09/05/2008 13:14:11
Non penso si tratti di buonismo.
L'autore del topic mette, con eleganza e precisione, il dito nella piaga su un tema che ho notato si cerca di driblare anche in altri topic affini (normalmente, demonizzando l'untore con frasi tipo "lo abbiamo gia' detto, si e' detto cento volte"): lo stroncatore di mestiere è una carica che esiste, innegabilmente, anzi, vi dirò di più, si esplica pure in varie tipologie classificabili su stile e metodologia.
C'è chi predilige l'assalto sul ramo tecnico, chi sulla bravura dei master, chi sul numero di utenti.
Leggeteveli commenti che a un ora dell'apertura parlano di utenza, o che già mostrano di conoscere approfonditamente la qualità di player e master della neo landa, il suo livello di gioco e le sue potenzialità.
Anche lo stroncatore che lavora sul ramo tecnico ha una puntualità scientifica, demolendo spesso anche roba più che accettabile con i soliti "già visto" "poco modificato","obsoleto": e attenzione, non sto parlando di brutture invedibili (e ve ne sono, spesso anche molto frequentate), ma anche di lavori che non brillano per innovazione tecnica potrebbero nascondere invece spunti di gioco nuovi, regolamenti e sistemi validissimi, staff qualificato. Questo salvo che lo Stroncatore non sia stato saggiamente consultato su qualche punto dello sviluppo della Land che, se non minaccia i regni dello stroncatore, potrebbe perfino avere un giudizio positivo pur non meritandolo.
Per come la vedo io, ad un bimbominkia potete dare tutto l'ajax del mondo, ma sempre una landa scamuffa si ritroverà per le mani.
Sembrerebbe che tot persone detengano la scienza infusa, e il poterla mantenere richieda picconare invariabilmente e con scarso discernimento qualsiasi cosa, come se l'arcano segreto custodito debba restare un proprio monopolio e per far si che accada non si debba poter paventare l'ipotesi che "mmm in effetti quella roba li non è super, però c'ha un regolamento chiaro preciso e ben fatto, originale".
Sui commenti "mandati" non dirò nulla: è talmente evidente come vengano organizzate ordalie di meno da gente che in land non si è neanche registrata, il tutto "ispirato" probabilmente dalla landa presunta concorrente. E per come la vedo io, commenti del genere sono almeno il 70% di quanto leggibile esplorando la colonnina qui a sinistra.
A mio parere, di commenti validi, onesti e formati con intelligenza su una landa se ne leggono pochi.
Qualsiasi cosa venga aperta sembra una minaccia a quello che già esiste, e questo perchè il numero di land astronimico frammenta l'utenza, e nessun gestore ha voglia di farsi il mazzo per avere 5 utenti al giorno.
E di qui, massacri troppo spesso immotivati, oggettività di giudizio che rasenta lo zero nella maggior parte dei casi.
Ormai aprire una landa che non abbia supercodiceproprietario, l'ultimo ritrovato dei vostri aggeggi di cui io non capisco nulla, è impossibile, un suicidio: il trend di chi sta per aprire, di quelli furbetti almeno, è cambiato molto.
Ora si parla di Team di Sviluppo, di Creativi, beta test riservatissimi che sono però strapubblicizzati: voglia di fare un bel lavoro, o tema di finire nel tritacarne dello Stroncatore Professionista?
Difficile dirlo, ma quel che è certo è che, mancando altri metodi e luoghi adatti a pubblicizzare una landa, finire triturati qui significa avere vita breve: sicuramente, alla sostanza del regalo si bada poco, e la carta regalo diventa fin troppo importante. Il resto è, spesso, solo becera umanità che riesce a trovare spazio anche in posti dove uno dovrebbe, teoricamente, divertirsi.
09/05/2008 13:23:15
ma che bella risposta.
Mi sa che hai compreso lo spirito di chi ha aperto il tread; i criticoni a prescindere.
:-D
Esistono in tutti i campi, sarebbe utopico sperare che nei gdr non ci siano.
09/05/2008 14:11:12
09/05/2008 14:15:08
Qui ci vorrebbe pistacchio...
09/05/2008 14:15:25
@aceboy : effettivamente il punto della questione non erano le land Squallide sotto ogni aspetto... quelle ci sono e ci saranno sempre ed è anche giusto segnalarlo.
è il gusto sadico nel condannare, l'atavico senso di sminuire l'operato altrui che personalmente noto in molti casi.
Che poi piu di tanto mi tanga è un altro conto....
09/05/2008 15:13:25
Sono vecchio e faccio difficoltà a comprendere... perdonate...
Quindi per molti di voi siamo arrivati davvero al punto in cui esiste una guerra fra i gdr per accaparrarsi l'utenza e che la si vince con i mezzi della concorrenza, sulla falsa riga di un liberismo selvaggio?
