firefox000 non segue giochi
firefox000 non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato
1
0
0
15/10/2024 - GRAFICA: Scura, ma non pesante. Ogni tanto le stringhe in chat possono risultare un po' forti e accese (i fati, le stringhe ambiente), ma di recente sono state "sfumate". Gli oggetti utilizzano tutti immagini riconoscibili e graficate appositamente con stile moderno. Le schede, le bacheche, i magazzini, la documentazione e le chat sono ordinate e facilmente consultabili. La mappa dei negozi e la mappa della Contea, divisa in zone di influenza sono chicche molto interessanti che aiutano ancor di più a immergersi nell'ambientazione. Purtroppo la mappa non è integrata con la scelta delle chat (e ogni tanto non è coerente con quest'ultima).
Non sono presenti skin aggiuntive ma non servono.
Voto positivo.
AMBIENTAZIONE: Coerente, approfondita e elaboratissima. Ci sono informazioni su dettagli molto specifici, dalla storiografia alla tipologia antropica della Contea, che permettono una caratterizzazione dell'ambientazione e dei personaggi molto specifica.
È quello che serve per creare personaggi ex novo realistici e perfettamente inseriti nel contesto. Se uno tenta di copia-incollare pigramente personaggi creati per altre ambientazioni sicuramente avrà difficoltà a inserirsi inizialmente.
Lo staff conosce bene l'ambientazione (sicuramente meglio dei giocatori, visti certi strafalcioni di personaggi anche inseriti in fazione) e creano filoni di trame che la riprendono creando degli ottimi rimandi a un legendarium affascinante e costruito nel tempo.
È bello approfondire ogni aspetto giocando, anche se inizialmente sembra veramente tanta roba da leggere. Per fortuna sono presenti anche molte FAQ e la gestione indirizza bene chi è evidentemente "confuso". Non è necessario sapere "tutto" per iniziare, ma si può diluire nel tempo la lettura. Il processo di approvazione fa sì che uno sia obbligato a farsi una prima infarinatura.
La volontà del gestore è rendere il più possibile “realistica” l’ambientazione, sostenendo che deve riflettere la moralità “grigia” del mondo in cui viviamo. Bello, ambizioso. Ma io mi trovo in forte disaccordo sulla resa in gioco: una storia ha bisogno di buoni e cattivi riconoscibili e ben definiti. E così è necessario anche nei gdr, quindi invece di costringere i giocatori a rimanere in una grigia indecisione bisognerebbe spingere verso gli estremi, così da creare più attrito e differenziazione interpretativa tra personaggi e tra fazioni. Al momento molti personaggi navigano in una mediocrità morale totale e la cosa ha gravi ripercussioni a livello di gioco.
C'è un mix di molti riferimenti alla cultura pop-horror-thriller dell'ultimo mezzo secolo, ricamati in un patchwork piacevole seppur a volte un poco ripetitivo.
In ogni caso, a me piace.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio, a tratti medio-alto.
È evidentemente una Land con un target d’eta 20+, tutti incastrano il gioco tra turni di lavoro e ore di studio. Si gioca principalmente la sera e su prenotazione, ma non si fatica mai a trovare gioco. Non è molto semplice "infilarsi" nelle giocate altrui, perché spesso si giocano informazioni piuttosto riservate o relative a trame dedicate.
Non ho mai avuto problemi di troll, disturbatori o di moderazione. Qualcuno ogni tanto si fa scappare pensieri in azione o non sa usare bene dadi/scontri, ma credo che la moderazione passi sempre per via privata (sussurri o mp), quindi non so come funziona per il "miglioramento" del livello di gioco.
Come detto poco sopra, molti personaggi navigano in una zona grigia che non li rende né buoni, né cattivi, né ambigui. Sono più che altro vuoti, che a seconda delle quest attaccano o si difendono e per il resto del tempo simmano il crafting e le raccolta. Andrebbero tutti spinti di più a prendere posizioni nette riguardo ai propri personaggi e all’approccio all’ambientazione.
Io ho avuto la fortuna di aver ricevuto la segnalazione di questa Land da una collega di lavoro che purtroppo ha smesso di giocare nel frattempo. Ho trovato molti ganci fin dall'inizio, ma ho visto che dipende molto da come si pone il giocatore: se è disponibile agli spunti, ci metterà poco a trovare spazio per fazioni, se va avanti come un ariete pretendendo che la land si adegui al suo ego, troverà poco spazio. Do ut des.
CODICE E SERVER: È un gdrcd rimaneggiato ad hoc, con evidente impegno nel fare sì che sia tutto coerente e coeso e soprattutto INTUITIVO. Ci sono alcuni bug di basso impatto qua e là, pagine che si caricano male o titoli sbagliati nelle bacheche.
La bacheca "proposte e segnalazioni" non è molto attiva e riceve poco feedback (forse anche qui in privato?). Ci sono due programmatori (credo) che tentano di barcamenarsi in maniera ufficiosa, senza una vera carica di staff dedicata al codice. Fanno il possibile, per il resto del grosso se ne occupa il Gestore tra le altre tante responsabilità.
FUNZIONALITA': A livello di struttura di gioco è tutto molto semplice - ma un po’ ripetitivo.
Si sbloccano poteri, abilità e statistiche giocando. Il sistema è basato principalmente sull’interpretazione e meno sull’accumulo di punti esperienza o punti abilità.
Ci sono determinati slot, il player gioca determinate azioni in diverse giocate e raggiunto un certo numero di giocate sblocchi quello che stavi allenando. Il meccanismo rende le giocate coerenti con le abilità, a differenza di altre land dove uno simma tutto il tempo e poi si compra le skill per picchiare in quest e basta.
Comprendo chi dica che sia un po’ ripetitivo, ma anche lì dipende tutto da come viene applicata la cosa in pratica. E’ molto coerente e realistico, a parer mio.
Sono presenti alcune funzionalità interattive molto divertenti: le cacce per simulare la caccia di animali e mostri (e umani se sei vampiro!!), la raccolta per raccogliere ingredienti per il crafting, ma soprattutto gli indizi. Sono delle mini quest autoconclusive che uno si può giocare in autonomia nei periodi cui vengono attivate. Sono ottime quando uno ha orari che non si incastrano con le Quest o in quei periodi in cui la Gestione (giustamente) alza un po' il pedale dall'acceleratore. Sono tutte scritte ad hoc con un evidente enorme lavoro di concertazione della gestione che prepara ore di gioco per i player che poi possono sganciarsi e vivere mini avventure a tema quando preferiscono (e quando sono presenti, a sostituire le Quest).
I magazzini sono facili da usare, come gli equipaggiamenti. Vorrei che il crafting fosse un po' più interattivo e non consistesse soltanto nel lancio di oggetti in chat, ma forse chiedo troppo.
È tutto spiegato chiaramente in documentazione e lo staff è pronto a spiegare eventuali dubbi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molto vasta e esaustiva, sono presenti molti specchietti che rendono lampanti le regole delineate, seppur ogni tanto siano presenti piccoli refusi. Utilissime le FAQ (come già detto) anche se non comprendo perché alcune risultino in stesura... Perché non togliere in attesa di... Stenderle?
Detto ciò: la maggior parte del materiale è in un’unica pagina facilmente consultabile (anche con ctrl+f!)
In bacheca sono presenti alcune appendici (informazioni aggiuntive, superflue per la maggior parte) e poi all’interno delle bacheche delle fazioni sono presenti ulteriori appendici “private” e segrete per ciascuna fazione. Quest’ultime sono molto utili a dare colore alla land, certo lo si scopre solo una volta DENTRO le fazioni e non prima. Sarebbero utili per creare personaggi più legati al contesto.
La documentazione riguardante le raccolte (il Compendio) sta venendo finalmente aggiornata dopo che avevano cambiato tutti gli oggetti 6 mesi fa. Alla buon’ora e silenziosamente.
GESTIONE: A colpo d’occhio, si nota che la gestione (specialmente nell’ultimo periodo) è piuttosto ridotta rispetto alla larga affluenza che riceve la land. In alcuni periodi si supera di gran lunga i 50 giocatori presenti la sera e gli staffer sono 5 o 6 al massimo, di cui non tutti super reattivi.
Sicuramente quelli che ci sono preparati e fanno un grandissimo lavoro di spiegazione, gestione delle richieste e segnalazioni, e lo fanno cordialmente.
Il sistema è impostato cosicché moderatori e fati ricevano MP su MP tra: approvazioni background, segnalazioni di cure, segnalazioni di crafting, segnalazioni di aumento statistiche e segnalazioni di allenamento abilità. Suppongo che il flusso sia piuttosto grande, ma non ho mai notato rallentamenti nella risposta. C’è sempre feedback se fai qualche errore e ti viene fatto notare con gentilezza.
Gli admin e il Gestore sono un po’ più evanescenti rispetto ai Master: rispondono cordialmente, sì, con i loro tempi. E’ comprensibile che abbiano più cose tra le mani e quindi non sempre possano dedicarsi a tutti i giocatori in contemporanea, ma suggerisco piuttosto di delegare di più le questioni senza far attendere troppo i giocatori - non tutti sono pazienti, è chiaro.
Una cosa strana che ho notato è che la comunicazione collettiva con gli utenti rasenta lo zero: ci sono pochissimi comunicati in bacheca pubblica, arriva si e no un MP globale su qualche avvenimento in-game (a dir tanto) e un comunicato sulla nuova trama ogni mese. Per il resto tutto tace, nonostante la land sia in beta e ci si aspetterebbe costanti aggiornamenti.
