rebeccakelly
nome utente: Testpassword: testundead
Nome Gioco: Undead
URL: https://www.undead-rpg.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Email: scrivi
Facebook: Undead
Twitter: undeadrpg
Codice: GDRCD Extreme
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Versione Mobile: Si
Presenza Razze: Si
Chat Riservate: Si
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Si, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 1000 caratteri o inferiore
Player Vs Player: No
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Si
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Undead è ambientato a Southport, una città costiera del Sud degli Stati Uniti, partecipe di numerosi eventi storici: la colonizzazione, la Guerra d'Indipendenza, quella del 1812, la Guerra Civile, la seconda rivoluzione industriale seguita alla Ricostruzione, i flussi migratori provenienti dai paesi europei negli ultimi decenni dell'ottocento e quindi le tensioni politiche degli anni sessanta e settanta del ventesimo secolo.Nella realtà in cui esiste Southport, il mondo non è tuttavia testimone solo della storia fatta dagli umani: all'insaputa degli mortali, la città è anche luogo di intrighi e conflitti tra i non morti e luogo dove il sovrannaturale ha una presenza costante e palpabile. Accanto al degrado e alla corruzione che hanno funestato in misura sempre maggiore la metropoli nel corso del ventesimo secolo, situazione immutata persino ai giorni nostri, dando a Southport la fama di città difficile e decadente, numerosi sono gli eventi ai quali la scienza o il governo non riescono o non vogliono dare spiegazione.Il questa cupa cornice, il governo di Washington, in seguito alla spirale di autoritarismo che ha avuto inizio nel paese tra gli anni '50 e '70, si profila sempre più corrotto e distante dalla tradizione di libertà che un tempo caratterizzava gli Stati Uniti, mentre il crimine dilagante e cose ancora peggiori popolano indisturbati le vie cittadine.Il gioco è ambientato in epoca contemporanea, tuttavia la linea temporale non è la “nostra”, ma una parallela. Non ci sono sensibili differenze tra la società reale e quella di Undead, tuttavia, la situazione politica non è la stessa: tra gli anni sessanta e settanta, negli Stati Uniti è salito al potere un governo autoritario e all'estero non si è sviluppato il terrorismo internazionale a cavallo tra la fine degli anni novanta e il primo decennio del ventunesimo secolo.Southport è anche popolata da una minoranza di creature sovrannaturali, che dimora nella città in gran parte ignara della loro esistenza. Vampiri, licantropi e altre creature sovrannaturali che spesso collaborano tra loro come alleati, ma a volte si trovano contrapposte come nemici.La Casa di Neith, fautrice dell'ordine e dell'unità nel mondo dei vampiri, con una forte influenza sulla politica cittadina, sia tra i non morti che tra gli umani.La Casa di Whiteleaves, composta da vampiri studiosi che non appoggiano l'uso della violenza da parte dei loro simili e tendono a non interferire con le vite degli umani.I Wild Ratz, mercenari umani impegnati nell'arginare le minacce sovrannaturali.I 23rd Street Crew, una gang di vampiri dedita al crimine ad altre attività illecite.La Comunità di Southport, composta da creature sovrannaturali di diverse razze, intenzionate a condurre la propria esistenza mantenendo la neutralità.Il Clan Khorel, antica tribù di licantropi di origine scandinava, residente a Southport da inizio ventesimo secolo.Il Clan Alvarado, un clan di licantropi di origine ispanica recentemente stanziatosi nella contea di Southport.La Tecnocrazia del Sottosuolo, comunità di ratti mannari e ghoul che dimora nella rete della metropolitana di Southport, dismessa da decenni.La storia e le informazioni su città, fazioni giocabili e situazione politica mondiale (si tratta di uno scenario di fantapolitica ideato dai membri dello staff) sono molto accessibili in modo dettagliato nella bacheca interna al sito.Caratteristiche del gioco:Undead è un gioco di ruolo incentrato sul gioco sociale, il “free role” e l'interazione tra i personaggi indipendente dalle trame nelle numerose località offerte.La partecipazione al lato narrativo del gioco, come le quest organizzate dai master, è completamente opzionale.Il gioco è originale e non è basato su regolamenti già esistenti. La land è ad ambientazione contemporanea con significativi elementi distopici e sovrannaturali.Il gioco è basato sull'interpretazione: non sono presenti (né saranno introdotti) dadi, statistiche (punti caratteristica, vita o esperienza) o contatori di presenza.Undead contiene tematiche LGBT.Il gioco su Undead è in tempo reale allo scopo di favorire una migliore interazione e fluidità nelle interazioni tra i personaggi.Questa land sperimenta un sistema di azione e descrizione breve e cinetica, con una lunghezza consigliata tra una e due righe, ma non a discapito di chi desideri dare corpo alle conversazioni.Il focus su Undead è l´interazione sociale e diplomatica, rispetto allo scontro tra personaggi giocanti (PvP).Gioco violento: il gioco violento può essere presente nelle quest (la cui partecipazione è facoltativa) di Undead come PvE. Il PvP non è previsto nel gdr.Gioco erotico: è permesso nella chat privata a disposizione di ogni personaggio, non lo è invece nelle località pubbliche di gioco. Esistono delle restrizioni per il gioco erotico legate all'allineamento morale di alcune fazioni giocanti (la scelta delle fazioni è del tutto facoltativa).Doppi: un singolo doppio personaggio umano e non informato sul sovrannaturale può essere richiesto a due settimane dall'iscrizione (il regolamento sui doppi è attualmente in beta testing).
