Nome Gioco: Magicpunk Universe
URL:
https://magicpunk.blogfree.net
Categoria: Play by Forum
Genere: Harry Potter
Stato: Aperto
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: No
Pensieri in azione: Permesso
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Lingua: Italiano
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Magicpunk Universe è un'idea del tutto innovativa nell'ambito dei gdr a tema Harry Potter. Non si tratta, infatti, della classica ambientazione potteriana già sfruttata nel corso degli anni in tutti i modi possibili. È invece un concetto nuovo che, speriamo, potrebbe portare una ventata di aria fresca al genere.
Il concetto di Magicpunk non è altro che una rivisitazione del mondo magico di Harry Potter, rimaneggiato in chiave steampunk. Al posto del vapore e degli ingranaggi, solitamente tipici dello steampunk, nel Magicpunk c'è invece la magia alla base di tutto.
AMBIENTAZIONE
Il periodo storico in cui il gdr è ambientato è la seconda metà dell'800, quindi un'epoca vittoriana, che tuttavia ha parecchie differenze rispetto a ciò che è stata nella realtà. Per prima cosa, infatti, la popolazione mondiale è composta quasi esclusivamente da maghi, dove i Babbani sono una percentuale minima. Per questo motivo la civiltà si è evoluta in maniera diversa, con i maghi a portare progresso ed innovazioni alla vita di tutti i giorni tramite l'uso della magia ed i Babbani a seguirli come possono.
Protagonista del gdr è l'impero britannico, anche se l'unica area giocabile è quella che racchiude Inghilterra, Galles, Scozia ed Irlanda, ossia il regno vero e proprio che si sta espandendo in un impero. La società all'interno del regno è suddivisa in cinque caste, tutte ben distinte e con i loro precisi ruoli.
La Casta dei Nobili rappresenta la politica del regno. I Lord, quindi, amministrano le varie regioni in cui il regno è suddiviso e siedono in parlamento. Hanno per il resto moltissimo tempo libero da dedicare a sole attività di svago.
La Casta degli Alti Funzionari rappresenta la burocrazia del regno. Tutti i ruoli di comando, tutte le posizioni più rilevanti nel controllo del regno, sono nelle mani degli alti funzionari, che controllano la banca Gringott, il Ministero della Magia e gli Auror, ossia l'esercito del regno.
La Casta del Popolo è la più numerosa, composta da persone di tutte la possibili fasce di ricchezza, e rappresentano la classe dei lavoratori. I vari lavori che possono essere svolti dal popolo sono suddivisi all'interno delle Gilde dei Mestieri, alcune delle quali permettono di fare carriera fino ad arrivare piuttosto in alto.
I Babbani, essendo privi di poteri magici, sono considerati inferiori e per questo motivo relegati ai lavori più umili. Sono quindi muratori, braccianti agricoli, garzoni di bottega, inservienti. I più fortunati sono servitori presso famiglie ricche. Sposare Babbani è vietato dalla legge.
I Reietti sono gli scarti della società, coloro che hanno disonorato il nome di mago e sono per questo stati messi da parte. Tutti li guardano con disdegno ed è quindi molto difficile per loro trovare modi non criminali per mantenersi. Se si comporta in maniera sbagliata, anche un nobile potrebbe diventare Reietto.
L'intero regno è pieno di scuole di magia, nelle quali vengono formati tutti i giovani maghi. Hogwarts, invece, è la scuola riservata a nobili, alti funzionari e popolani più ricchi. Siccome sono i maghi a controllare il regno, non ci sono restrizioni su dove o come utilizzare la magia. La magia stessa è inoltre il fulcro della vita quotidiana non solo per i maghi, ma anche per i Babbani che lavorano alle loro dipendenze. Grazie alla magia ci sono stati degli avanzamenti tecnologici notevoli rispetto alla classica epoca vittoriana, tuttavia non tutti gli aspetti della vita di tutti i giorni possono essere considerati ugualmente evoluti. La donna, per esempio, ha un ruolo secondario rispetto a quello dell'uomo, venendo spesso oggettificata.
A parte la famiglia reale, che sarà composta solo da personaggi non giocanti, per il resto è possibile giocare qualsiasi altro ruolo, dall'umile Babbano al Lord di una regione; anche se, ovviamente, alcuni ruoli potranno essere acquisiti solamente dimostrando impegno in gioco. Sono infatti ben pochi i limiti che vengono imposti alla creazione dei personaggi: purché non contrasti con l'ambientazione, tutto è giocabile.
STORYLINE
Da ormai più di un secolo, all'interno del regno c'è una guerra in corso. È iniziata come una lotta fra umani e giganti, ma con il tempo i giganti hanno trovato nei goblin un potente ed astuto alleato. I goblin, infatti, sono convinti che gli esseri umani non abbiano alcun diritto di comandare su tutto e tutti. Desiderosi di prendere in mano tutto il potere, i goblin utilizzano i giganti, forti combattenti ma decisamente poco intelligenti, come arma da scagliare contro gli umani. In battaglia, i giganti sono dotati di armi ed armature di finissima fattura goblin, che li rendono avversari ancora più temibili.
La guerra ha avuto diverse fasi, che hanno visto alternarsi periodi di scontri aperti sul campo a situazioni di guerriglia. Piccoli villaggi e viaggiatori appartenenti a tutte le caste sono stati aggrediti dai giganti in un periodo nel quale si credeva fosse tornata la pace, anche se non tutti i membri del parlamento si sono visti disposti ad accettare la ripresa della guerra. Non fino al momento in cui è stata attaccata la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, nel tentativo di eliminare tutti in una volta coloro che avrebbero ereditato il comando del regno. Dall'attacco a Hogwarts in poi, le ostilità sono state a tutti gli effetti riaperte.
