I Licantropi, questi sconosciuti postato il 10/08/2012 10:44:11 nel forum giochi e dintorni
Il licantropo è una creatura mostruosa della mitologia e del folclore, ed è una delle figure divenute tipiche della letteratura dell'orrore prima e del cinema dell'orrore poi, proprio come il vampiro.
A differenza del vampiro, però, le leggende, le fonti letterarie e la tradizione popolore legate al licantropo sono minori. Il che è sia un bene che un male per chi si appresta a creare una land in cui sia presente il licantropo: è un bene perché permette di creare qualcosa di originale dove manca una fonte chiara ed univoca, è un male perché il legame con la tradizione diventa minimo e difficoltoso.
È così che ognuno ha un'idea diversa del licantropo e della licantropia.
Per me il licantropo è un essere umano che, in seguito ad una maledizione, nelle notti di luna piena si trasforma in un enorme e feroce lupo antromorfo. Durante questo stato di trasformazione il licantropo non è in grado di ragionare, ed agisce solo per istinto. La sua maledizione è trasmettibile tramite il morso, ma solo se il morso viene dato mentre è trasformato. L'origine di questa maledizione è sconosciuta.
Per voi com'è il licantropo? Quali sono le sue caratteristiche? E come e da cosa è nata la licantropia?
Pagine → 1
10/08/2012 13:10:40
Io mi ritrovo molto bene con l'immaginario illustrato da Werewolf: The Apocalypse della White Wolf, che descrive i Garou (lupi mannari) e i Fera (altri mannari) in maniera piuttosto credibile come creazioni della Madre Terra come guerrieri in sua difesa.
Il concetto di creature così "selvagge" che si ritrovano a dover convivere con una modernità sempre più pressante rende sicuramente meglio l'idea rispetto a mutaforma perfettamente integrati nella società (come accade in alcuni film quali Underworld e co.) o bestie senza controllo come accade per altri tipi di pellicole, letterature o produzioni in genere.
10/08/2012 14:36:16
Allora lasciando perdere un pò la trasposizione spesso ridicola che si trova nei giochi di ruolo (volta a implementare benefit da vari telefilm e quindi rendere i licantropi alla stregua di tizi dalla sessualità controversa, docili e col senso del branco), ho sempre avuto più idea che nella loro natura selvaggia siano creature irrazionali, violente, feroci. Che non stanno li ad annusare una donzella guaendo come cuccioli di pastore-tedesco se questa ha le sembianze di Megan Fox, ma le staccano la testa a morsi.
E l'idea è anche di forte scissione dal lato umano, al punto che uno e l'altro non siano coscienti di cosa compiono. Mh... l'esempio più calzante è quello di Hulk, anche se è la luna a cambiare il licantropo e non la rabbia :P e l'idea del morso okey.
Le cose dei poteri rigeneranti sono escamotage da gioco di ruolo, perchè i licantropi sono spesso in land con vampirli che hanno velocità assurda, immortalità e tantarobba. Quindi per quanto da un lato faccia effetto l'acqua santa e dall'altro le pallottole d'argento, serve qualche benefit (a mio avviso insensato) anche ai licantropi per equilibrare.
11/08/2012 02:36:59
Volendo fare storia spiccia, perciò liberi tutti di contraddirmi...
La leggenda della licantropia per il sottoscritto ha avuto gli albori nel nord Europa con gli Úlfheðinn (grazie wikipedia per l'informazionem non ricordavo il nome xD), guerrieri a grandi linee assimilabili ai Berserkr, che si coprivano con pelli di lupo, assumevano un allucinogeno naturale, e si lanciavano in battaglia in branco.
