Nome Gioco: Opéra
URL:
https://www.operajeuderole.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Storico
Email: scrivi
Facebook: Opéra
Twitter: Opera_GdR
Youtube: Opéra
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
C'è un momento, nella vita di ognuno, in cui si sa che un grande incanto sta per avvenire.
E' l'attimo prima del balzo, prima di una grande storia d'amore, di un cambiamento epocale.
E' l'attimo che Parigi si appresta a vivere nella seconda metà del XIX secolo.
La Ville Lumière ha preso da anni lo scettro di capitale del mondo; la troppo giovane America è ancora un mistero, dove la società che conta di città come Boston e New York guarda ancora all'Europa come un faro di sfarzo, eleganza e storia; solo Londra può rivaleggiare degnamente con la sua antagonista di sempre ma paga il dazio di un governo sì stabile, incarnato nella Regina Vittoria, ma quasi incapace di avvertire il flusso della modernità e incanalarlo verso l'albore dell'epoca moderna.
Al contrario, Parigi pare mai sazia di contrattempi, svolte, incredibili colpi di scena. Si dice che da quando la Rivoluzione ha sconvolto la Francia nulla nella sua capitale sia destinato a durare; tra i boulevards è tutto in continuo divenire e tra imperi, repubbliche e barricate il mondo intero ne ha avuta ampia dimostrazione.
A Parigi è nato l'Impressionismo, che alla sua morte lascerà degni eredi nelle avanguardie in marcia verso Montmartre e Montparnasse, luoghi dove ancora gli affitti sono ragionevoli e si può irragionevolmente sperare di creare un nuovo modo per esplorare la bellezza di un mondo in continuo mutamento, dove nemmeno le carrozze sono più sicure del loro fondamentale ruolo nei trasporti.
Tutto questo nasce da una contraddizione.
L'ancora incerta Terza Repubblica ha smantellato l'Impero da pochi anni; il ricordo di Sedan e il sangue della Comune esistono ancora e tornano, sotto varie forme, nelle vicissitudini politiche. Non vi è un vero ricambio generazionale nelle classi dirigenti e ne è la dimostrazione il fatto che, nonostante l'esilio e il ridimensionamento della nobiltà di sangue, vi sia ancora una parte della società che guarda all'aristocrazia (meglio ancora se migrata a Parigi da oltre confine) e che favorisce la nascita e lo sviluppo di una borghesia conservatrice e moderata. E' proprio questa che, allettata dai facili profitti derivanti dal forte sviluppo industriale e dal crescente espansionismo coloniale, instaura una politica di rigida difesa dei propri valori, con la presunzione di imporla anche al resto della popolazione: uno scenario vivo e moderno che fa maturare i presupposti per mutamenti destinati a ridisegnare le convinzioni, i modi di vivere e le credenze di un intero continente.
Nell'ultimo trentennio del secolo la Parigi voluta dal barone Haussmann consolida questo aspetto borghese e festoso arricchendosi ulteriormente di teatri, musei, ristoranti, sale da ballo e soprattutto di cafés.
Il sottosuolo della capitale è già percorso da quella che diverrà una delle prime reti di metropolitana; la notte viene rischiarata da un impianto a gas tecnologicamente all'avanguardia.
La contraddizione sta proprio in questo continuo contrapporsi tra modernità e progresso a valori obsoleti e bigotti. Ma non si può arrestare l'avvenire, perché può avanzare sulla punta delle baionette, precipitare da una barricata, nascere da un colpo di pennello.
In questi anni, accanto a parole come politica, società e cultura, prendono corpo e ragione d'essere altre come scienza e tecnologia. Si parla d'igiene, di chimica, di fisica e delle loro applicazioni alla vita quotidiana. Si dibatte sull'educazione, sul modo di renderla fruibile a tutti. E dall'altra parte la famiglia tradizionale comincia un percorso dove sono previste anche separazioni e una più equa distribuzione di diritti e doveri. Si comincia a diffondere l'uso delle droghe, portatrici di sogni e visioni e destinate a distruggere l'essere umano ora proteso verso ambizioni dove arte, poesia e individualità si affrontano in battaglie spesso distruttive.
E' la nascita della Rivoluzione Bohemienne, che sboccerà mano a mano che una certa torre di ferro e acciaio verrà prima commissionata e poi costruita negli Champs de Mars.
