Sesso:
Iscritto il: 16/07/2016
Ultimo Accesso: 28/02/2023
Compleanno: 14 dicembre
Provincia: Catania
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantasy d'autore
urano non segue giochi
"Tyren" su Asoiaf Gdr
"Cassius" su Cronache di Gehenna
"Amos" su Edinburgh Tales
"Johannes" su Ultima Espiazione Gdr
1
0
1
08/04/2019 - GRAFICA: Un po' troppo... "semplicistica", scialba e priva di reali dettagli. Probabilmente opera amatoriale. Scritte troppo grandi, colori totalmente tenui e insipidi, sulle tonalità del purè di patate. La mappa in uso è sbagliata, fra le varie cose, così come alcuni feudi sono allocati in posizioni del tutto casuali, un po' come se non ci si fosse presi neanche la briga di verificare i dettagli. Un esempio su tutti: Heart's Home, seggio dei Corbray, si trova nell'insenatura inferiore, ma dovrebbe stare in quella più in alto e di maggiore profondità. Il perché e il valore di tale errore, verrà approfondito nella sezione di competenza. I confini politici sono altrettanto errati e un po' casuali. [4/10]
AMBIENTAZIONE: Quella originale è seguita fino a Daeron I, dove poi -com'è logico e giusto che sia- si innesta quella derivata per creare lo snodo da cui far partire la land. Il problema è che tale derivazione sembri esser stata fatta un po' a caso e con mal criterio. Vengono proposti quelli che, alla fine, sono degli errori di considerazione che sembrano del tutto privi della minima logica feudale e medievale, alterando anche i dettagli stessi dell'opera di Martin ma senza alcun beneficio per il gioco. Un esempio, l'idea stessa che un Re possa essere "eletto" e mantenere i diritti della dinastia appena trucidata, non ha alcun senso né motivazione di esistere. Un Re è tale per diritto di sangue o di conquista, non essendo la fedeltà legata e vincolata ad alcuna presunta istituzione -prerogativa democratica e repubblicana- ma alla persona che la "ottiene" e alla propria discendenza, quindi viene del tutto annientato il concetto di "linea di sangue", su cui però trova senso il feudalesimo ereditario. In sostanza, i Lord approvano qualcosa che annienta il diritto dei loro figli di succedergli. Questo è verosimilmente un errore fatto a causa del non saper comprendere cosa fossero i Gran Consigli tenutisi nella cronistoria ufficiale e nel non saper capire la differenza fra l'esprimersi qualora più Eredi potessero egualmente ereditare il trono -ossia evitare una guerra in stile Danza dei Draghi- e l'eleggere un Re che, di fatto, non ha diritto ad alcuna fedeltà o corona. Questo è solamente un elemento delle male modifiche effettuate. Risalta senza dubbio la forte limitazione al ruolo della Donna, che in contrarietà a quanto invece dichiarato da Martin stesso, non può praticamente mai essere Lady regnante. Questo, a parere dei Gestori, dovrebbe essere atto a migliorare il gioco ma di fatto ci sono solo damine che cercano mariti e poco altro. Paradossalmente tutte le donne che volevano essere Lady per diritto di nascita finiscono con l'iscriversi a Dorne, che di fatto è il regno delle Lady... solo che, appunto, per potersi sposare sono costrette a rinunciare ai titoli e emigrare. Lady temporanee, insomma, che se ne vanno una volta trovato marito. [1/10]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto variabile, a seconda dei casi, ma ho visto attribuire titoli importanti in modo casuale a pg del tutto incapaci di portare avanti le proprie trame di gioco. Questo nonostante sia previsto un provino per accedere alle sette famiglie principali, giusto per chiarire. Di contro, il gioco guidato dallo staff risulta grandemente fallace ed insoddisfacente, ad esempio è saltato fuori dal nulla che il fattore militare dei vari regni sia enormemente sproporzionato e sbilanciato, ancor più di quanto previsto dalla documentazione ufficiale. L'esempio chiave, l'Altopiano, qui, conta circa 140.000 truppe, risultando di 40.000 maggiore a quanto paventato da George R.R. Martin. Questo perché pare che, solo per l'Altopiano, la gestione abbia deciso di essere enormemente generosa con i numeri, considerando che 40.000
è giù più dell'esercito di uno qualsiasi degli altri regni, mediamente,
mentre all'Altopiano pare che ben 48.000 uomini li richiamino solamente i Rowan, facendo leva su tutti i casati minori PNG a loro sottoposti. Altra cosa curiosa, è come le truppe dei Casati PNG siano comodamente utilizzabili senza però consumare risorse, donando quindi un enorme sbilanciamento di gioco a discrezionalità dello staff. O questa è la percezione che se ne trae [2/10]
SERVER: Nulla da dichiarare.
