Sondaggio pubblicato il 24/03/2009
Autore: CARAX
Risultati Sondaggio (387 voti) Lascia Commento Proponi Sondaggio
19/08/2013 - La nostra filosofia è da sempre crescere camminando accanto all'utenza, quindi per noi non poteva essere che fondamentale l'utenza. Non si parla si semplici numeri, ma di rapporto umano tra i giocatori, a qualsiasi livello di inserimento, e la gestione.
Da questa simbiosi nasce un buon gioco di ruolo.
28/04/2013 - L'utenza conta, non tanto in termini di numeri, perchè un GDR non è un parcheggio o un silos, ma è una comunità, quindi l'utenza, seppur variegata conta a titolo di qualità, più che di mera quantità.
Personalmente avessi 100 utenti, di cui l'80% parcheggiati, inizierei a chiedermi dove ho sbagliato.
17/02/2013 - Non e' fondamentale ma l'utenza serve in un gioco di ruolo, altrimenti si rischia l'esodo.
Ma torniamo sempre al punto di partenza iniziale, per avere l'utenza servono gestori idonei. Nada superbia, nada arroganza si al controllo per carita'. Ma per far rimanere il giocatore serve usare l'anima e dare spunti di gioco.
^^
Mio modesto parere.
17/08/2012 - Ho votato: Abbastanza.
Francamente avere la land piena di persone parcheggiate in attesa del/della dolce metà per giocare e in alternativa non giocare proprio... beh ne faccio anche a meno. Preferisco avere la metà di utenza ma tutti che giocano con tutti.
22/05/2012 - Fondamentale. Ma non solo sulla base dei numeri, anche sulla base del rapporto amministrazione - utenza. Troppo spesso vedo land dove si vantano grandi numeri ma c'è uno scarso rapporto con l'amministrazione. La land potrà anche essere popolata ma senza che questi siano in contatto con i master e gli admin c'è poco da fare. L'utenza è il motivo per cui la land sta in piedi... Tolte quelle land che esistono solo per soddisfare la voglia di essere master o admin di alcuni individui... ovviamente.
24/01/2012 - Logico: molto! Non è tutto, questo è certo. Si possono avere 200 utenti ma non avere un'ambientazione o un sito funzionale. Anche perchè senza queste cose dubito che un gdr possa arrivare a un livello così alto d'utenza. Inoltre c'è da calcolare il fattore: tanti ma pp, oppure pochi ma buoni? Dipende inoltre dalle aspirazioni di un gestore. Ad esempio io personalmente non aspiro a quei livelli, perchè preferirei rimanere in contatto con tutti i miei utenti. A numeri troppo alti questo contatto si perde inevitabilmente. Dunque a parer mio una media di 30 utenti collegati a sera è cosa buona e giusta. Anche perchè, in questo modo, un gestore/admin/master/guida può meglio seguire gli utenti appena iscritti e che si affacciano per la prima volta al mondo dei gdr, in modo tale da guidarli nel loro percorso di crescita ed evitare che si generino nuovi pp o pk!
24/12/2011 - Un corpo senza un Cuore non vive.
penso che l'utenza sia il motore che fa girare una land e che stimola noi gestori ad andare avanti sebbene di utenza marcia che ti fa passare la voglia di giocare..ce ne sta XD
13/07/2011 - è fondamentale. finiamola una volta per tutte con questa affermazione perbenista del 'pochi ma buoni': una marea di idiozie, imho. una utenza rigogliosa fornisce una sostanziale fioritura del buonumore non solo tra gli stessi utenti, invitati a stare fra gli altri e con gli altri, ma per lo stesso staff, in grado di fornire ottimo gioco a chi ed a cosa sia realmente interessato.
21/06/2010 - é Importante ma non troppo....perchè? perchè i numeri sono fittizzi, non reali.
in alcune Land ci possono essere 40 utenti, di cui anche 20 soltanto doppi/tripli ecc.
Preferisco guardare il punto di vista del GIOCO che della presenza Numerica :)
07/12/2009 - L'utenza è fondamentale, ma dev'essere accompagnata da un'ottima qualità dei player
31/10/2009 - Assolutamente fondamentale sia come qualità che come numeri.
02/07/2009 - In un gdr conta fondamentalmente la qualità dell'utenza.
In un gdr online play by chat invece dipende da un'infinità di altri fattori, generalmente poco attinenti al concetto di gioco di ruolo.
30/04/2009 - L'utenza conta, numericamente e qualitativamente. Complici mie esperienze in diverse land - 8 o 9 credo almeno a memoria- ho rilevato però anchel'esigenza di munirsi di staff adeguato, che sappia guidare gli utenti neofiti, affettuosamente niubbi, perchè migliorino e si migliori tutti assieme.
Difatti l'utenza decreta il successo di una land: i "pochi ma buoni" spesso è una scusa per mascherare una visione fortemente limitante data come impronta dallo Staff, che scoraggia gli utenti e non li attira e li fa, alla lunga (ma spesso anche nel breve periodo) fuggire perchè più facile si crei casta di "rane nel pozzo". Perchè nessuno nasce come player online necessariamente abile e capace, e tutti, utenza e staff, migliorano assieme accettando il confronto con tutti. Pochi ma buoni... ma buoni per chi? Spesso, per mie esperienze, v'era solo presunzione dietro le limitazioni che si davano agli utenti. Ciascuno, anche il neofita più scarso (sempre con affetto lo dico) aggiunge qualcosa ad una land, dà una sua impronta, avrà delle idee banali ma magari nella loro semplicità offre spunti. Spunti uguale confronto. Confronto uguale crescita. Per concludere, tanti utenti assicurano interscambio di stili di gioco, scambio di idee, e in generale creano gioco. Creare gioco, implica far vivere una land. E pian piano anche chi è meno portato, migliorerà, crescerà, e creerà un suo stile di gioco personale. E poi il fine ultimo è divertirsi: se si cercano "i player bravissimi", si entra nell'ottica di concorrenza di role...nel qual caso, meglio iscriversi ad un torneo cartaceo. A volte, un sano bagno di umiltà a vantaggio dell'utenza, è la cosa migliore.
24/04/2009 - L'utenza dipende dalla gestione, non ho mai visto un gdr gestito come si deve che avesse problemi di questo genere...
19/04/2009 - L'Utenza è molto importante, certo che se la land non è gestita bene, si potrebbero avere una marea di giocatori che giocano in maniera errata, quindi alla fini ci si accorge che bisogna avere un buon compromesso tra utenti, gioco degli utenti e gestione.
14/04/2009 - Sicuramente l'utenza è fondamentale ll'interno di un GDR però ho optato per l'"abbastanza".
Mi rifaccio a chi in precedenza ha inserito frasi come "pochi ma buoni" e infatti mi riferisco a questo concetto. E' inutile tanta utenza incapace o che preferisce stare parcheggiata nel quadretto degli online. Meglio avere 20 utenti che 100 (Y)
03/04/2009 - abbastanza importante, quoto anche io la frase "meglio poche persone che giocano in modo costante che mille parcheggiate".
31/03/2009 - Si, l'utenza ha il suo effettivo valore in un Gdr perché è la prova che il suddetto funziona e piace. Ovviamente non è fondamentale in quanto, come già qualcuno a detto, se la poca utenza che c'è è integrata e attiva va più che bene. Bisogna saper giocare in un gdr, lo ripeto sempre e mai mi stancherò di ripeterlo, il numero in se non fa un ottimo gdr, è l'attività che conta davvero e il divertimento che esso porta agli utenti.
Se un gdr funziona l'utenza arriva da se.
28/03/2009 - Credo che l'utenza sia fondamentale,ma non dovrebbe esserci un eccesso siccome poi sarebbe complicato gestirli,anche se questo è relativo allo staff ;cioè se si è presenti e si è in tanti magari è fattibile.
28/03/2009 - Molto.
Ma ci sono da fare le opportune distinzioni. Utenza ben incasellata nel gioco sarebbe l'obiettivo ultimo ed il miglior risultato. Se però l'utenza è TROPPO grossa, l'obiettivo diventa sempre più difficile...
concordo con quanti prima di me han detto "meglio poche persone che giocano che mille parcheggiate".
