Gioco Chiuso
Neon Nights risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Neon Nights è chiuso puoi provare CRSED: F.O.A.D. ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Neon Nights
URL:
http://neonnights.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Neon Nights
Instagram: neonnights_gdr
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Nessuna
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Altro
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Altro
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Altro
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Urban Fantasy #New Orleans #Mostri #Maghi #Streghe #Fantasmi
GdrID: 10754
Data Pubblicazione: 23/01/2020
Ultimo Aggiornamento: 11/06/2021
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
11/06/2021 - Gioco Chiuso!
21/10/2020 - Eventi Halloween
15/10/2020 - Nuovi Aggiornamenti!
21/09/2020 - Compleanno Land e Aggiornamenti tecnici
6
0
5
Valutazione media su 11 recensioni:
5,91
09/06/2021 - GRAFICA: Mi piace, la trovo particolareggiata e apprezzo l’attenzione data ai dettagli e le rivisitazioni della grafica in base a festività ed eventi in particolare. In alcuni casi mi sono persa alla ricerca di alcune sezioni in mappa, ma poi una volta scoperte ci si fa l’abitudine.
AMBIENTAZIONE: Di partenza, quel che mi ha motivata ad iscrivermi era un’ambientazione che mi attirava parecchio visto il luogo scelto: New Orleans. È stato un po' difficile comprendere quali siano stati i passaggi San Francisco – New Orleans e cosa sia cambiato o meno, ma l’impressione generale è che non sia stata a pieno sfruttata la cultura e magia Voodoo se non in rare occasioni.
Per quanto riguarda l’ambientazione a livello “strutturale” bisogna faticare un pochino per tirare le somme di ciò che accade o è accaduto, e quindi i fatti precedenti a quando si entra nel gioco. Personalmente c’ho messo un bel po', non senza chiedere aiuto, trovando in alcuni casi informazioni mancanti (ad esempio anche nei canali on) oppure conseguenze di alcuni eventi non pienamente sfruttate. Mi diverte giocare anche i “guai” che derivano dal comportamento del mio pg, mi aspettavo ci fossero interazioni interessanti con gli umani ad esempio, ma le pubblic relations in questo caso non sono state giocate, almeno per quanto ho potuto constatare io. Mi è risaltato all’occhio questo aspetto in quanto il fatto che avvenissero sparizioni, omicidi, apparizioni di esseri strani in città e chi più ne ha più ne metta non ha mai destato l’attenzione degli umani.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho avuto un po' di difficoltà ad ambientarmi, mi è sembrato ci fossero resistenze nel divulgare le informazioni di trama giocate in on o nell’integrare i nuovi in questi aspetti (ovviamente ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola). Penso di aver giocato comunque abbastanza, quasi un anno, per dire di aver trovato un’utenza estremamente eterogenea ma di aver giocato in modo piacevole con pochi eletti. Da quanto ho visto ho potuto farmi l’idea di come ci fosse una gara a chi fa più px soprattutto all’interno delle varie trame, cogliendo l’occasione per giocarsi spunti a mio parere più insignificanti o totalmente inutili, rendendo cavillose le ricerche solo per ammassare role e avere un lauto premio a fine filone. Ho notato i soliti nomi occuparsi di tutto e ammetto di aver arrancato, pur decidendo di rimanere un po' per provare a coltivarmi il mio orticello in santa pace. Quel che mi è dispiaciuto è l’organizzazione di eventi in off, poiché a me piace creare spunti e idee in role e togliere questa “spontaneità” ha a mio parere limitato un poco il gioco. Altra questione è anche in quest, dove ho visto azioni in cui viene scritto che il pg fa cose che sfidano la realtà come avvicinarsi ad un mostro di tipo 50 m in un nanosecondo, o pretendere di colpire alla testa un essere alto come un palazzo con una katana o gente che dopo aver massacrato png o aver visto cadere i suoi pensa ad organizzare un after in birreria. Questi pg anche se hanno manifestato comportamenti incoerenti non sono stati sanzionati, anzi, a dire la verità ho visto una certa latenza nel sanzionare, uno scarso controllo sui comportamenti on e off di alcuni che hanno portato alla rovina di situazioni che sarebbero andate di sicuro in modo diverso. Di questo mi dispiace, considerato che di partenza Neon mi piaceva. Parlando di sanzioni, alcune sono piovute in modo molto successivo rispetto ai fatti e per motivi che mi lasciano un poco dubbiosa, considerando che sono di molto inferiori rispetto al danno creato in precedenza. Così come in quest vengono attribuiti lo stesso numero di punti a tutti, incentivando a mio parere l’affannarsi per partecipare e ottenerli ma non il buon gioco, poiché il premio in teoria andrebbe dato a seconda della qualità presente in giocata. E così le quest, seppure con una buona base, diventano talvolta il palcoscenico di tutto questo e anche di più: ho visto MS infiniti da dover leggere con 8 minuti per postare, quest senza numero massimo di partecipanti tirate avanti fino alle 3 di notte, in alcuni casi MS apparentemente scritti a tavolino prima della giocata e questo lo si evince dalle interazioni assenti coi pg in quest.
E’ inoltre assurdo per me che pg col ruolo di “Diplomatici”, e quindi utili alla stregua di guide in ongame, decidessero cosa scrivere e cosa no in canale e che facessero i protagonisti invece di condividere e mandare avanti gli appartenenti alla casata. Il modo di giocare la politica, forse andrebbe proprio rivisto. Ho visto giocare cose di cui non sapevo nulla e in cui non avrei potuto entrare nemmeno volendo, perché il metagame a taluni non è consentito e non sono di certo tra gli utenti che lo praticano quotidianamente. In aggiunta a ciò, mi è capitato di trovare master particolarmente inclini ad incentivare il gioco di alcuni piuttosto che di altri. C’è stata una saga, se ben ricordo, di cui nessuno sapeva niente e che è stata giocata da un unico gruppo di persone.
Altra questione: nel caso di alcuni utenti c’era scarsa congruità tra casata scelta e background del pg. Forse sarebbe stata necessaria una supervisione maggiore delle schede e dei bg proprio in funzione di questo scopo, così da favorire la coerenza di gioco. In altri casi ho notato proprio la mancanza di coerenza tra bg e realtà, perché una persona non può tirare fuori lauree in trama quando servono o svelare di punto in bianco di avere tre lauree magistrali alla sola età di trent’anni.
SERVER: Abbastanza stabile.
CODICE: Non ne so abbastanza, sob.
FUNZIONALITA´: E' una land bene o male attenta in questo, vengono inserite abbastanza frequentemente nuove funzionalità. Alcune le trovo anche utili, ma altre automatiche e macchinose in realtà rendono la land troppo autonoma. In alcuni casi un po' di controllo è utile anche per tenere le redini di quel che accade nel clima on e offgame.
DOCUMENTAZIONE: Come dicevo prima, ci ho messo un bel po' per ricollegare tutti i tasselli della doc. A partire da una bella ambientazione, la doc è diventata nel corso degli anni davvero molto lunga e complessa. Viene, devo dire, rivista di continuo ma più che un’aggiunta avrebbe bisogno di essere chiarita in alcuni punti e snellita su altri. Con questo non intendo ovviamente togliere punti nodali della doc. In alcuni casi la doc è talmente complessa da dover necessitare di chiarimenti da parte della stessa gestione, in quanto le guide forniscono pareri diversi o addirittura non sanno cosa rispondere in merito ad alcuni argomenti se non invitando a contattare gli admin. Ho notato che in alcuni casi alcune persone hanno richiesto un avanzamento di abilità e poi dovuto attendere mesi e mesi prima di procedere, non per mancanza di requisiti quanto per lo stato di revisione dell’abilità in questione durato proprio mesi. Per quanto riguarda le abilità o la casata, in questo caso secondo me l’avanzamento dovrebbe tener conto di dati più oggettivi rispetto ai soli px, come detto prima avere tanti px non corrisponde ad una reale esperienza di gioco e soprattutto di buon gioco.
