Sesso:
Iscritto il: 12/07/2019
Ultimo Accesso: 13/12/2024
Compleanno: 24 ottobre
Provincia: Verona
Categoria Preferita: Play by Forum
Genere Preferito: Altri Generi
Status Giocatore: Gioco regolarmente su più di un gioco
Discord: SeQ#7278
buguzz ha giocato a AfterHogwarts GDR con il personaggio "Clemens Trenker"
buguzz ha giocato a Contractors GdR con il personaggio "Yos"
buguzz ha giocato a Naruto x Boruto GDR - New Rebirth con il personaggio "Gakuya"
2 0 0
Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
- 13/12/2024 - GRAFICA: Qui spendo qualche parola in più trattandosi di un ambito in cui sono competente. Inizio col dire che la grafica alla base è godibile. I colori non stancano, i font funzionano e non c'è nulla che influisca negativamente sull'esperienza dell'utente. È apparente però, nel guardare diversi elementi, che in ambito icone e immagini si tratti di una accozzaglia variegata di stili che non c'entrano nulla tra loro. Abbiamo una pixel art che funziona per le icone dei premi, però poi sul margine destro ci sono altre icone flat, a tinta unita, che non hanno nulla a che vedere con quelle restanti. Stesso discorso vale per quelle dell'inventario, che però sono sfumate e quindi diverse da tutte le altre. Risulta ancora più evidente nel sistema dei Rotoli (i messaggi privati) dove si trova un bottone con testo nero su bianco. Poi nel mercato le immagini degli oggetti sono ancora più particolari e sono efficaci nel trasmettere la provenienza di ciascun oggetto. Però è evidente che manchi un filo conduttore che collochi tutta la grafica sullo stesso piano stilistico. Credo che la causa sia riconducibile al fatto che la grafica è curata dai giocatori e per i giocatori. È un lavoro collettivo e volontario, dove chi ha la voglia e le competenze può contribuire per arricchire la land. Lo stesso effetto è lampante nella mappa: hanno creato una serie di mappe per ogni ambiente davvero splendide. Poi però i pallini per accedere alle varie location sono troppo diversi e finiscono col sporcare lo sfondo in cui si trovano. Sì, creano contrasto, ma per i motivi sbagliati. Se mai si vorrà sviluppare una nuova grafica, o correggere quella esistente, il mio consiglio è il seguente: scegliete una direzione unica e inseguite solo quella. Lo stile dev'essere coerente e uno solo. In questo caso, si può optare per fare le icone più piccole e quelle dei menù in pixel art, compreso tutto ciò che concerne la scheda, e relegare l'uso delle immagini più dettagliate per oggetti e ambientazione.
AMBIENTAZIONE: Il setting si colloca a metà tra Naruto e Boruto, partendo dalla fine della quarta grande guerra per poi prendere una direzione propria e svilupparsi in base alle giocate dei giocatori dall'apertura della land fino ad oggi. Gli eventi sono riassunti con efficacia all'interno della documentazione e non è affatto difficile introdurre il proprio personaggio in gioco sfruttando proprio quanto accaduto. I villaggi hanno tutti uno storico ben definito, si è proprio incentivati a inserire frammenti di quanto accaduto nel background per poter contestualizzare meglio la propria esistenza, come PG, dentro alla land. Il vero punto forte è il presente in costante evoluzione che prende come riferimento gli sviluppi dati dai giocatori. Fin dall'inizio si viene inseriti all'interno della trama, che riguardi una scala globale o anche solo il proprio villaggio, spesso con conflitti politici o misteri da cui venire a capo. È importante menzionare la vasta schiera di plot e side-plot attivi per ogni microcosmo esistente all'interno del gioco. Chi fa parte di una corporazione molto spesso ha una propria sotto-trama all'attivo da perseguire, che può sfociare più o meno attivamente all'interno degli eventi principali. E i colpi di scena, su questo fronte, non mancano mai. Basandosi sulla serie di Naruto, è spontaneo pensare che i deliri di onnipotenza causati dagli squilibri di potere siano spesso la causa principale dei conflitti più grandi. Qui viene proposta la stessa dinamica seppur con sfaccettature più interessanti. I PNG su cui vengono tessute le trame attorno sono tutti vivi e caratterizzati. Ognuno ha uno scopo ben definito e, se non lo ha, i giocatori dovranno basarsi sulle loro azioni per iniziare a formulare un'idea su cosa stia per succedere. È incentivato un continuo gioco di ricerca e approfondimento sui moventi di questi personaggi. Le free role possono avere un grande impatto in quanto esiste proprio una sezione dedicata agli spunti ON. È semplice: giocate una free in cui scegliete di approfondire un plot, la postate in bacheca