Sondaggio: Cosa volete davvero da un gdr? postato il 15/08/2007 20:40:05 nel forum giochi e dintorni
Non è riferito solo ai gdr online, ma alle vostre esperienze in generale, anche perchè di solito chi sceglie un gdr online spesso sceglie anche altri tipi di gdr tipo il cartaceo o i mmorpg.
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Pagine → 1 2
15/08/2007 21:14:04
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
Il poter essere e fare cose che normalmente non riusciresti.
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
Come ci si ambienta, senza alcun dubbio: può essere una land con un'ambientazione bellissima ma con persone cui non importa un bel niente di te, nuovo arrivato.
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
Direi sia l'una che l'altra: non si può interpretare bene un personaggio senza aver bene conoscenza delle proprie capacità e l'immagine che si ha del pg è data da come lo interpreti.
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Sono attualmente DM in una land e sto provando a farne una per semplice curiosità e sfida contro me stessa
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
Per me ruolare un pg significa giocarlo ed interpretarlo, mentre descrivere il pg è la semplice descrizione che si fa di questo.
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
Indubbiamente la prima: la scrittura è solo un mezzo per ruolare.
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
Il meglio sarebbe che scriva bene (e tanto) e che ruoli altrettanto bene... in caso che uno debba per forza mancare, è meglio la forma (anche se ho in odio le cose orribili)
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
Indubbiamente la prima: una bella giocata descritta bene rimane per sempre nel cuore.
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
Credo che sia una cosa naturale che più si sale e più si hanno responsabilità: avviene nel mondo reale, tanto più dovrebbe avvenire nel gioco che è una palestra di vita.
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Francamente... no, e preferisco non vedere cose del genere.
15/08/2007 21:41:17
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
Impersonare caratteri sempre diversi, inventare storie insieme agli altri;
Più di tutto mi piace l'affiatamento istintivo tra giocatori: quello che permette all'uno di assecondare l'altro oppure di spiazzarlo. Mi diverte affidare ai personaggi obiettivi a lungo termine, vederli cooprotagonisti di avventure e relazioni complesse, movimentate, preferibilmente rischiose anche se non necessariamente 'armate' (in soldoni: sì complotti, no tresche e inciuci; sì trattative e polemiche, no salotto ogni sera).
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
Dura scegliere. L'ambientazione è essenziale, mi trovo sperduta nei giochi che non la chiariscono dettagliatamente: non so da dove partire, non ne sono ispirata, mi sento poco autonoma, scappo.
Però trovo assolutamente essenziale anche l'ambiente.
Non potrei mai campare più di un pomeriggio a contatto con i classici giocatori che, pur bravissimi nella neonata e dubbia arte del ruolo, si prendono terribilmente sul serio, non accettano uno scherzo sul loro personaggio, disdegnano di offrire un saluto in sussurro da giocatore a giocatore alla fine della sessione. Ecco: non riesco a giocare con chi si comporta come se fosse impegnato in un delicatissimo e vitale lavoro.
Diciamo che l'ambientazione costituisce, con la documentazione che la rappresenta, la ragione per cui mi iscrivo. L'ambiente è sicuramente uno dei fattori che concorrono a trattenermi o a mettermi in fuga.
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
Interpretare le capacità. Del resto, al giocatore va l'onore di sceglierle in sede di costruzione del PG, dunque non vedo perchè mai dovrebbe sottrarsi all'onere di interpretarle.
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Non ho più il tempo e la concentrazione che servono per farlo al meglio.
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
Se ruolare sta per "giocare di ruolo" (credo sia la più comune accezione del termine), presumo che la descrizione debba appunto rappresentare le scelte di ruolo, restiture loro un'immagine accessibile agli altri.
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
Temo di aver risposto al punto 5, accorpando i due quesiti. Confermo: si scrive per ruolare.
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
L’essenziale è il ruolo. Tuttavia, scelte stilistiche inutilmente complicate, pseudo-arcaiche o intraducibili compromettono pesantemente la possibilità di interazione, negando il fine ultimo del gioco. Se si gioca di ruolo, invece – ad esempio - di scrivere un racconto, è per interagire con dei cooprotagonisti, non per meravigliare un pubblico.
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
Lenta e descritta bene.
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
Preferisco un gioco in cui allo sviluppo del personaggio corrisponda un incremento delle sue possibilità. Preferisco anche che alle capacità massime di ogni personaggio venga posto un limite, ben prima che il personaggio ne acquisisca di sovrumane. Parlando in “D&Dese” (???) un personaggio epico (o quasi tale) on line non ha semplicemente senso, né possibilità di gioco.