Tag: #Horror #Noir #Ucronia #Licantropi #Contemporaneo #Moderno #Diceless #Erotico #Originale #Vampiri
Data Pubblicazione: 14/10/2009
Ultimo Aggiornamento: 22/06/2019
Gioco preferito 44
Personaggi Dichiarati 44
Recensioni Ricevute 81
Risposte Gestore 61
Siti Collegati 1
Annunci di Ricerca 0
47 10 24 Valutazione su 81 recensioni: Mostra andamento recensioni negli anni
20/06/2019 - GRAFICA: Premetto di aver giocato a questa land anni fa e di essere tornato a provarla solo recentemente. L'avevo abbandonata per decisioni discutibili che elencherò sotto. Su molti punti troverete una netta differenza tra quello che era allora e quello che èLa grafica della land è aggiornata rispetto al passato, personalmente preferivo la vecchia e spero sempre che faccia il suo grande ritorno come skin selezionabile. Sarebbe una bella sorpresa per il 10° anniversario!AMBIENTAZIONE: L'ambientazione era ed è molto vasta, è ormai ben delineata e perfino gli eventi giocati negli anni passati ora sono diventati "storia" da rievocare nel giovo del momento.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In passato lo staff, nella particolare figura di uno dei gestori, sembrava ossessionato sulla quantità dei connessi serali. Non mi è mai piaciuta questa mentalità infantile sul nmerino dei presenti: Quantità sopra alla qualità, malissimo!Dell'utenza attuale trovo solo player capaci o comunque di un livello medio/alto, anche se sono pochi. Mi fanno venire nostalgia quando i numeri erano ingrossati anche da giocatori un po' "scarsini" di cui tanto mi lamentavo, forse qualcuno si poteva salvare? chi può dirlo, ma alla fine ha prevalso la qualità sopra alla quantità, avanti così!SERVER: Mai avuto problemi, ogni notte il sito crasha un minuto per via di un backup.CODICE: non me ne intendo.FUNZIONALITA´: La bacheca è un po' scomoda, si potrebbe ri-disegnare con una interfaccia più carina...DOCUMENTAZIONE: Dagli usi e costmi di una casata non giocante giapponese al rituale di matrimonio del clan di licantropi, c'è di tutto se si cerca in bacheca. La cartella #bravitutti con tutti i pg visti nel sito in dieci anni è qualcosa di incredibileGESTIONE: Anni fa c'erano due gestori/fondatori e almeno tre admin a occuparsi del sito. I due fondatori erano i "capi" di due differenti correnti di gioco: lui si occupava di trame e gioco narrativo e lei al gioco ambient o simming. Da quando il fondatore si è revocato, ormai un anno fa, la deriva di riforme e modifiche rende ovvio che Undead si stia ri-forgiando solo nella versione della fondatrice: quest sempre più limitate in favore di quello che è l'ambient.Le guide, questa carica non era presente in passato, sembra siano una sorta di supporto alla gestione e in pratica rimpiazzano i vecchi admin. Due sono presenti, una è da poco ectoplasmatica (sospetto per la stagione estiva) ma la quarta non si vede da natale e non capisco perché sia tenuta con quella carica. I master, in passato erano molto più importanti e il titolo veniva dato come carammella per tenere buoni e attivi i player anche se erano palesemente persone arroganti, non modeste e spesso senza una buona dose di fantasia; ora la carica è depotenziata, la vedo assegnata con più parsimonia nella maggior parte dei casi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Organizzate meglio l'ambientazione in modo da renderla facilmente conusltabile.L'ambient e le quest: ora domina il primo mentre anni fa erano le seconde a farla da padrone. Trovate un equilibrio, per cortesia!CONCLUSIONI: Sono contento che si punti più sulla qualità e che non si regalino più cariche a persone di dubbie capacità ma rimpiango i contenuti di gioco del passato. Nell'insieme la land merita un voto positivo in ricordo dei mesi (se non anni) in cui ci ho vissuto e in cui, spero, vivrò ancora. dreddy è iscritto dal 12/04/2012 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi dreddy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Walker" dreddy ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" dreddy, per questa recensione, ha un rank utente del 98% 98 dreddy ha un rank utente elevato
28/04/2019 - GRAFICA: Premessa: Non sono bravissimo a fare recensioni, per cui tendo a rispondere semplicemente alle domande poste dal sistema pre-impostando di GDR Online.La grafica è attinente all'ambientazione proposta, pulita e leggera, ben curata da un sapiente occhio (non il mio sicuramente). Non sono presenti Skin aggiuntive/secondarie, tuttavia non lo ritengo un paramentro fondamentale per la valutazione della land, ma solo un mero elemento extra/facoltativo che può si essere interessante, ma non di certo se assente andare a sgravio di una grafica eccellente. Per questo assegno alla grafica un: 10/10AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è vasta, frutto di anni di gioco continuo, costante e con la partecipazione di numerosissimi player e "furiosa" attività di quest da parte dei master, che hanno contribuito a sviluppare la storia della land dal 2009 fino ad oggi.Per questo essa richiede un suo spazio enorme nel database della land, tra ambientazione, razze e casate/clan, con ognuna una loro storia, credibile, facile da imparare e soprattutto effettivamente giocabile.Tanti suggeriscono di "ridimensionare" la documentazione, ma bisogna anche tenere in considerazione che l'ambientazione non è Ex-novo, scritta tutta di un colpo, ma si aggiorna e modifica con gli anni passati dalla land e la comunity.Lo dico solo in funzione dei nuovi eventuali, che forse con l'impatto rimangono un po' schokkati xD.Per questo assegno all'ambientazione un 9/10 LIVELLO DI GIOCO INTERNO:E' sempre possibile trovare qualcuno disposto a giocare, il livello è generalmente buono, ma va saputo valutare per quanto concerne lo stile di gioco indicato dalla land, ovvero azioni rapide e non temi scolastici/tempi epici di attesa.Detto questo è anche vero che è possibile fare giocate più "lente" e maggiormente "descrittive", dipende dal tipo di giocata ed gli utenti con cui ci si trova a giocare.Data questa generale flessibilità, ma allo stesso tempo nella rapidità le giocate non perdono di livello/tono, il mio parere è positivo.Per questo assegno al livello di gioco: 8/10SERVER:Mai bloccato o irraggiungibile, e questo da anni, quindi perfettoCODICE:Non so come si valuta il codice, ma è funzionale, sempre in miglioramento e modifica, per cui buono!FUNZIONALITA':Tutto è raggiungibile con un paio di click, la mappa è intuibile e di facile comprensione (e se qualcuno si perde il localizzatore di utenti assiste, trasferendoti