17/04/2012 16:06:37
17/04/2012 16:33:33
Non mi risulta che hai posto a me una domanda.
O sbaglio? :)
17/04/2012 16:37:06
Non credo proprio che l'unica causa che trasforma un ragazzo in un bullo sia la famiglia. Si tratta solo di generalizzazione. Occorre guardare ogni contesto in cui il bambino vive: casa, scuola, amici. Non solo: occorre studiarne il passato e le precedenti conoscenze. Insomma dire che la causa sono solo i genitori e su essi occorre lavorare è riduttivo. Inoltre se il comportamento è stato realmente preso da un genitore, nella maggior parte dei casi non ci sarà dapprima nel genitore la volontà di cambiare. Dunque meglio lavorare sulla mente più giovane ed elastica, che su quella ormai ferma e radicata nelle sue convinzioni. Ovviamente il meglio sarebbe lavorare su entrambe. Tuttavia nell'ambito di una scuola si lavora sugli studenti, e dovrebbe essere compito degli insegnanti appunto osservare questi comportamenti e correggerli. Dapprima dovrebbe essere addirittura lo stato ad interessarsene: invece diminuisce addirittura le ore di diritto giusto per togliere almeno l'unico riferimento su ciò che la legge definisce come "giusto" e "sbagliato" (termini riduttivi). Inserire nell'orario scolastico almeno un ora di etica non farebbe poi così male.
Anche le "vittime" spesso subiscono non solo a causa dei bulli, ma dietro ci sono altre motivazioni psicologiche che gli spingono a non reagire.
In ogni caso la violenza è normalmente sfruttata dai giovani (film, tv, videogames, giochi...). La forma di "violenza" non è ai livelli della realtà o già dei bombardamenti telematici che subiscono costantemente. Se vogliamo polemizzare sul gioco di ruolo così applicato, perchè potrebbe creare danni etc, allora si dovrebbe proibire anche il classico "guardie e ladri". Trattasi di gioco infatti, e come detto è stato un gioco per i bambini, un gioco in cui i ruoli si sono invertiti.
Spesso chi compie violenza (fisica e/o mentale) non si rende conto realmente di quello che sta facendo. Subire per una volta, seppur in forma minore, può veramente aprire gli occhi. Tutti noi dovremmo ragionare sul: non devo fare ciò che non vorrei mai che venisse fatto a me. E' il lavoro d'altronde che si fa sempre nella vita, almeno chi cerca di correggere i suoi difetti: non sempre ci riusciamo, però almeno dal momento in cui ti rendi consapevole che il tuo atteggiamento è odioso e non vorresti mai subirlo, si può procedere solo verso un miglioramento. Invece se non ci si rende conto di ciò neanche subendo ciò che generalmente si fa agli altri, vuol dire che ci sono problemi più gravi.
Io parlo per esperienze personali, per le persone che mi circondano (molte delle quali a me molto vicine), non che per informazione personale tramite giornali e quant'altro.
Alla psicologa (che non si tratta di una ragazza, ma di una donna che fa la psicologa ormai da 20 anni) ho riferito esattamente quello che bug's ha detto qui, e anche lei è rimasta affascinata e colpita da questo esperimento.
17/04/2012 16:48:15
Passale pure la mia e-mail, nel caso sia interessata a prendere contatti con il sottoscritto :-)
17/04/2012 17:22:06 e modificato da arthas86 il 17/04/2012 17:24:30
Da profano che in passato ha subito bullismo per svariati motivi, avrei pagato per avere qualcuno che avesse un'iniziativa del genere. Non ho visto nell'iniziativa un combattere la violenza con la violenza, come ho letto nel topic. A primo impatto, lo scopo mi è sembrato far prendere coscienza da ambo le parti di due cose.
1. Da parte dei veri bulli, che subire certi atteggiamenti non è divertente. Hanno sperimentato sulla loro pelle che non è facile vivere un paio d'ore in questo modo, figurarsi 5 anni di scuola.
2. Da parte delle vere vittime, che facendo quadrato tra loro possono contrastare i bulli e, passatemi l'estremizzazione, mille volte meglio che le vittime pestino i bulli che un bambino costretto a rimanere chiuso nel proprio guscio perchè gli altri se ne infischiano altamente o perchè non riescono ad arginare il problema.
Al di là di competenze accademiche, sociali e chi più ne ha più ne metta, ma la questione è decisamente molto più semplice. Si potrebbe dire che bugs avrebbe dovuto avere qualcuno alle spalle che ne sapesse di psicologia infantile, ma nel momento in cui l'attività viene proposta come un gioco, in cui nessuno si fa male, perchè non tentare? Sappiamo poi benissimo che i metodi tradizionali non sono serviti a niente, perchè altrimenti non staremmo qui a parlarne.
E parlo da ex-bambino preso in giro per il peso di troppo, per la balbuzie (che ancora mi porto dietro) e per gli occhiali. Non posso sapere se "esorcizzare" il bullismo come ha permesso bugs mi avrebbe liberato del mio piccolo difetto verbale. I bambini che non hanno avuto la forza di rendere un'arma i motivi per cui vengono sbeffeggiati, come ho imparato a fare io, sono destinati a pensare di essere inferiori in qualche modo.
Quindi, in sintesi, ben venga un bugs che cerca di mettere i bulli di fronte alla realtà delle loro vittime con un gioco dove non si fa male nessuno.
17/04/2012 17:32:57
Ti ringrazio per avermi arricchito della tua esperienza da vittima di bullismo.
Ne farò tesoro.
17/04/2012 18:45:24
17/04/2012 19:14:40
17/04/2012 19:46:13
17/04/2012 20:05:33
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Naruto World - Intervista ad Arus admin di Naruto World..primo gdr con questa ambientazione
Stargate SG-1 - Stargate Command Online il gioco ambientato nella serie fantascientica che appassiona milioni di telespettatori
Habitica - Livella nella Vita Reale! La recensione di Habitica, l'App che gamifica i tuoi obiettivi!
Statistiche Tecniche 2014 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2014. Spulcia i dati disponibili!
Accesibilità e GdR - Il Ruolo dell'Accessibilità nei Giochi di Ruolo Online: come coinvolgere tutti!
Il Vello d'Oro - Intervista al gestore di Il vello d'oro gdr.. il play by chat ambientato nel mitologico mondo di Percy Jackson
Vita di Coppia e GdR - Vita di coppia: i GdR fanno male? Scopriamolo assieme con la ricerca pubblicata dalla Brigham Young University!
Background - 100 Cose da sapere sul Background del Personaggio!