Immaginate di essere un povero contadino vicino all'anno 1000, è buio, sentite dei suoni fuori dalla vostra capanna(ululati?), vi affacciate e vedete arrivare ai confini del vostro orticello queste figure non ben definite, intuite magari qualche testa di lupo, delle armi, ma sono anche bipedi, io me la sarei data a gambe più veloce di Bolt o.o
Da lì ci vuol poco a pensare a delle bestie metà lupo metà uomo, forti, veloci, selvaggi, indemoniati e chi più ne ha più ne metta. Probabilmente erano temuti in battaglia proprio per queste loro caratteristiche, la fama che girava loro attorno, il mito e la stessa ferocia data dall'allucinogeno assunto, vederli schierati sul campo doveva essere demoralizzante per un esercito avversario, ma sono solo teorie u.u"
11/08/2012 02:46:22 e modificato da ghennadi72 il 11/08/2012 03:34:38
Il peggio, parlando di Licantropi/Mannari é il modello che hano in mente molti giocatori che hanno sperimentato quella razza giocando su extremelot (e derivati, che hanno copiato pari pari anatomie, bonus, malus, ecc).
Io il mannaro/licantropo lo vedo molto come il professor Lupin di Harry Potter: una maledizione. Un soggetto estremamente pericoloso quando è trasformato, ma che quando è in comune forma umana, paga tutto il prezzo della sua condizione: sia in termini fisici (debolezza, etc) sia in termini sociali (emarginazione, spiccata diffidenza nel migliore dei casi, esclusione dai ruoli sociali che richiedano una qualunque responsabilità) sia in termini psicologici (depressione e senso di colpa oppure atteggiamenti maniacali e sociopatici, desiderio di lasciare la forma umana per vivere da predatore).
Il problema è che il modello di derivazione lottiana ha determinato che viene vista quasi esclusivamente come "razza figa", al pari dei vampiri.
E di conseguenza si prende anche in forma umana non trasformata tutta una serie di bonus (in sostanza un umano iperplalestrato e con bonus assurdi alle percezioni sensoriali, alla resistenza al dolore e alla fatica, eccetera) che ne fanno una razza più da manuale dei mostri che una razza da affidare al giocatore medio.
Risultato, il presunto Licantropo/Mannaro quando è trasformato spacca il mondo a cazzotti, e quando non è trasformato gioca comunque l'umano (pompato) come se nulla fosse, salvo godersi tutti i bonus di cui l'idiozia ludica lottiana ha riempito quella razza (modello che poi è stato propagato a macchia d'olio da tutti quelli che hanno copiato pari pari le anatomie di razza lottiane come se fossero la Bibbia di Gutenberg).
In pratica il mannaro diventa la razza di default preferita per giocare i combattenti (e non solo perchè quei bonus assurdi tornano utili anche a un topo da biblioteca), facendo gli umani (pompati) in tutto salvo che nelle eventuali pause obbligate in cui il paladino/arcimago/esteta/soldatinosturmtruppen mannaro è costretto a grufolare, uggiolare, camminare a quattro zampe e fare pipì contro gli alberi.
E senza contare i danni che si verificano mettendo in mano una razza simile al giocatore medio, la cosa peggiore é che dando tutti quei bonus al licantropo/mannaro anche quando non è trasformato si trasforma la razza base (gli Umani) in una razza da sfigati, che è una cosa molto diversa da 'razza base'.
11/08/2012 10:27:15
11/08/2012 11:53:28
11/08/2012 16:21:57
Teen Wolf eh?
... No dai sul serio, il Mannaro minore del Vampirlo?
Da quando? Ed i reietti egiziani? E il popolo errante d'Alsazia? Ed i nativi Americani Opi? E i Chupacabra?
C'è grossa crisi...
Piuttosto, non c'è appunto una realtà ludica odierna che sappia analizzare questo fenomeno sicuramente meno "piacevole" del morso suadente del bellissimo/a di turno che con atteggiamenti provocanti ti fa sciolinare ettolitri di bauscina e liquida i nemici con battute alla Peter Parker o come dicono attualmente alla Tony Stark...
Ammettere candidamente che una quantità di ispido pelo rabbioso e aggressivo, incontrollabile e grottescamente ripugnante, non piace a tutti (soprattutto tuttE, anche se poi fra le lenzuola non mentono mai) è difficile, ma è così che va la Crisi.