direttamente ad una locazione con almeno un utente già presente).Insomma, tutto sommato non è possibile perdersi nella land, qualsiasi sia l'azione desiderata.Forse cambierei un paio di iconcine rapide, ma niente di più (intendo il logo)Il mio voto è 9/10DOCUMENTAZIONE:la documentazione della land è vasta, complice il fatto che la land è attiva e funzionale, grazie alla community di utenti susseguitasi negli anni.Detto questo ce ne è per tutti i gusti, basta aver voglia di cercare e si trova di tutto: Razze? ogni minima informazione, dettaglio.Casato? Regole e storia, fino anche ai dettagli degli addetti alle pulizie.Regole della Land, sia ON che OFF & Co? presente e comprensibile.Certo, nel tempo le cose si sono un po' allungate, nuove aggiunte e modifiche hanno reso più dettagliata e lunga la documentazione, ma è un bene e simbolo forte di una land che ha macinato e continua a produrre buon game per e con gli utenti.Documentazione: 10/10GESTIONE:Presente, disponibile, soprattutto comprensiva. La mia esperienza è stata particolare con loro, mi hanno seguito ed aiutato, tra i vari cambiamenti On game di Pg, fazione e tutto il resto.Quando poi nella vita reale sono stato costretto ad andarmene, hanno compreso ed accettato.Di recente sono ritornato attivo, non solo ritrovando il mio Pg, ma contattandoli mi hanno riaccolto a mio dire ben volentieri.In aggiunta sono sempre disponibili, in primis l'intero staff della land, ma anche gli altri utenti nel caso di necessità, ad aiutare i nuovi iscritti a muovere i primi passi e sempre disponibili a rispondere a domande e perplessità, ascoltano volentieri il parere dell'utenza e si applicano per mantenere la land attiva, sia con il gioco che con l'organizzazione generale.Non posso dire nulla ad una gestione così, forse direi di prenderla ad esempio.Gestione: 11/10 (si può fare?)CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente di consigli non ne ho, per una land che funziona in modo ottimale, con il suo costante numero di utenti attivi e di livello di gioco.L'unico, ma mi sembra una ovvietà a questo punto, è quello di continuare così, mantenendo il gioco a questo livello, anche in fatto di fantasia nelle quest.Per il resto, se mai mi venisse in mente qualcosa, so perfettamente che posso dirla direttamente a chi di dovere!CONCLUSIONI: Undead è un'ottima land sia per i novizi del GDR play by chat che per gli esperti dello stile di gioco.L'ambientazione moderna in stile fantasy semi horror, con ovviamente un canon in parte derivato dalle nozioni generali del mondo reale, in parte suo originale, lo rendono un mix unico in avventure sempre nuove e differenti che riescono sempre a coinvolgere, in un modo o in un altro l'intera utenza, indifferentemente dal ruolo, casato o pg di ogni singolo giocatore.Un suggerimento che posso dare ad eventuali interessati è di sperimentare da soli il gioco, sfruttare i giocatori esperti della land e lo staff per inserirsi rapidamente e prendere parte per intero al gioco in tutte le sue forme e variabili.Buon game a tutti! vedo la gente morta è iscritto dal 11/12/2014 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi vedo la gente morta ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Turner" vedo la gente morta ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" vedo la gente morta ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" vedo la gente morta, per questa recensione, ha un rank utente del 67% 67 Recensione modificata il giorno 28/04/2019 22:21:17 da vedo la gente morta
12/04/2019 - GRAFICA: La grafica è semplice, curata ed elegante. I colori non stancano e questa è una cosa che ho apprezzato molto. AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata. La documentazione è ampia e mi è sembrata curata nei minimi particolari. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Purtroppo è il livello di gioco che mi ha spinta a lasciare un commento negativo. L'ho trovato medio-basso. A parte poche eccezioni che tendono ad omologarsi agli altri, soprattutto durante le giocate di gruppo. La limitazione imposta nei caratteri in gioco (uno dei motivi che mi ha spinta a creare il pg) mi ha dato la sensazione di chattare su skype o di leggere delle chat. La maggior parte dei giocatori scrive azioni brevi che favoriscono solo la velocità delle role. Non mi aspettavo nulla del genere. Ho trovato i pg molto piatti ed ho avuto l'impressione che i player non si sforzassero neppure di caratterizzarli. Inoltre, in on tutti i pg sembravano amici. Nonostante le diverse razze, non ho notato conflitti di nessun tipo, neppure tra personaggi di fazioni diverse. Mi sono anche chiesta a cosa serva una documentazione così ampia se sembra di ruolare in una land moderna. SERVER: Stabile. Non ho mai avuto problemi. CODICE: Non me ne intendo, quindi non mi esprimo. FUNZIONALITA': Buona. Anche in questo caso non ho mai avuto problemi. DOCUMENTAZIONE: Vasta e completa. GESTIONE: Disponibili. Non ho avuto nessun problema con loro. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglierei di eliminare la limitazione dei caratteri, perché ha appiattito il gioco nella land. CONCLUSIONI: Attualmente consiglierei questa land solo a giocatori che non vogliono impegnarsi troppo nel caratterizzare il proprio personaggio. Mi dispiace rilasciare questa recensione negativa, ma questa è la mia opinione. yalanthe è iscritto dal 08/01/2019 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi yalanthe ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" yalanthe ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" yalanthe, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8 yalanthe ha un rank utente basso Recensione modificata il giorno 12/04/2019 23:02:15 da yalanthe
Il gestore di Undead ha risposto a questa recensione Ciao, lo staff ti ringrazia per la tua recensione, che, a differenza di quanto segnali, non risulta negativa, ma bensì neutrale. Ci dispiace, in ogni caso, per questa cattiva esperienza che ti ha coinvolto. Dalla nostra, possiamo invitarti a tornare per dare una nuova occasione alla nostra comunità: siamo certi che potresti riscoprire nuove qualità. Del resto, la land impone per scelte stilistiche una turnazione rapida e non prolissa, questo non sottintende che i personaggi non debbano essere caratterizzati, bensì che il gioco debba risultare più fluido e non rallentato da descrizioni futili o giri di parole che, fondamentalmente, non apportano informazioni significative ai fini di gioco. Qualora cambiassi idea, sai dove trovarci.Buon proseguimento!
