Nome Gioco: Hogwarts Castle
URL:
https://hogwarts.florin.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Email: scrivi
Facebook: Hogwarts Castle
Server: Hosting a Pagamento
Restrizioni: 14+
Ambientazione:
Come sarebbe il mondo se esistesse la Magia non solo come qualcosa di astratto, ma fosse una reale ed effettiva capacità di alcune persone di far accadere cose con la sola volontà? E se queste persone non fossero tutte “buone” ma cercassero in qualche modo di dominare tutti gli altri?
E' questa l'ipotesi di partenza su cui J.K.Rowling ha fondato la sua saga di libri, raccontando le vicende di giovani studenti di magia che, con il proprio coraggio, le proprie capacità, ed i propri amici cercano di sconfiggere il mago oscuro, Lord Voldemort, impedendogli di seminare morte e distruzione e quindi di realizzare i propri crudeli piani di conquista. Nel mondo creato dalla Rowling, esiste tutta una società a sè stante, dove chi è nato senza poteri magici (esseri umani normali quindi, definiti “babbani”) vien tenuto completamente all'oscuro di ciò che si cela dietro un muro di mattoni di una locanda di Londra, o sotto quella che appare una innocua cabina telefonica, o ancora, nelle lande sperdute di una Scozia immersa nella natura selvaggia.
E' proprio qui che migliaia di anni fa quattro potentissimi maghi hanno fondato una scuola, all'interno di un castello, in cui i giovanissimi maghi potessero perfezionare le loro capacità ed apprendere i regolamenti che salvaguarderanno la loro società dal farsi scoprire dai comuni babbani. Questa scuola, “Hogwarts Castle”, scuola di magia e stregoneria, fornirà a giovanissimi ragazzi tutte le conoscenze, le esperienze, e le amicizie necessarie, per cercare di sconfiggere il Signore Oscuro, colui-che-non-deve-essere-nominato ed impedirgli di nuocere agli indifesi. Ma cosa accadrebbe se anziché essere un solo eroe, fosse tutta la comunità magica a dover combattere contro i maghi crudeli che si celano al suo stesso interno, per autodifendersi e proteggere anche la gente comune?
E' questo ciò che si cerca di comprendere all'interno di questo gioco, in cui l'ambientazione riprende il nostro tempo ma in una società parallela fatta di magie e di segreti, di poteri antichi e sconosciuti, di leggi, ministeri, strutture sociali, gerarchie, sotterfugi, ribellioni, creature pericolose e mitologiche, in cui non c'è alcun eroe a salvare gli indifesi, ma sono gli innocenti stessi che devono armarsi di ingegno e coraggio, e lottare per la sopravvivenza propria e dei propri cari. E in cui i crudeli servitori di Lord Voldemort, i “Mangiamorte”, devono essere più astuti che mai per conquistare il potere a cui ambisce il loro padrone, ma facendolo nel silenzio e nell'ombra per evitare di essere scoperti e di svelarne i terribili piani. La loro stessa punizione a quel punto, sarebbe la morte.
"Corrono tempi bui.
Dopo la caduta del Mago Grindelwald, sconfitto da Albus Silente, una nuova minaccia incombe sulla comunità magica.
Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato, raduna a se' nuovi seguaci conducendoli sulla via del male. Molte creature considerate oscure, come "lupi mannari" e "vampiri" si sono alleate con l'Oscuro Signore, soggiogate dalla bramosia e dalla sete di potere. Un potere che l'Oscuro Signore, ha promesso a coloro che fedelmente lo servono. L'ombra avanza. Ovunque le sue spie ci osservano. Coloro che gli si oppongono trovano la morte. Nessuno sopravvive al suo passaggio se lui decide di uccidere. I suoi fedelissimi si riuniscono sotto un'unica organizzazione, con una divisa comune per tutti che li rende irriconoscibili, e comunicano attraverso il Marchio Nero, impresso sulla loro pelle dal Signore Oscuro in persona, assumendo il loro ruolo di Mangiamorte, disseminatori di terrore, con lo scopo di riservare il potere magico nelle mani dei soli maghi "purosangue" e ridurre le razze "inferiori" ad uno stato di schiavitù e soggiogamento.
Il Ministero della Magia con i suoi agenti - gli Auror, un corpo istituito appositamente a questo scopo - lotta incessantemente per arrestarne l'avanzata, ma i conflitti sono troppo frequenti ed estremamente sanguinosi. Così anche la popolazione del Mondo Magico si è raccolta in un ordine segreto, che ha preso il nome di "Ordine della Fenice", e cercando di mantenere l'anonimato combatte contro il Signore Oscuro per cercare di mandarne all'aria i piani distruttivi e di proteggere al contempo i babbani e le proprie famiglie.
Le persone vivono temendo la comparsa del Marchio Nero, ma forse non tutto è perduto... Fin quando esisterà la speranza, i cittadini stessi potranno cambiare le sorti del nostro mondo? Sarà il Canto della Fenice ad annunciare la fine di questa guerra, o un Canto di Morte intonato da Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato e dai suoi seguaci?"
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Luglio 2007
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
25/07/2022 - Molto rumore per nulla
23/05/2022 - Animazione estiva
14/11/2013 - Nuove modifiche alle chat
31/10/2013 - Correzioni
28/05/2013 - cambio immagini animali
02/05/2013 - Modifica gufi
15/04/2013 - Nuove schede
08/02/2013 - Cambio server
34
17
28
Valutazione media su 79 recensioni
5,73
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
25/05/2011 - Grafica -> Scadentuccia eh! Il fondo è riposante (un color kaki neutro che va benissimo), ma per quel che concerne il resto… Lasciamo perdere, è meglio. 5
Livello di Gioco Interno -> Ah, perché giocano di ruolo qui dentro? Io ho solo visto pensieri in azione a gogo, azioni fini a se stesse, prosopopee che non portano ad alcuna interazione. Fiumane di personaggi che giocano da soli, scrivendo lettere alla famiglia o agli amici: si può stare in quattro in una chat e farsi ognuno i fatti propri. Se uno prova una banale interazione con un semplice “Ciao!”, il massimo che ne riceve è un’occhiata, il minimo la più totale indifferenza. Razze speciali inaccessibili (sono sature. TUTTE) e oltretutto in mano a giocatori che non hanno la benché minima idea di come si gestisca un PG in Razza Chiusa. 0
Ambientazione -> Non esiste alcun Harry Potter: il tutto è consumato solo in una lotta tra bene e male, ma non è malvagia come idea. 7
Server -> Non crasha. 7
Funzionalità -> Ommioddio. Capire come si usano le frecce è un rebus; capire come raggiungere i vari luoghi è un terno al lotto. Fantastico scoprire che le chat “aule” sono inagibili se non c’è lezione!!! Quantomeno il resto è piùomenougualecirca comprensibile. Sorvoliamo. 3
Nel complesso: bocciato!
merthinlyss è iscritto dal 24/01/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/09/2013
e ha recensito 17 giochi di cui 1 positivi, 4 neutri e 12 negativi
merthinlyss, per questa recensione, ha un rank utente del 54%
Il gestore di Hogwarts Castle ha risposto a questa recensione
Per la grafica non replico, essendo una questione soggettiva, ma per la questione del gioco mi fa difficile credere che nessuno giochi o che tutti facciano dei monologhi.
Che se si prova ad interagire ti guardino male. Abbiamo anche 50-60 collegati contemporaneamente, possibile che siano 60 persone tutte a fare dei soliloqui e nessuna che gioca? Mah...
Riguardo alle frecce per muoversi nel castello, io capisco che possano essere un po' disorientanti ai primi tempi, ma è proprio questo il bello: dare la possibilità di esplorare il castello e trovare i luoghi, magari anche perdendosi, come faceva Harry all'inizio della saga.
Sono d'accordo che sarebbe più comodo avere un elenco di tutti i luoghi e poterci solo cliccare sopra per comparire in quella locazione, ma stiamo facendo un gioco di interpretazione in fondo, quindi perchè non provare ad interpretare un po'?
Riguardo poi alle aule chiuse quando non c'è lezione, non capisco cosa ci trovi di così "fantastico". Le aule sono chiuse in quanto, come dovrebbe essere, si aprono solo per fare la lezione.
Cosa c'è di sconvolgente?
Per quale motivo uno studente dovrebbe entrare in un'aula quando non c'è lezione? E per quale motivo un professore dovrebbe consentire agli studenti di entrare nelle proprie aule quando non c'è nessuno che li possa supervisionare? Ti sembra coerente, ad esempio, che l'aula di pozioni, dove sono custoditi veleni e droghe, sia aperta a qualsiasi ora del giorno?
Trovi coerente che l'aula di difesa contro le arti oscure, dove ci sono i peggiori pericoli del mondo dei maghi, siano aperti a chiunque passi di lì?
A me no... e nemmeno alla Rowling, per citare un parare a caso, tant'è che la pozione polisucco viene preparata di nascosto nel bagno delle ragazze. Non si infiltrano di notte in aula di pozioni.
21/05/2011 - Sono iscritto a questo gdr da qualche mese e… mi trovo veramente bene! Su tutti i gdr di Harry Potter che ho provato, questo è assolutamente il migliore, per i motivi che adesso vado ad elencare.
Grafica: se non sbaglio il mese scorso sono state apportate alcune modifiche alle immagini dei luoghi, è stata modificata la sfera che fa vedere il tempo… ma anche prima era bella e curata. Comunque ci sono dei miglioramenti e in generale mi piace; è semplice, ma esauriente! Solo l'immagine iniziale quando si va a Londra non c'entra con il resto delle immagini, ma a parte quella… voto: 8.
Ambientazione: è curata, ma la maggior parte degli utenti non sembra tener presente che c'è ancora Voldemort in giro, a meno che non venga loro ricordato con delle quest o dei messaggi in bacheca. E' un peccato. Comunque in generale si cerca sempre di essere fedeli quanto possibile al mondo di Harry Potter, integrando anche con una lista completa che descrive tutti gli incantesimi, le descrizioni chat per chat che rendono facile capire com'è fatto l'ambiente… e anche il sistema di movimento con le frecce che ti fanno spostare da un luogo all'altro aiuta ad avere un'idea di quanto è distante un posto da un altro. Voto: 9.
Server: non è molto che è stato cambiato il server, da quanto ho capito. Rispetto a quando prima le chat si bloccavano spesso quando si era in tanti, adesso non capita quasi mai e il caricamento è sempre abbastanza veloce. Non so tutte le cose tecniche, perchè non mi intendo proprio, quindi secondo me è perfetto! Voto: 10.
Gestione: la land è piena di gente che ti aiuta. Mi ricordo che all'inizio non sapevo dove sbattere la testa e quando ho chiesto ad un Tessitore mi ha indirizzato subito ai Prefetti, che mi hanno spiegato tutto quello che non avevo capito. Poi ovviamente uno le cose le deve anche capire da solo e solo giocando ed entrando nel gioco si capisce il meccanismo. Comunque sono sempre molto disponibili, anche se spesso sono rigidi per quanto riguarda il regolamento (però è anche vero che se il regolamento c'è si deve rispettare). L'unico problema, almeno prima, era che ce n'erano proprio pochi. Adesso sono aumentati, perchè ne sono stati nominati altri, quindi speriamo che tutto ingrani di nuovo! Per adesso voto: 6 (Ma solo perchè sono in pochi e non possono, quindi, essere sempre presenti).
Gioco Interno: tante persone hanno scritto che il gioco interno di questa land non è buono perchè si formano dei gruppi, perchè bisogna avere le conoscenze eccetera… secondo me non è vero. Insomma, voi persone quando uscite preferite uscire con i vostri amici o andare a parlare con degli sconosciuti così, per sport? Io preferisco uscire con i miei amici, quindi non capisco tutti quelli che dicono che ci sono i gruppi. E' ovvio che un pg preferisca stare in compagnia del suo amico, piuttosto che di uno sconosciuto. Inoltre, non ho trovato affatto tutte queste "raccomandazioni" che tutti quanti dicono, se una persona riesce ad entrare in una Gilda di certo è perchè è in grado di giocarsela, altrimenti non verrebbe nemmeno preso. Se invece ci fossero le preferenze, i pg presi in Gilde date loro così a caso non sarebbero buoni nemmeno a scrivere il nome della loro Gilda, cosa che invece non succede. Altra cosa che ho letto e che vorrei specificare, è che i compiti, quando sei studente, te li devi fare sì tu come persona, ma nessuno vieta a te di fare una ruolata in cui il tuo pg cerca informazioni per il compito o lo scrive. Infatti ci sono alcuni compiti che necessitano per forza delle ruolate. E poi non vedo che differenza ci sia tra una ruolata e un compito scritto fingendo di essere il pg. Non è il player che deve fare il compito, ma è il pg che lo fa, quindi bisogna scrivere il compito fingendo di essere il pg e basandosi sulle sue conoscenze. Copiare dagli appunti e da internet è ovviamente vietato, e l'ho scoperto a mie spese prendendo un brutto voto una volta. Ovviamente, all'inizio bisogna capire come si fa, però una volta capito è bello vedere che si prendono sempre voti positivi (e per prendere un bel voto non bisogna per forza fare delle ricerche o delle tesine, ma scrivere cose fantasiose e divertenti).
Altro punto sono le quest che i tessitori fanno. Ultimamente ce ne sono proprio tante! E' vero che non si può sempre beccarle e che il numero dei giocatori è limitato, ma questo succede perchè qui si gioca in modo particolare, dove la media di righe di azione è 15, quindi ci sono quasi sempre tante azioni da leggere e lunghe e non si può pretendere di avere 200 persone in una sola quest, penso che il tessitori impazzirebbe! Anche i punti per il gioco libero sono tanti, spesso ci sono intere liste di nomi che vengono premiati da un tessitore solo e a pensare che si è letto tutte quelle ruolate quasi mi sento male! Quindi non vedo come si possa dire che il livello di gioco sia basso, così come non vedo perchè si dovrebbe condannare una gestione che magari, invece di andare a mandare un'ambientazione un pomeriggio se lo passa a leggere ruolate che poi premia. Voto: 7.
Voto generale: 8.
Mi trovo veramente bene, è uno dei migliori e ho conosciuto tanta gente con cui mi diverto! Complimenti!
bigby è iscritto dal 21/05/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/05/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
bigby, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
13/05/2011 - Ho tentato almeno 3 volte di giocare su questo GDR, e sebbene l'idea di fondo sia interessante, il suo sviluppo pratico non rispecchia le attese.
Gioco interno: 3. Il gioco da studente, se non riesci a farti quei 2 , 3 amici con cui giocare altro (cosa non facilissima) si riduce a: vai a lezione (giocata in cui, sempre se arrivi in tempo, perchè gli orari sono fissi, per cui se tu giochi in determinati orari scordati di frequentarne alcune, non fai altro che annuire a quello che dice il professore,in genere sempre le stesse azioni (e ho provato 3 pg, quindi posso assicurare che molti professori ormai hanno le azioni preimpostate e le riciclano) cercare di fare un intervento che sia il piu' conforme possibile, uscire - fai i compiti (leggendo gli appunti sul forum OFF in sostanza), Stop.Interazione?Zero.)
Peraltro, se ci sono docenti veramente bravi a livello ruolistico, capaci di crearsi un personaggio credibile e di sviluppare il gioco anche al di fuori delle lezioni, o meglio, di ESISTERE anche al di fuori delle lezioni come personaggi, altri rimangono lì per mesi, anni, senza giocare una sola lezione, ma pretendendo poi che si svolgano i compiti in OFF per poter andare avanti; altra cosa: i compiti da fare in OFF, e bisogna farne un certo numero per andare avanti ed essere "Promossi". Signori, questo è un GDR, un gioco di ruolo fondato su PERSONAGGI, sul gioco ONGAME dei personaggi, non su quello che il player fa in off: dov'è il senso del gioco se un personaggio che gioca sempre, ma che magari non ha tutto questo tempo per mettersi a fare i compiti IN OFF, viene lasciato indietro a favore di uno che magari non gioca MAI ma presenta sempre i compiti possibilmente copia e incollando dagli appunti e aggiungendo 2 cose di suo? SE devo giocare, lo faccio in chat, non a casa su Word e Google.
Le quest?chi ne ha mai vista una..e quando è stata organizzata qualcosa a livello interno, si è risolta sempre nei soliti 2-3 personaggi conosciuti e privilegiati.
Gestione: non è possibile valutare una gestione che non dà traccia di sè.
Grafica: 4. Mappa impossibile da giocare se non vai nel forum esterno e vedi come arrivare nelle singole location tramite mille freccette.
Server e programmazione: 4 finchè ero presente, si bloccavano spesso le chat.
In sostanza, un gdr che se fosse gestito a misura di giocatore potrebbe essere veramente ottimo, ma che finchè verrà gestito e organizzato secondo i gusti personali di un gruppetto ristretto di gestori e loro affiliati, senza considerare cosa l'utenza potrebbe realmente apprezzare, è destinato a contare solo sul numero, sulla quantità rispetto alla qualità che è veramente bassa a parte pochi esempi fra i docenti e alcuni giocatori. Non è possibile impostare il gioco da studenti su parametri fondati sull'OFF game, signori, il gioco si fa nelle chat, non su Google.
narses è iscritto dal 30/09/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/09/2006
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
narses, per questa recensione, ha un rank utente del 61%
22/03/2011 - Allora do un voto assolutamente negativo,
Grafica:6 non è male ma non è abbastanza per raggiungere nel generale
il voto positivo
Tecnica:7 l'ideale e molto orientativa a differenza di altri in cui ci si perde
Livello gioco interno:4 qua ci siamo, ci saranno delle quest, ci sono molte gilde ma come sono gestite? uno schifo, entra solo chi è amico o raccomandato, la gente che ha voglia di migliorare non passa e viene snobbata, inoltre per i signori amici e raccomandati le incoerenze non vengono contate,questa è l'unica grande pecca che fa diventare noioso e ingiocabile il gdr quindi un consiglio, cambiare la maggior parte di Admin e Tessitori, evitare che siano tutti amici tra di loro, se tutto si ribaltasse sarebbe il miglior Gdr Harry Potter italiano
Ambientazione:6 Ideale, e molto completa, unica pecca, i negozi di Diagon Alley sono troppo pochi e alcuni abbandonati, senza Descrizione e non ci gioca nessuno
Server:7 prima dei miglioramenti era una rottura, ora invece si addice
Codice:neutrale non me ne intendo
Funzionalità:6 mi piace la tecnica con cui in off un utente si può muovere e le varie passaporte aiutano molto
Il gioco in se è bello, ma se vige questa mentalità di passa chi è popolare, chi è amico o che scrive 20 righe rovina tutto, sono arrivato ad assistere scene che chi scriveva un azione di 20 righe facendo cose senza senso veniva premiato chi lo faceva scrivendo 7 righe veniva esiliato socialmente perchè considerato quasi PP quindi Spero di essere stato chiaro e di non aver infranto il regolamento
peppiniellovergogna è iscritto dal 22/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
peppiniellovergogna, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
Il gestore di Hogwarts Castle ha risposto a questa recensione
Contesto assolutamente questo tipo di commento e smentisco categoricamente che vengano premiati gli amici o i raccomandati.
Tutto ciò è assolutamente falso e trovo a dir poco diffamatorio un commento di questo genere.
La lunghezza delle righe nelle azioni, poi, non è mai stata minimamente indice di premio o di critica, anzi, spesso e volentieri master e admin ricordano agli utenti che scrivere azioni lunghissime in cui non si dice fondamentalmente nulla di utile al gioco è solo controproducente e rallenta inutilmente le quest.
Anche sugli incarichi, vengono premiati coloro che lavorano e si impegnano per il gioco. Poi potrà anche capitare che qualcuno che comunque si impegna non riesca comunque a ricevere ruoli importanti, ma questo semplicemente perchè non si possono far diventare tutti master o admin.
Questo comunque non impedisce di raggiungere ruoli di prestigio nelle gilde e di ambire, in un futuro, ad incarichi di più responsabilità.
Tra l'altro, sempre per quel che riguarda le cariche, credo sia sufficiente ricordare che i prefetti vengono eletti dai giocatori stessi, mentre per i master, vengono proposti dagli altri master e da essi votati, per poi essere seguiti dagli admin che li valutano e scelgono i migliori.
Affermare quindi che vengono premiati solo gli amici equivale dunque a dire che le persone che vengono nominate sono amiche di TUTTI i master e TUTTI gli admin insieme.
Un'ipotesi decisamente surreale.
09/01/2011 - Grafica 6: Non male ma neanche particolarmente eccezionale.
Tecnica /: Non so a cosa si riferisca questa voce quindi mi astengo dal commentare.
Livello di gioco interno 4: Con le dovute eccezioni si intende, perchè di stereotipi è bene non crearne mai. Molti dei presenti non spiccano certo per capacità di gioco. Non è infrequente l'ipotesi di trovarsi a dover interagire con giocatori capaci di scrivere approssimativamente venti righi di sano nulla, eccedendo nell'autocelebrazione, in inutili quanto assurde elucubrazioni mentali e manco a dirlo in insolite schermaglie con altri giocatori, sfruttando la chat di gioco come campo di battaglia dove combattere le proprie personali crociate. Come non bastasse c'è l'assurda tendenza alla costituzione di gruppi di gioco elitari o sedicenti tali, che di certo non contribuiscono allo sviluppo del gioco collettivo. Il gioco di corporazione come quello di razza, salvo anche qui le dovute eccezioni, è pressochè inesistente. Si possono contare sulle dita di una mano i player c.d. esperti disposti a correre in aiuto dei meno esperti e la pazienza da parte dei master nel farlo non sempre sussiste e quasi mai è immensa. Il bacino di utenza è sempre particolarmente elevato, toccando picchi di sessanta e passa utenti connessi al giorno ma purtroppo è doveroso sottolineare come siano altrettanto numerosi gli utenti parcheggiati e quelli che prediligono role in chat privata o coi soliti amichetti.
Grande è poi l'accanimento di alcuni per le vicende di gioco, sfociante spesso e volentieri in palesi e reiterate confusioni on / off.
Gestione 5: Anche qui ci sono casi e casi e il cinque dato, serve proprio a salvare i pochi tra master ed amministratori che sanno il fatto loro e che oltre alla presenza, sanno donare un contributo in più a questa land che di certo non fa della meritocrazia il proprio punto di forza. In più occasioni e da più parti è stata lamentata l'assegnazione di punti free roling agli stessi utenti e in più e più occasioni è stata lamentata la presenza dei soliti utenti in quest ma purtroppo è una moda che pare non tramontare mai. Al di là di questo va comunque detto che per esser presenti, master ed amministratori lo sono sempre o quasi. Difficilmente non se ne rinviene neanche uno tra gli utenti connessi e sono sempre pronti a rispondere. Tuttavia, l'uso di emoticon allegre e/o spiritose, non è che l'orpello dell'ipocrisia in uso da parte di molti che adorano celare dietro simboli come ---> :) XD ^^ tutta la loro indifferenza per i problemi di gioco altrui. La tendenza è in buona sostanza quella di aggirare il problema eventualmente posto e non di risolverlo.
Ambientazione 6: Di spunti di gioco l'ambientazione ne offrirebbe a iosa. Peccato che il gioco ristagni nelle solite chat, tra le solite persone e con i soliti contenuti, salvo l'intervento di qualche master anima pia con le idee ben chiare, pronto a trascinare gli altri (che non siano solo i suoi amichetti in off) o anche, questo va sottolineato, di qualche giocatore particolarmente dotato sotto il profilo del gioco, desideroso di crearne non solo per sè ma anche per altri(personalmente dopo un anno e passa di gioco, posso dire di averne incontrati solo tre di giocatori così...).
Server 8: Salvo quando si raggiunge un numero spropositato di utenti, non casca e qualora dovesse cascare, prontamente viene rimesso in piedi.
Codice /: mi astengo, perchè non me ne intendo.
Funzionalità /: Mi astengo perchè non so a cosa si riferisca questa voce.
In conclusione, null'altro che una land con immense potenzialità gestita e vissuta male se non da tutti, da buona parte. Ormai affezionato alla land ed al pg creato, non posso che augurarmi che molte cose davvero, tendano a cambiare.
ronaldo84 è iscritto dal 06/01/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/09/2015
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ronaldo84, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
Il gestore di Hogwarts Castle ha risposto a questa recensione
Per prima cosa grazie per il commento. Spiace leggere di cattive esperienze specie nel gioco e posso assicurare che sia i master che i gestori ci mettono il massimo impegno, pur nel rispetto dei propri impegni personali, a cercare di fare quest e far divertire tutti.
Questo a volte non è possibile, a volte sicuramente anche lo staff può commettere errori nelle valutazioni o nelle quest ma la cosa importante è che non ci sia l'intenzionalità di farlo.
Sul fatto che poi alcuni utenti preferiscano stare parcheggiati o chiudersi in chat privati con gli amici, concordo che non sia una cosa molto positiva, perchè alla fine il gioco resta chiuso, però d'altro canto non è vietato e non si può costringere un giocatore a giocare in una stanza piuttosto che in un'altra.
Anche il fatto che ci siano utenti parcheggiati non è certo un bel vedere ma anche in questo caso non li si può costringere a giocare per forza se non vogliono. Certo, questo può verificarsi nei momenti in cui non ci sono quest ma, e qui mi unisco al discorso dei giocatori premiati per il free role, anche in assenza di quest un giocatore può muovere il proprio personaggio e creare gioco da sè.
Da questo punto di vista quanto affermavi sui master che premiano sempre gli stessi può essere visto sotto un'altra ottica; ossia: sono i master che premiano sempre gli stessi per le giocate spontanee, oppure sono sempre gli stessi che si mettono a giocare in modo autonomo senza essere presi per mano da un master?
Probabilmente la verità sta un po' nel mezzo.
In ogni caso mi auguro che tu possa continuare a giocare con passione e, magari, trovarti sempre più coinvolto. Perchè alla fine sono i giocatori stessi a fare il gioco di ruolo e, a mio parere, è proprio questa la bellezza e proprio in queste cose si ottiene il massimo divertimento.
22/05/2010 - Ambientazione:harry potter...ce ne sono tante, ma mi piace ^^ 6.
Grafica:molto carina e adatta al contesto senza essere dark, semplice, leggibile senza
problemi e non stanca.E' bello mettere nella mappa di hogwarts foto del set del film, bella
idea!8
Livello di gioco:metto un voto negativo a questa land nonostante sia stato il mio primo gdr
proprio per l'utenza:si creano gruppetti all'inizio dell'anno scolastico e tali rimangono,
non lasciando ad altri la possibilità d inserirsi. C'è una quantità di parcheggio
incredibile inoltre non c'è coerenza tra casatecarattere del pg. Io sono una slyth e mi
sembra incredibile non aver trovato UN serpeverde che si comporti da tale...non dico che
tutti debbano essere malvagi, futuri mangiamorte o psicotici assassini in erba ma non posso
vedere un serpeverde che fa l'amicone coi grifondoro o che è una brava e cara persona. E
non è possibile che se io provi a prendere in giro un tassorosso un'altro serpeverde si
metta a difenderlo -.-'.La divisione in case, a mio giudizio, dovrebbe essere implementata
con "linee guida" per rendere un personaggio coerente con la sua casa.
Parte tecnica:non ho strumenti per giudicare ma alle volte qualche problema c'è 7
Funzionalità:ninete da segnalare, non ci sono particolarità interessanti
Commenti e suggerimenti:
Un'altra cosa che non mi è piaciuta di questo gdr è la mappa:è molto dispersiva per quel
che riguarda Hogwarts e chi non sa dove si trovino certi posti deve vagare passando da
schermata a schermata alla ricerca della classa in cui devi fare lezione o del dormitorio.
servirebbe una mappa per la mappa. Questo sistema può servire per entrare nel gioco perchè
La rowling descriveva le difficoltà dei ragazzi a raggiungere un determinato luogo e dà
molte soddisfazioni imparare a memoria tutti i percorsi ecc, ma è molto dispersiva e senza
passaporte sarebbe davvero un problema arrivare in molti posti O.O. A questo proposito
potrebbero essere implementati dei minigiochi durante questi passaggi: ad esempio si
potrebbe dover riprendere la propria cartella che Pix ruba o passare da una rampa di scale
senza cadere nella trappola dello scalino che cede pena...che ne so il pg potrebbe essere
ricoperto di fuliggine o di polvere fosforescente per un tempo determinato o robe del
genere, sarebbe carino se fosse possibile.^^
Qyla, I anno Slytherin
bakasakura è iscritto dal 03/05/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/05/2013
e ha recensito 12 giochi di cui 6 positivi, 3 neutri e 3 negativi
bakasakura, per questa recensione, ha un rank utente del 35%
Il gestore di Hogwarts Castle ha risposto a questa recensione
In primo luogo ti ringrazio del commento anche se, francamente, mi stupisce che la tua valutazione sia negativa visto che da quello che hai scritto mi sembrava che, tutto sommato, il gioco ti piacesse.
