individualismo e Gdr postato il 10/05/2014 21:32:16 nel forum giochi e dintorni
Apro questo topic perché credo che una delle cause dei numerosi fallimenti di molte Land e in parte della crisi di settore sia riconducibile anche all'eccessivo ed esasperato individualismo, che da un pò di tempo a questa parte ha invaso i giocatori di ruolo online.
Mi spiego , circa 10 anni fa il gioco di ruolo era anche ma sopratutto un gioco di comunità , piccole e grandi community online piccole e grandi città virtuali. Negli ultimi anni sono entrate nel nostro mondo meccaniche e mentalità sempre più individualiste , il giocatore non entra un GDR per giocare con gli altri ma per giocarsi il proprio pg per ottenere unicamente abilità speciali il simbolico figo e chi se ne frega di giocare con gli altri e di divertirsi in compagnia , un pò se volete quello che accade quando si gioca ad un videogioco , esiste solo il proprio personaggio ed infatti la maggior parte gioca solo quando c'è il master e tutti Belli parcheggiati , che il gioco possa essere interagire con gli altri PG degli altri giocatori in maniera libera non esiste proprio.
È vero è un'aspetto che nei gdr online c'è sempre stato ma almeno, nella mia esperienza è sempre stato un'aspetto minoritario mentre oggi sembra aver quasi preso il sopravvento , ed è in parte anche uno dei motivi dell'apertura di mille gdr uguali , ognuno vuole il proprio orticello.
Voi cosa ne pensate ?
10/05/2014 22:19:52
la rovina del pbc è, almeno secondo me, rappresentata da quella frangia di giocatori che non sa distinguere ON da OFF.
E credo di aver detto tutto :)
10/05/2014 22:59:23 e modificato da roten_sieg il 10/05/2014 23:00:44
Credo sia un discorso affrontato già più e più volte... ma la mia opinione rimane sempre uguale.
L' individualismo in sé, come causa, non è definibile come una reale causa di declino ( qualitativamente parlando, perché quantitativamente non mi pare proprio ) dei gdr.
Tutti, ma proprio tutti, sotto sotto, quando si ritrovano davanti un sistema a gradi, che sia per poteri, cariche, marmellate, dicono, prima o poi, quando hanno ancora il pg piccolo piccolo "un giorno voglio avere [inserire nome carica/potere/oggetto figo]", che non é un male : prefiggersi un obiettivo non é mai una brutta cosa.
Poi c'é chi ne fa un' ossessione, e lì cominciano i guai... Ma sinceramente, il guaio lo si può bloccare subito, se la Gestione della land é attenta.
Si può obiettare "eh, ma come fai a tenere sott' occhio tutta l' utenza ?". Ragazzi, stiamo parlando di land o di Mirabilandia ? Sinceramente, più di 30-40 persone *realmente* attive io non le ho mai viste in una land, ed é già un numero esagerato.
Per come la vedo io, se non sai tenere sott'occhio un numero del genere, non fai il gestore o il moderatore :P
Comunque, tornando a noi, che mi sono un po' perso : se la Gestione é attenta e, soprattutto, non lascia correre, che é un atteggiamento che vedo sempre più spesso, queste cose non succedono. Se il regolamento é strutturato in modo che non serva "tempo" per migliorare il proprio pg, ma "merito", queste cose non succedono.
Sarò cinico e anti-diritti dell' uomo e del cittadino, ma per me, in un gdr, non tutti devono avere le stesse possibilità : se un player si impegna a scrivere azioni interessanti sotto ogni punto di vista, ad articolare il gioco in maniera che non sia semplicemente un giocarsi la romanza con il/la propria partner, se fa quel che deve fare, cioé divertirsi in primis... per me merita molto di più di una persona che, per carità, vuoi il lavoro, vuoi la scuola, vuoi la famiglia, vuoi la birra ( sì grazie ), non riesce o non può impegnarcisi a fondo.
Giocare per un anno di fila NON é sufficente, e se devo essere sincero, se io venissi a sapere che mi é stato concesso un determinato potere o carica "perché poverino non può giocare/non gioca bene ma c'é sempre" e via dicendo, mi sentirei offeso, e non poco. Le cose preferisco guadagnarmele da solo, grazie :P
Detto questo, la conclusione é sempre quella : con un minimo, neanche tanto, di attenzione ed un po' di polso, la maggior parte delle situazioni si risolverebbero in un nonnulla.
10/05/2014 23:30:20
Sarà pur vero che con una gestione attenta questo non si verifichi ma io parlo più di mentalità e di un modo di concepire il gioco in maniera veramente troppo individualista , giocare non per divertirsi assieme agli altri ma giocare unicamente per il proprio pg.
Fino ad un certo punto posso anche capire l'ambizione (?) di voler avere un personaggio che ricopre un ruolo importante o che ha poteri forti ecc , ma sinceramente che questo diventi il fine ultimo del gioco stesso proprio non lo capisco.
La gestione può fare attenzione può spronare un certo tipo di gioco anziché un'altra , adottare dei criteri di meritocrazia diversi ma se la maggior parte (o comunque una buona parte) ha come convinzione propria che il gioco sia avere il pg in carriera anziché giocare con gli altri pg anche in free gole , la vedo un pò dura . Sono entrato in alcune land dove la gestione sotto questo aspetto è ottima ma tante la maggior parte se ne sta parcheggiata aspettando che il master faccia qualcosa , io sinceramente questo modo di vedere il gioco non lo capisco , sarà che io il GDR l'ho sempre visto come un momento di divertimento di gruppo , anche solo fare free role in locanda o in piazza centrale , tante che la mia prima quest l'ho fatta circa cinque mesi dopo essermi iscritto , insomma per me il gioco è sempre stato quello di far interagire il mio personaggio con quello degli altri e non state pregiato aspettando il master o a giocare unicamente per ottenere un simbolico.
11/05/2014 10:25:27
Non fraintendiamo una cosa : anche io sono convinto che una larga fetta dei player dei gdr by chat sia affetta da egocentrismo o individualismo ( e no, non sono solo i nuovi : molti player più anziani si sono lanciati alla stessa maniera ). Giocando anche a svariati cartacei, é una cosa che si può tranquillamente notare sin da questi : una volta il personaggio di D&D/Vampiri/quel che é te lo facevi perché avesse un senso nel party e perché avesse un background degno di questo nome.
Frequentando molti luoghi di ritrovo per giocatori, ne ho sentite di cotte e di crude da giocatori e da Master che si ritrovano per le mani un party di prime donne e non riescono minimamente ad andare avanti ( litigi su chi si debba aggiudicare la preziosissima SPADA CORTA +1 che dopo due mesi di gioco te le tirano dietro, per dirne una...).
Purtroppo non é un fenomeno circoscritto, ma é un riflesso di quello che la società é diventata : "io sono più importante di te, anche se senza di te non posso fare nulla."
Per quanto riguarda il discorso gestione, io mi sono limitato a proporre una linea che "potrebbe" costituire una soluzione. Esattamente come un bambino "vivace" non lo raddrizzi facendogli regali e facendogli fare quello che vuole ( da animatore, ne ho visti una marea così... ), un player "furbo" non lo raddrizzi dandogli il contentino e facendogli fare quello che vuole.
11/05/2014 12:07:59
Tutte le volte che vedo questi topic, il primo pensiero che mi viene è...
Ma dove cacchio giocate voi?
Mha, io se vedo una land dove il gioco è quello descritto sopra, esco. Semplice e pulito.
Io gioco con tutti, sempre, in un ambiente di pochi giocatori stabili (una decina) e altrettanti a rotazione, dove tutti quanti hanno la stessa possibilità di interagire, creare trama, distruggere tutto... Dal nuovo arrivato al "veterano".
A volte distribuisco occasioni di gioco ad altri pg, a volte mozzandomi da sola occasioni di "carriera" per il mio pg, perché coerente.
Io mastero a tutti, quando li vedo in chat, a premiare il gioco fatto, che tu stia giocando ininterrottamente da un anno o che tu sia arrivato ieri.
No davvero, non è utopia, basta mettersi a giocare con la testa di voler giocare e non vincere (che poi non ha senso parlare di vincere...) e dal lato dell'amministrazione e gestione, andare avanti solo di meritocrazia spinta e coerenza totale.
11/05/2014 16:29:14
Non si tratta di individualismo, secondo noi, ma di grande incapacità nell'accettare la gradualità del gdr online, che resta un gioco di interpretazione e crescita graduale del personaggio; un gruppo comporta un concetto gerarchico e graduale nell'iniziativa e nella libertà della stessa. Non solo: spesso non ci si trova coi master, con gli altri player, non si accetta che un elemento prenda decisioni sugli altri.
In questo, tuttavia, temiamo di non poter avere soluzioni: è un fattore sociale e generazionale questo, sempre più diffuso.
11/05/2014 17:31:39
Il problema non è l'individualismo, ma il fatto che una volta ottenuta la carica desiderata o il masterato sognato, troppo spesso il giocatore poi non fa ciò che la carica richiede. Ma magari fossero tutti individualisti e competitivi, allora sì che i players ci metterebbero un po' di vita in questi pg sempre più spesso troppo simili tra loro. Io penso che magari se le corporazioni fossero attive e ci fosse gioco al loro interno, allora la gente se le giocherebbe queste cariche, tutte: dalla più bassa alla più alta.
L'individualismo fa parte di noi esseri umani. Secondo me quello che manca sono interazione e curiosità.
11/05/2014 17:42:57
Il gioco di ruolo è si competitivo ma è anche e sopra tutto un gioco di comunità non individuale. Appunto il giocatore che agogna la carica o il masterato o altro , che una volta ottenuto perde interesse per il gioco , come se ottenere tale carica o potere significasse la fine del gioco e del divertimento , come se fosse l'obbiettivo finale , questa è la mentalità da videogioco e una concezione sbagliata dello scopo del gioco di ruolo.Non per interpretare un personaggio , farlo interagire con gli altri Pg fargli vivere piccole avventure e l'ambientazione .
12/05/2014 11:32:29
12/05/2014 14:50:39 e modificato da darkabe il 12/05/2014 14:52:42
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
RAID Shadow Legends: RAID Digest di oggi! 🛡️
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Fairy Tail GDR: Nuovo Manuale! 🏹
lubeck ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
velglarn ha recensito Age of Crystals
Black Sails Chronicles: ON - Le Danzatrici del Rum
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di lalalansia
Storie di Esperia: La realtà lacerata: inizio evento a tema Halloween
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
lubeck ha aperto una nuova discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche I
mikee ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Piume Nere: Informazioni per i Partecipanti alla Cronaca Alpha
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
DreamAge - Intervista ai gestori di DreamAge, play by chat fantasy aperto da oltre 12 anni!
LotConn 2019 - Siamo stati alla LotConn2019 di eXtremelot dove il primo play by chat ha presentato le novità!
Anello del Drago - Spunta la versione italiana dell'MMORPG "Anello del Drago", nuovi Cosplay all'orizzonte!
L'Unico Anello - L'Unico Anello il miglior Gioco di Ruolo al Best of Show 2012! Scopriamolo assieme!
Progetto AnGEL - Tesi di Laurea dal titolo AnGEL: Un contesto collaborativo per il gioco di ruolo
Faerûn's Legends - Intervista ai coder Faerûn's Legends.. lo shard italiano di Ultima Online!
L'orientalismo e i GdR - L'orientalismo nei giochi di ruolo: un percorso che dura da vari anni. Scopriamone assieme i segreti!