Mescolare PBC e Larp postato il 17/05/2018 10:07:43 nel forum giochi e dintorni
La crescita di un progetto sul lungo periodo dovrebbe essere uno dei punti di partenza per un gioco, e affinchè ci sia una crescita, è necessario che dietro il gioco si formi una community stabile.
Nelle mie esperienze ho visto più volte giochi pbc organizzare raduni per i giocatori, ma rimanevano sempre cose avulse dal gioco in se, richiamavano le tematiche, ma non influivano (in alcuni casi direi per fortuna) sull’andamento del gioco.
Ricordo però che in passato VP, organizzava una volta l’anno un raduno LARP con tutti i personaggi.
I player che volevano si incontravano in un luogo fisico, interpretando i loro personaggi e prendevano px per la sessione, portando avanti la trama.
Alla fine della sessione c’era il cosìdetto terzo tempo, in cui tutti i giocatori si spostavano in qualche pub/pizzeria/ristorante, a chiacchierare fino a che ne avevano voglia.
Ad oggi questo sistema, quanto successo avrebbe secondo voi?
Pagine → 1
17/05/2018 10:54:38
Io penso che sia una cosa molto bella… ma per mia esperienza, alla gente pesa perfino uscire di casa e fare più di 10 km. Quindi alla fine per fare davvero un raduno, devi possedere una considerevole fetta di utenza. Ma bella grossa eh. Altrimenti vi ritrovate in 2. Uno è il proprietario e l’altro è l’admin.
17/05/2018 11:37:02
Tempo fa, in seguito alla mia prima esperienza live, avevo suggerito ad alcuni membri del gruppo di cui facevo parte di integrare il gioco via forum alle sessioni di live per favorire una migliore interpretazione dei personaggi.
Mi è stato risposto che 'loro' erano giocatori di live, non di forum o chat.
A distanza di qualche anno e poche altre sessioni live io continuo a pensare che sarebbe un grosso arricchimento per l'esperienza ludica riuscire a integrare più forme di gioco.
17/05/2018 18:43:19
Mi sembra che Lom di Legacy of Magic ha in passato organizzato dei Larp legati al suo play by chat. Gli segnalo la discussione ;)
17/05/2018 20:34:16
Se è una volta all'anno... il problema è anche il solito discorso: che tipo di utenza si vuole?
Il limite di fondo di un Larp-pbc è che avrai comunque parte dell'utenza non interessata al Larp, perché costa muoversi e fare il proprio costume così come prende un bel po' di tempo ed n altre ragioni, e quindi tenderai a dividere, chi non prenderà parte ai live farà gioco parallelo agli altri.
Se l'evento di Larp è una volta l'anno, e non con scadenza mensile/bisettimanale (il mondo dei live mi è un po' alieno lo ammetto) potrebbe essere carino, ma non sarebbe il fulcro della land, sarebbe solo un qualcosa in più piacevole per i giocatori che potrebbe come non potrebbe essere gradito, a seconda di chi frequenterà l'eventuale land.
Se invece vuoi degli eventi live più frequenti allora i live avrebbero la supremazia, ed il gioco sarebbe live con supporto una eventuale chat.
Può funzionare?
Tanta gente ama i raduni, ancor di più se in costume, tanta altra no. C'è anche da dire che l'italiano medio ha meno soldi in saccoccia di 10 anni fa, e muoversi cosa.
18/05/2018 08:25:52
Oh. Beh.
Uor nasce dal live+cartaceo e nonostante a un certo punto ci sia stata la cosa di farlo diventar online proprio perché il party non poteva riunirsi così spesso, ha mantenuto almeno la questione del cartaceo che solo ultimamente abbiamo dovuto mitigare per malcontento vantaggi di chi poteva raggiungere il master /svantaggi di chi no. Ma è la nostra tradizione riunirci a capodanno/festività estive se e e quando capita, per fare la sessione cartacea e determinare gli eventi chiave che diventando poi gioco in land.
Ammucchiate di tante persone si sono sempre fatte anni e anni fa, più si va avanti e più è difficile perché la gente che prima studiava ora lavora e ovvio si ha meno libertà (e sono una palla i treni sotto le feste), ma in linea generale questo aggregarsi per esportare il gioco su altre modalità secondo me fa bene.
Mostra nuovi modi di interazione, più umana, si ridimensionano tante cose che il virtuale estremizza e crea maggiore affiatatamento.
Altresì vero che questo si traduce anche in invidia o maldicenza da chi non si può o vuole aggregarsi dando origine al "eh ma loro... Eh ma le preferenze ", che insomma non c'è mai una sola faccia della medaglia.
Ma in generale io son pro queste iniziative.
Anzi ho proposto di farne qualcuna vocale proprio perché è carino abbattere qualche muro virtuale.
P. S. Larp bisogna sapersi organizzare con le aree ed i permessi se non è in territorio privato, e comunque vanno viste una serie di cose cose sicurezza ecc.
19/05/2018 19:14:07 e modificato da lom il 19/05/2018 19:14:53
Grazie per la segnalazione, Gianluca ;-)
Si, noi dal 2007 organizziamo a cadenza più o meno semestrale degli eventi "GRV" in cui i partecipanti al raduno giocano dal vivo influenzando delle trame con ripercussioni sul giocato "by chat", con tanto di punti esperienza e bonus/malus conseguenti alla sessione dal vivo.
Abbiamo riscontrato sempre un notevole gradimento, tutti gli anni, da parte di un'utenza molto variabile come età, gusti e genere.
Personalmente ho constatato che eventi come questi, nonostante richiedano un titanico sforzo organizzativo per riuscire, sono cruciali sia per lo spirito di gruppo di una community, sia per andare oltre le famigerate antipatie di gioco online che spesso evaporano dopo un weekend passato di persona insieme spensieratamente.
Il difficile, a mio modo di vedere, è offrire un evento all-inclusive (pasti, letto, evento ludico) sufficientemente esaltante da richiamare gente dalle città più svariate e al tempo stesso mantenere costi abbastanza bassi per un pubblico ludico come quello dei play by chat.
Io credo fortemente in questo tipo di eventi "live" a corredo di tutto un impegno online, tanto da continuare a organizzarli anche ora dopo 10 anni e con molto meno tempo libero, a causa della mia professione medica.
Sarei curioso di sentire anche l'esperienza di qualche altro gestore che come me si è lanciato in questa sfida
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ynis Witrin: Razze lavate con Perlana e il Mercante in Fiera!
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
blackmines ha recensito The Coven
Nyx Insight - Project S.E.T.: Riapertura iscrizioni
New Wizarding World: Aggiunte nuove abilità e carriere!
RAID Shadow Legends: Mazzo demoniaco del destino!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Harry Potter Magic World: Cerimonia di fine A.A. 2024-25 ad Hogwarts
The Coven: La Blackmore Academy ha aperto i cancelli
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Il Prezzo dell'Onore - il caos
blancks ha risposto alla discussione: Gothik Web RPG Community 1.0 Alpha
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Sea of Conquest: Nuovo eroe Sylvia Thorne! 🌿
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di plasticblue
Seconda Era - Le Terre Libere: Rinnovo Server
Ex Gratia GDR: Allarmanti notizie dalla città di Taiyang!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Trends di Ricerca - L'evoluzione nel tempo dei volumi di ricerche sui motori di ricerca sulle chiavi di nostro interesse!
MMO - Perché gli MMO sono tra i generi di videogiochi più popolari in questo moment
Schede PG - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come fare una buona scheda personaggio
Google Chrome Https - Google Chrome 56 introduce un controllo aggiuntivo sull'utilizzo dei protocolli sicuri. Vediamo un pò che succede.
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
Tatuaggi - Tutti i tatuaggi che nascono da film e serie tv
Traffico Web MmoRpg - Quanto traffico web consumano i giocatori di MMORPG? Scopriamolo!
Critica ai GDR - Critica sui giochi di ruolo online pubblicata da Punto Informatico