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Ce ne sono.
15/08/2007 22:03:08
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
Il fatto stesso di stare giocando.
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
Non è possibile ambientarsi se non tramite l'ambientazione.
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
Ovviamente sono le capacità che devono essere interpretate.
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Perchè mi piace complicarmi la vita.
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
Suppongo sia lo stesso concetto espresso da uno che non conosce l'italiano e uno che invece lo parla e scrive correttamente.
In ogni caso credo serva solo nel gioco al tavolo, dato che nei MMORPG c'è la scheda descrittiva, nel Live ti si vede e nei giochi online via chat vengono semmai descritte le azioni del PG (e non il PG), non potendolo interpretare.
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
Penso la prima in quanto dubito che chi non conosce una lingua possa scriverla.
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
Qui si tratta di gusti personali; personalmente preferisco il primo, ma è ovvio che uno che "ruola" bene, non conoscendo la lingua, scriva male.
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
Dipende cosa si intende per descritta bene: se la situazione lo richiede può essere necessario anche usare frasi di quindici-venti parole, anche se ovviamente è bene cercare di evitarlo.
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
Se si intende che si "sale di livello" e "corrispondentemente di autorità in gioco mi sembra normale, se invece si intende una correlazione tra cariche in gioco e cariche di amministrazione (off-game) la trovo un'idea semplicemente ridicola.
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile?
Si.
15/08/2007 22:31:04
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
di sicuro portare un personaggio e interagire con altri personaggi, storie, luoghi...
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
L'ambientazione è importante, ma ambientarsi bene è senza dubbio più importante...
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
dipende: un pg ha le proprie capacità specifiche, e sta alla bravura del player interpretarle... Poi tutti i pg hanno altre caratteristiche e si può spaziare parecchio, anzi si deve, altrimenti abbiamo PG con lo stampino...
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Al momento sono DM in una land, e si, mi piace, perchè da l'opportunità di sfogare la propria fantasia e divertirsi in compagnia...
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
direi che è una domanda retorica... ma molti fondono le due cose...
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
personalmente scrivo per ruolare, ma conosco gente che ruola per il gusto di scrivere...
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
Anche qui un bel dipende: se ruola bene è una buona cosa, fin quando le sue descrizioni risultano leggibili e comprensibili... di contro saper scrivere in modo fantastico non vale a molto se si ruola male...
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
Una giocata ben descritta aiuta ad immedesimarsi, visto che tutto è nei dettagli, ma se tirata troppo può anche stancare... moderazione
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
ASSOLUTAMENTE SI!! (se parliamo di responsabilità IN GAME), no se parliamo OFF...
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Una land del genere la vedo difficile... porto l'esempio di D&D: nel cartaceo il DM è il padrone del mondo, e può portare avanti eventi di natura catastrofica se lo vuole, ma nella land online il mondo è di tutti i player e tutti i master, quindi bisogna fare molta attenzione!!!
15/08/2007 23:17:25
Anch'io , anch'io.....
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
Divertirsi e portare il proprio gioco in un ambientazione che giova di più.
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
Credo di NO...se un PG non è libero di giocare, l'ambientazione può anche andà a quel paese.
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
Le capacità, abilità, skill, bisognerebbe impararle in ON, dopodichè ruolarle... saper ruolarle e interpretarle sarebbe l'essenziale, eliminerebbero i classici PG pacco e il gioco sarebbe senza incomprensioni!
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Può darsi di si, come può darsi di NO...ancora sono in fase sperimentale!
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
Ruolare un PG è interpretare il personaggio creato sul lato caratteriale e di interazione....
descriverlo è legato strettamente ai suoi movimenti, vestiti in modo da interagire con gli altri nel migliore dei modi...
...svolgono in contemporanea un ruolo importante!
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
Si scrive per ruolare...
...sarebbe da malati del GDR, ruolare per scrivere e secondo me se lo fanno, non hanno capito un tubo dei GDR!!
(speriamo che ho capito questa domanda a trabocchetto XD)
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
Uno deve imparare a giocare... l'altro deve imparare l'italiano...
..sarebbe meglio che lo impari, invece di giocare ai GdR....
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
Preferisco una giocata veloce e descrittiva...non occorrono papiri ma l'essenziale per far capire come sei vestito, cosa porti, e come sei fisicamente...
...ovviamente distibuire queste particolarità in più turni, in modo da rendere fluido il gioco e far capire sempre al nuovo arrivato come sei e cosa porti in ogni occasione, senza costringerlo a farlo stancare....
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
Si...un PG deve GIOCARE per conquistare un ruolo...non occorre quale ruolo sia, ma se uno non gioca è inutile dargliele...Ovviamente sul fronte OnGame..
OffGame? buahahh!
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Non credo...ma se è gestito bene sul fronte "GIOCO SU ORGANIZZAZIONE" può avvenire...ma bisogna giocare... i complotti non mi piacciono
16/08/2007 00:39:34
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
Non c'è un unico aspetto ma tanti aspetti che sommati ti fanno divertire. Per me questi aspetti sono il fatto di poter interpretare un ruolo che non ti appartiene, trovare persone capaci di calarsi nei propri PG riuscendo a capire la differenza tra on/off, poter fare cose che nella realtà non potresti o non vorresti mai fare, scrivere una storia improvvisando.
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
Perdonate il gioco di parole ma per ambientarsi è fondamentale avere una buona ambientazione, oltre a questo è importante trovare persone che in off sappiano trattarti con rispetto dato che si tratta di un gioco di gruppo.
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
Ci sono capacità fisiche del PG che devono essere interpretate, altre capacità che hanno a che fare tipo con un buon carisma (es. un eloquio forbito) dipende molto da come viene interpretato e quindi dalle conoscenze offgame del giocatore.
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Sì mi piacerebbe ma solamente se si trattasse di un gioco fatto come si deve, ci tengo molto al rigore delle regole e in quanto giocatrice ho avuto modo di vedere e criticare atteggiamenti di Admin che non mi sono affatto piaciuti. Del "potere" in un giochino mi frega poco, quel che mi interessa sarebbe avere un gioco corretto e capace di far divertire, avendo una buona qualità...
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
Descrivere un Pg vuol dire occuparsi prettamente di tutti quegli aspetti che lo caratterizzano in modo "superficiale" più sul fatto di com'è vestito, delle espressioni e quant'altro. Tutti, conoscendo la lingua italiana e avendo una buona conoscenza di vocabili, sono bravi, ma ruolare significa calarsi nella parte, sapere esattamente come reagirebbe il proprio PG di fronte a certe situazioni.
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
Scrivere è un mezzo di comunicazione che permette di ruolare, si può benissimo ruolare anche "a voce" basti pensare ai giochi live e da tavolo.
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
Un giocatore che scrive male è incomprensibile, questo va a discapito del suo rolling, quindi per essere bravi bisogna saper ruolare bene e scrivere in italiano.
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
La giusta via di mezzo.
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
Le responsabilità bisogna darle a persone affidabili, con la testa sulle spalle e con la voglia di divertirsi e far divertire. Le smanie di potere per un gioco mi fanno ridere.
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Il masterato da rubare non è una cosa ongame, la figura del master è Off. Riguardo al diventare Re, distruggere il villaggio ecc secondo me i gestori limitano troppo queste iniziative che sarebbero bellissime e realistiche se nate dall'Ongame. Io non ci vedrei nulla di male nel tentativo, se il giocatore fosse così abile [ongame] da riuscirci, buon per lui..Stimolerebbe molto il gioco, fa tristezza vedere certe iniziative (magari ben congeniate) rifiutate OFF per motivi OFF. Se si spodesta un re, poi non è finita lì, bisogna farsi valere e se non si è abili chi ha spodestato rischia di far la stessa fine, quindi non c'è nulla di strano o problematiche del tipo che il tizio riesce a far mandare a quel paese un gioco. L'admin è una figura in off, rimane fissa e non dipende dall'on! Quindi se il suo pg perde la corona fa parte del gioco...
Ahimé non ho ancora trovato un gioco così, senza accordi offgame, se lo trovate fatemi un fischio ;)
16/08/2007 12:05:24
1- il giocare di ruolo :P trovo difficile spiegarlo
2- deve piacermi l'ambientazione, altrimenti non mi ambiento
3- dipende dal gioco: se sono previste skill e abilità, il pg va interpretato tenendo conto di esse; altrimenti il pg ha le competenze che gli giochi
4- ce l'ho e mi piace, innanzitutto perchè è stata una sfida nuova alle mie capacità, e poi perchè mi piace mettere a disposizione un prodotto di qualità
5- direi proprio di si: personaggi che vengono giocati unicamente per il colore dei capelli e lo svolazzare degli abiti sono utili quanto un paio di guanti per un monco
6- entrambi: potrebbe essere un bel modo per insegnare l'italiano a tanti ignoranti:P
7- nei giochi di ruolo in cui si deve scrivere per giocare, se si scrive male non si ruola bene, punto
8- le vie di mezzo puzzano?