e nel giro di qualche giorno (talvolta si parla addirittura di poche ore) un Master arriverà a fornirvi l'esito. Si sente giusto la mancanza di un intervento "a caldo" dei Fati, che raramente sfruttano le Free in corso per piombare all'interno della giocata in live e fornire dei piccoli esiti che possano rendere il mondo di gioco ancora più vivo. Però lo staff ha dichiarato che questo è uno dei punti su cui vogliono lavorare, perciò sono fiducioso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Abbiamo un livello di gioco molto vario, ben distribuito nei vari nuclei dentro la land. Ad alcuni piace scrivere di più, altri si concentraziono sul rendere le proprie azioni vive e dinamiche, e tutti riescono a giocare insieme senza problemi. Si passa dal fare giocate molto profonde e cariche di tensione, ad altre più leggere e superficiali. Ma va benissimo così, forse è proprio il punto forte di questa land. C'è un posto a tavola per ogni tipo di giocatore, dico davvero. È importante specificare che la linea editoriale di questa land ha una forte impronta sulla componente Shonen di Naruto. Questo punto è proprio dichiarato dalla gestione. Quindi ci si deve aspettare un gioco attivo ed energico, con un forte focus su conflitti, tradimenti, colpi di scena e grandi scenari bellici. È il posto adatto per chi si diverte a fare lo sborone, con azioni cariche di emozione in cui si sfrutta tutto il proprio potere per emergere vincitore in uno scontro. La modalità di gioco più competitiva trova forma nelle Quest. Dico competitiva perché richiedono un impegno effettivo da parte del giocatore. Le quest spesso hanno risvolti importanti all'interno della trama, e questo è uno dei motivi alla base che comporta un certo livello di sfida. I master mettono alla prova i giocatori creando uno scenario stimolante e divertente in cui affrontare una serie di problemi. Io stesso ho voluto cimentarmi in una Quest prima di recensire il gioco. Posso dire che mi piace molto il modo in cui sono strutturate. Fin dall'inizio si è catapultati dentro l'azione, senza un attimo per pensare. La pressione è palpabile e ci si ritrova in men che non si dica a compiere scelte determinanti per la buona riuscita della vicenda.
CODICE E SERVER: Credo si tratti di un GDRCD modificato. Purtroppo quasi ogni settimana mi capita di avere problemi con l'invio delle azioni, soprattutto nelle ore di punta. Capita che l'azione si invii, io riceva exp (ed eventualmente perda oggetti), senza però apparire in chat. Su questa linea, mi è capitato di postare anche nella chat sbagliata, magari perché l'avevo aperta, in quanto il sistema non ha nulla che mi permetta di capire dalla finestra principale se ho cambiato chat. C'è da dire che la land ha il privilegio di avere un programmatore attivo e giocante, che soprattutto sembra essere fiero del suo lavoro. È un ottimo presupposto. Ormai avere un programmatore in land è più unico che raro.
FUNZIONALITA': Alcune delle funzioni implementate sono a dir poco geniali. Le chat estese, per esempio, risolvono il problema alla base dei PBC moderni. Spesso si vuole giocare ma non si riesce ad accordarsi per le tempistiche con gli altri giocatori. Perfetto. E se facessimo che la chat rimane e ognuno continua a postare nell'arco di 24 ore, quando preferisce? Meglio di così non esiste. Sono rimasto stupito, dico davvero, ed è la prima volta che ho visto una cosa del genere. Il simulatore statistiche in scheda è altrettanto bello. Il fatto che chi abbia evocazioni et similia possa fare un'azione successiva al proprio post, con il PdV dell'evo, mi piace molto. La cosa che ho trovato più fastidiosa da usare è il log delle chat. Sarebbe bello se il giocatore potesse vedere direttamente i log delle giocate in cui ha partecipato senza doverli cercare "a mano".
DOCUMENTAZIONE: Questa land è un tributo ai fan della serie. Non serve aggiungere altro, in realtà. Avete visto un jutsu in Naruto e vi piacerebbe usarlo? Bene, qui c'è. Ma non c'è solo quello. Magari esiste e ve lo potete pure personalizzare come piace a voi.
Quanto al regolamento, si articola in due parti: guida e ambientazione. La guida contiene tutto ciò che riguarda i sistemi alla base del gioco, l'ambientazione invece solo la parte più narrativa. Non ho mai avuto difficoltà a trovare quello che cercavo in guida, a dire il verso penso sia l'iterazione di regolamento meno dispersiva che ho mai visto. Si ha spesso la tendenza a spezzettare il regolamento in più parti, costringendo gli utenti a saltare di qua e di là alla ricerca di una singola informazione. Qui non ho avuto quel problema.
