Imparare a disimparare postato il 30/12/2022 09:37:26 nel forum giochi e dintorni e modificato da crystaltokyo il 30/12/2022 09:44:36
Ennesima domanda, ennesima riflessione basata su una profonda autocritica: come si insegna a disimparare?
Parto dal nostro caso specifico, ma è un discorso che può aderire su più aspetti del proprio gioco. Siamo sempre stati noti per essere una land in cui si scrive tanto. Un sistema, questo, che può piacere o non piacere; che può attrarre critiche feroci o pensieri più morbidi; che per alcuni è normale, per altri ancora un abominio. Ci sta, e non ho assolutamente intenzione di aprire questo argomento perché trito e ritrito (e lungi da me aprire un topic in cui si parla sempre e solo delle stesse cose!). Sempre per una nostra colpa, lo abbiamo incentivato, vuoi anche per una serie di ragioni che ad oggi sono estremamente cambiate.
A farla breve: non siamo stati in grado di prevedere i danni delle nostre decisioni in un ipotetico futuro, che è un po' l'errore che mi attacco addosso da solo quando si parla di questo argomento (e su cui spesso invito gli stessi gestori a fare).
Il cuore della domanda dunque è questa: è possibile secondo voi insegnare a "tornare indietro" e sensibilizzare un cambiamento che andrebbe a modificare profondamente un aspetto di gioco?
Ribadisco: non è un topic incentrato sulla correttezza o meno della lunghezza delle azioni. Sono più interessato a leggere le vostre opinioni su questa specifica domanda, e quali potrebbero essere, secondo voi, le strategie migliori per incentivarlo.
Bisognerebbe partire dai nuovi iscritti? Usare la forza e imporlo a costo di perdere utenza? Partire lentamente, magari con l'implementazione di funzionalità mirate, e accompagnarli lentamente fino a normalizzare questo cambiamento? O ritenete sia ormai troppo tardi?
30/12/2022 10:30:18
In primis apprezzo la tua schiettezza.
Non solo non è facile per un gestore riconoscere i propri errori, figuriamoci esporlo pubblicamente, con il rischio di perdere utenza e credibilità.
Complimenti.
Ma passiamo alla domanda.
La mia risposta è no, non si può tornare indietro.
Tutto il mondo che hai creato è frutto delle scelte di anni di gioco, che ha visto cambiare radicalmente trame, personaggi e finanche luoghi in base alla modalità che hai imposto sin dal principio.
Nell'assegnare premi e riconoscimenti ai giocatori, che siano cariche on e off, punti esperienza o manufatti prodigiosi, hai abituato l'utenza a conoscere il principio che ha guidato te e il resto dello staff, e a credere che questo metro di giudizio sarebbe stato immutabile.
Destarsi un giorno e accorgersi di aver sbagliato tutto o quasi (ovviamente esagero) avrà delle gravi ripercussioni sul gioco degli utenti e sul giudizio che hanno del gioco stesso.
Potrà sembrare inesorabilmente triste, ma piuttosto che attribuire nuove regole al tuo gioco e sperare che tutti comprendano, ti conviene chiudere e ricominciare.
Buona fortuna in ogni caso.
30/12/2022 10:51:01 e modificato da max power il 30/12/2022 10:53:03
Credo sia possibilissimo cambiare, anche se lo scegliere il "come" è una decisione soprattutto vostra, che conoscete land ed utenza.
Se avete il dubbio che gli utenti possano prendere male la cosa potete stringere pian pian la vite, abbassando il limite di caratteri in maniera graduale.
Se invece credete che i vostri utenti in maggior parte giocano da voi soprattutto per altri motivi potete avvisarli che cambierete il giorno X, concedere qualche settimana in cui la nuova regola è fatta rispettare in maniera morbida, e poi applicarla in maniera più stringente.
Tendenzialmente propendo per il secondo scenario, magari molti storceranno il naso ma la gente che di punto in bianco molla una land perchè il limite di caratteri si abbassa credo (senza conoscervi a fondo) sarebbe una minoranza.
Per inciso, credo anche che provare a cambiare sia un diritto di ogni gestione. Mi sento solo di dirvi, una volta presa questa decisione ed avere eventualmente ascoltato i pareri di tutti, se volete, di tenere la barra del timone ben ferma verso tale decisione.
Uno dei grandi errori che ho visto commettere in passato è trattare le land come se fossero democrazie dirette, cosa che non sono affatto.
30/12/2022 10:51:06
Imho un gestore deve avere una linea guida sul tipo di gioco che vuole offrire, se vuoi offrire un approccio diverso suggerisco di creare un incentivo in merito.
Inevitabilmente sarai divisorio, ci sarà chi apprezzerà e rimarrà comunque a giocare nonostante l'innovazione, oppure preferiranno altri lidi.
Alla fine ogni giocatore ha le sue preferenze, non puoi accontentare tutti; devi solo scegliere come indirizzare la land con tutte le conseguenze del caso.
30/12/2022 11:27:29
Si può sempre tornare indietro, il gioco è tuo ed è tuo diritto apportare qualsiasi cambiamento reputi funzionale a quello che vuoi offrire davvero all'utenza. È facile rendersi conto in ritardo di aver fatto scelte "sbagliate" (non in senso assoluto, così evitiamo la discussione su azioni lunghe sì/no), e la soluzione non può essere arrendersi alla cosa e tenersi gli errori per sempre solo perché ormai l'utenza è abituata così.
Il cambiamento però è di sicuro molto complicato da digerire e interiorizzare lato utenza, soprattutti nei casi di giochi che cambiano dopo così tanti anni. È una cosa normale, da mettere in conto, ma che personalmente non credo sia tragica come inizialmente può sembrare.
Per quanto riguarda il disimparare, ti porto l'esempio di NHIE: moltissimi utenti arrivati da noi, erano abituati a limiti caratteri assenti o molto molto più alti di quello che ho adottato per il mio gioco (1200). All'inizio ci sono stati tanti tentativi di farmi cambiare il limite, molte lamentele e anche parecchia gente che ha deciso di ignorare la regola scrivendo oltre il limite, tant'è che alla fine l'ho inserito da script per bloccare fisicamente la scrittura oltre un tot. Nel tempo però quasi tutti si sono abituati alla cosa, ne hanno colto i benefici a livello di interazione, velocità ecc, e diversi hanno proprio ammesso di aver preferito questo nuovo modo di giocare, di fatto disimparando quello precedente in favore della novità.
Non si tratta di un gioco che da anni permetteva un limite alto e poi ha cambiato, ma si tratta comunque di giocatori con anni di abitudine alle spalle, che hanno accolto il cambiamento.
Metti in conto che perderai comunque una fetta di utenza (che magari tornerà dopo aver storto il naso inizialmente), è una possibilità assolutamente reale. Credo però che potresti guadagnarne altrettanta se non di più: sento dire spessissimo da tanti (e lo condivido) che ti apprezzano moltissimo come gestore, leggendoti qui, ma che purtroppo non riuscirebbero a provare la land proprio a causa dei caratteri molto alti delle azioni.
Ovviamente fai le tue valutazioni, conoscendo la tua utenza, su come affrontare il cambiamento... ma sono sicura sia fattibilissimo.
30/12/2022 12:26:16 e modificato da max power il 30/12/2022 12:27:42
Scusate, leggendo è venuta una domanda anche a me: veramente voi abbandonereste una land a cui giocate da mesi/anni solo perchè è cambiato il cap dei caratteri?
Io scrivo "corto", apprezzo chi scrive condensato come e più di me, diciamo dai 1200/1500 in giù e soprattutto sotto i 7/10 minuti.
Credo anche che sia il modo migliore, al di là delle preferenze, di settare un pbc.
Da appena iscritto su due land paragonabili su tutti gli altri aspetti, preferirei e rimarrei in quella con il cap basso.
Non mi è però mai successo di lasciare una land in cui giocavo da tempo per il solo motivo dei caratteri troppo lunghi (e ce ne sono state tante, con picchi di 4700 caratterix37 minuti ad azione). Nè ho mai sentito persone che hanno mollato -o mollerebbero- una land a cui sono affezionati solo per quel motivo. Al massimo, penso sarebbe la goccia che fa traboccare un vaso già molto pieno.
Per qualcuno di voi sarebbe davvero un cambiamento tale da essere un discrimine tra restare e rimanere?
30/12/2022 12:35:31
Personalmente non mollerei un gioco a cui sono affezionata se abbassassero il limite caratteri, ma lo farei nel caso contrario se l'utenza si settasse poi su limiti molto più alti (per una questione di giocabilità, non solo di preferenza personale).
30/12/2022 12:49:30
Ho visto un sacco di gente iniziare a scrivere sempre meno pur di giocare su una land su cui era iscritto da poco. Quindi per quanto il processo sia lungo e difficile penso che l’utenza a netto di strilli e lamentele sia in grado di adattarsi a tutto se è affezionata alla land.
30/12/2022 13:35:42
Sconsiglio fortemente di lasciare libertà in pvt. Si ottengono di solito due cose: la gente fa molto più fatica ad abituarsi al cambiamento e al limite basso, finendo a rallentare e/o sforare in pubblica, oppure si chiude direttamente a giocare solo in pvt.
Se si sceglie di cambiare rotta, il cambiamento deve essere un punto fermo, con un margine di tolleranza i primi tempi per permettere agli utenti di abituarsi alla cosa, ma senza lasciare spiragli per continuare a fare diversamente a certe condizioni.
30/12/2022 13:55:50
Aggiungo che almeno per i primi tempi consiglierei un blocco caratteri in modo che l’utenza sia costretta ad adeguarsi. E sì confermo che la cosa migliore è evitare deroghe in modo che tutti si abituino e la gente non si chiuda in pvt per giocare come vuole.
30/12/2022 14:45:24
Nella mia esperienza personale, oltre ai consigli che ti sono già stati dati, una cosa che funziona molto bene è la trasparenza su obiettivi e regione da una parte e pazienza e comprensione dall’altra.
Se spieghi le tue motivazioni, ti troverai ad essere certamente più compreso che se non lo fai. Se dici “non ho più lo stesso tempo di prima per seguirvi in quest o in gioco libero” sarà difficile che qualcuno ti dica che sei un tiranno insensibile (e quello che ti dice “non me ne frega niente delle tue esigenze di vita” se lo perdi non è poi drammatico)
D’altro canto, le persone a cui togli il tappeto da sotto ai piedi hanno ragione a risentirsi. Il tuo compito è non farli sentire in torto e cercare di accompagnare il maggior numero possibile di loro a provare il nuovo regime. Poi quelli che perdi perché hanno provato e non si sono trovati bene sono una perdita inevitabile: hanno gusti diversi e non li puoi soddisfare.
Il tuo obiettivo possibile sono quelli che diranno “non provo neppure”. Meno sono, meglio è
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Syl'Rin Divinità dell'Inganno
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Riverstone - Intervista alla gestrice del play by chat storico ambientato negli anni 20: Riverstone!
Giochi Business - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo del business
Obscura Domini - Intervista allo staff del play by forum potteriano Obscura Domini!
Urbe Aeterna - Intervista al gestore del play by chat ambientato nell'Antica Roma Urbe Aeterna
Provate D&D! - Dungeons and Dragons: un’esperienza da provare! Scopriamo come!
Saint Generation - Intervista ai gestori di Saint Generation il GdR play by chat sui Saint Seiya!
Doppio clic per il reame - Presentazione del gdr eXtremelot della rivista Step1
Ricerche Avanzate - Gli operatori di ricerca avanzati per ricerche web su Google!