02/05/2012 00:43:45 e modificato da ilgrandeinverno il 02/05/2012 00:45:28
02/05/2012 10:10:42
Quoto Ilgrandeinverno e Verdux, (e in realtà pure Owli, perché con certi soggetti non c'è altra via), comunque tieni conto anche che l'esclusione da qualcosa, come può essere una gilda, può dare luogo a diverse collaborazioni: spesso vedo gilde che vogliono essere indipendenti al 100% avendo il pg che combatte, quello che sa costruire qualcosa, quello che ha tutte le conoscenze, quello che cura... facendo un gran minestrone di tutto, senza capire che proprio dal non avere all'interno della gilda chi fa "tutto" nasce il gioco con le altre gilde.
Ai giocatori va spiegato che il "limite" personale crea gioco.
02/05/2012 16:55:12
17/05/2012 22:10:42
Io sono per il buon vecchio: richiedi la razza;
potendo scegliere le razze alle iscrizioni poi se ne vedono di tutti i colori, invece aprendo le opzioni razza da BG (con specifica richiesta di dettagli importanti ai fini del gioco stesso e un possibile provino composto da un paio di azioni e perchè no qualche domanda sulla documentazioni) e razza determinata dai caporazza (e dai razziati) si possono selezionare persone che saranno davvero in grado di giocarsi il pg come dovrebbero..
17/05/2012 22:16:32
17/05/2012 22:23:39
17/05/2012 22:25:22
08/06/2012 09:51:09 e modificato da flick90 il 08/06/2012 09:52:20
Io parlo basandomi su D&D come base.
Credo che sarebbe molto comodo per una land inserire una descrizione generale della razza, ma anche una descrizione dell'ambientazione. Questo sia per aiutare i neofiti (o chi gioca già a D&D, ma si trova a che fare con una ambientazione particolare), sia per gestori e GM onde evitare tarallate e casini. Questo, ovviamente, comprendono anche le classi basi se si adottano delle varianti.
Prendiamo ad esempio DragonMech: si tratta di una ambientazione medievalpunk di D&D 3.5, dove sono presenti dei mecha, risultato di uno sviluppo tecnologico derivati da meteoriti lunari. Tuttavia, questo ha avuto un impatto sulla civiltà in generale e sulle singole razze: se i nani, che vivono nel sottosuolo, non hanno avuto problemi (ma anzi ci hanno guadagnato con le loro capacità costruttive), lo stesso non si può dire per gli elfi che vedono le loro antiche tradizioni e le loro foreste profanate e devastate dal "salto di qualità" improvviso. Magari, il GM potrebbe decidere di eliminare gli elfi (e mezzelfi) dall'ambientazione perché estinti o hanno lasciato il Piano Materiale per una destinazione sconosciuta.
08/06/2012 13:44:42
Trapa ha centrato un punto importante della questione razze, la differenziazione. In molte land si da per scontate le possibilità di questa o quella razza basandosi sul "tradizionale"... Quando diventa chiaro aprendo 4 ambientazioni diverse, a caso, dello stesso d&d che la stessa razza ha sfaccettature culturali differenti. La documentazione diventa così il primo metro per stabilire se avere le razze aggiuntive ha o meno senso. Se le metti ma non le documenti, puoi avere tutte le razze che vuoi ma nessuna si svilupperà come prevedevi e ti riempirai di situazioni limite.
Nelle mie passate esperienze ho provato tutte i sistemi possibili, recentemente devo dire che, forse per il bacino di utenza differente, nelle land a tema Trek bene o male ho sempre trovato una buona scelta di razze... seppur con scarsa documentazione su molte di loro. I disastri erano quindi dietro la porta e i master dovevano seguire opportunatamente ogni nuovo iscritto, spesso senza avere loro stessi molto materiale su cui lavorare.
Sui sistemi, concordo con Verdux e IGI, in particolare il sistema ibrido mi è sempre sconfinferato di più... Certo è che per un sistema ibrido ti serve essenzialmente un gruppo di persone capaci a prendere le decisioni e che dedichino tempo sufficiente senza privarsi degli altri ruoli che gli competono... Quindi il sistema spesso entra in conflitto con land "fresche" il cui staff è di per se magari ancora solo abbozzato e non certo rodato.
10/06/2012 16:30:10 e modificato da ilgrandeinverno il 10/06/2012 16:33:34
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Fabio Zanoli - Intervista al papà del primo GDR online a pagamento... GeArcani!
Mutation GdR - Intervista alla gestione del PbC con i mutati urban fantasy Mutation GdR!
Conferenza GDR-online - Conferenza sui GDR online svoltasi a Lucca and Games 2006
Le Contee di Anthem - Intervista al gestore di Contee di Anthem. La via di mezzo tra il GdR e il Browser Game!
Black Soul Shippuden - Intervista ai gestori di Black Soul Shippuden... gioco di ruolo via chat ambientato nel mondo di Naruto!
Terre dei Celti - Intervista al gestore del gioco di ruolo online fantasy storico Terre dei Celti ambientato nel magico mondo Celtico!
Herenill - Intervista ai gestori del play by chat fantasy classico Herenill
Realismo vs. Genere - Quando la realtà influenza il gioco: spesso i giochi di ruolo simulano meglio generi fantasy/horror che la vita reale!