12/03/2009 22:37:20 e modificato da raizingher il 12/03/2009 22:38:31
Esiliare una persona per evidenti "differenze di visione" sulla caratterizzazione è alquanto sbagliato, a mio parere, è una prevaricazione bella e buona, e su questo concordo con Wren. Tuttavia è anche vero che una "differenza di visione" sostenuta e difesa ottusamente tende a mutare in una situazione di disturbo effettivo al gioco, con conseguente provvedimento da parte dei moderatori. Io personalmente mi sono trovato, in una land full diceless, a dover allontanare dei giocatori perchè, dopo reiterati inviti e chiacchierate sui metodi di gioco, pretendevano di fare a modo loro, mascherandosi dietro al potenziale factotum del full diceless unicamente per ottenere vantaggi.
Che il principale problema del full diceless è esattamente quello che dice valdus: potenzialmente, se io sono realistico e coerente con la situazione in corso, posso descrivere in maniera sufficientemente precisa e completa da volgere la situazione stessa a mio vantaggio, o comunque ricevendone il minor danno possibile se il master ha già previsto una svolta critica. E questo può accadere un numero potenzialmente illimitato di volte. Un giocatore con esperienza e che sia un buon scrittore è in grado di costruire un background e portare avanti un'interpretazione sufficientemente "equilibrati" da far si che in qualunque situazione il master non abbia alcun appiglio per dire "ma in realtà questo il tuo pg non lo saprebbe fare...". La questione è che la maggior parte dei buoni giocatori hanno il buon senso di costruire dei personaggi con lati positivi e lati negativi, ed è piacevole per loro giocarli di conseguenza. Ma se uno di questi buoni giocatori decidesse per una volta di farsi un personaggio factotum, beh, nessuno riuscirebbe ad impedirglielo formalmente, in un full diceless, e posso provarlo.
13/03/2009 09:46:36
13/03/2009 14:23:50
Quello che dice Faber è in parte giusto, anche se porta un esempio un po' estremista... ^^
Il punto è che la mente umana è talmente varia che diventa molto difficile affidarsi al buon senso quando nel sottile le cose diventano soggettive...
Se non si danno dei paletti anche quella che dovrebbe essere la caratterizzazione del personaggio diventa un'esagerazione, perchè obiettivamente ci permette di fare cose possibili...
Come dice Faber, se il regolamento non prevede statistiche, nulla vieta a nessuno di giocarsi un pg che come Aragorn uccide decine di orchi senza versare una sola goccia di sudore, e non gli si può obiettare nulla, dato che le regole del gioco non lo vietano...
Eppure alla fine il clone di Aragorn viene probabilmente allontanato dalla land come disturbatore... perchè?
Sembra dunque che sia vietato attaccare la gente... se io mi faccio un pg che come background è cintura nera di karate e vado a picchiare i primi che trovo, come mi si può dire che sto giocando solo per disturbare? Sto semplicemente giocando il mio personaggio con le abilità che io, grazie al diceless, mi sono scelto per lui... ^^
Il problema è appunto che diviene soggettivo il decidere quali azioni sono "caratterizzazione" e quali azioni sono "disturbo"... e di conseguenza da un lato i giocatori saranno frustrati dalla presenza dei pg prepotenti (ma legalmente forti), dall'altro la moderazione dovrà dare un giro di vite e mettersi in una politica di esilio facile... ed io posso affermare di essere stato una volta vittima di esilio facile... :P
15/03/2009 19:34:44 e modificato da raizingher il 15/03/2009 19:38:37
Spiacente Fab, il tuo è un esempio di cattiva regolamentazione, non di limitazioni del diceless.
Quando io imposto un ambiente di gioco, vado a specificare regolamento e ambientazione. Generalmente in un diceless il regolamento di gioco ti consente, in ambito di combattimento, di compiere "un'azione" d'attacco o di difesa, e l'ambientazione descrive le caratteristiche della razza del tuo personaggio. Alto 2 metri e 40 un personaggio può esserlo se la razza lo consente, una katana sguainata si può portarla in mano esattamente come in un full mud, attaccare 20 persone in una sola azione è materialmente impossibile. A differenza delle meccaniche matematiche, il diceless si deve necessariamente basare sul realismo, e la situazione che descrivi non è realistica, è una puttanata, se i mod mi passano il termine.
Questo è un esempio di disturbo, punto e basta.
Gli esempi di rischi di ppnaggio autorizzato sono quei personaggi che riescono guardacaso a sapere sempre il modo migliore per risolvere una faccenda, che pur non avendo mai avuto esperienze di meccanica sanno costruire una carrucola, o un sistema di sollevamento, sono abili in tutte le armi che prendono in mano, dal pugnale al mazzafrusto, conoscono sempre qualcosa in più sulla leggenda che fa da sfondo alla quest, conoscono perfettamente il modo di combinare alcune sostanze in modo che guardacaso venga fuori un potente esplosivo.
Il full diceless pecca quando il giocatore riversa nel personaggio conoscenze che in realtà non potrebbe avere. Chiunque può leggersi le basi della scherma medievale e, con sufficiente immaginazione e senso pratico, il suo personaggio può di colpo diventare un ottimo schermidore. Nel full diceless è sufficiente conoscere la teoria per attuare la pratica, ed io ho visto personaggi che di background erano dei contadini ignoranti saper interpretare indovinelli e tradurre testi, o personaggi con assenza totale di esperienze pratiche inventare trappole, meccanismi e sostanze chimiche. Questi sono i rischi del full diceless, ossia il permettere personaggi tuttofare, pp autorizzati solo perchè sono bravi a scriversi il background e a descrivere le azioni. Quando butti in mezzo un po di parametri, hai voglia a conoscere i metodi di costruzione di un arco: se il tuo pg ha 1/10 ad Artigianato, quella descrizione e interpretazione sono fuori luogo, e quindi stai sbagliando a riversare quella teoria nella pratica di gioco.
Inoltre, basta applicare coerenza. Hai un pg cintura nera di karate che picchia due o tre persone a sera? No problem, nel giro di un paio di serate si sarà sparsa la voce che c'è un pazzoide a giro per la città, qualcuno avrà colto tratti sufficienti da poter fare un identikit e prima o poi un paio di miliziani ben equipaggiati o una volante della polizia, in base all'ambientazione, lo becca. Nelle città virtuali non esistono solo i Pg, esistono dalle svariate centinaia alle decine di migliaia di Png, e se i master fossero sufficientemente svegli e preparati da saper utilizzare l'ambientazione a loro vantaggio, non ci sarebbero problemi di disturbatori in questo senso. Da master, non mi sono mai vergognato ad utilizzare la potenza schiacciante del numero e della possibilità di equipaggiamento dei Png per poter risolvere situazioni di questo genere. E sono situazioni che si risolvono con semplicità, e se il disturbatore di turno capisce l'antifona, si regola, altrimenti se ne va di sua spontanea volontà. E tu non ti sei fatto la nomea di uno dall'esilio facile.
Giganti che vogliono fare i fighi con la katana sono disturbatori, e se il regolamento non glielo vieta è perchè è fatto male, non perchè è diceless.
16/03/2009 09:03:38
16/03/2009 12:21:09
18/03/2009 16:53:50
Eh posso essere d'accordo con te... ma è così sottile la linea che separa l'intervento dei png con giustificazione ON... dall'intervento dei png per "ritorsione" OFF... :P
Comunque non era questo il tema principale della discussione... :P
18/10/2009 10:49:31
il d20 system funziona sempre bene, e hai tonnellate di riferimenti cartacei per qualsiasi situazione specifica
18/10/2009 14:36:37 e modificato da ghennadi72 il 18/10/2009 14:48:01
Credo che non si possa parlare di skill senza guardere cose c'é attorno.
Il gioco é basato principalmente sugli automatismi o sul descrittivo del giocatore?
In sostanza:
Vale il principio quasi universale in vigore nella maggior parte delle land, per cui "so descriverlo = il mio pg può farlo"?
Oppure ci sono automatismi rigidi che regolano l'interazione e l'impiego delle skill suddette e determinano gli esiti in funzione dei suddetti parametri?
E' ovvio che a seconda del caso l'esistenza delle skill assume significati (e modalità di utilizzo) molto differenti.
Se siamo nel primo caso, come avviene nella maggior parte delle land (centralità del descrittivo), a mio parere l'uso delle skill ha senso solo per determinare quello che il personaggio sa fare e quello che non sa fare, in modo da interrompere il circolo vizioso del "so descriverlo quindi posso farlo" e dare ai giocatori degli elementi per decidere da soli gli esiti.
Nel senso che se mi appare in chat Drizzt91 che mi attacca mulinando due scimitarre contemporaneamente, io guardo nella sua scheda, vedo che non ha la skill "ambidestria" e gli faccio marameo e posso ignorare la sua azione o dargli esito negativo tranquillamente, senza possibilità di contestazione da parte sua.. anche se l'azione l'ha scritta alla perfezione e secondo tutti i crismi del flos duellatorum.
Sfortunatamente, al contrario, l'applicazione che va per la maggiore é quella delle skill intese come "bonus" da giocarsi una tantum (spesso, peraltro, con la dicitura per cui il fato decide comunque a suo arbitrio se dare per buona o no la riuscita.. il che significa che se non c'è il fato i giocatori ne sanno esattamente quanto prima), e con l'aggravante che solitamente sono legate alla razza o peggio ancora al grado ricoperto in gilda (e se esci dalla gilda la perdi).
18/10/2009 14:53:26 e modificato da ghennadi72 il 18/10/2009 14:54:49
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Player dei PbC - Articolo semiserio sui giocatori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!
Macabre Tales - Intervista alla gestione del play by chat horror Macabre Tales! Entra nell'incubo!
Hellswhere XII - Intervista ai creatori del play by chat urban fantasy Hellswhere XII!
Seconda Era - Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Pecurialità dei Gdr - Potenziali peculiarità del gdr-online alle quali dare una certa rilevanza
Battaglie Galattiche - Giochi ambientati in mondi futuristici in eterna lotta per il dominio della galassia!
Fantastic Beasts - Intervista al gestore del GdR potteriano Fantastic Beasts and where to find them GDR