Sulla catena dei monti Grampiani, in Scozia, si trovano al momento i campi di battaglia in cui gli Auror, valoroso esercito del regno, cercano di respingere i tentativi di avanzata dei giganti. Il piano dei goblin, tuttavia, va ben oltre le singole battaglie. Nel tentativo di destabilizzare il governo del regno, infatti, puntano anche ad eliminare direttamente i nobili e gli alti funzionari che ricoprono posizioni chiave. Sono quindi abbastanza frequenti gli attentati portati a compimento dai goblin nei confronti di figure di rilievo, anche se non sempre hanno successo. Il caso più eclatante, sicuramente, è quello dell'attentato andato a buon fine alla vita del re consorte.
Ed è proprio da qui che hanno inizio le vicende del gdr, dalla morte del re. La regina Victoria vuole che venga messa fine una volta per tutte alla guerra, ma non è così semplice. L'esercito guidato dal Gran Generale Gondor sta facendo il possibile, ma nemmeno con il pieno supporto del parlamento è possibile dare il colpo di grazia al nemico. Intanto, in parlamento, il Ministro della Magia Morgan ed il Vice Ministro Caulfield stanno approfittando della situazione per imporre un governo quanto più possibile conservatore, ma il fatto che riescono ad ottenere risultati positivi li mantiene al comando contro la più moderata opposizione. Ed intanto, nonostante non abbia voce in capitolo su quello che succede, anche il popolo si ritrova a dover fronteggiare situazioni di pericolo per via della guerra in corso.
All'apertura del gdr ci si trova nel 1858. Da quel momento in poi, come continua la storia è interamente nelle mani degli utenti. Come verranno mossi i personaggi, infatti, potrebbe influire sulle sorti del regno ed ovviamente sull'andamento della guerra.
Tag:
Data Pubblicazione: 16/04/2021
Ultimo Aggiornamento: 23/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
04/06/2023 - Bollettino settimanale 29 maggio-4 giugno 1860
29/05/2023 - Bollettino settimanale 22-28 maggio 1860
21/05/2023 - Bollettino settimanale 15-21 maggio 1860
15/05/2023 - Bollettino settimanale 8-14 maggio 1860
08/05/2023 - Bollettino settimanale 24 aprile-7 maggio 1860
23/04/2023 - Bollettino settimanale 17-23 aprile 1860
17/04/2023 - Bollettino settimanale 10-16 aprile 1860
16/04/2023 - Tanti auguri Magicpunk!
9
0
0
14/04/2023 - GRAFICA: La grafica nulla da dire... E' ben curata, con uno stile che richiama decisamente l’ambientazione e l’atmosfera steampunk di epoca vittoriana. I colori non sono scelti a caso, sono ben inseriti nel contesto. Troviamo i colori scuri e il seppia.
AMBIENTAZIONE: Secondo me l'ambientazione è uno dei punti di forza di questo gdr: difficilmente si trovano giochi ben strutturati e con un'ambientazione così perfettamente dettagliata. Lo spunto principale è preso dall’epoca vittoriana e questo viene sapientemente unito al mondo di Harry Potter. La cura del dettaglio è a dir poco perfetta e questo è un punto a favore per fornire spunti di gioco alla sua utenza: in questo contesto la magia è tutto ed è il fulcro attivo della società; in questo gioco è possibile giocare solo personaggi umani, che però, proprio come avveniva durante l'Epoca Vittoriana, si suddividono in classi sociali: dai babbani, ai popolani, passando a quelle più ricche e agiate di Alti Funzionari e Nobili. Senza dimenticare poi anche la categoria dei Reietti. Si può scegliere di giocare qualsiasi personaggio, ovviamente facendo attenzione alle limitazioni e al regolamento. In realtà è un gioco che prende parecchio sia gli appassionati della saga, che hanno modo di giocare in un contesto nuovo e innovativo, sia persone che invece non conoscono molto di HP e che possono avvicinarsi a questo mondo passando per questo gdr e questa ambientazione. Molto interessante anche l'inserimento delle gilde dei mestieri per i popolani e il dettaglio per ogni singola categoria di personaggi che possono essere giocati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco da quello che ho potuto vedere è parecchio alto e tutti gli utenti sono veramente ottimi giocatori. I personaggi sono praticamente tutti originali e ben costruiti, e potendo avere più di un pg a testa, è davvero semplice avviare role o inserirsi nel gioco. Il clima poi tra utenti è molto piacevole e seppure sono utente attivo da poco tempo mi sono da subito sentita a casa e supportata in ogni cosa. Una cosa che salta all'occhio è la presenza di personaggi che non troveresti in altre realtà, per nulla scontati e ben costruiti sotto l'aspetto caratteriale e psicologico. Ne abbiamo di ogni con ogni allineamento e particolarità, positiva o negativa che sia, che crea gioco interessante
SERVER: il gioco è costruito su piattaforma blogfree
CODICE: Il gioco utilizza blogfree, la sua sorgente viene personalizzata per essere più vicina allo stile grafico. I codici da utilizzare per ruolare sono praticamente spiegati in ogni singola parte e questo l'ho particolarmente apprezzato. Aiuta parecchio chi non sa nulla di codici, che di conseguenza viene aiutato a compilare correttamente la scheda pg o le varie azioni di gioco. Cosa non scontata in altri gdr
FUNZIONALITA': Il gioco è funzionale, non vi sono sezioni mal spiegate o dubbie. Il tutto è scorrevole e ogni categoria ha le sue spiegazioni ben dettagliate. Ogni cosa è gestita in maniera tale che le funzionalità sono perfette così
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è lunga e potrebbe spaventare un nuovo utente. In realtà basta prendersi qualche giorno e leggersi pezzetto per pezzetto. Alla fine poi non è neppure così traumatica come potrebbe sembrare. Sinceramente preferisco di gran lunga così, meglio tanta documentazione ma dedicata ad ogni singola questione interna al GDR per aiutare a capire il funzionamento del gdr, che qualcosa di fatto velocemente e pure male I regolamenti sono tanti ma spiegano nel dettaglio come funziona l'intero mondo di gioco e la sua storia.
