murble non segue giochi
murble non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato
2
0
1
Pandora Upside Down High School
22/09/2025 - GRAFICA: GRAFICA: Sul piano grafico, il gioco propone un comparto visivo solido e funzionale, anche se non del tutto in linea con i gusti personali di chi predilige interfacce più minimaliste. L’impatto iniziale può sembrare un po’ pesante, ma va detto che ci si trova ancora in fase di beta test, dunque margini di miglioramento sono fisiologici.
Tra gli aspetti più riusciti spicca la dinamicità grafica, con cambiamenti stagionali e la possibilità di applicare skin personalizzate, così che ciascun utente possa modellare l’interfaccia secondo le proprie preferenze. Degno di nota è anche il fatto che, nonostante la ricchezza estetica, la grafica non disturba né appesantisce la lettura: font chiari, testi ben leggibili e impaginazione funzionale assicurano un’esperienza confortevole anche durante lunghe sessioni - cosa che ritengo essere la più importante -.
Permangono, a mio avviso, alcune piccole imperfezioni tecniche - davvero minime, come l'avatar del personaggio non allineato con lo spazio scheda, ma si tratta di aspetti secondari facilmente risolvibili con i prossimi aggiornamenti. Nel complesso, un comparto grafico curato e promettente, che già ora contribuisce a creare atmosfera senza mai ostacolare il gioco. Onestamente un ottimo lavoro per un gioco in beta, forse uno dei migliori e più curati.
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è senza dubbio uno dei punti di forza del gioco. Ci troviamo in un contesto di urban fantasy scolastico, che ricorda per certi versi saghe come Harry Potter o Percy Jackson, ma con una differenza sostanziale: qui il rapporto con il mondo umano è pressoché nullo, permettendo un’immersione totale in un universo abitato quasi esclusivamente da creature sovrannaturali. Questa scelta dona grande coerenza e favorisce un gioco fluido e rilassato, privo di contrasti con la realtà “esterna”.
Particolarmente interessante è la suddivisione in quattro entità legate alla psiche, che fungono da riferimento per le principali fazioni del mondo di gioco. Tale struttura contribuisce a dare solidità all’ambientazione e fornisce ai giocatori una bussola narrativa chiara. Se da un lato questa rigidità potrebbe sembrare limitante, va sottolineato che essa riguarda più la prospettiva futura del gioco che non l’esperienza quotidiana dei personaggi: durante le giocate, infatti, la libertà di scelta resta ampia.
Un plauso speciale va alla completezza del setting: malattie magiche, sport sovrannaturali, dettagli di vita quotidiana, possibilità di personalizzazione… tutto è curato nei minimi particolari, offrendo costantemente nuovi spunti di gioco. In sintesi, un’ambientazione accogliente, ricca e ben strutturata, capace di garantire sia relax che profondità narrativa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO: Il livello di gioco si attesta su una fascia medio-alta, con una caratteristica che merita un plauso speciale: è possibile trovare interazioni praticamente a qualsiasi ora della giornata. Non ci si limita, come spesso accade in altre land, alle sole fasce serali: mattino, pomeriggio e sera offrono sempre la possibilità di incontrare utenti attivi, e raramente capita di trovare meno di una decina di giocatori disponibili a interagire.
Il gioco risulta dinamico grazie a un’ampia gamma di strumenti: dalle classiche azioni in chat ai messaggi privati, fino a sistemi interni che incentivano la comunicazione e la fluidità del roleplay. Le quest vengono organizzate con buona frequenza, contribuendo a mantenere alto l’interesse e a scandire il ritmo della narrazione. Ma il vero valore aggiunto è l’atteggiamento della community: l’entusiasmo e la disponibilità dei giocatori sono tangibili, con un clima positivo che favorisce la collaborazione e il divertimento, indipendentemente da fazioni o rapporti on-game.
L’unica critica riguarda la limitazione del numero di caratteri nelle azioni, che a mio avviso è bassa. O meglio, le limitazioni non sono basse, ma esiste un sistema di punteggio che premia le azioni più brevi, tra le 500 e le 1500 battute, cosa che porta i giocatori a restare in quel range. Se da un lato questo evita i “muri di testo” che rallentano il gioco, dall’altro può risultare un vincolo per chi desidera arricchire le proprie descrizioni. Il sistema di punteggio tiene conto di questa forbice in modo equilibrato, ma sarebbe auspicabile una maggiore flessibilità, così da non penalizzare chi preferisce uno stile più dettagliato.
