Sulla scia di un post molto recente, vorrei girarvi la seguente domanda:In una land in costante crescita, come sarebbe possibile invogliare un giocatore a candidarsi come master, mettendo come presupposto che in land ci siano solo pochi master a fronte di una richiesta che man mano diventa più ampia?
This is possible, Public Enemy
Pagine: 1 [2] [3]
22/02/2019 12:23:05
Possono esserci metodi diversi e spesso comunque dipende dall'abilità del gestore nel far recapitare un messaggio più profondo di una semplice necessità.Possono esserci i fattori off come bonus esperienza se si mastera, maggiore rispetto al giocare normalmente. Così come un miglioramento del ruolo per poter ambire a poter gestire con il tempo proprie saghe.O comunque far capire che una land non funzionerà e non potrà mai crescere se non c'è un flusso costante di spunti dati dai master, o comunque persone che possono gestire il gioco che i pg stessi si creano come spunti e che necessitano di qualcuno superpartes per valutarne l'effettiva riuscita o meno. Partecipare alla vita di una land per farla crescere, se ci si è veramente attaccati e si sa che ha un po' di tempo; spiegandola bene si dovrebbe andare a toccare la fedeltà del player (oltre ai bonus off che possono invogliare sicuramente).
22/02/2019 12:45:13
layandere ha scritto: , come sarebbe possibile invogliare un giocatore a candidarsi come master, mettendo come presupposto che in land ci siano solo pochi master a fronte di una richiesta che man mano diventa più ampia?
22/02/2019 12:50:09
never_enough ha scritto: layandere ha scritto: , come sarebbe possibile invogliare un giocatore a candidarsi come master, mettendo come presupposto che in land ci siano solo pochi master a fronte di una richiesta che man mano diventa più ampia?Fornendo un sistema di gioco e dei regolamenti perfetti, adeguati al tipo di gioco proposto, che contribuiscano per quanto possibile a rendere il compito del master il meno stressante possibile, meno soggetto a critiche.
22/02/2019 13:10:04
Quoto never_enough. Intervenire sul rendere i compiti del Master il meno pesante possibile con regolamenti ben fatti e testati, automatismi, guide, consigli, è fondamentale. Però quando si comincia a scendere a compromessi che sbilanciano sempre più lo scenario a favore del lato giocatore, allora tocca tornare a monte: una persona o ha voglia di fare il Master o non ce l'ha. Se non ce l'ha e si prova a convincerla con "bonus" legati al suo PG, si sta intraprendendo una strada che non porterà ad avere Master vogliosi ma giocatori mascherati da Master, più interessati al loro PG e il loro gioco che a quello della Land (visto che tante volte si parla del fatto che i Master devono mostrare "interesse per il progetto").
22/02/2019 13:57:38
Io sinceramente non mi fiderei di un master che è tale per via di un bonus che riceve per ogni quest. Mi fa molto cacciatori di quest al contrario e sicuramente attira anche giocatori non interessati alla narrazione in sé, con ovviamente la relativa perdita in qualità di gioco.C'è da dire che ad una quest banale e fatta tanto per, che non lascia nulla ai giocatori, preferisco nessuna quest. Quindi meglio pochi master motivati che tanti tappabuchi a caccia di px, per me.
22/02/2019 14:20:04
Se posso permettermi, condivido il pensiero che portare a sè Master in cambio di favori tipo premi, maggiore esperienza,etc...sia controproducente. Io sono dell'idea che un Master abbia a cuore il progetto, debba mettersi in testa che dovrà, un pochino, sacrificare il proprio PG per la land tutta. Se fosse per me cercherei Master che semplicemente siano Player vogliosi di dare se stessi alla land e tralasciare un poco il proprio PG.Lo vedo come il mettersi a disposizione della land in cambio della soddisfazione di vedere la propria storia creata avere un seguito e interesse da parte di tutta l'utenza. E' volontariato alla fin fine. Come lo facciamo noi gestori, alla fine è l'avere a cuore una land, un'ambientazione e il voler portarla al resto della community nella maniera migliore e dando il proprio contributo.Ovviamente a fronte di un regolamento snello, semplice, oggettivo e che tutti i master possano seguire senza l'utilizzo della soggettività che, comunque, anche se di poco , esiste ed è normale.
[Link ]Aperti in Alpha Test!
22/02/2019 17:18:00
Nessuno fa niente per niente. Nel thread è stato chiesto come fare per invogliare; sfortunatamente le persone che fanno qualcosa per il gusto di farlo e del progetto sono vermente poche anche tra quelle che partecipano al progetto stesso. Di conseguenza è tutta questione di dare ed avere.Giusto o sbagliato, sfortunatamente, dipende molto dall'utenza in se.
22/02/2019 17:20:49
auronx ha scritto: Nessuno fa niente per niente. Nel thread è stato chiesto come fare per invogliare; sfortunatamente le persone che fanno qualcosa per il gusto di farlo e del progetto sono vermente poche anche tra quelle che partecipano al progetto stesso. Di conseguenza è tutta questione di dare ed avere.Giusto o sbagliato, sfortunatamente, dipende molto dall'utenza in se.
22/02/2019 17:27:20
Ovviamente non faccio di tutta un erba un fascio; ma è la concezione attuale spesso anche delle generazioni più giovani che hanno portato a questi risultati.Ma anche tra le più vecchie.Sfortunatamente l'andazzo è questo.
22/02/2019 18:30:12
layandere ha scritto: Sta diventando davvero molto simile al mondo del lavoro
sfortunatamente le persone che fanno qualcosa per il gusto di farlo e del progetto sono vermente poche anche tra quelle che partecipano al progetto stesso. Di conseguenza è tutta questione di dare ed avere.Giusto o sbagliato, sfortunatamente, dipende molto dall'utenza in se.
Discussione seguita da: » layandere