Personalmente come scritto poco fa, preferisco così, ti senti come accompagnato e supportato. Poi se eventualmente hai bisogno di supporto, c'è sempre la sezione apposita!
GESTIONE: Attenta e disponibile come dovrebbe essere in qualsiasi contesto di gioco ( anche questo non è per nulla scontato )
La gestione si impegna costantemente per fare in modo che il gioco sia fluido e sempre operativo, sia muovendo l'account master durante le role quest e le role ambient, sia rispondendo alle richieste degli utenti e i loro dubbi. Quando la gestione e questo può capitare, rifiuta una richiesta o chiede delle modifiche lo fa sempre spiegando le ragioni, o indicando precisamente quali punti del regolamento o dell’ambientazione devono essere rispettati, cosa per nulla scontata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per questo esiste un’apposita sezione del forum. Per ora non ho consigli da fornire o suggerimenti, mi sembra tutto perfetto e dettagliato.
CONCLUSIONI: In conclusione consiglio assolutamente questo gdr a tutti coloro che cercano qualcosa di innovativo e diverso, che cercano un ambiente di gioco sereno e dove passare il tempo. Non sono facili da trovare gioiellini del genere e purtroppo ho avuto modo di inserirmi nel gioco solo recentemente ( anche se c'erano stati inviti anche molto tempo fa ). Penso di aver fatto un'ottima scelta, mi trovo bene e ogni situazione che si viene a creare ti spinge a interagire e metterti in gioco. Non ci si annoia mai e come stato detto da tanti penso sia un gioco unico nel suo genere.
Magicpunk Universe è un'ottima combinazione fra il mondo di Harry Potter con degli elementi storico vittoriani e steampunk che lo rendono veramente originale. Staff, grafica e livello dei giocatori lo rendono il posto perfetto per chi ama scrivere e creare intrecci interessanti e sempre nuovi con gli altri personaggi che vadano per oltre le solite cose trite e ritrite 10/10 perchè di più non si può dare!
nerocremisi è iscritto dal 14/04/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/05/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
nerocremisi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sir Aster Alexander Burke"
nerocremisi ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
nerocremisi ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 14/04/2023 11:55:17 dalla moderazione
11/01/2023 - GRAFICA: La grafica è ben curata, con uno stile che richiama l’ambientazione del gioco, e l’atmosfera steampunk di epoca vittoriana a cui si ispira. I colori scuri e il tono seppia sono ben amalgamati con lo stile di immagini e icone, e il contrasto tra sfondo e caratteri non affatica durante la lettura, sia da un monitor grande (come un pc) sia sullo schermo piccolo di un cellulare o un tablet. Personalmente -di solito- ritengo la grafica l’elemento meno importante in un gdr, ma anche l’occhio vuole la sua parte, e in questo caso dimostra la cura che c’è dietro la creazione e la gestione di questa land
AMBIENTAZIONE: Uno dei punti di forza di questo gdr: un’ambientazione che prende spunto dall’epoca vittoriana e dal mondo di harry potter, e rimescola il tutto con un’originalissima idea che la rende unica nel suo genere. Non ho mai visto un’ambientazione così ben ideata e ben costruita in nessun altro gdr, sia per la cura maniacale nei dettagli, sia per gli spunti che essa offre nel gioco: la magia è parte integrante della società, ed è una componente “normale” nella vita di tutti i giorni; è possibile giocare solo umani, che però si suddividono in classi sociali: dai babbani, alla normale gente del popolo (i popolani comunque sono in grado di praticare incantesimi, pozioni, e tutto ciò che viene dal wizarding world), passando a quelle più ricche di Alti Funzionari e Nobili. Senza dimenticare i Reietti. Ad eccezione della famiglia reale, è possibile giocare praticamente qualunque pg si abbia in mente (ci sono delle limitazioni riguardo i pg nobili, che non possono essere il primo pg e possono essere richiesti dopo un tot di tempo e gioco, ma sono limitazioni che hanno un senso, in quanto i requisiti richiesti aiutano a entrare meglio nelle dinamiche del gioco e dell’ambientazione). Per gli appartenenti del popolo ci sono poi le Gilde dei Mestieri, che racchiudono tutte le possibili attività che si possono intraprendere. L’originalità dell’ambientazione inoltrer fa sì che ci si possa trovare bene anche senza conoscere in modo maniacale il mondo di Harry Potter: se da un lato gli amanti della saga sorrideranno nel vedere i cognomi originali assegnati a famiglie di Nobili ed Alti Funzionari, o sapranno perfettamente che Avada Kedavra NON è una cosa da dire a cuor leggero, anche chi non ha mai sentito parlare di harry Potter, solo leggendo la documentazione, potrà trovarsi perfettamente a suo agio
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è veramente alto. I personaggi sono tutti originali e ben costruiti, e potendo avere più pg a testa, e più role aperte in contemporanea, è semplicissimo trovare gioco e inserirsi, indipendentemente dal fatto che si abbia voglia di seguire la trama principale del gdr o semplicemente portare avanti la trama personale del pg e fare un gioco più tranquillo.