Mi trovo d'accordo anch'io con le recensioni precedenti che hanno mosso critiche sulle tecniche. La formattazione non mi piace e il fatto che manchi implica che spesso sia difficile trovare quello si vuole in un testo così lungo. Farei maggiore uso di grassetto, corsivo, sottolineato e colori per migliorare l'esperienza nella lettura dei jutsu. Non so se viene già fatto, ma seguire uno schema per la scrittura delle tecniche può essere di grande aiuto.
GESTIONE: Con la gestione ci uscirei a prendere una birra. Dico davvero. Persone fantastiche, disponibili e simpatiche. Si spendono ogni giorno per assicurarsi che la baracca vada avanti e tutti trovino la loro fetta di divertimento. Sono tutti attivi, giocanti e ben distribuiti tra i vari villaggi/corporazioni. Quanto a critiche e proposte, la velocità con cui vengono vagliate è a dir poco disarmante. Capita di proporre qualcosa e ritrovare la stessa idea implementata il giorno dopo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho già disseminato vari suggerimenti nei paragrafi precedenti, in ogni caso sfrutterò la bacheca dedicata per lasciarne altri in futuro ^^
CONCLUSIONI: Poco tempo dopo essermi iscritto qui con altri amici ho detto a loro che mi sembrava di stare in un gioco mobile. Suona buffo, lo so. Ma è la frequenza degli aggiornamenti ad avermi destabilizzato. E, su questa linea, anche il livello di coinvolgimento che ho sentito. Mi hanno preso e catapultato dentro al gioco fin da subito. Nella mia storia da giocatore di ruolo è la prima volta che ho vissuto un'esperienza così fluida. Complimenti alla gestione. Continuate così.
buguzz ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Gakuya"
buguzz ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
buguzz ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
AfterHogwarts GDR
- 14/09/2019 - GRAFICA: La skin utilizzata è scura, quindi i nostri occhi possono leggere tranquillamente e rimanere riposati, dato che il contrasto con il colore del testo più che dare fastidio rende tutto molto leggibile e gradevole a vista d'occhio. Molti elementi e grafiche rispettano il tema potteriano e una parte di questi, per forza, sono realizzati ad hoc, come il simbolo della traccia degli incantesimi, se non erro. La grafica è molto presente nei dati degli utenti (avatar e targhette per le firme), così come nelle loro schede, ma molto meno nei post: in genere il massimo che si può trovare è un'immagine, un testo colorato e niente di più. Infatti questa omogeneità forse è data dalla volontà di voler mantenere un certo ordine, ed evitare che ogni utente abbia il suo codice personalizzato e lo usi per postare. Scelta tutto sommato giustificata, a mio avviso, perché così si può evitare un utilizzo sconveniente di essi (vedasi testo turchese su sfondo bianco). 10/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto presente per gli studenti ma un po' meno per gli adulti. Proprio perché il wow-factor è dato dall'accademia di Amestris, va da sé che gli studenti e i docenti di essi finiscono un po' per essere i protagonisti della scena, mentre il mondo adulto che li circonda può risultare stagnante. Lo scenario che si presenta a loro è un buoni contro cattivi, dove alcuni episodi e avvenimenti sporadici segnano l'avanzamento di una parte piuttosto che di un'altra. Inoltre vengono create delle piccole missioni che permettono di ottenere dei vantaggi o perderli, a seconda di come le completano i giocatori. Non ho giocato nel mondo degli adulti, pertanto invito a prendere con le pinze quanto sto dicendo, tuttavia mi pare che la grande incognita in tutto ciò sia la posizione di chi non si schiera da nessuna delle due parti. Non c'è un'alternativa insomma, se non lo sbocco limitato che può offrire una professione neutra. Nel complesso, comunque, è più probabile che sia il master a portare avanti l'ambientazione, o a condurre i giocatori nel processo di farlo, com'è giusto che sia. 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' piuttosto facile collocarsi in una giocata: ogni mese, a seconda dell'emisfero a cui si appartiene (adulti o studenti) vengono aperte delle role gestite dal master o eventualmente da un personaggio di riferimento (che può essere un docente per gli studenti e il direttore di un contesto professionale per gli adulti). Oltre a queste è possibile mettersi d'accordo direttamente con i giocatori oppure si può postare una sorta di annuncio in una bacheca che evidenzia il tipo di giocata che volete fare, con quanti giocatori e in quale luogo. Da quanto ho potuto constatare l'età media in gioco è alta, pertanto complessivamente il livello di gioco è molto alto. Situazioni disturbanti con troll o spammer ne ho viste poche, in ogni caso sono sempre state arginate tempestivamente. 10/10
SERVER: Il server è gestito da Forumfree, pertanto la stabilità dipende da loro. A volte può capitare quest'ultimo che entri in manutenzione ma sono episodi sporadici che, in ogni caso, non dipendono dalla gestione. 10/10.
