Sesso:
Iscritto il: 05/01/2013
Ultimo Accesso: 02/09/2025
Provincia: Torino
Status Giocatore: Gioco regolarmente su un solo gioco
chacedy non ha nessun gioco fra i preferiti
chacedy ha giocato a Crematoria con il personaggio "Eithan Tsvet"
chacedy ha giocato a Hell Dawn: London con il personaggio "Kanon Sogeki-Hei"
chacedy ha giocato a Lust and Blade con il personaggio "Alpas"
chacedy ha giocato a ShadowNights con il personaggio "Aaron"
chacedy ha giocato a SID con il personaggio "Shawn Cordell"
5
1
0
24/03/2025 - GRAFICA
Nulla da eccepire: è una delle prime ambientazioni fantasy chiare di cui mi sono innamorata visivamente. Per me merita un 10 pieno.
AMBIENTAZIONE
Di per sé sarebbe anche un'ottima ambientazione... se fosse sfruttata. Molto abbozzata nelle singole chat, non si ha un'impronta realmente chiara ed immersiva, e si potrebbe dire quasi che sia un sottofondo molto neutro e bianco, su cui ci sarebbe molto da fare, o dire, in gioco, ma appunto è una cosa che difficilmente viene fatta non per l'eccesso di paletti, ma tutto l'opposto: l'assenza di contorni chiari e netti. Sono stati fatti approfondimenti interessanti in documentazione, ma ancora non siamo davvero arrivati ad un nocciolo che faccia intendere a giocatori più navigati come intersecarsi maggiormente dopo gli iniziali approcci: c'è ampia libertà di proposta di nuovi schieramenti da inglobare dell'ambientazione, ma il canovaccio continua ad essere labile in alcuni punti cardine che ti porta sinceramente a domandarti "cosa sto scrivendo?" quando giocatore A e giocatore B hanno visioni completamente differenti della medesima cosa.
Negli ultimi tempi sono stati introdotti esperimenti interessanti, come la creazione di una schiera della legge per testare un sistema più interconnesso con il motore politico-decisionale della land (ON parlando, ovviamente).
Comprendo la logica dietro a questa scelta – limitare l’accesso per valutare se un approccio più strutturato possa migliorare il gioco e contenere l’eccessiva libertà con cui finora sono stati gestiti crimini e omicidi – soprattutto perché è stato chiarito nello statuto che si tratta di una misura temporanea, destinata a evolversi.
Tuttavia, non approvo pienamente il filtro così rigido per l’ammissione, sia per la natura dimensionale sia per le politiche di gioco OFF collegate: questa impostazione rischia di escludere senza reali motivazioni di gioco e di ridurre la varietà narrativa. Inoltre, la scelta di applicare tale vincolo ad una schiera che già nasce filtrata e distinta dalla gendarmeria è poco convincente.
Gendarmeria e Gilda della Legge non sono la stessa cosa, eppure il loro rapporto rimane poco chiaro. Il problema di fondo resta: gli organi ufficiali delegano ancora troppo ai PG, in modo poco realistico, senza un bilanciamento adeguato tra autorità dei PNG e libertà dei giocatori.
In sintesi: l’idea è valida come test, ma richiede maggiore chiarezza, coerenza e inclusività per funzionare davvero.
Toglierei molti requisiti OFF ed integrerei sistemi d'approvazione ON, piuttosto. È vero: tocca scendere in chat e muovere dei PNG, ma secondo me rimane l'unico modo autentico per non creare una cattiva politica di metagame (a fin di bene) che crei inutili disparità tra i giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO
Ho atteso molto prima di scrivere questa recensione per poter essere il più obiettiva possibile. L’intento è costruttivo: evidenziare criticità che, se affrontate, potrebbero migliorare notevolmente l’esperienza di gioco.
Ci sono giocatori eccellenti, capaci di proporre spunti e coinvolgere. Il problema non è certo la forma o lo stile, ma la cultura di gioco, che oggi appare ridimensionata. Effettivamente di recente il clima sembra essersi un po' acquietato, alcuni giocatori sembrano aver fatto dei sani passi indietro e si respira un'atmosfera diversa.