Come in qualunque land, ci sono player più veloci e player più lenti, più prolissi o più sintetici, ma in generale il clima è sereno e piacevole, ed è divertente sia partecipare alle role, sia leggere quelle degli altri giocatori
SERVER: Piattaforma blogfree
CODICE: Utilizza la base blogfree customizzata per essere più vicina allo stile grafico. I codici da utilizzare per ruolare sono spiegati in ogni singolo pezzetto, per cui anche chi non sa nulla di codici viene di fatto preso per mano e aiutato a compilare correttamente la scheda o le azioni. E poi lo staff è sempre a disposizione per chiarimenti e supporto
FUNZIONALITA': Il forum è di facile navigazione, i titoli delle sezioni aiutano a capire subito dove trovare qualcosa, e non sono presenti ridondanze che possano confondere. Anche le sezioni legate alla parte “ON Game” sono suddivise in modo chiaro e facilmente fruibile. Inoltre (cosa che personalmente adoro, anche se credo sia standard) è presente la sezione con gli ultimi post.
DOCUMENTAZIONE: la documentazione ha tutta una sua sezione specifica. È dettagliata, ben scritta, priva di incongruenze, ed è un’ottima fonte da cui prendere spunto per creare nuovi personaggi o sviluppare determinate trame. A volte una documentazione troppo precisa e dettagliata potrebbe dare l’impressione di ritrovarsi a muovere i pg su dei “binari” pre-costituiti, senza la possibilità di deviare seguendo il gioco. E invece no. In questo caso è esattamente l’opposto: la cura dei dettagli fornisce un contesto “vivo” nel quale inserire i propri personaggi, gli eventi in gioco entrano all’interno della documentazione ma non vincolano in alcun modo nessuno: ciascun personaggio è “libero” di fare ciò che vuole, e di affrontarne le conseguenze. Nella documentazione è presente tutto ciò che serve, sia per quanto riguarda tecnicamente “come giocare” (aprire post, lanciare incantesimi, creare personaggi, fare richieste ecc…) sia riguardo il gioco in sé (l’ambientazione, la storia, gli oggetti presenti in gioco, gli usi e costumi ecc..)
GESTIONE: Un altro dei punti di forza del gdr. Le due admin, oltre ad aver creato tutto ciò che ho scritto sopra, si impegnano costantemente per fare in modo che il gioco continui, sia muovendo il master durante quest e ambient, sia rispondendo alle richieste degli utenti (che come dicevo sopra, possono creare qualunque tipo di pg). Quando la gestione rifiuta una richiesta o chiede delle modifiche lo fa sempre spiegando le ragioni, o indicando precisamente quali punti del regolamento o dell’ambientazione devono essere rispettati, al fine di evitare incoerenze. La maniacale attenzione che riservano ad ogni dettaglio fa sì che, all’approvazione di una scheda personaggio, esso sia ben costruito, permettendo anche a chi lo muove di interagire con piacere con gli altri
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Esiste un’apposita sezione del forum! Quindi, se ne avessi altri, li avrei già scritti lì. Un tema che mi preme molto è la durata delle role, che a volte rischiano di diventare anacronisticamente lunghe, ma è un aspetto che trascende rispetto alla gestione del gdr e sta esclusivamente alla gestione dei players. Dal punto di vista admin sono inoltre già presenti tutti gli strumenti per incentivare la chiusura di role ristagnanti (dalla possibilità di chiederne la chiusura anticipata, alla chiusura forzata in occasione dei censimenti, organizzati proprio per mantenere tutto pulito e spingere gli utenti a mandare avanti o a chiudere le role ferme).
CONCLUSIONI: Sono approdata su questa land da neofita dei Play By Forum, senza conoscere nessuno tra utenti e admin, e nonostante questo, dopo qualche mese di permanenza, posso tranquillamente dire di sentirmi a casa. Apprezzo tantissimo sia il gioco (l’ambientazione, le funzionalità ecc..) sia le persone che ci sono dietro, con i pg che hanno creato e le trame che mandano avanti. Complimenti vivissimi!
fannie88 è iscritto dal 16/11/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
24/04/2022 - GRAFICA: Ben fatta, non confusionaria o fastidiosa e a tema. Da sicuramente una buona impressione a prima vista.
AMBIENTAZIONE: Originale. Il mondo magico di Harry Potter è stato messo in un ambiente steampunk dove i maghi sono la maggioranza e i babbani sono solo una piccola minoranza. Questo a portato i maghi a non nascondere i loro poteri nell'ambiente di gioco che si estende a tutta la Gran Bretagna suddivisa in regioni controllata dalle varie famiglie nobili. Attualmente è in corso una guerra tra umani e goblin e giganti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio-alto. Gli utenti sono molto attivi e scrivono tutti bene in post più o meno lunghi e corposi. Solitamente è facile trovare con chi giocare anche se a volte funzionano meglio le proposte per mp che la sezione apposita per trovare giocate. Ma non sempre, probabilmente centra anche il pg e il numero di role degli altri utenti.
SERVER: Server stabile di Blogfree.
CODICE: HTML essendo su Blogfree. I codici sono poco modificabili per mantenere armonia nella grafica del gdr e non c'è difficoltà ad usarli grazie ad esaustive spiegazioni punto per punto. Inoltre in caso di difficoltà lo staff è sempre disponibile ad aiutare.
FUNZIONALITA': Il forum è intuitivo e molto chiaro.
DOCUMENTAZIONE: Si trova nella sezione regolamento e la documentazione è tanta ma esauriente. Tuttavia non serve leggere tutto subito e ci si può tornare a controllare ogni volta che serve. Si vede che c'è stato molto lavoro dietro ed è sicuramente uno dei punti forti del gdr.
GESTIONE: Lo staff è presente, paziente e sempre pronto e disponibile ad aiutare il prima possibile. Le risposte alle domande infatti non tardano mai ad arrivare. Forse sono un pò troppo fiscali con alcune cose del regolamento ma spiegano sempre il perchè di certe decisioni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non so bene cosa poter suggerire ma lascerei più libertà a fare aggiunte alle schede in qualsiasi suo campo eccetto forse il bg. Se a qualche utente viene in mente qualche curiosità o png in più da legare al proprio pg dovrebbe poterli mettere in scheda. Visto anche che potrebbero essere cose vecchie e non è detto che si possano citare all'interno dello spazio per la storia giocata. Io fortunatamente ho una buona memoria per certe stupidaggini ma non tutti ce l'hanno e si potrebbero anche rischiare incoerenze.