Il Mannaro non piace perchè ha sicuramente meno Carisma.
Non ho visto land sulle Mummie! Eppure sono i morti viventi con più dignità e carattere...
C'è grossa Crisi...
Eppure si potrebbe fare bene...
- Genealogia stretta (e incestuosa)
- Legame del branco
- Lotta per diventare primo della classe (e gli altri guardano)
- Lotta contro altri gruppi territoriali
- Lotta per la sopravvivenza
- Caccia e fame
- Stereotipi minori vari da inserire (tre forme intermedie, forza/debolezza, immortalità, più forme diverse...)
Uhff, le idee ce ne sono a mille, ci vuole più coraggio a sputarle fuori. Il Vampiro è più facile e combatte meglio la crisi ormonale post-puberale.
11/08/2012 17:47:52
12/08/2012 02:19:38
13/08/2012 12:41:44 e modificato da mirmidone il 13/08/2012 12:58:29
Licantropi e vampiri affondano le loro radici dalle stesse identiche mitologie/religioni/folklore e ogni volta vengono rielaborate per tante ragioni (sempre per interesse monetario e/o narcisistico e/o religioso).
Ho personalmente un'idea del licantropo/uomo animale diversa da quella di un umano maledetto che diventa insano di mente quando si tramuta e cambiando gusti culinari, propendo più su un legame naturale ed ancestrale legato ad un naturalismo ne buono ne cattivo ma comunque non civilizzato che urla contro la modernità e i rapporti sociali a cui si è obbligato.
Niente a che fare con il gioco Werewolf di mondo di tenebra (che comunque apprezzo nel suo contesto) forzato per rendere un gioco "di gruppo" come ogni gioco da tavolo richiede ... il licantropo fino a qualche decina d'anni fà era il disadattato simile a Frankestein, altro che branchi e famiglie felici ... ora è molto diverso, si parla in maniera disinvolta di branchi, famiglie, ereditarietà.
Il mio punto di vista sui lupi mannari però non è la norma, la norma che negli anni passati vedeva titoli come "un lupo mannaro islandese a Canicatti" aveva delle tematiche e un'atmosfera diversa per titoli più attuali come "Crepuscolo a 16 anni, a 17 e a 18".
E' l'umanità che tende a inglobare e rendere più familiari i concetti e desideri delle persone.
Ribellione, violenza, diversità, ironia e fine tragica presenti nella cultura della mia giovinezza hanno fatto spazio a invincibilità a basso costo, finti handicap, pancioni e amori eterni della giovinezzà altrui... ed entrambi i generi hanno pari dignità.
Non è colpa delle land però, è una cosa normale, giù vista nei secoli ... è una fame di epica che cambia nella gente e chi produce quest'etica a fine mese deve pagare il salumiere come tutti ... e si adatta.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
New Orleans: Modifiche in Inventario
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
mari_gdr ha recensito Sid - la terra al di là del mare
New Orleans → La Città dai Mille Volti: Crime, Feste, Mistero, Voodoo, Natura Incontaminata, Fama, Grattacieli, Luci Splendenti e Ombre Profonde.
Seo per Giochi di Ruolo - Guida al posizionamento nei motori di ricerca di un GDR Online. Scarica la guida!
Guida NFT - Guida agli NFT: Come creare, vendere e acquistare Token Non Fungibili anche in ambito gaming!
SID - Recensione del gioco di ruolo online fantasy SID... le terre al di là del mare
GDRCD e Land - Interessante analisi dei cambiamenti ai gdr-online con l'avvento del GDRCD
Password Sicure - Proteggiamo i nostri personaggi sui giochi di ruolo online con password sicure e a prova di lamer!
World of Tanks - Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Giochi Criminalità - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo della criminalità
Simboli Indiani - Scopriamo assieme i principali Simboli dei Nativi Americani!