28/03/2019 - Prima del commento premetto un paio di elementi: - Non sono un grande fan dei commenti negativi, né di gdr online (anche se lo uso come piattaforma per seguire l'andamento delle land, saltuariamente)- Sono stato dentro la land per la bellezza di 3 giorni (più sotto spiegherò perché). Perciò il mio è un commento negativo rivolto più che altro al fatto che concretamente, per una motivazione che non reputo adeguata, non ho potuto giocare attivamente.GRAFICA: La grafica è carina e contrariamente a quanto ho letto sotto in altri commenti negativi, la trovo anche abbastanza attinente con l'ambientazione. Credo che la scelta dei colori sia un po' “estrema”, ma bilanciata discretamente; non ho fatto troppa fatica a rimanere collegato, e l'adattamento dei layout di gdrcd è stato ampiamente lavorato. Essendo un parere soggettivo, comunque, non mi ci soffermerò troppo. La reputo abbastanza “originale” e audace. AMBIENTAZIONE: Si tratta sicuramente del punto di maggiore attrazione della land. In giro, specialmente per quanto riguarda l'universo del pbc a tema “vampiri”, ho visto sempre molta poca originalità, e devo ammettere piacevolmente che è la trama ad avermi fatto abbandonare la diffidenza che generalmente nutro verso giochi di ruolo che ricadono sotto questa categoria. Ho addirittura cercato di costruire il mio personaggio in modo da potermi godere ogni passaggio e al contempo giustificare la stessa curiosità che caratterizzava me dietro lo schermo.Anche se non ho avuto molto tempo per approfondirla come mi sarebbe piaciuto – e me ne dispiaccio – reputo sia quanto di meglio si possa chiedere da un pbc nel 2019. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non saprei definirlo, né ho avuto molto tempo per farlo. Anche se sono decisamente orientato verso le azioni brevi ho trovato un po' fastidioso il conteggio dei caratteri (abbastanza bassi), ma largamente accettabile. Ho fatto ben poche role, e in tutte sono stato soddisfatto; al contempo ne ho spiate altre (e quella che presumo fosse una quest) per cercare di capire un po' livello della land, che ad una prima occhiata,mi sembrerebbe maggiormente propensa al simming e in generale a poche inflessioni ruolistiche nel senso originale del termine. Credo di essere stato fortunato nel trovare tre player brave/i, ma altri frangenti (leggendo anche persone che dovrebbero far parte dello staff) ho trovato abbastanza deludenti azioni del tipo (faccio un esempio per citare testualmente, ma era circa così) “+Si guarda attorno sorridendo”, seguito subito dopo da “+E beve dal suo bicchiere”. Ripeto, (anche se contro la mia volontà) mi ci sono soffermato poco, perciò il mio parere è abbastanza incompleto e andare oltre non sarebbe corretto.SERVER: Troppo poco tempo per valutare. CODICE: Un gdrcd extreme adeguatamente modificato fino a correggerne i bug. Un lavoro discreto sul quale non mi soffermerò più di tanto perché non è decisamente il mio campo. FUNZIONALITA': Il sito ha funzionalità buone; mi ci sono mosso adeguatamente e senza troppi problemi. Ottima la versione mobile. L'introduzione di una chat off è sicuramente molto utile sia per l'accoglienza sia per un po' di sano spam che altrimenti intaserebbe le caselle di posta.DOCUMENTAZIONE: Ampia e ben scritta, anche se forse un po' troppo dispersiva.Non ho avuto il tempo per valutare nel complesso questo aspetto, perciò mi baso sulla prima impressione che ho avuto. Immagino copra adeguatamente gran parte della casistica di gioco e di informazioni che, molto sinceramente, avrei voluto leggere con calma. GESTIONE: Ho un giudizio ambivalente, e tenuta in considerazione la premessa in calce trovo che sia questo l'elemento che mi fa protendere per il bollino rosso. La prima accoglienza è stata di per se molto buona; ho trovato subito ampia disponibilità e mi reputo un utente abbastanza rompiballe per il numero di domande che faccio.Dal'altro lato, invece, interagendo con la gestrice ho percepito una freddezza che mi potrei aspettare da un account gestionale, e non da un utente giocante. Aldilà di questo particolare, però, a poche ore dalla mia iscrizione mi è stato da lei chiesto di collegarmi da un computer fisso per poter verificare che il mio ip non fosse “legato a vecchi account bannati”, alla mia spiegazione riguardante il fatto che ero effettivamente connesso da pc ma usavo il cellulare come hotspot (ho un contratto piuttosto vantaggioso e purtroppo non posso permettermi il lusso di una connessione flat in questo momento della mia vita), mi è stato detto che “se ero in buona fede” (avoja, non so su cosa si possa basare l'essere in buona fede ma sicuramente volevo giocare) non ci sarebbero stati problemi. Così è stato, mi sono fatto approvare il background del personaggio e ho iniziato semplicemente a giocare. A tre giorni dall'iscrizione, circa, sono stato nuovamente contattato dalla gestrice, che mi ha informato che avrebbe proceduto al ban del mio personaggio per degli “accessi irregolari”. Nel farlo ha mantenuto anche un certo aplomb, per il quale mi sono sentito anche un po' preso in giro, visto che in tre giorni non ho mai effettuato accessi “irregolari” (che a dire il vero non so nemmeno in cosa consistano, né mi è stato spiegato). La questione mi ha lasciato non poca amarezza in bocca, perché mi sono chiesto se avessi fatto qualcosa di sbagliato, o avessi fatto una domanda di troppo, o mi fossi comportato in modo “ostile”, ma così non è stato. Posso comprendere il mantenere una policy “rigida” nei confronti degli ip, ma la cosa mi sembra un po'... esagerata?Aldilà della mia esperienza personale, comunque, lo staff è diviso in master e guide; sono stato accolto da una master in particolare che ho trovato competente e che si è proposta di rispondere a tutte le mie domande; ho trovato disponibilità anche da altri, e reputo che il livello di gioco dei membri dello staff (anche se non proprio di tutti) sia leggermente più alto di quello dell'utenza (per quello che ho potuto vedere fino ad ora, sia chiaro). CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho abbastanza spocchia da permettermi di dare consigli dopo tre giorni di permanenza. L'unico che mi viene proprio dal profondo è: rimane comunque un gioco, non imparanoiatevi, non so che vi abbiano fatto per spingervi ad aver così tanta paura di un ip mobile, ma diamine...CONCLUSIONI: Erano parecchi mesi che non mettevo piede in una land e speravo di poter trovare un po' di intrattenimento su Undead; l'ambientazione era accattivante, ed ero ben contento di poter muovere un personaggio che mi stava dando soddisfazione, per quel poco che ho potuto muoverlo.Quando potrò permettermi una connessione stabile magari valuterò di farci un salto (a meno che io non venga bannato di nuovo), anche solo per provare la mia identità (???). Come specificato sopra il commento per ora è negativo nei termini in cui mi sono ritrovato letteralmente troncato di netto, e non per il contenuto della land, che magari poteva essere anche più che positivo. Beh, divertitevi anche per me :) gerry89 è iscritto dal 28/03/2019 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi gerry89 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Concord" gerry89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" gerry89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" gerry89, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12 Recensione modificata il giorno 28/03/2019 21:45:18 da gerry89