Alcuni aspetti critici:
- Gestione delle dinamiche OFF/ON: è capitato che si tentasse di imporre visioni personali attraverso canali OFF, con toni poco collaborativi. Questo ha generato conflitti, accuse infondate e malintesi, che dovrebbero invece essere risolti con dialogo chiaro e regole condivise. Ho sentito che è ricapitato con altri giocatori. Con la sottoscritta non è più ricapitato.
- Esclusività nei gruppi di gioco: la presenza di gruppetti chiusi, spesso legati a ex-utenze di altre land, riduce le possibilità di inclusione per chi non ne fa parte. Questo si riflette anche sulle trame, che tendono a concentrarsi sempre sugli stessi personaggi. Questo è rimasto, ma (o per passi indietro effettivamente fatti o per il solo clima estivo in vigore) devo dire che si sente molto meno la presenza di tale sbilanciamento. Spero si prosegua così.
- Scarso sviluppo di trame comuni: molte trame restano sospese per mesi, perdendo mordente e coerenza. Le conseguenze delle azioni raramente si riflettono sul contesto generale, il che riduce il senso di progressione narrativa. Sicuramente, come hanno consigliato altri: sono necessarie più trame a cornice generale per tutti, che creino coesione e convivenza tra i personaggi dentro l'ambientazione - anche collaborazioni tra personaggi che generalmente si odierebbero a vista -, perché al momento è più di un anno che si è fermi su questo punto. Ho letto che ci sono cose in cantiere, ho molte aspettative in merito.
In sintesi, si stanno rivedendo un po' di cose.
Auspicabilmente una politica di gioco più comunitario potrebbe arrivare con la fine dell'estate. Incrocio le dita.
PVP E ALLEANZE
Il PVP è poco incentivato e spesso subordinato a dinamiche OFF o a farming di skill, con l’effetto di scoraggiare il conflitto narrativo sano. Gli allineamenti risultano confusi: mancano riferimenti chiari che differenzino buoni, neutrali e malvagi, e questo si traduce in incoerenze nei comportamenti. È data molta più importanza ai dimensionali, che tuttavia spesso non tutti hanno chiarissimi e ad oggi appaiono ancora un po' scarni come motivazioni reali per muovere conflitti in scala "globale".
Si è perso il sano antagonismo, anche tra componenti di razze opposte (prima c'era almeno in parte, anche se non è mai stato così marcato). Tutti amici è bello, per carità... in un mondo utopico. Ma non ci si può trincerare vita natural durante dietro questo, la competitività tra personaggi deve esserci una volta trovato un clima sano.
In definitiva
Se ami il il gioco leggero, senza grandi intrecci complessi, troverai un ambiente adatto. Gli eventi periodici e alcune funzionalità aggiuntive rendono piacevoli certe esperienze.
Ma bisogna evolvere ancora un bel po' sul piano della maturità agonistica e delle trame avverse - quelle che ti fanno piangere alle due di notte, che ti fanno girare le scatole perché son rogne che ti fanno empatizzare con il tuo stesso personaggio, quel lutto che ti fa dire "accidenti, ora smonto tutto", il tutto in maniera SANA e costruttiva ai fini di una creazione dinamica della community. Ad ora c'è molta avversità a tutti gli aspetti di vita "negativi" per i propri personaggi, ed è un vero peccato.
DOCUMENTAZIONE
La documentazione è sintetica: in alcuni punti è chiara, in altri lascia troppo spazio a interpretazioni personali. Alcune sezioni chiave (abilità, regolamenti PVP) richiederebbero maggiore revisione per prevenire squilibri e discussioni.
Hanno aperto un canale in scheda per proporre/chiedere/dipanare dubbi su determinate meccaniche, è rimasto fermo con l'estate, ma entrerà in regime con la fine della stessa. Anelo ad una documentazione più chiara, precisa ed inconfutabile, anche solo per lo staff, così che sappia cosa rispondere in maniera immediata in casi di situazioni scorrette o involontariamente errate, senza che questo debba passare la palla ai gestori.
Ad ora, per molte mancanze nella documentazione, sono successi casi di abuso delle zone grigie per favorire, anche inavvertitamente, il proprio gioco - ma è cosa capitata saltuariamente qui e lì, non è una costante (per fortuna).
GESTIONE
Il supporto tecnico è ottimo: i problemi tecnici vengono risolti rapidamente e il codice è curato.