GESTIONE: Purtroppo la gestione è stata decisamente assente, non parlo solo di mancata attenzione, controllo, vigilanza sul gioco e sui comportamenti off ma proprio di assenza dalla land. Uno dei problemi di fondo è avere un unico admin, anche se non mi è chiaro il ruolo dell’ex admin in questo, oltre al fatto che non vi siano moderatori o comunque uno staff in grado di fungere quella funzione di “vigilanza” in aiuto al gestore. E’ chiaro che una persona da sola non possa cavarsela con una land enorme dovendo rivedere di continuo la doc e le funzionalità, ma il problema secondo me è dover ricorrere al gestore per ogni cosa: dai chiarimenti sulla doc alle “lamentele” per cattivo gioco da parte di alcuni player fino alle richieste per avanzamenti o informazioni di vario genere. Forse alcune funzioni avrebbero avuto bisogno di essere delegate, così come sarebbero dovute essere istituite altre figure con ruolo di moderazione di un’utenza a tratti indisciplinata stile “se il gatto non c’è i topi ballano”. In altri invece è chiaro che si sia scelto arbitrariamente di non intervenire se non in ritardo oppure di non farlo proprio, ma mi sono oscuri i motivi on o off che siano.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ne ho disseminati alcuni nella recensione, ma non mi sento di consigliare altro dal momento che ho deciso di abbandonare la land. Non mi connetto praticamente quasi più e chiaramente non mi sento affatto motivata. Spero che la land si risollevi dal torpore in cui è caduta, anche se noto un drastico calo di role, connessi e gioco interno.
CONCLUSIONI: NN è partito da una bella idea poi sfruttata molto male, c’è stata una concentrazione da parte della gestione su particolari meno rilevanti per tralasciare aspetti fondamentali che avrebbero invece dato risalto e portato avanti la land. Purtroppo noto troppe resistenze a cambiare mentalità, una staticità di pensiero e una mancanza di critica che probabilmente condurranno Neon alla sua fine.
sussurro è iscritto dal 09/06/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/06/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
sussurro ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
sussurro ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
21/05/2021 - GRAFICA: La grafica è in linea con quello che mi aspetto da un Urban Fantasy. Ci sono molti elementi neon, che riprendono il titolo del gioco, e altri piccoli particolari che invece richiamano l'ambientazione generale. Non gradisco particolarmente quando vengono inserite le 'skin' dedicate alle varie feste (tipo Natale, Pasqua ecc..), ma è comunque una cosa simpatica che dà un tocco di colore! Tutto sommato, quindi, ci sta! E' tutto molto curato ed essenziale. Una delle cose che più mi piace è la grafica dei mostri. Li adoro, sono davvero stupendi. Un'altra cosa che adoro è il cuore che batte nella schermata del Logout. Sarà una sciocchezza, eh, però io lo apprezzo comunque. I colori sono tutti coordinati e non stancano particolarmente la vista.
Amplierei giusto un pochino la mappa iniziale, non gradisco particolarmente il 'vuoto' in basso, ma tutto sommato dopo averci fatto l'abitudine direi che è comunque okay.
8/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è originale. Mi piace un sacco e nel corso del tempo è stata delineata e aggiustata maggiormente. La trovo molto chiara, non eccessivamente lunga e di facile reperibilità. Non trovo che sia 'sparpagliata' come dicono molte altre persone: tutto quello che serve si trova in documenti. Trovo inoltre che i giocatori sfruttino particolarmente tutto ciò che hanno a loro disposizione e i master sono stati sempre molto creativi nello sfruttare le potenzialità del gdr, chi più chi meno.
10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai trovato difficoltà nel reperire gioco. Anzi, sono stata molto fortunata nell'aver trovato persone che mi hanno letteralmente 'trascinata' e buttata nelle trame senza alcun problema. Ho apprezzato particolarmente ciò, così come ho apprezzato la disponibilità di tutti i giocatori nel rispondere alle mie richieste di gioco.
Andando avanti sono riuscita a giocare più o meno con tutti e il livello interno mi è sembrato generalmente medio/alto. Fatta eccezione giusto per qualcuno che non conosce molto bene le regole della sintassi, o della grammatica in generale, ma chi sono io per giudicare.
Non sono mai stata disturbata durante le role, se non un paio di volte ultimamente, ma è qualcosa di davvero davvero effimero!
Ci sono stati alcuni problemi in passato, da quanto mi è parso di capire (e leggere) già denunciati ampiamente, ma è letteralmente l'unica cosa successa dopo quasi un anno di gioco.
L'unica nota negativa che posso segnalare era la presenza di un gruppetto di giocatori che hanno fatto del gioco chiuso e terribilmente esclusivo per diverso tempo. E' stato già segnalato in precedenza, come ho detto poco prima, e per fortuna ora questo gruppetto pare essersi 'sciolto', o comunque i diretti interessati non accedono più tanto frequentemente. Alcuni erano membri dello staff e hanno fatto un po' di abuso di potere e pp, ma a quanto so le giocate sono state annullate a favore della correttezza.
Ad oggi i numeri si sono un po' abbassati per vari motivi, e mi ritrovo quindi spesso a giocare sempre con le stesse persone. Non è un problema, mi diverto comunque, ma ammetto che a volte sento il peso dell'abitudine. Inoltre, molte persone si mettono su occupato e fanno parcheggio, altre invece restano disponibili con lo status 'libero e in cerca di gioco' e, poi, quando le contatti non sono mai disponibili a ruolare. Sono comunque veramente veramente poche, le altre sono tutte gentili e disponibili a ruolare, sia su prenotazione che al momento.
8/10
SERVER: Il server è Altervista, quindi in generale è abbastanza stabile.
Il sito venne attaccato da un hacker qualche tempo fa, che ha provocato una piccolissima perdita di dati poi correttamente ripristinati. Attualmente questo rimane l'unico problema verificatosi durante la mia permanenza, ma è stato tutto risolto in meno di una serata, quindi tanto di cappello al programmatore!
10/10
CODICE: Credo che la base di partenza sia GDRCD, ma potrei sbagliarmi. Ad ogni modo il sito è stato implementato in modo molto furbo ed efficace che ha reso l'esperienza di gioco molto più fluida, dal mio punto di vista. In generale lo staff e l'utenza hanno lavorato insieme in diversi momenti e mi pare di capire che sia sempre stato così, da prima del mio arrivo.
10/10
FUNZIONALITA´: Come detto prima, ci sono diverse funzionalità che hanno reso l'esperienza di gioco molto più fluida. Adoro il salva chat, la divisione dei messaggi in ON e OFF e i vari mercati. Tuttavia, quello che amo più di tutti è il sistema automatico di sfide. Lo amo con tutta me stessa. Nel momento in cui sono arrivata era tutto un sistema di dadi da lanciare in chat, che trovavo un pochino confusionario e non totalmente comprensibile. Per fortuna è stato tolto di mezzo dopo poco e sostituito con questo automatismo che mi ha semplificato tantissimo la vita. Anche se non li ho ancora provati davvero, ci sono anche un sistema di 'sfide' e uno di 'scambi' che sembrano molto carini e si adattano all'ambientazione proposta.
L'unica cosa che continuerò a chiedere sarà sempre il Notepad. Lo so che la chat è già affollata, ma basterebbe togliere il tastino dei punti ferita. E' abbastanza superfluo e inoltre molto spesso i master, ho notato, non lo utilizzano correttamente o non lo aggiornano affatto.
9/10
DOCUMENTAZIONE: E' presente una documentazione che considero abbastanza esaustiva. So che la gestione sta ancora lavorando per poterla aggiustare e rendere più comprensibile, e questo è un bene perché alcune cose ad oggi le trovo un pochettino confusionarie. Alcuni poteri sono un po' difficili da interpretare correttamente e ci sono alcuni refusi qui e lì, ma niente di troppo fastidioso.
Comunque bisogna considerare che la land è in Alpha e, partendo da questo presupposto, il lavoro svolto è davvero molto buono. Al pari di quanto detto per l'ambientazione non trovo affatto che sia 'sparpagliata'. Ho sempre trovato tutto al primo colpo, al massimo al secondo. Comunque dopo aver dato una lettura approfondita è difficile sbagliarsi e non trovare le cose, quindi basta giusto quell'attimo di pazienza che ci vuole ad ambientarsi e tutto fila liscio come l'olio.
