04/11/2013 15:35:09
500 caratteri sono già meglio, ma in certi casi possono ancora essere ristretti (800 o 900 no?).
Di mio scrivo dai 200 ai 700 caratteri ad azione, ma capita che scriva di più. Dipende dalla situazione, chiaramente.
Le azioni sopra i 1000 mi fanno, generalmente, venire l'orticaria, ma non credo che la soluzione sia tagliare i caratteri (anche se non ci vedo nulla di male), quanto educare i giocatori a tagliare i tempi: un turno = 5 minuti. Stop.
Superi i 5 minuti? Perdi il turno e scrive il giocatore successivo.
(Poi, chiaramente, per un paio di minuti si aspetta, è chiaro).
Ricordo che una volta era lo standard "5 minuti ad azione" e c'era chi riusciva a scrivere comunque dei papiri.
04/11/2013 17:52:38
brr odio sia le decisioni di limite minimo che limite massimo.
sempre evitato land così che mi fanno sentire come quando devo abbreviare un sms sul cell decidendo di cancellare a volte una frase a volte un'altra (e impiegando 5 volte più tempo del normale proprio per dover star li a togliere cose quando sforo di qualche carattere T_T).
idem rabbrividisco al limite minimo: finchè una role non diventa una chat con puro parlato penso possa essere rispettosamente-dignitosa anche se di due righe ad azione.
04/11/2013 18:15:25
Non ho letto le altre risposte se non due o tre sparse, quindi potrei ripetere qualcosa già detta: per me la domanda è stata semplicemente decontestualizzata, risultando impossibile da analizzare correttamente.
La domanda sarebbe quanti caratteri servono per un'azione?
Di fatto non c'è nessuna definizione ufficiale di azione, su quanto puoi tranquillamente fare dentro una sola e quanto invece deve esser diviso su due o più. Quindi il limite di caratteri è solo un qualcosa di subordinato a cosa il gestore di turno fissa come azione.
La maggiore va per separare i turni di attacco e difesa, ma c'è anche chi da la possibilità di contrattaccare in difesa, chi concede i turni d'azione in extremis e così via. Ogni scelta ha una ripercussione molto pesante sul modo di giocare dell'utente medio.
Se io nel mio turno posso solo attaccare o soltanto difendere, l'ambientazione non prevede tecniche alla dragonball dove vengono scagliati 614545 colpi alla velocità della luce e non ho possibilità di fare strani giochetti di magia, evidentemente posso rientrarci benissimo nei 400,500 caratteri. Se già invece l'avversario è in grado di lanciarmi 5 pugnali puntando a 5 differenti parti del mio corpo, capirete che con 400 caratteri sarebbe una schifezza la mia difesa. Ammesso che l'avversario riesca a fare di meglio usando 60 lettere a pugnale.
Quindi la lunghezza è strettamente correlata alla tipologia di gioco: ci sono quelli dove una media di 500 è ottimale, quelli che se non te ne danno almeno 4000 non sei contento.
Per lo stesso principio, se un gioco è ben studiato, per me andrebbero bene anche 100 caratteri ad azione. Mi basta sapere che chi ha progettato tutto il gdr abbia previsto che persino la cosa più difficile che si possa giocare in un solo turno sia scrivibile (in modo comprensibile) in 99 caratteri.
Il tempo poi è legato a quanto detto sopra. Se fisso il limite a 100 ovviamente mi aspetto che un giocatore ci metta fra 2 e 5 minuti a rispondere, se non di meno. Se lascio il limite a 5000 non mi posso mica lamentare se poi c'è gente che ce ne mette 90 di minuti.
04/11/2013 18:19:39
Ah già, per il giocatore medio per cui la media è comunque sui 900 caratteri abbreviare di ben 400-300 caratteri ad azione - perchè ovviamente prima si stende l'azione normale, per quanto contenuta, poi si pulisce il tutto - prende molto più tempo dello scrivere quei 400 caratteri in più.
Questo perchè come ha detto spyker - mi pare D: - sopra di me o riduci il tutto ad interazioni lampo o in un'azione si interagisce e in un'altra no.
Quindi la quest, ad esempio, avrà 20 azioni in più ma saranno 20 azioni uberstringate dove per ridurre tutto all'osso per forza e non per scelta ci si ritroverà a tagliare questo, poi quello, rendendo il tutto piatto - perchè per descrivere la sensazione che prova il pg, dolore, rabbia, incazzatura, non il pensiero, quel tot di caratteri te lo prendi e sarà sempre quel tot che si tenderà ad escludere se appunto ci si ritroverà ad interagire con più persone.
Quindi, la tanto richiesta interazione dove finisce?
04/11/2013 20:56:37
04/11/2013 21:40:49
Contraria a qualsiasi restrizione di caratteri. Limitano solamente la fantasia descrittiva del plè. Personalmente mi ritrovo a scrivere papiri di 5000 caratteri in un azione di combattimento, e si ci metto la mia mezz'ora circa ma il risultato è ottimo. Non sono mai pesanti da leggere se scritti bene.
Se uno vuole fare una role veloce o spiccia, secondo me deve usare un buon mezzo chiamato: skype.
Botta e risposta, alla fine con pochi caratteri si finisce per dire "tizio entra in una locanda, indossa dei blue jeans, delle scarpe nere e una camicia bianca. I capelli sono arruffati e castani, la pelle mulatta e gli occhi verdi. Si siede dinnanzi al bancone aspettando la propria ordinazione."
Si può pure andare bene, ma sinceramente è priva di descrittività. Aspettare quei 10/15 minuti ad azione in free role non è poi così pesante anzi.
Mettere un limite di 400 caratteri personalmente mi sembra davvero, ma davvero troppo basso. Il gioco a mio avviso viene ridotto a livello di qualità la maggior parte delle volte.
04/11/2013 21:41:44
Secondo me, semplicemente, dipende molto dal tempo, più che dai caratteri.
Se ci metti dieci minuti per scrivere 400 caratteri, non hai velocizzato la giocata.
Certo. Evitare di scrivere 4000 caratteri sicuro la rende più veloce, ma ho provato sulla mia pelle gente che dopo 15 minuti di attesa scriveva tre righe e gente che in dieci ti sparava delle belle azioni corpose, con molta ciccia al fuoco di cui discutere o ribattere.
Però 400 è davvero striminzito.
Io credo che un onesto 800 sia il minimo sindacale.
05/11/2013 02:00:27
Due precisazioni:
- I caratteri sono stati aumentati a 500 (come ho scritto in precedenza);
- Non cerco approvazione, ho preso spunto da una decisione presa all'interno della land per una discussione che mi è persa interessante per la comunità di gdronline :)
05/11/2013 03:36:33 e modificato da ilgrandeinverno il 05/11/2013 03:42:44
Cosa ne pensiamo?
Che i giocatori si "educano" (stimolano, va, che "educare" fa troppo Montessori) a distinguere le situazioni in cui possono descrivere il pelo incarnito e quelle in cui se lo fanno ammazzano l'interazione e il ritmo della giocata.
Stai giocando una giocata discorsiva, di amarcord, incentrata sul descrittivo? Perchè devo impedirti la digressione mnemonica sui ricordi d'infanzia o la descrizione del ricciolo dorato attorno al dito? Se chi sta interagendo con te non mostra scompensi, non fugge, non si suicida e non presenta denuncia al tribunale dell'Aja, dove sta il problema?
Basta che non me lo fai in quest o quando stai giocando con 5 o 6 persone e rischi di farle finire sotto la tenda ad ossigeno nell'attesa della tua azione da 18 righe col ricciolo dorato.
Impedirlo a monte per noi é una sciocchezza. Siamo della scuola per cui é preferibile insegnare al bambino come allacciarsi le scarpe quando deve camminare, che vietargli di alzarsi dal girello perchè se no rischia di inciampare nelle stringhe e prendere faccionate sul pavimento.
05/11/2013 03:59:11 e modificato da strangefolk il 05/11/2013 03:59:40
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
hopie ha recensito Shadow Scape
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
fox ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butad-ON - È iniziato Harouin (pure quest'anno) 🎃
lubeck ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Flash News: crisi ministeriale ad Hogwarts
Dalemyr: La crescita delle tensioni
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Papaboys e GdR - Di papaboys, giochi di ruolo e disinformazione..
Recensione H.D.L. - Dettagliata recensione del gdr moderno - apocalittico Hell Dawn London a cura di Kheper
eXtremelot - Leggi la nostra recensione di eXtremelot... il più famoso GDR italiano!
Sangue di Midgard - Intervista ai gestori del cruento fantasy storico Sangue di Midgard
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni
Castello Medievale - Articolo sui Castelli Medievale: il modo di costruirli e la loro vita
Bewitched GDR - Intervista al gestore di Bewitched GDR.. il mondo di Harry Potter su Habbo!