CODICE: Vedi sotto.
FUNZIONALITA': Interessante l'aggiunta del sistema economico automatizzato. Peccato non si possa mettere la musica in scheda, qualcosa che ormai si è abituati a trovare in qualsiasi land e permette quel tocco di personalizzazione in più. Ma okay. [8/10]
DOCUMENTAZIONE: Tendenzialmente completa, ma su alcune cose sembra cascare l'asino. Partendo dai difetti di "lore" riscontrati nella mappa, che si fanno sentire quando Casa Corbray ha il titolo di "Lord delle Cinque Dita" ma hanno spostato il suo feudo più lontano dalle stesse senza una ragione logica. O passando dal fatto che non esista una approfondimento tecnico circa la macchine d'assedio o le truppe che possa guidare chi ha la skill apposita per la strategia. Un esempio: i trabucchi qui sono trattati come armi da gittata col minor campo d'azione, ma non vi è alcuna specifica al riguardo che avverta i giocatori. [5/10]
GESTIONE: Note dolenti, come spesso accade. Ho personalmente riscontrato difficoltà di comunicazione e una scarsa propensione al capire le esigenze dell'utenza. Mi rendo conto che certe cose siano "case sensitive", ovviamente, quindi invito a considerare questo commento come personale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Seguire le istruzioni di Martin, sulle tante sfaccettature che compongono un mondo complesso in cui ogni cosa è interconnessa all'altra, non è un difetto ma un plus di cui un gioco del genere beneficerebbe. Tanto che, in questo caso, aver tagliato interi concetti, rende insensato e quasi surreale parte del gioco stesso. Consiglierei di prestare maggiore attenzione al senso delle cose che si giocano e favorire un gioco fluido e libero.
CONCLUSIONI: Esperienza di gioco desolante sotto ogni aspetto. [2/10]
Personaggio: Tyren
Durata esperienza: Un mese circa
Ruolo: Giocatore
Recensione lasciata più di un anno fa
03/10/2018 - GRAFICA: [8/10]
Sufficientemente curata ed evocativa del tema della land, apprezzo particolarmente la scelta delle illustrazioni a sfondo biblico nella documentazione ed il tema colori nel complesso, nonché l'abbinamento dei font.
Semplice, ripeto, nulla di troppo fantasmagorico, ma adeguata e coerente col clima generale del gdr in questione.
AMBIENTAZIONE: [8/10]
Sicuramente originale e ben studiata, inserisce alterazioni coerenti alle concezioni della tradizione cattolica, rendendola una trama Urban che riesce ad impregnare ogni aspetto del gioco in sé.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: [9/10]
Per quanto ho visto fino ad oggi, il livello di gioco dell'utente medio appare qualitativamente alto. Azioni ben strutturate e fluide, nonché una forte propensione al gioco di trama. C'è da dire, e lo espongo con l'accezione di pregio, che il contesto di gioco è riuscito ad inglobare il simming in un qualcosa che può fare parte integrante del gioco in sé, contestualizzando i peccati e gli intrecci in un qualcosa di molto utile, specie se si considera che la land ha una forte impronta PVP: non c'è relazione fine a sé stessa. Il gioco prevede più fazioni ripartite fra i tre macro-allineamenti, per cui le conoscenze ON si possono sempre rivelare utili.
Ovviamente c'è sempre chi gioca il simming in quanto tale, tuttavia mi sono sorpreso nel constatare il numero esiguo di questi e di quanto, invece, altri personaggi riescano a sfruttare le relazioni sentimentali per le trame.
Purtroppo, unica pecca, il gioco di fazione "estrema" sembra avere meno presa ché non quello più neutrale, ma sono sempre situazioni variabili in uno schiocco di dita, quindi non lo intendo né in positivo, né in negativo.
SERVER: ?? - Non ho avuto alcun problema, non so che altro dire in merito.
CODICE: [6/10] Ad occhio, mi pare unn GDRCD modificato ad hoc, funzionale e stabile.
FUNZIONALITA': [6/10] Non ho riscontrato alcuna funzionalità particolarmente sofisticata o avanguardista, c'è sicuramente ciò che serve per giocare, quindi mi mantengo sulla sufficienza.
DOCUMENTAZIONE: [9/10] Vasta, molto vasta. Sicuramente complessa, tuttavia non tutto è indispensabile sin da subito -a seconda del pg- e molte cose si possono apprendere giocando. Inoltre la doc è strutturata in modo intelligente, prevedendo -come per le Razze- delle mini guide che aiutino il nuovo utente a capire cosa gli può essere più congeniale già ad una prima scorsa, senza doversi studiare il dettaglio di ogni razza.
GESTIONE: [6/10] Disponibili e cortesi, ancora non ho sufficiente esperienza in land per poter dare un giudizio più approfondito, tuttavia non ho riscontrato nessun atteggiamento "sospetto". Anzi, la gestione sembra interessata al parere dell'utenza -cosa sufficientemente rara- abbastanza da creare sondaggi articolati sugli eventuali problemi cardine.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Temo sia ancora prematuro, mi riservo eventuali edit futuri.
CONCLUSIONI: Da amante del dettaglio, non posso che dare un thumb-up a questo gdr. Lo consiglio a quanti cercano una land ben strutturata e con una solida coerenza complessiva. Un Urban Fantasy originale che, però, riesce ad uscire dagli schemi ormai propagati all'infinito ed a farlo in un modo perfettamente funzionale.
Personaggio: Cassius
Durata esperienza: Un mese circa
Ruolo: Giocatore
Recensione lasciata più di un anno fa
Cosa rappresenta per te inserire termini aulici nel dialoghi di un GdR fantasy? ha scelto "Un ottimo mezzo per evidenziare lo stato socio-culturale del PG"
urano non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
Appropriazione di materiale, cosa fare? in data 11/02/2017

I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Panoramica Scheda Creature
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Hogwarts Ends: Un Novembre pieno di novità
Hero Wars: Il Festival Spettrale è in pieno svolgimento!
RAID Shadow Legends: Aggiornamenti in evidenza 10.90.0
Miami Gdr: Utenza Test:chiarimenti su perchè non la inseriamo
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
La categoria Live Larp Grv raggiunge i 1.000 giochi catalogati!
World of Tanks: Speciale Pass di battaglia: The Walking Dead
Extremelot: Challenge delle Zucche!
Pandora Upside Down High School: Gita scolastica - Ave Roma!
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di andrewfg88
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di piripicchia
andrewfg88 ha recensito Western Redemption Gdr
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Sword of Mystiria - Intervista ai gestori del gdr fantasy Sword of Mystiria
Scarica GDRCD - Scarica gratuitamente GDRCD. L'Open Source più famoso ed utilizzato per realizzare GdR Play by Chat
Plarium MMO - In questo articolo vi presentiamo il portale di MMO Plarium con una base di oltre 150 milioni di giocatori!
Disinformazione - La disinformazione dei quotidiani nazionali su LARP e GDR! Due articoli da brividi!
Hunter X Hunter GDR - Intervista al gestore del play by forum Hunter X Hunter GDR
Classifica 2024 - La classifica dei giochi più visitati sul portale nell'anno 2024!
Tokyo Reborn - Intervista a Gnammy gestrice del gdr Tokyo Reborn.. il primo ad ambientazione Hentai (v.m. 18)!