9/10
GESTIONE: La gestrice è unica e sta svolgendo un ottimo lavoro, per quanto mi riguarda. Non ho avuto particolari contatti con lei ma quelle volte che abbiamo messaggiato è sempre stata gentile, disponibile, comprensiva e alla mano. E' una persona con la quale si può parlare ed è aperta a ogni tipo di critica costruttiva. Non ho riscontrato nessun problema con lei e, ad oggi, è una delle esperienze migliori che io abbia avuto.
So che dietro la direzione della Land c'è anche un'altra persona, ma non comprendo esattamente quale sia il suo ruolo a livello OFF. Non ci ho avuto davvero molto a che fare, se non ultimamente perché sta gestendo la trama in corso. Mi hanno detto comunque che è colei che decide 'l'avanzare della trama generale' della land. A parte questo, non saprei cos'altro dire nei suoi confronti. Non ci ho parlato molto, ripeto, quindi non mi esprimo!
Per quanto riguarda gli altri staffer ci sarebbe qualcosa da dire, in effetti. Coloro che ritenevo bravi e disponibili purtroppo si sono allontanati dalla Land per vari motivi, e gli altri non sono particolarmente attivi. Ad ora rimangono poche persone, ovvero una guida e un fato. Gli altri entrano ed escono silenziosamente, e non so dire se è una cosa buona oppure no. Sicuramente lo staff è essenziale in ogni land, ma mi è stato raccontato che alcune tra queste persone si sono macchiate di presunzione e pp, se non forse anche meta, cosa che ritengo abbastanza sconveniente. Si tratta delle stesse persone di cui parlo in Livello di Gioco, quindi non c'è molto altro da dire se non che sono felice che si siano allontanate.
7/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari suggerimenti da dare, in realtà!
Essendo la land in Alpha la gestione mi sembra abbastanza consapevole delle cose che ci sono da aggiustare, e ad ora sta svolgendo un buon lavoro in questa direzione.
Alcuni suggerimenti li ho sparsi qui e lì nelle altre sezioni, ma ne offro un ultimo: eliminerei le disponibilità.
Molti non le usano correttamente e, almeno per quanto mi riguarda, non mi spingono a chiedere ai personaggi di giocare in virtù del fatto che, se si mettono sempre su occupato o non disponibile, io effettivamente li prendo in parola e non li disturbo. Invece, anche solamente un sentirsi dire 'oggi non posso, facciamo domani?' è comunque incentivante.
E continuerò a premere per il Notepad, tutta la vita. Non me ne vogliate.
CONCLUSIONI: Ad oggi la mia esperienza in land è totalmente positiva.
Ho dato un voto leggermente più basso alla 'Gestione' solamente a causa di ciò che ho scritto nella sezione apposita. A differenza del mio personaggio, per fortuna, non sono cieca e mi rendo conto che quanto mi è stato raccontato equivale purtroppo alla verità dei fatti. Spero che non si ripetano situazioni simili perché la land ha il potenziale per andare avanti ed offrire una buona esperienza di gioco a tutti.
66satan è iscritto dal 15/11/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/09/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 1 negativi
66satan ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Artan"
66satan ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
66satan ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
19/05/2021 - GRAFICA: Scura come quella di tutti gli Urban Fantasy ma molto particolare nel suo genere. Intuitiva e molto caratterizzante rispetto all'ambientazione della land, anche lo stile delle schede è gradevole in quanto a spazi e dimensioni.
L'unico appunto forse è lo sfondo troppo nero ma è davvero un particolare minimo.
AMBIENTAZIONE: Nei quasi dieci anni di roleplay play by chat è probabilmente la migliore che abbia letto.
Interessante, la si legge con piacere nel corso di una serata.
New Orleans è una città incredibilmente affascinante ed è stata sfruttata a pieno per offrire ai player un circondario interessante, magico e sempre in movimento.
La divisione tra Nola e la dimensione di Orco è apprezzabile, ben strutturata. Lascia al giocatore la possibilità di quanto sapere e come in modo da darsi modo di ambientarsi secondo i propri tempi. Offre sempre uno spunto giocabile grazie alle sfide che possono essere anche solo un modo di evitare di dover fare la solita role un po' awkward troppe volte di seguito.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sfortunatamente la land conta davvero pochi utenti. C'è stato un periodo (all'incirca settembre/ottobre) in cui c'erano numeri più alti online ma ora come ora è facile essere in tre, quattro persone in mappa. Quei pochi che ci sono chiedono spesso di ruolare e difficilmente non si trova una data per accordarsi ma se si è in così pochi è davvero complesso prendere il via e continuare a ruolare.
Il livello di gioco interno è buono, c'è chi è senza infamia e senza lode e chi invece scrive davvero bene.
SERVER: Non ci capisco molto ma non mi ha mai crashato, questo no.
CODICE: Anche qui non ci capisco molto ma sembra ottimo!
FUNZIONALITA´: Neon presenta molte funzionalità ottime, partendo dal sistema di PX che dà la possibilità ai player di gestire l'avanzamento dei personaggi in maniera molto personalizzata oltre a decidere quanto e come alzare il livello nella razza o delle abilità.
I punti vengono utilizzati per alzare il livello delle abilità, le stat, il livello in razza e per "acquistare" rami magici e abilità magiche.
Apprezzabile come l'avanzamento di tutto abbia sì un limite ma questo non sia limitante come è invece in molte altre land dove è tutto (modelli che sono anche mafiosi che sono anche scienziati) o niente (quindi land in cui si hanno tot punti e fine lì).
La messaggistica ON-OFF è divisa bene ed è incredibilmente comoda, 10/10
La possibilità di modificare colore e dimensioni del font in bacheca è molto comodo e intuitivo.
Il mio amore però è tutto per la funzione Registra Giocata. Comodo, innovativo e gradevole.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è chiara, ben scritta e piacevole a vedersi. Si vede che chi ci ha messo mano lo ha fatto con impegno e voglia. Suddivisa a dovere, è facile immergersi nell'ambientazione e capire come muoversi all'interno del gdr. Anche le abiltià (di solito molto ostiche) sono spiegate bene.
Le razze sono il fiore all'occhiello della land. Accattivanti e molto caratterizzate, si incastrano bene con l'ambientazione dando fin da subito spunti di gioco e di personalizzazione del personaggio. I pregi e difetti base sono gradevoli e mai troppo soffocanti. Personalmente ho giocato solo in una delle quattro disponibili ma avendo letto la documentazione di tutte posso dire che come per il resto della doc il lavoro dietro è palese e apprezzato.
GESTIONE: Personalmente non ho interagito molto con la gestione ma Tess (il gestore) è sempre gentile e disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Anche se la mia recensione rimane assolutamente positiva, ci sono alcuni suggerimenti che spero non vengano presi in maniera negativa. Se li scrivo è proprio perché penso che Neon sia una land piena di potenziale e che superato qualche piccolo scoglio potrebbe davvero diventare un gdr valido a trecentosessanta gradi.
- Se un personaggio non gioca per un mese ma non segna l'assenza, viene cancellato.
Capisco perfettamente come una land in beta non voglia sopravvivere di numeri "fantasma" ma secondo me è un metodo un po' drastico di gestire la cosa. Essendo Neon un gdr che non conta numeri altissimi può capitare che qualcuno non trovi di che giocare nell'arco di trenta giorni. C'è chi lavora tanto, in generale è un anno particolare per cui può passare di mente il dover mettere l'assenza.
Finché un player si premura di fare log-in o se comunque risulta spesso online e in cerca di gioco ritrovarsi il personaggio cancellato porta le ad allontanarsi dalla land a causa di imbarazzi e disagi. Ognuno ha i suoi tempi e le sue questioni personali, secondo me sarebbe costruttivo rendere un po' meno severe le ragioni di cancellazione o per lo meno parlare con i player se questi risultano comunque "presenti".
- La land è valida, ha un'ottima documentazione e giocabilità. Oltre a quello che ho scritto sopra, e qui parlo da ignorante, magari si potrebbe provare a fare un po' più di pubblicità alla land tramite social e gemellaggi con altre. Non so quanto o se sia utile non avendo mai gestito un gdr in prima persona e so potrebbe trattarsi di un suggerimento inutile ma è fatto col cuore perché come ho continuato a ribadire penso che Neon abbia molto potenziale v_v
Ovviamente quando mi riferisco ai numeri in land non parlo di cifre esorbitanti perché spesso è meglio essere pochi ma buoni. Però vedere magari quindici, venti persone online sarebbe il giusto risultato per l'ottimo lavoro portato avanti dalla gestione. E' un peccato ci siano così pochi utenti a ruolare un'ambientazione tanto ben curata.
CONCLUSIONI: Il mio voto è assolutamente positivo, ho avuto modo di consigliare la land ad altre persone anche se ora non ci giocano più (per il motivo spiegato nei consigli) e la consiglierei ancora.
Le trame a cui ai tempi, e si spera anche in futuro, ho avuto modo di partecipare erano avvincenti e inclusive e ti tenevano attaccato alle quest e gli ambient dal primo master screen all'ultimo. Se si è stanchi dei play by chat in cui non si capisce nulla di quello che sta succedendo e delle trame incomprensibili, Neon è sicuramente un'alternativa molto valida.
swiftlycreeper è iscritto dal 19/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
swiftlycreeper ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
swiftlycreeper ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
25/02/2021 - GRAFICA: Molto adatta all'ambientazione proposta nella land. Per niente fastidiosa per gli occhi e sembra molto curata, con i dettagli giusti, non troppi, così da non creare troppi problemi. Apprezzo molto l'idea di mettere delle grafiche particolari per degli eventi specifici, come San Valentino e Natale.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è buona e l'idea di base mi piace molto per come è strutturata. Ho riscontrato un suo frequente utilizzo da parte dei Master nelle loro trame e ci sono anche degli utenti che ne fanno spesso riferimento. Una chicca sono Orco e Agorà perché ti permettono di staccare un po' dalla "normale" vita all'interno della città. Anche le razze sono ben strutturate e accessibili a tutti e questa non è una cosa da poco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho sempre trovato gioco molto facilmente, riuscendo a fare amicizia anche con dei player in off e questa non è assolutamente cosa da poco, perché vuol dire che si vive in un ambiente piacevole e sano. Anche il livello di gioco è ottimo, perché si vede che c'è esperienza nell'ambiente dei GDR Play by Chat e nei giochi di ruolo in generale. Come in ogni land a volte capitano dei casi limite e dei "personaggi" che sparano a zero su tutti senza alcun motivo specifico.
SERVER: Ha avuto qualche problema recentemente, ma ormai da qualche tempo il problema sembra rientrato, quindi t'apposto.
CODICE: Il codice, per quanto posso capirne, mi piace. Ci sono alcune chicche al suo interno che non ho mai trovato in nessun'altra land e questo lo apprezzo tanto.
FUNZIONALITA´: Grande nota di merito, soprattutto per le sfide a Orco e ad Agorà, diventate del tutto automatiche qualche tempo fa. Secondo me questa è una caratteristica che tiene molto vivo il gioco, perché ti permette di fare una "mini" quest combattiva, quando vuoi e con chi vuoi, senza l'aiuto e il supporto di un master.
DOCUMENTAZIONE: Forse su questa ci sarebbe qualcosina da dire. Incompleta sotto alcuni punti di vista, ma la base non è male. Apprezzo la sua organizzazione dal punto di vista della storia, dove possiamo trovare un riassunto in ordine cronologico degli eventi. Magari ci vorrebbe una cura ulteriore del dettaglio, visto che ci sono dei pezzi mancanti che, a volte, porta l'utente a fare domande alla gestione/staff.
GESTIONE: Mi sento di smentire le critiche che sono state fatte da diversi utenti alla gestione e alla gestrice in particolare, perché, nonostante dei problemi in off, sempre segnalati, è stata presente nel momento del bisogno. In sua assenza ha uno staff di tutto rispetto a sostenerla, quindi penso che lei si senta anche con le spalle coperte e questo è ottimo. Il regolamento viene seguito alla lettera e questo è importante, anche con la mano pesante quando serve.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho lasciato sparsi i miei consigli, ma mi sento di dire che c'è sempre bisogno di novità, quindi punterei tanto su quello
CONCLUSIONI: Il mio giudizio è positivo, perché questa è una land che mi ha riportato a giocare su un gdr Play by Chat dopo anni. Mi sto divertendo molto, sia a giocarmi i miei spunti, sia a seguire gli spunti di trama dati dai Master. Inoltre ho trovato anche delle nuove amicizie in off e l'idea dell'ambientazione mi piace molto. Le critiche ci sono e ci saranno sempre, ma non devono essere quelle a fermarvi. Prendete quel di buono che c'è da esse e andate avanti per la vostra strada, con passione, come avete fatto fino a ora.
Note della Moderazione: MODERAZIONE: Le recensioni non devono diventare luogo di botta e risposta fra recensioni. Rimossa al parte icnriminata.
capmazzola è iscritto dal 15/02/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/03/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
capmazzola ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
capmazzola ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/02/2021 08:47:02 dalla moderazione
25/02/2021 - GRAFICA: semplice ma efficace, è un mix tra stili che funziona. Le scritte non stancano gli occhi ed in chat è possibile cambiare i colori a seconda delle proprie esigenze. Carine anche le grafiche a tema per le feste, alle volte pacchiane ma divertenti.
AMBIENTAZIONE: Innovativa e scritta bene. Dopo aver visto il mondo magico in tutte le salse è bello avere a che fare con qualcosa di originale. New Orleans è stata indubbiamente una scelta vincente. C’è del lavoro da fare, ma c’è tutto quello che serve per giocare e inserirsi. Un altro punto di forza è il poter avere la maggior parte delle razze fin da subito senza dover passare per mille domande e provini. Orco ed Agorà sono la ciliegina sulla torta: sono ambienti del tutto nuovi e che vengono esplorati in gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Puoi trovare ogni tipo di situazione. Ci sono gli utenti che preferiscono il simming e quelli che invece optano per buttarsi nelle quest ma in generale ho trovato un livello di gioco molto alto che viene valorizzato dai master. Mi piacciono molto le sfide che sono imprevedibili e gli eventi che sono una sorpresa piacevole.
SERVER: Ha avuto qualche problema mi pare il mese scorso a causa di alcuni guai con Altervista ma ora sembra sia tutto ok.
CODICE: C’è un grandissimo lavoro di codice che viene ampliato e migliorato grazie al nuovo programmatore. Sono state inserite tante nuove funzionalità tra cui la possibilità di scrivere senza bisogno di inserire a mano il BBCode. Anche nelle chat ognuno può scegliere i colori da visualizzare sul testo. Anche le sfide sono state automatizzate rendendo le parti più complesse nettamente scorrevoli, con un'interfaccia ottimale. Si possono anche segnare le proprie giocate in scheda per averle sempre a portata di click e c’è l’assegnazione automatica dei punti esperienza a fine mese. Davvero tutto ben fatto, i miei complimenti!
FUNZIONALITA´: Niente da segnalare. Trovo tutte le informazioni con facilità grazie ai menù ed i sottomenù inseriti nella sezione documentazione. Alcune cose sono anche ripetute in chat, soprattutto i punti ferita e quelle nozioni che solitamente usano per le battaglia.
DOCUMENTAZIONE: Qua mi ripeto: c’è del lavoro da fare, ma il gioco è in Alpha e rispetto alle tante che ho visto, è già ad un livello avanzato. Non è completa, va sistemata e a mio parere si può organizzare in modo migliore, ma la gestione ci sta lavorando. Il Regolamento è ben chiaro. La lettura è facile e scorrevole.
