Fantascienza in via di estinzione? postato il 17/08/2016 11:46:48 nel forum giochi e dintorni e modificato da aerion il 17/08/2016 11:51:38
Da diverso tempo mi pare di notare che le land del genere fantascientifico non se la passino bene. (Qualcun altro ha fatto recentemente la stessa considerazione in un altro post).
Il genere Star Trek fatica, le land su Star Wars hanno aperto poco prima dell'uscita del nuovo film e poi richiuso.
Altre land Cyberpunk, Steampunk, Post Apocalittiche non se la sono passata meglio...
A cosa pensate sia dovuto?
C'è forse una fuga degli utenti verso altri tipi di ambientazione?
17/08/2016 12:01:07 e modificato da longbow il 17/08/2016 12:01:58
malgestione, offerta di ambientazione piatta o sempre la stessa, sopruso del termine cyberpunk, sistemi di gioco fallati, etc etc etc
chiaro che dopo land fallimentari che chiudono a raffica cercando di riprendere gli antichi livelli di gioco di CriOnyric e Colonie Fuorilegge (la prima di Alexy), posso immaginare che il giocatore (me per esempio) si sia un po stufato di continuare a credere alle favole e le promesse di futuri admin.
L'ultimo esempio mi è costato un ban perchè sono una brutta persona, quindi non ti nomino la land ma assieme alla sua vicina di casa con 50 dildo in vendita, direi che siamo nella stessa zuppa che fa volgere verso LoL piuttosto di scrivere in chat...
IMHO eh.
17/08/2016 12:07:33 e modificato da lom il 17/08/2016 12:08:02
Eppure queste simpatiche donzelle hanno ancora la faccia tosta di fare capolino sul portale di tanto in tanto per elargire sarcasmo e lezioni di moralità...
17/08/2016 12:20:58
I fan di Star Trek sono troppo pochi, i fan di Star Wars sono troppi, il resto della fantascienza presuppone leggere dei libri e inventare un'ambientazione di fantascienza presuppone conoscere le basi della fisica.
Al di là di questa considerazione alla carlona, il 17 agosto sembra sempre tutto in estinzione, appena ad uno viene l'idea siamo di nuovo nell'età dell'oro.
17/08/2016 12:22:34 e modificato da mononoke il 17/08/2016 12:25:48
Si parlava forse di me?
*spegne il riflettore*
Il problema della fantascienza è che si tratta di un genere adulto; o per meglio dire, un genere maturo e che richiede un approccio un po' più impegnato (non considero i film di Star Wars fantascienza matura quanto più un fantasy nello spazio: non è l'astronave o il laser a fare il genere).
Il fantasy è fortemente simbolico e allegorico, e solitamente ripropone temi ricorrenti incarnandoli in forme semplificate. Un tipo di carattere diventa una razza intera (nani burberi, elfi saggi), le scelte morali sono sostituite da posizione scontate in fazioni opposte (bene e male), e via dicendo. Certamente esistono fantasy con più sfumature, ma sappiamo tutti che i più popolari rimangono quelli semplicioni.
La fantascienza, ed in particolare il mio amato cyberpunk, ti mette invece davanti alle scale di grigio, al timore verso il futuro ed a tutta la gamma dei drammi umani; ti lascia creare personaggi bizzarri ma con una pretesa di realismo e profondità, e vuole che ti muova in un mondo con regole sue. Le situazioni proposte sono spesso negative, se non proprio distopiche.
Altro punto che allontana il genere dalla popolarità è la minore accessibilità. Non potrai mai dare per scontata l'intera ambientazione di una land fantascientifica, dovrai leggerti tutto il manuale per conoscerne gli aspetti base così come i dettagli. Vedo continuamente persone che si lamentano della lunghezza delle documentazioni, a riprova del fatto che si preferisce rimanere su generi che non richiedono di imparare nulla di nuovo (quanti sanno cos'è un drago e cos'è una balestra? E un thug della sprawl o un combirequiem?).
E' un genere impegnativo sotto vari aspetti, che non risulta familiare ai più giovani e che non è mai andato di moda in nessun contesto per periodi sufficientemente lunghi. Per molte persone la science fiction si riduce a gente in astronavi che spara proiettili luminosi ad alieni tentacolari.
17/08/2016 13:47:09 e modificato da aerion il 17/08/2016 13:48:43
17/08/2016 13:55:00
Credo sia un genere più difficile rispetto al fantasy, qualcuno ha detto più maturo, forse è il termine adatto.
Secondo me:
Dopo qualche tempo è molto complicato per lo Staff creare trame decenti e portare avanti un tipo d'intrattenimento intelligente.
Inoltre l'utenza spesso distorce l'intera ambientazione, portandola a trasformarsi in una moderna ad alta tecnologia.
Poi oh, non so voi, ma anche trovare dei libri di fantascienza nelle varie librerie non è mica facile. I titoli proposti sono così pochi, e sempre i soliti. O mi sbaglio?
17/08/2016 15:00:10
con un intervento meno polemico, dato che il thread sta prendendo la giusta piega (chissà come mai), è vero che la fantascienza sia più impegnata del fantasy ma non per questo deve essere più impegnativa.
Mi spiego meglio: le land trek hanno trattati di fisica che nemmeno io all'univ leggevo, dove trovi nozioni espresse in maniera confusionale e pedante (dato che spesso sono scritti da ragazzini), rendendo davvero difficile anche il gioco.
Quante volte ho visto giocate con 5 azioni per smontare un pannello? Non parliamo poi di montare o smontare qualcosa....
le land cyberpunk attualmente e prossimamente pubblicate, sono una grottesca caricatura delle land fantasy moderne dove però si usano i laser.
la vera fantascienza è semplice e linare, ovvero può essere resa avvincente anche con poche cose, vedi uno scemo a caso: Asimov e il Ciclo delle Fondazioni.
Bradbury se volete più dark.
Kolosimo se volete far dormire la gente.
Roddenberry di seconda mano se volete Hercules al comando di una astronave.
17/08/2016 16:31:38
Il problema, per quanto mi riguarda, sta quasi sempre nelle aspettative dell'utenza.
Al di là della disponibilità di ciascuno a leggere l'ambientazione almeno almeno quel tanto che ti serve per sapere dove diavolo ti trovi e come si chiami la moneta in uso nel gioco, spesso e volentieri la Fantascienza viene accumunata solo ed esclusivamente a "laser, astronavi, pew pew e voli per la galassia conosciuta e non".
Questo perchè la "fantascienza" conosciuta oggi deriva quasi totalmente da quello che viene propinato in televisione o al cinema, sia a livello di contenuti originali - quali sono non lo so, ma suppongo che da qualche parte ci siano - sia a livello di adattamenti televisivi e/o cinematografici, (vedi lo scempio fatto con Starship Troopers, per esempio).
Quindi, quando ci si ritrova in un'ambientazione dove sì, per un verso o per l'altro, c'è da menar le mani ma comunque non è quella la parte più importante del gioco, tanti si stufano e se ne vanno.
Quanto poi al resto, sta tutto, come sempre, alla fantasia e all'originalità dei gestori. E non tirate in ballo le leggi della fisica, altrimenti vorrei che mi diceste come funzionano i famosi salti (o balzi) iperluce usati da quasi tutti i grandi scrittori di Fantascienza, che si sono però altrettanto guardati bene dallo spiegarne le meccaniche.
Perchè? Perchè non è necessario saperlo. Perchè quello che conta è la storia. Lo stesso vale per i gdr.
In conclusione, un appunto per longbow: definire "poche cose" il Ciclo della Fondazione mi sembra francamente molto, molto riduttivo.
Soprattutto se poi, tra le "poche cose", ci metti la psicostoria e Daniel Olivaw.
17/08/2016 17:33:58
17/08/2016 17:41:49
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
AnnoMille - Intervista al gestore del GdR Fantasy "AnnoMille"!
Piume Nere - Intervista ad Isabel Capuzzo, Creatrice di Piumenere.it e attuale Narratore...
The Gate Mud - Presentazione dello storico multi user dungeon The Gate! Entra nel mondo di Ikhari!
Eside GdR - Intervista alla gestrice di Eside Gdr, play by chat fantasy classico!
Cucina Medievale - Articolo sulla cucina medievale. Riscopri gli antichi sapori...
Giochi Antica Roma - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'antica Roma
Anime Culture - Anime Culture: la transnazionalità di un prodotto multimediale
CriOnyric Foundation - Recensito da un nostro collaboratore il GDR cyberpunk Crionyric!