Sondaggio pubblicato il 11/12/2013
Autore: NEVERENDING
Appagamento sentimentale (considerazione, affetto, amore, amicizia)
0% (0 Voti)
Una maniera per evadere dalla realtà quotidiana caratterizzata da svariati problemi
16,34% (33 Voti)
Soddisfazioni personali (lodi, elogi, gratificazioni)
0,99% (2 Voti)
Stimoli e spunti utili a realizzare la mia opera (libro, fumetto, illustrazioni, ecc...)
3,96% (8 Voti)
Appagamento sessuale (virtuale, ma se può estendersi anche oltre ben venga)
0,99% (2 Voti)
Una maniera per evadere dalla noia
4,95% (10 Voti)
Un passatempo divertente per svagarmi con o senza amici
31,68% (64 Voti)
Una realtà parallela dove poter esternare il mio vero Io
1,98% (4 Voti)
Una realtà alternativa in cui vivere le avventure che questa realtà non può offrirmi
30,69% (62 Voti)
Un modo per conoscere gente e fare amicizia
1,98% (4 Voti)
Una realtà dove poter finalmente sfogare ogni tipo di frustrazione
0% (0 Voti)
Altro (eventualmente da specificare in commento)
6,44% (13 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
11/12/2013 - Mi sa che sarà il sondaggio con le risposte meno oneste del portale ^^'
11/12/2013 - Per quanto mi riguarda, dipende dai periodi e dai momenti.
13 anni fa, quando ho iniziato a giocare online, le motivazioni erano evadere dalla noia; un passatempo divertente; vivere avventure che questa realtà non offre e tutt'al più, ma in misura minore, un modo per conoscere gente.
Ultimamente però mi capita di giocare per i motivi espressi al punto 2, cioè evadere da una realtà quotidiana caratterizzata da svariati problemi. Il che comunque non toglie che sia rimasto anche un modo per evadere dalla noia e un passatempo divertente.
11/12/2013 - Forse quando ero più "piccolo", il gdr rappresentava per me qualcosa di più, ma ad oggi è un diversivo, un divertimento... solo un gioco. :)
11/12/2013 - Una realtà alternativa in cui vivere le avventure che questa realtà non può offrirmi: la realtà non mi fa schifo, dedico poco tempo ai GdR e non diventa mai un'occasione per liberarmi dalle problematiche. A volte le genera, per cui come un videogioco mi concentro sulla parte ludica.
11/12/2013 - personalmente?
problemi sentimentali ringraziando a dio non e ho XD
repressioni e frustrazioni sessuali idem
voglia di evadere no, accetto la mia vita
direi in tutta onesta la verità: un passatempo mi piace scrivere amo creare storie e giocare con chi condivide la mia passione piutosto che guardare a casa la tv =)
12/12/2013 - Direi Altro.. in quanto gira e rigira.. rimango sempre un fans di Star Trek DS9.. per cui cercare di ricrearne l'ambientazione non può che essere un piacere per me :)
12/12/2013 - Tempo fa giocavo in un GDR manca ambientato sulla trama di One Piece e mi piaceva la trama, l'ambientazione, avere dei poteri, fare il cacciatore di taglie e cose del genere..
ecco cosa cerco, questo genere di cose che la vita non può offrirmi :D
13/12/2013 - Altro...
in quanto personalmente entro in un gdr per tutti questi motivi insieme,
a parte cercare stimoli per un libro o esternare il mio vero io.
e va bè, cercare partner sessuali reali lo si può fare in modi più facili e veloci. quindi pure quello.
13/12/2013 - Altro. Semplicemente per giocare e divertirmi giocando con altre persone che con i bot del single player.
Detto questo, non ho mai avuta alcuna intenzione di fare amicizia con la gente con cui gioco, nè conoscerli off game
13/12/2013 - Una maniera per evadere dalla realtà quotidiana caratterizzata da svariati problemi...solo quando ruolo riesco a dimenticarmi per un attimo di tutte le preoccupazioni, dello stress e della noia della vita reale.
13/12/2013 - Sondaggio molto interessante ^^
Direi altro perché, oltre all'ovvio divertimento e all'evasione da una realtà che offre necessariamente cose diverse, io cerco principalmente una sfida di scrittura con me stessa.
