17/04/2012 09:45:54
17/04/2012 09:50:04
Sarebbe interessante.
Se solo i genitori non pensino che i giochi di ruolo siano una colossale perdita di tempo, anche se applicati alla risoluzione di gravi problemi.
Fanno eccezione due psichiatri, che giocano a D&D con i loro figli di 6 e 9 anni.
17/04/2012 09:51:36
No no, ho detto proprio, proviamo a metterci nei panni di questi genitori.
Cosa penseresti del fatto che hai agito così sui tuoi figli?
Pensavo fosse chiara la domanda.
17/04/2012 09:55:23
Probabilmente sono io a non aver compreso, mi dispiace.
Se fossi in un genitore..bella domanda. Non so esattamente cosa risponderti, visto che non sono padre.
Tuttavia, credo che vorrei essere presente ad uno di questi esperimenti, chiamiamoli così, in modo da far luce sulla faccenda.
E, se qualcosa non mi torna o lo trovo fuori luogo, non ci penserei due volte a prendere mio figlio sotto braccio e negare la sua partecipazione ad eventuali e future forme di gioco di ruolo applicate alla vita vera.
Del resto, proprio come mi ha detto personalmente uno dei genitori dei bulli, che tuttavia riconosce il valore educativo dell'esperienza, non tutto si può risolvere con un gioco.
17/04/2012 10:37:21
- Gioco di ruolo da quando sono bambino e non mi ha mai dato problemi, o almeno non troppi.
Se ti riferisci alle mie competenze psicologiche, ho seguito un master di Criminologia, e ho redatto una tesi sulla Psicologia del criminale minorenne.
Quindi, per rispondere alla tua prima domanda, pur non essendo uno psicologo, ma un antropologo con formazione etnopsichiatrica (e con questa disciplina non s'intende solo la psiche dei "selvaggi"), direi di si.
- Non capisco perchè dici che ho contrastato la violenza con la violenza. Ho ripetuto più di una volta che non c'è stata alcuna violenza, nè fisica, nè psicologica. I bambini hanno giocato, ed è questo ciò che continuano a credere negli altri due incontri che ho seguito. E non solo, si divertono anche.
Dici di no? Mi dispiace rivelarti che hai preso un colossale abbaglio.
Il gruppetto di bulli si è letteralmente decimato: da sette siamo passati a tre. E, soprattutto, l'ex capetto ha abbandonato il gruppo, lasciando il testimone ad un altro ripetente di quinta. La cosa bella, e che ora questo ragazzino ha anche migliorato i suoi voti a scuola.
Inoltre, rivelo anche che i tre si sono limitati molto nel torturare le vittime, limitandosi a rubacchiare o infastidire verbalmente: sono scomparse le sevizie che avevo delineato all'inizio del post.
Infine, l'appuntamento è diventato fisso, una volta al mese, e la prossima settimana incontro i bambini di quarta elementare.
Mi dispiace che tu e John continuate a credere che sono un incompetente e un facilone, ma sto cercando di dimostrarvi che, pur non essendo uno psicologo, e lo affermo per l'ennesima volta, sto riuscendo pian piano a migliorare la situazione che, sin dall'inizio, si è rivelata parecchio disastrosa.
Avrei io, invece, una domanda per voi.
Come avreste gestito voi la situazione?
E, badate bene, per fare ciò che ho fatto io non serve avere alcun titolo, seppur continuate a credere che invece sia necessario.
17/04/2012 11:08:15
Solamente? Non ti chiederesti affatto "che conoscenza ha quest'uomo per insegnare ad una mente giovane ed elastica il valore del punto di vista senza una etica o una morale dietro?"
O dall'altro estremo "Non faceva prima a riprenderlo e basta di fronte agli altri!? Non ha il diritto di maltrattare mio figlio!?"
Non sempre l'interpretazione va fatta su casi vincenti o perbenisti (ma questa è una pecca del voler dimostrare qualcosa).
Un solo esempio: Per fare coaching si parte sempre analizzando l'aspetto negativo del comportamento attuale. Prima di passare all'atto effettivo cioè all'esercizio, ci sono infiniti step di rielaborazione e comprensione non imposta ma solo suggerita, elaborata cioè dalle stesse persone che necessitano di sviluppare un secondo punto di vista.
Mi astengo ancora dal dare un giudizio o un parere persona su quello che hai fatto. Voglio prima capire se hai effettivamente valutato molti aspetti pericolosi nell'applicare dell'interpretazione a menti così giovani e malleabili.
17/04/2012 11:18:45
Mi fa piacere di non essermi reso conti di aver scritto simili parole. Guarderò bene da porre altri interventi sui tuoi post: E' evidente che è positivo essere strumentalizzati anche su semplici domande.
