03/10/2015 15:30:01
03/10/2015 15:54:44
- Tipo di ambientazione che preferite
- Dinamica sulla creazione dell'ambientazione
- Tipologia di gioco (dadi si o dadi no, descrizioni lunghe o corte, presenza di chat private o no ecc)
- Come volete che sia gestita
- Come si dovrebbe comportare un gestore secondo voi
- Quanti gestori o master ci dovrebbero essere
- Gestori nascosti oppure no e perchè
- Numero dei presenti ideale
- Varie ed eventuali
- Che tipologia di giocatori e ambiente generale volesse vigesse in land (come per esempio, noto tante note off in scheda tipo "no psicopatici" o cose simili)
Parto da questo e dico
- Tipo di Ambientazione che preferite: Secondo me deve aver sempre un elemento fantasy che separi il mondo reale dal gioco di ruolo, per avere quella componente esotica.
- La dinamica dovrebbe seguire quanto detto prima.
- Sistema ibrido. Descrizione e dadi, perché solo insieme si potrebbe eliminare parte del meta play che anche involontariamente fanno i player più esperti.
- Qui faccio un riassunto di molti dei punti in avanti. Deve essere gestita con tatto, con “umanità” se mi passate il termine. Sui gestori e sui master, tutto dipende dal momento in cui ci si trova. D’accordo che tot membri si prendono la responsabilità di dover affrontare il tutto, eventuali spese, quanto al numero di master, dipende dalla qualità di master che ci sono. Anche pochi ma buoni, per così dire. Il numero di presenti ideale, non esiste un numero preciso, anche se ce ne sono dieci e si divertono è un buon risultato. E queste sono anche le varie ed eventuali
- Serenità. Siamo qui per giocare, tutti assieme, se tizio vuol giocarsi uno psicopatico dovrebbe essere libero, pur accettando che, sempre ongame parlando, sarà trattato come tale.
03/10/2015 16:52:51 e modificato da peppermint il 03/10/2015 16:54:03
1) urban fantasy
2) nc
3) dadi assolutamente si, descrizioni lunghe, presenza di chat private
4) la coerenza questo sconosciuto(!)
5) vedi sopra. Un buon gestore dovrebbe essere corretto con tutta l'utenza. Un buon gestore dovrebbe essere presente a risolvere problemi. Un buon gestore non è una fabbrica di idee, quello è compito dei master, ma quella figura paterna severa ma gentile. Umana? Sì, una genuina via di mezzo. Non essere di parte, ma la bilancia della giustizia: avere troppi legami affettivi o troppo evidenti con l'utenza, o un numero ristretto degli stessi, accieca la valutazione e può succedere che, in situazioni spiacevoli, non riesce a dare la giusta protezione come la giusta punizione.
6) gestori 2, non di più, o sarà il caos. master 4/5 attivi che si suddividono trama e fasce orarie.
7) no, un punto/soggetto di riferimento è giusto che ci sia
8) minimo 20/30, massimo 50/60
9) in alcune tipologie di land, spesso, è meglio eliminare le corporazioni/organizzazioni/gilde per favorire un gioco di razza (anche umana)
10) un ambiente sereno sarebbe l'ideale e, spesso, se non addirittura sempre, manca.
11) quest, quest, quest; ampliare il gioco personale e uniformarlo alla trama globale della land.
04/10/2015 16:34:11 e modificato da aw-staff il 04/10/2015 16:41:40
Tipo di ambientazione che preferite:
Banalmente? Quella che viene fatta rispettare e seguita davvero (che pare scontato, ma non è per nulla così). Ad ogni modo, ho un debole per quelle Survival e Horror da sempre.
Dinamica sulla creazione dell'ambientazione
L'ambientazione deve essere alla portata di ogni utente, chiara, scorrevole, ma al tempo stesso esaustiva. Non si deve fermare solo alla città che ospita il gioco, ma anche alla sua storia e ad un panorama presente giocabile anche senza l'intervento di master e quest. Un trampolino di lancio solido, insomma, col quale un utente può formare l'impasto iniziale del pg, prima di lanciarsi nella mischia del gioco.
Io sono un'amante delle land a più strati: un primo livello, accessibile a tutti; un secondo livello, per chi coglie gli spunti lasciati nei forum e con le quest, o mp; un terzo livello, per chi poi entra nelle organizzazioni segrete o trame più specifiche. Le trame si plasmano sulle scelte dei giocatori.
Tipologia di gioco (dadi si o dadi no, descrizioni lunghe o corte, presenza di chat private o no ecc)
Dadi sì, descrizioni con un massimo di 3000 caratteri nelle giocate libere e azioni brevi in quest con più di 5 o 6 utenti (così da rendere le cose più scorrevoli). Chat private sì, ma con senso logico e non per incentivare il simming da camera.
Come volete che sia gestita
In modo disteso e sereno, ricordandosi sempre che alla base c'è un gioco. La gestione deve cercare di abbracciare tutta l'utenza e le esigenze non solo della comunità, ma - quando possibile - anche del singolo.
Come si dovrebbe comportare un gestore secondo voi
In modo imparziale, senza avere contatti offgame con gli utenti che non fanno parte dello staff.
La land è ciò che ha creato per fare divertire soprattutto l'utenza, prima che sé stesso. Evita di mangiare il gioco agli utenti, anzi, ne regala ogni volta possibile. Gioca con tutti, senza distinzioni. Risponde in modo gentile e il più tempestivo possibile. Si mette in discussione, accetta pareri e consigli, mantiene chiaro l'obiettivo dell'ambientazione e dialoga con lo staff.
Quanti gestori o master ci dovrebbero essere
Per esperienza, posso dire che la scala gerarchica con la quale si potrebbe lavorare meglio, è:
• 1 Gestore
• 2 Admin
• 5-6 master (l'ideale sarebbe avere un master per ogni "macrogioco", così che ogni corporazione possa essere seguita al meglio)
• 4-5 moderatori e guide, altrettanto indispensabili
Gestori nascosti oppure no e perchè
Assolutamente esposti. L'utente DEVE sapere chi è il gestore, cosa fa e con che pg, eventualmente, lo fa.
Numero dei presenti ideale
Precisando che io sono per le land che permettono UN solo tipo di pg, quindi parlo di presenti effettivi e senza doppi, direi una 70-80ina di pg. Chiaramente, alle spalle ci deve essere uno staff numeroso e con voglia di fare.
Che tipologia di giocatori e ambiente generale volesse vigesse in land (come per esempio, noto tante note off in scheda tipo "no psicopatici" o cose simili)
Sì, beh, non è che in quel caso lo psicopatico riconosce di esserlo e che, quindi, si adatta a certi "allert".
Diciamo che i player che si infiammano, che fanno metagame (involontario o meno), o che creano problemi girano a periodi alterni; il punto sta nel cercare di trasmettere anche a loro che se in una land si vuole mantenere un'ambiente disteso e rilassato, anche loro si devono attenere; non è una missione impossibile. Se poi determinati giocatori minano il clima di gioco, o li si richiama, o si passa a restrizioni, fino a quelle estreme e ben note (ban).
In ogni caso, deve essere assolutamente mantenuto il rispetto tra player. Con tutto il resto, si trovano facili compromessi.
Come dovrebbe essere alimentata la voglia di giocare senza che venga spenta
Quest, quest e ancora quest. Fare vivere la trama della land a tutti i pg, quotidianamente, anche con dei suggerimenti inviati in modi più disparati. Ma soprattutto: dare modo ai personaggi di fare e di costruire. In molte land, a tanti player vengono tarpate le ali con scuse assurde e o per megalomanie gestionali; dare spazio all'utenza garantisce una voglia di giocare ed un entusiasmo piuttosto alto.
Chiaramente, come si garantisce la possibilità di crescere e di prendere potere, a ogni azione "cattiva" corrispondono delle conseguenze ongame su tali riuscite, ma non devono essere gratuite.
27/10/2015 15:44:20
- Tipo di ambientazione che preferite: Ultimamente sono molto preso dal mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, ma qualsiasi ambientazione fantasy che sia ben scritta e coerente mi attira.
- Dinamica sulla creazione dell'ambientazione: Non amo gli stereotipi, ma anche se ci fossero, li accetterei e potrei addirittura apprezzarli se fossero ben strutturato, senza nomi copiati alla caciarona da altre ambientazioni, o scelti a caso, per esempio. Vorrei un’ambientazione creata per essere fruibile, immediata, non superficiale, con spunti che possano interessare. Una che, per sua stessa natura, si faccia giocare bene anche se non c’è una quest predefinita proposta dalla gestione di turno.
- Tipologia di gioco (dadi si o dadi no, descrizioni lunghe o corte, presenza di chat private o no ecc): I dadi introducono quell’elemento aleatorio e quell’imparzialità che a volte sarebbe giusto rivestire di un certo peso. Idem i punteggi. Non concordo con chi li definisce “la morte dell’interpretazione”. Le chat private possono essere utili, e intendiamoci: ormai ci sono molte chat esterne a supporto del gioco “privato”, e per me tanto vale che sia in land, se deve riguardare la land. Le descrizioni devono essere lunghe il giusto: una descrizione striminzita è sterile, spesso, una lunga è dispersiva e stancante. Le descrizioni debbono contenere quello che serve. Morte ai pensieri in azione: se non interpreto un veggente, non voglio esserlo. Io voglio leggere il volto e i movimenti del pg, non farmi svelare dal burattinaio la sua interiorità, altrimenti ogni pg con cui interagisco diventa un libro aperto.
- Come volete che sia gestita: Equità, coerenza, ma soprattutto, che sia gestita spess. I gestori dovrebbero ricordarsi che il maggior divertimento di avere una play by chat è far divertire l’utenza, non “vincere” e dominare sugli altri, o godere del poter esercitare potere decisionale. O resteranno presto o tardi solo loro quelli a loggare.
- Come si dovrebbe comportare un gestore secondo voi: Essere paziente, aperto agli spunti, rigoroso quando deve (perché la gente può approfittarsi di troppe aperture), non in balia della propria utenza ma nemmeno intransigente. Deve avere a che fare con delle persone, e quindi non può pretendere di venire venerato come un dio, di essere approvato per ogni cosa che scrive. E deve ricordarsi che lui è lì per far giocare e giocare, non per vincere a tutti i costi.
- Quanti gestori o master ci dovrebbero essere: Potenzialmente uno per ogni dieci utenti.
- Gestori nascosti oppure no e perché: I gestori non devono essere “nascosti”, si deve sapere chi sono e quando sono online, per poter essere a disposizione e non innescare una caccia paranoide al “gestore in incognito”.
- Numero dei presenti ideale: E’ un dato che dipende dal gioco, ovviamente. Io credo che una land con 35 utenti attivi sia l’ideale.
- Varie ed eventuali: Non finirò mai di dirlo, che ci vuole pazienza, e voglia di giocare. Deve essere un hobby sano, non un modo per scaricare tutta la frustrazione che si prova con la vita di ogni giorno. Altrimenti, invece di creare qualcosa di propositivo e divertente, si crea una prigione di frustrazione per se stessi e gli altri.
- Che tipologia di giocatori e ambiente generale volessi vigesse in land (come per esempio, noto tante note off in scheda tipo "no psicopatici" o cose simili): Persone corrette, equilibrate, aperte di mente, desiderose di giocare, non di battere tutto e tutti come se la vittoria nel gioco fosse una rivalsa per tutto quello che non va nella vita di tutti i giorni. I play by chat abbondano di gente che vuole astrarsi dal tran tran quotidiano. E’ giusto, ma ci vuole senso della misura.
- Come dovrebbe essere alimentata la voglia di giocare senza che venga spenta: Non bisogna pretendere che l’utenza abbia idee se la stessa gestione non ne ha poi molte. Non bisogna aspettarsi che sia l’utenza a creare sempre e per forza gioco. Nessuno obbliga la gente ad aprire un play by chat, ma se lo fa, deve capire che lo fa per proporre un prodotto ludico, che in quanto tale deve poter divertire. Uno sterile elenco di presenti con una bella grafica non serve a nessuno.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
fox ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butad-ON - È iniziato Harouin (pure quest'anno) 🎃
lubeck ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Flash News: crisi ministeriale ad Hogwarts
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
RAID Shadow Legends: RAID Digest di oggi! 🛡️
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Aperture Play by Chat - Interessante grafico sul numero di Play By Chat aperti suddivisi per anno!
Silver Phoenix - Recensione di Silver Phoenix..entra nel mondo dei Forgotten Realms e D&D 3.5
Google Search Console - Google Search Console: cos'è e come usarla per i vostri giochi!
Pokémon New Adventures - Intervista allo staff del play by chat Pokémon New Adventures!
Seconda Era - Intervista alle gestrici del PbC fantasy Seconda Era - Le Terre Libere
ASoIaF - IGI - Intervista ai gestori di ASoIaF - Il Grande Inverno... immergiti nel fantastico mondo di G.R.R. Martin!
Apocalisse ArcheAge - Un apocalisse simulata: un mmorpg rivela come potremmo reagire alla fine del mondo!