Il riuscire ad interpretare in qualsiasi aspetto, con più coerenza ed in maniera più interessante possibile i miei pg. Mi piace rendere qualcosa a tutto tondo, senza stereotipi, qualcosa che insomma riesca a trasportare davvero, sia me che chi gioca con me, in una "realtà" diversa e verosimile :)
14/12/2013 -
Non capisco sinceramente perchè quest'aria di colpevolizzazione, come se tutti i giocatori di ruolo fossero dei sociopatici che cercano di sopperire a delle mancanze.
Personalmente, finchè uno psicanalista non mi proverà il contrario, considererò il gioco un hobby, un hobby che ho scelto perchè mi piace inventare cose e perchè lo considero un passatempo decisamente più stimolante di una partita a tekken.
Poi via, ognuno ha la sua.
16/12/2013 - Uno sfogo alla mia fantasia... che raddoppia nel momento in cui trovo un player altrettanto fantasioso! :D
21/12/2013 - Un modo per esternare il mio vero Io dopo aver indossato per tutto il giorno una maschera che sta scomoda.
24/12/2013 - Una realtà alternativa in cui vivere le avventure che questa realtà non può offrirmi.
Spazio, ultima frontiera <3
26/12/2013 - Una realtà alternativa in cui vivere le avventure che questa realtà non può offrirmi!
Ovviamente u_u
12/01/2014 - Qui ci doveva essere la possibilità di mettere risposta multipla peròXD
16/01/2014 - Altro: ci sono diverse risposte da adottare e non una sola, di quelle fornite. Noi cerchiamo, sicuramente, in un gdr, un esercizio di creatività, intelligenza e confronto.
Un'attività unica e un modo sperimentale e nuovo di usare internet, stimolando la mente e la scintilla creativa.
Per noi il gdr è una reale opportunità culturale. Una ricerca da condividere.
17/01/2014 - Molti giocatori si lamentano dicendo che in un gdr cercano "Una maniera per evadere dalla realtà quotidiana caratterizzata da svariati problemi", "Una maniera per evadere dalla noia", "Un passatempo divertente per svagarmi con o senza amici", "Una realtà alternativa in cui vivere le avventure che questa realtà non può offrirmi", "Un modo per conoscere gente e fare amicizia", cose che il gdr in cui giocano magari non trovano. Se però a queste persone viene presentato altro, che rispecchia magari ciò che cercano...nulla. C'è sempre qualcosa che non gli va bene. A questo punto, mi chiedo se forse a questo sondaggio manchi l'opzione "L'esser trattato male" o ancora meglio "il modo per potermi lamentare senza fare nulla". (lo so, sto diventando acida u.u)
28/05/2014 - I casi sono due, o l'utenza media di gdronline è particolarmente ragionevole, oppure piena di ipocrisia/persone che non si rendono conto. Spero vivamente nella prima!
05/06/2014 - Una sommatoria di più aspetti tra quelli per cui si poteva votare (ecco perché ho votato altro): personalmente in un gioco cerco evasione dalla realtà, spunti per mie opere esterne al gioco, sfogo creativo, amicizia, correttezza e rispetto (delle regole, ma prima ancora della persona, cosa che non sempre purtroppo si trova).
Mi è capitato una volta di innamorarmi (a distanza) di una "compagna di gioco", ma anche se è andata male, non escludo egualmente che ciò si possa verificare di nuovo.
04/09/2014 - Decisamente le risposte meno oneste di sempre (e non parlo necessariamente di coloro che hanno effettivamente risposto).
Partendo dal presupposto che per giocare attivamente su un gdr e mantenere cariche, razze e balle varie ci vuole dedizione come per un qualunque altro hobby, spesso questa dedizione richiede dispendio di troppe ore con pochi benefici.
Premesso ciò, mi è sempre piaciuto giocare sui gdr. Sono una lettrice compulsiva, se non scrivo divento matta, figurarsi quando ho scoperto che non solo potevo scrivere ma anche inventarmi un personaggio tutto mio con le sue regole, il suo carattere, la sua storia. Praticamente il paradiso. Che poi è diventato una trappola quando ho cominciato a non schiodarmi più dal pc. Per fortuna crescendo le cose sono cambiate, me ho pagato quel periodo a caro prezzo.
Giocare ai gdr è indubbiamente, e probabilmente per tutti, un modo per dare le ali alla fantasia, vivere cose che nella realtà non potranno mai esistere, esercitare la creatività e, perché no, migliorare anche la propria capacità di scrittura e di discussione.
Il problema è che, come tante cose, ha anche il rovescio della medaglia, fatto di ore e ore passate allo schermo, concentrazione spesa a pensare ad una vita virtuale a scapito di quella vera, delle proprie amicizie e della propria famiglia, spesso anche dello studio.
Non parlo a vanvera perché sarò stata anche scema, e sono la prima a dirlo, ma ho esagerato, e molto, quindi so di cosa sto parlando.
Il lato divertente e sano del gdr purtroppo è accompagnato troppo spesso da quello malsano, fino a diventare un modo per nascondere la testa sotto la sabbia (se fosse sempre e solo una distrazione sarebbe anche una buona cosa, ma spesso è rifiuto di affrontare i propri problemi), ricercare considerazione, affetto e stima (non sbagliato di per sé come concetto ma non da affrontare in questo modo), nonché gratificazioni (triste, perché si dovrebbero avere dalle persone e dall'ambiente che frequentiamo).
Sono ben lungi dal demonizzare in maniera assoluta i gdr, perchè hanno i loro lati (pochi, a mio parere) positivi, e per fortuna ci sono anche persone dotate di buon senso o che non hanno bisogno di internet e una vita "fasulla" per ottenere quello che manca loro nella vita vera, ma per la mia esperienza ho visto una netta maggioranza di comportamenti malsani e una quasi totalità di persone che cercavano di dimenticarsi di problemi vari, al punto che ho anche pensato che la possibilità di staccarsi dalla realtà e far finta di non vedere sia uno dei motivi principali che spingono ad iscriversi ad un gdr.
Ma giocare da quando ci si alza fino a dopo cena o tutti i giorni, è malsano. Tralasciare lo studio o non uscire coi propri amici perché "proprio quando devo giocare o c'è la quest" è malsano. Non passare più abbastanza tempo con le persone in carne ed ossa che ti vogliono veramente bene per come sei è malsano. Usarli per fare finta di non avere problemi che puntualmente si ripresentano appena si spegne il computer (in genere a notte fonda, sacrificando anche il riposo), e al quale si aggiunge anche la dipendenza da gdr/internet, è malsano. Tutti esempi che ho attualmente sotto gli occhi.
Non penso che le risposte date o che verranno date siano tutte una menzogna, quanto più che tanti giocatori non si rendano effettivamente conto di quanto sono irretiti, e quando viene loro fatto presente negano, minimizzano oppure lo riconoscono negli altri ma non in sé stessi. Il tipico comportamento da dipendente, insomma, che conosco fin troppo bene per averlo attuato io stessa.
Giocare è un bellissimo hobby, solo che a differenza di tanti altri hobby, secondo me si rischia di sconfinare molto più facilmente nel patologico che non giocando a tennis tutte le settimane o essere fissati col punto croce, attività/sport che non ledono i rapporti sociali e la salute, ed è molto, molto semplice oltrepassare il limite tra attività di svago e ossessione senza nemmeno rendersene conto. La prova è che difficilmente si ammette di avere un rapporto sbagliato con un gioco di ruolo, quando invece di rapporti sbagliati ne ho visto e ne vedo ancora troppi.
Con questo, concludo dicendo di aver votato "altro" soltanto perché avrei preferito avere la possibilità di una risposta multipla. Le risposte che avrei scelto sarebbero state:
- affetto, considerazione e stima
- evadere dalla realtà quotidiana e dai problemi
- una realtà alternativa in cui vivere avventure
- un modo per fare amicizia
Pace e bene u.u
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
melqart ha recensito La Tana del Ladro
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Stargate SG-1 - Stargate Command Online il gioco ambientato nella serie fantascientica che appassiona milioni di telespettatori
Intervista a Gemini - Intervista a Gemini responsabile del Progetto Legalità per i Gdr Online e gestore di Progetto Folle
Draghi - Scopri le leggende su queste fantastiche creature...
I Play by Chat a Vinci! - I play by chat sbarcano alla Festa dell'Unicorno a Vinci e noi intervistiamo il gestore di Stargate Command!
Lista Play by mIRC - Lista dei giochi di ruolo play by mIRC presenti sul portale
Sponsorizzati! - Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Fabio Zanoli - Intervista al papà del primo GDR online a pagamento... GeArcani!
Roma Imperiale - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale" Antonio Faricelli