Comprendo che si sta facendo propaganda personale più che considerare bene eventi e realtà (fra l'altro passibili di ragionevole dubbio), ma proprio per questo non ritengo la discussione ne aperta, ne ragionevole.
Proprio perchè hai studiato certe dinamiche dovresti comprendere quanto difficile sia per una mente-spugna scindere fra punti di vista e possibilità.
17/04/2012 11:28:32 e modificato da kaname il 17/04/2012 11:34:02
Ho parlato della cosa ad una psicologa e lei ha apprezzato molto il procedere di bugs ^^ Quindi meno polemica. Sicuramente Bug's ha fatto qualcosa che nessuno avrebbe avuto il coraggio di fare. Preside, insegnanti, genitori, ragazzi. Quando si parla di bullismo nessuno ha il fegato di agire, si subisce e basta nel silenzio, lamentandosi alle spalle delle altre persone che a loro volta non hanno il fegato di agire o semplicemente fanno finta di non vedere.
Ma come al solito il problema in italia è polemizzare su tutto. Se un sistema presenta anche un solo piccolo difettuccio ma i vantaggi sono notevoli ci si attacca a quello per evitare fatica e dispendio.
Inoltre l'etica e la morale da primi dovrebbero essere i genitori ad insegnarla. Non credo che loro abbiano chissà quali qualifiche in merito. Idem gli insegnanti e il preside, e quel compito sarebbe dovuto spettare a loro.
17/04/2012 11:30:50
Propaganda personale?
Mah. Da quando hai visto che sulla homepage di Bug's ho messo "tette e culi", sei sempre più aspro nei miei riguardi.
Continuo a non cogliere il motivo di tanta rivalità nei miei riguardi e, per tornare alla propaganda, ti chiederei il motivo della tua insinuazione.
Il mio pbc non è ancora pronto, e non è attivo. Quindi escluderei una tua invidia nei miei riguardi.
Gdr-online non mi sembra un granchè per sponsorizzare i risultati di una mia esperienza; se davvero volessi far propaganda, utilizzerei forum che trattano più autorevolmente questioni relative al bullismo, alla psiche infantile, et similia.
Ribadisco il mah.
17/04/2012 11:44:35
Siccome me lo chiedi rispondo: Non mi sembra di aver parlato _mai_ del tuo gioco, ne di aver aumentato o diversificato le mie considerazioni in nessun caso. Se per differenza prendiamo la presenza di qualche faccina nel testo, allora ci sono problemi più profondi.
Se si vede della Polemica nelle domande, allora c'è già qualcosa di sbagliato in atto, ma è a livello di comprensione non di dibattito.
Se in fine si crede che l'etica e la morale vadano impartite anziché discusse, allora l'errore è più profondo e radicato a livello personale.
Oggettivamente è sbagliato nell'insegnamento imporre una idea. Mi meraviglio che _PSICOLOGI_ asseriscano che sia giusto.
Di fatto, nel rispondere a me, non hai parlato dell'argomento, ma di altro. A me basta questo.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
New Orleans: [On Game] Casting per i Cantanti!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Le Cronache di Raja Dunia: Ampliamento Enciclopedia Creature
Enlisted: Combattimento alla pari: Regno Unito contro Italia
World of Tanks: Manovre militari torna a novembre!
lyingcreature ha recensito Salvation GDR
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: La RAS è arrivata a Hogwarts. E ora?
RAID Shadow Legends: Evento extra leggendario
Hero Wars: Verdoc il nuovo Titano! 🌿
Miami Gdr: Trama di Gioco: We are all waiting for Godot
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Tesi di Laurea → Giochi di ruolo da tavolo e psicoterapia
New Orleans: [On Game] Finanza - Attività in Espansione
eriophora ha risposto alla discussione: Play by Discord
eriophora ha risposto alla discussione: Gdr play by discord: esistono? come trovarne?
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Giochi Serie TV - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo della televisione
Magicpunk Universe - Intervista a Magicpunk Universe il GdR potteriano in chiave Steampunk!
Dream of Spring - Intervista alla gestione del play by forum A dream of spring - Il Trono di Spade GDR!
Mago Guerriero - Il Mago-Guerriero: come far male insieme due cose diverse!
Wheel of Blood - Intervista alle gestione di Wheel of Blood.. il play by chat su Games of Thrones!
Attacchi e Difese - Lista degli attacchi e difese possibili in questo breve manuale da tenere sempre a portata di mano!
Giochi Manageriali - Giochi sportivi manageriali: una passione senza tempo!