CODICE: Essendo costruito su Forumfree, si basa sull'HTML per quanto riguarda lo scheletro del forum, su CSS per quanto concerne la grafica e in più BBcode per quanto riguarda i post. Credo che venga modificato 3-4 volte all'anno al massimo, ma perlopiù si trattano di "QoL updates" che cambiamenti drastici, anche se di recente ce n'è stato uno che ha raggruppato le sezioni del forum in 10 macro-sezioni. Suppongo che ulteriori modifiche vengano fatte in caso di una segnalazione di errori oppure per attuare proposte che sono piaciute, questo perché da quanto ho visto tutti i suggerimenti vengono presi in considerazione, non è detto che passino, però vengono sempre letti e degnati di una risposta. 10/10
FUNZIONALITA´: Il sito è molto fluido, il regolamento è stato collocato in un sito esterno gestito da Wix ed è molto comodo da mettere in split-screen oppure in un secondo schermo. Una funzione utile che viene utilizzata ma non è integrata al forum, ha a che fare con i dadi: questi sono fondamentali e vengono utilizzati regolarmente dai master per decretare il successo delle azioni. Sarebbe bello poterli avere integrati ma realizzare un codice del genere e implementarlo su forumfree è un'operazione immane. 9/10.
DOCUMENTAZIONE: Molte volte tutto viene scritto e dichiarato, soprattutto se ha a che fare con i personaggi e il regolamento off in generale. Non sempre, invece, si può trovare tutto il materiale richiesto per affrontare ogni tipo di situazione, spesso accade, infatti, di dover cercare delle informazioni su internet e non sempre sono facilmente reperibili. I manuali presenti in biblioteca, però, sono molto completi e permettono di affrontare coerentemente i compiti e le lezioni. 9/10
GESTIONE: Si può avvertire una forte presenza della gestione soprattutto su facebook, infatti il Gdr utilizza molto questo social e ci sono dei gruppi per ogni ambito di gioco di cui fai parte. Per il resto, ingenerale, l'ho vista molto disponibile per dubbi/domande e anche consigli, è molto attiva e il semplice invitare a fare una recensione dimostra che è aperta alle critiche. 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se avessi dei consigli da dare li scriverei direttamente nella discussione del forum stesso, quindi qui lascio vuoto.
CONCLUSIONI: Il voto finale è 9.5, personalmente mi sento di consigliare questo Gdr soprattutto a chi è interessato alla saga, ma non dovrebbe essere troppo difficile da prendere in mano anche da chi non ha tanto seguito la trama di HP, poiché l'ambientazione e i manuali permettono non solo di inserirsi in una trama e un contesto nuovo ma anche di approfondire eventuali lacune.
buguzz ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Clemens Trenker"
buguzz ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
buguzz ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 17/12/2020 18:58:31 da buguzz
buguzz non ha partecipato a nessun sondaggio
buguzz non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
buguzz non ha aperto nessun annuncio di ricerca
buguzz non ha aperto nessuna discussione sul forum
Nuovo Play by Chat Crime → New Hill Gdr
Crossout: Aggiornamento sul Gran Premio!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Assalto alla bottega
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Gruppi Giocabili!
skylark ha risposto alla discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Mathram: [On Game] Chimere Project and New Titans
darknessguy ha recensito Secret of Athkatla
jusain ha aperto una nuova discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.400 giochi catalogati!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
NosTale: Alta probabilità di ricevere 2 Scrigni nei raid!
byriak ha recensito Cleveland City
Legacy of Magic: Equilibrio Divino: La Mediazione di Malias
cerealzkiller ha aperto una nuova discussione: GDRCD 5.6 // abilità cliccabile in chat
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, diventa quello che hai sempre cercato.
New Paradise City - Intervista alla gestrice di New Paradise City il play by chat moderno dalle tinte erotiche!
Raw Fantasy - Il gestore di Grendhal ci spiega cosa è il Raw Fantasy e tutte le sue sfaccettature
Province Italiane - Scopriamo assieme la provenienza dei visitatori del portale per capire dove vivono i giocatori italiani
Hunter X Hunter GDR - Intervista al gestore del play by forum Hunter X Hunter GDR
I nostri banner - Preleva i banner del nostro portale e facci conoscere!
BattleMapp - BattleMapp, il tool gratuito per creare mappe per Giochi di Ruolo!