17/08/2016 19:14:02 e modificato da lom il 17/08/2016 19:14:41
Occhio che l'asilo alle 20 chiude.
Non portate la discussione sul personale, il thread era potenzialmente molto interessante
17/08/2016 21:40:07
non facciamo morire questo thread dall'evidente argomento scottante e pungente.
17/08/2016 21:46:25 e modificato da mononoke il 17/08/2016 21:58:56
Forse ho uno spirito critico meno accentuato del tuo, longbow (possibile?), ma le land cyberpunk in cui ho giocato io erano più che godevoli, con un buon numero di quest, idee e approfondimenti. Basta ricordare che non tutti i gestori e master sono anche scrittori di romanzi best-seller e ce ne si fa una ragione.
In effetti non ho mai capito perché le land sci-fi in cui giocavo abbiano tutte chiuso di punto in bianco, sembravano ben avviate e piene di voglia di fare.
... tolto il fatto che quel che tocco immancabilmente crepa, eh...
17/08/2016 21:55:03
che sia un innegabile scassapazzo in fatto di requisiti land/gestione è risaputo, anche perchè trovo davvero inutile improvvisarsi admin quando magari nella land di partenza, potevano benissimo dare una mano come admin ma... vabè, discorso lungo.
l'unica vera differenza che credo vi sia tra fantasy e fantascienza è che la seconda debba avere un velo di coerenza ed essere spiegabile senza "tirare troppo la corda", esempio:
"le navi vanno a velocità iperluminale".
Ok, Einstein dice che non si può quindi spiegami un po come fanno le navi nel tuo gioco a farlo: se la motivazione è plausibile, senza ovviamente perdersi in trattati che, tanto, sarebbero pieni di buchi in quando gli astrofisici admin sono proprio pochi, allora funziona.
"per castarti disintegrazione basta che tu sia in vista del mago".
Perchè? è magia. Non ci si perde in domande sul come faccia la magia a disintegrare qualcuno: disintegra e bon.
17/08/2016 22:07:10 e modificato da mononoke il 17/08/2016 22:09:27
Nemmeno io scherzo in quanto a rompipallanza, soprattutto quando bisogna dare un perché al perché del perché. I mistici mi rifuggono.
Comunque per come la vedo io nemmeno nei gdr fantascientifici è fondamentale il perché delle cose. Certo, si approfondisce un po' di più, ma serve comunque una massiccia dose di sospensione di incredulità. Ciò che davvero distinuge il fantasy dallo sci-fi ritengo che sia l'atmosfera generale. Ognuno ha la sua ovviamente, Game of Thrones riesce ad essere più cupo di Space Dandy ( 😎 ) nonostante siano l'uno fantasy e l'altro fantascientifico, ma in linea di massima le tematiche intorno a cui si orientano le questioni importanti sono diverse. Il cyperpunk è molto più politico e sociale, la fantascienza classica è orientata al rapporto fra l'uomo, il mondo e le scoperte scientifiche. Temi del genere possono risultare pesanti anche a chi ne è appassionato, figuriamoci a quelli cresciuti a pane e fantasy, che spesso semplifica e mette "in poesia" argomenti più ricorrenti.
17/08/2016 22:53:49
Credo che la differenza sia anche nella "cultura di massa". Il Fantasy oramai è sdoganato come genere non di nicchia, mentre la fantascienza lo è ancora... e questo porta i gestori ed i giocatori ad approcciarsi ad un gdr fantascientifico con un atteggiamento un po' più - perdonatemi la parola, che non vuole essere offesa per nessuno - elitario. E' la mia impressione maturata in giusto 2/3 gdr, ma ho visto molto un volersi porre (da parte di utenza e gestione) uno scalino sopra al fantasy, al moderno, al cartoon... come hanno detto altri: non è solo "essere" un gioco più maturo, ma un volerlo dimostrare a tutti i costi...
Che non è detto sia per forza deleterio, ma porta al rischio di "esagerare"...
18/08/2016 00:02:39
*coff*
mettere sullo stesso piano Avatar (Pocahontas su un altro pianeta) ed Asimov (pietra miliare della letteratura) mi sembra un tantino azzardatello...
Star Trek TOS, come tutte le land Trek, avrebbe il solito problema: se sei un ufficiale di plancia giochi, altrimenti fai le giocatine dove smonti un bullone tutta la sera.
Inoltre l'Enterprise di TOS era vista molto più come una nave reale da Roddemberry, infatti molte cose erano legate a quel mondo piuttosto di una visione molto più tecnologica come TNG o VOY...
spostando di poco il tema del topic, potremmo domandarci quale sia la vera richiesta del giocatore di ruolo sci-fi, a prescindere dai sistemi di gioco.
E' fin troppo vero che qualunque land sia troppo scontata con il solito scontro buoni/cattivi, potenti/poveri, umani/alieni, carnivori/vegani.
Mi chiedo come mai nessuno abbia ancora pensato a creare una land con ambientazione tipo Andromeda, oppure ancora meglio Farscape: sarà che sono solo su satellite?
addirittura potrei esagerare, verso quelli amanti del genere come il sottoscritto, verso qualcosa più spinto tipo Spazio 1999.
Purtroppo trovo vero che se non si ha esperienza, il genere sci-fi sia più complicato in quanto il fantasy è stato sdoganato fin troppo, soprattutto grazie a Mr Jackson.
18/08/2016 09:13:12
e facciamola 'sta land sci-fi!
19/08/2016 17:38:57
19/08/2016 18:00:07
Rendiamoci anche conto che alcune cose necessarie in un fantascientifico fatto bene, sono di difficile realizzazione tecnica in un PBC.
Parlo ad esempio del fatto che in una astronave è impossibile che in caso di attacco improvviso, ci siano a disposizione solo i due pischelli appena arrivati e il capitano sia invece stranamente non rintracciabile...
D'altra parte o lasci i posti di comando solo a dei PNG oppure non puoi obbligare giocatori che hanno PG a posti di comando, ad inventarsi ogni volta che non sono in gioco, una motivazione per cui non si precipitano sul ponte di comando al momento dell'allarme.
(ero al gabinetto funziona solo un paio di volte!)
Le comunicazioni immediate e gli spostamenti rapidi a cui siamo abituati ora, e che dovrebbero essere esponenziali in un futuro tecnologico, sono difficili da implementare in un PBC che fornisce gioco 24/7 ma dove ovviamente i giocatori non possono esserci davvero 24/7.
Ma anche in un survivor, servirebbero delle meccaniche di fame, sete, ferite e deperimento risorse non immediate, che non si possono lasciare alla discrezione del master, perché diventano pericolosamente "di parte" per quanto il master possa essere imparziale, visto che non è una macchina ma è sempre un umano.
Se il cercatore del gruppo sta morendo di infezione, far trovare allo scarsone le medicine che servono influenza di molto lo svolgimento del gioco, affidarlo ad un master vorrebbe dire che diventa un "fato" e non più un giudice imparziale. Una meccanica di ritrovamenti ben fatta ed imparziale, diventa essenziale, ma non è così immediata.
O ancora, nel cyberpunk una grossa fetta di gioco dovrebbe avvenire nella rete, ma come implementi in modo ben fatto le competenze di un netrunner? La maggior parte dei giochi hanno solo una generica capacità di "informatica" ma un netrunner è ben più di questo ed inoltre si tratta di un gioco ben diverso da quello a cui siamo abituati, visto che non si tratterebbe più di descrivere "quello che vedi e senti del pg" visto che si sfora in una sorta di situazione parallela, fatta di bit, stringhe e via dicendo.
Puoi ovviare con una realtà virtuale, ed avatar potenziabili tra abilità adatte ed investimenti di attrezzature, ma non è una meccanica così ovvia, ed inoltre si tratta poi di vedere chi c'è dall'altro lato...
Perché se il netrunner è un pg, e si scontra con la rete di un altro pg, che è invece un investitore, questo dovrebbe avere tutto il diritto di investire i propri soldi in difese tecniche adatte.
E questi sono solo gli esempi che mi sono venuti in mente così al brucio, ce ne sono millemila di altri che rendono la fantascienza molto più complessa da gestire di un fantasy, che sia postapocalittica o no.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Barcellona by Night - Intervista al gestore di Barcellona by Night... entra nel World of Darkness!
Ricerche Avanzate - Gli operatori di ricerca avanzati per ricerche web su Google!
Giochi Twilight - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Twilight
Statistiche Tecniche 2021 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2021. Spulcia i dati disponibili!
Fantarsya - Intervista al gestore dei gioco di ruolo play by forum Fantarsya Il Mondo della Fantasia
Tesi Second Life - Tesi su una rete di cittadini in Second Life
Skype Chiude! - L'Addio a Skype: un'era volge al termine, ma il futuro è in Teams!
Classifica 2023 - La classifica dei giochi più visitati sul portale nell'anno 2023!