Gioco Chiuso
Last Order risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Last Order è chiuso puoi provare New World Order ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Last Order
URL:
http://lastordergdr.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Last Order
Codice: GDRCD 5.2
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Magia #Casate #mezzosangue #elementi #magia elementale #politica #Razze speciali #Abilità #viaggi nel tempo #Dimensioni parallele
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Luglio 2016
GdrID: 7644
Data Pubblicazione: 11/07/2016
Ultimo Aggiornamento: 19/10/2019
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
05/08/2019 - Gioco Chiuso!
05/08/2019 - Chiusura
09/05/2019 - Aggiornamento Spectre
08/05/2019 - Agg. Marzo/Aprile 2019
01/03/2019 - Agg. Febbraio 2019 [seconda parte]
28/02/2019 - Agg. Febbraio 2019 [prima parte]
31/12/2018 - Regali [Natale 2018]
13/12/2018 - [Evento] Gioco dell'Oca 2018
10
4
10
Valutazione media su 24 recensioni:
5,42
18/12/2017 - GRAFICA: Il parere sulla grafica, finchè è leggibile e comprensibile, per me è abbastanza relativo. Non ci sono particolari estri creativi su Last Order, ma allo stesso tempo, non si può nemmeno dire nel complesso sia antiestetica. La cosa che meno mi piace sono forse le modifiche per le festività, che sinceramente giudico un po' pacchiane, ma ripeto è un parere molto soggettivo quindi non voglio dare una votazione a riguardo. E' tutto leggibile e a prova di retina, quindi va bene.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è comprensibile, sintetica, e del tutto ignorata. Non ritengo infatti che sia la stesura il problema più grosso della stessa, quanto l'utilizzo che ne viene fatto. Ossia nullo. Non c'è un filo conduttore di trama che caratterizza la land, se non forse la presenza dei cosiddetti "cacciatori" - o anche Ignis Praxic - che fanno la loro comparsa sporadicamente, in maniera del tutto sconnessa e casuale, con il solo scopo di uccidere brutalmente dei maghi che sanno benissimo ritorneranno la volta successiva. Sono png ma appaiono piuttosto come delle comparse del tutto prive di intelletto, il cui unico scopo è quello di fare da cattivo della situazione nelle quest di combattimento. Nessuno - pg compresi - se ne cura particolarmente né tenta di sabotarli o aiutarli in qualche modo, e spesso non per colpa dei pg stessi, ma perchè non esiste uno spunto, un indizio o qualsiasi altra cosa che permetta loro di seguire questo filo conduttore. I cacciatori esistono e stanno relativamente bene dove stanno. Ovviamente nonostante siano png e nessuno possa interpretarne il ruolo, questo non esula alla gestione di crearsi legami familiari con gli stessi, così da poterli muovere con il master fato qualora la situazione lo richieda. Lo stesso vale per qualsiasi png di livello avanzato presente nell'ambientazione, che in caso di necessità viene utilizzato: 1) come "risorsa" da parte dei PG dello Staff, per procurarsi ciò che ON game e senza il supporto della loro carica non riuscirebbero ad avere. 2) Come "risoluzione finale" per buona parte degli avvenimenti ongame, che sia una ricerca, una trama, un modo per riportare la situazione alla normalità e di conseguenza cancellare il gioco portato avanti fino a quel momento. Ruolo dei png d'ambientazione a parte, comunque, una cosa che ho apprezzato giocando su Last Order è la totale assenza di allineamenti nelle varie razze, che personalmente trovo dia un'impronta più "realistica" ai personaggi. Di contro però questa eccessiva libertà porta anche a una sorta di anarchia relativa alle interpretazioni di razza, che non vengono moderate nè tanto meno seguite dallo staff, lasciando il tutto a discrezione - fin troppo, a mio parere - dei player. [ 4/10]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non uno dei punti più dolenti della land, ma quasi.
Partiamo dalla richiesta di gioco.
E'possibile trovarlo, se si ha la buona volontà per farlo, ma aspettare che qualcuno dei vecchi pg si approcci ad uno dei nuovi è quasi utopia. Esistono dei gruppetti di gioco ben preformati ed è difficilissimo inserirsi, l'unica possibilità di sopravvivenza - e parlo sempre per esperienza personale - è crearsi a propria volta un circolo di contatti in off, che si ripercuote poi sulla piattaforma stessa. Né la gestione, né lo staff in generale è interessato a sfaldare il mito del "gioco a gruppetti", che è andato ad accentuarsi con la nascita delle congreghe e lo sfaldamento delle casate. Più volte, nelle maxi-quest, la suddivisione ( fatta dalla gestione e dal master in carica ) ha ribadito questa tendenza di gioco, anziché cercare di "mixare" i player a loro interno. Riassumendo: se hai qualche conoscenza off game è più probabile tu riesca ad inserirti meglio, in alternativa rimarrai un emarginato fino a data da destinarsi. Non dico che non ci siano player che cercano di integrare i nuovi, ma la tendenza contraria è così radicata e così poco ostacolata dalla gestione che è poco più che una rarità. La gestione si è sforzata in tal senso di inserire i nuovi nelle trame ( creando ad esempio una congrega apposita, con le info necessarie sulla trama in corso, o spiegandole loro stesse ) ma non è la mancata comprensione delle quest a creare ostracizzazione nel gioco: è l'assenza di richieste di gioco ( anche da parte dello staff stesso ), l'assenza di benvenuto ( in nove mesi presente in land credo di non aver mai visto nessuna delle due gestrici inserire il proprio benvenuto nella bacheca apposita ) l'assenza di spunti che vengono invece donati ai soliti player rodati in quanto - se non hai le stats elevate e le giuste abilità, puoi aspirare a ben poco contributo all'interno delle trame.
