Nome Gioco: Opéra
URL:
https://www.operajeuderole.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Storico
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Opéra
Twitter: Opera_GdR
Youtube: Opéra
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#Fantasma dell'Opera #Ottocento #Belle Epoque #Parigi #Musica #Bohème #Terza Repubblica #Vittoriano #Francia
Data Pubblicazione: 14/10/2008
Ultimo Aggiornamento: 04/05/2022
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
I GdR ai tempi del Covid-19: Come la quarantena ha fatto riscoprire un genere dimenticato
10/11/2022 - Blason de Paris
25/07/2022 - À vol d'oiseau
03/05/2022 - Carrousel
03/01/2022 - En route vers l'Expo
18/11/2021 - Tout et son contraire.
10/05/2021 - En garde.
12/04/2021 - Bruit et silence.
09/03/2021 - Sombreur
28
2
3
Valutazione media su 33 recensioni:
8,88
21/09/2023 - Questa recensione è stata cancellata da un moderatore per aver violato il regolamento del portale. L´utente in questione potrà recensire nuovamente questo gioco fra 90 giorni.
Motivazione: Volgarità inutili sparse. Aggiungeremo qualche giorno di ban anche per questo...
wakeup è iscritto dal 18/09/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/09/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
wakeup ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Pochi minuti"
01/12/2022 - GRAFICA: Grafica pulita e lineare, sopratuto molto a tema con l'ambientazione della land
oggetti bellissimi come le location
AMBIENTAZIONE: E' un gdr storico con ambientazione 800esca e questo e' un bel modo di giocare di ruolo, un gioco anche colto, pieno di dettagli narrativi, con tantissime pertinenze di periodo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto buono, altissimo in alcuni personaggi vedi tale Annette, Celeste, Damien ed altri tutti molto molto molto bravi.
SERVER: non da nessun problema davvero
CODICE: non ho competenze sul codice
FUNZIONALITA': Ha tutte le funzionalita' tipiche dei giochi e ci si muove in modo lineare
Piccolo appunto su una frammentazione tra regolamento e faq di alcune cose da rivedere
come competenze e lavori poco chiari come i gruppi di gioco.
hanno fatto molto , fin troppo, finendo un po per incasinare tutto.
metteteci mando, e' inutile non ascoltare i consigli
DOCUMENTAZIONE: Sin troppo ampia, enorme, monumentale, va sicuramente snellita, per quanto e' uno storico
RESTA UN GIOCO
GESTIONE: Molto gentile, aiuta molto tuttavia e' poco reattiva a provvedere a segnalazioni che piu persone fanno circa lo snellire alcune cose troppo severe.
lavori e capacita' poco chiare, sistema dadi con skill poco pertinente ma sul modo di gestire non c'e' nulla da dire.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Beh il consiglio e' di ascoltare i nuovi giunti perche' sono i nuovi sempre la vita dei giochi seno' si rimane in pochi e non c'e' gioco e se va bene giocare solo con i vecchi allora chiudete le iscrizioni, il gioco e' bellissimo, i player sono bravissimi, la gestone e' gentile ma deve davvero capire anche un discorso punteggi e altro che non funziona cosi e sopratutto snellire alcune cose. Una gravidanza 9 mesi ? E' UN GIOCOOOOO OAAHHAHAHAHAHA
CONCLUSIONI: Consiglio a chi vuole giocare di ruolo di iscriversi, gioco molto bello
e player fantastici
silverfox è iscritto dal 29/03/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/01/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
20/03/2022 - GRAFICA: La grafica è perfettamente attinente al periodo storico giocato e all'ambientazione in generale. E' elegante, priva di fronzoli inutili eppure ricercata nei dettagli.
Pur essendo elementi di gradimento soggettivo, personalmente trovo che la scelta dei font, dei colori, della mappa di gioco e degli elementi grafici in generale sia veramente azzeccata. Oltre all'estetica, punto a favore anche per l'usabilità: non affatica la vista e rende piacevole la lettura.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è perfettamente delineata. C'è dietro davvero un lavoro immane di ricerca per garantire la coerenza col periodo storico.