GESTIONE: Mi infastidisce una cosa della Gestione e non è la Gestione stessa. Come ho detto prima,il vero problema è l’infantilità di alcuni utenti che sono incontentabili e sembra cerchino un pretesto per lamentarsi. Tess segue alla lettera il regolamento ed è sempre imparziale, si fa in quattro per tenere tutti gli utenti sullo stesso piano fa, in poche parole, il suo lavoro di gestore, eppure in pochi le danno la soddisfazione di ammettere il lavoro fantastico che svolge quotidianamente. Quel che dovrebbe fare è, se mai, usare di più il tasto del Ban per questi soggetti. Posso solo complimentarmi per la pazienza e la tenacia e per riuscire a tenere vivo questo progetto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho inseriti man mano in tutte le sezioni del commento.
CONCLUSIONI: Il mio voto è positivo perché ritengo che la maggior parte dei problemi del gioco non sia dovuto al gioco stesso ma all’incapacità delle persone di accettarlo per quello che è… solo un gioco. Continuate a fare del vostro meglio e non preoccupatevi, come vedete man mano questi player se ne vanno. So che dispiace vedere il proprio lavoro sminuito, ma non deve fermarvi.
Note della Moderazione: MODERAZIONE: Le recensioni non devono diventare luogo di botta e risposta fra recensioni.
funayurei è iscritto dal 24/01/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/06/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
funayurei ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
funayurei ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/02/2021 08:46:31 dalla moderazione
20/09/2020 - GRAFICA: La grafica è ben omogenea e curata, si attiene perfettamente all' ambientazione. La grafica viene aggiornata in prossimità di festività rendendo il tutto più particolare e piacevole. Non sono presenti skin aggiuntive che permettano la modifica della grafica ma non se ne sente la mancanza, l' unica cosa variabile sono i colori dei caratteri in chat.
AMBIENTAZIONE: L' ambientazione è molto piacevole, New Orleans regala sempre qualcosa di divertente da fare e non solo, si può dare libero sfogo alla fantasia portando i personaggi a vivere le situazioni più disparate. Viene spesso richiamata durante trame e quest ma non solo. Oltretutto le classi sono varie e ben caratterizzate è divertenti da giocare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è ottimo è possibile trovare quasi sempre qualcuno disponibile a giocare, anche i nuovi iscritti vengono coinvolti.
SERVER: Buono, può capitare che alcune volte ci sia qualche problema ma viene sempre risolto tutto istantaneamente.
CODICE: Non ho le conoscenze necessarie per dare un' opinione al riguardo.
FUNZIONALITA´: I vari menù sono ben disposti seppure qualche informazione di perda e sia più difficile da trovare ma dopo qualche minuto al massimo ci si può riuscire. Le ultime funzionalità aggiunte rendono l' esperienza di gioco più piacevole e lineare.
DOCUMENTAZIONE: Ancora in lavorazione ma ben fornita, comprensibile e non prolissa, ottima per poter capire il tipo di pg che si va a creare e lanciarsi in chat senza troppi problemi.
GESTIONE: La gestione è sempre a disposizione dell' utenza, gentile, paziente e mai indisponente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno in particolare.
CONCLUSIONI: Essendo una delle mie prime esperienze in un by chat posso dire di essere stata molto fortunata nell' essere approdata qui, una land che consiglio sopratutto a chi si sta affacciando al mondo dei by chat e che spero possa continuare a evolversi e migliorare.
yggdrasil31 è iscritto dal 21/08/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/03/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Neon Nights ha risposto alla recensione il 21/09/2020:
Cara yggdrasil31, ti ringrazio per aver speso del tempo per lasciare una recensione e sono felicissima che ti sia piaciuta la Land.
15/09/2020 - GRAFICA: Semplice e lineare, colori non fastidiosi e contrasti che rendono il tutto leggibile. Peccato per l'assenza della mappa che non permette di dare una collocazione logistica ai luoghi ma c'è un mero elenco cliccabile che fa perdere molti punti alla grafica, decisamente basic.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è classica urban fantasy, apporta davvero poco di nuovo o innovativo. Semplice per chi si approccia per la prima volta, facile per inserirsi subito nel game senza dover leggere tutto e subito, ma non lascia spazio a grandi spunti di trama che alla fine ricadono banalmente sulla solita apocalisse (tipo un apocalisse ogni 3-4 mesi) che dopo poco rende tutto molto banale. Ci sono tante parti dell'ambient che non vengono richiamati, sembrano essere lì per mera comparsa. Le razze sono carine, ben delineate (alcune) altre sono decisamente marginali, ci si spende poche righe e via. Il gioco umano non esiste, non è incentivato non ha una documentazione specifica. Le razze non sono bilanciate tra loro, alcune sono più sgrave di altro (il che non ha molto senso) la documentazione non risulta ultimata, ci sono ancora dei vuoti, dopo un anno dall'apertura del gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono buoni giocatori, pessimi giocatori, ottimi giocatori. Insomma molto randomico. Sicuramente per la maggiore i tempi di attesa dei post sono un tantinello biblici, meglio chiedere ad inizio role se si a che fare con giocatori mediamente veloci se non si vuole attendere anche 25-30 minuti per leggere un post, che magari è anche un wall che ti fa perdere le diottrie. Con altri il game è scorrevole, marea di pensieri in azione (se vi fanno salire l'omicidio sappiate che vi salirà spesso) non vengono moderati/disincentivati, quindi ne è pieno zeppo e favoriscono cose come il meta, che viene demonizzato solo se se ne parla in off, ma incentivato proprio dai pensieri in azione. Si gioca molto nelle ore serali, poco la mattina e mediamente il pomeriggio, come in quasi tutte le land.
SERVER: Non sono in grado di valutarlo, ma credo stabile.
CODICE: Non sono in grado di valutarlo, ma i bug vengono risolti in un lasso di tempo accettabile.
FUNZIONALITA´: Sono state aggiornate di recente, alcune sono anche utili e piacevoli, altre inutilmente macchinose, tipo non poter modificare i post in bacheca dopo tot minuti. Il sistema che automatizza le autogestite è comodo, le altre funzionalità sono quelle che bene o male si ritrovano nelle altre land. Sono tutte abbastanza intuitive, forse meno quello per la registrazione delle giocate.
DOCUMENTAZIONE: Dovrebbe essere disposta in modo più chiaro, non è semplice trovare tutto. A distanza di un anno dall'apertura è decisamente assurdo che vengano ancora cambiate e modificate skill e razze. Giochi qualcosa per mesi e viene rivoluzionato e cambiato, al punto da rendere anche poco congruo ciò che si è già giocato in precedenza, spesso questi cambiamenti non sono neanche poi così positivi, il che rende queste modifiche una frustrazione più che un arricchimento. Le info di base devono essere chiare e precise dal principio, non si cambiano i giochi in corso d'opera se non per arricchire ciò che già è presente, offrire nuovi spunti, insomma aggiungere, ma togliere o modificare è decisamente impensabile.
GESTIONE: Un grosso punto interrogativo. La gestrice è una, ma si mormorano siano due, come se ce ne fossa una ufficiale ed una ufficiosa. Mistero misterioso che nessuno sembra voler spiegare. Fatto sta che ci sono momenti di presenza della gestione, altri in cui si viene lasciati al pascolo. Momenti in cui la gestione interviene con garbo, dando spiegazioni, altre in cui vengono applicate sanzioni retroattive , decisamente molto poco corrette poichè a distanza di mesi dall'errore, che se non segnalato per tempo può chiaramente essere ripetuto più volte diventando "gli errori", frequenti messaggi globali di ripresa di player. Alcune persone sono "sotto la lente" altre ignorate del tutto, lasciate a fare il loro comodo, su principi che probabilmente si basano sui gradi di simpatia misti a livelli di dispotismo e deliri di grandezza, che paiono randomici, ad alcuni vengono corretti anche i puntini sulle i ,sempre a distanza di settimane/mesi e mai contestualmente a quello che si ritiene essere la situazione problematica. Purtroppo questo tipo di situazioni fanno perdere la fiducia nel fatto che si possa trovare in questo tipo di giochi degli ambienti non tossici, delle comunità in cui le persone abbiano un rapporto civile basato sul dialogo, senza comportamenti da bambini dispotici di cinque anni. Non ci siamo, se ci sono degli errori vanno segnalati nel momento in cui si presentano e non è sano alternare momenti di dilettanti allo sbaraglio a momenti di rappresaglie punitive a tappeto, tutto questo genera caos, confusione e tanta perplessità. Se non si riesce da soli, cosa normalissima, è bene delegare ed avere uno staff ricco e completo, preparato e pronto a poter prendere delle decisioni sul momento, senza aspettare l'ultima parole di qualcuno che potrebbe non avere il tempo di rispondere per tempo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land ha il potenziale per essere un luogo di svago per passare qualche ora di serenità. L'ambiente è però decisamente rovinato dalle motivazioni sopra elencate. Bisogna in primis cambiare mentalità, ricordarsi che si tratta di un gioco, viverlo come tale e imparare anche a delegare qualche decisione allo staff (che andrebbe formato per apertura e non dopo un anno) e non pretendere di far tutto in due persone (o una, non si è mica capito) con il rischio che basti davvero poco a modificarne il giudizio rendendolo ben poco equo ed imparziale.
CONCLUSIONI: Se cercate un posto dove perdere qualche ora a fare simming soprannaturale e botte alla spaghetti western, ma senza scene che sfocino nel pegi 18 (anche se la land è per soli maggiorenni, ma ciò non conta affatto) allora qui potete giocare lunghe pomiciate soprannaturali tra maghi e mezzi maghi (chissene se prima eravate in guerra!) o con qualsiasi altra razza troverete in land e se siete bene inseriti in qualche gruppo di gioco anche ricerche sulle varie apocalissi, salvo poi scannarvi inutilmente per il gioco politico (che sembra quello di tanti bimbi dell'asilo che parlano da soli e non concludono mai nulla, tutti se ne lamentano ma nessuno fa nulla per cambiarlo) o fare tanti pvp e pve che sono ottimi riempivi dei tempi morti, ma che a livello di trama lasciano il tempo che trovano. Se cercate qualcosa più di questo, più strutturato e più maturo, c'è sicuramente qualche lido migliore dove portare le proprie terga.
lazyakuma è iscritto dal 15/09/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
lazyakuma ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lazyakuma ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
Il gestore di Neon Nights ha risposto alla recensione il 21/09/2020:
Cara lazyakuma, ti ringrazio per aver speso del tempo per lasciare una recensione alla Land, benché sia negativa: è sempre importante avere un riscontro per potersi migliorare.
15/09/2020 - GRAFICA: Come ogni gdr urban fantasy che si veda in giro la grafica dell'ambientazione è scura. I gusti sulla grafica sono sempre soggettivi; per quanto mi riguarda non è particolarmente fastidiosa ma neanche eccessivamente innovativa. Sono state ripresi elementi già visti nelle vecchie versioni della land. Su questo punto il mio voto sarebbe tendente al positivo se non fosse per i cambiamenti che la grafica subisce ai diversi eventi e per cui, a mio avviso, diventa anche troppo pacchiana. L'unica cosa che modificherei è l'immagine della mappa che non riconduce in alcun modo a New Orleans nè ai luoghi della città stessa e spesso e volentieri per trovare le chat bisogna ricorrere alla mappa testuale che si riassume in un elenco delle chat.
AMBIENTAZIONE: Per chi non conosce le precedenti versioni del gdr, su cui si basa la storia principale, l'ambientazione non è totalmente scontata ma anche se fosse la storia di base viene ripresa poco e niente all'interno delle trame, per cui non si hanno comunque problemi a seguire i diversi filoni di gioco. Un peccato visto che ci sono punti fondamentali che sarebbe bello riprendere ma capisco anche che su molte cose si sta ancora cercando di fare chiarezza revisionando la doc. Principalmente il gioco si basa sulle diverse razze presenti in land che sono scritte in maniera sintetica ma comunque ben concisa. Proprio per quest'ultimo motivo non sono molto ben caratterizzate: personaggi appartenenti alla medesima razza possono avere tratti in comune ma sono lasciati abbastanza liberi anche di giocarsi tratti relativi ad una razza a cui non appartengono e dato che all'iscrizione tutti son liberi di iniziare con la razza che vogliono senza dover inviare un bg o fare un provino ne viene che su questo c'è ben poco controllo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco si trova più o meno ad ogni ora all'interno della land. Ovviamente ci sono fasce orarie, come la mattina, in cui è possibile trovare meno giocatori, ma di pomeriggio e sera è abbastanza semplice trovare con chi giocare. Il livello dei player è molto variegato: c'è chi scrive 10 righe e ci impiega mezz'ora, chi ne scrive due e ci mette due minuti, chi aggiunge parole di troppo non attinenti alla descrizione del personaggio nel contesto e chi scrive anche in maniera fin troppo scarna... come in ogni gdr è possibile trovare diversi tipi di giocatori.
Il problema non è comunque questo quanto più l'alto livello di simming. Ci sono pochi master e per quanto questi ultimi diano piena disponibilità per le loro trame principalmente solo pochi giocatori son destinati a seguire quel tipo di gioco. Fin troppo forte è la volontà di prevalere all'interno della land, come se tacitamente ci fosse una gara a chi ha il pg più figo o più forte e che può essere più d'aiuto su precise trame. Ci si chiude in gruppetti e si esclude chi vuole collaborare o fare un gioco diverso dal mero simming, poichè un gioco più dinamico viene fornito solamente tramite i cicli di quest visto che, non essendo le casate basate su determinati allineamenti, non viene a crearsi alcun gioco di pvp tra quest'ultime. C'è quindi una corsa continua a chi fa più role di ricerca solo per accaparrarsi un quantitativo di px a fine ciclo che è in grado pure di farti arrivare dalla casata inferiore a quella maggiore, un comportamento che ahimè non viene neanche moderato.
SERVER: Durante il periodo in cui ho giocato solo due volte è accaduto che la land smettesse di funzionare. Una volta è accaduto anche che venissero cancellati i px accumulati durante una giornata per il ripristino di un backup.
CODICE: Credo che il codice base sia quello del gdrcd ma con diverse implementazioni, come il sistema per creare le pozioni, quello per le autogestite o per la registrazione delle role. Niente di eccessivamente elaborato ma comunque si vede che c'è del lavoro dietro, specie negli ultimi mesi.
FUNZIONALITA´: Le funzionalità sono ovviamente strettamente collegate al codice e per quanto alcune di esse facilitino il gioco, altre sono anche fin troppo macchinose ed inutili come il sistema di autogestite o di registrazione delle role che a mio avviso ha reso solo tutto molto più complesso rispetto a prima.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è suddivisa in diversi box motivo per cui non è di facile reperimento se non ricordi esattamente in quale schermata si trovi. E' sintetica ma tutto sommato molto semplice e di facile comprensione. Sarebbe da delineare qualche punto e decisamente rivedere i poteri delle casate, specie di quelle maggiori che fanno riferimento ancora alla documentazione della land precedente.
GESTIONE: Il gestore è uno unico che gioca poco e niente e che per quanto entri ogni giorno risponde anche con ritardi di giorni, ma ad ogni modo quest'ultima fa solo le veci di quella che era la precedente gestrice che continua a giocare all'interno della land e che tutto vede e su tutto prende decisioni. Lo staff è decisamente da implementare specie perchè di scorrettezze ne avvengono tante e nonostante le segnalazioni i giocatori continuano comunque a comportarsi come vogliono proprio perchè non ci sono moderatori e la gestrice è costretta a fare tutto da sola, attribuendo ogni problema a "son questioni che devon essere risolte on game".
Non è possibile gestire una land da soli, in alcun modo. Il gdr lo fanno le persone e se non si delegano i compiti, se non si distribuiscono i poteri, poco è possibile riuscire ad accaparrarsi anche la fiducia dell'utenza che viene quindi abbandonata a sè stessa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land è in alpha ma non è la prima volta che viene ripresa in mano. Se più di una volta ha aperto-chiuso, aperto-chiuso significa che ci sono problemi che non sono mai stati risolti.
Il consiglio quindi è: chiudete definitivamente e se proprio volete aprirne un'altra ripartite da zero e con un corpo staff degno di nota.
