04/04/2012 09:32:02
Per quanto l'uso dei gdr come mezzo curativo non sia nuovo, tali iniziative senza la presenza e il supporto di psicologi e psicopedagoghi mi lascia un po' titubante.
04/04/2012 13:55:14
Gemini: Grazie.
Herduk: Massì, lasciamo i ragazzini al loro triste destino e lasciamo intervenire, quando ormai è troppo tardi, lo psicologo e, magari, lo psichiatra ;-)
16/04/2012 01:28:33 e modificato da reese il 16/04/2012 01:36:03
Sono rimasto molto colpito da questo post, tanto da esserne spinto a registrarmi per rispondere, come forse prova il fatto che posto qui senza neppure presentarmi preventivamente. Chiedo scusa di questo.
L'iniziativa che hai attuato è semplicemente fantastica. Non sono uno studioso e credo comunque che, visto che non penso ci siano molte documentazioni in merito, sarebbe davvero interessante se tenessi nota degli sviluppi della tua "Classe" facendo procedere l'esperimento. Contando quanti detrattori del valore istruttivo dei gdr ci sono, sarebbe una vittoria per tutti se -se ti permetteranno di proseguire- alla fine del ciclo ci sarà uno studio anche parziale di ciò che hai fatto e di come i bambini, partendo dalle loro caratteristiche, hanno reagito a simili esercizi. Credo ci sia solo da stare attenti a come si sviluppa la cosa, stando attenti che in qualche modo l'esercizio non porti all'effetto opposto. Proseguendo con lo stesso tipo d'esercizio senza variazioni nei gruppi, ad esempio, credo che sussita il rischio che i bambini normalmente neutrali difendano il gruppo di "vittime" nel gioco più per aggregazione fra loro e perfino coi bulli, piuttosto che per una reale empatia nei confronti di chi viene preso di mira. Immagino tu abbia previsto che mettere i bambini normalmente "Vittime" in una posizione che li rende degl'antagonisti per tutti potrebbe farli prendere ancor più di mira, in seguito, per cui mi chiedevo se hai intenzione di procedere cominciando a "mischiare" i bulli e le vittime "vere" nella squadra dei bulli "finti", prossimamente, per poi passare a mettere i bulli veri a fare i bulli e le vittime in mezzo agl'altri.. Non sono un esperto e potrei benissimo sbagliarmi, ma credo non ci siano molti altri modi per trasportare il risultato positivo ottenuto nella simulazione in un contesto opposto a quello reale, prima in una situazione intermedia, poi in una che rispecchia le realtà e, infine (e ad opera dei bambini, si spera) nella realtà stessa, giusto?
Ah, un'ultima nota, me ne ero scordato. Credo dovresti stare attento al vero capetto dei "veri" bulli. Credo tu ci abbia già comunque pensato. Il fatto che abbia supportato il "fidanzatino" di cui parli potrebbe non essere il segno di un impegno "protettivo", quanto una manifestazione della sua tendenza a mettersi contro i bambini che in quel momento interpretavano i bulli. Non ho sicuramente i dati per dare un giudizio, che tu invece hai, e penso avrai già valutato la possibilità -anche un pò inquietante- che il piccolo abbia agito così per ciò che ho nominato prima e che abbia aspettato fosse qualcun'altro iniziasse a fare ciò che voleva fare lui solo perchè è abbastanza furbo da non esporsi per primo.
saluti a tutti
16/04/2012 08:54:04
Ti ringrazio per il tuo bell'intervento.
Vedrò di aggiornare presto questo post, o magari redarrò un testo che prenda in considerazione l'intera esperienza, che sta procedendo con degli interessanti sviluppi.
A presto!
16/04/2012 09:38:07
16/04/2012 09:59:25
16/04/2012 12:38:25 e modificato da ferens il 16/04/2012 12:52:42
Hu! quando ero piccolo io questi metodi non c'erano.
Ma devo dire che era abbastanza efficace anche fare comunella e pestare di santa ragione i bulli, che ricordiamoci, presi uno alla volta, san fare ben poco.
Di fatto, ora ho anche io una figlia e le diro le stesse parole che mi ha detto mia madre: "mai per primo, ma se devi difenderti, picchia"
E per esperienza, direi che quando dimostri di non avere paura, ti lasciano stare.
Questo però deriva direttamente dal fatto che nel 99% dei casi i maestri e professori non fanno nulla, i presidi ancora meno e che quindi una soluzione "blanda" (non è psicoterapia intendo) come quella di Bug è interessante.
16/04/2012 16:58:02 e modificato da gargamella il 16/04/2012 18:04:23
Visto la tematica suggerisco a tutti gli interessati il film " l'onda" non ricordo titolo tedesco originale.
Io non sono cosi sicuro che il gioco di ruolo possa in ambito scolastico essere usato cosi facilemnte, i rischi non sono pochi e sarebbe oppoortuno che siano sempre calcolati a priori e in ambiente e su soggetti consapevoli,conosciuti psicologicamente ed emotivamente, salvaguardati ecc moto più che non come è possibile fare ed avere oggi in una aula scolastica.
L'idea è di base positiva indubbiamente ma credo che esperimenti ditattici simili debbano essere usati con cautela.
A la storia del film si basa su episodi reali, accaduti in diversi stati del nord europa sul finire degli anni 90. Tragicamente, nel senso che mi dispiace, tutti sono terminati con incidenti più o meno gravi.
Credo che il positivismo pedagogico si possa definire la corrente pedagogica che più ha utilizzato l'interpretazione del ruolo a fini ditattici.
16/04/2012 18:25:22
Grazie mille ragazzi, avete capito perfettamente il succo della mia esperienza (soprattutto Megan, chapeau).
16/04/2012 18:37:42
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
PokerRPG - Poker RPG, il primo (poi ne sono sorti altri) gioco di ruolo a tema poker del web...
Regno di Thyrea - Intervista allo staff di Il Regno di Thyrea.. il play by chat fantasy!
Come si gioca ai Larp? - Hai mai giocato ad un gioco di ruolo dal vivo (grv)? Se la risposta è no dai un occhiata a questo articolo!
Soft Skill e D&D - Il gioco di ruolo applicato alla formazione delle soft skill in azienda: il caso studio Dungeons and Dragons!
Fabio Zanoli - Intervista al papà del primo GDR online a pagamento... GeArcani!
World of Tanks - Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Sondaggi - Partecipa ai sondaggi di GDR-online.com ed esprimi la tua opinione su tanti quesiti!
Podcast e GDR - Play by Chat e Podcast: come sfondare la quarta parete!