Esperienze diverse con la gestione:
Con la gestrice ho sempre trovato disponibilità e cortesia OFF. Le conversazioni non scadono mai in toni accesi o accuse, e questo contribuisce a tenere toni calmati anche quando si è magari in disaccordo.
Con il gestore, al contrario, ho riscontrato difficoltà comunicative. Questo, ahimè, è un dato di fatto. Alcuni interventi mi sono sembrati poco chiari, e talvolta le scelte hanno inciso negativamente su percorsi di gioco già avviati. Ad oggi non c’è stato alcun chiarimento su queste questioni e, sinceramente, non mi aspetto che avvenga. Per questa ragione, mi riserverò con lui una comunicazione molto più breve ed essenziale, evitando per quanto possibile diverbi di opinione e contrasti, al fine di tutelare il clima sereno che mi sono ricreata negli ultimi mesi. Mi dispiace perché so che ci tiene alla land, ma purtroppo questa è la verità. So che con altri giocatori va d'accordissimo e buon per lui! A ognuno il suo.
SUGGERIMENTI
Rimangono gli stessi dei mesi precedenti, bene o male:
- Rafforzare il contesto narrativo.
- Maggiore coerenza nelle trame: assicurarsi che le storyline abbiano sviluppi concreti e che le conseguenze siano tangibili sui personaggi. In fondo la land si chiama "storie di Agarthi", raccontatecele! E noi, come abitanti, daremo la nostra parte. Ma la cosa deve arrivare da entrambe le parti, non si può dar responsabilità solo ai player di proporre trame, serve una cornice esterna che faccia sentire i personaggi coinvolti ed integrati nell'ambientazione.
- Maggior chiarezza regolamentare.
- Inclusione: incoraggiare il clima di collaborazione attuale.
CONCLUSIONI
Agarthi continua ad aver potenzialità enormi, e a necessitare di una direzione più chiara e strutturata, soprattutto sul piano narrativo e sociale. Non è una recensione negativa, perché il lavoro fatto sotto molti aspetti è valido. Tuttavia, è un invito a riflettere e a prendere decisioni che rendano il progetto solido e stimolante per tutti.
chacedy ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
chacedy ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/09/2025 10:34:40 da chacedy
19/07/2019 - GRAFICA: Nonostante sia chiara (e io solitamente preferisca quelle scure) è apprezzabile. Mi piace come la base di gdrcd da cui il tutto parte sia stata modificata mantenendo l'essenziale senza scadere in layout triti e ritriti che l'open source consente.
È ordinata, non dà fastidio alla vista, e non disturba giocando, né annoia a lungo andare.
A mio parere (ma è puramente personale, perché non apprezzo molto l'impostazione esterna dell'advanced) ci sarebbe da rendere più accattivante e coinvolgente l'esterno, ovvero il primo impatto che dà la land sui visitatori. Ma quella attuale va comunque bene, non disturba e non è un fattore penalizzante.
AMBIENTAZIONE: Innovativa. Niente di visto e rivisto su questi schermi, e questo è sicuramente il cavallo di battaglia del gioco, perché oltre ad attirare appassionati del genere storico medievale, e dell'epoca, attrae anche chi (come me) del periodo storico sapeva poco e nulla. Ho imparato un sacco di cose nuove da quando son qui dentro, e per me è un grandissimo punto a favore perché significa che la documentazione relativa è scritta nel modo giusto: coinvolge senza annoiare con inutili poemi, e piano piano si discosta garbatamente dalla realtà per lasciare una certa libera interpretazione al gioco, piuttosto che seguire delle rotaie predefinite dalla reale storia.
Di base comunque il periodo è quello, l'ambientazione è quella e dunque non scade nell'abuso di fantasia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io sono di quei giocatori che hanno tempi piuttosto variabili. Dipende da quanto impegno richiede la giocata e da cosa mi tocca fare in off mentre gioco. Ho comunque il malus d'essere una lumaca nella scrittura, e quindi non posso in alcun modo commentare le tempistiche se non dicendo che le attese per i miei canoni sono ottime e rendono giustizia all'interazione di un pbc rispetto alle decadi che si impiegano nei pbf.