9- mi sembra normale: l'importante è che si salga per meriti e soprattutto che le cariche offgame siano totalmente slegate da quelle ongame
10- se si potesse fare, la city non andrebbe da nessuna parte e si litigherebbe in continuazione
16/08/2007 12:42:06
Cavolo, ha risposto anche il papa! O_O
16/08/2007 14:11:58
1- quale è la cosa che vi diverte di più nel giocare di ruolo?
Interpretare un personaggio in una determinata ambientazione, dargli qualcosa di mio e farlo interagire con altri personaggi in situazioni "fantastiche". Credo sia un pò come chiedere ad un attore cosa trovi di divertente nell'interpretare il personaggio d'una rappresentazione teatrale.
2- l'ambientazione conta di più di come ti ambienti?
Dipende da cosa intendi per "ambientarsi". Sicuramente l'ambientazione è fondamentale: senza quella [almeno per me] sarebbe del tutto impossibile riuscire a giocare. Anche ambientarsi è senza dubbio importante, ma c'è differenza: se non riesci ad "ambientarti" nell'ambientazione stessa, allora è inutile, probabilmente hai sbagliato genere o hai trovato un'ambientazione veramente descritta male <.< Se non riesci ad "ambientarti" per via dei pg, ma l'ambientazione c'è e ti piace, credo sia qualcosa di molto relativo: è estremamente improbabile che in un gdr non si riesca a trovare almeno *un* pg col quale giocare e trovarsi bene. I pg spesso cambiano, e più tempo si passa in un gdr più ci si ambienta, è inevitabile.
3- secondo te è più giusto dire che le capacità di un pg dipendono da come lo interpreti o che bisogna interpretare le sue capacità?
Non c'è un'asserzione "più giusta" dell'altra. Le capacità di un pg dipendono *per forza* da come lo interpreti: come qualcuno ha già detto, è piuttosto improbabile che il pg possa parlare francese senza che il player conosca la lingua. Al tempo stesso, le sue capacità vanno necessariamente interpretate. Il pg *va* interpretato, altrimenti non si parla più di gdr, e con esso tutte le varie capacità, debolezze, attitudini..
4- ti piace o ti piacerebbe gestire una land o una parte di essa e se si, perchè?
Dipende moltissimo da quale land, e in che modo. Ho fatto parte dello staff di un paio di land, tempo fa. Personalmente, però, non riesco ad impegnarmi a lungo termine in progetti che non "condivido appieno".
Attualmente gestisco una land, ed essendo nata da un progetto comune (un tempo cartaceo), ha un tale valore affettivo che non potrei non impegnarmici [perchè, indubbiamente, si tratta di una mole di lavoro/responsabilità enorme]. Senza contare che tra "co-gestire" e "gestire" c'è una sostanziale differenza.
Dare vita ad una land può avere miriadi di propositi/scopi diversi: nel mio caso, si tratta di portare avanti un qualcosa a cui sono legata, nel migliore dei modi possibili, cercando [ma questo credo sia un proposito comune] di eliminare gli "errori" che ho potuto trovare altrove, creando quello che io, come pg, avrei voluto trovare in una land.
5- sai la differenza tra ruolare un pg e descrivere un pg?
Il ruolare, oltre alla descrizione, comporta l'interpretazione e l'interazione con un determinato mondo/altri personaggi/situazioni varie.
6- si scrive per ruolare o si ruola per scrivere?
Partendo dal presupposto che questa domanda è [per forza di cose] strettamente legata ai pbc, e non ai cartacei/mmorpg..
Non puoi giocare senza scrivere. Lo scrivere è ovviamente indispensabile per poter giocare in un gdr strutturato con chat. Se hai, allo stesso modo, la passione per la scrittura, puoi anche accostarti ai pbc per avere la possibilità di descrivere personaggi, muoverli, etc. Oppure scrivi un libro.
7- è più bravo un giocatore che scrive bene e ruola male o che ruola bene e scrive male?
Questo probabilmente è un mio limite. Non concepisco chi, pur non sapendo scrivere, si ostina a giocare di ruolo nei pbc. Ci sono i live, i cartacei, i mmorpg.. Se X sa scrivere bene, ma è la prima volta che si accosta ai gdr, potrà non avere le classiche "uscite geniali" durante le quest, o avrà comunque un gioco piuttosto semplice "per iniziare". Però, sapendo scrivere [e quindi si presuppone anche leggere], sarà più facile per lui imparare in fretta. Ho già conosciuto diversi player che entravano per la prima volta a contatto coi gdr, ma tutti perfettamente in grado di scrivere, e con una buona cultura di base.. Ed in un tempo brevissimo sono sensibilmente migliorati.
Se X non sa scrivere, ma *in teoria* avrebbe in mente il modo migliore di giocare il suo pg, importa poco. Io gioco con X, e leggo qualcosa di molto simile all'aramaico al posto delle azioni. Se gli altri non riescono a capire cosa X stia scrivendo [o diventano necessari almeno 20 minuti buoni solo per *decifrare/intuire* cosa X intendesse fare], allora è completamente inutile. I pbc, essendo basati sullo scrivere in una chat, presuppongono che si sappia scrivere. Se non lo si sa fare, tantovale dedicarsi ad altri "stili" di gdr.
E' come se, tra calcio, equitazione e tennis, X scegliesse di andare a fare una lunghissima escursione in montagna a cavallo, pur non essendoci mai salito sopra in vita sua. Non era meglio, al limite, farsi qualche mesetto nel recinto per imparare? O buttarsi direttamente in una sana partita di tennis?
8- meglio una giocata lenta, descritta bene dai giocatori o una giocata veloce descritta in maniera striminzita?
Meglio la lenta. In un pbc gioco per interpretare il pg, così come in un cartaceo. Se le descrizioni di ciò che si fa / ciò che c'è intorno sono striminzite e ristrette al minimo indispensabile, non mi diverto e non saprei neanche esattamente come muovermi. Tramite la scrittura, in un pbc, si presuppone che chi legge debba "immaginare" la scena, per poter giocare bene. Se gli elementi a mia disposizione sono "+ entra" o "+ attacca", non saprei neanche che pesci prendere.
Certo, concordo che le descrizioni non debbano richiedere un tempo eccessivo [dopo 20 minuti d'attesa, giustamente, tanti saluti e tante care cose..], ma preferisco aspettarne 10 per un'azione ben fatta e completa, piuttosto che 2 per un qualcosa di striminzito e stiracchiato.
9- preferite un gioco dove più si sale e più si hanno responsabilità o non lo trovate giusto?
Una domanda sorge spontanea.. Che senso avrebbe "salire senza responsabilità" ? :P
O meglio, facciamo una distinzione:
[Cartaceo] Sali di livello, aumentano i cast/dadi da tirare per i danni/etc. Le responsabilità, comunque, rimangono limitate.
[PBC] Sali di grado, aumentano le skill varie, ed è ovvio che aumentino le responsabilità. Se ho un pg mago apprendista, ho pochi cast ma anche poche responsabilità: devo solo andare a sentire le lezioni per salire di grado. Se divento mago maestro, avrò cast più potenti, ma dovrò anche fare lezione ai meno esperti, regolarmi nelle azioni ongame [perchè salendo di grado, si acquista anche un'importanza "diplomatica"], etc etc. Oneri e Onori :P
10- avete già trovato una land o un gioco dove si può uscire dai binari in qualsiasi modo possibile oppure tutti i giochi che avete provato davano dei vincoli per i quali ad esempio non si potesse stravolgere l'ordinamento del gioco? Ad esempio rubare on game il masterato, diventare re, distruggere un villaggio... (insomma, tutte cose che stravolgessero l'equilibrio del gioco, non valgono le giocate organizzate dai piani alti)
Volendo sperare che per "rubare il masterato" intendessi "rubare l'ar".. Dipende ^_^
Uscire da "tutti" i binari, diventerebbe il caos ._. A quel punto, tantovale non scrivere neanche l'ambientazione, ognuno la inventa per sè, e tanti saluti <.<
Però "stravolgere l'equilibrio del gioco", ongame, certo che si o.o
Se uno gioca correttamente, e con tutti i crismi si prepara per [boh] spodestare il capogilda/capoclan/quelchesia, non vedo perchè non dovrebbe avere modo di farlo.
