Appropriazione di materiale, cosa fare? postato il 11/02/2017 17:44:16 nel forum leggi e legalità
Salve a tutti,
Scrivo questo post perché recentemente sono venuto a conoscenza di un fatto abbastanza spiacevole. Come forse avrete intuito dal titolo, si tratta appunto dell'appropriazione di materiale grafico da me prodotto da parte di terzi.
I terzi in questione, come altrettanto deducibile dalla categoria in cui ho aperto questo topic, sono i gestori di un GDR Play by Chat.
Qualche premessa utile a definire meglio il caso specifico di cui sto parlando:
Sono stato, per un breve periodo, gestore del suddetto GDR insieme ad altri amici, un simpatico gruppo di volenterosi messi insieme dalla neo-proprietaria della land in questione. Tutti amici fra di noi, quindi sulla base di queste premesse, sarebbe dovuta essere un'esperienza gradevole per tutti. Il fatto che, alla fine, non lo sia stata, non è estremamente rilevante ai fini del topic. Quello che riguarda la mia perplessità è ben altro, ossia che durante il mio periodo di gestione, ho prodotto una rielaborazione grafica di una mappa da utilizzare per una eventuale nuova skin grafica.
È necessario specificare che:
1) L'elaborato grafico in oggetto si basava sulla libera modifica di una mappa originale già prodotta da terzi e fruibile online;
2) L'elaborato grafico in oggetto non è mai stato del tutto completato, in quanto la proprietaria della land ha deciso di bocciarlo. Quindi è stato cancellato e si è tornati alla vecchia versione.
Il fatto spiacevole è che, appunto, nel tentativo di paventare un grande restauro grafico della land, quella mappa è stata ripescata -dai log di skype- e messa online, con tanto di relativi meriti auto-attribuiti per il duro lavoro svolto.
Interessante notare come, secondo la documentazione della land, quella mappa dovrebbe essere adesso sotto copyright e chiaramente non viene citato né il sottoscritto, né l'autore dell'elaborato originale.
Sinceramente a suo tempo non avevo ancora chiesto il consenso esplicito dell'autore per utilizzare la mappa, dato che aspettavo la sicurezza che venisse effettivamente utilizzata.
Quindi adesso sono leggermente preoccupato, perché non vorrei che l'autore originale, vedendo il proprio lavoro manipolato e utilizzato senza consenso, possa alla fine volersi rivalere su di me -essendo abbastanza probabile che la proprietaria faccia scarica barile.
Secondo voi, come bisognerebbe procedere in questo caso?
Pagine → 1 2
11/02/2017 19:24:58
Sperare che nessuno se ne accorga e che non succeda nulla.
Al massimo, informare l'appropriatrice (?) dei rischi che corre.
(Ma dubito che gliene fregherà qualcosa, tutti utilizzano materiale ottenuto senza il consenso del titolare.)
11/02/2017 20:02:37
11/02/2017 20:25:48
Dipende da quanto sei disposto a spendere.
La giustizia costa (è orrendo a dirsi, ma è così).
Immaginando che il valore dell'opera sia fra gli 0 ed 1000 €, sono circa 350 € di avvocato (se lavora a prezzi da fame, sinceramente) e altri 50 € di spese processuali.
Spendere una cifra del genere per un lavoro neanche finito, mi pare del tutto insensato. :<
Nel senso, potremmo fare anche un discorso tecnico sull'originalità o meno dell'opera, sull'abuso che hai commesso a monte, decidere se hai ragione o torto in un nostro tribunale immaginario e così via.
Ma alla fine, che senso avrebbe?
11/02/2017 21:32:56
11/02/2017 21:52:23
Ci sono da considerare due questioni separate secondo me in questa situaizone:
Questione n.1: L'utilizzo di materiale per cui non sei stato pagato/non hai dato il consenso all'utilizzo.
In questo caso mi spiace dirlo, ma a meno che tu non sia interessato ad:
Iniziare una causa legale, con tutti i rischi e pericoli che incorrono, ovvero che se vinci dovresti si spera essere risarcito anche delle spese degli avvocati (ma qui si entra in un discorso veramente lungo e articolato), se perdi sei doppiamente cornuto e mazziato perchè ti tocca pagare anche le spese della controparte.
l'unica soluzione è tutelarsi prima che succedano queste cose, ovvero prima di essere pagato fornire solo versioni a bassa risoluzione delle immagini, con evidenti pattern o watermark sopra che ne impediscano la rimozione e rendano l'immagine utile solo per dire "si va bene", "no cambiamo questo" ma non per utilizzarle.
Questione n.2: problema con l'autore originale.
In questo caso secondo me, mtu hai poco da preoccuparti, in quanto è eventualmente più un problema di chi ha messo l'immagine online che tua, specie visto che tu non hai daro il consenso all'utilizzo della cosidetta opera derivata.
12/02/2017 00:32:47 e modificato da ilgrandeinverno il 12/02/2017 00:37:51
12/02/2017 00:42:18 e modificato da mirmidone il 12/02/2017 00:44:03
12/02/2017 14:35:56
Stessa spiaggia stesso mare,
è accaduta una stessa cosa a dei miei amici, ma al contrario rispetto a quello che tu lamenti.
In breve.
Vengono queste persone, entrano in land, si conquistano la fiducia, una di loro viene nominata gestore, alla fine della fiera dopo un litigio abbandonano in massa la land. Ora veniamo a scoprire che intendono creare una land fotocopia (o che almeno la stanno creando), ciò significa prendere il materiale originale creato per la prima land e trapiantarlo in una seconda.
Non è tanto il fatto che la base dell'ambientazione può essere presa da un film/telefilm/manga già esistente quanto il fatto che quell'ambientazione è rielaborata in modo originale, che è adatatta, modificata, attualizzata in una maniera che è propria solo dei gestori di quella land e non dovrebbero avere gli altri.
Ora, io sono un avvocato ( ebbene sì, siamo ovunque). Ho consigliato loro di salvare il materiale, in modo da poter fornire la prova che quello appartenga proprio a loro ( alla data ed al giorno in cui hanno provveduto al salvataggio del bene).
Quando la loro land sarà resa pubblica valuterò cosa consigliare a questi miei amici.
Perché il problema delle spese legali resta, nel senso che in casi come questi si deve fare un bilanciamento costi benefici del danno subito. A parte il pagamento del legale (non tutti hanno amici avvocati ed anche in quel caso, vanno pagati), vi sono i costi del contributo unificato, la scelta di dove fare la causa, la lunghezza del processo e l'esito incerto della lite.
Magari a conti fatti spendono più loro ( soprattutto se tu sei di Pordenone e loro di Palermo e devono venire a costituirsi al Nord), ma il rischio di rifusione economica è alto anche da parte dell'attore ( tu, nel caso).
In casi di plagio o di furto di beni immateriali, basta solo spargere informalmente un po' la voce in giro per l'ambiente comune. E' il miglior modo per prendersi la propria "giustizia".
Però, se ti hanno arrecato un vero e proprio danno economico e puoi provare che il materiale è il tuo, pensa se vale la pena andare a parlare con un avvocato.
22/02/2017 18:10:17
Anche ad una mia amica purtroppo è capitato. Grafica fatta, disguidi con la gestione e loro si tengono il lavoro fatto.
Ahimè, lavoro naturalmente non coperto da CR.
A parte l'evidente scorrettezza di questo atteggiamento (a meno che non ti abbia citato anche come collaboratore nei credits), passiamo alla parte pratica della situazione.
Quando si pubblicano delle immagini su internet, a meno che non si stabilisca e non si paghi per registrare, le immagini diventano di tua proprietà intellettuale ma senza alcun diritto.
Certo, se hai utilizzato un'immagine simile togliendo da sopra la "filigrana", puoi anche iniziare a pregare che l'autore pagante non ti trovi mai. Ammesso naturalmente che abbia i soldi per la denuncia, ma se è un qualcuno che ha la possibilità ... hai sicuramente più probabilità che ne abbia.
Ma se così non è, puoi dormire notti serene.
Il materiale intellettuale di modifica è tuo sebbene non lo sia la fonte primaria e se hai i file originali di lavorazione con l'ultima modifica effettuata, potresti tranquillamente dimostrarlo.
Certo, ripeto sempre che è un cortese "obbligo" citare coloro che hanno prodotto l'immagine, la modifica e tutto il resto.
22/02/2017 18:33:50
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum

I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Personalizzazione Suoni in Chat
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
neworleans ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
lorearchitect ha risposto alla discussione: Left Behind
Lubecca: [REGOLAMENTO] - Azioni e Tempistiche
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
FragPunk: Note sull'ultima patch di FragPunk
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: I lezione di Incantesimi: Ivanov all'esordio!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Crystal Tokyo: Modifiche al mercato
Hero Wars: Evento Modelli di Tessitura 🧵
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Apocalypse Requiem: Detroit: I motori rombano: la McRace è arrivata!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Pandemia e PbC - Play by Chat e Pandemia, un anno dopo, analisi di un nostro utente!
Risorse Mud - Lista dei siti e portali che parlano dei Multi User Dungeon in italiano
Fairy Tail GDR - Intervista al gestore del gioco di ruolo play by chat ambientato nel mondo del manga Fairy Tail
RdAMud - Intervista al coder di Rocca d’Argento il Multi User Dungeon italiano!
Gdr Vs. TV - I giochi di ruolo conquistano gli utenti ma la TV fa la sua contromossa!
AlterEgo - Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Reame di Warrior Within - Recensione del GDR fantasy Reame di Warrior Within
