22/06/2024 12:02:16
Personalmente, penso che "valutare un buon gioco" significhi creare un mix e un riassunto delle voci precedenti nella recensione. A mio parere bisogna tenere in considerazione come ci si rapporta agli altri utenti, come ci si sente a giocare nella land, l'ambientazione e ciò che ci trasmette quando giochiamo.
22/06/2024 13:04:52
Rimanendo nel solo merito dello scenario indicato da vinavil (quindi, non tanto cos'è per me il "buon gioco" in senso generale, o cosa fa per me l'ottimo giocatore, il bravo giocatore, ecc. ma solo esclusivamente la definizione in relazione alla recensione di un land) inizio dicendo: dipende qual è l'offerta di gioco della land stessa
Se una land propone come offerta solo ed esclusivamente del simming, allora la mia valutazione terrà conto di questo, di come ci si approccia l'utenza, e di quanto sia facile trovare questo tipo di gioco.
Se una land propone del PVE master-based, allora, considererò anche o solo quest'aspetto relativamente al rapporto che i suoi giocatori all'interno hanno con questa offerta.
In linea di massima, e poi con le dovute differenziazioni a seconda della tipologia di land i fattori iniziali che considero per lasciare una recensione sono bene o male sempre gli stessi:
- in rapporto al numero di giocatori attivi sulla land, trovare gioco è semplice?
- ci sono strumenti a supporto dei giocatori che aiutano sia sul lato della quantità che della qualità, nella ricerca del gioco?
- con quanta facilità riesco a sfruttare tali strumenti, soprattutto dal punto di vista della qualità?
Solo dopo entro nel merito di questa fantomatica "qualità", in rapporto all'offerta di gioco della land e come ci si approccia la community.
Ma in linea di massima, il discorso è quello già sottolineato da altri prima di me:
- se entro in chat a giocare, sto effettivamente giocando l'offerta di gioco e l'ambientazione della land, o sto giocando una role fotocopia che potrei traslare in qualsiasi altro "involucro" senza cambiare nulla?
Se è il primo caso: top! Per me è ottimo gioco! Se è il secondo... meh!
- se ho risposto positivamente alla prima domanda: mi sono divertito nell'ultima o nelle ultime role che ho fatto? Ho avuto l'impressione che chi era con me si sia divertito a sua volta, o ha dato chiari segni di aver giocato controvoglia?
Se è la prima risposta: via che si vola! Se è la seconda... dipende anche da quante volte è successo. Perché una è un caso, due è coincidenza, tre fa statistica! (Ma magari il problema sono pure io che son noioso, ovvio, ma se sto recensendo è chiaro che il parametro diventa intrinsecamente soggettivo)
- se anche la risposta precedente fosse stata negativa: in quante delle role che ho fatto mi è stato fornito un aggancio per proseguire il mio gioco, dopo la chiusura della role? Sia personale con i giocatori con cui ho già giocato, sia per poter giocare con altri?
Se la risposta è "mi è sempre o quasi sempre stato fornito un aggancio", allora è perfetto! Se la risposta è "in nessun caso", allora sono un po' mmmmh, perché giocare una sfilza di one-shot che non conducono mai a nulla sia nel rapporto personale dei personaggi, sia a più ampio respiro nel tessuto sociale di tutti i personaggi giocanti, sono anche divertenti, ma non ti permettono di giocare /a lungo/, che credo sia un po' l'intenzione di chiunque si approcci ad una land.
La lunghezza, la grammatica, lo stile per me sono irrilevanti, onestamente.
E' chiaro che ho più piacere - ma è sempre un valore aggiunto - a giocare con chi ha uno stile ed un modo di scrivere che trovo piacevole da leggere per mio gusto personale, ma per me giocare bene =/= scrivere bene
Sarà che in quasi tutte le land che ho frequentato mi sono capitati i giocatori più disparati (giocatori DSA che magari commettevano errori e typo reiterati, giocatori visually impaired che avevano difficoltà a scrivere, giocatori che usavano supporti vocali che si mangiavano metà della punteggiatura ecc.) e quindi ho imparato a soprassedere su tantissimi aspetti del testo scritto fintanto che il senso dell'azione è comprensibile, e mi dà possibilità di interagire...
...che è alla fine, di tutta questa manfrina, l'aspetto principale che tengo in considerazione.
E quando dico "possibilità di interagire", intendo dire: sia con chi sto giocando in quel momento, sia con l'ambientazione, sia con tutto il resto della community.
A quel punto, il "buon gioco" diventa per me quel tipo di gioco che mi permette di proseguire all'interno del tessuto sociale della land stessa, sia perché il mio personaggio è evoluto vantando un'esperienza in più (s'è fatto qualcosa all'interno della giocata) o vantando un'informazione in più (su sé stesso, sull'altro personaggio, sull'ambientazione tutta o in alcuni casi le trame aperte) sia perché ho avuto un aggancio per proseguire e voler proseguire la mia permanenza nella land.
Poi, per mio gusto personale, io apprezzo i giocatori che on-game menzionando vicende avvenute in gioco che coinvolgono altri personaggi, dandomi così la possibilità di giocare con questi altri pg ed avere una scusa perché l'approccio non sia il solito (e per me noioso, perdonatemi) "chi sei, cosa fai, da dove vieni? un fiorino!"
23/06/2024 18:47:02
Riprendo alcuni punti dati da logi e aggiungo i miei
- Pazienza.
- Collaborazione.
- Educazione, rispetto e umiltà.
- Dare spunti di gioco agli altri (non solo ai giocatori ma anche ai masters) anche darsi degli spunti.
- Meno autoesaltazioni.
- Meno monologhi interiori senza senso.
- Non sfruttare falle nei regolamenti per avvantaggiarsi.
- Evitare il metaplay: in ogni forma e maniera, volontaria o involontaria.
- Italiano in fase di miglioramento.
- Cultura personale del giocatore in crescente miglioramento.
- Voglia di migliorare se stesso.
24/06/2024 09:41:38 e modificato da vinavil il 24/06/2024 09:47:04
24/06/2024 19:00:29
25/06/2024 00:31:46
25/06/2024 08:38:48
Per me "buon gioco" può voler dire tutto e niente; personalmente credo che un gioco (def: Qualsiasi esercizio, singolo o collettivo, cui si dedichino bambini o adulti per passatempo o svago o per ritemprare le energie fisiche e spirituali) sia "buono" quando ti permette di svagarti e passare del tempo divertendoti.
I pbc sono un buon gioco? Nì
Di fondo lo potrebbero essere se non fossero occupati da persone che, al contrario di Mengoni, non credono nel genere umano o da figure che avrebbero davvero bisogno di un aiuto psicologico utilizzandoli come sfogo per le loro pulsioni o scusa per divulgare la loro tossicità.
Un buon pbc dovrebbe:
- essere inclusivo (i nuovi iscritti non vengono a rubarvi i posti in prima fila o lasciare le cartacce in giro per il gioco)
- permettere di giocare quando si può giocare (senza obblighi, altrimenti non è uno svago)
- creare sempre spunti che possano essere a breve o lungo termine, giocabili davvero (per non ritrovarsi ad inseguire chi ha il triplo del tempo per giocare o stagnare in attesa di chi il tempo non lo ha)
- avere giocatori che sfruttano la propria creatività per uno scambio di input continuo (nelle role e nelle quest, dove invece spesso sembra che l'esito fosse deciso in partenza)
- avere una netta distinzione tra on ed off a partire dalla gestione e nel regolamento
e poi ci sono un po' di cose di importanza minore, ma se mancano le basi è proprio inutile parlarne!
25/06/2024 10:20:29
25/06/2024 22:58:20
Perdonami se te lo dico, leggendoti, mi è venuta l'ansia da prestazione. :(
26/06/2024 00:58:01
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Entropia Universe: Crafting Mania!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Possibili Rallentamenti del 16/08
neworleans ha aperto un annuncio di ricerca: New Orleans ricerca Giocatore
Storie di Esperia: Fiori cremisi
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
InnoGames - Scopri con noi i Browser Game della InnoGames uno dei maggiori produttori di gaming mondiali!
Riflessioni Play by Chat - Riflessioni sul perchè provare l'esperienza dei Play by Chat!
New World GDR - Intervista al gestore di New World GDR... il play by chat di One Piece!
OpenGdr - Intervista all'ideatore e sviluppatore dell'open source "OpenGdr"
Consigli per GM - Devo farli morire? Consigli pratici per Game Master! :)
Estate Nerd 2025 - L'Estate Nerd del 2025: La guida definitiva alle fiere fantasy e comics in Italia!
Eside GdR - Intervista alla gestrice di Eside Gdr, play by chat fantasy classico!
Vivere in un RPG - I sette motivi per cui vivere in un RPG fa decisamente schifo! :-)