Il gioco è vario. Ci sono giocatori che preferiscono la sinteticità, altri che invece preferiscono essere un po' più prolissi. Il limite al contacaratteri tiene sotto controllo eventuali papiromani ed al tempo stesso non è una limitazione in quelle giocate dove scrivere un po' più del dovuto è d'obbligo per via dell'affollamento in chat.
Il clima è disteso, scherzoso a volte, e dunque non ho mai notificato la presenza di disturbatori in chat.
Una piccola nota a margine (ma senza dubbio di merito) va alla gestione, che ha un modo di giocare piuttosto gradevole e non infarcisce le proprie azioni di frasi pompose per darsi delle arie. Una cosa apprezzata che si trova sempre meno in giro.
SERVER: Stabile. Fa il suo lavoro.
CODICE: Gdrcd modificato. Ma modificato bene per adattarsi a quello che serve nella land, e con implementazioni che ad ora non hanno mai dato particolari problemi (o se ne hanno dati, sono comunque stati risolti tempestivamente).
FUNZIONALITA´: Come il punto sopra: tutto al posto giusto, reperibile alla necessità senza perdersi nei meandri di bug o schermate inutili.
Mi piace un sacco la funzione di blocco note integrata nel frame di destra assieme ai dadi e via discorrendo. L'unica modifica che consiglierei è di togliere la sottochat da quel frame e metterla magari sotto la descrizione del luogo, perché non a tutti può capitare sott'occhio il tasto e può quindi risultare dispersivo.
L'unica pecca della sistemazione nel frame di destra è che viene coperta la lista presenti (non che mi interessi, non la guardo mai a scopo anti-backchatting): ogni tanto apro i presenti estesi per controllare l'eventuale ingresso di nuovi giocatori da salutare e mi ritrovo a dover chiudere la mascherina e ad aprire una seconda scheda in chrome per farlo - con relativa perdita del tag di locazione (che va scritto, non è cliccabile come succede invece in chat).
Per il resto, come detto, tutto a posto. Un ottimo lavoro dietro, ben pensato e studiato.
DOCUMENTAZIONE: Come l'ambientazione: tutto al suo posto, prolisso il giusto e sintetico il giusto.
Sta venendo implementata nei punti mancanti per rendere più accessibile il gioco a tutti quanti. Anche a profani dell'ambientazione e del periodo storico.
GESTIONE: Un punto molto apprezzabile della gestrice è che, come qualcuno ha detto prima di me, non ha personaggi giocanti di rilievo nelle trame, preferendo un gioco più disteso e meno centralizzato su di sé. Una cosa che non sempre si vede sui gdr e che molto spesso genera non pochi problemi assieme al darsi delle arie (come detto nella sezione livello di gioco) che sminuisce spesso e volentieri i nuovi ingressi.
A parte questo i ragazzi della gestione son disponibili per rispondere a dubbi e problemi, sicuramente disposti a discutere civilmente nel caso di critiche costruttive - che a mio parere son sempre ben apprezzate.
Si punta molto sull'accoglienza dei nuovi ingressi e sul mantenere un clima di gioco sereno e coinvolgente per tutti, senza lasciare indietro nessuno. Ottimo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente di più di quanto detto nelle sezioni precedenti.
CONCLUSIONI: Per il momento è uno dei posti in cui mi sono trovata meglio negli ultimi anni di gioco, considerando che faccio parte di una piccola porzione di staff e non ho riscontrato attriti gestionali come spesso succede quando decidi si voler dare una mano in più ad un progetto gradito.
Tanto da giocatrice quanto da capocasata mi trovo bene, il clima è senza dubbio di quelli che ti permettono di passare delle buone ore a giocare senza che ti venga l'ulcera.
La consiglio? Sì. Assolutamente.
Ma non a chi ha lo spirito del polemicone incontentabile.
chacedy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Alpas"
chacedy ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
20/11/2014 - GRAFICA: Grafica scura, di quelle che non fanno stancare gli occhi solo se si ha una buona risoluzione grafica. Dirò, con il mio pc mi ci trovo benissimo, anche perché le land con i colori troppo chiari e sparaflashosi (?) mi uccidono la vista dopo poco tempo che le guardo e sono le prime che lincio con un log out. Non è il caso di questa.