11/02/2019 - GRAFICA: Ho passato un po' in rassegna le recensioni qui sotto e sulla questione della grafica (che mi pare proprio l'ultima delle fesserie per giudicare un gioco testuale) ho letto peste e corna. Io l'ho trovata di mio gusto e ben fatta. E' davvero l'ultimo dei problemi di questa land.AMBIENTAZIONE: Premetto subito che il mio giudizio finale sull'ambientazione è negativo.L'ambientazione è originale in senso stretto. In senso più ampio però non lo è granché: insomma, contiene elementi abbastanza canonici per il genere, anche se devo dire che la storia è ben scritta. Fin qu comunque nulla di grave, non fosse che il gioco mi è apparso ben diverso rispetto a quello che viene presentato, a partire dal nome "Undead" e alle suggestioni che esso richiama alla mente.Di fatto si tratta di una land di simming, forse più erotica che romantica, con sullo sfondo una storia di vampiri. Alcuni elementi potrebbero richiamare all'ambientazione orrorifica dei vampiri... ma siamo più o meno ai livelli del "Dracula" di Selen :PI giocatori accompagnano le proprie azioni con la descrizione dell'aura, dalla quale si trae come dato più significativo il conoscere chi ha fatto sesso con chi di recente.La conflittualità d'altro canto è pari a zero: ci sono diverse fazioni sì, ma tutte alleate fra loro e gli unici veri nemici possibili sono fazioni minori di personaggi non giocanti e altre creature.Questo come appare ovvio appiattisce enormemente il gioco, rendendolo statico e piuttosto monotono.Insomma, nella sostanza: "volemmose bene e facciamo tanto sesso sovrannaturale."Chiarisco che pur non condividendolo non condanno un simile modo di giocare, ma mi limito ad esservare quanto appaia diverso dal modo in cui Undead "viene venduto".LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile delineare il reale livello di gioco di Undead: magari ci sarebbero anche dei giocatori bravi, ma esiste quell'enorme livellatore (al ribasso) che è il sistema di azioni. In altre parole forse partendo dalla volontà di impedire che la gente scriva i soliti papiri interminabili (principio più che giusto, secondo me) si è giunto all'altro orribile estremo: azioni della lunghezza media di un messaggio di whatsapp... insomma, giusto lo spazio per la frase diretta contornato da un misero "Socchiude gli occhi e sussurra:" o roba del genere, per intenderci.Fra l'altro data la struttura di gioco, le poche volte che ho giocato non mi è mai capitato di andare oltre alle chiacchiere da bar.Una nota positiva che riguarda i giocatori però c'è sicuramente: con me si sono dimostrati tutti gentili e più che disponibili.SERVER: -CODICE: -FUNZIONALITA': La funzionalità del sito mi pare buona e tanto i giocatori quanto il corpo staff si sono dimostrati disponibili nel seguire i miei primi passi.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molto approfondita. Purtroppo però al 90% è totalmente avulsa dal gioco giocato.GESTIONE: Valgono le considerazioni fatte in "Funzionalità". Non ho avuto problemi nei rapporti con la gestione, tanto quanto con i master.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io credo che chi gestisce questo gioco non abbia alcun interesse nel cambiarlo per trasformarlo in qualcosa di radicalmente diverso e ciò è anche comprensibile: i gusti sono gusti dopotutto.L'unico suggerimento costruttivo che mi sento di dare è quello di rendere più trasparente nei contenuti del sito la natura del gioco, ossia simming e affini, in modo che chi non cerca questo genere di esperienza vada altrove senza sprecare il suo tempo a leggere la documentazione (che è piuttosto voluminosa) e a creare il pg e senza farne sprecare a voi.CONCLUSIONI: La mia recensione è neutra perché la manifesta vocazione del gioco è un'altra rispetto a quelle degli altri play by chat contenuti in questa categoria. Giudicarlo per un verso o per l'altro sarebbe come giudicare Extremelot come gioco di ruolo storico. salvador limones è iscritto dal 27/03/2016 e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 3 neutri e 2 negativi salvador limones ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Von Metternich" salvador limones, per questa recensione, ha un rank utente del 65% 65
19/01/2019 - GRAFICA: C'è molto da dire.Aldilà di alcune scelte incomprensibili, di cui parlerò nel paragrafo sotto, la grafica risulta ingombrante per l'occhio e oggettivamente pesante: dopo massimo venti minuti comincio a reggerla a fatica, dopo quaranta chiudo semplicemente la pagina. Gli accorgimenti e le minuzie sono pressoché inesistenti (le mappe sono prese a casaccio e sbattute come sfondo desaturato con dei pulsanti che sono persino troppo statici per essere cliccabili). Il tutto è distribuito anche piuttosto bene, nel senso che se non fosse per i colori dorati - che sono letteralmente un pugno in un occhio - il layout sarebbe perfetto, ma in generale la grafica è intrisa di un inspiegabile pessimo gusto.Detto ciò, non comprendo cosa c'entrino questi colori da art decò/New York anni '20 con l'ambientazione della land; entrando mi sono chiesto se non fosse uno storico o qualcosa di simile. Mancava solo che ci sbattessero un Klimt in homepage. Voto: 3/10AMBIENTAZIONE: Che dire? Già quando mi sono iscritto sono rimasto relativamente stranito dal fatto che fra i propri punti salienti un gioco di ruolo non catalogato come erotico debba comunicare che al suo interno contiene tematiche lgbt. Per chi è questa specie di avvertimento? Per potenziali omofobi? Per gente che per qualche motivo dovrebbe rimanere "scandalizzata" dal fatto che in un play by chat ci sono degli omosessuali? Come se non ci fossero nelle