Nel complesso, tuttavia, si tratta di un ambiente di gioco tra i più vivaci e accoglienti in cui mi sia capitato di trovarmi.
CODICE E SERVER: CODICE E SERVER: Sul piano tecnico non posso entrare troppo nello specifico, ma l’impressione generale è di grande serietà e competenza. La land si basa su un codice solido e costantemente seguito: le segnalazioni vengono raccolte tramite un’apposita bacheca bug, e gli interventi risultano rapidi ed efficaci. Ogni volta che si presenta la necessità di piccole modifiche – dall’aggiunta di un’area fino all’organizzazione di eventi on-game – la gestione dimostra una disponibilità encomiabile, ascoltando i suggerimenti degli utenti e intervenendo con prontezza. La sensazione è quella di trovarsi davanti a uno staff attento e preparato, capace di garantire stabilità e continuità a un progetto ancora in fase di beta test ma già molto ben funzionante.
FUNZIONALITA': FUNZIONALITA': Il comparto funzionale del gioco è sorprendentemente ricco e variegato: chat off e on, bacheche tematiche, spazi specifici per ogni razza, un sistema di uffici estremamente dettagliato e persino una sezione dedicata alle “voci di corridoio”, che aggiunge un tocco di realismo e vivacità alla vita quotidiana dell’accademia. La sensazione è che ci sia davvero “tutto quello che si possa desiderare”, con un livello di cura e attenzione raramente riscontrabile in un progetto ancora in beta.
Il rovescio della medaglia di questa abbondanza è che, soprattutto per i nuovi iscritti, l’impatto iniziale può risultare un po’ travolgente. Il rischio è quello di sentirsi sopraffatti dal numero di informazioni, bacheche e funzionalità disponibili sin da subito. Tuttavia, questo aspetto può essere trasformato in un punto di forza: la possibilità di scegliere quanto immergersi — seguendo gossip e dettagli minuziosi o limitandosi a una fruizione più leggera — offre libertà e varietà di gioco.
Dal punto di vista tecnico tutto funziona in modo fluido e impeccabile, un risultato che sorprende positivamente considerando lo stadio di sviluppo. L’unico consiglio riguarda la gestione iniziale dei punti personaggio: vincolare alcune razze o famiglie sovrannaturali a determinati range di caratteristiche potrebbe contribuire a un migliore equilibrio complessivo, valorizzando le differenze e rendendo più coerente la costruzione dei personaggi. Si tratta comunque di sfumature migliorabili col tempo: nel complesso, il sistema funzionale è tra i più completi e ben realizzati che si possano trovare.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: La documentazione rappresenta un altro punto di forza del gioco. Nonostante la mole di materiale necessario per spiegare un’ambientazione così ricca, i manuali risultano chiari, organizzati e facilmente consultabili. L’uso di riassunti concisi permette anche ai nuovi utenti di orientarsi senza difficoltà, mentre chi desidera approfondire ha a disposizione sezioni più dettagliate. La presenza di un motore di ricerca interno rende il reperimento delle informazioni rapido ed efficace, evitando dispersioni.
Naturalmente, trattandosi di un beta test, ci sono margini di crescita: in particolare, sarebbe utile ampliare la parte dedicata alle razze sovrannaturali, aggiungendo ulteriori dettagli psicologici e comportamentali, così da dare più spessore alle interpretazioni. È comunque evidente che la gestione stia già lavorando in questa direzione, come dimostrano le sezioni in bacheca dedicate agli approfondimenti, destinate con ogni probabilità a confluire nella documentazione ufficiale.
Nel complesso, si tratta di un comparto già oggi ampio e funzionale, che promette di diventare ancora più completo man mano che il progetto evolverà. Ottimo!
GESTIONE: GESTIONE:La gestione si distingue per presenza costante e disponibilità. I gestori si rendono visibili sia come staff che come giocatori, integrandosi così con la community senza perdere il loro ruolo di riferimento. Le risposte arrivano sempre con rapidità e cortesia: anche nei rari casi di ritardo, la premura dimostrata nello scusarsi sottolinea l’attenzione verso gli utenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land funziona già molto bene, ma ci sono alcuni spunti che potrebbero arricchirla ulteriormente:
1) Valorizzare la natura sovrannaturale dei personaggi. Al momento, l’atmosfera scolastica e leggera (che è un grande pregio!) rischia talvolta di far percepire i personaggi più come adolescenti umani che come creature sovrannaturali. L’introduzione di malus più marcati (ad esempio sensibilità alla luce del sole, istinti animali difficili da controllare, rischi di perdita del controllo dei poteri magici) potrebbe accentuare la tensione narrativa e rendere più distintive le diverse razze. Il problema è che molto spesso le giocate sembrano role tra umani e non tra creature sovrannaturali, per cui viene quasi da chiederti: perché non giocare in una scuola di umani? Secondo me una maggiore enfasi sugli aspetti sovrannaturali, che rendano le creature più diverse, sarebbe un'ottima cosa.
2) Maggiore flessibilità nel limite di scrittura. L’attuale sistema che lega i punti esperienza alla fascia 500–1500 battute ha il merito di mantenere le azioni scorrevoli, ma rischia di ridurre la varietà espressiva. Concedere maggiore libertà, pur mantenendo un tetto massimo per evitare eccessi, permetterebbe di alzare il livello medio delle interazioni senza penalizzare chi preferisce uno stile più dettagliato.
Si tratta di suggerimenti volti ad ampliare e potenziare un progetto già molto solido, che ha tutte le carte in regola per crescere ancora e distinguersi ulteriormente.
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Trattandosi di un gioco ancora in fase di beta test, è naturale che vi siano aspetti da rifinire e margini di miglioramento. Tuttavia, ciò che colpisce maggiormente è la solidità già dimostrata: dall’ambientazione curata alla vivacità del livello di gioco, dalla documentazione ordinata fino alla gestione sempre presente e disponibile.
Se questa è solo la base di partenza, il potenziale di crescita è davvero enorme. La land mostra già ora qualità e caratteristiche che la rendono godibile, immersiva e ben organizzata. Ottimo lavoro a tutti.
20/04/2020 - GRAFICA: Ritengo che la grafica abbia un peso assolutamente marginale in un gioco di ruolo, tuttavia se dovessi fornire un'opinione al riguardo sarebbe neutrale.
La grafica non è fuori luogo, né disomogenea, tuttavia è leggermente opprimente, per via del forte contrasto tra i colori. Le icone sono tutte in un solo angolo, sono molto piccole (si parla 30 pixel) e non tutte sono immediate nel manifestare il proprio significato.
Mi sento di mantenere un giudizio neutrale perché, nonostante non la consideri una buona grafica, credo abbia possibilità di crescita immensi con davvero poco.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non solo è abbastanza originale, ma è anche interessante nel panorama dei giochi di ruolo che si trovano oggi. La valuterei più positivamente se avesse una maggiore coerenza interna. Ad esempio, non ritengo che l'idea quasi post apocalittica abbia necessità di esistere nel contesto e che sia una parentesi che non da assolutamente nulla in più. In particolare l'eccessiva articolazione danneggia la fruizione del gioco.
Non concordo su ciò che è stato detto contro questa ambientazione, ossia che non viene sufficientemente giocata e che presenta poche tensioni di base tra i giocatori e le fazioni, perché sebbene venga considerata di genere "urban-fantasy" questa land è una land a tema "erotico". Non si propone né pretende un gioco diverso ed esperare anche i rapporti interni - sebbene un pochino di più si potrebbe fare indubbiamente - danneggerebbe il gioco stesso.
Anche in questo caso la mia opinione è neutrale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vorrei cominciare questo paragrafo sostenendo che non concordo in alcun modo con l'idea di questa land di limitare i caratteri di gioco. Sono perfettamente consapevole dell'esistenza di player che impiegano decadi per azionare e che propongono dei veri e propri papiri, ma non ritengo che quella adottata sia la soluzione ideale. Esistono le regole del buon gioco che dicono che in una azione una persona deve, appunto, fare una sola azione, o un numero limitato di gesti, oltre alla regola di non fare aspettare il tempo di una puntata di una serie tv. Limitare i caratteri è una soluzione, ma la scelta di questa land di ridurli così drasticamente limita molto le possibilità di gioco e l'articolazione di un personaggio. E' un gioco di ruolo play by chat, quindi si deve scrivere, sta tutto lì il bello.
Proprio per questa ragione mi è impossibile giudicare il livello di gioco, perché risulta davvero complesso valutare obbiettivamente le giocate. Al di la di questo, mi pare che i giocatori siano disponibili a giocare e molto cordiali.
Il mio voto sarebbe negativo, ma le regole del gioco non sono da mettere in discussione, o almeno non è mio compito farlo, per cui mi ritrovo a dare un voto neutrale anche in questo campo.
