30/04/2018 16:26:38
30/04/2018 22:21:11
01/05/2018 00:32:37
L'abilità mentire dovrebbe servire a indicare quanto il personaggio tende a mentire e quanto lo fa bene.
Tralasciando i soliti esempi bislacchi ("il cielo è verde", "sono Babbo Natale", etc.), se nella realtà ti trovi davanti una persona che ad una tua domanda risponde sudando, guardando ovunque tranne che te, toccandosi il volto, prendendosi pause, e così via... O è un'adolescente con una cotta o forse non la sta raccontando giusta. Ovviamente è un esempio semplicistico, ma serve per capire che la gente non mente tutta con la stessa capacità: c'è chi è bravo e chi no. A questo poi si aggiunge anche l'entità della balla e di nuovo, senza arrivare a "sono Babbo Natale", più la si dice grossa (magari perché l'altro sospetta qualcosa o ha informazioni), più il tiro sarà difficile da superare. Il dado permette appunto di gestire questa dinamica, che se no resta vincolata alla capacità OFF del giocatore di descrivere l'azione e convincere l'altro giocatore in OFF che il suo personaggio non sta dicendo una balla (o al massimo di convincere l'altro giocatore in OFF che il suo personaggio si farà convincere).
Poi, sono d'accordo che non serve tirare se un personaggio si presenta per la prima volta ad un altro con un nome falso, oppure alla richiesta di che ore sono dice "17.30" invece che le "17.15". Tirare per ogni cosa è stupido, bisognerebbe farlo per le azioni significative (quindi sì, se quei 15min fanno la differenza in gioco, c'è da tirare).
01/05/2018 01:27:57 e modificato da ghennadi72 il 01/05/2018 01:50:11
01/05/2018 02:07:14
01/05/2018 13:06:38 e modificato da kinch il 01/05/2018 13:10:00
Sistema diceless con parametri non lo so, ma sistemi con i dadi che però non vengono usati per cose del genere ma solo in combattimento sì
Io ci gioco, esistono i parametri Forza, Destrezza e Mente, e si usano in combattimento (associati al tiro di dado), ma non si usano per nient'altro, tutto il resto è dato dall'interpretazione e dallo status del pg, che ovviamente conta (piaccia o meno, un membro del governo avrà più autorità del primo tizio che passa per la strada, il Comandante dell'esercito avrà più autorità del salumiere sotto casa ecc)
Onestamente non vedo il problema di utilizzare l'interpretazioni in questi casi, e non riesco a immaginare casi "dubbi" in cui sia necessario un tiro di dado (se voi li avete, a questo punto sono curiosa di un esempio)
Faccio un esempio concreto, effettivamente successo:
La mia pg conosce un tizio (Pinco), con cui fa amicizia, viene a sapere che lavora in un negozio magico, e a lei servono dei manufatti magici, quindi si rivolge a lui.
Lei non ha la più pallida idea di come funzioni la creazione di quei manufatti, delle regole del negozio o di qualsiasi altra cosa del genere.
Lui fa parte di una gilda avversa alla mia pg, inoltre ce l'ha con lei per motivi personali, ma lei non lo sa, non sa che lui fa parte di quella gilda, nè può sapere che lui quindi abbia dei problemi con lei, per quello che ne sa lei sono amici.
Lui le dice che può costruire quei manufatti, ma che è necessario un piccolo prezzo in energia da parte di chi avanza la richiesta, quindi le "succhia" energia per costruirli.
Ora, devo davvero tirare un dado per decidere se lui la convince o a lei venga il dubbio che - invece - quel prezzo dovrebbe pagarlo l'incantatore e non il cliente?
Perché dovrebbe pensare una cosa simile, se non conosce nulla di quel genere di magia e se non ha motivo di non fidarsi di lui, dal momento che lo ritiene un amico?
Non è forse più metaplay dire "eh, no, aspetta, tiriamo un dado, magari alla mia pg vengono dei dubbi sulla sua affidabilità, così, dal nulla"?
Per me non ha senso: la mia pg non ha alcun motivo on concreto per dubitare, quindi non dubita e accetta di pagare il prezzo di energia, non serve il dado.
01/05/2018 14:46:31 e modificato da ghennadi72 il 01/05/2018 14:59:22
01/05/2018 19:14:23
Le stesse identiche perplessità di chi ha aperto il thread ci hanno spinto a studiare per anni un sistema che mediasse descrittivo e struttura di un gioco cartaceo. Utilizzando, anche, un insieme di applicazioni che vanno tarate sul gioco e che devono essere adattabili anche alle evoluzioni del gioco.
Inutile ripetere quanto detto in apertura. Il dado stona, è forzato, sbugiarda spesso un talento e una capacità di logica nel gioco che milioni di skill non possono regalare a nessun giocatore e non si tratta di "saper scrivere", si tratta di saper pensare.
La risposta per noi è stata un descrittivo logico, fatto di regole precise e dettagliate sul concetto di convenzione che fonda un sistema di gioco, lo media con le skill e di fatto determina gli esiti con un criterio. Può piacere o meno, ma c'è ed è tracciabile dai giocatori.
Per altri (e non mi dispiace) è lo sforzo di legare il dado a un calcolo algoritmico determinato da un insieme di parametri che maturano con le skill e l'esperienza. Anche questa è una soluzione accettabile, ma di fatto, senza un collegamento con la convenzione del descrittivo, limita di molto lo sforzo del giocatore nel rendere una scrittura logica e adeguata a un gioco semplicemente perchè ne perde la necessità.
Però è un sistema logico e ci sta, ben migliore del dado casuale, o legato alle sole skill.
01/05/2018 20:07:50
02/05/2018 13:30:32
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Tesi Gdr Live - Live action role play: Un trentennio di storia dimenticata. Influenze inaspettate e peculiarità del Gioco di Ruolo dal Vivo.
Gioco del Pollo - Fenomeno del Gioco del Pollo: un'analisi della sua crescente popolarità
Giochi Serie TV - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo della televisione
Narratività e PbC - Interessante elaborato sulla narratività e potenzialità dei giochi di ruolo online testuali
Piume Nere - Intervista ad Isabel Capuzzo, Creatrice di Piumenere.it e attuale Narratore...
Erant - Intervista allo staff di Erant il play by chat fantasy storico da giocare su Discord!
Creazione Linguistica - Tesi di Laurea dal titolo: La creazione linguistica in J.R.R. Tolkien
Naruto Gdr Universe - Intervista al founder del play by forum Naruto Gdr Universe. Entra nel mondo dei Ninja!