Come al solito, ci sono le due facce della medaglia... Utenza ampia significa maggior ventaglio di scelte per i master in primis, ma non comporta necessariamente maggior varietà di gioco. In termini matematici, è una condizione necessaria ma non sufficiente.
Minore utenza porta a conoscersi meglio e sviluppare trame che si addentrano di più nei singoli personaggi, piuttosto che essere un altro simbolino azzurro o rosa nella lista presenti...
27/03/2009 - Non è che ci sia tanta scelta... Se in un gdr non c'è utenza (= giocatori), è alquanto difficiletto riuscire a creare gioco; e quindi conseguire l'obiettivo primario di un gdr: fornire gioco ai giocatori.
Bisogna però fare una distinzione: la BUONA utenza (chi gioca davvero, chi rispetta le regole etc) è fondamentale per un gdr. La cattiva utenza (parcheggiatori, disturbatori e compagnia), no.
27/03/2009 - è fondamentale che ci sia, è fondamentale che giochi e non si parcheggi è fondamentale che rispetti i regolamenti insomma è fondamentale per la vita del gioco, ma come molte altre cose: buoni admin, buoni master, buoni moderatori, e bell'aspetto e interessanti implementazioni e gioco innovativo.
26/03/2009 - Io terrei a precisare che il sondaggio non implica "è meglio un numero alto di utenti o il gioco che è presente nella land ?"
Per me, più utenza comporta:
- Aree di gioco più vaste
- Gioco più movimentato e sempre attivo
- Interazione ogni giorno con pg diversi
- Organizzazione più a vasta scala delle quest
Ovviamente, di pari passo con l'aumentare degli utenti l'organizzazione è una cosa che diviene sempre più fondamentale ed ha bisogno di essere ben organizzata per continuare ad andare avanti.
Fondamentale.
No utenza, No party
25/03/2009 - Per niente, ma da intendersi nel senso più vago del termine.
Mille utenti contemporaneamente ogni giorno sono fondamentali per un gdr? no
E dieci utenti che ogni giorno giocano in un mini gdr? Secondo me si divertiranno tre volte di più che quei mille
25/03/2009 - Abbastanza: alla fine l'utenza conta e non poco. Possiamo anche proporre un progetto valido ed innovativo, con codice e grafica proprietaria, ma se non c'è l'utenza a svilupparlo è destinato a fallire.
Quanto a Lot io tendo ultimamente a considerare l'ampio bacino d'utenza non solo in senso negativo: alla fin fine si hanno molte più possibilità d'interagire. Chiaro che crescono esponenzialmente anche i pessimi giocatori e le relazioni tra vari Pg possano essere più "fredde" (che poi anche questo aspetto proprio dannoso non è).
25/03/2009 - Altro: l'utenza può essere fondamentale, ma il gioco deve essere strutturato ed avere ottime fondamenta per poterla gestire.
E' inutile avere un'utenza di 2000 online (ho detto Lot?) dove alla fine ci si limita alla chattata o poco più.
Spesso l'eccessiva utenza è, anzi, dannosa. Ci vuole il giusto mezzo, che varia da Gdr a Gdr.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
staffsc ha aperto un annuncio di ricerca: Sun City ricerca Tester
MondoMago: Aggiornamento Funzionalità
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Aprile 2025
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Nomi Propri - Analisi e traduzione dei nomi propri nelle opere di J.R.R. Tolkien
Sesso nei GdR - Come gestire il livello affettivo del personaggio e della sua sfera sessuale in un gdr online?
Il Regno dei Draghi - Intervista alla gestrice di Il Regno dei Draghi il play by forum delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Controversie Ai e PbC - Le controversie sull'uso delle intelligenze artificiali nei giochi Play by Chat!
Marco Cuccu - Intervista a Marco Cuccu, amministratore del gruppo Facebook Giochi di Ruolo - Il GdR in Italia
Traffico Web MmoRpg - Quanto traffico web consumano i giocatori di MMORPG? Scopriamolo!
Lord of Sea - Intervista alla gestrice del GdR Lord of Sea. Calati nei panni di un pirata e solca i mari!
Romics 34 - Romics 34: Quattro giorni nel cuore della cultura pop!