SERVER: Non mi intendo del server, ma mi è sembrato pensante.
Alcune schede dei personaggi si caricavano lentamente, o si caricavano prima le immagini, poi la grafica della scheda della land, ed ho un'ottima connessione.
Nel dubbio, resto neutro anche qui.
CODICE: Mi intendo relativamente di codici, ma non credo che ci siano problemi al riguardo. I bug principale del gdrcd sembrano risolti, seppure io non apprezzi il sistema generale.
Voto neutro.
FUNZIONALITA´: Il sito presenta indubbiamente delle funzioni utili, come una comoda chat off game per evitare eccessivi spam, ma per il resto non ho trovato alcun pregio.
Non ci si muove in maniera fluida all'interno della land, un po' per la lentezza a caricare di alcune pagine, un po' per i numerosi pop-up e un po' perché non è assolutamente intuitiva.
Come ho già detto, i tasti delle funzionalità sono tutti da una parte, disposti senza un particolare ordine e molto piccoli. Le icone non aiutano la comprensione, né aiuta il fatto che quasi ogni pagina della land sia pop-up. Schede, lista dei presenti, bacheche ... ogni cosa. Può essere un gusto personale, ma è davvero fastidioso che ti si aprano così tante pagine che non caricano nemmeno rapidamente. Le bacheche, ad esempio, hanno bisogno di diversi secondi per essere completamente utilizzabili.
Ciò che invece poteva essere estremamente utile aprire in un pop-up erano le guide di gioco o almeno la documentazione di gioco, ma queste pagine sono completamente assenti e sono inserite all'interno delle bacheche, cosa che peggiora notevolmente la fruibilità per i nuovi arrivati.
Piuttosto che mettere un tasto per la documentazione, la guida, o anche solo l'elenco delle razze, ne hanno aggiunto uno di descrizione del luogo in cui ci si trova, che è completamente superfluo, dato che facilmente sostituibile dal comando cliccabile sull'immagine del luogo.
Devo confessare che, nonostante abbia tentato di abituarmici, il motivo principale per cui ho avuto difficoltà a restare a lungo in land era la sua fruibilità e funzionalità.
In questo settore voto negativo.
DOCUMENTAZIONE: Come ho scritto sopra, senza ripetermi, manca completamente una sezione in cui reperire la documentazione di gioco, sia le guide che l'ambientazione. Tutto è presente in bacheca, e questo danneggia sia la fruibilità che la comprensione.
Voto negativo.
GESTIONE: La gestione è presente ed è gentilissima, almeno per la mia esperienza personale. Sono presenti per chiarire dubbi, fanno sondaggi per capire se le persone si trovano bene ed accettano anche consigli e critiche piuttosto cordialmente. Davvero un ottimo impegno.
Voto positivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land ha un potenziale enorme.
Credo che con una piccola sistemata alla grafica e l'implementazione della funzionalità, possa seriamente diventare competitiva sia tra le land di stampo "urban fantasy" che quelle a tema "erotico". Credo inoltre che implementare i caratteri per le azioni e piuttosto essere più severi con chi indugia nelle azioni possa essere una via, mettendo dei tempi limite per le quest in particolare.
Personalmente ho avuto serie difficoltà a muovermi nella land per motivi funzionali.
Mai mi era capitato di avere problematiche simili, quindi non so nemmeno come considerarle.
CONCLUSIONI: Per una mera questione matematica il voto risulta negativo, ma come si è visto la mia opinione è generalmente neutra. Trovo che la funzionalità e l'accessibilità ad ogni informazione di una land siano elementi fondamentali, per questo ritengo che, con un piccolo sforzo, il mio vota possa diventare non solo neutrale, ma altamente positivo.
09/09/2016 - GRAFICA: Facendo parte di coloro che si affidano al senso comune, ritengo che la grafica non sia un elemento essenziale per la valutazione di un gioco di ruolo, ma tuttavia faccio parte anche di coloro che pensano che sia un elemento fondamentale per la buona riuscita di una land. La grafica in questo gioco è molto semplice e ben gestita; una sola skin scura, modellata attraverso i codici per garantire semplicità e chiarezza, e qualche immagine elaborata di contorno, che ben si intona con il tema del gioco. Si potrebbe fare di più? Si può sempre fare di più, ma al momento la considero assolutamente coerente e valida, piacevole alla vista e chiara in tutti i suoi punti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben scritta, molto chiara e ben delineata. Quest'ultimo non è necessariamente solo un punto a favore, perché a mio avviso porta con se anche accezioni negative. Si tratta di un mondo urban fantasy che ha come tema centrale le streghe e la stregoneria, ma si parla esclusivamente di una parentesi magica ambientata in una precisa area del globo. Non è chiaro se ci sia un contesto di più ampio respiro, e almeno per il momento le quest non si stanno aprendo in questo fronte.