Tanto nella documentazione quanto nella bacheca è possibile trovare moltissimi spunti per calarsi al meglio nella Parigi del 1878 (come non citare i "Tips & Tricks" sui rimedi di bellezza, gli sport, lo slang parigino, le letture consigliate e così via); quest e ambient sono molto spesso costruite su fatti storici realmente accaduti o, comunque, su elementi caratteristici dell'epoca; le corporazioni (Gruppi di gioco) consentono a qualsiasi pg di trovare, se lo desidera, spazio di gioco: si va dalla malavita, alla Police, passando per artisti e i manovali dell'Opéra, associazioni di beneficenza, associazioni di artisti, associazioni femministe, negozianti e personale di servizio di altri pg giocanti.
E' uno degli aspetti che più apprezzo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il nocciolo duro dei giocatori longevi è ben rodato e sempre disponibile a introdurre in gioco i nuovi player. Il livello è veramente molto buono e si trova gioco a qualsiasi ora, con maggior affluenza la sera. Come in ogni land c'è chi scrive con maggiore dovizia di dettagli e chi preferisce azioni più essenziali, così come possono variare i tempi di azione a seconda del player col quale si sta giocando.
In conclusione: si gioca davvero e si gioca bene. L'ambiente Off è molto rilassato, cordiale, disponibile ai suggerimenti e unito da una gran voglia di scrivere insieme belle trame. Tutto questo si riflette, On, in una grande varietà e quantità di buon gioco.
SERVER: In due anni di gioco è capitato in una sola occasione che il server non fosse raggiungibile. Il tutto è stato risolto in un paio d'ore (nonostante fosse un pomeriggio feriale).
CODICE: Gdrc, sì, ma con molto lavoro sopra. C'è tutto quello che serve e qualcosa in più. I suggerimenti degli utenti vengono sempre considerati e, nel caso, implementati rapidamente.
FUNZIONALITA': Come detto, tutto quello che serve c'è. In ogni chat ci sono descrizioni utili sul contesto e sull'ambiente, la mappa stessa è suddivisa per macro aree della città alcune delle quali con relativa cartina di dettaglio e sotto-chat. La struttura del sito è intuitiva e facile da navigare. In ogni caso, c'è sempre qualcuno online al quale chiedere supporto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è corposa, proprio per offrire a tutti (anche ai giocatori ormai "veterani") ulteriori e più approfonditi spunti di gioco. Al momento della creazione del personaggio è comunque necessario prendere visione solo di ciò che è essenziale alla costruzione (la guida specifica e le utilissime FAQ), affiancati dallo Staff che non manca di offrire spunti di miglioramento e di coerenza per la costruzione del bg.
Per approfondire aspetti particolari (come la suddivisione in arrondissement della città, la moda, le regole di società, la cronistoria, etc..), basterà cliccare nella sezione di interesse all'interno della Documentazione.
GESTIONE: La Gestione è presente, disponibile, attiva. Porta gioco di qualsiasi tipo (one shot, macrotrame con diverse puntate di quest e gioco sugli indizi, ambient, spunti in bacheca On, etc..) ed è sempre disponibile a valutare e mettere in pratica le proposte dei singoli utenti più proattivi. Oltre ad occuparsi del lato tecnico e organizzativo, la Gestione - intesa qui nel complesso dello Staff - è giocante, ma da sempre priorità al gioco organizzativo, di land o dei singoli personaggi, piuttosto che al proprio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dato che per consigli e suggerimenti c'è un apposito spazio in bacheca, preferisco lasciare un "grazie". In quasi quattro lustri di gioco, posso dire sinceramente che Opéra è uno dei prodotti migliori che abbia mai sperimentato.
CONCLUSIONI: Non posso che concludere con un DAJE!
warmat è iscritto dal 19/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
warmat ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hector"
warmat ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
warmat ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Opéra ha risposto alla recensione il 24/03/2022:
Mi ero ripromessa di rispondere con qualcosa di un po' più articolato di un "grazie" ma... come ben sappiamo, dietro a una parola così semplice ce ne sono tante altre - alcune delle quali non riescono a trovare nemmeno una forma.