Qualità del gioco:
Ci sono alti e bassi, ma detta francamente più bassi che alti. Il dettaglio che più colpisce giocando su Last Order è la totale assenza di moderazione per ciò che concerne i pensieri e l'off nelle azioni. Può succedere, nemmeno troppo raramente, di vedere azioni con tre o quattro link, che rimandano i vestiti del personaggio, i capelli del personaggio, o anche solo meme per rendere il tutto più "comico". E' una pratica pressoché comune, anche in quest o ambient, nessuno sembra leggervi un problema dietro o cercare di ostacolarlo in qualche modo. Non essendoci poi alcuna meritocrazia circa l'avanzamento di grado - che è acquistabile in autonomia dai player in base ai px - ciò significa che qualsiasi sia il tuo livello di gioco, puoi comunque aspirare a diventare altrettanto forte e potente come gli altri, indifferentemente se conosci o meno l'utilizzo della grammatica italiana. Non mi soffermo sulla lunghezza delle azioni o sulle tempistiche perché - essendo io a volte logorroica e lenta - scadrei nell'ipocrisia. Non è comunque il problema più grave.
Genericamente [ 4/10 ]
SERVER: Non mi pare mi sia capitato mi si bloccasse il gioco, forse solo una volta. Non ne capisco granché però, quindi non esprimo più di così.
CODICE: Come sopra: non me ne intendo, quindi non mi esprimo a riguardo.
FUNZIONALITA': E' tutto piuttosto intuitivo, quindi nulla da dire su questo. La struttura è semplice e comprensibile, tranne forse per la disposizione del mercato che - a mio parere - è più confusionaria delle altre e forse potrebbe essere fraintesa da un nuovo arrivato. [8/10]
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento off è basico, riporta la solita normativa sui vari pegi ( violenza, turpiloquio, razzismo e via discorrendo ) ma poco altro. Come ho già detto in precedenza nessun accenno o provvedimento sullo stile delle azioni, riguardo i pensieri, l'off e quant'altro. C'è invece una restrizione su l'"intoccabilità" dei png bambini e delle donne gravide, che da come mi è parso di capire è una scelta gestionale, ma che porta via una parte della coerenza di gioco nel momento in cui "l'on si piega all'off". Non è comunque una grave problematica, rispetto ad altre.
E' totalmente assente invece una regolamentazione per le note fato - che possono contenere dalla voglia sulla natica destra del personaggio a tutti i suoi possedimenti monetari - sia dal punto di vista della forma che dei contenuti. L'eccezionalità è diventata una regola, non essendoci vincoli, quindi l'80% dei personaggi: è di classe sociale alta, conosce almeno dalle 4 alle 5 lingue ( indipendentemente se ha vent'anni o cinquanta ) e possiede almeno una o due lauree ( idem come sopra). Il regolamento per i cambi pg è stato implementato da poco, manca però tutto ciò che concerne il passaggio da razziati ad umani, ad esempio, quindi non è difficile vedere razziati che tornano umani, poi ritornano razziati e così via. Non esiste nemmeno un regolamento off per ciò che concerne la carica dei Diplomatici - l'unica carica che si può definire "corporativa" insieme a quella dei Capi Congrega - quindi significa che anche player con pochissima esperienza o attività di gioco possono "dirigerne" altri, e l'unico modo per ottenere un cambio è ongame, spesso forzando così le dinamiche di gioco.
Per quanto riguarda il regolamento danni, un appunto: i danni sono fissi, indipendentemente che si tratti di una sciabolata, di uno schiaffo, o della puntura di uno spillo. E' un qualcosa che a me ha fatto sempre storcere il naso e che, come prima, inficia moltissimo sulla coerenza del gioco. [5/10]
GESTIONE: Questo è il punto più dolente di tutti.
La gestrice in sé, è presente solo a momenti: io per prima - nel mio primo tentativo di iscrizione - mi sono ritrovata ad essere ignorata del tutto dopo aver posto una domanda, tanto da doverla riporre all'admin. Successivamente poi mi è parso di vedere una maggior presenza da parte della stessa gestrice, e dal punto di vista della presenza non ho avuto grandi problemi. Stessa cosa vale per l'admin in carica, che è tra i master e i pg più attivi, quindi è anche abbastanza celere nel stilare i resoconti, rispondere a dubbi e domande, inserire punteggi, note e quant'altro. Su questo davvero non si può dire niente, perchè l'assenza della gestrice viene compensata in pieno dagli sforzi dell'admin.