Avete aggiornato la doc? Fatecelo sapere. C’è una nuova regola? Conviene dirlo all’utenza.
C’è stato un cambio nel vostro staff? Sarebbe bello comunicarlo all’utenza e includerli.
Volete un parere su quanto ci sia piaciuta questa o quella trama? Mettete un poll o un questionario al termine della trama.
E’ tutto un po’... silenzioso, o grigio anche su questo versante.
Probabilmente l’aspetto più carente è proprio la mancanza di una fetta di bacheche e funzionalità dedicate alla community (c’è una chat off inutilizzata).
L’utenza infatti tende a spostarsi sui canali OFF proprio perché non ha pochi canali dove scrivere idiozie o semplicemente divertirsi tutti insieme.
Comprendo l’eventuale timore nello staff ad aprire canali di questo tipo, ma secondo me farebbe bene alla land: svecchierebbe e alleggerirebbe molto un ambiente che altrimenti pare molto ingessato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il gioco è ottimo e spero di continuare la mia esperienza a lungo in land, ma è evidente che ci siano delle criticità.
Ho già suggerito qualcosa qua e là, ma mi ripeterò:
Eliminare (o nascondere) tutto il superfluo e incompleto. Piuttosto riproponetelo solo una volta che è pronto o utilizzabile.
Tagliare un po’ di teste a livello di corporazioni. La polizia è inutile, diciamocelo. Le investigazioni vengono fatte da tutti gli altri personaggi e gli investigatori finiscono per fare “gli insabbiatori”. Concentratevi a potenziare gli aspetti che già funzionano: create reale gioco criminale e occulto. Il crafting può essere reso più importante.
Spingere all’estremo le differenze tra le Fazioni, così che i giocatori capiscano meglio dove andare a parare.
Ascoltare di più i giocatori, lasciando spazio pubblico per esprimere ciò che gli piace e malcontento liberamente. Agire di conseguenza.
Come sopra, comunicare di più e in maniera più trasparente con l’utenza, senza lasciare spazio a complottismi e malintesi.
Il Gestore deve delegare di più. Le assenze, giustificate e legittime, se prolungate e senza un piano B fanno male a tutto e tutti.
CONCLUSIONI: Sicuramente non sono stato né completo, né esaustivo, ma ho scritto di getto quello che sento per una land su cui ho passato molto tempo.
La Land è una land che dà molto in quanto a contenuti, fantasia e ore di gioco. E’ rigorosa nel rispetto delle regole e nel rispetto dell’ambientazione. E’ chiaro che chi vuole fare di testa sua e non rispetta i paletti che vengono dati, non trova terreno fertile per il proprio ego e deve ricorrere alla polemica e al gossip. La Gestione dal canto suo è disponibile a dialogare, ma meno a evolversi e cambiare.
E’ un progetto enorme, profondissimo e estesissimo che deve tutto alla fantasia e alla volontà del suo ideatore e al costante impegno di Admin e Master. Chiunque provi a insinuare che dovrebbero mollare, abbandonare o cedere le loro attività, lo fa per rancore personale o perché non ha ottenuto una carica o un ruolo che tanto desiderava.
Spero che questo non succeda, perché penso che questa sia una delle land urban-fantasy migliori nel panorama attuale.
firefox000 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
firefox000 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 15/10/2024 15:58:42 dalla moderazione
firefox000 non ha partecipato a nessun sondaggio
firefox000 non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
firefox000 non ha aperto nessuna discussione sul forum


I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Hero Wars: L'Avventura di Verdoc è disponibile! 💪
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Dallas Black Gold: [Trama] Il Culto dei Dimenticati
fabulazero si è accreditato come gestore di Fabula Arcana
RAID Shadow Legends: Halloween è alle porte a Teleria! 🎃
Nuovo Play by Chat Fantasy d'autore → Fabula Arcana
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Enlisted: La prima battaglia dell'M4 Sherman
camiciaambrata ha recensito Black Sails Chronicles
The Eyrie GdR: Gran Ballo in Maschera
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Nuovo regolamento scolastico.
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di teo986
teo986 ha recensito Black Sails Chronicles
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Cleveland City - Fantagiochi presenta il gioco di ruolo via chat Cleveland City!
Cyberlight - Presentazione del gioco Cyberlight: Gioco di Ruolo Cyberpunk Play by Chat
Comunicazione e GdR - I limiti della comunicazione nei GDR Online e come superarli!
Endlos Realm - Intervita all'amministratore del Play by Forum fantasy Endlos Realm
Animazione - Dinamiche, tecniche e linguaggi dell’animazione contemporanea in questo saggio di 113 pagine!
Crea il tuo GDR - Scopri come creare da zero un gdr in PHP! Partiamo dalla registrazione..
Allineamenti GDR - Scopri i fondamentali allineamenti di gioco nei gdr online
