La resistenza deL Primo Staff. postato il 10/12/2012 17:50:40 nel forum giochi e dintorni e modificato da ilgrandeinverno il 10/12/2012 17:57:29
C'erano una volta i ragazzi della Balduina, a Roma.
Per chi non conosce la Balduina, è un quartiere storico di Roma, adiacente Prati, che col Flaminio, gli storici Testaccio, Trastevere, accoccolati lungo il biondo, possiamo considerare il centro della caput mundi.
E' un quartiere di vite incrociate, nato dai negozianti che animano strade e piazzette, arroccato in vie e viuzze, tra parcheggi impossibili, posti auto che costano quanto un affitto, palazzetti bianchi, angoli di strade dove i figli dei negozianti crescono tirando calci a un pallone e dove a volte, la strada, quella condivisa tra aiutare tuo padre dietro il bancone dell'alimentari o tua madre nella botteguccia di abbigliamento o anche solo il negozietto informatico senza marchio di catena al collo, insegna tutta una vita a venire.
C'era una volta i ragazzi di Baggio, a Milano.
Le stesse vie incrociate, gli stessi parcheggi impossibili, la corona di Milano recuperata alle Cave, che snocciolano laghetti d'acqua e verde, come un miraggio nel traffico.
Là la strada è un insieme di complessi e cortili, tra piccoli giardini pubblici, curati e rari, dove i vecchi erano ragazzi e da decenni, ogni lunedì mattina, discutono dell'annosa questione tra Milan e Inter.
Non è poi così diversa da Roma, solo che a Roma, la questione va avanti tutta la settimana.
E poi ci sono i ragazzini, agglomerati sui muretti, che come i muretti di Roma hanno la stessa pietra smangiucchiata, ma della strada hanno sempre la stessa legge.
Una moderna Via Paal, insomma, finchè sei ragazzino.
Poi diventi adolescente e qualche ruga in più te la trovi nel cuore.
Perchè la strada, alcuni figli, non li rende.
Però c'è qualcosa che può scoccare nel cervello e passa per un tavolo, una mappa, un paio di dadi.
Basta uno che ha letto un libro, lo dice anche poco, perchè magari lo sfottono, ma scopre che quel libro può essere giocato.
Allora la strada è scomoda e diventa casa, magari in cinque: chi prepara le schede, chi legge il manuale da GM, chi cerca i cd, chi ha trovato il film giusto da guardare dopo la giocata, prendendo una pizza.
Come uno staff.
La sessione è un incontro magico da preparare, aspettare, giocare. Insieme.
Il gdr era maschio.
Noi li guardavamo arroccati nella loro superiorità, nella loro bolla di chiusura perfetta, così maschile e complice, come se preparassero davvero una missione impossibile di cui potevano stare a parlare anche due settimane di fila.
Parole arcane, lontane, sconosciute e misteriose scivolavano dalle loro labbra in piazza, poi, quando ci si ritrovava, mentre con una sottile latente invidia, tipica delle donne, inevitabilmente predestinate dalla natura all'incursione piuttosto che alla battaglia, si reclamava la nostra dose di attenzione.
Ma quelle 4 mura fatte di cavalieri, armi e onore, di “critici” e “ambientazioni”, erano un mondo che ci era precluso: l'elezione di una sessione al tavolo, in fondo, è arrivata in chat.
Fin quando è stato tavolo, per molti anni, era un po' come il pallone: la corda magica che lega nel segreto il mondo perfetto.
Noi non avevamo altro da fare che parlarne.
Non puoi dire ai maschi che le loro cose infantili e puerili, ti fanno rosicare.
Quello stesso mondo, fatto di oscuri segreti, diventava poi, libri e cassette sotto braccio.
Ma Tolkien, Asimov, Herbert, quelli erano alla nostra portata.
Comprati quasi in segreto, per capire e poter dire la nostra.
E' diventato poi il cinema mentre la fantasia si è fatta strada negli anni tra generi più o meno abituali, tra polizieschi, commediole, polpettoni epico-sentimentali e inni alla violenza, di un certo livello, pronti a colpire critica e spettatori col nuovo e sempre più discutibile contenuto.
Ma quel tavolo ha resistito, coi suoi piccoli spazi, anche sul grande schermo e ogni volta una stampa incredula, registrava bambini, adolescenti, adulti e anziani, a riempire le sale con numeri record.
Un misto tra storia e fantasia epicizzava nel Signore degli Anelli, ci spingeva tutti al cinema, ad applaudire in una sala buia, con le lacrime agli occhi, Braveheart, ci esaltava nel grido del Gladiatore, tutti romani per un giorno con “Romahavinto!”, si metallizzava in Io Robot, ci faceva cultori d'autore nella ricerca di pellicole come Dune o Excalibur, ci grecizzava nell'orgoglio di Leonidaquestaesparta!! e scivolava in un dolcissimo, incredibile, stupefacente Harry Potter, che oggi, ditemi se non è vero, succede che se uno esce da una fila alla posta o al supermercato e per caso becca una betulla nell'aiuola accanto al portone, finisce a chiedersi quando arriverà la bacchetta che ti sceglie.
Abbiamo resistito.
Ci siamo ritrovati qua.
Ogni tanto leggiamo in chat chiedendoci se qualcuno, di quei ragazzi, ha ancora spazio per una magica sessione, anche adesso che i più grandi, hanno fili grigi tra i capelli e la strada è entrata in casa, reclamando figli e forse anche genitori.
Ogni tanto scriviamo in chat e ci accorgiamo che ognuno di quelli che sfilano tra le nostre iscrizioni sta cercando la sua bacchetta magica.
Qualcuno la trova e da un gioco, poi, scopre di aver scritto un libro.
Magari un giorno chissà, forse, un film.
Veniteci a dire che il fantasy e il gdr, sono cose da nerd.
Il Grande Inverno
Dedicato a tutti i ragazzi dello staff.
E a quanti... resistono.
10/12/2012 17:58:26
10/12/2012 18:03:38
E' così .. speciale che non rispondo con parole mie
ll bambino che non gioca non è un bambino,
ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé.
(P. Neruda)
10/12/2012 18:07:21
ç_ç Sotto Natale fate questi zuccherosi e lacrimevoli?
❤️
10/12/2012 18:10:34
A Natale siamo tutti più buoni, giusto? :)
10/12/2012 18:15:58
10/12/2012 18:27:53 e modificato da musicamusa il 10/12/2012 18:28:07
:°)<3
10/12/2012 18:33:30
10/12/2012 18:37:36 e modificato da ilgrandeinverno il 10/12/2012 18:40:10
10/12/2012 18:56:48 e modificato da ilgrandeinverno il 10/12/2012 18:57:14
10/12/2012 19:24:04
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Psicologia PG - La Psicologia dietro i Personaggi: come creare una profondità emotiva
Consigli per GM - Devo farli morire? Consigli pratici per Game Master! :)
Hunter X Hunter GDR - Intervista al gestore del play by forum Hunter X Hunter GDR
Recensioni Negative - Meglio non fidarsi delle recensioni negative.. lo dice la scienza!
Difendersi dai falsi Programmatori - Facili tecniche per difendersi dal programmatori truffaldini e poco professionali :-)
Terre di ARES - Recensione del gdr online Terre di ARES. Scopri assieme a noi i punti di forza del gioco..
Lucca 2012 - Resoconto e foto dell'incontro degli utenti di GDR-online.com al Lucca Comics and Games 2012!
Sondaggio Gdr 2006 - Risultati del sondaggio 2006 svolto sul fenomeno dei GdR