*OnGame* si gioca. Anche il pg "re" può essere spodestato. E' pur sempre gioco. E' ovvio però che, *offgame*, se il pg assume il comando della città, non gli dò le chiavi di accesso di server e db XD
Quindi, appurata quest'ovvietà, non vedo perchè no ^_*
21/08/2007 15:44:41
1) Mi diverto nel riuscire a giocare restando coerente con l'ambientazione, senza voler portare esperienze e vita recente (esempio: se una Land ü ambientata nel 1600/1700/1800 non pretendere di giocarmi un Pg donna troppo arrogante o che senza sentore d’usi e costumi del periodo, agisce come farebbe in un Pub nel 2000) Insomma, anche se ognuno aspira ad essere sempre perfetto, potente e ricco, trovo più divertente giocarmi anche la poverella, umile e riservata ma restare nell'ambientazione.
2) Si conta moltissimo come spiegato al punto 1. Mi fanno ridere coloro che sono convinti che solo per il fatto che è un gioco si possano stravolgere leggi della natura e dei costumi o che per apparire credono basti solo farsi giocate stupide ma attraenti.
3) Solitamente le capacità dovrebbero portare a gestire, quindi sono unite le cose.
4) Anche se non sono entrata nel mondo dei Gdr, in circa 5 anni e oltre, ammetto che il pensare a poter gestire una Land ü sempre interessante. Mi sono sempre divertita anche solo giocando e facendo parte del mare come umile goccia. Ora gestisco e trovo interessante la cosa, ritengo comunque che non servirebbe molto gestire se poi non vi si fa parte anche con umiltà e come semplice giocatore.
5)Credo e spero di saperlo, visto che ü una delle basi importanti di un buon e bel gioco.
6) Le cose dovrebbero concordare, ruolare scrivendo e usare la scrittura per ruolare.
7) dipende da cosa s'intende scrivere male, non servono mille righe di descrizioni e azioni per definire buono un giocatore, anzi un bravo giocatore, sa scrivere anche in poco le cose essenziali, in modo che dal suo scritto anche gli altri presenti si possano sentire coinvolti e comprendere chi ha davanti anche se non si ha possibilità visiva e basandosi solo sullo scritto.
8) Come in tutto la via giusta credo sia quella di mezzo. spiegarsi e descriversi bene, agire con chiarezza, ma evitando di annoiare con lunghe attese gli altri giocatori presenti.
9) Responsabilità a seguito di gioco e con merito, quindi evitare di dare responsabilità se non vi è una coerenza abbinata anche al ruolo nel gioco.
10) No anche se spesso capita di vedere giocatori che evadono da regole, da schema. Essere creativi non credo debba scusare la troppa esaltazione, o il voler sconvolgere una base che potrebbe poi sfuggire ad un controllo a Master e Gestori. Se ognuno si sentisse libero di poter fare come vuole ci si troverebbe con armi spaziali nel 1700, con Pg che si sentirebbero in diritto d’avere poteri assoluti, quando ritengo che se in tante Land hanno messo caratteristiche, valori e dati ad ogni Pg siano stati fatti proprio per evitare che ci si trovi con Pg minuti, e senza alcun valore importate a giocarsi delle capacità da vampiri, licantropi, quando altri Pg hanno giocato, sudato e meritato un ruolo e uno status per comandare.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
delhila ha recensito Shadow Scape
War Thunder: Senrai Maidens x War Thunder!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
tatamatilda ha aperto una nuova discussione: Tester offresi/Landa cercasi
Crossout: Halloween è alle porte 👻
World of Warship: King of the Sea XVIII | Iscrizioni
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
RAID Shadow Legends: Contest di Halloween
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: la lezione è finita e...Tassorosso scappa!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
La Città dei Dogi: Dallo sguardo di chi vede il peccato anche nei gab
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Razza Vhas-Taya
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Hero Wars: Pre-ordina Verdoc! 💚
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Personaggi Badass - He-Man lo fa meglio! Costruiamo insieme un personaggio Badass!
Tip4Serv - Tip4Serv: il sistema di donazioni specifico per i giochi online!
Falsi Commenti - Individuiamo i falsi commenti ai giochi di ruolo catalogati dal portale con alcuni semplici consigli
Scrittori con i Gdr? - Michela Murgia racconta come è diventata una scrittrice giocando ad un gioco di ruolo online
Interazione Personaggi - Articolo sulle difficoltà nel far interagire il proprio personaggio e come risolverle
Les Ombres de Bruges - Recensione del play by chat Les Ombres de Bruges: il gotico moderno!
Black Soul Shippuden - Intervista ai gestori di Black Soul Shippuden... gioco di ruolo via chat ambientato nel mondo di Naruto!