altre land? Mah.Detto ciò, l'ambientazione è originale, e aldilà di una lunga serie di elementi discordanti fra loro e di pallide imitazioni di altri universi narrativi, è anche carina. Prendere Vampire the Masquerade e farne qualcosa di più semplice e innovativo dev'essere stato abbastanza facile. In linea di massima, ha rappresentato l'unico motivo per cui mi sono iscritto, ma ci sono molte cose al limite del ridicolo che non valgono la candela. Non capisco ad esempio la necessità di ambientare il tutto in un universo distopico (potrei comprenderla, se trasparisse dalla land, ma se non avessi letto la presentazione su gdr online o fossi capitato sulla bacheca giusta non l'avrei intuito). Non capisco che senso abbia inserire fazioni così sbilanciate fra di loro - tutte alleate - e un'ampia gamma di fazioni "avversarie" che si vedono poco e niente e fanno principalmente da sfondo. Non capisco il senso di alcune capacità e descrizioni razziali, così come non capisco il senso di alcune razze in sè, ma queste sono considerazioni soggettive e lascio il bilancio a chi si iscriverà dopo di me per provare il gioco. Voto: 6LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Allora, dal regolamento traspare chiaramente che la gestione voglia concentrarsi su azioni brevi, e non può trovarmi più d'accordo. Ricordo, inoltre, che tempo fa mi capitò anche di leggere un articolo su Undead che parlava proprio di questo fattore, e che mi ripromisi che l'avrei provato prima o poi. Vorrei far notare, però, che "azioni brevi" non equivale a "stringhette completamente prive di caratterizzazione". Il livello di grammatica italiana, consecutio logica e capacità interpretative dell'utenza media è sotto le scarpe; ci sono alcuni elementi capaci, non sicuramente quelli che fanno parte dello staff, ma in generale tutti si adeguano ad una passività che mette anche un po' di angoscia. Le quest a cui ho assistito erano di livello basso; ho pensato di attendere di dare un'occhiata a quelle di staffer un po' più "anziani" e non ho trovato di meglio. Assoluta piaga è il pvt; la maggior parte dei giocatori sta chiuso in residenza e mi pare che la cosa più rilevante della land sia il simming.Infine, il numero di giocatori presenti è bassino. C'è un po' di gente, ma troppa poca per poterla rendere appetibile, date anche le premesse.Voto: 3SERVER: Parrebbe stabile. Voto: 6CODICE: Gdrcd modificato, adeguatamente. Sono state inserite alcune accortezze che paiono pure abbastanza carine. Ovviamente la grafica le rovina. Voto: 7FUNZIONALITA': Alcune funzionalità (come ad esempio la possibilità di "chiamare" in game) e svariate scelte di programmazione (il popup solo su determinate pagine, etc.) rende tutto abbastanza funzionale, tranne la ricerca di informazioni nelle vaste bacheche, ma ne parlerò qui sotto. Voto: 7,5DOCUMENTAZIONE: Vasta e ben scritta, per quel che vale.Il vero problema è che troppo suddivisa, mal organizzata e in alcuni punti discordante.Da un gioco di ruolo che ha una storia di nove anni non so se aspettarmi questo o qualcosa di peggio; d'altra parte sicuramente le modifiche che il gioco ha subito sono state svariate. Voto: 7,5GESTIONE: Nel migliore dei casi la gestione e lo staff sono bolliti, nel peggiore dei casi sono semplicemente pessimi giocatori. Senza offesa, ma il livello delle azioni della gestione è bassissimo; la maggior parte dei personaggi da loro interpretati è troppo forte/troppo importante per potersi mischiare alla comune marmaglia e non esiste che ci si possa confrontare con loro.Di per se sono anche abbastanza aperti e disponibili, apparentemente, ma il palese numero di fuoriusciti fa pensare il contrario. Voto: 4CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cosa consigliare ad una land aperta dal 2009?Niente. Se in 9 anni non è riuscita a trovare una propria quadra (come ci si dovrebbe aspettare) vuol dire che chi dovrebbe occuparsene non si preoccupa di sistemare le cose. Persino il numero di afecionados è basso.Detto ciò, i miei suggerimenti sono:- Sistemare le bacheche, la documentazione.- Sistemare gli evidenti buchi di trama.- Eliminare o rinnovare la grafica (era migliore quella precedente che si vedeva nel vecchio articolo che ho letto).- Cercarsi degli staffer che conoscano l'italiano.- Giocare con l'utenza. CONCLUSIONI: Voto: 4Per così com'è, sconsigliata vivamente. lacosa è iscritto dal 13/01/2019 e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 3 negativi lacosa, per questa recensione, ha un rank utente del 25% 25
Recensioni lasciate oltre un anno fa
30/10/2018 - GRAFICA: Dal punto di vista grafico è davvero ben curato, ho avuto la possibilità di giocare a questo GDR quando aveva una grafica sempre molto oscura e in tema con l'ambientazione e successivamente hanno provveduto a cambiarla ed a migliorarla. Le icone non sono per niente neutre, anzi presentano lo stile adatto al tipo di gioco. A livello di personalizzazione della scheda del personaggio si ha un'ampia scelta non solo a livello di codici, forniti direttamente dallo staff stesso, ma anche di codici esterni sempre permessi all'interno della land. AMBIENTAZIONE: Per tutti gli amanti dell'ambientazione dark direi che questo è uno dei giochi più adatti. Nel regolamento interno ci sono moltissimi documenti e post che fanno capire a pieno l'ambientazione utilizzata in questo GDR, è costantemente aggiornata e ben rispettata da tutti. Anche durante le quest vengono nominate altre fazioni non giocanti o PNG di queste fazioni e puntualmente vengono giocati dai Master permettendo la conoscenza di queste figure a pieno, aumentando la possibilità di interagire con il sistema di gioco ed il mondo stesso creato.