Contenuto ininfluente, l'importante è apparire ?
Critici o Criticoni interessati o, peggio, prezzolati che, con apparente competenza, smontano con perizia il gdr concorrente? (mi piacerebbe coniare un altro neologismo nel mondo del gdr - lo Stroncatore - ad identificare una precisa tipologia di frequentatore dei forum dedicati)
Ricerca di un effetto calamita sull'utenza mediante specchietti per allodole ... flash..iosi ?
Ricerca del consenso di massa - che per in gran parte è formata da ragazzini brufolosi in preda a forti tempeste ormonali - quindi sesso & sparatutto a gogò (poi ci limitiamo dei PP) ?
Finiremo davvero ad assistere all'apertura di comunità alla "Amici" (Amici del Gdr) di Maria de Filippi... ?
Ma non era appurato che l'ossessiva ricerca del consenso in un sistema concorrenziale puro porta all'appiattimento e allo svilimento della qualità dell'offerta - cosa che a lunga andare finisce per ritorcersi contro lo speculatore stesso? (vedi livello di consenso alla televisione pubblica e privata, rispetto alla crescita dei canali tematici a pagamento).
Io invidio chi ha la sicurezza di poter stroncare un gdr in cinque minuti, lo dico sinceramente.
Sarà che la mia esperienza, pur relativa (solo 11 anni di gdr online), mi ha portato a divertirmi anche in comunità davvero messe malino dal punto di vista grafico e di programmazione...
Una volta i programmatori di comunità virtuali erano davvero pochi, i grafici anche meno (non c'erano nemmeno programmi adeguati), e spesso i gdr che aprivano facevano davvero ridere... avevano grafiche precarie... Ma il piacere ludico della partecipazione era talvolta davvero forte e la narrazione individuale e collettiva, piuttosto elevata.
E' ovvio che una bella grafica coordinata, senza bug, rende tutto più bello ma non riesco a dare a questa il valore esaustivo di un giudizio (nemmeno l'aspetto fondamentale).
Anche sulla qualità dell'utenza... Uno si accredita, poi fa il login, e si trova un paio di "bimbiminchia" (mi piace questa espressione usata) che a loro volta sono entrati nella comunità MA CHE NON SONO LA COMUNITA'. Magari, oltre a quei bimbimichia ci sono molto ottimi giocatori che, ovviamente, il nostro utente "sicuro" non incontrerà mai perché dopo cinque minuti di gioco con chi ha incontrato, corre subito a postare la sua stroncatura e in quel gdr non ci farà più ritorno.
I bimbimichia sono ovunque.... purtroppo.... nessuno ha installato l'anti-cialtrone a difesa della propria comunità.
Per comprendere una Land a me ci vuole del tempo.
Mi piace valutare in prospettiva il rapporto fra lo staff e l'utenza, anche la tipologia stessa del rapporto (cordiale/formale, amichevole/collaborativo, puntuale/asettico.. uno staff di pg, uno staff anonimo...), mi piace comprendere i sistemi di interazione nella loro evoluzione; l'implementazione dei sistemi di gioco... persino dell'assetto grafico e di programmazione... il superamento dei limiti formali di una ambientazione....
Per far questo ci vuole tempo - e non basta nemmeno, a mio avviso, limitarsi ad "osservare".
Se non "ci si mette in gioco" realmente, interagendo a livello ludico con gli altri utenti, partecipando alle trame - si ha inevitabilmente una visione limitata, falsata.
Gli osservatori (e ce ne sono un'infinità) che si loggano per poi sparire senza aver mai preso parte al gioco, per quanto onesti e aperti, avranno sempre una visione "parziale" delle cose - quanto meno condizionata.
E' una questione di pathos narrativo, condiviso... o meno.
(ma questa resta un'opinione squisitamente personale)
Una comunità virtuale, come ogni contesto di interazione umana, non è una cosa statica da giudicare nella sua fissità ma si può comprendere solo nel suo percorso storico (dove è nata, come evolve e quali sono le sue potenzialità espresse o meno, i suoi obiettivi nel medio/lungo periodo).
Se uno reputa che il suo giudizio debba limitarsi all'assetto di programmazione e grafico, è giusto che dichiari la propria incompetenza nel valutare un gdr nel suo complesso.
Sarebbe come valutare se un essere umano è buono o cattivo dal fatto che abbia o meno il cranio in un certo modo o una particolare forma della bocca........ (la fisiognomica e la frenologia, per fortuna, sono state tolte dalla scienza criminale).
Dare un giudizio negativo (magari con un laconico : tutto da buttar via)dopo cinque minuti dall'apertura perché la programmazione è un po' sgangherata, la grafica lascia a desiderare e l'ambientazione è trita e ritrita, a mio avviso denota una discreta ottusità di giudizio o una forte immaturità. Opinione ovviamente personale.