Ma ora quella torre è solo nella mente del suo creatore.
Ricordate? Siamo ancora nel momento prima di un cambiamento da cui non si torna indietro. Tutto è da decidere. Tutto è sul punto di avvenire.
L'opulento edificio della nuova Opéra è destinato a rappresentare un'isola gloriosa al centro del mare mutevole di Parigi: la sua storia è già segnata da scandali, incidenti, misteri insoluti culminati nell'incendio che, nel 1873, ha devastato la precedente sede di rue Le Peletier, e che ancora adesso continuano inspiegabilmente a trascinarsi.
Misteri che stanno già crepando e ridisegnando una superficie ancora ignota al grande pubblico, quanto agli artisti stessi. Tra le sue pareti affrescate d'oro e scarlatto prenderanno vita migliaia di città, foreste e templi in una caverna delle meraviglie pericolosa da affrontare, se non si avrà la giusta devozione verso il suo Angelo.
Questo Angelo ha un altro nome, più terribile e impronunciabile; è il custode della notte e ne è molto geloso. Protegge così la sua musica e la dona a chi ritiene degno.
Potete essere spregiudicati artisti, malinconici nobili senza terre, poeti sognatori o donne di strada, onde di quel mare dove vengono edificate stazioni avveniristiche e centri commerciali ma dovrete stare sempre attenti a dove dirigete i vostri passi: Parigi può non perdonare.
E nemmeno il suo Fantasma.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
25/07/2022 - À vol d'oiseau
03/05/2022 - Carrousel
03/01/2022 - En route vers l'Expo
18/11/2021 - Tout et son contraire.
10/05/2021 - En garde.
12/04/2021 - Bruit et silence.
09/03/2021 - Sombreur
04/02/2021 - Paris outragé
27
2
3
Valutazione media su 32 recensioni
8,84
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
06/08/2014 - GRAFICA: Premetto che è la mia Landa preferita. Spero di far capire il perché.
L'ho vista evolvere e devo dire che è stata migliorata moltissimo. Immerge subito nell'atmosfera e non stanca.
AMBIENTAZIONE: Uno dei tanti pregi di questa land è la sua capacità di crescere, ambientazione compresa. Se l'atmosfera rimane quella della Parigi di fine ottocento, lo scorrere del tempo porta ad arricchire l'ambientazione con le nuove tecnologie, i nuovi eventi storici e culturali coerenti all'anno di ambientazione attuale. Il fato non manca di farlo percepire agli utenti con quest ad hoc, lasciando poi ai pg stessi la responsabilità di colorare il panorama con la scelta di arti e mestieri.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Pur ritenendolo molto soggettivo, nella sua varietà, trovo il livello di gioco di Opéra alto in termini di correttezza, fantasia e coerenza di gioco. Ciò è possibile grazie alla comune volontà di ogni utente di divertirsi e divertire.
SERVER: In passato ha avuto alcuni problemi ma dopo avervi messo mano, da un annetto non ci sono stati più crolli. Molto positivo.
CODICE: Non ho competenze in proposito.
FUNZIONALITA': Le funzionalità per muoversi all'interno del sito sono davvero molto semplici e facili, pronte all'uso. I nuovi utenti hanno tutte le possibilità per inserirsi attivamente nel gioco, a iniziare dalle maschere che fungono da guida. Il benvenuto non manca. Scordatevi i messaggi preimpostati, su Opéra non esistono!
DOCUMENTAZIONE: Non credo di aver trovato una documentazione più ricca e ben fatta! L'utente è libero di approfondire gli argomenti più disparati, anche solo per interesse personale.
GESTIONE: La Gestione è il punto forza. Ha saputo curare e coltivare con pazienza Opéra e i risultati si vedono e si continueranno a vedere. Sempre presente sia nel gioco attivo che nell'amministrare l'off.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne hanno bisogno.
CONCLUSIONI: Ci gioco da moltissimo tempo e non ho mai avuto e dico mai un problema. Nel momento in cui accedo a questo gdr so già di passare momenti piacevoli e divertenti; di trovare un ambiente cordiale e rilassato ma comunque vigile e attento nei momenti in cui è richiesto di esserlo.
Invito a leggere la netiquette di opéra che esprime al meglio lo spirito di gioco. Vorrei poterlo vedere in molte più land.
mancunian è iscritto dal 30/06/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/08/2014
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mancunian ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Eammon"
mancunian, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Il gestore di Opéra ha risposto a questa recensione
Ehilà :D
Crescere, sì, è quello che cerchiamo costantemente di fare. A volte più velocemente, altre più lentamente, ma se diamo questa impressione, se la trasmettiamo ed in questo riusciamo a coinvolgere l’utenza, allora il nostro lavoro è doppiamente ripagato.
Accompagnare chi ci segue attraverso l’evoluzione della città, cercando di giocare eventi storicamente accaduti nei giorni in cui sono accaduti, trasmettere con quest e non solo “frammenti di vita” il più simili possibile a come potevano essere all’epoca è una delle cose che teniamo maggiormente in considerazione. Sapere di esserci riusciti non può che farci immensamente piacere e ci ripaga dei tanti momenti “difficili” che per i motivi più vari ci siamo trovati ad affrontare in questi anni.
E sapere che chi è con noi si trova bene anche dal punto di vista meno ludico e più umano – eh, no, tutti storciamo il naso ai messaggi preimpostati! – ci fa più piacere ancora. Abbiamo cercato di fare della presenza quanto più costante possibile il nostro punto di forza, così come la netiquette. Un lavoraccio, ma che dà un ritorno per il quale, davvero, ne vale la pena. Soprattutto quando si leggono righe come queste.
Grazie infinite per il tuo commento prezioso :)
15/07/2014 - GRAFICA: Che il mio non appaia come un commento atto a stroncare tutto il lavoro che è stato fatto (e che indubbiamente viene portato avanti tutt'ora), ma... non mi piace. Troppo rosso che alla lunga stanca gli occhi. Una maggiore rifinitura della finestra sarebbe l'ideale, magari donando una cornice alle due colonne laterali che altrimenti si interrompono con un "taglio netto" in prossimità della chat. Un accostamento interessante, e forse più gradevole, potrebbe essere un grigrio scuro/bordeaux o un blu/bordeaux... Anche ravvivare un pò la mappa con qualche colore (anche settandola sul seppia, a mo' di foto vecchia non sarebbe male) in ogni caso qualcosa che interrompa la monotonia del rosso spalmato su tutta la pagina.
Voto: 6/10
AMBIENTAZIONE: Che dire? L'ambientazione è il motivo principale per cui ho scelto questa land. PERFETTA. Mantiene tutto il fascino della Parigi ottocentesca, garantendo un'esperienza immersiva e coinvolgente grazie alla mappa ricca di ambienti assai caratteristici, che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vita parigina del secolo XIX°.
L'unica cosa che mi sento di suggerire è di integrare magari con una breve cronologia degli avvenimenti più importanti (esposizioni, edificazione di edifici particolarmente importanti, la moda "orientalizzante", i salon di pittura, ecc.), di modo da poter legare il proprio background con le tappe più importanti della storia della città.
Voto: 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, a quanto ho potuto vedere e sperimentare, è assai variegato. In linea di massima si mantiene sul medio-alto. La scarsa utenza è bilanciata dalle giocate piuttosto frequenti, e dalla voglia collettiva di mettersi in gioco senza farsi troppi problemi.
Voto: 9/10
SERVER: Non ho mai riscontrato problemi di sorta, dunque direi che è stabile.
Voto: 10/10
CODICE: Non sono una grande esperta, ma mi sembra che ci sia stato un bel po' di lavoro sopra.
Voto: 8/10
FUNZIONALITA': Sotto l'aspetto funzionale, il sito mostra una grande elasticità. E' possibile settare ogni cosa attraverso il pannello laterale, a partire dalla scheda sino alle voci riguardanti Bacheche e Mercato. La mappa, allo stesso modo appare ben curata e ricca di "scorci" interessanti.
Voto: 10/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza completa. Ora, non so se sia stata una mia carenza (probabilmente si) ma come ho accennato sopra, manca una fetta. C'è una grande quantità di etnie tra cui scegliere: perchè non fornire una breve spiegazione dei rapporti che intercorrono tra le varie popolazioni, ovviamente dal punto di vista dei francesi? La razza incide moltissimo sul gioco, in quanto porta invariabilmente con sè pregiudizi e idee del tutto diverse. Allo stesso modo, si potrebbe integrare con i culti diffusi nell'europa del XIX° secolo, gli usi, le malattie... Ancora una volta: forse non ho cercato abbastanza bene (in tal caso chiedo venia), ma che queste cose manchino o meno, sarebbe forse più indicato metterle all'interno della Guida, in modo da averle sempre sotto mano.