Con il pc di mia sorella e con altri dispositivi però, che hanno uno schermo e una risoluzione minori devo dire che ho faticato un po' - specie nell'ultimo periodo che sono, appunto, rimasta senza il mio pc -. Ho dovuto ingrandire la pagina per poter giocare, ma non è sicuramente morto qualcuno.
Mi ripeto, voto positivo: la grafica è ben fatta e ben strutturata. Non stanca, e soprattutto non ci mette anni a caricare.
AMBIENTAZIONE: Ispirata a Shadowhunters, ma non totalmente scopiazzata da questo per quanto ne so - dopotutto non ho letto i libri e non posso esserne certa al 100% -. In ogni caso, è chiara e si può tranquillamente giocare tanto la parte umana senza essere discriminati - cosa che in altri gdr, dove i razziati se ne giocavano per i fattacci loro senza cagare di striscio gli umani -, quanto quella razziale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono dentro da quasi un mesetto ormai, ho giocato un po' con chiunque, e non ho mai avuto modo di dovermi lamentare per atti di mp, pp, o pk. L'utenza, se può, risponde ben volentieri alle proposte di gioco e soprattutto - caso ormai quasi sempre più raro a quanto ne so °_° - gioca BENE. I post variano dai 700 caratteri in su, ed è un vero piacere leggerli ed interagire con personaggi tanto ben strutturati.
Non sono poche le volte poi in cui mi sono buttata in bc per spiare, e i player giocanti mi hanno sussurrato di entrare <3 altro punto a favore.
SERVER: Mai cascato. Ma siamo solo nella fase iniziale, quindi si sa mai.
Per ora, comunque, tutto ok.
CODICE: Ho un hacker, ma non sono un genio eh v.v non me ne intendo.
Tuttavia, i gestori sono ben disposti ad ascoltare ed intervenire in caso di problemi segnalati dai giocatori.
FUNZIONALITA': Dentro il sito ci si muove più che bene. Le funzionalità funzionano, sono facili, intuitive e chiare.
La solita stringa dove comporre i post al termine della chat, con i dadi e tutto il necessario.
C'è la possibilità di utilizzare un blocco note interno alla land per comporre i messaggi, anche se il blocco note del pc non ha mai ucciso o mangiato nessuno.
Se posso solo consigliare una cosetta - se c'è già, chiedo venia - farei in modo di poter ridimensionare proprio il blocco note della land. Non lo spazio di scrittura, ma la mascherina vera e propria che esce quando si fa clic sulla funzionalità. Questo perché, per come esce fuori, costringe più volte a far vagare la finestrella a destra e sinistra per leggere i post degli altri - oh, son smemorata v.v devo leggerli mentre scrivo o me perdo -.
In ogni caso, voto positivo anche qui.
DOCUMENTAZIONE: Lo stretto indispensabile per non annoiare chi vuole giocare, e comprensibile. Ammetto di aver fatto ricorso alla documentazione esterna i giorni precedenti al provino perché non sapevo se quello che avrebbero chiesto per l'ingresso in razza sarebbe stato basato soltanto sulla doc. della land, o anche qualcosa relativo ai libri.
Questo è stato il motivo principale della mia ansia che la povera gestora si è sorbita v.v perché in giro nun se trova nada di 'ste dannatissime fatine.
A conclusione: la documentazione basta ed è sufficiente ai fini del gioco e dell'interpretazione. Non dispersiva, chiara e coincisa.
GESTIONE: Il miglior punto a favore di cui la land può vantare assieme ai giocatori.
Gestione attenta, attiva e presente. Sono in pochi, ma con i controcazzi (pardon per il francesismo) rispetto a molti altri gestori visti in giro, capaci solo di contestare quello che i giocatori domandavano.
Disponibilità, possibilità di giocare e chiedere consigli/delucidazioni senza dover attendere secoli. E sanno soprattutto il fatto loro in fase di provini. Io sono un essere a parte: quando mi piglia l'ansia, non passa più fino alla fine ;_; quindi non guardatemi.
Non ho ancora avuto modo di questare, ma l'unica quest che ho spiato mi è sembrata molto buona. Non stringhe da venti minuti, ma semplici e coincise, così da dare maggior libertà di descrizione ed interazione ai players.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non cambiate rotta. Solo questo. Siamo in alpha test, e la strada è ancora lunga, oltre che parecchio tortuosa, ma non demordete ;_;
Ah, e NON create le chat private. Ve prego. Altrimenti, come accade spesso negli ultimi tempi, la gente ne abusa e si rinchiude lì notte e giorno, senza giocare con gli altri.
Usatele solo per i provini.
CONCLUSIONI: Continuate così. Tutti quanti, giocatori compresi. Questa è la strada giusta da percorrere per tirare su una land interessante e coinvolgente - come già al momento si presenta -.
chacedy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Aaron"
23/12/2013 - GRAFICA: La grafica è ben strutturata, senza dubbio, anche se ammetto di aver trovato qualche difficoltà a trovare le bacheche, perchè sono becca io e ben poco avvezza a trovarle in mappa *uccidetemi*
9/10
AMBIENTAZIONE: Su questo nulla da ridire. Le razze sono perfette, e, dirò, solo alla seconda giocata il mio personaggio ha avuto modo di filosofeggiare sul background legato alle razze: elfi e drow, quindi è già qualcosa di cui lodare la land, o il player. Non ho avuto problemi finora su questo punto, quindi anche qui:
9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco si trova sempre, in un modo o nell'altro. O ruolate semplici, oppure quest sono abbastanza all'ordine del giorno, e senza influire in modo negativo sull'intera land. Trovo che i giocatori presenti abbiano tutti un ottimo roling, e - soprattutto - una quasi perfetta conoscenza dell'italiano che mi ha stupita.
Numero di giocatori: pochi, ma buonissimi! ♥
Spammer/disturbatori: eh? dove?
10/10
SERVER: No, mai e poi mai. Server stabilissimo e privo di problemi. Almeno da parte mia.
9/10
CODICE: Ehr, non saprei. Per ora di codici non me ne intendo, e di modifiche ne ho viste giusto un paio in... quanto sarà, una settimana di presenza in land? Tre giorni? Boh, più o meno... siam lì.
- ? -
FUNZIONALITA': Ammetto di aver trovato un po' di difficoltà, come detto nel primo punto, ma è solo per non abitudine mia, mica per altro. Ci sono degli errorini dal mio punto di vista, ma ho già segnalato e son sicura che in qualche modo verranno risolti.
8/10
DOCUMENTAZIONE: C'è tutto e di più. Nessun problema da questo punto di vista, per il momento. La documentazione è ben scritta e ben articolata.
9/10
GESTIONE: Per ora è sempre stata presente e, anzi, è intervenuta la gestione stessa giusto ieri sera nel cogliermi in errore e me l'ha segnalato senza troppe parole. È quindi presente anche fino a tarda ora e, da quanto ho visto, aperta alle critiche, purché costruttive.
9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Null'altro da segnalare oltre a quanto detto in bacheca :)
CONCLUSIONI: Trovo che sia una land ben fatta, con un lavorone dietro di quelli proprio amorevoli, un po' come fanno le vecchiette con le lasagne (?)
63/70
Che è più che positivo :)
chacedy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Shawn Cordell"
23/08/2013 - GRAFICA: La land presenta una grafica ben costruita e curata. Lo sfondo sfumato dietro la chat è una cosa che apprezzo ogni giorno sempre di più, così come i due lupi ai lati. Nulla da togliere, nulla da aggiungere. I testi sono di facile comprensione grazie all'utilizzo del carattere nero per la narrazione e bianco per il parlato. Se fosse il contrario sarebbe decisamente un pugno nell'occhio. A proposito di ciò, ho solo delle sottigliezze su cui far punto, ma è una cosa mia, non una critica: il giustificato per le azioni, che risulta più omogeneo ed intuibile; le virgolette per il parlato, non per il narrato; Uno spazio di scrittura più grande, ma si può anche benissimo usare il blocco note, che non fa mai male. E' tutto pura opinione personale, che non influenzerà più di tanto la valutazione: 9.9/10
AMBIENTAZIONE: Questo è il punto forte di Crematoria: l'ambientazione è ben curata, le trame vengono continuamente portate avanti senza mai uscire dai canoni su cui è basato il gdr, oppure annoiare. C'è sempre coerenza con l'ambientazione, anche da parte dei giocatori presenti, ma soprattutto dalla competenza della gestione nel guidare png e scrivere master screen.