CONCLUSIONI: Quel che ho scritto per ogni sezione parla già da solo.
aliceinw è iscritto dal 26/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/10/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
aliceinw ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
aliceinw ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
Il gestore di Neon Nights ha risposto alla recensione il 21/09/2020:
Cara aliceinw, ti ringrazio per aver speso del tempo per lasciare una recensione alla Land, benché sia negativa: è sempre importante avere un riscontro per potersi migliorare.
02/09/2020 - Grafica: non amo le land scure, inizialmente ho avuto non poche difficoltà a capire come funzionasse la mappa che, a mio parere, è poco intuitiva e non ti fa percepire minimamente New Orleans. Apprezzo però tantissimo la possibilità di cambiare colore ai caratteri in chat, perché mi ha permesso di utilizzare colori meno stancanti.
Ambientazione: l'ambientazione è bellissima, dico sul serio. Leggere di Mirage, Erranti, Negromanzia, Megere e compagnia danzante è stata per me una gioia. Si tratta di elementi che hanno fatto presa e mi hanno permesso di creare un pg che si sposasse con quanto ho letto. Sono partita da Sibear, poi Noctuar, poi Ashra. Sulla carta è tutto stupendo, mi sono divertita a giocare il cambio tra le casate. Non è l'ambientazione la pecca del gioco, secondo me, per quanto sia però impostata male. Ma tratterò questo punto nella sezione relativa alla documentazione.
Livello di gioco interno: ecco il tasto dolente. Uno dei tanti, in realtà. Per molto tempo mi sono prodigata affinché i nuovi si sentissero accolti, invitandoli subito nelle trame, perché temevo finissero nel vortice di simming proposto da una fetta di utenza chiusa, confinata in una ripetizione di chiacchiere da bar, uncinetto, wall of text di nulla. Per un po' il numero di utenti online era elevato, per mesi ho avuto modo di giocare parecchio, soprattutto nel periodo del lockdown, trovandomi bene sia con il gruppo di gioco ormai collaudato, sia con tutti coloro interessati ad interagire, interagire per davvero. Negli ultimi mesi, però, la situazione è cambiata. Nei prossimi punti spiegherò perché, ma per il momento mi soffermo sulla mia esperienza personale: ho messo assenza, ho smesso di accogliere i nuovi, ho preferito prendermi una pausa dal gioco e quando ho provato a rimetterci piede mi sono ritrovata un ambiente che non mi è più congeniale: l'utenza legata al simming domina ormai la lista presenti, fa da padrona, mentre la maggior parte dei nuovi iscritti è poco a poco svanita, non trovando più un gioco diverso dall'ennesima autogestita di orco e le chiacchiere da bar. Alcuni bravi player resistono, forse troppo affezionati ai personaggi, forse perché ancora credono nel progetto. Fino a poco tempo fa ci credevo anche io.
Piccola parentesi legata al gioco di trama. Forse non tanto piccola, ma cercherò di essere sintetica.
Non mi è mai, mai, mai capitato prima di assistere ad una guerra agli spunti in cui, una volta presi, i player tendono a non farne nulla. Mi è capitato di notarlo fin dalla prima quest, nel momento in cui ho provato ad inserirmi, trovando davanti a me un muro costruito dai personaggi veterani. Nel momento in cui cercavo di inserirmi, ecco che il testimone o la prova legati ad una trama venivano occultati e, fin qui, potrei anche comprendere. Il punto è che di quegli spunti non se ne facevano assolutamente nulla. Con il tempo ho capito perché, ma ci arriverò a breve. Per quel che vale, il master di allora si prodigò parecchio e non smetterò mai di ringraziarlo per averci dato gioco nel periodo del lockdown.
Quando una player ha preso il masterato la land ha raggiunto un picco di pg giocanti davvero alto e nel momento in cui i soliti player finivano con l'appropriarsi di spunti con il rischio di far morire il gioco, il master ha fatto sapientemente uso delle bacheche on e degli spunti, così da permettere a tutta la land di giocare. La trama è andata avanti pochi mesi, ma sono stati forse i mesi più belli legati alla mia permanenza in land, perché le azioni dei giocatori si riflettevano davvero nel gioco, sia in positivo che in negativo.
Lo stesso non posso dire del resto del corpo master che successivamente ha portato avanti altre trame.
Ci sono stati filoni totalmente costruiti intorno ad una cerchia di pg legati al master, una trama totalmente chiusa che ha reso impossibile il coinvolgimento da parte di altri player; altri filoni in cui il contributo di un giocatore era irrilevante, perché è stato come assistere ad una narrazione già costruita in cui le giocate di trama non hanno alcun peso. C'è l'abitudine di scrivere post in bacheca off in cui si organizzano ambient di dieci e più pg a prescindere dalla coerenza o meno del personaggio. Questo dettaglio mi ha fatto comprendere il lassismo che ho incontrato all'iscrizione: che senso hanno le vidime e le giocate di trama se, alla fine, tutti gli spunti e tutte le informazioni vengono scaraventate in chat alla prima ambient utile? Ambient a cui si può prendere parte a prescindere dal coinvolgimento on dei pg. Le ambient spiegone, insomma, in cui i pg fanno da contorno a png logorroici.
Non è nelle mie corde. Questa è stata la goccia, lo ammetto.
Server: non ci capisco niente. Ogni tanto abbiamo avuto dei problemi, ma non so se sono stati risolti nel frattempo.
Codice: ci ha messo mano una player, nell'ultimo anno ha sistemato qua e là, ma non so che dire neanche qui.
Funzionalità: Orco e Agorà hanno un sistema di autogestite davvero molto bello, che ha messo definitivamente da parte il vecchio sistema fatto di calcoli infiniti e tanta, tanta, tanta confusione.
Documentazione: altro tasto dolente. Purtroppo non si capisce nulla, è strutturata male, ho perso davvero tanto tempo dietro i documenti sparpagliati nel sito. Non ho mai capito quanto il mio pg dovesse sapere, mi sono ritrovata a cercare pezzi di ambientazione nella descrizione delle chat perché all'interno delle sezioni apposite mancavano. Ci sono pagine e pagine legate a creature di agorà, elementi inutilissimi per il momento, mentre dopo più di un anno la documentazione legata alle abilità ancora manca. Perfino la razza che ho provato a giocare è ancora in fase di revisione, ad oggi non ho idea di cosa possa giocarmi o meno e alcuni livelli non hanno i poteri. Ho avuto pazienza, non ho mai fatto alcuna pressione, ma devo riportare quello che è un dato di fatto: sono iscritta da gennaio 2020 e ad oggi, marzo 2021, non ho ancora nessun aggiornamento legato alle abilità. Faccio un altro esempio: gli Erranti, ad oggi, continuano ad essere la razza più bistrattata e trascurata, con una documentazione che speravo di veder terminare al più presto, ma che pare essere caduta nel dimenticatoio, sotto schede dettagliatissime su pixie, creaturine coccolose e roba simile che, per quanto carina, non era decisamente la priorità.
Gestione: punto importante che mi ha permesso di restare tanto tempo in land nonostante le pecche che ho citato sopra. Ci tengo a sottolineare una cosa importante: non c'è alcun malanimo nei suoi confronti, non c'è alcun desiderio di affossare il progetto, anzi. Però ci sono delle pecche da limare, l'ho già detto alla gestrice e non ho fatto altro che riportare ciò di cui è a conoscenza. Trovo che non esista, ad oggi, un'admin tanto capace di ascoltare, sempre pronta al dialogo e dai modi tanto pacati. Purtroppo la sacrosanta mancanza di tempo da dedicare alla land scatena delle conseguenze inevitabili.
Consigli e suggerimenti: chiudete la land e lasciate l'accesso ad una piccolissima fetta di utenza che condivide il vostro modo di vedere il gioco. Se non volete cambiare il modo di masterare, se pensate che i nuovi utenti e tutto quello che ho segnalato non corrisponde alla realtà, consiglio di farla diventare una land chiusa. Lo dico senza rancore, davvero. Perché altrimenti vi ritroverete sempre a dover affrontare le stesse critiche e non va bene, non è piacevole per nessuno.