CONCLUSIONI: Mentirei se non dicessi che è il gdr su cui ruolo più volentieri tanto mi ha preso. Non serve essere un fan sfegatato di Harry Potter per poter giocare e poterlo apprezzare perciò lo consiglio a tutti quelli che amano scrivere, fare intrecci vari tra personaggi e apprezzano l'ambientazione. C'è molta libertà sui pg da poter creare anche se non tutti potrebbero integrarsi, almeno inizialmente, allo stesso modo nella trama. Ad esempio uno studente di Hogwarts o un semplice adulto popolano che si limita a fare il suo lavoro avranno sicuramente meno impatto di chi gioca un Auror che combatte in guerra o qualcosa di più politico con un nobile. Ma c'è spazio anche per trame personali e nulla vieta che partecipando alle quest qualsiasi personaggio possa integrarsi meglio nella trama del gdr. Voto 9/10.
bard è iscritto dal 24/02/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Magicpunk Universe ha risposto alla recensione il 14/11/2022:
Grazie Bard per la recensione e scusa per il ritardo con cui arriva la risposta.
04/03/2022 - GRAFICA: La grafica ha uno stile un po' retrò che, se inizialmente può lasciare perplessi, ti fa entrare in fretta nell'ottica del forum; inizialmente sono rimasta un po' perplessa ma, come tutte le cose, è necessario semplicemente iniziare ad orientarsi e andare ad intuito: è stata una sorpresa (piacevole!) trovare così tante sezioni dedicate a Londra, quando in genere i forum a tema Harry Potter tendono piuttosto ad ignorare un po' tutta la parte di Londra e dintorni (spesso condensandole proprio in una sezione chiamata "Londra e dintorni") per concentrarsi di più su Hogwarts. Piacevolissima scoperta vedere che qui non era lo stesso.
Pur preferendo in genere grafiche chiare dunque, mi sto trovando bene e penso che si leggano le role con chiarezza.
9/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è assolutamente originale, a mio parere molto ben fatta e curatissima, penso che sia davvero il punto forte (forse il punto più forte, addirittura) del GDR. Inizialmente può un po' intimorire penso, soprattutto perché il materiale da leggere è davvero tanto, ma basta entrare nell'ottica del "non serve fare tutto e subito" per tranquillizzarsi un po' e realizzare che basta davvero andarsi a cercare le cose man mano.
10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sto ancora imparando a conoscere l'utenza e lo staff, ma fino ad ora tutti sono stati disponibilissimi e molto gentili nei miei confronti, senza mai rifiutare role etc; in generale, il livello di gioco mi pare medio-alto (quasi troppo per me che tendo a fare post brevi e rapidi, in contrapposizione con quelli più corposi che si vedono sul forum!).
10/10
SERVER: Il server è blogfree, che non dipende dallo staff.
-/-
CODICE: I codici, sebbene solo in parte intuitivi, hanno però il grande vantaggio di essere spiegati pezzo per pezzo: mi sono trovata in difficoltà una volta sola, e per una mia pigrizia piuttosto che per vere mancanze di GDR/staffer. Appena mi sono decisa ad aprire la sezione di spiegazioni e leggere, ho trovato la soluzione entro pochi secondi.
L'unica cosa che trovo davvero seccante è dover usare i colori per il parlato, ma ammetto io stessa che il grassetto non risalta tanto quanto dovrebbe/potrebbe e di conseguenza renderebbe difficile ad un occhio poco attento distinguere pensieri, dialogo e narrazione.
9/10 solo perché io sono di una pigrizia infinita.
FUNZIONALITA': Il forum è intuitivo e i nomi delle sezioni, o del gruppo di sezioni, permettono di capire benissimo in cosa ci si sta per infilare anche a chi non sa nulla del forum in sé. Molto chiaro.
10/10
DOCUMENTAZIONE: Come detto, ad un utente appena arrivato la mole di cose da leggere prima di iniziare effettivamente a ruolare può risultare decisamente impressionante; è necessario qualche giorno di lettura (e molto tempo in gioco e di continua lettura e rilettura approfondita!) prima di capire come funzionino le dinamiche all'interno del gioco. Tuttavia, penso che sia un sacrificio necessario vista la particolarità dell'ambientazione in cui ci si muove. Fra questo, e la continua disponibilità dello staff nel rispondere ad eventuali dubbi, penso che la documentazione sia parecchia ma gestibile.
10/10
GESTIONE: Lo staff è presente per rispondere a tutti i tipi di dubbi (c'è una sezione apposita!), sia sul forum che su vari tipi di messaggistica, in tempi rapidi, con precisione e cortesia. Sono anche molto disponibili a sviluppare le idee dei player, purché sensate e presentate con il dovuto buonsenso.
10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono sul forum da così poco tempo (tornerò per un'altra recensione più avanti, se ne avrò voglia e mi ricorderò) che faccio fatica a dare veri e propri consigli e suggerimenti. Personalmente non sono una "fan" della regola per cui ad ogni utente sono concesse solo 10 role sparse fra i vari PG, ma è veramente l'unico dettaglio che mi viene in mente e riguarda più il mio stile di gioco personale che altro, dunque mi rendo conto possa non essere condivisibile da tutti.
CONCLUSIONI: In generale, do al forum un 9/10. Mi sembra che permetta grande personalizzazione dei PG e la possibilità che questi influiscano (con il tempo e le necessarie giustificazioni) direttamente alla trama. Inoltre, fatto che non ho citato fino ad ora, mi piace moltissimo che sia possibile condensare molti personaggi in un unico post role nel caso partecipino tutti allo stesso evento! Non vedo l'ora di continuare a giocare (E guadagnare abbastanza pe con i miei PG per creare tutti i personaggi che voglio!)
simarilla è iscritto dal 23/01/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
simarilla ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
simarilla ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Magicpunk Universe ha risposto alla recensione il 14/11/2022:
Per prima cosa, grazie per la recensione positiva, i punteggi alti e, in generale, tutti i complimenti.
04/12/2021 - GRAFICA: Tutta la grafica è chiaramente molto ben curata. Si vede che dietro c'è grandissimo lavoro. I colori sono tutti sulle stesse tonalità e non stancano gli occhi. Tutte le immagini sono state sistemate in modo da avere colorazioni similari così che l'impatto visivo risulti sempre elegante e che non stanchi gli occhi di chi passa magari anche tante ore a guardare le pagine del forum. Direi che per me la grafica è uno dei punti di forza di questo gdr.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è completamente originale e del tutto frutto della fantasia dello staff. Se in parte si rifà a Harry Potter e all'epoca vittoriana in realtà si tratta di qualcosa di completamente differente e che permette una marea di cose. Tutto quello che riguarda l'ambientazione è descritto nel dettaglio all'interno dei regolamenti ed è facilmente comprensibile. Oltre al fatto che lo staff propone costantemente nuovi spunti tramite il Bollettino Settimanale per permettere agli utenti di giocarsi fatti relativi alla trama anche al di fuori delle role ufficiali. In questo modo tutti gli utenti possono sempre fare qualcosa per mandare avanti la trama del gdr visto che poi nel bollettino verranno anche riportate cose avvenute in gioco libero fra utenti.
Non ci sono in gioco razze perché la particolare ambientazione non lo permette ma c'è una suddivisione in Caste che viene molto marcata ed è alla base di qualsiasi tipo di gioco che viene fatto sul forum. Inoltre gli appartenenti al popolo hanno anche le Gilde che sono molto utili per distinguere fra di loro i personaggi. Insomma di spunti ce ne sono moltissimi e la maggior parte dei giocatori riesce a coglierli se non in tutte le role libere almeno nella maggior parte che è una cosa che io personalmente apprezzo moltissimo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto. Tutti i giocatori scrivono bene e fanno azioni molto interessanti. Ci sono ovviamente coloro che danno più spunti e quelli che ne danno meno così come anche chi fa post più lunghi e chi li fa più corti ma alla fine credo di aver giocato un po' con tutti gli utenti e ho visto che tutti quanti giocano bene. C'è anche tantissima inclusione dei nuovi infatti non appena qualcuno si iscrive c'è sempre più di un utente che cerca di giocarci insieme. Chi cerca gioco lo trova sempre e siccome ci sono diversi pg in gioco per ogni utente si riesce a giocare sempre combinazioni differenti senza mai annoiarsi. L'unica pecca è che certe volte le tempistiche di risposta sono piuttosto lunghe infatti trovandosi utenti di tutti i tipi che ne sono sia che rispondono alle role in un giorno sia che magari ci mettono settimane. Ma la cosa positiva è che potendo avere fino a 10 role per utente contemporaneamente in realtà non si sta mai senza avere niente da fare perché ci sarà sempre qualche role a cui rispondere.
SERVER: Essendo una piattaforma gratuita il server è quello di BlogFree e quindi generalmente funziona bene perciò a parte le manutenzioni della piattaforma per il resto funziona tutto bene.
CODICE: La base del forum è quella fornita da BlogFree ma lo staff ha rimesso mano su moltissimi codici e ha in questo modo creato una grafica accattivante e funzionale. All'interno del gioco gli utenti dovranno usare tre tipi diversi di codici per poter proseguire con il gioco: il codice della scheda, quello del portfolio e quello role. Sono tutti codici creati appositamente dallo staff per essere omogenei e ben visibili senza mai stonare. E lo staff ha creato anche delle guide dettagliatissime per come utilizzarle così che nessuno si possa sbagliare.
FUNZIONALITA': Muoversi all'interno del forum è facile e intuitivo. C'è una sezione in cui si trovano tutti i regolamenti e una in cui è possibile porre ogni genere di domande in caso di dubbi. Lo staff è sempre presente e pronto a rispondere in maniera chiara ed esaustiva a tutte le domande e ad aiutare gli utenti ad ambientarsi e capire le meccaniche di gioco ma anche quello che si può o non si può fare in gioco. Magari la piattaforma può risultare complessa per chi non ha mai giocato su un forum prima ma proprio per questo c'è sempre lo staff che aiuta i nuovi arrivati. Il forum ha anche una versione mobile per chi vuole giocare da telefono che è ben sistemata e facile da usare. L'intero forum è ottimizzato per la versione mobile e quindi tutti i codici si vedono bene anche da lì quindi potenzialmente può essere giocato anche interamente da telefono e ci si gioca bene comunque.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è lunga ma sarebbe impossibile spiegare un mondo creato quasi da zero con una documentazione di poche righe. I regolamenti sono tanti ma spiegano nel dettaglio come funziona l'intero mondo di gioco e la sua storia. Però come dice lo stesso staff non è necessario leggere tutto per poter giocare ma solo le cose che interessano il pg che si vuole creare e il resto verrà in un secondo momento se serve. Per chi ha bisogno di maggiori informazioni su qualcosa che la documentazione non dice comunque lo staff risponde sempre a tutte le domande. C'è anche una discussione di FAQ molto utile fatta sulla base di domande che gli utenti hanno già posto che aiuta chi ha dei dubbi sugli stessi argomenti a trovare risposta senza dover rifare la domanda. A mio avviso comunque la documentazione è molto completa e per niente limitante anzi permette di spaziare con la fantasia tantissimo sia nel gioco che nella creazione dei personaggi.
GESTIONE: Credo che la gestione sia il punto di forza più grande di questo gdr. Magicpunk non sarebbe il bel gioco che è ora se non fosse per il lavoro incessante dello staff. Si tratta di persone sempre presenti, sempre disponibili che rispondono a qualsiasi tipo di domanda e fanno di tutto per andare incontro ai propri utenti cercando di fare in modo che i giocatori possano fare quanto più possibile di quel che desiderano. Certo sono fiscali nel rispetto del regolamento ma se non lo fossero non penso che il gioco si potrebbe tenere in piedi. Hanno sempre delle nuove idee e ascoltano anche le proposte degli utenti per portare delle innovazioni. Se devono dire di no a qualcuno o dirgli che ha sbagliato qualcosa lo fanno spiegando nel dettaglio cosa c'è che non va, come correggerlo o come riadattare le cose perché funzionino senza mai davvero chiudere una porta in faccia a nessuno. Da quello che ho avuto modo di vedere in mesi di gioco sono persone estremamente pazienti che accettano le critiche degli utenti alle quali rispondono mantenendosi sempre professionali.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In realtà non ho niente da suggerire se non forse di fare qualcosa per provare a velocizzare le tempistiche di gioco in modo che né io per prima né altri giocatori abbiamo troppe possibilità di adagiarci ed allungare le tempistiche di risposta. Ma davvero per il resto non ho niente da consigliare o suggerire perché trovo che il gioco vada benissimo così e non vedo l'ora di vedere la trama svilupparsi maggiormente.
CONCLUSIONI: In conclusione consiglio assolutamente questo gdr a tutti coloro che cercano qualcosa di innovativo e diverso. Soprattutto per chi è interessato ad un gioco adulto, lavorativo e di trama ma anche politico che sono quelli che possono trovare i maggiori spunti all'interno della trama. Magicpunk è un'ottima combinazione fra il mondo di Harry Potter con degli elementi steampunk che lo rendono del tutto originale. Staff, grafica e livello dei giocatori lo rendono il posto perfetto per chi ama scrivere e creare intrecci interessanti e sempre nuovi con gli altri personaggi che vadano per oltre il classico gioco di coppietta.
Per me questo gioco è un 10 su 10 e lo consiglierei a tutti!
malachi è iscritto dal 14/09/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
malachi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Malachi Trevor Thompson"
malachi ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
malachi ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Magicpunk Universe ha risposto alla recensione il 29/01/2022:
Oh! Una recensione lunghissima!
06/10/2021 - GRAFICA: La grafica utilizzata è attinente all'ambientazione proposta. E poi amo le skin scure. E' ben organizzata e curata. Non sono presenti skin aggiuntive, in quanto un gdr by forum.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è stata ben delineata. Questa viene utilizzata e richiamata durante le giocate da parte degli utenti e dei master in modo costante. E' tutto fin troppo chiaro. Non pecca di nulla anzi, anche ben scritta. Complimenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' possibile giocare spessissimo, non ci si annoia mai. Sono disponibili a giocare attraverso le bacheche, tag o via mp. Il livello di gioco è ottimo.
SERVER: E' blogfree, quindi a parte le manutenzioni da parte di blogfree, va a gonfie vele.
CODICE: E' un gdr basato sull'html, in quanto blogfree.
FUNZIONALITA': E' possibile muoversi all'interno del forum. in modo fluido. Ed è molto chiaro anche per chi si iscrive. La documentazione è impeccabilissima, spiega tutto per filo e per segno. Una delle poche documentazioni che oserei direi ottime sopra ogni oltre aspettativa.
DOCUMENTAZIONE: Sul gioco è presente una sezione apposita in cui è possibile reperire la documentazione necessaria sia per il Personaggio, che per quanto riguarda tutta l'ambientazione, oltre ai regolamenti offgame. Facili da trovare e "iper" comprensibili, del tutto complete.
GESTIONE: La gestione è molto presente ed è disponibilissima a chiarire qualunque dubbio o perplessità. E' molto attiva sia come gestione a livello organizzativo che in quanto a dedizione al gioco. Impeccabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun consiglio, per quanto punterete sempre a migliorarvi, perchè non si smette mai di imparare. Continuate così.
CONCLUSIONI: 10 su 10
selene92 è iscritto dal 06/07/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
selene92 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Eluned, Eilidh"
selene92 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
selene92 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 19/10/2022 20:04:46 da selene92
Il gestore di Magicpunk Universe ha risposto alla recensione il 11/12/2021:
Grazie per la bellissima recensione. Siamo davvero molto felici che il gioco ti piaccia e tutti i complimenti ci lusingano davvero molto.
21/04/2021 - GRAFICA: Grafica innovativa ed assolutamente suggestiva. Lo sappiamo, è uno degli aspetti più importanti per un gdr soprattutto per far comprendere a prima vista l'ambientazione. Questo forum ci riesce benissimo, tutto il comparto grafico è strutturato a regola d'arte.
AMBIENTAZIONE: Nei forum a tema Hp una cosa del genere non si era mai vista. L'ambientazione non è semplicemente una cosa generica buttata lì ma c'è un evidente approfondimento, ogni dettaglio dell'ambientazione è nitido e scelto con cura. Nel gioco tutto ha un livello di dettaglio a dir poco straordinario. Il coinvolgimento dell'ambiente è il massimo che si potesse desiderare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocare è assolutamente possibile e non stressante. I tempi del by forum sono un po' dilatati, il giusto compromesso per chi ha molta voglia di fare ma poco tempo a disposizione. Lo staff da sempre una disponibilità immediata, farcita da un'estrema gentilezza e completezza di informazioni. Tutti i regolamenti sviscerano per bene il mondo del gioco senza lasciare nemmeno 1 solo pezzo del puzzle fuori.