La struttura del cono è una bella trovata originale, che permette una memorizzazione facile della collocazione dei posti.
20/20 (sì, esagerata.)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: A causa della scarsa utenza, non c'è una grande varietà di personaggi con cui poter giocare, ma, i pochi che ci sono, non si può negare che non siano sempre disposti a giocare, quando liberi.
Il livello di gioco è molto buono, direi anche ottimo, e spero che non venga mai influenzato da disturbatori, che comunque verrebbero subito soppressi dai master, come da regolamento, oppure giocatori incapaci di scrivere in italiano. Non è razzismo, ma semplice gusto per frasi semplici e comprensibili, invece di azioni in cui bisogna decifrare cosa vuole intendere un altro player. Ad ogni modo, da queste parti, non è ancora passato nessun giocatore poco amante della nostra lingua, quindi nulla di cui lamentarmi.
L'atmosfera delle giocate è sempre carica di qualsiasi cosa, ci sono certi personaggi che sembra che vivano, più che essere un mucchio di parole scritte e basta.
11/10
SERVER: Da che mi risulta il server è sempre stato stabile. Ha una buona durata per l'inattività, spesso dettata, come scritto sopra, dallo scrivere all'esterno della land l'azione e non al suo interno, per via dello spazio di scrittura minuscolo. Non ho mai trovato la land offline.
10/10
CODICE: Da che mi risulta, il gioco è basato su un codice GDRCD, un po' rotto per via del programmatore precedente. Le modifiche sono continue, atte a ristrutturare il funzionamento completo della land senza problemi di sorta. Quando i problemi vengono segnalati, sono ascoltati e poi segnalati al programmatore per risolvere il problema.
8/10
FUNZIONALITA': La struttura è intuitiva, spiegata anche bene nella documentazione. I nuovi non dovrebbero avere difficoltà nell'ambientarsi e trovare quando occorre.
10/10
DOCUMENTAZIONE: Come scritto sopra, la documentazione è di facile accessibilità e comprensibile.
10/10
GESTIONE: Yep, è una delle poche gestioni competenti che sono riuscita a trovare in gdr di ambientazione simile.
20/20
CONCLUSIONI: Adoro questa land ed i player che ci stanno dentro ♥
98.9/100 (che per me corrisponde ad un bellissimo 100/100. chi sene frega del codice, con tanto amore ♥)
chacedy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Eithan Tsvet"
mostra tutte le recensioni di chacedy
chacedy non ha partecipato a nessun sondaggio
chacedy non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
chacedy non ha aperto nessun annuncio di ricerca
chacedy non ha aperto nessuna discussione sul forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 📅 Calendario Eventi 2025/2026 📅
flabutterfly ha recensito Mondo Hogwarts
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
flabutterfly ha recensito Storie di Agarthi
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flabutterfly ha recensito MondoMago
Storie di Agarthi: Agarthiadi: le memorie del mercante Tsumiri
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: ⚡ Hogsmeade trema: caos alla Festa ⚡
Ex Gratia GDR: Revisione delle regole di creazione oggetti!
jade the goat ha recensito Hogwarts Ends
cortex300 ha recensito Crash Bandicoot Zone
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
evilmind ha aperto un annuncio di ricerca: GDR Harry Potter ricerca Altro
keronte91 ha recensito Hogwarts Ends
Hero Wars: Potenzia i tuoi artefatti!
Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay: Gioco Chiuso!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Politik Game - Articolo di Rassegna Stagna su quando la politica diviene ludica. Ma veramente.
Urbe Aeterna - Intervista al gestore del play by chat ambientato nell'Antica Roma Urbe Aeterna
Caratteristiche Gdr - Le caratteristiche dei giochi di ruolo online: è previsto il pvp? E la resurgo come viene gestita? Vediamo le statistiche!
Histats - Scopri il sistema di statistiche web per il tuo gioco! Histats è gratuito!
Regno di Drams - Intervista alla gestrice del GdR fantasy medievale Regno di Drams
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Fantarsya - Intervista al gestore dei gioco di ruolo play by forum Fantarsya Il Mondo della Fantasia
RPG Maker - Scopriamo assieme RPG Maker il software per la creazione di giochi di ruolo!