15/11/2021 - GRAFICA: La grafica è ben curata, elegante, adatta all'epoca e al contesto in cui si muovono i vari personaggi che animano la land. Omogenea per quanto riguarda tasti e decorazioni (in questi casi, l'occhio vuole decisamente la sua parte e qui la ha eccome!), ha subito diverse modifiche nel corso degli ultimi mesi fino a diventare il gioiellino che è oggi. I colori e i font scelti fanno sì che la vista non si sforzi e non si affatichi nemmeno dopo ore di gioco. Da player di un'artigiana, apprezzatissima l'idea di sfondi personalizzati per i diversi tipi di oggetti e per le diverse attività che li producono, nonché per l'idea di mostrare uno stesso oggetto da più angolazioni. Chiara e immediata, non vi sono difficoltà nel trovare subito ciò che si cerca. Non c'è da stupirsi, però: i grafici che vi lavorano sono più di uno e tutti molto competenti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è uno dei tanti fiori all'occhiello di Opéra. Delineata alla perfezione nella sezione apposita ed arricchita da diversi approfondimenti nelle bacheche, viene spesso richiamata anche nelle quest. I Master, infatti, si impegnano a proporre ai giocatori quest che riprendono non solo eventi storici fondamentali, ma anche fatti di cronaca riportati sui quotidiani dell'epoca con link agli stessi a beneficio dei più curiosi. Da sottolineare l'opportunità lasciata agli utenti di contribuirvi costantemente con il proprio apporto, approfondendo determinati argomenti a beneficio dell'intera comunità. Indubbiamente, Gestori (io continuo a considerare anche Nicolas tale), Admin e Master sono mossi da un'autentica passione per il tempo e il luogo in cui la land è ambientata e, benché tutto possa sembrare indubbiamente "di nicchia", riescono a coinvolgere anche i meno esperti e a guidarli pazientemente e sapientemente nel muovere i primi passi fino a permettere loro di spiccare il volo. Lo stesso si può dire dei "semplici" utenti, sempre molto gentili e disponibili, nonché rispettosi dell'ambientazione, appunto. Le corporazioni presenti nel gioco sono diverse (ne sono state appena aggiunte cinque nuove) e davvero accontentano ogni tipo di player poiché permettono di giocare le diverse sfumature di ogni pg.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In land è possibile giocare... Sempre, direi! Trattandosi di una comunità costituta da player adulti e, quindi, perlopiù lavoratori, si anima soprattutto la sera, ma non è raro trovare occasioni di gioco anche la mattina o il pomeriggio. Gli utenti sono sempre molto disponibili e le role "perse" per imprevisti o simili vengono prontamente recuperate. Non mi è mai capitato di non ricevere risposta (e, in tutti i casi, sempre con molta cortesia) alle mie richieste di gioco e, al contempo, posso dire di ricevere molte richieste a mia volta. Il livello di gioco è ottimo, alcuni giocatori sono più prolissi, altri più rapidi e sintetici, ma tutti dimostrano grande abilità nell'uso della lingua italiana e nella delineazione dei tratti tipici dei loro pg tenendo conto anche dell'epoca storica. In linea di massima, comunque, ognuno di noi si adegua tranquillamente ai tempi e allo stile del player con cui si trova ad interagire. Da quando mi sono iscritta la prima volta, non ho mai incontrato disturbatori o spammer e il gioco si è sempre svolto in maniera molto serena, così come le interazioni Off con gli altri utenti.
SERVER: Non sono una grande esperta per quanto riguarda le questioni più tecniche e tecnologiche, ma posso dire che il server non mi ha mai dato veri problemi. Ci sono stati dei blocchi, tempo fa, ma direi più che logici, poiché avvenuti in concomitanza con degli importanti lavori di programmazione. Nulla che non si sia risolto nel giro di qualche minuto e senza lasciare strascichi, però. Non ho nemmeno mai riscontrato casi in cui il sito non fosse raggiungibile.
CODICE: A livello tecnico, non posso dire nulla di preciso nemmeno sul codice. Vi sono, comunque, modifiche costanti volte a rendere la land sempre più piacevole a livello estetico, ad arricchire la documentazione e ad introdurre parti più interattive e divertenti come nel caso del Calendario dell'Avvento cliccabile sotto Natale, della caccia alle uova per Pasqua e di una sorta di "percorso a premi" per coloro che hanno giocato nella settimana dedicata al compleanno della land. Lo staff interviene, comunque, prontamente ogni volta in cui gli utenti propongono qualcosa, impegnandosi ad apportare le modifiche richieste nel modo più sensato e coerente possibile.