SERVER: Server stabile, nessun intoppo nel gioco.
CODICE: Non è possibile modificare troppo i codici, come role scheme ed il codice scheda sebbene sia possibile scegliere colori diversi. La scelta è sensata nell'ambito di un'armonia di codici.
FUNZIONALITA´: Ci sono diverse funzioni utili.
DOCUMENTAZIONE: Come scrivevo prima i regolamenti sono il non plus ultra. Spiegano passo per passo ogni scelta ed ogni possibilità aprendo un ventaglio con tutte le circostanze in cui un personaggio può muoversi in quel mondo. Dalla fase della creazione delle schede fino alla fase di gioco.
GESTIONE: La gestione è molto presente, lo staff gentile e disponibile nel chiarire dubbi ed aiutare con eventuali distorcimenti della grafica.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun suggerimento, andate forte!
CONCLUSIONI: voto con un 9,5 principalmente per l'idea e la messa in pratica. Grafica stupefacente, codici fatti a regola d'arte e staff sempre disponibile.
hatrax è iscritto dal 05/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hatrax ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ronald J. Keane"
hatrax ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
hatrax ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Magicpunk Universe ha risposto alla recensione il 23/04/2021:
Per prima cosa, ti ringraziamo per essere stato fra i nostri alpha tester, visto che senza di voi non avremmo mai potuto raggiungere finalmente l’apertura del gdr.
18/04/2021 - GRAFICA: La grafica, in particolar modo i colori utilizzati, richiama fin da subito i punti focali su cui si basa l'intero GDR: lo steampunk e l'epoca vittoriana. Personalmente trovo che forse un colore di stacco avrebbe reso il tutto un po' meno "sepia" ma è un dettaglio totalmente trascurabile.
AMBIENTAZIONE: Assieme alla documentazione è uno dei punti principali del forum: l'ambientazione è stata studiata a lungo e scritta con estremo impegno. Ogni dettaglio è stato preso in considerazione e spiegato a fondo per fornire ad ogni giocatore un quadro generale quanto più completo e particolareggiato possibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I giocatori presenti -comprese le due admin- sono estremamente disponibili e alla mano, pronti a giocare con tutti con ognuno dei loro personaggi. Spesso sono i primi a proporre legami fra personaggi e role per giocare. La qualità di gioco è piuttosto alta trovando stili diversi fra ogni giocatore: si trovano sia players che amano scrivere molto, sia players più moderati che offrono post di media lunghezza.
SERVER: E' aperto da poco e finora il circuito non ha creato problemi.
CODICE: La skin è stata praticamente creata da 0 dall'admin grafica partendo da una skin ormai irriconoscibile. Finora non ho riscontrato bug o problemi di sorta e l'unico piccolo appunto fatto notare allo staff è stato subito preso in considerazione e migliorato.
FUNZIONALITA´: Il forum si presenta fin da subito ben strutturato con una comoda suddivisione delle sezioni di gioco. Subito sotto il logo c'è una pratica tabella con bottoni e link alle discussioni più importanti oltre che il noto script per avere sempre sott'occhio le ultime discussioni inviate/a cui si è risposto mentre, subito dopo, iniziano le vere e proprie sezioni del forum. Queste sono suddivise in una piccola parte off game ed una, più ampia, on game. Le sezioni sono strutturate in modo da essere trovate facilmente a seconda di quel che si cerca rendendo impossibile perdere di vista una data area di gioco.
DOCUMENTAZIONE: Questo è, personalmente, il cavallo di battaglia del sito. Le due admin hanno svolto un lavoro incredibile nel fornire una nutrita lista di regolamenti offrendo al giocatore ogni genere e sorta di discussione per analizzare i vari punti di gioco. Numerosi sono gli approfondimenti sull'ambientazione con spiegazioni dettagliate circa gli stili e gli usi del tempo armoniosamente uniti alla componente potteriana.
GESTIONE: Lo staff è praticamente sempre connesso e subito pronto a rispondere a dubbi e/o domande. Si rivolge sempre in maniera cordiale ed educata verso chiunque non mancando di essere amichevole ed alla mano. Anche quando deve rifiutare una richiesta o declinare una proposta, lo fa con rispetto e cortesia senza mai dimenticare di fornire una esaustiva ed approfondita spiegazione del perché.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ora come ora non so quale tipo di miglioria si potrebbe apportare ad un prodotto che trovo quasi impeccabile.
CONCLUSIONI: Date le considerazioni di cui sopra, penso di poter tranquillamente sbilanciarmi con un 10/10!
linpuzzadibruciato è iscritto dal 08/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/05/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
linpuzzadibruciato ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Billie Olsen"
linpuzzadibruciato ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
linpuzzadibruciato ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
Il gestore di Magicpunk Universe ha risposto alla recensione il 21/04/2021:
Per prima cosa, grazie mille per la recensione che hai lasciato e per tutto l’aiuto che ci hai dato in qualità di alpha tester. Non saremmo mai arrivati al punto in cui siamo adesso senza l’appoggio delle persone che hanno creduto nel progetto fin dall’inizio.
bard
ha giocato come
Damigella Titania Avonlea Malfoy
superellen
ha giocato come
Xander Lovegood
simarilla
ha giocato come
Marcus Dumbrach
simarilla
ha giocato come
Caspian Longbottom
sumokiai
ha giocato come
Alisea Clemence Emily Dumont-Phoenix
magicpunk universe
ha giocato come
Andrew Caulfield
magicpunk universe
ha giocato come
Principe Alfred
selene92
ha giocato come
Eluned
Mostra tutti i personaggi (58)
spidersoft ha aperto una nuova discussione: Progetto Game 'Play To Earn' nome in codice MetaRacing.app
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste