Gioco Chiuso
Fuoco e Sangue risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Fuoco e Sangue è chiuso puoi provare Seconda Era - Le Terre Libere ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Fuoco e Sangue
URL:
http://www.fuocoesangue.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Game of Thrones
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Fuoco e Sangue
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting a Pagamento
Versione Mobile: No
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo oltre i 2500 caratteri
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Intero Mondo
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Game of thrones #Westeros #Targaryen #Blackfyre #Fire and Blood #Draghi #Metalupi #Ribellione #Essos #Pirati
GdrID: 6462
Data Pubblicazione: 26/06/2015
Ultimo Aggiornamento: 22/08/2022
Segui Gioco Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
15/01/2019 - Risvolte
07/12/2018 - Tuono nella nebbia
30/11/2018 - Aggiornamento
26/11/2018 - Karkhala - Informazioni
20/11/2018 - Il blasone perduto
19/11/2018 - I figli dell'oscurità
16/11/2018 - Il fuoco dalle molte teste
15/11/2018 - Natale
14
2
5
Valutazione media su 21 recensioni:
7,38
24/10/2015 - GRAFICA: Ho visto due vesti grafiche della land, e devo dire che quest'ultima è assai migliore della precedente. I colori sono più riposati, e probabilmente le immagini si sposano meglio con l'ambientazione della Ribellione Blackfyre, su cui il gdr si basa. La homepage, per altro, la trovo davvero deliziosa, soprattutto grazie a quei due draghi, uno rosso e uno nero, che si affrontano faccia a faccia e che anticipano il clima che si respira all'interno del gioco. Non do un voto pieno perché in alcune parti mi da come la sensazione, forse sbagliata, che sia un po' vuota. Per esempio sotto al menù di sinistra 8.5/10
AMBIENTAZIONE: Ho giocato in qualche land basata sulle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, ma sinceramente non ho trovato le altre ambientazioni così coinvolgenti come questa. Quando ho visto i regni uniti sotto l'egida dei Targaryen ho storto un poco il naso, lo ammetto, ma mi sono subito ricreduta non appena ho letto l'ambientazione. Il potere della Regina si basa su fondamenta davvero precarie, e quindi non proibisce il gioco di politica che, anzi, ha paradossalmente un peso ancora maggiore. Gli echi della ribellione sono sempre molto sentiti, e mi piace notare gli sguardi diffidenti tra pg appartenenti a famiglie che, durante quella guerra, erano in fazioni opposte. Io personalmente appartengo ai Rowan, fedeli a casa Tyrell e quindi Targaryen, ma ammetto che anche l'altra fazione mi abbia stuzzicato (e stia continuando a farlo) parecchio. Ci sono davvero milioni di spunti da cogliere, e questo è ciò che più apprezzo. 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sinceramente finora mi sono trovato bene con tutti quelli con cui ho giocato, e soprattutto per tutto quello che ho giocato. Trattati politici, economici, ma anche giocate da salotto, o di miglioramento della casata, e di conseguenza del regno dell'Altopiano. La qualità è come in ogni gdr, c'è chi gioca davvero molto bene, c'è chi gioca meno bene. La cosa più positiva, e che mi ha meravigliata, è l'aver notato che i meno bravi sono aiutati passo passo. Io di solito vengo da un mondo del gdr in cui si è abbandonati a sé stessi sempre e comunque. Se devo essere sincera, è uno degli aspetti che mi ha convinto di più a rimanere. 9/10
SERVER: Non me ne intendo, so soltanto che non è mai caduto. Forse qualche rallentamento nel caricamento delle schede, ma credo sia dovuto al fatto che alcuni player le abbiano oberate di immagini e gif di ogni tipo. Forse leggermente migliore di quelli offerti da Altervista. 7/10
CODICE: Anche in questo sono rea di non essere proprio una esperta. Ho notato alcuni accenni di gdrcd, ma per il resto lo trovo abbastanza modificato, anche in punti che garantiscono una maggiore fluidità sia di gioco, che di interfaccia. Lo trovo pulito, e nonostante la land sia ancora in beta-test, non lo ho trovato quasi mai fuoriposto. 7/10
FUNZIONALITA': Non è difficile ambientarsi all'interno del gdr, anche grazie alle bacheche non esageratamente lunghe. Le altre funzionalità, come la banca, l'anagrafe ed i servizi, sono facilmente individuabili. L'uso di questi strumenti per l'ongame, e non soltanto per l'off, lo trovo inoltre davvero molto curato e ben fatto. Il topic in bacheca che permette di capire come poter spendere i soldi, senza dargli troppo peso e senza al contrarlo farli essere inutili, lo trovo interessantissimo. Forse le voci sono state finora un po' difficili da comprendere, ma pare che abbiano risolto questo "problema". Speriamo sia più comprensibile!. 8/10
DOCUMENTAZIONE: Completa e ben scritta, tanto da non affaticare leggere tutte quelle informazioni. Alcune risapute (ma che non fa mai male marcare) ed altre interessanti, come la vita di un nobile, i divertimenti nobiliari, i cibi del Westeros, e molto altro ancora. Come ho detto si trova tutto, anche se... ci ho impiegato due mesi prima di capire che, oltre quei topic che vedevo, ce ne erano anche altri! Il tastino "2" in fondo infatti a mio parere è un po' troppo piccolo, e rischia agli altri un po' "talpe" come me, di non vederlo. Sarebbe carino venisse ingrandito, per renderlo più chiaro, ecco. 9/10
GESTIONE: Non ci ho avuto molto a che fare, se non in fase di iscrizione quando mi hanno aiutata a stendere un bg consono e che potesse darmi i dovuti spunti. Sono molto gentili e disponibili, ma soprattutto davvero presenti. Quando mi collego ci sono spesso tutti e tre, o comunque almeno uno di loro pronto a dare consigli e/o aiuto. Si attivano spesso e volentieri sia per il gioco, sia per le quest. Ultimamente sono presi da quello che credo essere il filone principale, con una immensa guerra in arrivo. 8/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Più o meno quello che ho già detto. Graficamente mi piacerebbe che molti spazi venissero rivalutati, e magari riempiti con qualcosa di utile e funzionale, o anche solamente grafico. Forse l'elemento che sottolinerei, e che consiglierei maggiormente, è di spingere i master a fare un numero più alto di quest. Spesso sono tutte concentrate nello stesso periodo, mentre altri sono lasciati un po' all'acqua di rose. La festa di Kayce, per esempio, poteva essere un po' più curata.. infatti mi sarebbe piaciuto far partecipare la mia pg a qualche manifestazione divertente e simpatica.
Per il resto.. forse mi piacerebbe rivalutata l'idea che ho vista già affrontata, ma non desiderata da alcuni, dei Guardiani della Notte. Capisco che rendere il personaggio principale un guardiano della notte renderebbe sterile il gioco politico, per questo mi piacerebbe venisse presa in considerazione una delle idee che ho letto in bacheca, ossia permettere un doppio unicamente al fine di fare quel tipo di gioco. Non creerebbe danni al gioco e non darebbe adito a favoritismi, data l'inutilità politica di un ranger, o di un qualsiasi altro ruolo dei "Corvi".
CONCLUSIONI: E' un gioco molto particolare che mi ha presa da subito per le sue dinamiche. Il gioco politico molto intenso, di cui si è i protagonisti in prima persona, ma addirittura il sistema economico che rende possibile tutto. L'idea di poter fare un gioco per migliorare davvero la casata di appartenenza, mi entusiasma e non poco. Le tempistiche non sono per altro né esageratamente lunghe, né esageratamente corte. Dopo qualche mese di gioco ho aumentato considerevolmente le mie entrate, dando un peso specifico maggiore alla mia casata. E questa è una cosa che può fare chiunque, dal primo entrato all'ultimo, senza favoritismi o intercessioni della gestione. Davvero molto ben curato.
Consiglio questo gioco un po' a chiunque, perché racchiude in sé molte sfere differenti. Non lasciatevi impaurire dal gioco politico o da quello economico (io ne ero spaventatissima), è spiegato nel dettaglio e in maniera molto chiara. Poi la gestione risponde in maniera tempestiva e gentile, in caso di dubbi. Positivo!.
rosa_di_versailles è iscritto dal 24/10/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
rosa_di_versailles ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ayleen Rowan"
15/10/2015 - GRAFICA: Non metterò i numerelli al fianco dei vari parametri, perché preferisco di gran lunga argomentare ogni singolo aspetto.
GRAFICA: Adoro questa grafica, dalla scelta dei colori, dello sfondo, le minuzie dei bordi, le mappe, gli scudi. Si vede che è un lavoro organico, unitario, fatto da un “professionista”, perché non è un insieme di belle cose montate insieme per ottenere un effetto armonioso, ma è proprio concepita, nata per lo scopo e quindi sia bella e ricca, che funzionale.
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: E’ stato scelto uno dei periodi più ricchi di spunti che si avessero a disposizione. A parte le ovvie e richieste modifiche (da Martin stesso, che non vuole una copia pedissequa della storyline delle sue opere), tutto quanto quello che è accaduto nel passato si basa sulle informazioni prese dai libri o dall’atlante “Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco”.
Alcune volte, dal punto di vista sociale, vedo che la Gestione è piuttosto morbida nell’avere a che fare con certi comportamenti che sarebbero stati ritenuti, certamente, inappropriati: questo dipende dal fatto che pare si voglia correggere l’interpretazione poco a poco senza aggredire il reo, cercando di spiegargli quale sarebbe stato il comportamento canonico. Se il motivo è questo, allora posso accettare il fatto che non ci sia un immediato, pubblico biasimo per il fatto che una dama si intrattenga a lungo e sola con un nobile del sesso opposto (che a leggere Martin avrebbe comportato l’insorgere, a corte, di malelingue), oppure la non ferma, immediata condanna dell’effeminatezza. Io gioco, nello specifico, un personaggio bisessuale, che non nasconde più di tanto le proprie attitudini: in game è divenuto sempre più potente e influente (o almeno mi piace pensarlo), e non è più di tanto disprezzato per i suoi eccessi. C’è chi ha scritto che l’omosessualità è malvista e ciò è un errore, perché il Credo non la condanna apertamente se non tempo dopo, ma a riguardo, interessatomi alla questione anche per l’interpretazione del mio pg, c’è da dire che è la nobiltà guerriera Andala, nel suo sfoggio e nella sua venerazione per la virilità, a condannare l’effeminatezza o l’omosessualità, e in genere a stigmatizzare qualunque cosa vada a ledere l’immagine virile e addirittura morigerata che il nobile andalo si costruisce attorno, al punto che a volte lo stesso tradimento e la tendenza alla fornicazione è vista come decadente e corrotta.
I genti di Dorne, proprio per questa libertà nei costumi e nelle attitudini sessuali, sono considerate lascive e condannabili.
Quanto alla politica, mi sembra molto equilibrata, e capisco perché la gestione abbia voluto creare questo equilibrio: alcune regioni, alcune “nazioni”, sono state lasciate sempre in ombra, a scapito di altre molto ben delineate e strutturate: è necessario aumentare il dettaglio e il potere delle prime e depotenziare un pochino le seconde, se si vogliono avere sul tavolo di gioco “pari opportunità” e non regni di Serie A e Regni di Serie C.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C’è chi sa giocare benissimo, e chi gioca meno bene, ma qui l’utenza gioca bene, senza farcire le azioni con pensieri e rimembranze, e usando un italiano spedito e comprensibile. Mi piace molto che la Gestione punti al miglioramento e non alla marginalizzazione di chi gioca meno bene, cercando di valorizzare e far migliorare chi, non nascendo “imparato”, come si dice, è un po’ al di sotto dell’ottima media. Confesso che a volte non sono stato proprio concorde su questa scelta, perché alcuni utenti avevano davvero bisogno di ripetizioni di grammatica italiana, ma se l’alternativa è la messa al bando di un utente che può imparare, con la pratica, allora concordo con loro: nessuno è escluso, e tutti possono migliorare, se ben seguiti.
SERVER: SERVER: Non so quale sia, ma non è mai caduto, anche quando siamo cinquanta e tutti impegnati a giocare.
CODICE: CODICE: Ben fatto, molto solido. Che non sia un codice proprietario è un bene, così se servono modifiche non bisogna andare a pescare l'originale creatore, ma chiunque abbia dimestichezza con la programmazione e il codice open source può mettere mano.
FUNZIONALITA': FUNZIONALITA’: Ci sono tutti gli automatismi che servono, tutto quello che si potrebbe desiderare. Si può cliccare dalla lista estesa dei presenti per andare direttamente nella chat dove giocano, ma una volta dentro la chat, se si va in bacheca o si visiona la scheda, bisogna di nuovo cliccare sulla lista estesa dei presenti per tornare nella chat dove si è, quando un tastino per farlo automaticamente sarebbe più comodo, ma è veramente solo questo quello che manca, davvero.Va da sé che è una BETA, e quindi suscettibile a modifiche e sperimentazioni continue, e la stessa Gestione chiede spesso il parere dell’utenza, ed è solerte nel seguirne le indicazioni.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: Avendo gran parte dei libri a disposizione, ho trovato tutti i riscontri che volevo tra la documentazione offerta e le opere di Martin, anzi, è proprio utile per avere un quadro d’insieme del mondo tratteggiato dallo scrittore. I regolamenti introdotti dalla Gestione, che è stata aiutata anche da alcuni utenti, sono completi e sfaccettati: dalla gestione economica del feudo, con la possibilità di costruire fortificazioni per il palazzo, torri difensive, svariate tipologie di truppe, di navi, l’edificazione di strutture economiche come mercati, bordelli e taverne, la possibilità di edificare templi, di usare il danaro per finanziare il Credo per avere vantaggi, e di costruire gilde commerciali e artistiche, sembra di essere in un gioco gestionale, e da appassionato degli strategici su pc, è ovvio che vada in brodo di giuggiole. Si possono anche spendere i soldi per assoldare mercenari, spie per lo spionaggio e il controspionaggio, assassini, Maestri e pozionisti, e tutte le altre figure che ci si aspetta siano al servizio di una corte. Massima libertà e personalizzazione. E’ una cosa che non ho mai trovato e visto applicata in altre land a tema Westeros, e sono stato in tutte, quindi mi ritengo un po’ un “esperto del settore” a riguardo.
GESTIONE: GESTIONE: Molto umana, molto disponibile, e molto, molto attenta ai desideri della propria utenza, tanto che a volte, a mio parere, esagerano per paura di scontentare questo o quest’altro. Quando si comanda, si deve avere fiducia delle proprie capacità ed essere equi, ma a volte la Gestione teme di esagerare nel reprimere certe tendenze, con il risultato che sembra tentennante o divisa nell’agire, quando invece si tratta solo di scrupolo, perché semplicemente vorrebbero che tutti si divertissero. A mio parere, dovrebbe essere più decisa, ma imparerà, prendendo sicurezza a poco a poco. E’ certamente migliore il loro atteggiamento sollecito che la "gestapo di padreterni" che spesso gestisce altre land, dove certi “gestori” si credono dei in terra, pronti a dispensare giudizi e punizioni per ogni sussulto: questa, invece, preferisce lasciare libertà all’utenza fidando nel buon senso che, purtroppo, in alcuni soggetti manca. E’ questione di esperienza, si stanno facendo le ossa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alla Gestione, di non avere paura di osare, di essere più dinamica, anche a scapito dell’equilibrio tra i reami. Dal caos nasce un nuovo ordine, e la fiducia nella buona utenza verrà ripagata. Non dovrebbero negarsi il gioco per timore di danneggiare l’interesse di questo o quell’utente, ma agire per dare sempre nuovi scossoni al loro mondo di gioco, così da creare sempre nuovi spunti. Ultimamente è scoppiata una guerra, i cui risvolti li vedremo giocando: credo che sia l’inizio di quello che auspicavo, ossia molta azione, senza guardare in faccia nessuno. Al gioco del trono, del resto, o si vince o si muore.
CONCLUSIONI: Il voto è più che positivo: ricchezza di contenuti, periodo storico veramente bello, regolamenti interni che mirano a far sentire il pg come se davvero dovesse gestire il proprio feudo, per farlo prosperare, dargli un'impronta che nel gioco si vede e si sente. E' una cosa che non ho visto fare in nessun'altra land del Trono di Spade, e avendo giocato in tutte, come ho già detto, mi permetto di dire che a mio parere questa è di gran lunga la migliore, perché l'amore per il dettaglio, per il canone, la volontà dei gestori che il singolo utente porti avanti le proprie trame, invogliandolo a creare gioco, è qualcosa di molto gratificante da vedere, che ti fa sentire veramente coinvolto, necessario al prosieguo del gioco. Da provare, davvero.
sasharyan è iscritto dal 20/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/10/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
14/10/2015 - GRAFICA: 9/10:
La grafica è in aggiornamento, per quanto posso dire è ben fatta e attinente all'ambientazione, un po' pesante per coloro che debbano utilizzare il traffico dati e non siano dotati di adsl, consiglio di farne una versione anche light per tablet e mobile. Correggo: DECISAMENTE pesante, anche per chi abbia l'adsl. E' possibile che siano dei problemi di gdrcd, in realtà, ma lo sfondo, per quanto bello, non aiuta.
AMBIENTAZIONE: 8/10:
L'ambientazione è stata curata, trovo interessante l'idea di prendere come base la storia passata del mondo di Martin solo fino ad un certo punto per poi distaccarsi da essa a seguito di un evento storico importante, permettendo una certa elasticità potenziale. Trovo alcune, a mio parere, imperfezioni nell'interpretazione generica del mondo, come l'avversione all'omosessualità così massiva (il Culto arriva molto dopo) e il dislivello di potere di alcune nazioni che, in effetti, non avevano così tanto peso politico nei libri. Il secondo posso anche accettarlo, il primo digrigno un po' i denti, devo ammetterlo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10:
Quasi sempre buono, nè troppo sintetico nè esageratamente "papiromane", grazie al cielo ho visto pochi pensieri "divertenti" in azione e pochi pensieri personali dei player. Il problema che ho evinto, durante il gioco, una tendenza al totale "fancazzismo" e non intendo al simming (che molti player dicono di disdegnare e che, io, invece, trovo base viva di giochi come quelli che dovrebbero comprendere politica e spostamenti) ma al totale, completo, disprezzo delle conseguenze di gioco derivanti da quest o anche solo l'interesse all'aggregazione sensata a favore di quella priva di senso. Esempio pratico: grandi lamentele per i viaggi ma alto disdegno a giocarseli, magari cogliendo l'occasione per contatti o screzi con altri viaggiatori per la medesima meta (in modo che si esca anche dal circolo vizioso dell'economia e dell'assenza durante il periodo di viaggio). Giocatori frettolosi che, piuttosto che giocarsi il viaggio preferiscono lasciare le cose di bg, stare assenti, e poi ricomparire nella capitale, eliminando così la possibilità di interazione con i feudi e lo scontro e la descrizione dei differenti ambienti, quando tutti sappiamo che spesso, soprattutto nei libri, i personaggi hanno modo di incontrarsi lungo i viaggi e a volte scontrarsi. Certo, la cosa evita le fastidiose possibilità reali che gli stessi personaggi vengano fermati da soldati di confine e "costretti" a presentare le proprie motivazioni e parlare col signore locale o far muovere quello più vicino...sia mai si incorra nel giocare in una città che non sia la capitale.
SERVER: 7/10
Va a calare perchè, nonostante l'impegno profuso, dall'ultimo aggiornamento del server la funzionalità sembra peggiorata, con numerosi singhiozzi ed inceppamenti (ma almeno non è colpa di nessuno salvo che dell'hoster stesso)
CODICE: 9/10
Ben fatto, forse un gdrcd modificato ma, in caso, non lo troverei comunque una nota negativa. Ci sarebbe da mettere la possibilità di cliccare sul luogo dei presenti ed essere rimandati nella chat collegata, ma è davvero una inezia. Aggiungerei il nome del mese da ambientazione (Mese collegato alle diverse divinità) e forse un modo più evidente di capire la luminosità collegata alla luna.
FUNZIONALITA': 8/10
Un po' nelle bacheche ti perdi, ma dopo un po' ci fai la mano. Propongo un alto post riassuntivo anche degli ultimi aggiornamenti magari in una bacheca separata.
DOCUMENTAZIONE: Allora...la documentazione c'è ed è in perenne aggiornamento ma, alcune volte, viene ignorata dai potenti della land stessa o si autonega.
E' comunque un ottimo lavoro tutto sommato e il fatto che sia diceless per me è un di più.
Da lavorare sicuramente sui sistemi di combattimento.
Aggiungerei la possibilità di sapere, al momento dell'iscrizione, il livello di potere della casata scelta, per evitare di finire a fare i figli della serva.
GESTIONE: La gestione è ultimamente piuttosto presente. Dovrebbe essere più chiara su alcuni elementi (conseguenze delle quest su larga scala e così via). Mancanza di Master Fato, proporrei l'inserimento di semplici master che possano fare ambientazione a vuoto, anche solo di poche righe come un incontro casuale, soprattutto per vedere se i player decidono di cogliere gli spunti possibili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'economia è una pugnalata al gioco, almeno a questo stadio. Ci son pochi giocatori e si finisce per fare le giocate comandate di economia e poi evitare qualunque altra. Spero che il ritorno della serie aiuti ad avere più player giocanti e non sarebbe male vedere qualche ambientazione casuale al di fuori di quelle costrette dall'economia e dal movimento di denaro. Eliminerei il nome della persona di cui un personaggio è il doppio, onde evitare metaplay. E' una land che potrebbe avere del potenziale ma che avrebbe bisogno di presenza attiva, di una mentalità più elastica dei presenti, di essere un po' meno "tecnica" almeno in questa fase. Dare maggiore presenza agli npc di bassa lega, almeno finchè non inizieranno ad arrivare (ovvero ad uno stadio più avanzato del gioco) e rivedere il sistema spionistico per renderlo più facile da gestire, assieme ai costi di alcune cose che sono effettivamente proibitive per i personaggi da poco iscritti.
CONCLUSIONI: Buone potenzialità, sfruttabili. La speranza è soprattutto un cambio di mentalità generale.
xaime è iscritto dal 01/12/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/10/2022
e ha recensito 22 giochi di cui 13 positivi, 4 neutri e 5 negativi
Recensione modificata il giorno 14/05/2016 01:22:33 da xaime
01/10/2015 - GRAFICA: La grafica è molto curata, sicuramente denota l'impegno di chi ha realizzato il gdr a curare anche questo aspetto. Personalmente preferisco qualcosa di più semplice e lineare, ma si tratta di puro gusto soggettivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione prende spunto dai libri di Martin, partendo dal periodo post-rivolta Blackfyre. Dalla trama dei libri, poi, viene preso un filone differente utile a fornire gioco all'utenza.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio-alto. Come in tutte le land c'è chi gioca meglio e chi peggio e anche questi ultimi vengono comunque incoraggiati a continuare e a migliorare con il tempo. Non mi è mai capitato di assistere ad episodi di PP o PK e la gestione vigila affinchè non venga fatto meta game.
SERVER: stabile, non ho mai avuto problemi.
CODICE: E' un gdrCD personalizzato, altro non saprei dire perchè non me ne intendo, ma è sufficiente per supportare tutte le funzionalità necessarie.
FUNZIONALITA': Sono presenti tutte le funzionalità necessarie e queste sono anche facilmente raggiungibili.
DOCUMENTAZIONE: Presente e curata nei dettagli con puntuali riferimenti alle opere di Martin senza alcuno stravolgimento del mondo delle Cronache.
GESTIONE: Sono persone prima che gestori, questo significa che con loro si può sempre e comunque parlare. Sono aperti alle nuove idee e spesso sono proprio loro a richiedere il parere dell'utenza. Tendono ad essere molto permissivi e a dare fiducia ai giocatori, intervenendo solo nel caso in cui questi si dimostrino inadatti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla di particolare, continuate così, è una delle land migliori che io abbia provato nell'ambito di quelle ispirate alle cronache martiniane.
CONCLUSIONI: Invito tutti quanti a provare questa land, l'ambiente è sereno, l'ambientazione fantastica ed è adatta anche a chi non sia familiare con questo tipo di gioco.
primula è iscritto dal 04/03/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/01/2016
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
primula ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alyssa Blackfyre"
Il gestore di Fuoco e Sangue ha risposto alla recensione il 01/10/2015:
Grazie per i complimenti e le considerazioni positive, siamo molto soddisfatti della grafica nuova che abbiamo implementato. E grazie per i complimenti a noi in quanto gestione: sì, siamo persone, prima di tutto, e ci sforziamo di essere il più aperti e comprensivi possibili. Non è per noi ergerci su di un piedistallo come se fossimo dei padreterni.
29/09/2015 - GRAFICA: La grafica non è nulla di particolarmente bello, ma tutto sommato funziona. E' lineare e abbastanza classica, tutto sommato conforme al tipo di gioco. Solo, non originale o davvero ben fatta.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben descritta ed inquadrata. Si tratta del periodo post-rivolta dei Blackfyre (un pò come ne 'Il Cavaliere dei Sette Regni', ambientato circa un centinaio d'anni prima dell'ambientazione 'corrente'). Non condivido però la scelta di stravolgere la storia originale per mettere sul trono una regina senza re, quando nella stessa storia messa in piedi dai gestori gli eredi uomini fattibili c'erano. Non mi fraintendete, IO non sono certo maschilista. L'ambientazione di George Martin però innegabilmente lo è: descrive un periodo simil-medioevale cupo dove (fatta eccezione per alcuni luoghi) le donne avevano un ruolo assai marginale nella società, almeno di facciata. Trovo quindi implausibile e grottesco che TUTTA l'ambientazione sia invariata (di fatti solo gli uomini possono divenire eredi) ma sul trono dei sette regni c'è una donna senza re, scelta da tutti per governare (attenzione) non solo in attesa di età papabili di altri piccoli, eredi.. no.. è stata scelta per essere regina regnante a tutti gli effetti. E questo potrebbe passare addirittura in secondo piano, esaminando il fatto che persino la rivolta dei Blackfyre in questa ambientazione 'rivisitata' sembra stata in gran parte orchestrata dalla regina in questione, che aveva preso accordi con l'erede Blackfyre. In qualche modo questo fatto dovrebbe servire a giustificare la sua salita al trono, ma non lo fa. Per niente. Difatti quando l'ambientazione smette di seguire la cronologia originale e diviene inventata, tutto diviene confuso e appare spesso strumentale a glorificare la regina secondo l'archetipo 'tutti la adorano e tutti la temono'.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello è discreto/buono, dipende. Come in molti posti vi sono giocatori ottimi e giocatori molto scadenti.
Spesso ci si imbatte in giocatori privi del dono della sintesi. E non parlo di azioni di 5,6, 7 righe. Quello per me va ancora bene. Ma se mi riempi più di mezza pagina con un'azione (impiegando venticinque minuti e passa per scriverla) allora forse dovresti cercare di snellirti un pò. Sopratutto in un gioco con una struttura a turni.
SERVER: Il server mi pare stabile, qualche volta crashano delle funzionalità ma basta un refresh o al massimo occorre riloggare. Non sono esperto ma mi sembra funzionante.
CODICE: GdR CD. Non mi è parso di cogliere nessuna modifica. Non è necessariamente un male (o almeno, io non lo ritengo necessario).
Certo, qui persino l'impaginazione mi sembra la più standard, ma non è detto che non sia stata una precisa scelta, approvabile come no.. sono gusti.
FUNZIONALITA': Come sopra. GdR CD. Quindi la base del necessario, nè più nè meno.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è più che sufficiente, anche se a volte un pò confusionaria. Il sistema dell'economia e dell'esercito sono idee carine, e sono spiegate tutto sommato in modo esauriente. Peccato che il tutto si limiti ad un infinita crescita monetaria che poi non porta da nessuna parte. Puoi vantarti di avere i numeroni ed i soldoni, ma tutto quello che puoi fare è continuare ad accumularne. Lo spendere le proprie risorse per coltivare qualcosa diviene molto molto relativo, e l'assenza di conflitti e gioco 'vero', che travalichi il simming, rende tutto inutile, trasformando un'idea carina in un gestionale noioso, ridondante ed inconcludente.
GESTIONE: Punto dolente.
Si, all'inizio la gestione è cordiale, accoglie e segue l'iscritto, lo guida alla creazione del PG.
Ma il gioco, signori miei, è fatto dalle persone, e dalle loro idee di gioco. Qui purtroppo abbiamo a che fare con la classica gestione che ha evidentemente messo in piedi la land per potersi giocare i propri PG con i propri amici, piuttosto che per dare vita ad una comunità attiva. Vuol dire che i conflitti, anima del gioco, non ci sono se non quando e come lo decidono loro. Tutte le trame sono orchestrate, in un teatrino dove i PG non sono protagonisti, ma spettatori che se sono fortunati, o se hanno la simpatia della gestione, avranno occasione di sembrare importanti per lo svolgimento della storia. Questo include anche chi vive e chi muore, perché il sistema è diceless e privo di punteggi e riferimenti tecnici o numerici di qualsiasi natura. In breve, non esiste un vero regolamento. Comunque, non temete di perdere il vostro PG facilmente... perché anche se ogni singolo conflitto (contro PG o PNG che sia) è orchestrato e strumentale, è anche incredibilmente RARO. Per il 90% del tempo su Fuoco e Sangue si organizzano matrimoni ed eventi, e si finge di cospirare per dare l'idea di avere un fitto gioco di intrighi, che in realtà, ahimè, è ridicolo. Le cospirazioni vere e proprie infatti danno tanto l'idea di partire dall'OFF game, per liberare il posto di una tale casata e fare spazio al PG di un amico, quanto piuttosto per permettere a Tizia o Caio di sposare chi vogliono, o intrattenere una tresca con chi preferiscono. E semmai ti venisse la malaugurata idea di voler interpretare un PG che va contro gli interessi della pace cosmica sorretta dalla mano di ferro dell'algida regina, ovviamente sarai falciato via in un paio di settimane. E sarai fortunato, perché almeno avrai giocato. Difatti il caso peggiore prevede che ti venga detto in OFF che non puoi far partire alcuna corrente di gioco mirata a rompere le uova di chi regna, con qualche scusa di contorno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Scrivo solo una cosa, e la scrivo col cuore in mano: non prendetela sul personale, ma smettetela di gestire il gioco come fosse un racconto scritto da voi gestori, in cui avete PG con una vita perfetta (e/o problemi che vi fanno sentire ancora più fighi, teatralmente disperati, o altro). Il gioco in comunità non dovrebbe essere strumentale, mai. O quasi, mai.
E' come se ad un tavolo di GdR il master creasse una storia dove neppure i suoi 4-5 PG sono davvero rilevanti per lo svolgimento della trama. Lo considerereste un buon master?
Sui play-by-chat la gestione sono 'il master', e il fatto di avere dei PG non dovrebbe distrarli dall'obbiettivo di far giocare i giocatori, di farli essere protagonisti della storia, e dar loro sempre almeno UNA possibilità (vera, concreta, non immaginaria) di creare qualcosa, di cambiare qualcosa, di lasciare il loro segno su quell'ambientazione.
E il più delle volte questo avviene con IL CONFLITTO. Se tutti i regni sono in pace, tutto è sotto il predominio di un dato PG o PNG del caso, tutto è sotto controllo e già scritto, immutabile... i PG che ca**o esistono a fare, per glorificare quel PG/PNG e ogni tanto sperare di avere una pacca sulla spalla? Uccidere un PNG fatto-apposta-per? Passare i giorni a conversare del più e del meno fingendo di avere uno scopo?
CONCLUSIONI: Il giorno in cui la gente di questa scuola di pensiero comprenderà che il conflitto è necessario per creare una storia, e che i personaggi vogliono sentirsi protagonisti e non leggere il libro scritto da altri, play-by-chat come questi smetteranno di esserci. Ma ho più probabilità di vedere l'inferno ghiacciarsi coi miei occhi, prima che succeda. XD
bakemono82 è iscritto dal 29/09/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 29/09/2015 13:18:51 da bakemono82
Il gestore di Fuoco e Sangue ha risposto alla recensione il 29/09/2015:
Ti ringraziamo per il tuo parere, che speriamo voglia essere solo una critica costruttiva.
20/09/2015 - GRAFICA: La grafica è cambiata di recente, rendendo la land leggermente più pesantuccia e macchinosa.
Nel complesso, però, è ben amalgamata al tipo di land ed alla sua storia. I colori non stancano e rendono piacevole e poco faticose le giocate, specialmente lo sfondo di chat color noce che non stanca la vista.
Forse andrebbero ritoccate le schede e le bacheche, ma sono gusti personali e non mi sento di dire nulla al riguardo. 4/5
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben descritta e curata, ti coinvolge ed invoglia alla lettura.
E' corposa, ed il fatto che non vi sia una sezione apposita all'esterno della bacheca ne rende difficoltosa e macchinosa la lettura, idem per ogni singolo regolamento e informazione.
C'è tutto, ma andrebbe gestito meglio, magari con una pagina a sé stante. Molto difficile, a mio avviso, è trovare le ultime informazioni, spesso confinate sotto un papiro di post e regolamenti più vecchiotti, da considerare un ordinazione dal più recente al più datato, così da dare l'opportunità di aggiornarsi rapidamente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Un punto a favore della land.
Sebbene sia ancora in beta, mostra un livello ed una qualità degni di nota. Non siamo tanterrimi, ed è giusto che sia così, ma ognuno ha uno stile ed un tipo di gioco ben delineato e definito.
Nulla è lasciato al caso, ed anche le role "tanto per" hanno un filo conduttore dettato dall'ambientazione, che ogni volta ci "obbliga" ad approcciarsi al gioco con una certa precauzione, evitando troppi "colpi di genio", che per carità è sempre bello avere, ma la land ne prevede davvero pochi.
Ognuno è libero di fare il proprio gioco, nei limiti dei regolamenti, e sopratutto anche le cariche meno "in vista" non sono lasciate a grattarsi i talloni, ma possono trovare il loro posto nel mondo di Martin grazie ad un sistema economico ben strutturato.
SERVER: Stabile, nulla da dire
CODICE: gdr-cd standard, almeno credo.
Non posso esprimermi comunque, non essendo propriamente esperto di codici. Funziona bene e non s'intoppa, salvo qualche BUG sporadico, che è comprensibile per una beta.
FUNZIONALITA': Nulla da dire, impeccabile
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è postata in bacheca, il che rende piuttosto macchinosa la lettura.
C'è tutto, ed è quello l'importante. Ammetto però che spesso ci vogliono svariati minuti per trovare ciò che si cerca, in quanto diluito in una mole di altri regolamenti.
GESTIONE: Sempre presente ed amichevole, nei limiti dell'umano.
Pronta ad aiutare ed a dare informazioni, accetta critiche ed è aperta al dialogo. Il fatto che non mi abbiano bannato al secondo giorno di richieste ossessivo-compulsive sull'ambientazione e su informazioni varie per le casate, tre cambi regno e svariati chiarimenti dice tanto <3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, ma attenzione all'utenza.
Siete sulla buona strada per diventare una "superpotenza" del martiniano, ma dovete stare attenti alla disposizione "a chiazze" dei pg.
Gli eventi per raggrupparli ci sono, ma essendo pochi dopo un poco ci si sparpaglia e rende il gioco stagnante e ripetitivo.
CONCLUSIONI: Iscrivetevi a vostro rischio e pericolo, causa dipendenza u.u
E' una bella land con un clima amichevole e sereno, i giocatori sono corretti e nessuno rompe le bolas, a parte il sottoscritto. Una sorta di piccolo paradiso per chi cerca un gioco di qualità ed un clima sereno
svenn_potato è iscritto dal 24/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/06/2019
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
svenn_potato ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alaster Tully"
09/09/2015 - GRAFICA: La grafica all'accesso è semplicemente splendida. Scura, con toni e font che privilegiano i colori dell'ambientazione, inoltrando sin da subito nell'epoca trattata dal GdR, ovvero il post-ribellione dei Blackfyre. All'interno forse un po' troppo accesa, "vulcanica", ma fatta l'abitudine non pesa affatto.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione Martiniana. Classica per gli amanti della saga, non c'è molto da dire. La gestione ha smussato solo l'ultimo periodo della rivoluzione, il resto è tutto stato giocato dagli utenti, che possono cliccare sugli stemmi in mappa per leggere la storia giocata del loro regno, tenendosi così aggiornati sugli avvenimenti on-game.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come in ogni land, di qualsiasi genere, si trova di tutto. Dall'utenza più capace a quella che si destreggia in un certo tipo di gioco per la prima volta. E' possibile trovare giocatori capaci anche nelle cariche più basse, e si è capaci di dar gioco comunque (contro la "sacra" regola del "se sono un reale valgo di più". Nulla di più errato). Quindi si può giocare qualcosa di tranquillo con un personaggio a suo modo semplice, o qualcosa di più "sofisticato" e politico con pg di tutt'altro genere. Si è scelto di dare la possibilità a chiunque di proporsi per un dato ruolo. I requisiti non sono troppo alti perchè vale la regola del fatto che è comunque un gioco, si impara gradualmente, non tutti sono tattici e politici all'interno dell'ambientazione martiniana. Molto realistico.
SERVER: Stabile, non ha mai dato problemi se non di rado.
CODICE: Non ne capisco moltissimo, sembra il classico GDRCD con qualche modifica, ma non ne azzeccherei una che sia tale.
FUNZIONALITA': Funzionalità intuitiva, bacheche semplici suddivise per area di itinerenza (on o off) e relative documentazioni facili da raggiungere.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è semplicemente impeccabile, ed è uno dei punti di forza in partenza del GdR. Che venga "adattata" o meno all'esigenza dell'utenza e quindi della giocabilità poco importa. Viene puntualmente aggiornata anche su consigli dei semplici players dopo essere stata esaminata. Permette una giocabilità fluida, l'accesso a sfere di gioco spesso ignorate ma fondamentali, come il gioco economico in primis. Questo rende il player/pg partecipe in prima persona di ogni scelta compiuta, perchè un dato matrimonio può risultare semplicemente inutile a livello economico, qualora non vi siano dietro delle giustificazioni concrete. Come detto prima, starà all'abilità del player giocare il tutto per migliorare il proprio feudo e renderlo potente, nulla vieta a nessuno di tentare un'ascesi che lo porti ad avere più influenza di un protettore, al punto da essere considerato un buon alleato anche dalla famiglia reale. Lo stesso vale per il gioco del tradimento, delle spie, quelle meccaniche spesso messe in disparte che sono componente fondamentale del gioco del trono. Solo questo vale un voto positivo.
GESTIONE: Presente, spesso. Pronti a dare il benvenuto ai nuovi, aiutandoli con i regolamenti, l'ambientazione, la scelta stessa della famiglia di appartenenza. Niente puzza sotto il naso come potrebbe pensarsi quando il gestore gioca un ruolo "importante", anzi l'esatto contrario. In un modo o nell'altro si trova il modo di inoltrare il pg nelle trame, anche se il detto "Aiutati che la Gestione t'aiuta" non è nemmeno troppo sbagliato. Ogni tanto se si è in dubbio basterebbe chiedere per avere un consiglio. Saranno anche players oltre che gestori, ma bisogna aver fiducia in un giudizio equo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun consiglio, per il momento va benissimo così. Se mi viene in mente qualcosa lo aggiungo.
CONCLUSIONI: C'è un forte potenziale dovuto all'unione della gestione, alla loro presenza, al sistema di gioco e alla documentazione che rende giocabile praticamente ogni cosa. Si può non riconoscere Martin in ogni forma del regolamento, ma rimane un gioco LIBERAMENTE ispirato, e per gli appassionati del tipo va assolutamente bene. Chiunque crei un pg sa già che avrà un forte impatto sul proprio casato, e chi verrà dopo sarà tenuto a giocarselo. Questo rende veramente reale la vita di un pg, invece di parlare di aria fritta basata su giocate "prive di risultati visibili".
- Mi ritrovo purtroppo a dover modificare la recensione. Non è mia intenzione girarci troppo attorno, il motivo è semplice. Non ho apprezzato l'infelice idea di una chiusura immediata dall'oggi al domani, senza avvertire nessuno. Sono mancata per un periodo di tempo lungo qualche mese, loggando comunque sporadicamente per informarmi sull'andazzo della storyline, ma nell'ultimo periodo anche volendo giocare al mattino -purtroppo ho orari pessimi- non trovavo nessuno. Un po' con la coda fra le gambe ho preferito aspettare tempi di gioco più facili per me. Ma a distanza di tre giorni, loggando, mi sono accorta che la land fosse stata chiusa. Scrivo a diversi pg, solo uno risponde dicendo che non ne sapesse nulla. Possibile che nessuno sia stato avvertito? Che non abbiano dato tempo di recuperare le schede e la propria grafica? Ho scritto a due dei tre gestori e nessuno mi ha risposto. Ho scoperto che non fosse un "errore" di crash o di server ma una chiusura vera e propria solo oggi e leggendo qui. Questo cambia il mio voto. E' stata una sfida difficile, di chi si è messo per la prima volta in gioco come gestore, e faccio i miei complimenti all'audacia nel creare una land a tema GoT, ce ne sono già troppe e poche vanno avanti. Ma se si è così volubili da non rispondere nemmeno ai dubbi di ex giocatori che hanno comunque investito -tempo permettendo- in un progetto che avete creato, sostenendolo nelle proprie possibilità e a tratti difendendolo, scusate ma decade la stima che ho sempre riservato alla persona che non al "gestore". Perchè in fondo è normalissimo avere i propri periodi in cui non si parla, o si è più irritati. Ma da qui a non rispettare nemmeno chi scrive chiedendo, e interessandosi... Decisamente no, mi spiace. Buona fortuna a tutti. -
the truth beneath the rose è iscritto dal 20/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/12/2021
e ha recensito 10 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 4 negativi
Recensione modificata il giorno 01/08/2016 22:44:18 da the truth beneath the rose
Il gestore di Fuoco e Sangue ha risposto alla recensione il 09/09/2015:
Ti ringraziamo per il tuo commento, e per l’apprezzamento alla nostra documentazione: abbiamo preferito affidarci al canone, introducendo quelle piccole variazioni e cambiamenti che lo stesso George R. R. Martin vuole per le opere di fantasia basate sulla sua saga.
03/09/2015 - GRAFICA: La grafica è più che attinente all'ambientazione. Adoro gli sfondi a pergamena, che ovviamente sono adeguati solo a land storiche o fantasy classiche, e qui la mia aspettativa non è stata per nulla delusa. L'unica cosa che mi lascia poco convinto è lo sfondo magmatico, la gamma cromatica scelta tuttavia ben si sposa con lo sfondo a magma, e richiama ovviamente il periodo storico delle Cronache a cui si riferisce e si rifà il Gdr, eppure quello sfondo magmatico mi crea confusione, ma è un gusto meramente soggettivo. Per il resto i simbolini piccini delle casate curati nel dettaglio, senza troppi sfarzi e la semplicità delle parti di descrizione chat non collimano invece con la cura e la precisione delle mappe interne che sono stupende e che trovo a dir poco piacevoli. E' tutto misurato quindi in una grafica che alla fine diventa più che armoniosa, unica nota dolente lo sfondo a magma che non sta benissimo con la cornice nera del centro, ma questo è proprio un mio gusto personale. Ah, dimenticavo gli stemmi in alto a cornice per le casate maggiori dove ogni tot viene aggiornata la storia, sono una bellezza unica. Li trovo perfetti e apro quelle pagine solo perché la grafica mi fa impazzire letteralmente.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione che riprende il periodo post ribellione Blackfyre. E' un'ambientazione curata, ogni minima parte che può essere utile ad un player meno navigato, quindi armi o cibi, usi e costumi, storia locale viene sempre descritta. Ho notato che ogni regolamento interno in ogni sua parte è ben spiegato e tutti questi documenti, che non vengono lasciati in un limbo o nella mente della gestione, rendono il gioco veritiero, preciso e facile per i player che trovano tutto senza problemi, inoltre scripta manent, quindi c'è anche una correttezza nell'ambientazione non solo descrittiva e di gioco ma anche off, dove tutto è solo da legger e capire e le risposte della gestione son sempre valide per ogni giocatore. L'ambientazione è più che richiamata dalle giocate, viene proprio vissuta 360° da tutti i player e soprattutto ogni elemento, ogni casata e ogni personaggio anche appena iscritto trova la sua collocazione all'interno di questa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può giocare si, in una settimana ho giocato con diversi pg e devo anche dire che a leggere il livello di gioco è davvero più che di qualità, oserei proprio dire alto. Ovviamente ogni giocatore ha il suo stile, ma ogni player incontrato è stato più che capace a creare in qualche semplice freerole spunti e puro gioco. Mi è capitato di leggere anche a sprazzi qualche giocata e ho notato una cura nel gioco, con un grande rispetto nei confronti dell'ambientazione e dei pg che si hanno, insomma, nessun colpo strano di testa alla piena luce del giorno o cose incoerenti. Non ci son mai stati disturbatori quando ho giocato, anzi, ho visto un ambiente piuttosto sereno e piacevole dove il roling la fa da padrone. C'è gioco soprattutto la sera o nel pomeriggio tardi ma ho sempre visto, a parte la mattina, gente impegnata in qualche role, le quest e i movimenti del fato son abbastanza frequenti ma quello che trovo bellissimo è come sia l'utenza a portare avanti tantissimi spunti di gioco. In questo plauso alla gestione, che lasciando un margine di libertà interpretativa permette ad ogni player di lavorare bene con il proprio pg e devo dire che qui, al contrario della logica ovvia delle previsioni, senza paletti non ho visto assolutamente nessun comportamento scorretto di MP/PP.
SERVER: Stabile, mai dato nessun problema.
CODICE: Open che mi pare lavorato qua e là, nulla da segnalare, sinceramente più che preoccuparsi di codici e grafica basta che il gioco al suo inizio funzioni e non ci siano bug. Per ora il prodotto è più che valido.
FUNZIONALITA': Spostarsi in land è intuibile e più che semplice. Le mappe sono facili, trovare la documentazione nelle varie bacheche è semplice e tutto si trova al suo posto. La messaggistica interna è facile da utilizzare e anche i codici di chat son intuitivi. Insomma, una realtà fruibile anche per chi è appena entrato nel gioco.
DOCUMENTAZIONE: Completa, precisa, attenta, corretta. La documentazione off/on è facilmente reperibile, inoltre nella sezione della bacheca si trova qualsiasi informazioni si cerchi su cose più specifiche. Partendo dai concetti più classisti della regione d'appartenenza come Economia e Castello si passa ad ogni aspetto della vita nel regno e nel medioevo, con una spiegazione esauriente ma non esagerata, scritta con criterio. I regolamenti duelli e scontri poi sono molto precisi, permettendo anche eventualmente libertà di scontor tra pg.
GESTIONE: Diciamolo, io so essere noioso, faccio mille domande, chiedo mille mila cosa, continuo a chiedere e tartasso, ma devo dire che i gestori son preparati ad ogni noiosa domanda che faccio. Presenti, attivi nel gioco, simpatici, per nulla sul piedistallo e anzi, più che volenterosi nel giocare e nel fare. Rispondono in tempi brevi, si leggono tutti i BG e son più che cordiali, pronti ad aiutare e consigliare in ogni aspetto del gioco. Hanno saputo mettere su un corpo master attivo, educato, pronto anch'esso ad aiutare e metter i nuovi pg nelle dinamiche del gioco, con consigli e aiuti. Sono aperti ad un dialogo continuo, a dare risposte ad ogni domanda e critica (in senso non negativo di critica ma discussione non sterile e/o univoca) posta senza girar le spalle e dire "l'ho oro solo io". E' un valore importante per una gestione, una gestione che ha messo su un buon prodotto e continua a lavorare non per goduria propria ma per l'utenza e il gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare così, questo ambiente piacevolmente ludico, la tranquillità della gestione, un gioco free finalizzato ai rapporti tra pg, dove ci si muove in un terreno di intrighi e giochi politici e tutti gli utenti che apprezzano un gioco sano. Rivedete il magma però, è più forte di me, crea scompensi prepotenti proprio. Per il resto provate con il tempo a incrementare il gioco nelle regioni ancora da riempire. Restate così.
CONCLUSIONI: Gdr da provare, fermarsi per costruire qualcosa al 100% e divertisi in un gioco di ruolo che da un valore serio ai pg e alle modalità dell'ambientazione da cui è tratto.
bubu è iscritto dal 18/09/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/12/2015
e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 0 negativi
bubu ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Allyrion"
Il gestore di Fuoco e Sangue ha risposto alla recensione il 03/09/2015:
Grazie per il commento, siamo molto soddisfatti per come abbiamo delineato l’ambientazione, gettando un occhio al passato del Westeros e guardando al futuro, ai potenziali spunti che si potrebbero creare in un gioco così ad ampio respiro. Spingiamo la nostra utenza a dare il meglio senza porci problemi a dare dritte o consigli che consentano ad essa di migliorare. Siamo stati anche fortunati a non avere disturbatori o players superficiali (che quando si sono presentati o rivelati tali, hanno avuto diversi avvertimenti prima di venire allontanati o esautorati dalle responsabilità). Siamo per la meritocrazia, e ci piace premiare chi si impegna nel portare gioco. Per ovvie ragioni, come dici, l’utenza è attiva soprattutto di pomeriggio e di sera: essendo una land impegnativa, dove i singoli personaggi possono divenire davvero molto potenti e influenti a livello politico, è normale che ci si dedichi al gioco quando si ha più tempo.
02/09/2015 - GRAFICA: La grafica che viene utilizzata nel gioco, è molto attinente all’ambientazione proposta, la trovo piacevole, presentandosi in modo omogeneo in tutti i suoi vari aspetti. Inoltre mi piacciono molto le mappe, oltre che ogni simbolo delle casate ben particolareggiato.
AMBIENTAZIONE: Quello che mi ha colpito fin da subito, è proprio l’ambientazione ricca di storia, davvero ben curata, oltre che ambientarla prima di tutto ciò che ho letto, motivo per cui ho deciso proprio di giocare qui, per avere la possibilità di giocare in una ambientazione si fedele, ma alternativa. Vi è un ampia possibilità di documentarsi, di sapere come muoversi, anche se può sembrare tutto troppo, non bisogna scoraggiarsi di certo all’idea di leggere un po’, che appassionati di fantasy saremmo allora hahah XD
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocare è sempre possibile, può capitare a volte di non riuscirci per carità, però c’è una buona presenza di giocatori. Il livello di gioco è buono, ho visto molti bravi player, oltre che divertirmi molto nelle role e nelle quest fatte. Non sono mai stato disturbato da nessuno, ma sono certo che lo staff è sempre pronto a eliminare qualsiasi spammer e disturbatore, senza troppi inviti.
SERVER: Server molto stabile, per ora non ho riscontrato problemi.
CODICE: Il codice si basa su di un open source, ma questo non vuol di certo dire che non sia valido. Per il mio gusto personale, non mi sembra abbia problemi.
FUNZIONALITA': Non ho mai avuto molte difficoltà a capire come funzionano le cose, in caso ho sempre chiesto gentilmente allo staff o a giocatori più anziani, che mi hanno aiutato molto gentilmente e sopratutto velocemente.
DOCUMENTAZIONE: Di documentazione c'è ne quanta se ne vuole, inoltre la gestione è molto cortese alle richieste di ampliamento, se si dovesse trovare una scarsità di qualche informazione.
GESTIONE: La gestione è presente, oltre che disponibile a chiarire ogni dubbio, curiosità e perplessità. Non ho mai ricevuto una rispostaccia o un cenno di fastidio da nessuno della gestione. Nelle bacheche raccoglie le proposte e le critiche, quindi non avrei nessun timore a scrivere proposte o critiche. Molto attiva sia a livello organizzativo che di gioco, che non viene mai tralasciato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora non ho nessun consiglio, se non continuare nel lavoro svolto finora, senza mai demoralizzarsi ed arrendersi.
Se mi verranno suggerimenti, penso che li scriverò in bachecha, visto come sono disponibili ed aperti all'ascolto.
CONCLUSIONI: Odio dare voti, perché non rispecchiano mai cosa significhi giocare in ogni land o gioco, visto che si tratta di una opinione personale e sulla propria esperienza.
Inoltre ogni gioco può migliorare sempre, la perfezione non esiste.
Consiglio quindi a tutti di provarla e giocare qui e farsi una idea da soli, oltre che portare un nuovo punto di vista e consigli per crescere sempre più
demongrey85 è iscritto dal 17/01/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/01/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
demongrey85 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aron Redwyne"
Il gestore di Fuoco e Sangue ha risposto alla recensione il 02/09/2015:
Grazie per il tuo commento, ci fa piacere che il nostro gioco ti piaccia: noi facciamo sempre del nostro meglio e siamo intenzionati a crescere per diventare il gioco che meglio incarna lo spirito delle Cronache. Per questo siamo sempre disponibili a migliorare e perfezionarci, e ad aiutare ogni utente a sviluppare gli spunti che gli vengono in mente.
12/07/2015 - GRAFICA: La grafica della home richiama perfettamente il clima post-guerra civile dell'ambientazione: con il drago rosso dei Targaryen che fronteggia il drago nero di casa Blackfyre. Secondo me, la home è la pagina graficamente meglio realizzata. L'interno della land non mi entusiasma sia per lo sfondo magmatico che per quei draghi d'oro che (gusto personale) non mi piacciono molto.
Dal punto di vista grafico bisogna dire che ci sono dei piacevoli accorgimenti (come gli scudi in alto, clickando sui quali si apre la storia giocata dei singoli regni) che spezzano la monotonia nero e oro dello sfondo. Spezzo una lancia in favore delle mappe: sono quelle autentiche prese direttamente dall'ultima opera di Martin, inoltre trovo graziosa la scelta d'inserire il simbolo della casata protettrice di ogni regno all'interno d'una rosa dei venti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è precisa. Lo staff ha trascritto in bacheca la storia dei Sette Regni dai tempi dei Primi Uomini (riprendendo per filo e per segno le Cronache di Martin) arrivando poi, giustamente, a cambiare gli ultimi anni di storia, senza ovviamente stravolgere l'ambientazione. Per il resto si parla delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco: non sono state prese particolari licenze, per cui pur distanziandosi da alcuni eventi della Rivolta Blackfyre, non si è arrivati a una negazione degli eventi precedenti, mantenendo quindi una forte coerenza con l'universo martiniano.
Inizialmente sono stato anch'io indeciso se iscrivermi o meno, pensando che i Sette Regni uniti sotto casa Targaryen potessero offrire meno spunti che la frammentazione in regni autonomi: tuttavia ho avuto da ricredermi. Le conseguenze della Rivolta gravano su tutte le casate, e la regina non ha la forza nè la legittimità che ebbe Daeron II dopo la vittoria sui Blackfyre. Oltre alla politica del regno, quindi, ci si trova alle prese con l'instabilità di una corte, l'intrigo e la guerra fredda per ottenere influenza e cariche nel Consiglio Ristretto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io sono due settimane in cui devo ruolare ogni giorno con un pg diverso, e ho giocate prenotate anche per metà della settimana prossima: l'utenza è presente (enormemente cresciuta negli ultimi giorni) e attiva. Gli spunti di gioco sono presenti, a volte si trovano in quest (dove si può prenotare in un'apposita bacheca), altre volte invece nascono da giocate inaspettate o dalla pianificazione dei lord protettori. Il livello di gioco è medio: come in tutte le land dove l'utenza è numerosa (qui c'è una media di 25-30 utenti connessi, con picchi di 50) si trovano sia giocatori bravi (e sono parecchi) sia altri che sono alle prime armi o hanno un rapporto conflittuale con la grammatica italiana.
SERVER: Mai avuto problemi col server.
CODICE: Il gioco si basa su GdRCD 5.2. Non mi intendo di codici per cui non dico altro: i codici propri sono molto costosi, certo danno delle grandi soddisfazioni in termini di personalizzazione, ma GdRCD non è comunque male.
FUNZIONALITA': Il gioco prevede numerosi sistemi che, a mio avviso, tendono a mischiarsi nella stessa bacheca benché si riferiscano ad aspetti di gioco differenti. Ho detto bacheca perchè si trovano, ovviamente, in topic diversi. Il passaggio fra le mappe è semplice e funzionale, idem le utilità anagrafiche, il ritiro dei soldi personali (una specie di "sportula" fornita dal Lord): posso dire quindi è le funzionalità sono facilmente intuibili, e i sistemi principali (cioè quello economico e militare) è ben spiegato in bacheca e, in ogni caso, fati e gestori sono sempre disponibili a spiegare il tutto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ampia, esauriente e spiega tanto i cammei di vita quotidiana nel medioevo martiniano (per intenderci, si parte dai tornei, le armi e si arriva a parlare persino delle cibarie): in genere ogni sistema di gioco è preceduto da un'introduzione storica, di modo che esso appaia subito comprensibile e si possa calare con più facilità nell'atmosfera del tempo. A mio avviso mancano ancora alcuni documenti secondari, soprattutto per dare ulteriori spunti al gioco femminile, ma bisogna ammettere che in questo Martin è piuttosto povero di notizie, e la comparazione Cronache del Ghiaccio e del Fuoco - Europa della Guerra delle Due Rose non è sempre corretta, per cui è difficile strutturare questi documenti.
GESTIONE: La gestione è presente. Leggono tutti i bg, rispondono prontamente alle missive, su richiesta offrono persino ai giocatori la possibilità di ruolare con i familiari PNG per consigliarli sul da farsi. Vi sono diversi fati attivi e per tutti gli utenti è possibile inserirsi nelle trame grazie alla prenotazione in bacheca: dal punto di vista gestionale è un gdr molto ben amministrato, soprattutto poiché la gestione manca di quella spocchia tipo "sappiamo tutto noi e tu non vali niente", e si è dimostrata più e più volte aperta a consigli.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Secondo me si dovrebbe permettere di personalizzare ulteriormente l'economia delle casate, soprattutto dal punto di vista della costruzione di edifici, magari creando tre o quattro diversi percorsi evolutivi (si, vedetela come un albero delle tecnologie alla Age of Empires) dove la casata ne sceglie uno e quindi dà un'impronta particolare alla sua economia. L'altro consiglio che vorrei darvi riguarda la gestione delle casate: io eviterei di dare il simbolino prima dell'invio del bg (c'è il rischio che giocatori mediocri occupino posti nelle casate principali, quando si potrebbe invece dare loro ruoli meno importanti).
Per il resto vedo che il gioco che ingrana sempre meglio e vi consiglio di continuare così.
CONCLUSIONI: Fuoco e Sangue è il classico gdr ad ambientazione martiniana sul mondo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (vista la scelta cronologica, però, oserei dire che è più basato sul "Cavaliere dei Sette Regni"): non si tratta di un prodotto estremamente originale poiché ci sono e ci sono stati molti altri gdr strutturati in modo simile, ma in questa categoria mi pare sia quello fatto meglio.
Fortemente consigliato.
thor990 è iscritto dal 09/01/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/07/2024
e ha recensito 9 giochi di cui 8 positivi, 1 neutri e 0 negativi
thor990 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alaric Tully"
Il gestore di Fuoco e Sangue ha risposto alla recensione il 12/07/2015:
Ciao, ti ringraziamo per il tuo commento e i tuoi consigli, che ci danno utili dritte per migliorare l’esperienza di gioco offerta alla nostra utenza! Premettendo che siamo ancora in Beta, e che quindi tutto è ancora perfettibile e modificabile, siamo felici che tu veda delle potenzialità nel nostro sistema economico e di gestione della casata. Tenderemo a sposare la migliore sintesi tra personalizzazione e semplicità, in modo da non far divenire di nicchia un aspetto del gioco che è molto importante per noi: la gestione della propria casata. Nella nostra piccola realtà, abbiamo tenuto che il player sentisse sulle proprie spalle il peso del “vero” potere, gestendo l’economia del proprio feudo, sviluppandone l’esercito, costruendo strutture e assoldando un seguito che rendesse il territorio posto sotto il suo controllo sempre più florido (sempre se si prendono le scelte giuste, logicamente ^_*).
pururin
ha giocato come
Aelinor Estermont
darth spark
ha giocato come
Willas
rosa_di_versailles
ha giocato come
Ayleen Rowan
thor990
ha giocato come
Alaric Tully
ladyalpagoth
ha giocato come
Aryane Stark
ragnar
ha giocato come
"Capitano del Gran Salame"
xander5401
ha giocato come
Alexander
princess hawk
ha giocato come
Alyssa Arryn
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Eyrie GdR: Halloween ad Harrenhal
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
piromee ha aperto un annuncio di ricerca: Momentum Incantatio ricerca Tester
Il gestore di Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo ha risposto alla recensione di dreamboy
Black Sails Chronicles: ON - Casa delle Aste
RAID Shadow Legends: Summon Boost e Champion Chase
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Storie di Esperia: Uno strappo nella notte
Crystal Tokyo: Ingresso nella Via Magica
alexandros si è accreditato come gestore di Shinobi no Saisei - Naruto x Boruto GDR
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di jimcho
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di theduelist92
War Thunder: Chieftain 900: Capo della Royal Ordnance
Il portale raggiunge i 17.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Hero Wars: Anomalia dei Pets! 🐾
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Lumen et Umbra - Lumen et Umbra: Il primo Mud italiano! Scopriamolo assieme!
World of Warship - MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Hero's Faith - Intervista al gestore di Hero's Faith: il server Minecraft RPG!
New York Heroes Reborn - Intervista alla gestione di New York Heroes Reborn Avengers Academy il PbC sui supereroi!
Zhero - Intervista alla gestione di Zhero il play by chat post-apocalittico in cui sopravvivere agli Zombie!
Avatar Animati - Tutorial per realizzare un avatar animato con immagine fissa!
SID - Recensione del gioco di ruolo online SID