09/04/2012 01:26:37 e modificato da ghennadi72 il 09/04/2012 01:36:04
+ Paperino, a quelle parole, sembra ritrarsi in sè stesso, aggrottando la fronte e sporgendo le labbra in una smorfia come se avesse assaggiato qualcosa di gusto sgradevole. Lo sguardo si fa remoto e introspettivo, assente, mentre abbassa le braccia lungo i fianchi e sembra disinteressarsi di qualunque cosa accada attorno a lui evidentemente "altrove" con la mente.
+ Paperino, a quelle parole, si ritrae in sè stesso, rapito dai ricordi innescati da quella semplice battuta e da amarezze a lungo nascoste nel fondo dell'animo che in quel momento sembrano sottrarlo alla realtà che lo circonda, lasciandolo inebetito, distratto e del tutto passivo, come se il corpo stesso si fosse arreso all'impotenza, incurante delle eventuali conseguenze nel restare così indifeso di fronte agli eventi.
+ Paperino subito dopo aggrotta la fronte e sfuoca lo sguardo, arricciando le labbra in una smorfia. Lascia le braccia inerti lungo il corpo e restando indifeso a qualsiasi evento dovesse accadere nei suoi immediati paraggi poichè ogni muscolo sembra essersi sciolto in una rilassatezza catatonica.
------------------
Tre azioni che esprimono la stessa identica reazione. L'ultima é quella che fa uso esclusivamente di elementi fisici. La prima un misto, prevalentemente fisica con qualche "sfumatura". La seconda prevalentemente introspettiva ma comunque con qualche elemento fisico chiarificatore.
Domanda: delle tre quale rende meno l'idea al giocatore terzo (quello il cui pg ha pronunciato le fatidiche parole che hanno gettato paperino sulla soglia del baratro mentale) di quale reazione ha causato?
Una (o più d'una) delle tre causa davvero dei problemi interattivi a chi legge?
Una (o più d'una) delle tre, impoverisce davvero la giocata o rovina davvero il gioco a un terzo soggetto solo perchè non potrà usare (sprecare, a mio parere) un round per chiedergli esplicitamente come mai improvvisamente sta facendo quella faccia da fesso?
E' davvero metagame se io che leggo le prime due azioni concluso che la reazione di paperino é dovuta alle parole che ho pronunciato e che evidentemente devono avergli richiamato alla memoria qualche doloroso ricordo o esperienza?
La terza, quella esclusivamente fisica, è davvero quella più funzionale alla trasmissione del senso della giocata in corso?
Io non sarei così netto nel tracciare confini.
13/04/2012 12:39:00
"+ Paperino, a quelle parole, si ritrae in sè stesso, rapito dai ricordi innescati da quella semplice battuta e da amarezze a lungo nascoste nel fondo dell'animo che in quel momento sembrano sottrarlo alla realtà che lo circonda, lasciandolo inebetito, distratto e del tutto passivo, come se il corpo stesso si fosse arreso all'impotenza, incurante delle eventuali conseguenze nel restare così indifeso di fronte agli eventi."
prendendo l'esempio di quello qui sopra (ghennadi72), da giocatore che schifa apertamente l'uso dei "pensieri in azione" faccio notare che qui non ne vengono usati direttamente, quindi come le altre due frasi di esempio non "danneggiano" (imho) il gioco di interazione.
Quello che secondo me crea problemi è un tipo di azione di questo tipo:
"+ Paperino a quelle parole, si ritrae in se stesso. Ripensa a quel lontano giorno della sua infanzia in cui è tornato a casa trovando la banda di ladri a rovistare nei cassetti. Non era riuscito a reagire quella volta anche se ci aveva provato. Si era sentito sconfitto, umiliato, inutile. Provava ancora rabbia per quei ladri che così duramente avevano segnato il resto della sua vita. E adesso ascoltando le parole che gli hanno riportato tutto alla memoria sembra estraniarsi dalla realtà che lo circonda, lasciandolo inebetito, distratto e del tutto passivo, come se il corpo stesso si fosse arreso all'impotenza, incurante delle eventuali conseguenze nel restare così indifeso di fronte agli eventi."
Purtroppo però nella maggior parte dei casi, se non si vuole avere a che fare con azioni del genere, bisogna inserire, almeno da regolamento, limitare anche (più o meno pesantemente) le prime due frasi dell'esempio di ghennadi72 perché a spiegarlo il confine a volte è davvero sottile.
13/04/2012 14:51:21
Personalmente non vedo perchè il gdr play by chat non deve assolutamente esprimere pensieri non diretti, come gli esempi che ha fatto ghennadi. Sinceramente un azione dei tipi 1-2 mi aiutano personalmente a comprendere le motivazioni del mio personaggio, mi aiutano a giocarlo al meglio immergendomi nel suo "ruolo". Infatti se interpreto un personaggio dovrò anche interpretarne i pensieri e non lasciare tutto al caso. Spesso e volentieri si vedono azioni unicamente descrittive e gli atteggiamenti del personaggio non sembrano nemmeno avere senso con quanto scritto dall'altro, perchè si sta attenti soltanto alla descrizione fisica e si perdono le ragioni.
Ovviamente pensieri diretti espressi (a quella frase pensa "ma che scortese") sono assolutamente da evitare (spesso e volentieri sono orribili anche nei libri). Pensieri come quelli espressi nell'esempio di staff_ck sarebbero da evitare. Ma i pensieri delle azioni 1 - 2 mi aiutano a comprendere meglio l'azione dell'altro e le sue motivazioni. Non solo: mi fanno capire meglio quel pg, e personalmente una parte del gioco che mi diverte è proprio conoscere le storie e le vissitudini anche degli altri pg, non solo del mio.
13/04/2012 14:54:47
personalmente è una regola che ho sempre odiato.descrivere un pensiero puo essere sintomi di caratterizzazione del personaggio anche, devi dare vita a cio che muovi io almeno nella mia carriera nei gdr sono stata ripresa varie volte inizialmente considerando questo un difetto -.-'' ed infatti ho iniziato poi a giocare dove nessuno mi impediva di farlo ne tanto meno lo impedisco io nella mia land dove chiunque puo scegliere se usare questo stile od un altro,se scrivere poemi o quattro righe insomma massima libertà di espressione ecco ovviamente restando coerenti.
13/04/2012 17:18:37
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Terre dei Celti - Recensione del gioco storico-fantasy Terre dei Celti
Metin2 - Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Lista Play by mIRC - Lista dei giochi di ruolo play by mIRC presenti sul portale
Storie di Esperia - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Esperia
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili
Inquisizione - Intervista alla gestione di Inquisizione London Chronicles il play by chat ambientato in un oscura Londra
Stop Internet Explorer - Scopriamo assieme come fermare l'accesso ai nostri giochi a chi usa un Internet Explorer datato! Fermiamo la piaga!
Le Quattro Terre - Ben due gdr, molto diversi tra loro ma entrambi inspirati alle opere del caro Terry Brooks