FUNZIONALITA´: Le funzionalità presenti all'interno del gioco sono numerose ed è possibile muoversi all'interno del sito in modo fluido e senza problemi di sorta. La documentazione è piuttosto esaustiva anche per quanto riguarda le questioni più tecniche, ma sicuramente Staff e giocatori sono sempre pronti ad aiutare chi, essendosi appena iscritto, dovesse riscontrare qualche difficoltà.
DOCUMENTAZIONE: Come già anticipato nella sezione dedicata all'ambientazione, la documentazione è ricca e davvero guida per mano ogni nuovo utente nella creazione del proprio pg sia a livello di background, carattere e tipo, che esplicitando questioni più tecniche legate, ad esempio, alla compilazione della scheda. Mi ripeto, ma è una cosa che apprezzo particolarmente: ogni iscritto può contribuire ad arricchirla in base alle proprie ricerche, passioni e inclinazioni. Tutto è di facile reperibilità, grazie alle ordinate sezioni che sono state create appositamente e non mancano nemmeno i riferimenti alle fonti da cui ogni informazione è stata tratta così che chi lo desidera possa anche imparare cose nuove divertendosi.
GESTIONE: La Gestione è un'altra punta di diamante. Sempre presente (sia in Off che in On con i propri pg), è gentilissima, paziente e disponibile, pronta a chiarire dubbi, ad accettare proposte e incentivare l'entusiasmo dei giocatori con le proprie. Gestrice, Admin e Fato si muovono tra noi giocatori interagendo tranquillamente con i loro pg e sono vulcani di idee anche a livello organizzativo. Le quest proposte sono numerose e accontentano davvero ogni tipo personaggio (questo anche nei mesi estivi o durante le festività natalizie, ad esempio). E' molto facile trovare Master disposti a gestire eventi ed altre iniziative proposte dai player e, addirittura, uno di loro si è impegnato a garantire, su richiesta, dei filoni ad hoc cuciti appositamente sui pg interessati. Il dialogo con tutti loro è costante, sereno, pacifico e piacevole e ciò ci fa sentire davvero apprezzati e benvoluti, parte di una comunità o, meglio, di una famiglia.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Uno solo, in verità: continuare così. In un mondo in cui Internet viene demonizzato per le sue storture e brutture, Opéra è un angolo di Paradiso virtuale in cui è davvero possibile rilassarsi, divertirsi, staccare la spina, dimenticare per un po' i propri problemi ed immergersi in un'altra epoca e in un altro luogo senza mai dimenticare, però, la dignità della persona. In troppi, spesso, dimenticano che, dietro ad un personaggio virtuale, si cela una persona reale, con la propria sensibilità, le proprie debolezze e i propri piccoli o grandi drammi e, questa è un'altra rarità, ma, su Opéra, posso garantirvi che si bada anche a questo.
CONCLUSIONI: Per me, il voto finale non è solo un 10, ma un autentico 110 e lode e per tutti i motivi che ho elencato fin qui. Non posso, quindi, che concludere con una parola che mi ritrovo a scrivere spessissimo in land: "grazie"!
redrose è iscritto dal 23/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/08/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
redrose ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Annabelle"
redrose ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
redrose ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 15/11/2021 22:44:23 da redrose
Il gestore di Opéra ha risposto alla recensione il 16/11/2021:
Un bellissimo regalo di metà novembre, questo... e che non poteva essere un booster migliore per lo spirito ;)
02/11/2021 - GRAFICA: Esteticamente è carina, i colori sono quelli di un gran sipario, e la mappa è ben fruibile senza perdersi. Le schede dei personaggi godono di una grande immagine di presentazione, una di medie dimensioni che si affianca al profilo sinteticamente descritto, e poi il classico mini avatar - eventualmente anche animato - che apparirà nelle finestre di chat. Nonostante nessun effetto wow, direi che non si possono muovere critiche all'aspetto grafico a cui darei come voto un 7 pieno.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, non adatta a tutti per la sua complessità, è ben delineata. Il materiale non manca, e gli eventi di quegli anni vengono regolarmente scanditi anche nel gioco attraverso le notizie pubblicate per la cittadinanza. Questa reale storicità è sempre stata il fiore all'occhiello di Opéra fin dalla sua vecchia versione, quando un'intera gilda era dedicata al giornalismo. Gli approfondimenti storici non mancano e sono a disposizione di chiunque voglia servirsene per il buon gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è popolato da un certo numero di giocatori/trici che giocano di ruolo mediamente da non meno di 10 anni, e per lo più si tratta di utenza proveniente dalla vecchia Opéra. Quindi, è gente che sa come giocare e sa cosa giocare. Non si tratta di molte persone, e pertanto le giocate sono spesso a due, ragion per cui i tempi di scrittura possono essere estremamente dilatati. Come anzidetto, chi gioca, è abituato - ormai da molti anni - a giocare "comodamente", perché abitualmente lo fa con altri giocatori che ereditano lo stesso modus operandi. Chi inizia una role, sa di dover avere almeno tre ore di tempo libero, in cui potrebbe scrivere un massimo di 4 azioni. Non mancano, perciò, alcuni casi in cui le azioni sono dei wall of text in cui una newbie potrebbe facilmente perdersi, o per cui potrebbe scoraggiarsi. Il vero problema del "livello di gioco" è che le newbie non ci sono.
SERVER: Non ricordo una volta in cui sia crashato. Credo sia merito del fatto che la piattaforma è molto leggera.
CODICE: Il codice è una versione ormai aged del classico GDR-CD. E' stata fatta qualche modifica, e bisogna dire che l'amministratore, Nicolas, il vero "genio" che è dietro l'aspetto tecnico di questa sua creatura che è "Opera GDR" è abbastanza solerte nel risolvere bug e problematiche di natura informatica. C'è stato soltanto un periodo in cui ha mollato la presa, ma ormai è cosa di tanti anni fa.
FUNZIONALITA´: Essendo un GDR-CD abbastanza basilare, non ci sono "strane stranezze" per chi conosca già il medio funzionamento di una piattaforma ludica come questa. Ci sono i soliti automatismi del salario, i dadi rpg, l'oggettistica acquisibile in modo più o meno automatico - che però non fornisce alcun bonus reale - e tutto ciò che occorre per una normale esperienza di gioco.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione sovrabbonda, ed è sedimentata in tanti e tanti anni da che esiste questo GdR. Non ricordo di aver notato lacune.
GESTIONE: Se un GdR esiste dal 2008, un motivo ci sarà, ed è sicuramente che la gestione è sempre stata presente, dedicando tempo e denaro a questa piattaforma ludica. E' attiva e organizza quanto serve. In particolare una delle admin è anche giocatrice abbastanza assidua, il che non è mai da darsi per scontato, visto che la regola generale nei GdR sembra essere quella di gestioni non giocanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La stagione dei GdR PBC storici volge al termine, francamente non credo che il trend possa cambiare rotta. Vero è che Opéra GdR ormai troppo somiglia ad una Land chiusa, dove si incontrano quei 7-8 giocatori che si conoscono da anni e anni, e che giocano a modo loro, con i loro tempi e le loro priorità. Le iscrizioni vengono spesso chiuse per lunghi mesi, e questo è assolutamente contrario ad ogni logica di un GdR, che dovrebbe fare questa scelta quando l'utenza è in sovrannumero (e non è il caso di Opéra).
CONCLUSIONI: Il mio voto rimane neutrale, ed è presto detto il motivo: a differenza di molti altri GdR PBC dello stesso genere, Opéra non incentiva l'arrivo di nuovi flussi d'utenza, di nuove idee, di nuovi entusiasmi ed energie. Ci sono gilde che ormai non da anni, ma da lustri (e mi riferisco così anche al continuum con la vecchia versione di Opéra) sono desolatamente semivuote... e quel che è peggio, è che sembra non ci sia la voglia di rimpinguarle. I nuovi arrivi, quando e se ve ne sono (vgs. quanto ho scritto in merito all'inopinata chiusura periodica delle iscrizioni) sono abbastanza scoraggiati nel rimanere, poiché gli è immediatamente richiesta una presenza e un contributo al gioco in termini di role da effettuare, che di solito nessuna newbie è in grado di garantire. Vuoi per la prudenza, la ritrosia, il tempo di adattamento, succede spesso che i nuovi arrivi vadano via presto.
Questo rende Opéra un gioco un po' settario, chiuso in sé stesso e nelle sue trame.