La nota positiva però nei loro confronti, dal mio punto di vista, finisce qui.
Non voglio dilungarmi sui favoritismi e sui diversi atteggiamenti assunti sulla base dei player, perchè finirei per essere io stessa sgradevole. Ciò che può essere evidente a tutti è come le trame di gioco finiscano irrimediabilmente per coinvolgere uno dei pg gestionali in maniera più o meno attiva ( o uno dei loro doppi non dichiarati ) e come l'Admin in particolare non si faccia alcuna problematica nel togliere il gioco all'utenza o favorire con spunti di gioco ( per tutti gli altri inesistenti ) un determinato gruppo di player. Come ho poi già accennato, non è nemmeno strano il recupero di oggettistica particolare - che nessun altro può avere - attraverso l'uso improprio dei png, così come rivisitazioni del regolamento operata ad arte per tutto ciò che riguarda pg particolarmente fortunati.
Ma volendo tralasciare tutto questo, la cosa che più debilita e scoraggia - a livello umano oltre che di gioco - è la profonda maleducazione con cui spesso si ha a che fare, nel confronto con la Gestione. Non è inizialmente evidente, ma lo diventa qualora si pone sul piatto un problema, una critica, o si va "contro" il gioco gestionale stesso. Da parte mia ho notato una mancanza totale di rispetto nei confronti dei player, di chi si sforza a portare gioco, di chi vorrebbe dei cambiamenti non per favorire se stesso ma per favorire la land in toto. Ed è questo l'atteggiamento che ha portato me, come altri, a lasciare questa land [ 1/10]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente non so da dove partire. La prima cosa che mi sento di dire è: moderate. Non solo l'utenza, ma in primo luogo voi stesse. Moderatevi e rendetevi conto che il ruolo che avete, potete mantenerlo solo grazie alla presenza dei player. Che gestire una land significa in primo luogo voler portare qualcosa a qualcun altro, non solo a voi stesse. La land non è il parco giochi personale della gestione, dove può attuare qualsiasi cosa perchè non c'è nessuno al di sopra; le persone prima o poi si stancano di sopportare determinati atteggiamenti.
Altro consiglio è: rivedete le trame e gli spunti di gioco, rivedete il masterato. Non puntate solo su un gioco ripetitivo, un gioco bidimensionale, dove i personaggi sono tutti eccezionali, tutti lottatori, tutti abili nell'uccidere i mostri e poco altro. Le urban fantasy non sono solo botte da orbi, se ci riduce a questo tutto diventa piatto, monotono, i pg stessi perdono spessore così come l'ambientazione, per quanto ben strutturata possa essere.
CONCLUSIONI: Generalmente per me questa land è un 3/10, e credo di aver spiegato ampiamente nei vari punti il perchè. Potrebbe avere delle potenzialità, ma il tutto si riduce ad uno sparatutto, in un clima che non è nemmeno dei migliori. Ora come ora non mi sento di consigliarla a nessuno, almeno fino a che i presupposti sono questi.
mildr è iscritto dal 13/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/12/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
mildr ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 18/12/2017 01:21:11 da mildr
17/12/2017 - EDIT: è passato un po' di tempo e ho ritenuto opportuno modificare il mio commento. Le sezioni con delle modifiche sono tutte segnate!
GRAFICA: la grafica di un gdr per me è sempre relativa, comunque quella di lo mi sembra pulita e funzionale! Sui mac con schermo retina lo sfondo delle chat risulta forse un po’ troppo scuro, ma è solo un dettaglio. Adoro le skin festive, quella pasquale e quella di natale sono fantastiche!
AMBIENTAZIONE: parto col dire che io amo l’idea dei poteri elementali. Delle urban fantasy che vanno molto ultimamente io tollero poco l’infinita varietà di razze presenti (ammettiamolo, a volte sembrano messe lì a caso senza un vero perché, solo perché magari sono belle!). Quindi adoro LO perché sa essere variegata pur mantenendo il tutto molto coeso e poco dispersivo.
Oltre all’ottimo punto di partenza, va detto che la trama principale viene sempre portata avanti da ian ed elle, che non hanno paura di stravolgere il sistema della loro stessa land. Ne è un esempio la creazione delle congreghe, mossa non solo fighissima in on, ma anche molto apprezzata in off: già da mesi comunque membri di casate diverse si ‘raggruppavano’ per seguire insieme indagini e spunti, quindi le congreghe hanno un po’ ufficializzato qualcosa che esisteva già. Insomma, tanto di cappello!