Continueranno ad esserci land sgangherate ed improbabili, bimbimichia e PP, come anche stroncatori professionisti .... tutti, per quanto mi riguarda, sul medesimo piano... negativo
09/05/2008 17:14:50
09/05/2008 17:30:25
oddiomio, non c'è ricerca del consenso, qui?NO?
strano, avrei detto che c'è una OSSESSIVA e costante ricerca del consenso, cui corre parallela un ostinata gara ad essere meglio dell'altro, competitivo, professionale, moderno, protonico!! :-)
per citare un vecchio film, c'è troppo testosterone qui: si sfoggiano o muscoli virtuali di chi domina tecniche di programmazione meglio del bimbominkia della land di fianco, o in alternativa saccenti pretese di livelli di gioco inauditi, coerenti, realistici e strafavolosamente cool.
forse alcuni non se ne rendono conto, ma si finisce con assumere toni da promo da canale 5, imbonitori di piazza che elogiano e stroncano questo o quello nel solito post, gestori che magnificano modifiche (normalmente inutili o puramente di contorno) come avessero trovato il vaccino per un neocontagiato di ebola. E non parliamo poi delle richieste di collaborazione, che ormai pretendono standard da laureati del MIT anche per fare l'ennesima landa clone dell'ennesima copia sul genere x (sostituire x con il genere più disprezzato, consigliasi vampiri, potter e naruto per ottenere maggiore consenso nei post successivi): la richiesta di curriculum di solito è la cosa che più mi mette di buon umore quando leggo qui...
Ragazzi, davvero, a volte io leggo cose che finiscono un pò tra il grottesco e il puramente ridicolo.
comunque,per me la morale è che è meglio una scatola di cartone piena, che il più bel pacco del mondo, vuoto.
e guardacaso, di pacchi belli e vuoti ce ne sono tanti, ma tanti, identici e monotoni. Di brutte scatolacce piene di contenuti favolosi, proprio poche.
09/05/2008 20:02:12
Quoto prettyjane
La cosa un pò fastidiosa, e lo dico da gestore che - se non erro - non ha mai ricevuto un commento (positivo o negativo) dal gruppo stroncatore, è che a volte sembra un accanimento sadico contro qualcosa che tutti, quasi tutti, a occhio nudo vedono benissimo che fa schifo, non è completo, è GDRC buttato lì senza adattare i link, etc e che tutti capiamo benissimo fallirà miseramente, e già questo fallimento insegnerà al gestore del caso che ha sbagliato tutto, mentre il ritrovarsi coperto di frecciatine secche non gli insegnerà nulla di più: ben che vada penserà che i commentatori sono una manica di scemi, male che vada si sentirà umiliato.
Insomma, molti utenti qui frequentano il portale ma commentano solo se c'è da dire qualcosa di oggettivo: bella comunità per questa questa questa ragione, comunità pessima per questa e quest'altra ragione. Io ne ho commentate tre, su tutte e tre mi sentivo di dover dire qualcosa di estensivo e che avrebbe potuto interessare/servire ai gestori soprattutto e forse ad altri utenti. Non capisco bene che cosa spinga a dire qualcosa di ovvio, in massa poi, su una cosa già evidente e senza nessun consiglio a parte "chiudere".... io troverei più elegante ed educato evitare di commentarli.
09/05/2008 20:24:10
Sono daccordo. Secondo me, mettiamo pur un GDRCD immodificato, lasciato perfettamente com'è inizialmente. Su questo GDRCD però vi sono riportate tutte le informazioni per un buon gioco, dettagliatissime, i gestori sono disponibili, c'è un utenza sufficente. Perchè non dare un voto positivo? Non ne vedo il motivo. Molti GDR fatti da 0 invece sono vuoti, anche se belli. Il GdR in fondo è un posto dove ritrovarsi insieme per divertirsi, il fattore "insieme" penso sia importante.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
D&D in Edicola! - I romanzi di Dungeons and Dragons escono in edicola a partire da oggi!
Google Search Console - Google Search Console: cos'è e come usarla per i vostri giochi!
DreamOfYou - Intervista ai gestori del gioco di ruolo fantasy via chat DreamOfYou
Mazze e Martelli - Armi Contundenti del Medioevo: Clava, Mazza, Mazzafrusto e Martello da Guerra!
Ansia e GdR - GdR Online per i timidi: Come superare l'Ansia Sociale Virtuale!
Formati Libri - Libro: cartaceo, digitale o formato audio?
X-Man City - Recensione del GDR ambientato nell'universo Marvel dei mutanti
Le Cronache di Arathos - Intervista ai gestori del GdR play by chat fantasy Le Cronache di Arathos