Interessato a We are the misfits - Camp Half-Blood rpg?
Allora puoi provare anche World of Warship!
Nome Gioco: We are the misfits - Camp Half-Blood rpg
URL:
https://misfits-chbrpg.forumfree.it
Categoria: Play by Forum
Genere: Mitologico
Stato: Sconosciuto
Email: scrivi
Instagram: memesfits_chbrpg
Versione Mobile: Sì
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Restrizioni: 15+
Ambientazione:
Non ho scelto io di essere un mezzosangue. Se state leggendo questo libro perchè pensate di poterlo essere anche voi, vi do un consiglio: chiudetelo all'istante. Credete a qualsiasi balla i vostri genitori vi abbiano raccontato sulla vostra nascita e cercate di vivere una vita normale. Essere dei mezzosangue è pericoloso. È terrificante. Nella maggior parte dei casi, si finisce ammazzati in modi orribili e dolorosi. Se invece siete dei ragazzi normali e pensate che questo sia solo un romanzo, perfetto. Continuate a leggere. Vi invidio per la possibilità di credere che niente di tutto questo sia accaduto. Ma se vi riconoscete in queste pagine -se vi smuovono qualcosa dentro- smettete subito. Potreste essere dei nostri. E quando lo avrete capito, sarà solo questione di tempo perché se ne accorgano anche loro e vengano a cercarvi. Non dite che non vi avevo avvertito.
Queste sono le parole utilizzate da Rick Riordan per introdurre per la prima volta il lettore all'ambientazione di Percy Jackson e gli Dèi dell'Olimpo, parole che abbiamo ritenuto perfette anche per descrivere a voi il nostro gioco di ruolo. Sia la saga che il gioco hanno luogo durante l'epoca contemporanea negli Stati Uniti d'America, dove si dice alberghi il cosiddetto "cuore della civiltà occidentale", in un mondo non particolarmente diverso da quello reale dove, tuttavia, agiscono forze particolari. Queste forze non sono altro che le divinità dell'antica Grecia, che tuttavia vengono considerate dalla maggior parte delle persone comuni niente più che antichi miti e storie di una civiltà ormai estinta. Gli olimpici, però, sono vivi e vegeti, non hanno mai cessato di esserlo. Fin dall'antichità, hanno accompagnato il progredire della civiltà occidentale spostandosi assieme ad essa, là dove fosse più vivida. Hanno influenzato la società, lasciando un marchio della loro influenza nelle arti, nelle innovazioni tecnologiche e in qualsiasi altro campo conosciuto dall'uomo, fino a stabilirsi regolarmente in America.
Gli dèi hanno inoltre mantenuto viva la tradizione di legarsi ai mortali per dare alla luce eroi dal sangue per metà divino e per metà mortale, i cosiddetti mezzosangue o semidei con cui però mantengono un rapporto tutt'altro che costante. Nonostante questo non è raro che riconoscano i propri figli, inviando loro un segnale, solitamente l'illuminarsi del proprio simbolo al di sopra delle loro teste. I mezzosangue di conseguenza crescono senza la figura di uno dei propri genitori, la maggior parte delle volte rimanendo all'oscuro della loro vera natura, e a volte nemmeno i loro stessi genitori mortali sanno della vera identità degli dèi. Sopravvivere nel mondo mortale per i semidei è estremamente difficile senza il giusto addestramento, visti i numerosi mostri che li prendono di mira appena diventano abbastanza grandi da essere "fiutati", e per questo vengono scortati presso l'unico posto sicuro per quelli della loro specie: il Campo Mezzosangue.
Il Campo Mezzosangue è dove si svolge gran parte del gioco di ruolo, un luogo situato lungo la baia di Long Island e celato grazie alla Foschia agli occhi dei mortali. E' protetto anche da una barriera capace di impedire l'ingresso a qualsiasi creatura mostruosa o civile non autorizzato. Qui i mezzosangue apprendono quella che è la loro vera natura ed imparano a servirsi delle loro abilità per sopravvivere alle insidie ed ai pericoli del mondo esterno. Alcuni soggiornano tutto l'anno, altri invece esclusivamente durante il periodo estivo. Ognuno dei mezzosangue risiede in un'abitazione dedicata al proprio genitore divino, assieme ad eventuali fratelli e sorelle. Durante la loro permanenza sono soliti apprendere come servirsi dei loro riflessi da combattimento, delle loro abilità e di armi come l'arco, la spada e la lancia. Di tanto in tanto, ad alcuni di essi viene concesso il privilegio di prendere parte ad importanti imprese nel mondo esterno, indette dagli dei stessi o necessarie per risolvere un problema o fare fronte ad una situazione gravosa. Grazie al loro sangue per metà divino e per metà umano ai semidei sono concessi privilegi dai quali persino gli dei sono esenti, come la possibilità di andare ovunque o sfidare chiunque desiderino, pur che abbiano la forza e la volontà di farlo, ovviamente. Restano però pur sempre degli adolescenti, alcuni desiderosi di poter lasciare il loro segno nel mondo ed altri semplicemente di tornare a casa dai propri cari incolumi e per questo non è raro assistere ogni giorno a situazioni di vita (più o meno) comune nel quale i ragazzi vengono coinvolti in modi assurdi e mai noiosi.
Tag:
Data Pubblicazione: 23/09/2015
Ultimo Aggiornamento: 16/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Nessuna news da We are the misfits - Camp Half-Blood rpg
1
0
0
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
04/02/2019 - GRAFICA: 9/10
Grafica accattivante, ordinata e chiara per la navigazione. Non è eccessivamente scura né pecca del difetto opposto - con colori quindi troppo saturi -.
I loghi sono tutti molto belli e anche l'impostazione delle tabelle è piacevole all'occhio.
AMBIENTAZIONE: 9/10
Trama chiara e interessante, le quest si giocano con facilità e divertimento e i master sono molto gentili e disponibili a supportare gli utenti durante il gioco. Razze, cabine, abilità e oggetti hanno tutti un proprio regolamento stilato con chiarezza e precisione, che aiuta fin da subito l'utente a capire il meccanismo del gioco.
Il sistema del test per la discendenza è molto utile e stimolante a delineare il proprio personaggio ancor prima di farne la scheda e, personalmente, l'ho apprezzato molto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10
Penso che il livello di gioco sia molto alto, c'è parecchia utenza e anche gli admin aiutano molto a far partire giocate e a far ambientare i nuovi utenti. Ci sono sezioni per la ricerca di legami e role e c'è a disposizione una chat privata su wechat per aiutare la creazione di plot.
Non ho trovato particolari problemi in fatto di spam o disturbatori, la moderazione viene fatta con sapienza e sono tutti molto rispettosi e gentili.
SERVER: 9/10
Il forum si appoggia al circuito forumfree e il server, per ora, mi è parso stabile. Non ho riscontrato problemi di blocco, le pagine si aggiornano velocemente e il funzionamento, per chi è già affezionato al circuito, è il solito.
CODICE: 8/10
Mi rifaccio alla domanda precedente sul server rispondendo che dal punto di vista del codice ci si rifà al circuito di forumfree.
L'HTML e il CSS sono personalizzati tramite skin, schede pg e schemi per portfolio e role, a mio avviso graficamente discreti.
FUNZIONALITA': 9/10
Mi rifaccio alla domanda precedente sul server rispondendo che dal punto di vista delle funzionalità del sito ci si rifà al circuito di forumfree/forumcommunity/blogfree.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
Il gioco si rifa all'ambientazione della serie di libri di Rick Riordan, di Percy Jackson, ma nonostante questo non penso sia necessario conoscere a fondo la saga per intuire il meccanismo del gioco.
I personaggi sono esseri umani e sulle caratteristiche di ogni discendenza divina ci sono apposite discussioni ben dettagliate, così come per le abilità.
La caratterizzazione delle armi e degli oggetti divini è libera, non vi sono documentazioni particolari in merito ma lo staff è sempre disponibile a dare una mano per coloro che le richiedono.
GESTIONE: 10/10
Le admin sono presenti, gentili e rispettose di tutti, e sono sempre pronte a rispondere a domande e dubbi sul gioco, così come apertissime ad ascoltare proposte e richieste per quanto riguarda le modalità di gioco e simili.
Organizzano periodicamente quest ed eventi e sono attivissime nel rendere il gioco più interessante e stimolante.
Personalmente e da un punto di vista prettamente soggettivo, trovo la gestione di questo gioco la migliore che mi sia capitata fino ad ora in un play by forum in quanto a rispetto, gentilezza e cortesia.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: //
CONCLUSIONI: 9
In sostanza, penso che il punto di forza di questo rpg stia nella gestione e nel modo in cui gli utenti riescano a rendere il gioco più stimolante per coloro che si iscrivono. Ho trovato tutti molto carini e gentili, c'è molto gioco a livello di quest ed eventi e in generale è un ambiente accattivante e interessante.
Insomma, mi sono trovata e mi trovo tutt'ora molto bene.
sawaku è iscritto dal 04/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sawaku ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "(Bar)Clay, Kenneth"
sawaku ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
sawaku ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/01/2023 07:47:10 da sawaku
effyis
ha giocato come
Bethany Hardcastle
scarlet1796
ha giocato come
Andie Bishop
skywalker
ha giocato come
Aubrey James Hunter
sawaku
ha giocato come
(Bar)Clay, Kenneth
mareisnotokay
ha giocato come
Fallon Moriarty
ravenflake
ha giocato come
Allison Lewis
psiche
ha giocato come
Keegan Delarosa
blackwell
ha giocato come
Anakin McAllister
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste