28/06/2024 18:02:40
Vedo di aggiungere qualcosina a quanto già è stato detto (e non so se quanto sto dicendo, in effetti è già stato detto e mi è sfuggito.)
Buon gioco è:
- Quando perdi e riesci ad evitare di distruggere il pc o eventualmente trovare ogni cavillo per dimostrare una scorrettezza.
- Quando vinci e riesci a condividere la tua vittoria in successivi spunti di gioco, anche per altri tuoi compagni o per coloro che hanno perso.
- In generale (per chi invece magari si da più al simming) quando riesci a coinvolgere - o farti coinvolgere - in spunti di gioco che portano ad un evoluzione di una trama, che sia tua, di un altro pg o della land in generale. (Mi pare che questa però sia già stata citata se non ricordo male)
Tutte le altre cose, come rispettare il regolamento, le tempistiche, scrivere in italiano ecc... credo che o siano state dette o siano sottointese.
30/06/2024 15:20:55 e modificato da mikee il 30/06/2024 15:27:02
01/07/2024 10:36:44
Premetto che secondo me è tutto soggettivo perché quello che piace a me potrebbe non piacere a qualcun altro, infatti se abbiamo esperienze di "cattivo gioco" è perchè quello che per me è "buon gioco" non lo è per l'altra persona.
Un buon gioco c'è quando:
- C'è un'evoluzione della storia, un percorso da fare, delle tappe da raggiungere... e non tante role copia-incolla tutte uguali
- Non c'è confusione tra on e off, tra il legame che c'è tra i personaggi e quello che c'è o potrebbe esserci tra giocatori
01/07/2024 12:00:14
Salve!
Un buon gioco per me è = originalità della land, sviluppo, come viene gestita da master e giocatori alcune scelte, origjnalità di eventuali quest, trovarsi bene a giocare con i giocatori.
Opinione personale ovviamente. :)
01/07/2024 18:18:12
01/07/2024 20:44:05
Ne avevamo già parlato mi sa, ma dico due cose:
1) i sistemi a livelli non li trovo infatti ottimali per i pbc. Ovvio che se vuoi una Land D&D ti tieni i livelli, ma a quel punto ci sono comunque cose che si possono fare per non creare un gioco totalmente spaccato (non approfondisco perché come detto, se n'era parlato!)
2) anche dove non ci sono i livelli si creano disparità a lungo andare, è naturale che sia così. Il punto è sempre intervenire per ridurre il più possibile il rischio che il gioco si impantani generando frustrazione. Come sopra, si possono fare cose per aiutarsi
Fin qui tutto sensato. Il problema che ci vedo io però è che spesso non c'è interesse ad affrontare queste situazioni con lo spirito di chi vuole creare un gioco bilanciato (per quanto possibile), perché c'è chi vuole nei livelli o comunque nella disparità di crescita trova uno strumento di controllo del gioco e dei giocatori.
02/07/2024 08:53:52 e modificato da mikee il 02/07/2024 09:00:23
1- L'impostazione base deve permettere all'ultimo arrivato di avere un contesto nel gioco della land a prescindere dal ruolo. Non deve allinearsi a chi ha il pg strutturato.
Il giocatore deve trovare il gioco che fa per lui rispettando idee e caratteristiche personali senza trovarsi con un gioco impostato da altri.
Purtroppo, la risposta a questa struttura è tutt'altro che positiva su PN.
Non si cambierà la struttura, ma dire che i giocatori non vogliono questo, per noi non è la verità.
Questo sistema va avanti da 2016...
2- Il discorso che il pg parta da zero (poi cosa si intende partire da 0?), allarghiamo l'argomento oltre a quanto citato, facendo anche altri esempi:
- Nel 2023 c'è stato l'assedio. Abbiamo due giocate d'introduzione al gioco e l'arrivo del pg con la prima giocata è stato determinante per le sorti dell'assedio. Dopo quella giocata che si è salvato, non ha giocato più. Peccato perchè sarebbe partito dallo status di eroe. Non sarà il primo e nemmeno l'ultimo.
- Nel 2023 si è iscritta una ragazza che, dopo 3 settimane, ha partecipato alla battaglia finale di una serie di quest durate un mese. La ragazza ha voluto a tutti i costi organizzare la giocata finale quando aveva appena 1 ora di tempo. Le è stato spiegato che è meglio avere più tempo e che, essendo l'ultima battaglia, non è una giocata come le altre. Non ha sentito ragioni e ad un certo punto, durante la giocata, ha dovuto staccare. Oltre a rovinare il momento e ridurre tutto a "tanto è un gioco, non bisogna prendersela, ho fatto del mio meglio e non volevo bloccarvi il gioco", ha peggiorato la situazione, suscitando la rabbia di chi giocava da più tempo e aspettava questo momento con piacere. Inoltre, togliendo un pg in un momento cruciale dello scontro bellico, ha messo a rischio la sopravvivenza degli altri pg. Questa situazione è l'ultima di una lunga serie, sempre dello stesso taglio.
- Un'altra giocatrice, alla sua 4ª giocata, ha partecipato a un evento in cui è apparsa una divinità (comparsa solo una volta nel 2011) avendo un ruolo fondamentale nella trama, ma non ha compreso la portata della situazione. Ha giocato altre due volte ignorando l'accaduto e poi ha smesso di giocare in quanto la land non era adatta a lei. Errore nostro, troppo poco tempo è stata in land per capire se era adatta a lei.
- L'ultima giocatrice, due mesi fa, ha assistito a un evento davvero importante dopo 2 settimane che giocava assiduamente. Non ha capito cosa ha visto e dopo una settimana, ha smesso di giocare. Questo, per rispondere al fatto che 1 mese, è troppo poco come tempo per valutare una land. (2 settimane non puoi capire il significato di ciò che vedi e non dai tempo alle persone di dare seguiti perchè se tu puoi giocare così tanto, non è detto che gli altri abbiano lo stesso tempo da dedicare. Parliamo di una persona che si fa 2 giocate al giorno 5 volte a settimana, di un'altra che ne ha 1 al giorno).
Potrei fare un elenco lunghissimo sulle opportunità ed occasioni mancate. Non fa niente se giochi da 10 anni o 1 mese ai pbc, integrarsi nelle trame di una nuova land richiede tempo.
L'ultimo arrivato non si rende conto del peso degli eventi (perchè ha bisogno di tempo ed esperienza per capirli) e non attribuisce il giusto valore, mancando di rispetto verso altri che hanno maggiore interesse su alcune trame costruite nel tempo.
La scusa del "tanto è un gioco" squalifica le persone, il loro tempo, il loro impegno e l'investimento per costruire la storia.
Bisogna togliersi questa orrenda abitudine di citarlo a convenienza per nascondere i propri comodi personali.
Il fatto che non si renda conto non può rovinare il gioco degli altri o esporre a rischio i pg altrui senza veri motivi pur di integrare i nuovi giocatori e dar loro maggior peso negli eventi. Sono concorde con il discorso di Vinavil: quando muore il pg di un giocatore, non è detto che il pg successivo riesca a instaurare lo stesso feeling. Non si intende evitare di farli morire, ma neanche farli morire perché gli altri giocatori non danno il giusto peso a ciò che succede.
Questo non è buon gioco, non è la strada giusta e non c'è soluzione nel dare ai nuovi maggior status, potere o altro perchè hanno bisogno di tempo ed esperienza per capire il valore di taluni fatti, saper interpretare correttamente gli eventi riconoscere quello importante da quello poco importante.
Dopo l'ennesimo tentativo, a meno che il giocatore non dimostri di comprendere la situazione sopravvivendo a ben'oltre al mese di gioco, non succederà mai più.
Si da al giocatore ciò che dimostra con il proprio gioco nel tempo, ne più e ne meno.
Quindi la retorica del "ma io parto da zero, non è giusto", "partire da zero è mentalità antica", "è un tentativo da parte della gestione di maggior controllo" per me è una frase ingiusta e squalificante nei confronti dei giocatori più meritevoli che parlano meno e dimostrano a fatti le cose.
Nessun controllo, solo la giusta meritocrazia basata sui fatti, non sulle chiacchere.
02/07/2024 09:07:53 e modificato da raindon il 02/07/2024 15:43:50
02/07/2024 15:42:13
02/07/2024 16:12:04
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Hunter X Hunter GDR - Intervista al gestore del play by forum Hunter X Hunter GDR
Effetto Pioggia - Scopriamo come realizzare un effetto pioggia sulle immagini con Photoshop
Ambientazioni GDR - La seconda lista di ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Berkana - Intervista al gestore di Berkana: play by chat fantasy! Immergiti nella fantasia!
InnoGames - Scopri con noi i Browser Game della InnoGames uno dei maggiori produttori di gaming mondiali!
Gdr e Mobile - Scopriamo assieme come e quando è aumentato il traffico da dispositivi mobili e tablet fra i giocatori di GdR Online!
GdR su BlogFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito BlogFree
GdR su ForumFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumFree