Gioco Chiuso
Edinburgh Tales risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Edinburgh Tales è chiuso puoi provare New World Order ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Edinburgh Tales
URL:
http://edinburghtales.altervista.org/home.php
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Edinburgh Tales
Codice: GDRCD 5.3
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Altro
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Vampiri #Licantropi #Streghe
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato dell'anno 2017
› Gioco più visitato a Gennaio 2017
GdrID: 8048
Data Pubblicazione: 27/12/2016
Ultimo Aggiornamento: 18/10/2019
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
04/03/2019 - Gioco Chiuso!
14/07/2018 - Pausa Estiva
26/05/2018 - Aggiornamenti e Implementazioni Chat
14/05/2018 - Nuove Skin
03/04/2018 - Nuova Skin
12/03/2018 - Aggiornamento: Capacità Umane
08/03/2018 - Beta Test
21/12/2017 - Pausa Natalizia
16
3
14
Valutazione media su 33 recensioni:
5,73
15/01/2017 - GRAFICA: Premetto che mi ero ripromessa di non lasciare alcun commento a questa land, ma poi ho pensato che fosse giusto per tutte le persone indecise su se iscriversi o meno a questa land, lasciare un commento sulla mia esperienza ad Edimburg Tales.
La grafica non è molto curata, si vede che non è stata fatta da dei professionisti, ma non disturba, poteva andare peggio ecco. Quindi il mio voto è positivo riguardo questo aspetto: voto 8/10
AMBIENTAZIONE: Niente di troppo innovativo, razze già viste, storia in parte già sentita, insomma le solite cose. Originale l’idea di ambientarla ad Edimburgo, almeno si evitano le solite città, questo assolutamente. Per il resto le razze, i clan, l’ambientazione tutta è un dejavu che viene mascherato da novità, quindi una cosa a mio parere piuttosto negativa. Tutto sommato il problema principale è che, nonostante si tratti di un alpha test e quindi di una land neonata, non c’è alcuna attinenza all’ambientazione, il gioco è fermo praticamente e nessuna trama, niente di niente, è iniziato, è un’ambientazione al momento ferma. Se si sceglie questo tipo di ambientazione, non c’è alpha o beta che tenga, l’ambientazione deve partire, altrimenti si chiude e si riapre quando si ha l’entusiasmo e quando si hanno le capacità per farlo. 1/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio se si pensa all’utenza. I connessi non sono pochi, ma nemmeno troppi, insomma al massimo parliamo di una ventina online, ma questi numeri sono inutili se si pensa che il parcheggio la fa da padrone. Il simming spopola, se ci sono chat occupate, sono piene di pg in coppia, che giocano tra di loro non portando alcun aiuto alla crescita della land che essendo all’inizio, dovrebbe avere tutt’altro gioco. Non c’è entusiasmo da parte della gestione che non avanza alcuna proposta di gioco, l’ambientazione come spiegavo prima è ferma immobile, come se niente di quello scritto esista al momento nella città. Si gioca simming su simming, questo si, ma non c’è altro. Non ho mai visto i gestori chiedere di giocare, le quest sono pochissime trattandosi di un’alpha. L’alpha è importantissimo perchè dovrebbe unire l’utenza e buttare le basi dell’ambientazione per iniziare le varie trame. Niente di tutto questo accade in questa land, è come se i gestori la tenessero aperta per noia, per guardarla e complimentarsi di cosa non si sa. Quest, aldilà degli one shoot, come detto pari a zero, voglia di giocare saltami addosso. Insomma sbadigli assicurati.
I clan non esistono, tutto è immobile e in tutto questo come si può evincere da una discussione avvenuta nel forum della land, la gestione ha avuto la brillante idea di dare ai capo clan (clan che ancora non esistono, come quello dei vampiri e dei marinidi- come si può evincere dalle documentazioni vuote) che sono pg normali, e non gestionali sia chiaro, scelti dalla gestione non si sa per quali ragioni e motivazioni, un livello massimo di razza di default. Quindi il capo razza senza aver fatto nulla per il gioco, avrà un livello 5 di default, questo crea dunque una disparità tra il capo clan e il resto dei razziati immensa e senza motivo on, per non parlare della disparità tra un capo clan e un umano, insomma ci siamo capiti, inverosimile. In tutto questo come se non bastasse i due gestori hanno una razza ciascuno e ne sono a capo, e hanno dato prima di questa assurda regola, anche ai loro stessi pg un livello massimo nella razza, senza alcuna motivazione se non quella che loro sono i gestori. Fantascienza e PP puri praticamente. 0/10 (o comunque -10)
SERVER: Abbastanza instabile, più di una volta è crashato. 0/10
CODICE: Un gdrcd modificato, ma niente di che,essendo un’alpha ci sono ancora molte, moltissime cose che non vanno. Comunque niente di nuovo, tutto già visto. 0/10
FUNZIONALITA': Meno di quelle di base previste da gdrcd (?), se si esclude il tiro dadi, non c’è alcuna funzionalità. Non c’è neanche la lista prestavolto automatizzata, il tutto viene fatto in bacheca. Unica funzione decente era il salva chat, ma è stato tolto, non ho capito per quale ragione della gestione. Quindi non è affatto funzionale come land. 0/10
DOCUMENTAZIONE: Scarna, a tratti ancora incompleta, e confusionaria. E’ difficilissimo prestare attenzione all’ambientazione e agli statuti di razza, il tutto è scritto in maniera assolutamente confusionaria e solo chi ha buttato un’occhiata può capire a cosa mi riferisco. Le informazioni della documentazione sono sparse all’interno di varie sezioni, mi spiego. Faccio un esempio pratico. Licantropi: I licantropi blablabla; e una persona potrebbe pensare che quello che c’è da sapere sulla razza finisce qui, nel senso che è scritto il tutto nell’apposita sezione, ma poi scorrendo (e tutti possono benissimo confermare quanto dico, anche senza accedere alla land) si capisce che molto e molto della razza è scritto sotto la voce clan, insomma, una persona deve districarsi tra le due sezioni, per unire il concetto della razza. Molte razze, come ad esempio quella sopra citata, non sono complete, in quanto la sezione clan è vuota, è questo è assurdo. Non si può aprire un urban fantasy senza che alcune sezioni della documentazione di alcune razze non sono pubblicate. Molte informazioni su una razza sono tra l’altro presenti nelle sezioni di un’altra razza; parliamo di una documentazione assolutamente labirintica, come se fosse stata scritta a 10 mani. Insomma questa land non ha alcun senso anche in questo aspetto. 0 spaccato/10
GESTIONE: Ed ecco l'ennesima pecca di questa land. La gestione inizialmente è coccolosa e gentilissima, ma poi quando viene contradetta tutto cambia. Non entro nello specifico per non andare contro il regolamento del portale e mi dispiace non poterlo fare. In linea di massima si tratta di una gestione dispotica, non aperta al minimo confronto, e assolutamente totalitaria. Una gestione che esalta i propri pg appioppandogli un livello massimo di razza, senza alcuna ragione on, una gestione non aperta al dialogo, una gestione non attenta al gioco, non attenta alla trama e che ha pubblicato una land senza neanche completare la documentazione, allucinante. 0 spaccato/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Beh, non saprei da dove iniziare. Prima di tutto consiglio alla gestione di aprirsi ai consigli degli utenti, perchè sono loro a fare una land, sono loro a riempirla e a portare avanti l’ambientazione(?) che avete messo su. In secondo luogo consiglio di sistemare la documentazione perchè è un cubo di rubik. Di fare qualche quest e di dare avvio alle trame, insomma, vi consiglio di dare vita ad una land morta e spenta che al momento viene governata da regole assurde e da simming a iosa. Siete partiti, realmente con il piede sbagliato, e mi dispiace perchè, solitamente, chi inizia con questo andazzo è raro che recuperi poi.
CONCLUSIONI: Una land allucinante. Non c’è, grafica a parte, nessun aspetto positivo. Qualsiasi difetto vi venga in mente su una land fallimentare, beh Edimburgo lo ha. Dalla gestione, che ripeto, ha dei modi dittatoriali e spesso scostumati, al regolamento che affossa il gioco e fa da attira PP, al codice claudicante, passando per una documentazione, scarna, confusionaria e labirintica, arrivando ad un’ ambientazione nemmeno accennata in gioco (nonostante si tratti di un’alpha e ripeto alpha test, creato a mio parere apposta per far partire le trame principali), e ad un livello di gioco allucinante, dove la fa da padrone il simming. Non c’è nemmeno l’accenno al genere a cui appartiene questo gdr, potrebbe essere benissimo spostato nel genere moderno e nessuno, nessuno se ne renderebbe conto (A parte il fatto che non è presente neanche una corporazione, altra cosa allucinante, ma lasciamo perdere).Peggio di così, non poteva andare. Consiglio a tutti di provare Edimburg Tales, per rendersi conto di cos’è un urban fantasy e quindi poi scegliere, inevitabilmente, di scappare da questo posto.
Voto finale, 0/10.
itsbouvier è iscritto dal 25/08/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/02/2017
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 4 negativi
itsbouvier ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Harper"
Il gestore di Edinburgh Tales ha risposto alla recensione il 15/01/2017:
Adesso ho un po' più di tempo per poterti rispondere con calma e in maniera più dettagliata.
03/01/2017 - GRAFICA: Inutile è fare monologhi e filippiche sulla questione "grafica". La land è 18+, urban fantasy con delle forti tinte noir che si vedranno -a mio avviso- nello sviluppo successivo e prossimo della trama. Le razze sono talvolta di natura sanguinolenta e bellicosa, indi per cui una tinta "dark" contornata da grigio, rosso, bordeaux e quelle texture che rimandano a "dust" e "noise" sono le scelte più adatte. Scontato o meno, piacevole secondo gusto personale o no, per me resta la scelta più azzeccata. In ultimo non mi è concesso fare spoiler ma dico soltanto che la cura delle skin grafiche è una cosa che interessa molto alla gestione!
AMBIENTAZIONE: Parlando in modo schietto, per i player che si appassionano così vivacemente ad un gioco vedendone i propositi in questo stesso sito, confrontarsi poi con chilometri e chilometri di documentazione è la più ardua delle imprese. Per quanto riguarda Edinburgh Tales, invece, non ho riscontrato per niente questa difficoltà. La documentazione è fluida, dal carattere medio e resa con colori che permettono alla vista (almeno personalmente) di non stancarsi. Per scendere invece nello specifico letterario: non potrebbe che essere più classica. L'eterna lotta tra bene e male, guerre di potere del passato di un mondo soprannaturale che, per via della rinomata "spaccatura del velo" trapelano anche sulla terra, invitando l'utente ad un intrigante confronto tra il mondo ultraterreno e le sue peculiarità che mi mescolano a quello noto a tutti noi umani. Quello che mi ha colpito particolarmente è stata la creazione ex-novo di un mondo completamente parallelo che, a differenza di altre land visitate in precedenza con lo stesso proposito, non è crollato "da background" ma si mantiene tutt'oggi molto, davvero molto solido. Gli spunti sono quindi duplici, poiché ogni cosa giocabile su terra potrebbe essere comunque traslata anche nell'universo soprannaturale, oltre che offrire a tutti i giocatori l'opportunità di scoprire on-game tutti i misteriosi arcani che si celano dietro Faelivrin. Ottima idea anche quella di eliminare il gioco corporativo in funzione di quello unico di "clan". Come è noto in queste land di stampo urban-fantasy ciò che conta davvero sono le razze, nonché il gioco che le corporazioni rappresentative di ognuna si intrecci in una complessa tela con le altre.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nota di merito per il livello di gioco, una cosa che raramente mi prendo l'onere di fare. Anzitutto perché, giocandoci io stesso e relazionandomi con altri players, ho notato la grande duttilità che ognuno possiede. Ci sono i classici "papiromani"? Sì, come in ogni land. È sbagliato esserlo? No, non a mio avviso fintanto che si rispettano quelle che sono le regole fondamentali di un'azione, come il no-thinking. Ed in effetti tutti coloro con cui ho giocato, anche i wall-text lovers, non hanno mai sgarrato minimamente. Si usa un linguaggio forbito ma anche una grande e particolare attenzione per il tipo di personaggio giocato, in base al livello di alcune abilità e di conseguenza conoscenze lessicali o meno. Primo tra tutti anche uno dei gestori il quale, dovendo interpretare un personaggio non troppo "recettivo" a livello mentale e per nulla acculturato, si serve di frasi e modi di dire molto singolari, si mantengono tutti costanti e non entrano mai nel "meta-playing". Raro è il parcheggio, molteplici sono le scelte di gioco e da quando ci sto devo dire che non c'è stato nessun giorno nel quale sono rimasto scoperto e parcheggiato se non per mia scelta.
SERVER: Il server è sempre stato stabile, mai crollato e mai rallentato in alcun modo. Sito sempre raggiungibile ma non scendo più nello specifico non intendendomene.
CODICE: Pacchetto classico di GDRCD, il 5.2 se non erro, che però non manca di quelle principali modifiche che rendono una "chicca" la land. Ci sono svariate opzioni e funzionalità che nel pacchetto base non vi sono ed è da notare come ai gestori personalmente non interessasse creare un codice proprietario ex-novo, ma come fosse più che sufficiente un pacchetto opensource ritoccato qua e la per dare priorità invece al gioco. Secondo parere personale: avete fatto benissimo.
FUNZIONALITA': Come accennato precedentemente il pacchetto è stato ritoccato con alcune funzionalità che sono sempre piacevoli. Molto utile è il "ding" che risuona per tutta casa (un paio di volte mi ha svegliato anche!) ogni qualvolta che in chat un'azione o un sussurro o un qualsiasi messaggio vengono inviati, così da far destare anche i players più distratti che magari mentre si dilettano in una giocata sono impegnati in altre ventimila cose. Tra le altre chicche di modifica abbiamo l'elenco dei razziati, facilmente raggiungibile dal menù a tendina in alto e poi altre piccole delizie che mi riservo di non far conoscere, ma sperimentare una volta iscritti in land.
DOCUMENTAZIONE: Strettamente collegata all'ambientazione è anche uno dei punti di forza della land. Bella, scorrevole, intensa nella sua semplicità se dovessi riassumere il tutto in una massima. Lascia aperti un sacco di spunti di gioco che poi andranno ad avvilupparsi durante le quest e che già alcuni dei giocatori sono interessati a "sgusciare". Una cosa che mi ha lasciato positivamente perplesso sono state le razze. Ammetto che inizialmente, dopo aver tirato su un sospiro di sollievo per mannari, streghe e vampiri (perché sì, per me sono razze intramontabili e sempre belle), ho arricciato il naso nel leggere "Marinidi" e "fatati". Mi è sembrato per un momento di essere entrato nell'ottica di Walt Disney. Mi sono fatto una risata poi quando ho letto i rispettivi statuti, risata perché mi sono reso conto di quanto il mio fosse un pensiero stupido. Le razze sono innovative, originali, completamente dislocate da quello che è il concetto classico di fata/fauno e sirena/tritone e sembrano appunto non trarre ispirazione da nulla, se non dall'ambientazione stessa e da alcune leggende folkloristiche. La mia allegria e sorpresa nel leggere così tanto di così nuovo -anche nelle razze "classiche"- è stata evidente quando, al momento dell'iscrizione ultimata e dell'ingresso in land, mi sono ritrovato davanti agli statuti razziali domandandomi con insistenza: e adesso quale scelgo?
Questo ha significato moltissimo almeno per me in qualità di giocatore che ha SEMPRE avuto le idee chiare dopo aver letto gli statuti delle razze, specialmente in una land urban-fantasy dove non mi sono mai mosso dalla "safezone" di una razza, cosa che tra l'altro ho fatto su Edinburgh. Invito dunque chiunque sia incuriosito dalla land a prendere visione di queste originali razze!
GESTIONE: Non ho molte parole da spendere in merito alla gestione, non perché non ne meritino ma semplicemente perché non so proprio cosa dire. Ci sono entrambi, quasi sempre, se poi li consideriamo come singoli allora ci sono sempre. Giocano, vogliono essere importunati nel gioco e li ho incontrati entrambi in gioco fin da subito. Questo già dice molto. Il fatto che poi siano uno più simpatico dell'altro in off è sicuramente utile ad amalgamare bene l'ambiente di gioco, quello che loro vogliono trasmettere e cosa gli piace. Tutte cose che si riassumo in una parola: divertimento. Fugano ogni dubbio degli utenti, specificano con ripetuti messaggi e globali cose che sono nebulose, giocano e stropicciano il codice di continuo per renderlo funzionale ai gusti dei giocatori e non smettono mai di chiedere un parere. Bravi, molto bravi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se si può contare come suggerimento: proseguire per questa strada.
CONCLUSIONI: Edinburgh Tales l'ho scelta per un duplice motivo che potremmo riassumere in: tradizione & cambiamento al centro di tutto. Tradizione perché mantiene i fissi canoni di una land urban-fantasy, di tinte scure e anche horror adatte comunque ad una land per soli maggiorenni. Dall'altra il cambiamento è...be', direi completo e permeato in tutta la land. Il tipo di gioco che si fa, il tipo di quest, l'ambientazione dei due mondi e gli statuti razziali curati nel minimo dettaglio. Entrambe cose scritte che però, come rimarco, non danno per niente la nausea da leggersi ed anzi sembrano una piacevole lettura pomeridiana. Gestione disponibile e cordiale, anzi direi solare e simpatica. Poco parcheggio, molto gioco, tanti spunti che si modellano ai gusti dei giocatori. Assolutamente da provare, nient'altro da dire!
haberenonhaberi è iscritto dal 06/04/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/08/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
haberenonhaberi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sam"
03/01/2017 - GRAFICA: La grafica è molto bella, decisamente molto curata nei dettagli, e nonostante magari i colori (rosso e nero) possono esser già stati visti in altre land simili, sicuramente qui, nell'insieme di tutta la land, risultano essere molto d'impatto e davvero molto decorativi.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è nuova. Seppur siano presenti elementi come vampiri o lupi mannari, questi insieme ad altre razze nuove, creano, anche con particolari caratteristiche o abilità, un ambiente di gioco innovativo che dona molta ispirazione. L'America o Londra, non sono più i soggetti prescelti, ma Edimburgo, descritta e dettagliata nei luoghi in maniera ottima.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio alto: c'è gente che ama i wall of text e chi invece qualcosa di più riassuntivo, ma cmq molto scorrevole e piacevole nel giocare. Gli utenti sono molto presenti, a tutte le ore del giorno, con rarissimo parcheggio. Si viene contattati per giocare anche da più utenti alla volta, e invero, se si contatta per richiesta di role, è veramente raro ricevere una risposta negativa.
SERVER: Non mi è mai successo di avere problemi.
CODICE: Non me ne intendo e non potrei giudicare.
FUNZIONALITA': E' tutto molto chiaro e molto intuitivo. Sia la documentazione che le varie funzionalità, semplici e veloci, riportano subito agli argomenti ricercati, fornendo in maniera chiara e completa le risposta che servono. Nonostante siano ancora in Alfa Test, è un aspetto che sicuramente la gestione non trascura.
DOCUMENTAZIONE: Quanto riportato in precedenza.
GESTIONE: La gestione è molto ma molto presente. Se non tutti e due i gestori insieme, almeno uno si trova sempre. Disponibili a ogni chiarimento, coinvolgono ogni singolo utente in ogni loro idea, proposito o cambiamento inerente alla land. Rispondono in maniera celere e gentile ad ogni messaggio che viene loro scritto, non si fanno problemi a giocare con tutti e sopratutto sono molto UMILI. Nonostante siano capi razza per quelle di appartenenza, non hanno mai fatto metagame o altro per avvantaggiare loro stessi, il loro gioco o i loro pg.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nonostante la land sia in alfa test, e quindi soggetta a normalissimi cambiamenti, o possibili malfunzionamenti in qualcosa, è davvero molto completa. Si respira e si avverte un aria di tranquillità, divertimento e spensieratezza, come dovrebbe essere ormai un gdr normale. Continuate cosi, che sicuramente, (come già dimostra il sempre visibile aumento di iscritti) potrà essere solo e soltanto una land in continua crescita e miglioramento :) consiglio davvero a chiunque di iscriversi e venire a divertirsi insieme a noi :)
CONCLUSIONI: Quanto già detto prima.
yuna_00 è iscritto dal 03/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/02/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Edinburgh Tales ha risposto alla recensione il 03/01/2017:
Prima di tutto grazie mille per il commento.
rivetto42
ha giocato come
Nathaniel
arcadia88
ha giocato come
Freya
dacchan
ha giocato come
Marine
haberenonhaberi
ha giocato come
Sam
secretangel
ha giocato come
Evelyn Ventrue
piccola_may
ha giocato come
Judith
melblake
ha giocato come
Sky
greendarkness
ha giocato come
Jonathan
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Aggiunta la Timeline ufficiale!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Western Redemption Gdr: Nuovo minigioco - Crazy Bullet
Le Cronache di Raja Dunia: Inserimento primi Diavoli
RAID Shadow Legends: Infografica Michelangelo!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di gabbagabbajay
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
kumohira ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di sparhawack
Bewitched GDR: Corri al Binario 9 e 3/4
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Il gestore di Salvation GDR ha risposto alla recensione di baldrytrick
kasa ha aperto una nuova discussione: Cambio Licenza GDRCD
Ultima Espiazione Gdr: Aggiornamenti Espiazione 2025
Sea of Conquest: 🌊 Primo Concorso Video!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Regno di Middle Age - Breve recensione del GDR Fantasy Middle Age
Gdr su Radio Zammù - GDR-online.com on Air su Radio Zammù con Gemini a fare da cicerone!
Dawn of Dreams - Recensione dell'oscuro GDR Dawn of Dreams.. scopri con noi i pro e i contro..
Catapulte e Baliste - Catapulte e Baliste, le macchine da guerra che hanno cambiato la storia!
Giochi Fantasy - Lista completa dei giochi di ruolo online a tema fantasy!
Il Paiolo Magico - Intervista alla gestrice del play by forum a tema potteriano Il Paiolo Magico!
Creazione Linguistica - Tesi di Laurea dal titolo: La creazione linguistica in J.R.R. Tolkien
Eden's Grace - Intervista ai gestori del play by chat sperimentale ad ambientazione post apocalittica Eden's Grace