Riguardo alle cose che hai scritto... be', il castello è stato creato in maniera volutamente caotica per rendere l'idea che emergeva dai primi romanzi in cui Harry, al castello, non sapeva come muoversi e si perdeva continuamente. Ma penso che sia sufficiente giocare un po' per muoversi agevolmente. Inoltre nel manuale sono scritte tutte le varie locazioni e dove si trovano.
Per quel che riguarda i minigiochi l'idea è carina, ma penso che alla lunga possano diventare noiosi (pensa alla quindicesima volta che Pix ti ruba la cartella, come ti sentiresti XD). Si può comunque trovare qualcosa di interessante senza diventare troppo pesante.
25/12/2009 - Ordunque:
Oramai è quasi un'anno che son in questa land, e devo dire che mi trovo molto bene.
Grafica buona: tutto è adattato 'a pennello' con la tematica di Harry Potter.
Per quanto riguarda l'utenza e il gioco abbastana buono. Come in ogni land, almeno così io credo, ci sono persone bravissime come non. La frequenza è sempre stabile. Difficilmente è una land vuota. C'è sempre qualcuno, e bene o male in quasi tutte le fasce orarie. (ovviamente escludamo la mattina e la notte)
Bene o male c'è sempre qualcuno con cui ruolare, e difficilmente ti annoi.
Al livello OfGame le persone sono sempre disponibili a darti un mano e comunue si vede che si danno un gran da fare per mantere l'ordine e le regole. Per garantire un bel gioco pulito.
L'unica cosa da riproverare sono qualche gruppetto qua e la. Ma niente di così irrimedabile.
Quest ce ne sono, basta avere la fortuna di rovarti nel posto al momento giusto.
Per quanto riguarda il server non ci sono molti problemi. Qalche acciacco qua e la, ma che vene comunque risolto se possibile, il prima possibile.
Ambientazione ottima. Rispetta in tutto e per tutto la saga della Rowling. Ovviamente adattato ai tempi 'real' e via dicendo.
Ottimo lavoro, oltre che internamente, anche esternalmente alla Land. Con vari forum per ogni (ad esempio) casata, club ecc. I tutto facilita molte cose, con aggiornamenti continui ecc.
Insomma, una buonissima land formata da persone che se le impari a conosere sono veramente ottime. Lo coniglio per chi è un fan di Harry Potter. Qua vi troverà molto della saga. Ripeto, ovviamente riadatato ad un Gdr. Ottimo lavoro del gestore.
Bai Bai!
la miss è iscritto dal 25/12/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/12/2009
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
la miss, per questa recensione, ha un rank utente del 8%
24/12/2009 - Dò un voto molto positivo alle varie foto che si trovano nei luoghi,nel gioco degli scacchi e nell'uso della mappa del malandrino per muoversi ma c'è di negativo il gdr...ogni volta che mi connettevo non riuscivo a ruolare con nessuno,erano tutti alle mappe...o quasi...e se trovavo una ruolata non riuscivo ad ambientarmici...
ginny97 è iscritto dal 24/12/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/12/2009
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 2 neutri e 0 negativi
ginny97, per questa recensione, ha un rank utente del 8%
ghost130690
ha giocato come
Mark Mcfaul
mariaclesio
ha giocato come
Brethem
snowyely
ha giocato come
Alizee Martin
arcanista
ha giocato come
Claude Rain
mo
ha giocato come
Niamh Rathnait
aries bagman
ha giocato come
Aries Bagman
oliver hardy
ha giocato come
Merlin
gabe
ha giocato come
Gabe Morris
owli1 ha risposto alla discussione: yourole 2.0
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste