Anche se la causa della scomparsa rimane ignota per diverso tempo, vengono eliminati dalla signora suprema dei draghi, Beryllinthranox la verde, che si nasconde nella regione.
407 AC (24 SC): Stregoneria nel caos.
I maghi delllAlta Stregoneria, di fronte al cedimento della loro magia e ansiosi di mantenere il controllo dei loro ordini, si danno battaglia l'un l'altro in nome del potere.
408 AC (25 SC): Qualinesti si piega alla verde.
Beryllinthranox, la verde, signora suprema dei draghi, assume il controllo del regno elfico di Qualinesti
Data Pubblicazione: 24/05/2017
Ultimo Aggiornamento: 27/04/2018
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Terre di Ansalon RPG
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Terre di Ansalon RPG
haruka ha risposto alla discussione: GDRCD - Delucidazioni sulla funzione "in viaggio"
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste