Razze, PbC & cambiamenti postato il 04/01/2025 18:08:24 nel forum giochi e dintorni e modificato da nick nightingale il 04/01/2025 18:08:34
https://www.ilpost.it/2024/12/31/nuovi-manuali-dnd-2024/?utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=lancio
Prendo spunto da questo articolo per buttare lì una domanda: la community dei PbC si è mai posta domande su se, quanto e dove aggiornare il proprio "vocabolario", in particolare riguardo termini che rischiano di risultare datati rispetto al resto del mondo? Ovviamente non è solo una questione di "parole" scelte ma anche di come poi le modifiche si rispecchiano nel gioco: tenendo l'esempio di D&D, vuol dire che se giochi il mezzorco non hai più il bonus razziale relativo o che altre creature prima considerate soltanto mostri senza cervello da abbattere e basta siano stati ripensati come delle culture e via così.
Sicuramente non aiuta non avere un vocabolario comune nei PbC, ma in questo caso l'esempio non dovrebbe creare confusione. Sappiamo tutti cosa si intende con "razze" perché è un concetto derivato proprio dai giochi di ruolo da tavolo e riportato pari pari da sempre nelle Land. E quindi ecco, come si pongono i PbC rispetto ai cambiamenti che in questi anni hanno contraddistinto la fonte?
Le "razze" e D&D restano un buon esempio ma il discorso si può ampliare a qualsiasi altro aspetto dei giochi.
04/01/2025 19:04:35 e modificato da voyager il 04/01/2025 19:17:54
Se non parliamo di land fantasy risalenti a circa una ventina di anni fa o giù di lì, congelate nel tempo, credo che il panorama by chat del genere fantasy abbia modificato molto la consistenza e la giocabilità delle "razze" da almeno una decina d'anni. L'articolo di cui hai pubblicato il link, interessante per la verità, illustra una strategia di marketing per creare nuovi adepti D&D allo scopo di avvicinarli ad un mondo ormai troppo lento e pesante per fruttare milioni come in passato e che non avvicina affatto le nuove generazioni, poco propense alle letture interminabili e alle "riunioni" da tavolo. Altro, rendendo facoltativo l'uso dei nuovi manuali, che se fanno cassa è meglio, c'è un evidente sottinteso che forse avvalora un pò questa tesi, ed è "noi ci abbiamo provato...". In quanto alla terminologia, talvolta nel by chat si è usato "etnie" ma in ogni caso "razza" non è un termine offensivo: raggruppamento di individui che presentano un insieme di caratteri fisici ereditari comuni.
04/01/2025 19:21:39 e modificato da death-96 il 04/01/2025 19:24:48
Parlando della parola in sé, penso che non ci sia molto da dire: hanno scelto un approccio che va a rivisitare la visione generale che si è consolidata negli anni, poco importa se per motivi sociali o per altro. Non cambia troppo il concetto a cui si riferisce.
Se invece si parla del voler slegare le Specie dalle proprie statistiche, posso dire che, per me, è solo che positivo. Giocare di ruolo significa sfruttare la propria fantasia e creare situazioni, mondi e personaggi fantastici. *
Se voglio fare un Orco Ingegnere (che per me è un concept fighissimo) non vedo perché dover essere penalizzato dal fatto che tutti gli Orchi DEVONO essere stupidi come pietre. Così come non vedo perché un Elfo non possa essere un selvaggio cresciuto dai Lupi che fa affidamento più sul fisico temprato dalla natura rispetto al cervello.
Di per sé legare una certa Specie ad un determinato numero di punti caratteristica bonus non è di per sé un errore, ma può risultare limitante ed è un concetto lievemente antidiluviano.
C'è comunque da dire che le due cose possono coesistere tranquillamente poiché i personaggi tendono sempre ad essere speciali, rispetto a quelli non giocanti. Quindi può benissimo esistere un'ambientazione dove gli Orchi so tutti scemi e forti, ma fra di loro per caso è nato un esemplare straordinariamente intelligente, tanto da potersi destreggiare con macchine e circuiti.
In generale non so come questo possa traslare nel mondo dei pbc, o meglio non so se ci sia qualcosa da ritoccare nel modo in cui ci approcciamo a questa specifica parte del nostro hobby.
Sicuramente apprezzerei avere più scelta in creazione del personaggio ed è qualcosa a cui guardo quando cerco una land a cui iscrivermi, ma se dovessi proprio puntare il dito su qualcosa che non mi piace e che potrebbe allontanarmi è il fatto che ancora esistono realtà dove la scelta della razza/specie/clan è trincerata dietro provini e test che nel 2025 non si possono veramente più sentire. Ma qui ci sarebbe da sottolineare come il terrore atavico che la gente sbagli a fare qualcosa sia una piaga del medium.
_____
* Se non sbaglio nel nuovo manuale di quinta edizione le statistiche bonus sono legate ai background (cosa che per me ha senso), mentre le varie Specie mantengono caratteristiche specifiche che si traducono in abilità più o meno utili. Dunque anche con stat totalmente contrastanti con quelle dell'immaginario comune ci si ritroverebbe comunque con un personaggio che porta con sé qualcosa della propria specie.
04/01/2025 20:08:16
04/01/2025 20:21:01 e modificato da death-96 il 04/01/2025 20:21:29
04/01/2025 20:25:35
04/01/2025 21:18:30
Meh.
Ok dare più risalto ai background, ma l'idea che la semplice esistenza dei bonus razziali sia razzista secondo me è un po' eccessiva. Già anni fa avevano cassato tutte le limitazioni di classe e allineamento, potevano almeno lasciarcela una piccola differenza tra il punteggio di forza medio degli orchi e quello degli gnomi.
04/01/2025 21:30:06 e modificato da death-96 il 04/01/2025 22:29:35
04/01/2025 23:08:46
05/01/2025 15:07:35
05/01/2025 16:04:57
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Nuovo Play by Chat Crime → New Hill Gdr
Crossout: Aggiornamento sul Gran Premio!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Assalto alla bottega
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Gruppi Giocabili!
skylark ha risposto alla discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Mathram: [On Game] Chimere Project and New Titans
darknessguy ha recensito Secret of Athkatla
jusain ha aperto una nuova discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.400 giochi catalogati!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
NosTale: Alta probabilità di ricevere 2 Scrigni nei raid!
byriak ha recensito Cleveland City
Legacy of Magic: Equilibrio Divino: La Mediazione di Malias
cerealzkiller ha aperto una nuova discussione: GDRCD 5.6 // abilità cliccabile in chat
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
World of Warship - MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Festa dell'Unicorno - Festa dell'Unicorno 2018: a luglio torna la manifestazione fantasy più grande d'Italia
Bridge of Blood - Intervista alla gestrice di Bridge of Blood il play by chat ambientato dell'oscuro World of Darkness
Cucina Medievale - Articolo sulla cucina medievale. Riscopri gli antichi sapori...
Wondershare Filmora X - Tutorial su Wondershare Filmora X per il Taglio e Montaggio Video per i tuoi giochi!
Urbe Aeterna - Intervista al gestore del play by chat ambientato nell'Antica Roma Urbe Aeterna