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: il livello di gioco è molto buono, le missioni organizzate da parte dei moderatori o master non mancano di certo, si aggiungono a queste le missioni organizzate dai vari master presenti in gioco che, anche su richiesta, sono sempre molto ben disposti a permettere lo svolgimento di trame secondarie o giocate singole per i giocatori stessi. Il tempo di risposta dei moderatori per qualsiasi problematica è pressoché immediato, sempre pronti a supportare o fornire chiarimenti in merito a queste questioni.SERVER: Da quando gioco a questo gioco mi è capitato pochissime volte che il server riscontrasse problematiche, e comunque in questo caso la risposta dei moderatori stessi è stata immediata, fornendo supporto e arginando molto rapidamente il problema. Una manutenzione eccellente direi.CODICE: Il gioco non si presenta sempre uguale, i moderatori stessi provvedono al continuo miglioramento del codice con a volte cambiamenti nel modo di giocare, tutto previa comunicazione tempestiva da parte degli stessi ed ulteriore comunicazione sul forum di gioco.FUNZIONALITA': Il gioco si presenta molto open word, con la possibilità di andare ovunque sia possibile. A primo impatto risulta molto facile ed intuitivo muoversi all'interno della land, ma qualora ci fossero dei problemi di comprensione un team definito "Guide" o Master sono sempre pronti a spiegare regole e funzionalità.DOCUMENTAZIONE: Per la parte della documentazione direi che siamo oltre l'immaginabile. Ogni fazione ha moltissimi post di delineazione della casata o fazione stessa, dalla sua creazione fino ai tempi odierni. Questo permette al giocatore di avere un'idea ben chiara della fazione in cui intende giocare, avendo sempre a disposizione tale documentazione qualora si presentassero delle dimenticanze.GESTIONE: Come specificato in precedenza, i gestori stessi risultano essere molto disponibili per qualsiasi problematica riguardante il gioco o chiarimento dello stesso. La reputo una gestione più che attiva in quanto periodicamente vengono organizzate delle quest proprio dal team dei master coinvolgendo tutte le fazioni, essendo aperte a tutti.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento non ho nessun consiglio da dare, visto che il gioco in se ha già tutto quello che a un giocatore serve.CONCLUSIONI: Nel complesso lo reputo un ottimo GDR, ricco di atmosfera che spinge i giocatori stessi ad immergersi a pieno in questo mondo. Un GDR molto ben curato e sempre aggiornato grazie alla continua supervisione dei team addetti.Consiglio vivamente di provarlo sarete sicuramente soddisfatti di questa esperienza, visto anche il numero di giocatori sempre attivi. markus91 è iscritto dal 09/10/2018 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi markus91 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jensenn" markus91 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" markus91 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" markus91, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
23/09/2018 - GRAFICA: La grafica è una questione di gusto personale, quindi può o non può incontrare quella dell'utenza; personalmente, il nuovo aspetto non è di mio gradimento: ho sempre apprezzato l'originale in tonalità di grigio, in quanto più nelle mie corde nel trasmettermi l'idea di cupezza dell'ambientazione creata.Mancando da un po', non sono certo che non sia stato avanzato, ma la possibilità di mantenere la vecchia grafica e lasciare all'utente scegliere tra le due disponibili, potrebbe esser una soluzione interessante.AMBIENTAZIONE: Qui si potrebbero scrivere pagine e pagine, una trattazione accademica in merito, avendo a che fare con un'ambientazione originale ricavata in un una linea generale.Anche letti i commenti precedenti, dagli ultimi a quelli pregressi, negli anni mi sono sempre trovato contro certi spasmodici e fondamentalisti del canon: ma quale canon?Potrei dire che spezzo una lancia in favore dei fondatori, ma non sarà così: spezzo l'intera falange! L'ambientazione è già originale.Partendo dall'ucronia (ai detrattori: significa realtà alternativa) del secolo XX, unendola all'idea del sovrannaturale elaborata personalmente, libera da qualsiasi vincolo canonico: la land determina il proprio canonSouthport è cupa, potenzialmente pericolosa, un'area urbanizzata decadente che vive su un sottomondo fatto di illegalità ed ambiguità morale e politica mascherata da sedicente rigore morale e paventata falsa integrità che possiamo trovare in molte città odierne, non lontane da noi.E se uniamo il tutto al sovrannaturale, otteniamo una città - e quindi un'ambientazione - in cui non si può dire se Southport sia una sorta di "Supernatural Gotham" per la presenza dei sovrannaturali, oppure se lo sia a causa dell'uomo, che ha creato le condizioni per nascondere sotto il suo manto la presenza dei sovrannaturali.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mancando da diverso tempo per impegni in real ed impossibilità a mantenere un certo ritmo, posso giudicare dalla mia pregressa esperienza.Personalmente lo reputerei nella media: vi sono diversi utenti che scrivono bene, anche in maniera contenuta, riuscendo a far comprendere bene il concetto o l'azione in maniera concisa, dando profondità anche al proprio personaggio, senza scadere in stereotipi.Altri, invece che rendono il tutto confusionario o espongono senza logica, facendoti cadere le braccia: forse perché prendono il tutto come un gioco in senso negativo, senza voglia di creare per se e gli altri un'esperienza, oppure per una limitazione intrinseca dettata dalla voglia - o non voglia - di migliorare a livello creativo e, mi duole dirlo, nel variare ed arricchire il proprio bagaglio linguistico.Questo livello ha spaziato nel tempo, tuttavia: attestandosi anche ben al di sopra della media, ma anche ben al di sotto.Ritengo che sia legato a vari fattori, forse anche generazionale e la pervasività anche dello stile "sms".Sotto questo aspetto, mi sono trovato in disaccordo con il limite imposto ai caratteri (ora attestatosi a 900 max, salvo ulteriori modifiche) da parte della gestione, sino ad un compromesso ora accettabile e che rende il tutto dinamico, sebbene abbia notato un continuo uso di poche righe e tutt'altro che esaustive, da parte di alcuni utenti.Debbo dire che la gestione si è mostrata sempre tollerante, e sebbene non dichiarata a lettere cubitali nel regolamento dall'inizio come ordine tassativo, ma invito a non esser prolissi, la stessa non abbia mai usato la scure, tollerando gli utenti più prolifici nello scrivere.Oggi la tolleranza si è ridimensionata, e ritengo sia dovuta anche a dinamiche passate ed ora ravvisabili a tutti in rigurgiti consistenti in commenti negativi e vendicativi da parte di un gruppo di ex-utenti ed ex-master allontanati per cattiva condotta e danni causati all'utenza ed alla land.SERVER: Nel tempo vi sono stati pochi e limitati disservizi ad impossibilità di connettersi al sito, accedere alla pagina o di navigare nella land: che ricordi furono legati ad una temporanea problematica tecnica della web-farm, che interessò anche altri siti, per diversi minuti.Causa forza maggiore, sostanzialmente, che si sarebbe potuta verificare anche a spese di un sito aziendale, un portale o qualsiasi altra pagina.CODICE: Se ricordo bene è un'evoluzione da un codice distribuito