L'idea di magia non è completamente innovativa, così come quella delle streghe presenti, ma lo è quella delle razze che orbitano attorno a queste ultime, che sono assolutamente ben scritte e ben collegate fra loro e con le altre.
C'è, e questo non va sottovalutato, un filone di coerenza che orbita attorno a tutta la storia, qualcosa che spesso manca in altre land, e che fa in modo che tutti conoscano la propria parte, una volta deciso il proprio personaggio e le sue intenzioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Scrivendo a pochi giorni dall'apertura in beta test del gioco, non posso esprimermi riguardo al numero di presenti, ma posso fare notare che è in salita. Si è passati da una decina di utenti connessi la sera ad una ventina, e questo livello non sembra calare.
Gli utenti online sono abbastanza disponibili al gioco, nel senso che si trova sempre qualcuno con cui giocare, ma ci sono anche molti personaggi parcheggiati o intenti ad aspettare una giocata programmata.
Il livello di gioco interno è buono, anzi forse è uno dei migliori che io abbia incontrato ultimamente; i giocatori descrivono bene le loro azioni, danno spunti di gioco e non mi sembra di aver mai notato nessuno commettere errori grossolani. C'è, e questo va detto, una tendenza un po' eccessiva da parte di alcuni di inserire i pensieri nelle azioni e non è un fenomeno molto contenuto dai gestori, seppure in alcuni casi sia giustificato. Ci sono razze infatti che sono in grado di percepire le sensazioni altrui o di leggersi nel pensiero, per cui non lo si può considerare in toto un punto negativo.
SERVER: Non mi intendo molto della questione, ma il server non si è mai bloccato ed è sempre stato funzionale, così come ogni funzione all'interno del gioco.
CODICE: Il codice sembra il classico gdrcd modificato.
Funziona ed è chiaro, non potrei chiedere di più.
FUNZIONALITA': Ci sono le classiche funzioni molto utili che non si smette mai di apprezzare, come la disponibilità di gioco intuibile già dall'elenco dei presenti. Le bacheche sono ben organizzate e la documentazione ha una sua configurazione ben precisa e chiara. Ottimo.
DOCUMENTAZIONE: Facile da raggiungere, chiara e ben organizzata. Indubbiamente porta via del tempo, ma come al solito non è richiesto di leggere tutto e soprattutto di leggere tutto e subito. Generalmente è sempre capace di rispondere ad ogni domanda che possa venire in mente, per questo è molto facile, una volta letta, inserirsi nel gioco senza troppe difficoltà di sorta.
Apprezzo molto anche il fatto che sia sempre aggiornata con i cambiamenti in corso e tenuta sott'occhio.
GESTIONE: Uno dei punti più difficili da commentare in generale, nonché uno dei più fraintendibili, soprattutto perché ogni utente instaura un proprio rapporto con la gestione e porta avanti delle esperienze personali con essa. Io cercherò quindi di esprimere la mia opinione nella maniera più obbiettiva possibile, ma voglio sottolineare che si tratta comunque di una esperienza personale.
La gestione c'è. Non solo è globalmente presente, ma credo che i due admin della land riescano a coprire ogni giorno dell'anno, connettendosi per rispondere a messaggi, per aiutare i nuovi iscritti e per giocare con gli utenti o organizzare quest praticamente sempre.
La loro presenza non è solo una facciata: rispondo ad ogni quesito e domanda che viene fatta e se hai delle proposte o dei dubbi, non esitano a darti spiegazioni il prima possibile, senza mai portare rancore o dare segno di stanchezza o irritabilità. Non so chi è passato dall'essere un master o un admin, ma chi lo ha fatto avrà un idea di quanti messaggi arrivino e di quanto il tutto a volte possa diventare irritante o stancante.
Vengono organizzate delle quest, piuttosto spesso, e vengono spesso chiamati gli utenti razziati o quelli che si sono infilati in una delle trame del gioco per giocare e fare qualche quest singola, che può portare ad uno sviluppo del personaggio o della trama.