Servirebbe più pubblicità, più apertura, meno rigidità protocollare, ma ormai è chiaro che questo non avverrà. La gestione ha scelto che gestire pochi e fidati utenti è più semplice che dover guidare passo-passo all'ingresso nel gioco delle new entry... e allora amen e così sia.
crociato-anima demente è iscritto dal 15/07/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/12/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
crociato-anima demente ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gaston"
crociato-anima demente ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
crociato-anima demente ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Opéra ha risposto alla recensione il 05/11/2021:
Ciao!
10/06/2021 - GRAFICA: Carina, inusuale, posso dire tranquillamente originale. Ben fatta, non stanca la vista e si trova tutto facilmente a primo impatto, appena iscritti. La skin è una sola e ultimamente sono state fatte delle piccole modifiche grafiche che sono delle sciccherie! Danno "quel tocco in più". La mappa è molto dettagliata e piacevole alla vista, non è una pacchianata come le tante che ho visto in tante land in vari anni.
AMBIENTAZIONE: Siamo nel 1877, in Francia, precisamente a Parigi. E si gioca davvero questo! Ci si è immersi, non è possibile non seguire l'ambientazione - anche perchè ci si ritroverebbe (giustamente) lasciati fuori. Se non conosci l'ambientazione, praticamente ti è impossibile giocare. Questo richiede un po' di buona volontà da parte dei players di leggere tutto molto bene, senza saltare parti e adeguarsi alle usanze dell'epoca, limitanti per certi versi (se pensiamo alla condizione femminile), ma tutto viene trattato con la giusta delicatezza e leggerezza. Si riesce a giocare ugualmente, insomma, e questo non preclude affatto il divertimento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo. I players sono tutti molto gentili e propositivi, fin da subito mi hanno dato il benvenuto e poi chiesto di ruolare. Sono tendenzialmente prolissi (per me prolisso è quando si arriva a 2000+ caratteri) e i tempi più o meno dilatati (ci sono player che si mantengono sui 15 minuti, chi arriva ai 20 e chi sfora nella mezz'ora), quindi conviene solitamente avere almeno tre ore libere, altrimenti non si riesce a ruolare per bene. Non essendoci il limite di caratteri - e il fatto che si riceva 1px ogni 2mila caratteri - si può dire sia un "gdr rilassato", però anche se i player scrivono tanto, devo dire che badano al sodo e sono sempre tutti spunti, non si tratta del "capello argenteo che si muove al vento", insomma. Esiste la possibilità di creare un doppio e vari giocatori ne hanno uno, gestori compresi, ma secondo me non è una cosa da demonizzare. L'ambiente che si respira è molto easy, e devo dire che vedendo player attivi dal 2008 in land (!) temevo che ci fossero dei gruppetti, dei pg attivi da così tanto tempo, che escludessero i nuovi; invece non è affatto così! Giocano tutti con tutti e anzi, sono contenti di ruolare con pg nuovi.
SERVER: Non ne capisco molto, ma sembra stabile.
CODICE: Non ne capisco molto, ma sembra ben fatto ed elaborato.
FUNZIONALITA': Funzionalità base, tipo Mercato e Servizi Bancari, Bacheche on e off sul lato sinistro, c'è pure la mappa rapida testuale con le locazioni in ordine alfabetico (geniale!). Carina l'idea del blocco note separato dalle chat, ma permanentemente sulla destra dello schermo di ingresso. Sullo stesso lato c'è il calendario, le note fato e le comunicazioni gestionali, insomma tutto a portata di click.
DOCUMENTAZIONE: Corposa. Ti deve piacere il periodo storico, altrimenti diventa pesante. Si percepisce la passione dei gestori per quest'epoca e per il gioco stesso: è pieno di approfondimenti, faq, curiosità, tutto davvero utili ai fini del gioco in on. Diciamo che è un mezzo labirinto, è molto estesa, ma scorrevole da leggere.
GESTIONE: Un grande pregio di questa land. Eden e Henri, rispettivamente gestrice e admin, sono disponibilissimi ad aiutare e accogliere. Non ti strozzano se li inondi di domande ma anzi sono contenti di rispondere. Soprattutto non rispondono con "è scritto nella documentazione", lol quindi grazie. Posso dire siano aperti al dialogo e anche alle critiche costruttive. Ci sono altri master e moderatori ma non ho avuto modo di averci tanto a che fare, ma sono attivi e gentili anche loro, vedo che organizzano spesso anche quest.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Appena entrata avevo detto alla gestrice che le condizioni di iscrizione erano un po' "ruvide", della serie: noi ti troveremo e ti banneremo! Ma scherzavo, più che altro sono stati molto diretti, proprio pane al pane e vino al vino, probabilmente per scoraggiare "un determinato tipo di players"... e ci sono riusciti! Quindi chapeau.
Una proposta che riguarda la schede: a colpo d'occhio, a volte non si riesce a capire se il pg sia benestante, ricco, o povero. Un sistema di stelline (uno: poraccio, due: operaio, tre: borghese, quattro: benestante cinque: nobile/ricco, è un esempio per farvi capire) potrebbe essere utile e carina come cosa. Anche perchè se è pur vero che giocando, lo si viene a scoprire per forza di cose, una persona appena iscritta che magari si dice: dai aiutiamo i gestori, vediamo di che tipo di pg avrebbero più bisogno o che manca (discorso che faccio molto spesso perchè muovo pg sempre diversi, mi piace mettermi alla prova e cambiare)è un po' in difficoltà; e cliccando su un po' di nomi dell'anagrafe anche per farsi un'idea, potrebbe averla ancora più chiara con una indicazione del genere. Inoltre il sistema delle Conoscenze, della Fama e delle abilità è un po' confuso. Consiglierei di rivederlo, anche creare un sistema di px iniziali (che già ci sono, lo so) ma da far distribuire all'utente (su delle abilità generali di una lista almeno, o da far scegliere se proprio non volete creare una lista voi,) magari dopo l'abilitazione, o anche dopo le role minime per ottenere le mostrine. Poi semplicemente basterebbe che diate una controllata e che i player non abbiano messo abilità completamente avulse dal loro background!
CONCLUSIONI: Ottima land, la consiglio agli appassionati di land storiche. Il genere non è morto! Passate a trovarci.
redlabel è iscritto dal 18/04/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/09/2023
e ha recensito 8 giochi di cui 6 positivi, 1 neutri e 1 negativi
redlabel ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
redlabel ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 01/01/2023 15:44:50 da redlabel
Il gestore di Opéra ha risposto alla recensione il 15/06/2021:
Ciao!
31/05/2021 - GRAFICA: De gustibus non est disputandum, e così tutto ciò che ha a che fare con la grafica. La cosa importante, però, della grafica, è che sia funzionale, intuitiva e di immediata lettura. Opéra ha tutto questo, e io questo valuto.
AMBIENTAZIONE: E’ una Land Storica, come poche ne ho viste (pur avendo giocato in più o meno tutte le land storiche che abbiano mai fatto la loro comparsa qui su gdronline); vuol dire che, se ti ci metti un poco d’impegno e ti cali bene nella parte… puoi sentire l’odore dei cadaveri trascinati dalla Senna, il rumore degli scalpellini che danno forma alla Basilica del Sacro Cuore su a Montmartre, la consistenza vellutata del tuo posto all’Opéra Garnier sotto le dita. Insomma, per noi orfani di un periodo storico che non abbiamo nemmeno vissuto questa è un po’ come una porta magica, in grado di riportarti indietro di centocinquant’anni. E si ti metti un poco d’impegno, se ti cali bene nella parte, puoi afferrare quanto t’abbia portato fino ad oggi, e questa è la parte che, dei gdr storici, mi piace di più. Apprendere.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tendenzialmente l’ambientazione storica funge da deterrente al giocatore medio per cui qui, come altrove, ho sempre trovato buoni giocatori. Il fatto però è che qui, a differenza che altrove, la gestione accompagna i giocatori a mantenere alto il livello di gioco, fornendo spunti e suggerimenti continui. Le giocate non sono mai noiose né prive di sbocchi per cui mi sento di dire che anche il livello di gioco interno sia alto.
SERVER: Stabilissimo.
CODICE: Un gdrcd che basta e avanza per quanto occorre. Siamo qui per scrivere, non per cliccare pulsanti. E comunque qualunque proposta di miglioria fatta dai giocatori mi pare sia stata accolta rendendo, con gli anni, il gioco sempre più “calzante” alle necessità dei players.
FUNZIONALITA´: Come sopra, tutto quel che occorre c’è e se non c’è basta chiedere. Resta un gdr basato sulla scrittura per cui automatismi vari sarebbero sgraziati e devianti. Ci si può muovere facilmente per la land, e non riuscisse facile fin da subito c'è sempre chi può aiutarti, nonché una guida in documentazione anche per quello.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione di Opéra, con tutto il lavoro che c’è dietro, è un vero e proprio manuale sull’epoca, arrivando a sfiorare ogni ambito, dal più storico al più intimo di cosa volesse dire vivere nella seconda metà dell’800 parigino. Per banalizzare: coerente, completa ed esaustiva.
GESTIONE: La gestione è. Cosa che in anni di gioco non mi è quasi mai capitata. La gestione è lì, a portata di messaggio, sempre presente per chiarire ogni tuo quesito con pazienza e gentilezza, per accompagnarti ovunque tu necessiti di essere accompagnato. Ma mai a fare in culo. Sinceramente sono grato ai gestori di Opéra per aver creato questo che tutti i suoi giocatori di chiamano “piccolo angolo di paradiso”. Perché è questo che hanno fatto, ed è questo che continuano a mantenere florido per chiunque necessiti di staccare per un attimo dal 2021 e calarsi fra bohémien e ballerini d’opera, fra anarchici rivoluzionari e annoiati borghesi per le vie di una città che ancora profuma di sogni e di assenzio. La mia valutazione per la gestione è un grazie.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C’è una bacheca, in gioco, per i consigli e i suggerimenti e io preferisco usare quella. Anche se fin ora non ne ho mai avuto bisogno.
CONCLUSIONI: Ribadisco il grazie di testé e aggiungo che chi ha commentato qua sotto evidentemente non ha avuto alcun interesse che di screditare qualcosa che nemmeno conosce. Che brutta bestia l’invidia, eh?
Consiglio caldamente questo gioco a chiunque cerchi il suo piccolo angolo di paradiso.
theitalianspiderman è iscritto dal 31/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
theitalianspiderman ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Yitzhaq"
theitalianspiderman ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
theitalianspiderman ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Opéra ha risposto alla recensione il 08/06/2021:
Una sorpresa che non attendevamo, e che per questo motivo fa più piacere di quanto normalmente non farebbe.
31/05/2021 - GRAFICA: Brutta brutta e per niente attinente con il periodo storico che la landa propone. Lo sfondo riproduce un grosso sipario violaceo messo in diagonale, che occupa completamente lo spazio e a me personalmente crea un disagio visivo. Oreenda XD
AMBIENTAZIONE: La forzatura storica per inquadrare il fantasma dell'opera. Ho letto sotto i commenti della gestrice e mi dispiace, ma non ci sono scuse, perchè opera non è una land storica, anche solo unicamente perchè lo scopo non è quello di giocare la storia della Francia ma quella del fantasma stesso!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai visto giocare nessuno, nel senso che anche l'utenza è fantasma XD
SERVER: ok
CODICE: un gdrcd vecchio e praticamente vergine!
FUNZIONALITA´: quelle di gdr cd
DOCUMENTAZIONE: Informazioni storiche mescolate al fantasma dell'opera in un'insalata mista gusto rape
GESTIONE: Antipatica e aggressivo-passiva
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Che consigli dare? cambiate versione gdr cd con una più recente e trattate meglio l'utenza e chi fa le recensioni!
CONCLUSIONI: Una landa morta e sepolta, con una gestione aggressivo-passiva.
Voto 1
barbarellas è iscritto dal 31/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
barbarellas ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
barbarellas ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 31/05/2021 11:49:50 da barbarellas
Il gestore di Opéra ha risposto alla recensione il 08/06/2021:
Ciao!
ladyalpagoth
ha giocato come
Annika
mancunian
ha giocato come
Eammon
elaviel
ha giocato come
Erynn
astrid1001
ha giocato come
Victoria
rog
ha giocato come
Rogan
chiaroscuro
ha giocato come
Luca
elaviel
ha giocato come
Brianna
warmat
ha giocato come
Hector
Mostra tutti i personaggi (17)
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 17.22.1