GdR-cd, rimaneggiato ed affinato nel tempo, anche per il costante impegno della gestrice/programmatrice: non vorrei dire una sciocchezza, ma da quel che mi risulta, nell'apportare le varie modifiche, ha lavorato sodo imparando il linguaggio di programmazione, facendo test e richiedendo responsi dall'utenza.Sostanzialmente ha speso passione non solo nell'idea, ma anche nel realizzarla, con il supporto del resto dello staff e dell'utenza, accogliendo le proposte e rendendole realizzabili, quanto possibile, oltre ad introdurre nuove funzionalità, nel tempo.FUNZIONALITA': La funzionalità è stata migliorata nel tempo, venendo ora inficiata nella nuova grafica: nella precedente le icone erano facilmente interpretabili solo a guardarle, adesso la modifica basata sull'uso di due colori anche per i pulsanti (salvo recenti cambiamenti), ti porta a passare il mouse sopra per capire di cosa si tratti.Tolto questo, aggirabile con un po' di familiarizzazione, la funzionalità c'è: il database è bel classificato e suddiviso in materiale per il gioco interno, quindi per le diverse fazioni, come le guide e supporto archiviato in una sezione visibile facilmente e che ti da' subito l'idea di dove poter andare a cercare qualcosa.Anche la presenza di un motore di ricerca interno per titolo e contenuti coadiuva facilmente la navigazione.Sull'accoglienza dei nuovi iscritti, salvo modifiche (che non credo vi siano), il gruppo staff provvede ad accogliere ed effettuare un colloquio di primo arrivo, oltre a pianificare un secondo per chi decide di unirsi ad una fazione, al fine di delineare le conoscenze per la fazione richiesta.DOCUMENTAZIONE: Presente, dettagliata e ben lungi dall'esser "relegata" ad un GdR: nel tempo si è fatto molto per caratterizzare la land che ruota intorno alla città di Southport (principalmente), le varie razze giocanti e le fazioni, sebbene alcune di queste abbiano subito un mutamento a tratti radicale allontanandole dal principio fondatore e che, in questo e per mera opinione personale, qualcuna di essa sia stata snaturata, rendendo la stessa priva di esistere.Ma al di là delle considerazioni personali, anche per militanza interna, la documentazione è esaustiva: potrebbe andare ben oltre la land, poiché la ritengo degna di creare un filone narrativo editoriale.E, qui, mi attengo al canon palesato in alcuni commenti: quale canon?Il canon in materia non esiste, in quanto nella letteratura e nella cinematografia vi sono punti comuni e punti divergenti.Il canon sulla documentazione è intrinseco alla land ed è molto dettagliato: la gestione poteva allinearsi a certa "letteratucola" in materia, ma ha deciso di attenersi a dei principi generali delle novelle e dei romanzi gotici e sviluppare una dimensione propria dei sovrannaturali.Poi spetta all'utente attenersi per sviluppare il proprio personaggio, con tutte le limitazioni, le potenzialità, i pregi ed i difetti, senza gridare a sedicente fuori-canon.La gestione poteva sancire che il vampirismo è figlio di un virus alieno o che i vampiri succhiano il sangue solo perché è legato ad un feticistico e simbolico segno di dominazione durante i preliminari sessuali: in entrambi i casi sarebbe stato canon, punto.GESTIONE: Attiva e presente, in particolare nella figura della fondatrice, Kelly, che ha sempre risposto per risolvere problematiche, quanto dubbi e perplessità.Difficilmente bocciate le proposte - quanto meno dal mio canto - e se ciò avveniva, venivano supportate da spiegazioni tecniche o per tempistiche non realizzabili.Analogamente, è stata sempre presente e democratica ben oltre il ruolo di amministrazione/gestione, nel rapportarsi con i master, ascoltando le idee, le rimostranze, i dubbi e qualsiasi cosa inerente la gestione intermedia.In passato l'organizzazione di quest è stata sempre continua, includendo giocate limitate a pochi giorni durante la pausa estiva e nelle feste natalizie, sebbene vi siano membri dello staff più attivi di altri, ma anche qui ritengo sia un fattore legato anche agli impegni in real a cui tutti dobbiamo sottostare.Ad oggi, non mi sembra che le cose siano mutate, finendo nei verbi difettivi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che posso dare è quello legato alla reintroduzione della vecchia grafica come alternativa: forse è legato alla nostalgia e l'essermi affezionato alla stessa, in ricordo degli anni passati.Di altri consigli, non ne do', in quanto già dati in passato e sempre ponderati da chi di dovere.CONCLUSIONI: E' un'alternativa - una delle poche del genere - al solito GdR improntato su un filone canonico scritto da altri e spesso mandato su piccolo e grande schermo.Magari non è per tutti i palati, perché ci si aspetta il vampiro arrogante, il licantropo tutto muscoli e niente cervello (due esempi che, purtroppo, si sono espressi molto in gioco, finendo per autoescludersi poiché piatti): la consiglierei a chi volesse interpretare un personaggio alternativo alla realtà ma con le stesse problematiche, se non peggiori, rispetto all'uomo. faraday è iscritto dal 23/09/2018 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi faraday ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Winchester/Malbury/Snow/Givens" faraday ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" faraday ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" faraday, per questa recensione, ha un rank utente del 15% 15
Il gestore di Undead ha risposto a questa recensione Ciao, lo staff ti ringrazia per il tempo speso per questa esaustiva (e molto apprezzata) recensione! Sin dall'apertura, abbiamo sempre cercato di mantenere intatte quelle che erano le nostre idee di gioco di ruolo pbc e nel corso degli anni ci siamo ritrovati a battere i piedi per far sì che queste rimanessero tali. Riteniamo che la coerenza sia importante per offrire un buon servizio e un ambiente di gioco sereno, che non crei scompensi o scaramucce tra i giocatori. È la stessa coerenza a richiamare un rinnovamento della grafica che, senza dubbio, può non essere di gradimento, ma che si fa portatrice e rappresentatrice di una realtà che molte volte abbiamo sottolineato. In futuro, come già inserito nella nostra to-do list, cercheremo di proporre in alternativa la vecchia grafica, permettendoci così di venire incontro ai vecchi e ai nuovi gusti. Ci auguriamo che il tempo possa essere meno tiranno e che possa ricondurti sulla nostra strada! Nel frattempo, ti porgiamo i nostri migliori auguri per un lieto domani.
Mostra tutti gli utenti (44)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (44)