25/03/2013 16:45:44
Io posso definirvi un player di vecchia data, gioco dal 2006, quando ero solo un "sedicenne" ed iniziai su extrmelot - Taverna del viandante con un'azione del tipo "MA COME FUNZIONA QUI?"
Attualmente sono gestore di una land ancora in alpha test, abbiamo già un utenza che è più o meno un mix tra vecchi e niubbi e non sembrano esserci problemi di sorta.
In passato anche ho avuto belle "esperienze di gioco" con pg niubbi, da capocorp sopratutto mi è capitato di trovarmi a giocare con giocatori appena iscritti che manco sapevano cosa era un gdr, diventati poi dei buonissimi giocatori, grazie anche a miei consigli e "suggerimenti".
Per cui sul gdr come in tutte le altre cose, vale il detto del "nessuno nasce imparato", basta avere un po' di pazienza con i nuovi e se poi non capiscono e sono trulli di loro, quello è un altro discorso, lì puoi essere "esperto" o "niubbo" la sostanza non cambia.
27/03/2013 20:48:40
28/03/2013 11:38:22
28/03/2013 12:25:53
Premetto che io non mi definisco giocatore di vecchio stampo ma neanche nuovissimo (dato che gioco da soli 3 anni scarsi nei gdr play by chat).
Però il fatto che i vecchi giocatori, creatori di azioni complete di ogni singolo dettaglio, si chiudano un pò verso i nuovi giocatori appena giunti in questo tipo di land è vero.
Lo dico sia come utente che come master, ho potuto notare nel corso di questi anni che alcune gestioni era propense ad insegnarmi ed a migliorare il mio stile di gioco, ma ho anche notato che alcune volte molti giocatori preferivano semplicemente giocare la quest e ben poche volte giocare nelle semplici giocate pomeridiane, giocate dove di solito sono presenti sopratutto i nuovi che stanno formando il loro modo di descrivere le azioni.
06/04/2013 12:02:51
Morendo magari no, soffrendo si.
Mi trovo in accordo con molti altri qui, non vedendo la situazione così tragica, in fondo essendo stato presente alla nascita del genere qui in Italia, i numeri di oggi, per quanto bassi rispetto al picco, sono comunque più alti di 15 anni fa :p
Diciamo che ci sono moooolte più realtà, e se si è sempre più o meno gli stessi a giocare, è ovvio che dividendoci sembriamo molti di meno.
Il problema è il ricambio generazionale.
I nuovi mocciosi preferiscono la pappa pronta dei giochi per cellulari/tablet/console/ecc ecc, che non permettono minimamente di sfruttare l'immaginazione. Hai miei tempi (oddio come fa brutto dirlo), un gioco in cui potevi interpretare un elfo, o un mago, o simili, era il massimo! Ti immaginavi la scena mentre la scrivevi, e quando gli altri interagivano con te, sembrava un vero mondo nuovo.
Oggi accendi il PC, e ti trovi WOW. Bellissimo per carità, ci ho giocato anche io un sacco, ma è l'interazione fra PG mossi da persone vere il bello dei GDR.
Alla fine è come leggere un romanzo scritto da più mani, un paio delle quali nostre.
Ecco, il problema sta in questa mia ultima frase.
Chi legge più ormai?
06/04/2013 12:39:22
Non è solo per l'impatto visivo che i GDR by chat non reggono il confronto con i videogiochi. Il fatto è anche per l'immediatezza che questi hanno e nel modo in cui ti catapultano direttamente nell'azione. Se da un verso i videogiochi forse esagerano per questo verso (poca trama, tanta azione... come è giusto che sia per un videogioco) i GDR invece sono spesso fin troppo lenti e per entrare nel vivo a volte passano settimane, se non mesi.
Uno che si iscrive in un GDR western ad esempio si aspetterà di giocare sparatorie, furti di cavalli e assalti alle diligenze. Spesso però per mancanza di master o altro si finisce per fare il più delle volte delle giocate nel saloon a bere e cianciare come una vecchia comare... che noia!
06/04/2013 13:35:23
Oltretutto ci sta da considerare anche le nuove passioni dell'utente medio 2013.
12/04/2013 18:40:45
Salve , ho letto con attenzione i primi post di questa discussione e non posso che trovarmi d'accordo con gran parte dello cose dette ( io stesso diverso tempo fa dissi la mia opinione in merito) . Io mi considero un' ex giocatore sebbene ogni tanto faccio qualche ruolata in giro, ho iniziato a giocare ormai quid 10 anni fa e ho vissuto un pò tutti i passaggi, ma sopratutto ho vissuto il boom di questo tipo di gioco e posso dire con estrema sincerità che il gioco di ruolo di oggi non è affatto uguale a quello di allora, mi spiace dirlo ma giocare oggi non è un piacere ma una tortura, forse anche perché sono cambiato io o i miei gusti ma veramente mi viene fatica solo a pensarci. La colpa di questo declino oltre ad essere ( in piccola parte) delle mille mila land nate con gdrcd, è anche e sopratutto l'atteggiamento degli utent( staff e pg)i, saccenza, arroganza , deliri di onnipotenza veramente cose da brivido , gente che invidia qualcuno perché quell'altro ha ottenuto una carica di Gilda più avanzata, master che si credono alte personalità ( come se essere master un un sito virtuale dia vantaggi e privilegi nella vita reale) il meta game si dilaga un pò ovunque , capi Corporazione che nominano vice i loro amanti reali , insomma ne ho viste e sentite di tutti i colori . Questo è il problema del gioco di ruolo , che non è più un divertimento non è più un gioco.
Anche solo voler entrare in una Gilda diventa una sorta di mini lavoro, sei obbligato ad essere presente a giocare a tutti i costi altrimenti sei fuori dalla Gilda e dal gioco , ma che gioco è un gioco dove si obbliganti gli utenti a giocare? Dov'è il divertimento? Sarò libero di decidere se e quando giocare?
Io ho fatto parte anche dello staff di una land, sò bene qualè la frustrazione di vedere il proprio progetto non apprezzato e non sfruttato , vedere 20 utenti tutti parcheggiati e nessuno che gioca,nessuno disposta ad aiutarti il paradosso stà li, perché la gente si iscrive ad un gioco e poi non gioca?perché ci si iscrive ad una comunità e poi non si partecipa ? Perché poi si lamentano che la land è vuota? Perché giocano solo durante le quest?
La " colpa" se di colpa si può parlare è che gli utenti sono abituati ai giochi dove ottieni qualcosa, punti per diventare più forte, trofei , medaglie, cariche d'anzianità ecc ovvero non gli viene spontaneo semplicemente trovarsi e ruolare per passare il tempo, vogliono avere un tornaconto, proprio non gli viene naturale giocare in chat come giocare a carte la sera con gli amici cosi per divertimento , non ci riescono proprio.
La differenza tra vecchi e nuovi giocatori e vecchi e nuovi gdr sta li, una volta per trovarsi per fare " comunità " ci si iscriveva ad un gdr online che fungeva appunto da luogo di ritrovo e di divertimento dove conoscere nuove persone ed amici oltre ad essere un gioco di ruolo fungeva anche da primitivo Social Network ( alcuni tra i miei più cari amici li ho conosciuti così),adesso invece per fare comunità e ritrovarsi c'è facebook e al gdr resta unicamente la parte "competitiva" del gioco e perde la parte di luogo di ritrovo e aggregazione che aveva un tempo.
Venendo invece alla questione GDRCd, a me sinceramente poco importa con che codice è fondata. Una Land, però c'è da dire che molti o troppi utenti hanno abusato di questa riarsa unicamente per soddisfare il proprio ego e per ritagliarsi il proprio giardino dove poter dire " qui comando io".
(Io non sono mai stato un patito della grafica mi importano più i contenuti, vorrei ricordare che una volta si giocava su chat tipo c 6 o su MSN dimostrazione del fatto che l'abito non fa il Monaco , io personalmente mi son divertito come un matto su land basate su gdrcd 3.00 non modificato , la grafica infondo non crea divertimento e non è indice di sicuro successo basta vedere anche al di fuori del gdr siti con grafica semplicissima che hanno milioni di utenti. ( vedessi Twitter, facebook ecce)
ho visto progetti validi fallire unicamente per il pregiudizio " ah gdrcd non modificato che schifo sicuramente è una roba pessima " " l'ennesimo gdr cd non modificato nemmeno entro" " se non ci si da nemmeno la pena di modificare gdrcd base vuol dire che il progetto è sicuramente una cosa scadente", ho letto miriadi di commenti di questo tipo ed è ovvio che uno non solo si scoraggia ma che dopo un pò perde pure la voglia di fare qualcosa.
Le soluzioni per uscire da questo pantano non sono molte e non sono semplici , in primis bisognerebbe iniziare a cambiare un pò mentalità , gli utenti invece di aprire nuove and potrebbero iniziare a darsi da fare su quelle già esistenti cercando di dare il proprio contributo e ficcandosi in testa che è un gioco , un divertimento ed un passatempo e nessuno deve arrivare primo, gli staff mostrandosi più aperti, più disponibili Meno morbosamente attaccati al loro ruolo , insomma cercare anche di capire e far capire che è solo un gioco niente di più . Iniziare a darsi delle regole basilari tra staff e iniziare a comunicare e non vedere l'altro gestore come il rivale da annientare.
Personalmente non credo che far pubblicità aiuti a questo punto. A trovare nuovi utenti, immaginatevi uno che di gdr non sà nulla che si ritrova in una land con il clima da me sopra citato, che fa? Scappa! Se si vuole appassionare nuova gente bisogna prima creare un clima accogliente e gradevole.
12/04/2013 20:05:39
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Eden's Grace - Intervista ai gestori del play by chat sperimentale ad ambientazione post apocalittica Eden's Grace
Tesi sui M.u.d. - Tesi di laurea dal titolo: I M.u.d. come ambiente interattivo testuale un'analisi multidimensionale
Schede PG - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come fare una buona scheda personaggio
Film Fantasy - I dieci film fantasy imperdibili per chi vuole iniziare a giocare di ruolo!
Hikaru No Tohei - La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei Le Luci di Tohei! Da rider... ehm... leggere tutta d'un fiato!
Contractors GdR - Intervista al gestore del play by forum fantascientifico Contractors GdR
Vendita PbC - Vendere un Play by Chat: Guida Completa alla Cessione dei Diritti d'Autore!
Live Action Role Play - Analisi dell’attività ludica LARP per mettere in evidenza i suoi utilizzi come strumento terapeutico, didattico e di teambuilding