Mancano però delle altre figure che a mio avviso sono essenziali, e la loro mancanza danneggia non poco le dinamiche della land. Non ho visto master - e se li ho visti, non li ho ancora visti in azione - non ho visto guide e ho visto pochi capirazza e capi corporazione.
Ora, voglio sottolineare che stiamo parlando di un gioco che è entrato da pochi giorni della sua fase di beta test, per cui tutto questo ci può anche stare: ho notato che si sta cercando di affidare alcuni compiti a degli utenti, e credo che questo processo si evolverà, ma per il momento è ancora un po' uno scoglio. Ci sono razze con pochissimi membri a cui manca un caporazza e razze con lo stesso numero di membri in cui tutti sono caporazza. Le corporazioni sono ancora vuote o parzialmente inattive.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio generale è quello di cercare assiduamente nuove figure per gestire ogni aspetto del gioco. I capirazza sono necessari, così come i capi corporazione, e visto che l'utenza sta crescendo, sono anche necessari nuovi master.
Un'altro consiglio che mi sento di dare è quello di limitare l'eccessiva centralità delle razze magiche all'interno del gioco. Siamo solo all'inizio ma le quest tendono comunque ad essere quasi esclusivamente mirate solo a loro. Da una parte abbiamo quindi le razze più "umane" che sono (per ora) tagliate fuori dalle trame principali, mentre dall'altra abbiamo le razze che dovrebbero essere quelle "combattive" ma che hanno troppo pochi punti e troppi malus per essere effettivamente efficaci, nel senso che non solo sono, a conti fatti, equiparabili alle razze magiche per quanto concerne le statistiche, ma possiedono in più molti malus e nessuno dei bonus della razze magiche stesse, rendendoli a tutti gli effetti in efficaci per lo scopo che dovrebbero possedere. Questo, da quanto ho notato, influisce molto sulla scelta di queste razze ed è un peccato, perché a mio avviso sia quelle umane che quelle più combattive sono le vere razze originali del gioco.
CONCLUSIONI: Il voto è positivo.
Positivo per tutti i meriti e le possibilità che questo gioco offre.
Positivo anche perché tutto ciò che può essere riscontrato - almeno da parte mia - come negativo, è in fase di risoluzione, o quantomeno si parla di come risolverlo. E questo è semplicemente magnifico.
La gestione è incredibilmente disponibile e sempre presente e il gioco, piccoli problemi o meno, c'è sempre e con giocatori validi.
Per il momento continuerò a giocare qui e sinceramente lo consiglio a tutti i fan del genere, perché credo fermamente che questo gioco abbia i margini per crescere e diventare non solo buono, ma ottimo.
Recensione modificata il giorno 10/09/2016 13:30:35 da murble
murble ha risposto al sondaggio "Per tenere in vita un gioco quale caratteristica ritieni più importante?" scegliendo "Staff giusto e presente"
murble ha risposto al sondaggio "Preferisci giochi che si aprono a tutto schermo o giochi che si giocano nella normale finestra del browser?" scegliendo "In una normale finestra del browser"
murble non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
murble non ha aperto nessuna discussione sul forum


Enlisted: La prima battaglia dell'M4 Sherman
camiciaambrata ha recensito Black Sails Chronicles
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Eyrie GdR: Gran Ballo in Maschera
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Nuovo regolamento scolastico.
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di teo986
teo986 ha recensito Black Sails Chronicles
Il gestore di New Orleans ha risposto alla recensione di dark heart
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Secret of Athkatla: Gioco Chiuso!
dark heart ha recensito New Orleans
seirburuk i rabasi ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Giochi di Politica - Interpreta un capo di stato o un sindaco e porta il tuo paese alla prosperità e al benessere!
Il Vello d'Oro - Intervista al gestore di Il vello d'oro gdr.. il play by chat ambientato nel mitologico mondo di Percy Jackson
Fumetto di GeArcani - Intervista ai creatori del fumetto di GeArcani presentato a Lucca Comics and Games 2003
Bright Lights - Intervista ai gestori del play by chat moderno Bright Lights
Shenteon - Intervista ai gestori del gioco di ruolo fantasy classico Shenteon - L'Eredità delle Lune
Ignis Fatuus Gdr - Intervista alla gestione del play by chat urban fantasy Ignis Fatuus Gdr
Gestori dei PbC - Articolo semiserio sui gestori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!