Voto: 7
GESTIONE: La Gestione è presente, disponibile e gentile. Tutte caratteristiche che hanno influito in maniera decisiva sulla mia intenzione di trattenermi o meno in land. Qualsiasi dubbio viene risolto in maniera puntuale, le risposte arrivano nel giro di qualche minuto, mai supponenti o svogliate. Indubbiamente, è una buona cosa.
Voto: 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Direi di aver già approfondito la questione nelle voci precedenti.
CONCLUSIONI: In conclusione, consiglio vivamente questa land a tutti gli appassionati del genere. Troveranno un ambiente amichevole, distensivo e rilassante, oltre che persone volenterose di giocare e passare qualche ora di svago in compagnia.
lanata è iscritto dal 15/04/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/06/2015
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lanata, per questa recensione, ha un rank utente del 37%
Il gestore di Opéra ha risposto a questa recensione
Grazie mille per il tuo commento e scusa il ritardo nella risposta, la pausa estiva è stata più lunga del previsto :)
Partiamo dal tasto dolente.
Sì, siamo consci che la nostra grafica sia parecchio particolare e non apprezzata da tutti; come dici tu stessa, sebbene lentamente, è un lavoro in continuo divenire, e non è da escludersi qualche altro intervento futuro in tal senso. Come i nostri veterani sanno, in generale è con l’approssimarsi del nostro “compleanno” che siamo soliti implementare questo ad altri aspetti; purtroppo per una sfortunata configurazione astrale quest’anno non saremo in grado di rispettare la data ormai prossima, ma ciò sicuramente non esclude arrangiamenti postumi che senz’altro terranno conto dei consigli che leggiamo.
Siamo davvero lieti di essere riusciti a ricreare, nel nostro piccolo, la Parigi che volevamo; per quanto riguarda degli eventi della città, ad ogni inizio anno creiamo in bacheca di documentazione un topic apposito che tenta di ripercorrerli il più possibile, insieme con altri eventi europei e non solo che in un modo o nell’altro si riflettono sulla vita della città. In genere cerchiamo sempre di tenerlo in prima pagina, in modo che salti all’occhio immediatamente, ma se davvero risulta meno agevole di quel che abbiamo creduto vedremo di trovare un modo per dargli più visibilità.
Idem per la documentazione. Essendo davvero vasta, visti i molteplici aspetti dell’epoca, è davvero difficile creare un sunto completo ed esauriente subito accessibile come guida: è per questo che abbiamo voluto creare una bacheca apposita con diversi topic, che vanno dalle norme sociali a quelle igieniche, dalla moda alla condizione degli stranieri a Parigi, anziché una pagina unica, dove raccogliere tutta la bibliografia che recuperiamo. Ciò non toglie che, almeno a grandi linee, parte di queste informazioni possano essere racchiuse in una ulteriore guida introduttiva, magari con rimandi ad appositi capitoli della bacheca. Anche se procrastinati siamo sempre in fase di lavori: chissà che le prime implementazioni ad arrivare non siano proprio dei nuovi manuali :P
Per finire, ci inorgogliamo ogni volta che leggiamo di quanto il nostro ambiente risulti piacevole per chi vi si trovi a passare. Vuol dire che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo principale: quello di divertirci e fare divertire. Che di questi tempi consideriamo un gran traguardo.
Grazie ancora e buon gioco!
08/01/2014 - GRAFICA: Bella omogenea e attinente all'ambientazione. Complimenti.
AMBIENTAZIONE: Ben descritta e soprattutto viene applicata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto di pubblica, il livello è soggettivo.
SERVER: Nessun problema.
CODICE: Una versione non nuova di gdrcd, ma realizzata con criterio.
FUNZIONALITA': Probabilmente un OS più aggiornato potrebbe offrire di più, ma non credo manchi niente.
DOCUMENTAZIONE: Ben fatta denota cura e applicazione.
GESTIONE: Non ci ho interagito, ma la giudico positivamente per quanto sembra curare il gdr.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non penso ne abbiano bisogno.
CONCLUSIONI: Una bella landa, una vera storica. Per gli amanti del genere.
commanderscott è iscritto dal 03/04/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/05/2020
e ha recensito 19 giochi di cui 6 positivi, 3 neutri e 10 negativi
commanderscott, per questa recensione, ha un rank utente del 65%
Il gestore di Opéra ha risposto a questa recensione
Grazie mille per il tuo commento :)
Innanzitutto, siamo contentissimi che tu abbia apprezzato la nostra grafica. Siamo sempre stati consapevoli che questa fosse la nostra grande pecca, sapere che i lavori di rinnovo sono riusciti a renderla gradita ci dà grandissima soddisfazione.
Ed hai ragione, dovremmo fare uno step in più con le funzionalità, che non sono decisamente d'ultimo grido. Magari in un futuro non troppo prossimo ... chissà ;)
Per il resto, siamo lieti che il nostro progetto ti abbia dato l'esatta impressione che voleva dare: quella di uno storico da giocare proprio in quanto tale, limiti e pregiudizi del tempo inclusi, supportato da una documentazione che possa rendere fruibile all'utenza usi, costumi e mentalità di un'epoca non esattamente facile.
Buon gioco!
27/09/2013 - GRAFICA: A parte che a volte non capisco proprio alcune scritte per via del font scelto e delle dimensioni, niente si può dire sul fatto che questa è curata abbastanza bene. Lo sfondo è un elemento che contraddistingue il gdr e, di certo, è uno dei gdr più longevi a livello grafico.
AMBIENTAZIONE: Ben scritta. Non c'è niente da dire. Se vi piace la Parigi retrò è il posto giusto per voi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio-Alto. C'è chi gioca peggio e chi meglio come in tutti i gdr ma, appena iscritta, subito mi sono arrivati messaggi di benvenuto e appena ho messo l'avatar tutti sono venuti a richieste di gioco in chat pubblica. Che è una gran cosa.
SERVER: Stabile. Niente da lamentare.
CODICE: GDRCD Extreme leggermente modificato. Rigraficato, certo, ma conserva bonus e malus di questo pacchetto.
FUNZIONALITA': Quelle che servono ci sono. Non ci si può lamentare.
DOCUMENTAZIONE: Curata nei dettagli. Merita.
GESTIONE: Impegnata e si vede che tiene al progetto.
CONCLUSIONI: Come storico questo è da consigliare senz'altro.
staff_universe_fairy_tail è iscritto dal 20/02/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/03/2022
e ha recensito 23 giochi di cui 18 positivi, 1 neutri e 4 negativi
staff_universe_fairy_tail, per questa recensione, ha un rank utente del 88%
Il gestore di Opéra ha risposto a questa recensione
Ciao e grazie per il tuo commento :)
Innanzitutto ci spiace che tu abbia avuto difficoltà nella leggibilità del font; da un po' di tempo stiamo vagliando qualche opzione "alternativa" e non è detto che, come da tradizione, qualche miglioria riusciamo ad introdurla proprio alla vigilia nel nostro quinto compleanno, ormai prossimo. Idem per il codice; siamo consapevoli che ce ne siano di più nuovi e non è escluso che in un futuro più remoto non si pensi anche ad adottare uno di questi quando il nostro tempo sarà meno tiranno, in modo da arginare il più possibile i malus ed offrire all'utenza una navigazione che sia il più piacevole e fluida possibile.
Siamo davvero lieti dell'apprezzamento mostrato per il nostro progetto. Al di là dell'ambientazione, al di là della documentazione, quello che ci preme è che i nuovi iscritti si sentano accolti già dal primo ingresso non solo dalla figure gestionali e che riescano ad entrare al più presto nelle trame di gioco, che siano o meno guidate dal Fato, perché quella di creare un ambiente aperto e sereno è sempre stata una delle nostre priorità. Saperla tramsessa ad altri ci fa immensamente piacere.
Ed hai proprio ragione: ci teniamo, e ci teniamo tanto, alla nostra creaturina. Per questo, per quanto nelle nostre possibilità, ci abbiamo sempre messo e continueremo a metterci tutto l'impegno che merita.
A presto in gioco!
28/08/2013 - GRAFICA: Allora, quanto a leggibilità si possono fare tanti rimproveri, da tanti punti di vista a Opéra, però la schermata è estremamente facile da usare ed è possibile gestire a livello tecnico il proprio account mentre si gioca (il che è un grande vantaggio) e lascia ampie libertà di personalizzazione senza lasciare l'utente allo sbaraglio con codici troppo complicati.
Diciamo che funziona.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è fatta veramente bene, si cerca di essere sempre precisi senza essere pignoli. È un po' complessa come ambientazione, ovviamente, ma cerca un realismo (che, secondo me, raggiunge) e viene di essere perfezionata costantemente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Detto molto semplicemente, non mi è mai capitato di trovare un livello di gioco più alto. Ci sono tantissimi player di una bravura straordinaria che per questo non diventano arroganti, si cerca sempre di coinvolgere tutti e la varietà non manca mai, né come personaggi né come gioco nel senso più lato del termine.
Oltre a questo, il livello non è solo alto, ma c'è anche una grande varietà di stili, il che sicuramente contribuisce a rendere il tutto più affascinante.
Iniziare può essere difficile come in qualunque altro posto, ma una volta fatto questo, con un minimo di buona volontà, si gioca benissimo, spesso, senza difficoltà e senza annoiarsi.
Certo, gli utenti non sono tantissimi, ma, visto anche il genere, si punta alla qualità, non alla quantità.
SERVER: Ogni tanto fa i capricci, purtroppo, ma nulla che ci abbia mai tenuti fuori dalla land per più di una giornata
CODICE: Anche qui, lascio la parola a chi se ne intende di più.
FUNZIONALITA': Io mi trovo benissimo con le funzionalità, è in assoluto il caso in cui ci ho messo di meno ad imparare ad orientarmi in una land.
DOCUMENTAZIONE: Uno dei punti di forza più grandi di questo gioco: dalle buone maniere fino ai mezzi pubblici si trova veramente di tutto, basta andarselo a cercare e la gestione lavora in continuazione per fornire materiale nuovo, corretto e spesso anche inedito che aiuti i giocatori ad orientarsi, spesso anche tenendo conto di quello che può servire in quel determinato momento. Personalmente ho imparato moltissimo da questa e apprezzo, specialmente quando mi trovo a dover cercare per via del gioco informazioni assurde.
GESTIONE: Ecco, assieme alla documentazione e al livello di gioco, la gestione è il fiore all'occhiello della land: è difficile non vedere (se non a tarda notte) almeno un admin online e sono sempre pronte ad aiutare, in qualunque modo e sono sempre estremamente gentili. Non ho mai avuto un problema che non mi abbiano risolto in breve. I miei più sentiti complimenti
CONCLUSIONI: Quanto sopra espone molto chiaramente quanto io apprezzi Opéra. Ho giocato e gioco molto qui. Non posso dire che la consiglio a tutti, perché oggettivamente so che l'idea di uno storico in questo periodo non piace a tutti, ma se piace il periodo e c'è la buona volontà credo non si possa fare a meno di trovarcisi bene e di divertircisi.
Per quanto mi riguarda è quanto di meglio il web abbia attualmente da offrire.
aladetteinsane è iscritto dal 27/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/08/2018
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
aladetteinsane, per questa recensione, ha un rank utente del 13%
Il gestore di Opéra ha risposto a questa recensione
Innanzitutto, grazie per il tuo commento :)
Iniziamo con la nota dolente: è vero, purtroppo non siamo ancora riusciti a conciliare il nostro "marchio di fabbrica" con una maggiore leggibilità, ma non escludiamo che in un futuro anche prossimo non si possa apportare qualche modifica che venga incontro alle esigenze dell'occhio, per dir così. Stessa cosa vale per il server e qualche piccolo bug che ancora pare permanere.
Per il resto, leggere quanto hai scritto ci inorgoglisce tantissimo perché ha riassunto perfettamente l'idea che abbiamo noi del gioco (o meglio, l'immagine del gioco che ci siamo fatti noi e che vorremmo dare con Opéra); vederci così compresi, vedere riconosciuto un merito anche alla documentazione che ci prodighiamo a fornire ed al tipo di gioco che offriamo, per quanto siamo consapevoli che l'ambientazione e l'attinenza alla storia possano renderlo piuttosto ostico, ci è di ulteriore sprone a proseguire il nostro lavoro e a migliorarlo, soprattutto in vista del rientro degli utenti dalle vacanze e delle nuove trame che partiranno in autunno ;)
04/01/2013 - GRAFICA: Grafica curatissima emolto appropriata all'epoca. Purtroppo le scritte in corsivo ottocentesco sono poco leggibili, ma a ciò è stato posto rimedio ripetendole in stampatello.
Piacevole il color vinaccia dello sfondo.
AMBIENTAZIONE: chiarissima e ben spiegata. Tutti i giocatori dimostrano di averla ben compresa e la giocano correttamente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto molto alto. Senza noiose prolissità e senza pensieri nelle azioni.
I presenti contemporanei nelle ore della giornata sono raramente più di uan decina, ma sono un gruppo che accoglie i nuovi giocatori.
SERVER: Mai visti problemi.
CODICE: Il buon GDRCD a me caro - versione 3.0.0 - ma con molte personalizzazioni.
FUNZIONALITA': Tutto chiaro e intuitivo. La presenza e la disponibilità di qualche gestore a tutte le ore del giorno comunque consentono di risolvere ogni eventuale problema.
DOCUMENTAZIONE: C'è tutto.
GESTIONE: La gestione è sempre presente e gioca. Inoltre ha il gran pregio di non assillare chi non è interessato a quest e clan.
CONCLUSIONI: Una land serena, un bellissimo ambiente, con player bravi e corretti dove so sempre di poter passare qualche ora piacevole.
giroingiro è iscritto dal 04/01/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/06/2020
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
giroingiro, per questa recensione, ha un rank utente del 11%
22/11/2012 - Ho giocato per vari mesi e a più riprese a questo gdr, trovandomi alla fine sempre decisamente molto bene. Senza dilungarmi in smancerie, vado ai vari punti.
Grafica: forse le scritte bianche tendono un po' a stancare gli occhi, ma non si può certamente dire che tutto non sia di buon gusto. Le migliorie di qualche mese fa hanno reso il tutto ancora più gradevole e "raffinato". A me piace.
Ambientazione: anche se non si conosce il musical o il libro de Il Fantasma dell'Opera (io lo adoro ç_ç), il carattere storico della land è in ogni caso piuttosto curato e costantemente aggiornato.
Livello di gioco interno: variabile, come in ogni land, ma complessivamente buono. Alcuni player hanno sviluppato dei pg decisamente interessanti, dalle vicende ed i caratteri sicuramente intriganti. Apprezzo moltissimo il fatto che, anche una persona appena iscritta, riesce ad essere introdotta con facilità nelle trame.
Server: a me sembra molto stabile.
Codice: gdrcd. Per me non è un problema.
Funzionalità: la comprensione del sito è davvero elementare.
Documentazione: vedi Ambientazione.
Gestione: un fiore all'occhiello. Nonostante la presenza costante non hanno fatto del gioco la loro schiavitù dichiarando esplicitamente quale è lo spirito della land: divertirsi. Sono estremamente gentili e cordiali, disposti sempre ad aiutare e a dare consigli.
Non troverete qui giocate pressanti, carrieristi, master isterici o bacchettoni. Troverete sempre un pugno di utenti ben disposti a condividere con voi qualche piacevole ora di gioco, senza impegno.
sauce è iscritto dal 10/08/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/09/2017
e ha recensito 8 giochi di cui 2 positivi, 3 neutri e 3 negativi
sauce ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Zackary"
sauce, per questa recensione, ha un rank utente del 38%
29/09/2012 - In linea di massima non si tratta di una brutta landa, c'è molta cura e l'utenza è cmq in linea di massima buona. Non sono molto soddisfatto della grafica e della funzionalità, alcuni aspetti mi risultano un po' di legno.
Grafica: 5 vedi sopra
Ambientazione: 6 valida documentazione
Gioco: 6 spunti interessanti, soprattutto da parte di chi è discretamente acculturato sull'epoca in questione
Server e codice: 6
Funzionalità: 5 non mi trovo bene
Documentazione: 6 discreto lavoro
Gestione: np so che ci sono ma non ho avuto modo di interagire, pertanto non commento
Non escludo di modificare il giudizio in positivo in futuro, mi riservo di frequentare la landa un po' di più
ribid è iscritto dal 03/10/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/01/2020
e ha recensito 14 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 7 negativi
ribid, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
tomaclov
ha giocato come
Tom
maryjolly88
ha giocato come
Liam
ladyalpagoth
ha giocato come
Annika
mancunian
ha giocato come
Eammon
redrose
ha giocato come
Annabelle
warmat
ha giocato come
Hector
elaviel
ha giocato come
Erynn
elaviel
ha giocato come
Brianna
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste