14/06/2016 19:25:33
La visuale di complessità è relativa :) ad un programmatore navigato un PBC sembra un progetto semplice, ad uno meno navigato un progetto complesso.
Ricordate, solo i sith vivono di assoluti (lol)
14/06/2016 20:44:53
15/06/2016 10:54:36
no, non cambia.
L'uso dei files sequenziali esiste da prima dell'invenzione dei database digitali: per fare un esempio, basti pensare ai NASTRI (il vecchio C64).
Un DB ha un accesso sequenziale associato ad un po di altre funzioncine ma MAI si potrà leggere la posizione 3 senza passare prima dalla 1 e dalla 2. Il puntatore, perchè così si chiama, scorrerà il DB solo ed esclusivamente in maniera sequenziale per un motivo semplice: un DB è un file.
La mancanza di approfondimento sull'argomento dona spazio a argomentazioni a volte prive di fondamento: quanto suddetto evidenzia la totale intercambiabilità tra DB e files, con la sola differenza che una tabella mal gestita occupa molte più risorse di un singolo file da pochi KB.
Il tempo di accesso, inoltre, è inferiore nel campo dei files perchè non deve essere instaurata una connessione intraserver ed un handshaking (scambio dati di accesso e risposta), oltre all'invio ed immagazzinamento in memoria delle tabelle virtuali di risultato.
In altri termini: possiamo continuare sull'argomento quanto vogliamo ma il DB non è studiato per immagazzinare dati ad accesso saltuario, tantomeno deve essere utilizzato per archiviare quantità enormi di informazioni.
100MB sono ben OLTRE il necessario se il DB è ben architettato ma mi pare di capire che qui sia più la pratica del "facciamo facile e poi quando si pianta la land, facciamo pulizia".
ah, a proposito: eliminare i dati invece di archiviarli perchè il DB è mal gestito, è uno dei primi errori nella gestione dei dati stessi e dello storico informazioni.
15/06/2016 11:27:02
15/06/2016 11:32:05
La discussione è palesemente finita in off-topic, un intervento o due di chiarificazione sono comprensibili ma oramai la discussione è diventata "meglio db o filesystem?".
Invito longbow e sandor ad aprire una discussione NUOVA nel forum corretto "Database e Query": https://www.gdr-online.com/forum_leggi.asp?id=156 https://www.gdr-online.com/forum_leggi.asp?id=156 ↗
In questo modo possiamo tornare in-topic e dare risposte alle domande della discussione.
Grazie
15/06/2016 12:17:42
Ci sono molte lacune dovute all'ignoranza credo... Non e' un forum di programmazione o computer science, quindi lasciamo stare ma...
Prima di esprimere un concetto su questi argomenti, consiglio di studiare o riguardare documenti sull'accesso ai record in data base relazionali, DBMS, storage di file, backup, tipi di record/spazio in memoria.
Non sto a dilungarmi, un DB serve esattamente a gestire enormi moli di dati correlati da logiche predeterminate, relazionali o meno, distribuiti o meno, servono per accedere a dati in modo veloce, sicuro, e facilitato.
Dal punto di vista matematico, si tratta di un risparmio in tempo e di accessi di ordine logaritmico.
Ripeto, va bene che non stiamo tutti scrivendo in un forum specializzato, ma sparare certe bordate andrebbe comunque moderato.
15/06/2016 14:43:37
proprio vero.
12/03/2020 22:53:23
Guarda ti consiglio di andare su questo link https://hosting-migliore.it/category/recensioni-hosting/ dove potrai trovare decine di recensioni e scegliere tu l'hosting migliore
13/03/2020 17:34:42 e modificato da ghennadi72 il 13/03/2020 17:36:32
Beh a questo punto meglio segnalare anche hostingtalk https://www.hostingtalk.it/forum/ ↗ tra le community dedicate alla ricerca di hosting.
In generale mi sentirei di suggerire molta cautela quando si sparano "misure" valide per tutti. E' esattamente uno dei problemi con cui si scontrano i gestori in hosting, che hanno zero controllo o quasi sulle configurazioni dell'hosting e poi magari si trovano invischiati in colli di bottiglia e capestri sulle risorse utilizzabili al secondo, sul numero di queries eseguibili, sul numero di processi attivi eccetera. Specifiche che raramente sono pubblicizzate con trasparenza.
Tantopiù che spesso i piani hosting sono ottimizzati e venduti per supportare prodotti preconfezionati come wordpress o joomla o smf of phpbb. E col cavolo che le necessità di un pbc sono automaticamente inferiori o paragonabili a quelle di uno dei pacchetti di cui sopra. Dipende da che tipo di land vuoi costruire.
Posso dire che a noi 100 Mb di DB non basterebbero. Ad oggi abbiamo 195 tabelle (diciamo 190 considerando che 5 sono dismesse e vuote) e circa 130mb di spazio occupato. Questo con cronjob giornalieri che fanno pulizia, sia dei dati obsoleti sia dei dati che - causa GDPR - ci impegnamo a cancellare periodicamente.
Il tutto con 40-50 utenze attive regolarmente e una media di 20-25 connessi negli orari di punta. Fossimo anche solo il doppio credo che andremmo allegramente sui 170-200 mb di spazio. Va anche detto che abbiamo la documentazione tutta su db (e quella di IGI è una documentazione famigerata per la sua mole) e con un sistema di versioning che mantiene anche le versioni precedenti dei documenti modificati, un sistema meteo la cui programmazione non esito a definire paranoide, e un sistema di gestione di oggetti e certificati piuttosto complesso e un sistema produttivo/commerciale decisamente sovradimensionato rispetto ai giocanti.
Quindi un limite di 100 Mb si può pure consigliare come bastevole SE non si ha in mente di sbizzarrirsi. Se già si intende andare oltre le funzionalità base di una qualunque land, dire "100 mb bastano e avanzano a chiunque" ha lo stesso senso che ha dire "con una bicicletta vai dappertutto". Piano: quanti km fai al giorno? Quante persone devi spostare? Che clima c'è dove devi spostarti? Ecc. Tradotto: prima fatti un'idea il più possibile realistica di quello che ti serve. POI cerca un piano hosting adatto.
Per la mia esperienza sono da evitare servizi e piani hosting rigidi o che richiedono ingenti esborsi in caso di upgrade necessario. E soprattutto evita di fermarti al "volantino" pubblicitario. Cerca sempre di capire che tiupo di limitazioni hai sulle risorse e soprattutto cerca di capire se e come vengono tipartite tra te e chi viene ospitato sullo stesso server.
13/03/2020 18:02:43
Noi ci appoggiamo ad https://www.hostingvirtuale.com/ per cui ci siamo sempre trovati bene almeno negli ultimi dieci anni per il servizio che ci serviva. Il tipo di servizio dipende dalla struttura e traffico della tua land come ha menzionato qualcun altro.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Black Sails Chronicles: OFF - Corporazione: Confraternita del Nero Pece
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
lena ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi: Gazzettieri: Intervista col Vampiro... Cremisi
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Extremelot - ExtremeLot: 17 Anni per il primo Gdr Fantasy Italiano!
Google reCAPTCHA - Difendiamo i nostri giochi dai bot malevoli con Google reCAPTCHA!
eXtremelot - Leggi la nostra recensione di eXtremelot... il più famoso GDR italiano!
YouRole - Intervista a Leonardo Sampieri ideatore di YouRole... a cura dei nostri amici di Anonima Gidierre
Scarica EasyDoc - EasyDoc è un applicativo web che utilizza l'xml per gestire della documentazione di un GdR
SID - Intervista a Nyden gestore del GdR fantasy SID
Giochi Far West - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel Far West