Nome Gioco: The Black Eye
URL:
https://www.theblackeye.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Pirati
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: The Black Eye
Codice: GDRCD 5.2
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Caraibi #Gratis #Playbychat #Isola #Battaglie #Impero #Mistero #Gdr
GdrID: 5857
Data Pubblicazione: 19/01/2015
Ultimo Aggiornamento: 22/09/2025
Segui Gioco Scrivi Recensione Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Un nano entra in una chat - Un primo sguardo al mondo del GDR by chat
Embargo temporaneo (ma stiamo combattendo!)
Uragani e Misteri su The Black Eye!
Una bordata di News ...guerra a George Town?
Aggiornamento Lavori Indipendenti
44
3
3
Valutazione media su 50 recensioni:
9,16
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
![]()
20/02/2016 - GRAFICA: Sono iscritto da qualche mese e decido di lasciare oggi il mio commento un po' per essermene ricordato ed un po' per ringraziare lo Staff della nuova veste grafica: Stupenda. Atmosfera fantastica, sfondi da paura, sicuramente più Dark ma con un tocco di classe che la rende davvero professionale. Bravi.
AMBIENTAZIONE: Piratesca ma senza limitare il tutto a scorrerie, razzie e impiccagioni. E’ un’isola che vive la quotidianità in ogni aspetto: commercianti, fabbri, agricoltori, medici. Insomma, è stato ricreato un sistema davvero sorprendente senza tralasciar nulla. Caraibi del XVII secolo, dominio Britannico. Recentemente lo Staff (Cosa che ho apprezzato) ha stilato un documento sulle divergenze storiche all’interno della land. Questo, come da loro riferito, per evitare polemiche di sorta e per far capire quanto sia importante l’aspetto ludico al di là di quello prettamente storico.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Eccelso. Non ho mai visto, e dico mai, cattivo gioco. Vi sono player più sintetici, altri più descrittivi ma tutti con ottime basi ruolistiche. Davvero di qualità. L’affluenza è minore di mattina ma già dal primo pomeriggio è possibile giocare e trovar player disponibili fino a tarda notte. Chiaramente il meglio di se' lo da in prima serata: tanta utenza, tante giocate, numerose quest e convalide.
SERVER: Mai avuto problemi. Solo recentemente si sono verificati rallentamenti dovuti ad aggiornamenti del provider (così ci è stato prontamente segnalato).
CODICE: Non ho grandi competenze ma la land è un gioiello. Penso, a naso, sia stato fatto un lavoro sorprendente in termine di programmazione.
FUNZIONALITA': Tante, tantissime. Sarebbe davvero impossibile citarle tutte. Quelle che a mio avviso destano più curiosità sono l’arrivo dei mercantili ai moli, la possibilità di comprare/affittare case, la possibilità di creare oggetti mediante materia prima e la possibilità di appartenere a più corporazioni/ciurme. Queste quelle che più mi hanno incuriosito ma, vi assicuro, ve ne sono davvero una marea.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è il fiore all’occhiello della Land: volumi ben scritti, esaustivi, incredibilmente interessanti. Complimenti al redattore/redattori.
GESTIONE: Altro fiore all’occhiello: presente, umile, alla mano. Erano davvero tanti anni che non mi capitava di vivere un clima di assoluta armonia all’interno di un gdr. Parlo di almeno dieci anni di gioco e questa è un’isola felice nel vero senso del termine. Per favore non cambiate mai.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno. Siamo in mani vostre e come ci avete dimostrato possiamo ritenerci al sicuro. Ah, una cosa sola venutami in mente leggendo la recensione dell’utente qui sotto: il rumore delle missive, POR FAVOR, cambiatelo. Nun se po’ sentì.
CONCLUSIONI: Grafica nuova e mi ritrovo a girovagare per la land con l’entusiasmo di un ragazzino. Grazie di tutto, davvero, commentare il gioco è il minimo che possa fare. Giudizio ultra positivo su tutto.
thecore è iscritto dal 20/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/08/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
thecore ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alexander"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 20/02/2016:
Wow! Che dirti? Grazie mille per il commento, ce ne fossero.
![]()
09/02/2016 - GRAFICA: La grafica non è male. I toni sono scuri, niente nero assoluto, ottimo mix di pergamena, legno e pietra. Gradevole nel suo insieme. Ma sono di poche pretese sul genere.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione piratesca si ispira a diverse cose che ho sempre amato e quindi mi ha ispirato bene fin dall'inizio. A meno che non sia stato io a volercele vedere dico un bravo a chi ha saputo prendere le cose migliori e mescolarle per creare qualcosa che non scade troppo nel già visto e rivisto. Ci sono delle uscite dallo storico, a mio avviso sotto tutte accettabili: sarebbe impossibile giocare una "donna" del seicento in tutto e per tutto e quindi parità di diritti!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho seguito qualche giocata pubblica ed un paio di quest dall'iscrizione fino ad ora, un breve periodo di permanenza ma bastante per dare un giudizio.
Il gioco non sembra essere chiuso alle sole coppiette o fatto di gruppi chiusi magari di quei personaggi che hanno già il beneficio di una lunga permanenza o di un ruolo alto. Gli inviti a giocare non sono mancati. Il livello di gioco è di media molto buono e non mi è mai capitato di notare quella banalità che si trascina solo per passare il tempo e guadagnare qualche punto esperienza. Ci sono dei personaggi davvero ben caratterizzati!
SERVER: Mi sembra stabile. Mai caduto.
CODICE: Su questo ho sempre ammesso la mia più totale ignoranza. Non mi esprimo, ma tutto sembra funzionare.
FUNZIONALITA': The Black Eye o Black Eye project (non ho capito ancora) nel suo insieme è immediatamente fruibile. Intuitivo ed immediato. Quello che serve lo ha subito a portata di mano. Un grosso pregio per quelli come me che non sono solo pigri, ma che si perdono con estrema facilità se le cose vengono inutilmente complicate. Il manuale è tra i migliori trovati online, la casa d'aste è davvero un gioiello.
DOCUMENTAZIONE: Notevole per un gioco (ancora) in Beta. Ho trovato una buona documentazione di base sia per quello che riguarda il contesto storico e le varie provenienze e religioni presenti.
GESTIONE: Presente, paziente, disponibile. Speriamo non seguano le orme di tanti altri gestori montandosi la testa perché la l'accoglienza, nel mio caso, è stata davvero ottima.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non me la sento di dare consigli, anche perchè la land nel suo insieme è un ottimo progetto, tra i migliori visti online, la rotta è buona, il clima è positivo: continuate così!
CONCLUSIONI: Concludo consigliando vivamente The Black Eye agli utenti di Gdronline, perchè anche se la pirateria e lo storico sono temi di nicchia, il lavoro fatto e le prospettive sono davvero alte! Provare per credere!
gerrardz è iscritto dal 09/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/02/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gerrardz ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gerard"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 09/02/2016:
Grazie tante per il commento!
![]()
08/02/2016 - GRAFICA: La grafica è esattamente come te la aspetti da un gioco simile. La finestrina con il telaio a rombi, i colori del legno sulle cornici danno l'impressione di essere all'interno di un galeone. lo sfondo grigio della chat è riposante e non stanca neanche dopo molto tempo. Le icone sono in tema, sin possono modificare le skin e la grandezza caratteri con comandi sempre sotto mano, a piè di pagina.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben descritta nel manuale, non prolissa ma snella al punto giusto. E'richiamata sia dai giocatori che dai narratori, dagli oggetti e dalle immagini in tema. Non si perde mai l'attinenza col periodo ed i luoghi. Le nazionalità coloniali ci sono tutte ed anche qualcosa in più rispetto a ciò che ti aspetti. Alcune sono a numero chiuso, soggette ad approvazione gestione come ad esempio africana e caribe. Le corporazioni meritano discorso a parte, sono molto dinamiche e spesso segrete, come le ciurme pirata. E' detto che nascono e si sciolgono secondo gli interessi del momento e bastano pochi giocatori per fondarne una.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' sempre possibile giocare, trovi player a qualsiasi ora ma soprattutto la sera. Se si contatta qualcuno via messaggio, in genere è sempre disponibile per giocare e dal comodo simbolino vedi se è libero, impegnato o che altro. Anche richiedere di inserirsi in una giocata in corso, è facilmente possibile, basta un sussurro. Il livello di gioco è decisamente alto ma a quanto ho visto, i migliori fanno subito presto ad adattarsi al tuo livello. Inoltre, osservandoli, impari. Finora nessun disturbatore, anche perchè a quanto ho potuto constatare, si tratta in genere di player maturi ludicamente parlando.
SERVER: La connessione è stabile, nessun problema rilevato fino ad ora.
CODICE: Non ne capisco di codici e programmazioni ma le modifiche a quanto ho letto e constatato di recente, avvengono spesso. C'è un'apposita rubrica per le proposte e in genere ho visto che sono ascoltate o rifiutate con una motivazione esaustiva. Ti spiegano il perchè, non dicono semplicemente no. Recentemente hanno fatto una badilata di modifiche, dai tasti funzione per l'accesso diretto alle mappe al sistema di recupero materie prime, la chiusura dei mercati, l'avatar nei messaggi. Cose che non sono solo estetica ma spesso influiscono sul gioco On.
FUNZIONALITA': Direi che ne ha tantissime, forse troppe ma tutte apprezzate. Anche alcune che non ti aspetti in un GdR play by chat. Ad esempio, una casa non è un semplice oggetto fine a se stesso ma apre delle funzioni come la possibilità di lavorare, quella di nascondervi i propri soldi, affittarla, condividerla. Nel gioco ci si muove in maniera fluida e le funzioni sono intuitive, sempre a portata di tastino e senza dover uscire dalla chat, cosa comodissima. il manuale, diviso in sezioni, spiega praticamente tutto. Lo staff è sempre disponibile a spiegazioni come pure i player nel darti qualche dritta.
DOCUMENTAZIONE: Il manulale di gioco, diviso in comode sezioni concise, sembra fatto apposta per essere consultabile anche in giocata con rapidità. Comprensibile e ben organizzato. E' descritto tutto ciò che serve alla caratterizzazione del personaggio, caratteristiche, conoscenze, lavori e quant'altro.
GESTIONE: La gestione è sempre presente, cordiale e pronta a rispondere. La definirei una gestione a tutto tondo, ognuno specializzato in determinati ambiti ma comunque pronti anche su quelli non di diretta competenza. A livello di narrazione, li ho visti presenti a far quest. Come personaggi effettivi non saprei dato che usano personaggi gestionali non giocanti. Mi hanno detto alcuni player che hanno anche dei personaggi giocanti ma non saprei dirvi quali.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho consigli o suggerimenti da dare, la land va benissimo così com'è. Per usare un termine attinente "a gonfie vele". Continuate così, una volta provati non vi si abbandona facilmente.
CONCLUSIONI: Positivissimo. Ha tutti gli elementi giusti per essere un GdR coi controfiocchi. Raro trovarne di così dettagliati, ben funzionanti e con dei gestori partecipi. Oltre a player interessanti, del tipo più disparato. Dal serio e compassato al più esilarante.
enzo è iscritto dal 06/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/02/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
enzo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Dante"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 08/02/2016:
Ci fate arrossire!
![]()
04/02/2016 - GRAFICA: Grafica a tema, riposante, assolutamente in linea con l'ambientazione. Interessante la possibilità di cambiare skin.
AMBIENTAZIONE: Pirateria, XVII secolo, fantastico. Finalmente un gdr che ripropone il periodo in maniera decisamente interessante. Finalmente non solo pirati, finalmente un realismo che mancava da anni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto molto interessante. Ho visto qualche giocata e direi che la qualità di gioco potrebbe essere definita decisamente alta. Mi sono iscritto da poco ma apparentemente si tratta davvero di una mosca bianca. Buona utenza nelle ore pomeridiane e serali fino a tarda notte. Ovviamente ci sono anche parcheggiati ma basta davvero solo una missiva per trovar qualcuno di disponibile
SERVER: Nulla da dire per ora.
CODICE: Gdrcd modificato in modo magistrale. Complimenti al programmatore chiunque esso sia. Impressionante.
FUNZIONALITA': Ce ne sono una marea. Cos'è mai viste prima d'ora. Materie prime, aste, possibilità di comprare affittare case, possibilità di avere un proprio lavoro con conseguente vetrina e pannello. Insomma sarebbe riduttivo elencarle e basta. La cosa che mi ha stupito maggiormente e che, da quante ve ne sono, potrebbe scoraggiare i player meno esigenti.
DOCUMENTAZIONE: Anche qui è un voto assolutamente positivo: volumi di manuale scritti bene ed esaustivi. Non nascondo di aver trascorso le prime ore in quelle letture senza nemmeno rendermene conto. Interessantissime.
GESTIONE: Gestione presente ma non solo. Cortesia e gentilezza anche da parte delle guide. Fortunatamente non ho ancora avuto bisogno di interpellarli ma ho visto che sono loro stessi ad interessarsi fornendo spunti per il gioco di chiunque. Mi sono stati d'aiuto anche per la compilazione del background. Grazie
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mollate. Solo questo e, come già detto da qualcuno, mi spiace non averlo scoperto prima.
CONCLUSIONI: Una land che mancava da tempo e in cui spero di rimanere per anni. Non è affatto semplice trovare tante note positive tutte assieme. Gioco, funzioni, gestione. Continuate così, noi vi seguiremo.
clipperz è iscritto dal 04/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/02/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 04/02/2016:
Grazie mille! Noi non molleremo, non fino a quando avvertiremo un tale entusiasmo. ;)
![]()
20/01/2016 - GRAFICA: Rilassante, pulita e piacevole consente di poter stare ore a giocare senza che si faccia fatica e senza che, alla fine, si finisca con gli occhi stanchi. La possibilità di scegliere lo sfondo da un tocco personale non trascurabile ma la cosa migliore è che rispecchia lo spirito del gioco facendo si che anche visivamente ci si immerga fin da subito nel mondo di Tbe.
AMBIENTAZIONE: Coerente e curata con la natura storica del gdr, Tbe consente di entrare nel cuore di un'isola fittizia ma decisamente credibile, con un connotato storico ben preciso a cui i giocatori, i vari fato e lo staff fan riferimento ma che non risulta di difficile comprensione nemmeno a chi è "nuovo dei gdr storici" nè risulta difficile adattarsi alle regole e ai limiti del tempo anzi fa si che si sviluppi una sorta di adattamento stimolante. Armi, medicinali, personaggi, navi ed attività fanno tutti riferimento all'epoca così come gli animali, la vegetazione sono semplicemente quelli che si possono trovare su un'isola caraibica come quella del gioco. Anche le corporazioni, che siano commerciali, militari, marittime o piratesche mantengono questa linea.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non c'è difficoltà a giocare, basta chiedere o basta un semplice "si" quando viene proposto qualcosa e il gioco nasce facilmente, da semplici role tranquille a quest. Il livello dei giocatori è molto buono, a prescindere dalla durata o meno di un'azione si mantiene sempre un livello piacevole. L'utenza sta crescendo ed anche per chi è nuovo è facile inserirsi nell'ambiente e spesso mi è capitato di vedere come siano i giocatori ad aiutare il nuovo arrivato ad introdursi senza le classiche difficoltà dei primi giorni che spesso scoraggiano chi si iscrive ad un nuovo gioco di ruolo.
SERVER: Per ora nessun problema di server, il sito è raggiungibile facilmente ed è stabile, fino ad ora non ho mai avuto problemi a raggiungerlo o riscontrato "cadute".
CODICE: Non me ne intendo sinceramente ma fino ad ora non ho notato modifiche rilevanti ed eventuali modifiche e miglioramenti son stati prontamente segnalati, spiegati e resi chiari all'utenza senza troppi patemi. Si cerca sempre di migliorare ed in questo posso dire che l'utenza viene ascoltata o comunque viene spiegato ciò che serve sapere.
FUNZIONALITA': Intuibilissimo. Credo davvero che anche senza stare a spulciare i manuali, solo per il gusto di cliccare qua e là per capire come funziona il sito, ci si orienta all'interno di Tbe in maniera facile e veloce. Non solo si ha chiaro davanti agli occhi ed in qualunque momento a disposizione le sezioni delle bacheche, dei presenti, i manuali, la propria scheda ed i servizi ma è possibile aggiornare la chat senza troppi problemi qual'ora si abbiano problemi di connessione ad esempio.
Le documentazioni sia tecniche, che di utilità al gioco che come "manuali" sono chiare e facilmente raggiungibili, le schede dei giocatori piacevolissime. Non trascurabile nemmeno il fatto di avere un pannellino laterale che aggiorna sui vari eventi sia nel luogo (chat) e di poter tenere conto di meteo, venti, cicli lunari e temperature che in un gioco simile sono molto importanti e contribuiscono a rendere reale l'ambientazione.
DOCUMENTAZIONE: Poche volte le documentazioni trovate in altri giochi sono tanto chiare, pulite e facili da leggere. Se uno ha una curiosità, un dubbio basta un clic e si può tranquillamente capire senza la noia di dover stare li a scorrere e scorrere prima di trovare la parte che serve. Se mi serve sapere come funziona la parte dei lavori basta un click ed in poche, semplici, istruzioni si può chiarire ogni dubbio.
Stessa cosa per il regolamento, niente da dire.
GESTIONE: Una delle grandi, grandissime qualità di Tbe è la gestione. Presente, competente, attiva e disponibile..non gli si può muovere davvero nessuna critica. Oso dire che mi piace definire la gestione come "il grande master" dei D&D. Si vede che c'è entusiasmo in chi sta dietro il gioco e lo trasmette ai giocatori in maniera netta. C'è in ambito organizzativo e c'è in ambito di gioco cosa davvero rarissima ai giorni d'oggi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non me ne vengono in mente per ora, nel caso basterà semplicemente contattare la gestione.
CONCLUSIONI: Provengo da anni di gdr un pò ovunque, dai classici fantasy agli storici a quelli da tavolo e spesso dopo tanti anni, appunto, si perde l'entusiasmo per star lì a battere su una tastiera ed arrovellarti su un pg. Ritrovarsi su Tbe è come giocare con un gruppo di amici e questo fa si che si acceda con entusiasmo, quello dei primi anni per intenderci e si chiuda con altrettanta soddisfazione godendo di un paio d'ore (e a volte di più ammettiamolo) a divertirsi ed è un elemento che manca molto in giro.
eleele è iscritto dal 20/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/01/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eleele ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Xavier"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 20/01/2016:
Cosa risponderti oltre ad un immensissimo “Grazie”?
![]()
17/01/2016 - GRAFICA: Ben curata ed attinente all'ambientazione. Sarà che sono un nostalgico e troppo vecchio giocatore di PbC ma a me fa venire in mente le atmosfere Salgariane della saga dei Corsari. Lo sfondo non stanca ed è molto riposante anche per me che ho qualche problema di vista.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben definita e curata nel dettaglio assicurato da uno come me, artigiano "maniacale" a cui piace descrivere ciò che faccio creando oggetti in land con dovizia di particolari. I narratori riescono a coinvolgere pienamente nell'ambientazione richiamando non solo i tratti ambientali, cosa abbastanza semplice per chi sa descrivere, ma addirittura richiamano a condizioni sociali e politiche dell'epoca. Un tipico esempio, il richiamo alla realtà dell'epoca attraverso il comportamento dei personaggi non giocanti di fronte a situazioni particolari. Le razze come le nazionalità principali ci sono tutte ed anche di più. Ad ogni modo, alcune nazionalità come quella italiana, caribe, africana, ottomana vanno richieste per assicurarsi ce il giocatore possa portare avanti comportamenti consoni. Inglesi, Spagnoli, Francesi, olandesi, portoghesi... per il resto ci sono tutti direi. Per le corporazioni, a parte duella governativa e della locanda che sono un pò il fulcro della land, vi è ampia libertà di crearne sia di ufficiali che di segrete. Grande punto di forza, a mio avviso, il poter appartenere a più corporazioni ma con coerenza. Questo apre la possibilità di fare il doppio gioco, di stare come si dice con il piede in due staffe da buoni "politici" e trarre vantaggio dalla plurima appartenenza. Ottima occasione per chi vuole creare intrighi ed un gioco anche molto diverso dal solito "pirata" Vs "governativi".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Di norma è sempre possibile giocare perchè vi è utenza a qualsiasi ora o quantomeno in quelli in cui riesco a fare una puntatina. Con mio stupore, dato che mi collego per vedere messaggi in tardo orario, non è la prima volta che trovo chat attive di qualche nottambulo che si attarda. L'utenza, se richiesto è sempre pronta a giocare con chiunque o ad accoglierti in una chat in cui si sta già giocando. Basta chiedere. Il livello di gioco lo reputo mediamente buono, alto in taluni casi. Mai avuto interruzioni in gioco nè spam, solo richieste cortesi di giocatori per giocare o per richiedere appuntamento al mio personaggio per le sue prestazioni "professionali" come artigiano.
SERVER: Stabile, non si è mai bloccato a mia memoria. Sempre raggiungibile per quanto ho potuto constatare.
CODICE: Non capisco molto di codici. Lo staff è però sempre pronto ad accogliere segnalazioni in bacheca e gestirle puntualmente o motivare l'eventuale rifiuto.
Sono abbastanza franchi e trasparenti su queste come su altre cose.
FUNZIONALITA': Direi di si, le funzioni sono davvero tante e la possibilità di fruire o meno dell'automatismo di una funzione a volte sta al giocatore. Una per tutte, la riparazione degli oggetti può avvenire sia tramite tastino che rivolgendosi ad un personaggio artigiano. Tutto è pensato bene per dare la massima scelta, anche che con il tastino automatico la riparazione costa di più per invogliare a rivolgersi ai personaggi. Buona scelta per me, è stato abolito il tasto automatico che dava materie prime ai cacciatori, pescatori,contadini e viene assegnato a giocata dallo staff, con quantità variabili a seconda della qualità della giocata. Buon sistema per far aggregare i giocatori e fargli giocare il proprio mestiere.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è esaustivo, fra uno dei più completi che abbia visto in diversi GdR. Suddiviso in comode sezioni, facile da consultare e indicizzato per andare dritti al punto che interessa. E' semplice e la gestione è sempre pronta ad accogliere eventuali integrazioni come nel caso del vudu oppure a spiegare o inserire chiarimenti, qualora fosse necessario.
GESTIONE: la gestione di norma è sempre presente, soprattuto in orario pomeridiano e serale. E' sempre disponibile, pronta a risolvere problemi, rispondere ai quesiti, coinvolgere nel gioco. Praticamente spazia a 360 gradi gestione, narrazione, relazion, background. Sempre pronta a seguire, consigliare, aiutare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerimenti non ne ho. Direi di continuare su questa strada. Per la gestione non ho particolari consigli. Mi ricollego piuttosto alla recensione della "collega" nonchè "Capo corporazione" Cassidy, lasciando un consiglio er i giocatori. Giocate, siate presenti perchè mi capita di sentire qualce commento da chi la land non la vive che uno o due giorni a settimana. (Sob, anche io...) Per esperienza, il gioco migliore nasce sempre dai giocatori da come si muovono. Nonostante la narrazione a volte debba coinvolgere qualcuno più "pigro" catapultandolo in situazioni che non si è saputo o voluto creare. Costruiamo i nostri spunti, diamo alla narrazione il giusto contributo affinchè seguano le nostre storie personali e non siano costretti a "crearle" per noi.
CONCLUSIONI: Dò alla land il massimo dei voti. E non solo fra le land piratesche o di genere storico. Come PbC migliore a cui abbia mai giocato. Uno che dà spazio a qualsiasi genere di personaggi, perfino ad un "ciccione, vecchio artigiano" come il mio con la destrezza di un comò e la grazia di un elefante in un negozio di porcellane.
ortega è iscritto dal 17/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/10/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ortega ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Leandro"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 17/01/2016:
Grazie mille per i complimenti.
![]()
15/01/2016 - GRAFICA: La grafica è molto semplice e piacevole, con colori che si adattano perfettamente tra loro e all'ambientazione: lo sfondo della parte scritta ricorda il colore della sabbia, mentre è possibile cambiare a proprio piacimento lo sfondo della schermata, dal classico nero al legname rossiccio, ai mattoni grigio fumo.
E' possibile modificare la dimensione del testo in base alle proprie esigenze, e nelle azioni la parte tra virgolette ha un colore diverso, saltando coì all'occhio e permettendo di distinguerla subito dalla parte puramente descrittiva.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione storica è curata quasi nei minimi dettagli. "Quasi" solamente perchè si tratta appunto di un gdr e non di un esame di storia.
Il gioco è ambientato su di un'isola fittizia dei Caraibi, ma in un anno ben preciso, il che comporta delle linee guida da seguire per quanto riguarda l'abbigliamento, le armi, le imbarcazioni, i mestieri..
Si tratta di un gioco di tipo storico, sebbene sia presente una parte "mistica", il voodoo, che si mescola perfettamente all'interno della land, ma che è purtroppo poco giocato dai players.
Oltre ad un filone principale, la storia all'interno del gioco si è sviluppata nel corso del tempo, intrecciandosi alle storie dei singoli personaggi, influenzata dalle loro azioni e le loro scelte.
Per quanto riguarda le corporazioni, solamente quella della taverna e quella governativa sono "intoccabili", ma molti gruppi di gioco sono nati e sono morti con il passare del tempo, come le gilde commerciali o le ciurme piratesche.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vi sono giocate quotidianamente. Il livello di utenza non è altissimo e col tempo quasi tutti hanno giocato con tutti. In caso di players nuovi vengono sempre invitati ad unirsi alle giocate, dato che il miglior modo per ambientarsi è provare in prima persona e far conoscere il proprio personaggio, facendolo muovere all'interno della land.
Il livello di gioco è molto buono, vi sono sia players che scrivono azioni striminzite, sia altri che scrivono poemi, ma è normale in fondo, non siamo tutti uguali. Da quando ho iniziato a giocare, è capitato solamente un paio di volte di trovare dei "disturbatori della quiete pubblica", che lo staff ha prontamente allontanato.
SERVER: Da quando ho iniziato a giocare non ho mai notato problemi ad sito o al server.
CODICE: Premettendo che non me ne intendo minimamente di codice, in caso vengano proposte delle modifiche lo staff le accetta di buon grado, motivando la propria scelta di accettarle o respingerle.
FUNZIONALITA': Il sito è facilmente comprensibile da chiunque, risultando chiaro e ben impostato. Anche chi si affaccia per la prima volta ad un gdr by chat non dovrebbe riscontrare alcun dubbio nella comprensione dello stile di gioco. Nella pagina principale vi sono delle sezioni che permettono di accedere alle informazioni di base su regolamento, ambientazione, creazione del personaggio.
E' possibile aumentare le capacità del personaggio utilizzando in px ed utilizzarle durante il gioco, "giustificando" l'abilità di sparare con la pistola, o di camuffarsi, oppure di navigare, commerciare e molto altro. Oltre a questo, è possibile tirare vari tipi di dadi, ognuno con la propria funzionalità, in qualsiasi momento della role, che sia libera oppure una quest.
DOCUMENTAZIONE: Nel gioco vi è un'intera sezione con i manuali di gioco, divisi per argomenti così che siano più facili da leggere. Non si tratta di un manuale unico, di quelli che ti fanno perdere la voglia di continuare a leggere al secondo scroll, ma di un insieme di categorie ben distinte che ti permettono di accedere direttamente alle info che ti servono. Tutti i manuali sono scritti in maniera concisa, ma non ti lasciano con un punto interrogativo sulla testa, dopo averli letti. Risolvono ogni dubbio.
Si vede chiaramente che è stato fatto un lavorone dietro alla stesura del manuale.
GESTIONE: La gestione è presente quotidianamente, non soltanto in backhat, ma anche a livello pratico, dando consigli in caso notino la presenza di una imprecisione, ammonendo in caso di una contravvenienza. Accettano le critiche e si impegnano a migliorare, così che il gioco sia apprezzato e apprezzabile da chiunque. Spesso oltre ai veri e propri master, anche molti player più "anziani" accolgono la nuova utenza, indirizzandola nella direzione più indicata rispetto all'idea iniziale del player.
Oltre alle comuni quest, lo staff a volte si presenta con una semplice azione di ambientazione, oppure con le convalide, interagendo con l'utenza ed invitando l'utenza ad interagire con l'ambiente circostante (la natura, i png, ecc) della land. Ogni master ha il proprio stile di gioco: c'è chi è più mistico, chi più avventuroso e chi più fatalista, ma questo non fa altro che aumentare le possibilità di giocare qualcosa di inaspettato ogni volta.
Non ho mai notato episodi di favoritismi, cosa invece presente in molte altre land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molti suggerimenti da dare, se non cercare di trovare il modo di aggiungere un "Torna indietro" quando si accede ad una delle chat cittadine, senza per forza fare un refresh e dover tornare ogni volta alla mappa principale.
CONCLUSIONI: Il mio voto è decisamente positivo, poichè si tratta della land con ambientazione storico/piratesca più curata a cui abbia mai giocato.
cassidy_myers è iscritto dal 14/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/03/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
cassidy_myers ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cassidy"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 15/01/2016:
Grazie per i tanti complimenti e grazie per averti con noi!
![]()
11/01/2016 - GRAFICA: Rilassante. Ed è la cosa fondamentale quando si prevede di passare ore davanti al pc a leggere, a scrivere e ad immaginare ciò che gli altri descrivono.
La dimensione dei caratteri può essere aumentata o diminuita, adatta ai falchi ed alle talpe.
TBE è un buon connubio fra semplicità e ricercatezza. Dettagli utili ad un gioco che, ci si augura, si svolga anche per mare come il tempo atmosferico, le maree e le fasi lunare sono esplicitate chiaramente senza troppi rismi e pretese di eleganza. Ma del resto la grafica è creata per il 1680, legname e arte grezza non potevano essere più adatti.
AMBIENTAZIONE: Ho fatto molta fatica a cominciare a giocare su questa land. Non ho mai avuto a che fare con una storica in vita mia ed alle superiori non era esattamente la mia materia preferita. MA. C'è un ma. Anche più di uno in realtà:
- il primo "ma" è la disponibilità estrema della gestione ad accompagnare l'utenza ad inoltrarsi passo passo nelle tortuose vicende del passato.
- il secondo "ma" è la presenza, ancora centellinata ma strutturata, di elementi che esulano dalla mera storia scritta. Il vodoo, l'isola stessa sui cui si svolge gran parte del gioco. Tutte realtà intriganti che avrebbero colorato anche i libri di storia se fossero state scritte.
- il terzo "ma" è l'assoluta libertà di intraprendere qualsiasi strada con il proprio pg. Legale, illegale, governativa o piratesca. O entrambe. Le possibilità sono infinite senza alcun confine se non il buon senso (che è richiamato in molte occasioni nelle diciture interne della land, a mio parere un ottimo promemoria.)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Se c'è una cosa che non ho mai compreso a pieno è l'assurda tendenza inversamente proporzionale fra l'alto livello di gioco e la bassissima presenza di utenza.
E se c'è un'altra cosa che, invece, ho capito in questi mesi di gioco è che una land come TBE merita ben di più: cosa che fortunatamente sta avvenendo nell'ultimo periodo.
Come in ogni land ci sono personaggi che promettono di crescere bene, altri che probabilmente non evolveranno mai. Ma, fra gli alti ed i bassi, non ho ancora visto nessuno che non sia quantomeno piacevole ed in possesso di un buon livello grammaticale e di sintassi.
Nessun caso disperato e, questo, è già un grossissimo punto a favore.
Una pecca è il parcheggio selvaggio, facilmente arginabile con richieste a nastro di giocare, peraltro nel novanta per cento dei casi accettate con estrema rapidità.
Per ora lo scambio fra i giocatori è circoscritto a collaborazioni e pochi tentativi di farsi le scarpe a vicenda, anche per il numero ridotto (fortunatamente in aumento) di player giocanti.
Ma anche nei casi in cui il gioco abbia visto i pg avversari il clima si è sempre mantenuto disteso e piacevole. Un pregio da non sottovalutare la maturità dimostrata dai player, in questi casi.
Tutti, in off, parlano con tutti. Gli schieramenti sono ON e non OFF game.
E questa è una delle cose che più mi fa venire voglia di connettermi ogni giorno.
Come ha detto più volte una delle player di TBE "Il bello di questa land è che ricorda una sessione fra amici attorno ad un tavolo". E, cavolo, è proprio vero.
SERVER: Non mi è parso ci abbia mai lasciato a piedi. Quindi per me è pollice su nell'ignoranza dell'utilizzatore inconsapevole.
CODICE: Non mi è sembrato abbia mai dato problemi. Quindi per me è pollice su nell'ignoranza dell'utilizzatore inconsapevole.
FUNZIONALITA': Ho letto che alcuni hanno definito alcune dinamiche di TBE troppo burocratiche. Io mi sono resa conto che, giocando, tutto diventa invece molto fluido e sciolto. Non c'è un mercato vero e proprio per obbligare i player a giocare fra di loro, ma esiste la possibilità di andare ad acquistare la merce (a prezzo maggiorato rispetto a se la si acquistasse da pg giocanti) ai moli. Esiste un affitto per le abitazioni, ma viene pagato in automatico senza intoppi. L'asta è un ottimo metodo per far girare oggetti ed oggettame ed anche una possibilità di gioco, perché no? Ognuno può richiedere oggetti personalizzati interagendo con gli artigiani e la possibilità di crescita dei pg è virtualmente esorbitante.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, dettagliata. Suddivisa in sezioni per non essere pesante. In un pomeriggio ci si legge tutto e si riesce pure a capire. Che è tutto un dire.
GESTIONE: Tbe, per me, è la land delle prime volte.
Prima volta, in più di dieci anni di gdr, che vedo un numero così elevato di quest e, forse, questo ha un po' "viziato" i player che si muovono raramente senza un invito diretto da parte di un altro giocatore o di un narratore. Ma, del resto, questo è nel DNA del gidierrista e certo non se ne può fare una colpa alla gestione. Se mai se ne deve fare vanto.
Prima volta che le quest non sono quasi mai a sé stanti, si intrecciano invece con quelli precedenti e quelle successive creando onde che finiscono per dare ai pg spunti di evoluzione e di gioco continui. Se vengono colti ovviamente.
E' la prima volta che una gestione accetta di prendere a piene mani le idee dei player intessendone con loro non solo i background singoli ma portandoli attivamente anche nel gioco presente. Un gioco che è andato a coinvolgere tutta la land e non solo il player che aveva offerto lo spunto. Una scelta che riesce a far sentire anche gli ultimi arrivati parte integrante di qualcosa che si muove bene e nella giusta direzione.
Oltre alle quest, oltre alle convalide - role libere in cui i giocatori possono scegliere di fare o cercare qualcosa e che, in tempo reale, ricevono esiti masteriali - lo staff è riuscito ad interagire con la vita attiva di ogni pg attraverso i Sogni:
di tanto in tanto capita che, dallo staff, arrivino messaggi con sogni o incubi - rigorosamente legati al bg del pg per cui vengono stilati - e che i player sono tenuti a giocarsi. Un'iniziativa spettacolare a mio parere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non per la land ma per i player. Quando create un pg, nascosto fra le righe, nel carattere, nel suo passato dategli già uno scopo. Fornitegli un punto distintivo, pur mantenendo la sua umanità, senza creare superuomini e superdonne, fate in modo di approdare in una nuova land senza sentirvi smarriti. Se non avete idee sul bg chiedete supporto allo staff, fatevi aiutare ad integrarvi. Perché le role standard da taverna si possono fare due, tre, quattro volte. Poi annoiano. Perché se il proprio pg non sa cosa fare della propria vita, e voi non sapete sfruttarlo come spunto per farlo crescere, vi annoierete. Lo staff, i master, i narratori sono sempre presenti (e lo dico con cognizione di causa avendoli disturbati spesso e sempre con risposte e proposte esaurienti), vi possono aiutare ma voi dovete aiutarli.
Aspettare che sia la gestione a darvi uno spunto per affezionarvi al vostro pg è il primo passo per abbandonare una land ancora prima di scoprire quanto potrebbe valere.
CONCLUSIONI: Una sola. Spero che questo commento faccia venir voglia alla gente di approdare a TBE, in massa. Per qualche mese siamo stati pochi ed abbiamo tenuto duro, lo staff non ha mai mollato e si è fatto un culo da paura per star ugualmente dietro a tutte le trame, si è impegnato per continuare a creare gioco anche se eravamo pochi.
Ora che siamo di più io mi auguro solamente che si continui a crescere.
E visto che Natale è passato da poco potrei persino venire esaudita. Magari ho culo.
v3zd3 è iscritto dal 26/10/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/10/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
v3zd3 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Soledad"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 11/01/2016:
Innanzi tutto Grazie!
![]()
27/10/2015 - GRAFICA: La trovo molto carina
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata, la piccola comunità dell'isola si mischia benissimo con i nuovi iscritti
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gli utenti sono sempre disponibili
SERVER: Stabile, solo un piccolo problema riguardo l'accesso, risolto subito
CODICE: Non ho le capacità per giudicarlo
FUNZIONALITA': Funzionalità semplici che fanno scorrere tutto in modo molto fluido: è impossibile perdersi
DOCUMENTAZIONE: Documentazione incredibilmente dettagliata
GESTIONE: Gli admin più pazienti che abbia mai trovato!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per le quest date sempre un tempo massimo se si è in tanti e magari anche un ordine, rischia di diventare caotico sennò
CONCLUSIONI: Uno dei gdr che amo di più, sicuramente sotto molti aspetti innovativo, ben costruito e con utenti simpatici che vogliono giocare, un gdr in cui le conoscenze non contano, finalmente!
enko è iscritto dal 19/10/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/06/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
![]()
07/10/2015 - GRAFICA: Grafica attinente, accurata, ma soprattutto, nella sua semplicità, di notevole impatto in quanto perfettamente concorde con l'ambientazione del gioco.
Non sono presenti elementi che appesantiscono la navigazione tra le pagine del gioco e questo è un punto a favore anche per chi, come me, ha un computer a pedali.
AMBIENTAZIONE: Siamo nel '600, zona Caraibi: pirati, donnacce, alcool e fumo. Sarebbe stato molto facile cadere nel volgare con un'ambientazione del genere. Invece l'ho trovata ben curata e attinente al periodo storico, anche grazie alla documentazione fornita e alle descrizioni sommarie che ne vengono fatte all'interno di ogni "stanza" di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' da poco che mi sono iscritta ma fino ad ora non ho avuto problemi: ho giocato alle 2 di notte come alle 4 del pomeriggio e alle 9 di sera. Ho sempre trovato qualcuno disposto a farsi una giocata in modo del tutto spensierato. Anche i gestori ed i master di corporazione sono squisiti e pazienti. Nel mio caso TANTO pazienti!
SERVER: Server stabile, stabilissimo. Dieci e lode e tanta stima!
CODICE: Non me ne intendo un granchè di codici, ad onor del vero. Però, non avendo riscontrato alcun tipo di problema, direi che funziona bene :D
FUNZIONALITA': Vi sono così tante funzionalità che ancora le sto studiando! E non è assolutamente un punto negativo,anzi: in questo modo il tuo pg cresce ed ogni role è una nuova scoperta.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione di massima chiarezza, comprendente sia una parte di tipo storico (in modo da potersi muovere con consapevolezza all'interno del periodo trattato) sia una di tipo puramente tecnico relativa alla gestione del personaggio. Di facilissima reperibilità perchè non puoi proprio non trovarla: ce l'hai sempre sotto agli occhi!
GESTIONE: Gestione presentissima, disponibile, paziente (e sempre lo ripeterò.. Grazie!) e pronta a darti una zampa nei momenti di crisi!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Qui faccio un po' quella che tira l'acqua al proprio mulino:la possibilità per noi garzoni di figurare in scheda pg abitanti/affittuari all'interno del locale in cui lavoriamo (come effettivamente siamo) e non come senza tetto sarebbe cosa gradita xD
So che è una boiata ma è il solo suggerimento che ho al momento!
CONCLUSIONI: Certo che consiglierei questa land, diamine! E' divertente, ben organizzata, intuitiva... Ma che ve lo dico a fare, venite e giocateci! =)
darkmiryam è iscritto dal 02/10/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/04/2016
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
darkmiryam ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Marialuz"
Il gestore di The Black Eye ha risposto alla recensione il 07/10/2015:
Ti ringraziamo tantissimo per il commento, siamo contenti che i nostri sforzi diano i frutti sperati e siamo assolutamente intenzionati a rispettare questo tuo parere, continuando a lavorare nella direzione che ci ha visti arrivare a questo punto!
polis_eirene
ha giocato come
Kimberly
cassidy_myers
ha giocato come
Cassidy Myers
enzo
ha giocato come
Dante
marijuanita
ha giocato come
Juanita
marijuanita
ha giocato come
marij
laimo
ha giocato come
Cathleen
_michy_
ha giocato come
Vera
melbre
ha giocato come
Lenora

camiciaambrata ha recensito Black Sails Chronicles
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
The Eyrie GdR: Gran Ballo in Maschera
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Nuovo regolamento scolastico.
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di teo986
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
teo986 ha recensito Black Sails Chronicles
Il gestore di New Orleans ha risposto alla recensione di dark heart
Secret of Athkatla: Gioco Chiuso!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
dark heart ha recensito New Orleans
seirburuk i rabasi ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Lubecca: [Trama] Paganesimo II
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Gemhaven - Intervista al gestore del play by chat sci-fi fantasy Gemhaven
Mistery of Akasha - Intervista al play by chat fantasy ambientato su una misteriosa isola continente: Mistery of Akasha
Tesi One Piece - One Piece: Il Fumetto Gobale - Forme della citazione e dell’adattamento nell’opera di Eiichiro Oda
Messaggistica - Le App di messaggistica istantanea più utilizzate in Italia
SID - Recensione del gioco di ruolo online SID
Hall of Fame - Le schede di gioco che hanno avuto il maggior numero di visualizzazioni di pagina uniche!
Stargate Command Online - Intervista alla gestione di Stargate Command Online il play by chat ambientato nel mondo di Stargate