Volete che la land resti aperta? Provo a dire comunque la mia, in modo sintetico ( insomma ):
1- Un corpo guide ha senso di esistere, la gentilezza che dimostrano è incrollabile. Ma non ha molto senso dare il benvenuto agli utenti, per poi lasciarli morire in lista presenti o condividere con loro solo chiacchiere da bar e festicciole in cui non si conclude niente. I nuovi iscritti sono il futuro della land, smettetela di chiudervi a riccio, non è avendo il contatto off dei player che si riesce a creare un buon gioco.
2- Cambiate questo sistema di trame impostate in modo che vede i pg come elementi di una trama già costruita in cui sono i png i veri protagonisti. Serve qualcosa di più ai player, qualcosa che li spinga a giocare in chat e non a prenotarsi per le quest o le ambient.
3- Gli eventi di mele e cuoricini, biscotti e sassolini ( non me li ricordo ) sono molto carini, ma devono essere un riempitivo. Avere solo quello per mesi è asfissiante, perché smorza la bellezza della land che nell'ambient si ritrova sfumature più cupe e complesse ( dove sono i Mirage? In più di un anno di gioco si sono visti appena ). Il sistema di premi legato a ghiande ( ecco, sì, erano ghiande ) ha portato i player in chat con lo scopo di farmare e recuperare così più artefatti e pozioni, in una caccia infinita che ha tolto il gioco di chi ha comprato abilità come alchimia e forgiatura. Che senso ha togliere il gioco a forgiatori e alchimisti? Nessuno. Tra le abilità sono le uniche che si possono davvero giocare in chat, è un peccato vederle sminuite così tanto.
4- Quando dovete punire un player scorretto non dovete aspettare che il player accumuli un tot di errori, bensì riprenderlo in modo costruttivo. Ai tempi vennero bannati tre player dopo innumerevoli passi falsi. Non avrebbe più senso intervenire subito? Per fare un esempio: non avrebbe senso correggere o dare delle conseguenze ON ad un player PK, piuttosto che annullare le giocate in corso d'opera ed impedire così ai pg di reagire coerentemente ad una scorrettezza? Non ha più senso spiegare ad un master fazioso che certi strafalcioni non vanno commessi? Mostrarsi più risoluti davanti a simili scorrettezze dà più frutti rispetto all'immobilità totale. La perdita di utenza è stata una conseguenza.
5- Date priorità alla documentazione, chiudete per un periodo breve, ma fate in modo che ci siano le abilità terminate e le razze ben descritte, altrimenti i player non sapranno cosa giocarsi. La stessa ambientazione ha estremo bisogno di essere rivista.
lallallero è iscritto dal 20/02/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
lallallero ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
lallallero ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 09/03/2021 20:32:41 da lallallero
Il gestore di Neon Nights ha risposto alla recensione il 21/09/2020:
Cara lallallero, ti ringrazio per aver speso del tempo per lasciare una recensione e sono felicissima che ti sia piaciuta la Land.
17/04/2020 - GRAFICA: Sicuramente attinente al nome, i neon non mancano e non sono nemmeno pochi. Il problema è il contrasto tra le parti colorate e il nero dello sfondo - soprattutto quando si è in chat e bisogna scrivere le azioni. Il font e il colore del font non aiutano per niente e non è proprio piacevolissimo il tutto. Molto trash - soprattutto le skin che vengono create per ogni occasione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è tutto sommato ben definita e nonostante i protagonisti di questa land siano pur sempre i soliti stregoni, nel suo piccolo è anche originale. Il problema vero di NN è che l'ambientazione si percepisce molto, molto poco. La storia è definita e, in fondo, non è nemmeno troppo lunga ma è del tutto inutile ai fini di trama (quale trama?). Fondamentalmente l'ambient si può riassumere così: simming con stregoni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questa land sembra un po' una sorta di contenitore, si vede piuttosto distintamente che ci sono dei gruppetti di gioco che probabilmente si sono spostati da altre land che hanno mollato o hanno chiuso, muovendosi in massa. Non essendo presente una moderazione di gioco, le tipologie di player spaziano ma quelli che abbondano solo gli amanti della descrizione di pensieri e di tutti quei dettagli non visibili che rendono piuttosto scarna ogni role. I personaggi sono basici, semplicissimi, bidimensionali.
La mia accoglienza è stata tutto sommato decente, la gente mi pare che chieda di giocare, anche ai nuovi. E, tuttavia, la percezione è che si tenda a formare dei gruppetti o comunque delle ship; se non ci si riesce a creare il proprio giro sei abbastanza fregato - anche perché muoversi con le scarse e disordinate info in bacheca è veramente difficile, se non impossibile. Questo almeno se si è intenzionati a fare un minimo di gioco che prescinde il simming. Altra percezione è legata ai punti exp: è come se la gente chiedesse si giocare per farmare exp, visto che ogni passaggio stats o livello di casata li richiede.
SERVER: Non me ne intendo
CODICE: Non me ne intendo
FUNZIONALITA´: La mappa è veramente poco, poco, poco intuitiva. Prima di tutto non si presenta nemmeno come una mappa e ammetto che io in primis, se non me l'avessero indicata, forse non l'avrei mai scoperta - o, forse, l'avrei scoperta per caso. Per il resto le funzionalità sono quelle classiche, nulla di più, nulla di meno.
DOCUMENTAZIONE: Un po' caotica. Alcune cose sono nella documentazione, molte altre (troppe altre) sono presenti in maniera sparsa nelle bacheche. Suggerirei di provare a uniformare il tutto perché, anche qui, se non mi fosse stato indicato da terze parti forse non mi sarei nemmeno sforzata di scrivere un pg.
Sparse un po' ovunque ci sono, inoltre, molti vuoti, molte lacune che andrebbero colmate.
GESTIONE: Ho avuto pochi contatti, quelli che ho avuto sufficienti. Lo staff è scarno, consta solo di un master e a quanto pare la gestrice non fata, quindi, andrebbe rimpolpato (e soprattutto andrebbero aggiunti dei moderatori di cui si sente terribilmente la mancanza).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sparsi un po' in giro.
CONCLUSIONI: Se cercate una land urban fantasy dove ci siano intrecci di trama interessanti, sicuramente Neon Nights non fa per voi. Se, invece, cercate un posto che non sia eccessivamente dispersivo dove potersi fare dei pg completamente disimpegnati e dove giocare tanto per e soprattutto simming sovrannaturale, sicuramente è il posto giusto.
leechlover è iscritto dal 19/03/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/05/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 3 negativi
leechlover ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
leechlover ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Pagine Recensioni → 1 2
flabutterfly ha recensito Mondo Hogwarts
flabutterfly ha recensito Storie di Agarthi
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flabutterfly ha recensito MondoMago
Storie di Agarthi: Agarthiadi: le memorie del mercante Tsumiri
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: ⚡ Hogsmeade trema: caos alla Festa ⚡
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Ex Gratia GDR: Revisione delle regole di creazione oggetti!
jade the goat ha recensito Hogwarts Ends
cortex300 ha recensito Crash Bandicoot Zone
evilmind ha aperto un annuncio di ricerca: GDR Harry Potter ricerca Altro
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
keronte91 ha recensito Hogwarts Ends
Hero Wars: Potenzia i tuoi artefatti!
Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay: Gioco Chiuso!
kappa89 ha recensito La Tana del Ladro
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Star Trek Genesis - Conosciamo Star Trek Genesis il GdR Play by Chat ambientato nell'universo trek ridisegnato da JJ Abrams!
The Young Riders - Recensione del play by email The Young Riders ambientato nel selvaggio Far West dei telefilm
eXtremelot non chiude! - Intervista esclusiva ai gestori di eXtremelot sul futuro del primo play by chat che di certo non chiude!
Giochi di Macchine - Lista dei giochi ispirati al mondo dei motori (Formula 1, Moto GP ecc.). Schiaccia sull'acceleratore!
Imparare il Giapponese - Apprendere la lingua giapponese con i videogiochi. Una ricerca sul campo.. scarica la tesi!
Città Virtuali - Ciò che distingue un gdr online da un gioco by forum o by chat, e che la rende più complessa
Ucronia - Origini dell'Ucronia: La letteratura contro la storia
Brakebills GDR - Intervista alle gestrice del play by forum ispirato ad Harry Potter Brakebills GDR