EDIT: i nuovi cicli hanno fatto emergere dei grossi problemi nel sistema di congreghe, che resta bello sulla carta ma poco pratico quando in off i player non sembrano intenzionati a organizzarsi tra loro ma anzi sono sempre pronti a puntare il dito contro il master di turno se per caso in quest una congrega ottiene più di altre (e in genere succese solo perché i pg in questione hanno maggiore iniziativa, tutto qua). Altro grande problema è il ciclo portato avanti da Ian: confuso e confusionario, con un master che non sembra sapere esattamente in quale direzione portare il tutto. Peggio ancora, un master incapace di masterare: ridurre in fin di vita un pg al primo turno in quest è da pp e un segnale di pessimo, pessimo mastering.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: molto variegato, e purtroppo i moderatori non stanno molto dietro allo stile di gioco dell’utenza. Per dire, ci sono player che non solo descrivono ogni cosa che passa per la testa del pg in quel momento (cosa da evitare, visto che i pensieri in azione sono sempre inutili e possono addirittura portare al metagame), ma che danno giudizi, magari persino insulti!, sull’altro pg in chat con loro in quel momento. Ovviamente tutto filtrato dalla coscienza del loro pg, cioè non sono i player a dire peste e corna dell’altro pg ma è il pg stesso che tramite pensieri lo fa… però è spiacevolissimo, e andrebbe limitato!
A parte questo punto dolente, su LO c’è la tipica varietà di gioco che ci trova nelle urban fantasy: dai papiromani a chi scrive stringato, da chi ci mette anche 30-40 minuti ad azionare a chi resta sulla decina, chi fa solo simming e chi gioca tantissimo la trama. In generale poi la trama di lo non è ‘evitabile’, quindi ci sono spunti per chiunque e sta poi ai player saperli cogliere.
Vorrei che i player in generale fossero meno timidi e non stessero lì parcheggiati ad aspettare richieste ma eh, che ci possiamo fare!
SERVER: altervista è lentissimo al login, ma una volta dentro la land non ci sono problemi di velocità!
CODICE: non me ne intendo! so che il programmatore è esterno, ma non mi sembra che la cosa abbia mai dato problemi.
FUNZIONALITA': non ci sono grandi implementazioni, ma va benissimo così! Apprezzo la semplicità e l’intuitività del tutto. L’unica cosa che ancora mi dà qualche problema è l’organizzazione della mappa di frisco, nel senso che non riesco a ricordare mai dove stanno le chat e devo sempre cliccare su ogni quartiere, tornare indietro e via dicendo. Sarebbe comodissimo se cliccando su un quartiere si aprisse un’anteprima a elenco delle chat, senza perdere la mappa base sotto… ma è davvero solo un dettaglio, è che sono abituata io ad altre mappe!
DOCUMENTAZIONE: la doc è essenziale, e… forse lo è un po’ troppo? Tanti neo-iscritti non sanno da che parte girarsi per recuperare tutte le info che non sono presenti in doc ma che si trovano sparse nelle varie bacheche (e anche qui, considerando che i thread sulle trame vengono aggiornati dagli stessi pg e che alcune casate sono più attive di altre, davvero può venire a crearsi tanta confusione: basti pensare al fatto che passando alla casata intermedia uno potrebbe perdere tutte le info che aveva prima, e non sempre è facile ricordare tutto).
Quindi sarebbe utile per tutti (non solo per chi è appena arrivato, ma anche per chi cambia casata e si ritrova con una bacheca di colpo scarna perché la casata intermedia è meno popolata) avere dei pratici riassunti delle varie trame ormai concluse in documentazione o in bacheca quest. Insomma comunque in un posto fisso e universale per tutti dove trovare ciò che il pg può sapere o scoprire di data trama.
EDIT: la doc va ASSOLUTAMENTE rivista. Senza se e senza ma, perché è così poco precisa che i pg a volte si muovono a caso e, peggio ancora, l'admin si rigira poteri e regole a proprio piacimento, forte del fatto che le cose sono poco specificate.
GESTIONE:
C’è sempre online qualcuno tra Elle e Ian, sono sempre disponibili a rispondere a qualunque dubbio degli utenti e riescono a giocare e a dare gioco alla normale utenza assicurando quest e ambient. Non solo: riescono a dare spunti in risposta a qualunque tipo di indagine ongame legata alle varie trame, e questo è davvero da lodare!
A volte però mi sembra non vogliano accettare critiche o comunque proposte che si discostano da quella che era la loro idea iniziale, e si intuisce dal modo in cui capita che chiudano topic di discussione in quattro e quattr’otto.
Invece un atteggiamento che trovo molto spiacevole è il voler nascondere all’utenza il proprio doppio: è palese che ian e julie siano mossi dalla stessa player e non c’è nulla di male, quindi perché nasconderlo? A volte con julie vengono date alcune risposte in bacheca che sembrano un po’ una presa per i fondelli dell’intelligenza degli utenti, e questo è davvero l’unico grosso neo in quella che comunque resta una gestione equilibrata e sempre disponibile.
EDIT: Elle un tempo era attiva, ora non lo è più e sembra essersi del tutto disinteressata alla land. Ovviamente l'off viene prima di tutto e, essendoci due gestori (una gestrice e un admin), non dovrebbero esserci poi troppi problemi se uno manca... il problema è che l'admin non è in grado di fare l'admin. Non solo riscrive le doc a suo piacimento per poter fare come gli va, ma usa la land come il suo personalissimo parco giochi: il suo pg passa da razziato di I livello a razziato di V livello nel giro di un giorno anche se a nessun pg normale verrebbe mai concessa la stessa cosa; modifica le doc solo per poter fare le cose come vuole; cambia doppio ogni due per tre, mantenendo comunque i px anche se è contro il regolamento; non è in grado di trattare con i player appena più problematici (capisco che ci si possa spazientire, ma educazione e diplomazia vengono prima di tutto il resto). Forse Elle prima riusciva a "controllare" meglio Ian, ma ora che non lo fa l'utenza si ritrova ad avere a che fare con un elemento davvero scomodo e controproducente al bene della land. Elle dovrebbe valutare l'idea di allargare lo staff, aggiungendo almeno un altro admin che sia effettivamente in grado di fare l'admin... o comunque parlare con Ian e ridimensionarlo un attimo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: trasparenza, santa trasparenza! Non solo nella questione doppi di gestione che vabe’, è un dettaglio (non serve mettere i manifesti dicendo ‘x è doppio di admin y’, basta solo non prendere in giro i player!), ma in tanti si lamentano quando a fine ciclo vengono assegnati i vari punti senza specificare perché. Basterebbe fare: “pg ciccio, 10px quest finale + 2 px per ambient in data xx.xx + 6 giocate (0.5px l’una) di indagine = 15 px”. Sembra una sciocchezza, ma così si evitano i malumori di chi è subito pronto a puntare il dito dicendo “ciccio ha preso più di me perché è il cocco della gestione!!11! gombloddo!!”… e sì, purtroppo chi ragiona così c’è. Quindi meglio prevenire!
Ho letto già altri commenti in merito, quindi lo dico anche io: lo sbilanciamento tra i poteri. E’ giusto personalizzare le casate in maniera differente anche quando si parla di skill e abilità, però bisognerebbe cercare di mantenere un minimo di equilibrio. Ad esempio, le casate inferiori sono ben equilibrate: hanno delle differenze coerentissime con la descrizione della casata, e in linea di massima comunque siamo lì, non ci sono veri e propri dislivelli. Basta però passare di casata per rendersi conto che le intermedie sono sbilanciatissime! Per dire, i nezha hanno sei skill di attacco contro le due dei quetzal, e questo è proprio il primo esempio che mi viene in mente.
EDIT: ultimo ma non ultimo, rivedere completamente lo staff. Una volta non era così, le dinamiche gestione/utenza erano diverse così come erano diversi gli atteggiamenti della gestione. È ancora possibile sistemare le cose, e spero davvero possa succedere.
CONCLUSIONI: Avevo detto che Last Order è una bellissima land. Non cambio idea: Last Order è una bellissima land con una pessima gestione (e infatti in tanti se ne stanno andando, un anno fa a quest'ora c'erano molti più player attivi). Ho dovuto rivedere il mio voto e forse ho usato parole un po' dure, ma spero che questo possa spronarvi a confrontarvi un attimo per ripartire da capo. Il clima in land al momento è teso, ai player manca la fiducia che un tempo avevano nei confronti dei gestori. Speriamo non sia troppo tardi per cambiare le cose.
invisiblecities è iscritto dal 09/08/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/08/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
invisiblecities ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
invisiblecities ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 12/02/2018 21:37:29 da invisiblecities
Il gestore di Last Order ha risposto alla recensione il 17/12/2017:
Rispondo direttamente io senza scomodare Elle in merito [sono Ian].
07/12/2017 - GRAFICA: Una delle migliori viste in giro fra tutti i gdr di vari generi. Moderna e curata, decisamente un ottimo biglietto da visita - 10/10
AMBIENTAZIONE: Trovo che l’ambientazione sia originale e più che sufficiente a fornire un gioco variegato. La presenza di Orco o della Firenza antica da un tocco di estro a quella che potrebbe essere una land ambientata semplicemente a San Francisco - 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio. Ho giocato con diversi pg e mi sono sempre trovata bene, sono tutti molto carini e disponibili e questo compensa decisamente sullo stile di gioco spesso non eccellente da parte di tutti. Alla fine credo sia più importante giocare e divertirsi in un ambiente rilassato che ritrovarsi player da manuale che peró se la menano. Anche qui un altro punto a favore della land - 8/10
SERVER: Stabile, fa il suo dovere. Nulla da dire - 9/10
CODICE: Va di pari passo con la grafica e quidi anche qui il lavoro da parte dei programmatori si vede, ma soprattutto è in continua evoluzione per andare a sistemare qualche piccolo problema che insorge di tanto in tanto. - 10/10
FUNZIONALITA': Pochi tasti e tutti a portata di mano, difficile perdersi e praticamente impossibile non ambientarsi subito. È tutto più che funzionale e attivo. La scheda è in html e non per tutti è semplice poterla compilare in modo carino (per chi non consce le basi di html o ccs), peró ci sono un sacco di player prontissimi ad aiutarti e quindi anche la scheda diventa funzionale per tutti. - 9/10
DOCUMENTAZIONE: Dettagliata e completa ma soprattutto non stufa pur essendo lunga come in tutte le land fantasy/urban fantasy. Forse l’unica pecca è che qualche passaggio è scritto in modo semplicistico dando per scontato che tutti capiscano tutto, ma poi comunque basta ambientarsi giocando e la gestione viene sempre in supporto per qualsiasi cosa (in caso di necessità) - 8/10
GESTIONE: Squita! Una delle migliori con cui ho avuto a che fare: Ti accolgono, ti aiutano, rispondo subito, sono sempre presenti, creano gioco e sono educatissima. Ma la cosa migliore è che non si mettono su un piedistallo creando una casta alla quale tu povera piccola appena arrivata non puoi accedere. Sono più che aperti a giocare con tutti e non ci sono dislivelli assurdi fra chi inizia e chi è li da anni. - 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In realtà non ne avrei perchè mi trovo bene, trovo gioco ed è un ambiente sereno. C’è tantissima utenza attiva, trame, idee, grafica pazzesca. Cosa dovrei consigliare se non di continuare così?
Se proprio devo dirne una è di rivedere la documentazione e di riscrivere alcune cose come se stessero parlando ad un profano, senza mai dare per scontato termini o regole anche perchè pur sapendo giocare ai gdr chiunque appena arrivato in una land nuova deve ripartire quasi da zero.
CONCLUSIONI: A chi piace il genere urban fantasy la consiglio decisamente poichè è una delle migliori, se non proprio la migliore!
vvv è iscritto dal 07/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/02/2018
e ha recensito 6 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 2 negativi
vvv ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
vvv ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
16/06/2017 - GRAFICA: Per quanto riguarda la grafica io sono stata sempre di bocca buona e sempre lo sarò. La considero irrilevante o quasi ai fini del gioco perciò mi limito a dire che questa mi piace anche se scura. Tutto sommato è fatto bene.
AMBIENTAZIONE: In diversi punti rimane poco approfondita ma questo è già stato detto e già ci si sta ponendo rimedio, quindi non mi dilungo oltre sulla questione. L'ambientazione incentrata sulle streghe è un po banale e decisamente limitante, oltre che stravista, ma tutto sommato hanno trovato il modo di renderla interessante per quanto, conoscendo la gestione e le sue capacità creative, poteva esser fatto decisamente di meglio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto del gioco che troverete in land verrà spacciato per gioco politico. Nope. Qui di gioco politico non c'è la benché minima traccia: è solo simming camuffato da gioco politico. Ma tutto quel che c'è è simming, ancora simming, solo simming. I presupposti per fare un tipo di gioco con più spessore i gestori li avrebbero anche dati, l'ambientazione li prevederebbe pure ma è proprio l'utenza a non essere in grado di giocare qualsiasi tipo di gioco che non sia simming puro. Le alleanze tra Casate? Solo basate su amichetti/fidanzatini/cotte del momento. La scelta di elementi per attuare una qualsiasi strategia? Solo basati su amichetti/fidanzatini/cotte del momento. In sostanza, in questa land se non fai lo svenevole con qualche pg già avviato, non giochi. Senza contare che il simming stesso è strutturato puramente sull'Off, organizzato tra amici di vecchia data, conoscenze, simpatie tra player. Questa è un'utenza che organizza a tavolino il 90% del gioco su skype poi il 10% lo pratica in land. E' sempre stata questo tipo di utenza, da anni, attraverso le modifiche e i rinnovi, tale utenza è rimasta invariata. Uno ogni tanto ci spera che certi incapaci pascolino altrove e invece nada, sempre lì a inciuciare e basta. Che non sanno fare altro proprio.
SERVER: Altervista, mai riscontrato problemi di sorta.
CODICE: Non ne capisco nulla, quindi passo. Di sicuro i bug vengono fixati tempestivamente e i problemi risolti.
FUNZIONALITA': Anche qui io sono per l'essenzialità e per quanto mi riguarda c'è tutto dove serve. Potrebbero esserci maggiori automatismi forse, ma nulla per cui perdere il sonno la notte insomma, i problemi di questa land sono ben altri.
DOCUMENTAZIONE: Completa e esaustiva, di facile consultazione e sempre aggiornata qualora si riscontrino problemi o errori. Ultimamente vedo una certa tendenza a voler aggiungere chiarimenti che è cosa buona e giusta. Solo che si sta andando nel verso sbagliato, per farlo. Chiarire non vuol dire complicare ulteriormente le cose mentre qui forse ci sarebbe da fermarsi, chiarirsi le idee per bene e magari riscrivere qualche documento da zero invece di continuare ad aggiungere e aggiungere. Che se si continua così, a breve si arriverà al classico “salto carpiato triplo con doppia piroetta e lancio di 4 d20 e 3 d100 per vedere se il tuo pg riesce a scaccolarsi il naso”. Quella è la direzione che si sta prendendo, perciò attenzione.
GESTIONE: La Gestione è sempre la solita che non capisci da che parte guardarla: in teoria ci si mette di impegno, ha una grande creatività, capacità di impostare il gioco e portare avanti trame. Poi come sempre lascia al solito manipolo di amichetti capaci solo di affidarsi al simming e al metaplay la possibilità di rovinare tutto il loro lavoro senza che la cosa li turbi minimamente. Se a loro sta bene così, suppongo vada bene così ma questo vuol dire, per pura conseguenza logica, che il massimo che danno è solo per permettere ai suddetti di scorrazzare in giro e fare quello che pare loro, in barba all'ambientazione e a qualsiasi coerenza, che infatti non vengono mai rispettate. Agli altri utenti, quelli che vogliono giocare sul serio, chi ci pensa? Nessuno, infatti non giocano, rimangono parcheggiati in mappa per una settimana buona poi abbandonano.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono sparsi in giro, tra le righe. Ma tanto sono inutili. Oramai questa land, questa gestione e questa utenza vanno avanti così da anni, sicuro non cambieranno ora. L'unico consiglio spassionato è: mantenete questa land aperta il più a lungo possibile. Possibilmente per sempre, sarebbe auspicabile. Almeno la pessima utenza che ci pascola rimane lì e non va in giro a rovinare il gioco altrove. Questa land ha la sua bella utilità come “Land di Confinamento” per certi player che fidatevi, non li vorreste nella vostra land neanche vi pagassero a peso d'oro. E in questa land a questa categoria appartiene circa il 90% dell'utenza, mica fuffa.
CONCLUSIONI: Consigliabile? Se sei un amante degli inciuci Off e del simming spassionato, sicuramente. Altrimenti inutile perdere tempo qui, tanto nessuno ti coinvolgerà mai in gioco e quel poco che riuscirai a fare da solo ti verrà smontato dalle solite coalizioni di amichetti e fidanzatini. Sotto gli occhi della gestione alla quale va benissimo così, a quanto pare.
owl89 è iscritto dal 24/04/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/11/2024
e ha recensito 11 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 7 negativi
owl89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
owl89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Last Order ha risposto alla recensione il 16/06/2017:
GRAFICA: Grazie.
13/06/2017 - GRAFICA: 8/10
La grafica è pulita ben strutturata si vede che c'è un lavoro ponderato dietro.
Credo che la scelta di colori sia da rivedere, sebbene non abbia colori psichedelici che ti urtano la vista, il nero è preponderante e le scritte variano dal bianco al grigio al verde petrolio: non l'ideale per l'affaticamento oculare.
Altro aspetto negativo sono le schede: troppo personalizzabili, addirittura vedi gente che cambia carattere e puntatore in scheda e sono formattabili solo con BBcode, mi piacerebbe vedere qualche implementazione in più in questo senso in modo che anche chi è meno esperto riesca a formattare in tranquillità.
Il sito non è ottimizzato per cellulare, ora vero che con Chrome tutto torna, ma il problema è che se uno non ha chrome tutto va a catafascio quindi questo contribuisce ad abbassare il voto.
Nota positiva invece è che ogni tanto durante eventi particolari fanno un reskin anche particolare, segno che comunque c'è un lavoro costante dietro la grafica e ciò rende il voto così alto
AMBIENTAZIONE: 8/10
L'ambientazione mi piace molto, soprattutto è originale cosa che ultimamente non si vede tanto spesso.
Nota dolente è quella parte dell'ambientazione ambientata nella Firenze del 1400 la trovo superflua, considerando che da quel che ho visto non viene giocata quasi mai.
Le Varie "razze" o per meglio dire casate sono piuttosto eterogenee forse un po' stereotipate a volte, ma questo, come detto da altri, dipende dai giocatori la nota positiva che anche qui c'è un continuo lavoro di bilanciamento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 6/10
Mentre per tutto il resto parliamo di dettagli che possono essere sistemati con piccoli accorgimenti, qui il problema si fa sentire di più.
Il tempo medio ad azione si aggira intorno ai 10 minuti, e con alcuni giocatori si eccede tranquillamente i venti minuti.
Io sono per un approccio al gioco veloce: azioni brevi, con il necessario (spesso si vede descrivere anche cosa ha mangiato uno alla mattina), e breve tempo di azionamento cosìcchè si favorisca il ricambio in chat e soprattutto giocate con più di un tre persone.
In oltre sembra ci sia una certa resistenza ( comprensibile calcolando il tempo medio ad azione) a giocare in più di tre pg tutti insieme.
Normalmente il voto sarebbe stato insufficiente, ma parlando con la gestione so che stanno cercando di lavorare su questi aspetti e quindi voglio dargli la sufficienza di incoraggiamento
SERVER: 9/10
Non arriva il 10 perché penso che sia sempre meglio avere un dominio proprietario, ma c'è a dire che il server regge benissimo e non cade praticamente mai, a memoria è capitato una volta sola e penso per meno di 5 minuti quindi ottimo!
CODICE: 9/10
Il codice mi pare un GCRCD 5.0 modificato dove serve anche qui un ottimo compromesso.
FUNZIONALITA': 7/10
Come ho detto in precedenza le funzionalità di base ci sono, ma di alcune se ne sente la mancanza come ad esempio la formattazione della scheda.
Personalmente trovo che la sezione Cloud sia un po' controproducente perché spegne un po' il gioco on, ma questa è davvero un'opinione personale e non influisce sul voto.
Nel complesso ci sono cose da migliorare, ma anche vero che la gestione ascolta assiduamente i giocatori ed implementa funzionalità insomma sembra una beta, ad esempio hanno aggiunto i "messaggi Inviati" davvero fondamentale.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
Anche qui la base per giocare c'è, ma su alcune cose c'è ancora un po' di incertezza anche da parte della gestione.
Tale incertezza tuttavia è comprensibile contando che è una beta la gestione deve ancora colmare e bilanciare le lacune.
Dunque buon lavoro e con il beneficio del dubbio gli do un bell'8 pieno
GESTIONE: 9/10
Sinceramente è una delle gestioni migliori che mi è capitato di incontrare in quest anni su diverse Land: sono disponibili, ti ascoltano, ti danno una mano se hai perplessità, addirittura giocano e non hanno dei personaggi OP.
Vorrei darvi un 10, ma non ho mai avuto a che fare con i master e non può essere un 10 per i difetti sopracitati.
Forza e coraggio!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Comincerò dai più importanti a scendere fino ai meno importanti.
Allora innanzi tutto ridurre le chat, sono troppe per l'utenza che c'è, incentivare le azioni brevi e le giocate con più di tre player, creare una stanza comune dove possono giocare tutti i razziati tutti insieme, permettere id formattare in modo più agevole le schede e cambiare la combinazione di colori.
CONCLUSIONI: Alla fine direi che la Land con pro e contro si merita un bell'8 pieno perchè merita ci vuole un po' di impegno per trovare gioco, ma sono sicuro che la gestione lavorerà alacremente per migliorare la Land il più possibile.
Quindi anche se il gioco interno non è al top, ed il gioco interno è il core di qualsiasi gdr, il fatto che la gestione sia così attiva è un bonus che garantisce quantomeno il beneficio del dubbio per implementazioni e cambiamenti futuri.
Quindi Buon Lavoro e Buon gioco!
skyanger è iscritto dal 17/01/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/10/2024
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
skyanger ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Blaze"
skyanger ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
skyanger ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
13/06/2017 - GRAFICA: 7/10) Non voglio dilungarmi troppo su questo aspetto perché credo sia molto soggettivo, ma tutto sommato nulla da ridire. Qualche passo avanti, qualcuno indietro, forse un po' troppo scura ma non c'è nulla che faccia accapponare la pelle (o la vista). Gli unici momenti in cui mi viene da storcere il naso, sono i periodi in prossimità delle feste perché sia Natale, Pasqua, S. Valentino ci sono delle piccole aggiunte, chiamiamole festive, che proprio non apprezzo. Il più delle volte, oltre a scazzottare con i colori della land, le trovo superflue e pacchiane. Ma ripeto, questo punto non influenza affatto il voto negativo poiché le scelte grafiche rispecchiano gusti puramente personali e ognuno trova divertente, intrattenitivo e gradevole a vedersi quello che gli pare.
AMBIENTAZIONE: 7/10) Per quanto riguarda l'originalità e l'inventiva, touché. Ho sempre trovato questa land unica nel suo genere in un panorama di fantasy in cui tutto sembra già visto e di cui sono personalmente satura. E ancora oggi, esclusa qualche trama secondaria poco sfruttata o lasciata al caso, tutto sembra seguire una linea narrativa ben strutturata. Il lavoro c'è stato, c'è e si vede. Forse alcune razze (casate) sono più popolate di altre o meglio sfruttate, altre troppo stereotipate, ma questo è un fattore imputabile all'utenza più che all'ambientazione in sé. Il potenziale è tutto lì, tra trame più o meno articolate, se non fosse per qualche gigantesco MA, di cui parlerò più avanti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 3/10) Come diceva qualcuno più saggio di me, qui casca l'asino. Ora. La possibilità di partire razziato amplia esponenzialmente la vasta gamma di personaggi in cui possiamo incappare con stili di scrittura variegati e chi più, chi meno, riesce anche ad interpretare la tipologia di personaggio che racconta in scheda. O almeno, è quello che ho potuto vedere dalle quest, seduta nel mio angolo di backchat. Perché una tra le note dolenti di questa land risiede nella mancanza di risposte da parte dell'utenza agli inviti di un qualsiasi nuovo arrivato. Specialmente se umano. Non c'è alcuna volontà di integrare questi ultimi, nessuno spazio all'interno dei filoni maggiori, nessuna voglia di organizzare un'iniziativa che vada incontro ai limiti e le esigenze della razza. E per quanto, come ho letto in qualche altro commento, dovrebbe essere 'prevedibile' considerato il genere della land dove chiunque favoreggia la possibilità di partire con dei poteri ad una più blanda umanità, non vedo alcuna coerenza in tutto ciò. Se è stata data la possibilità di iniziare il percorso di un personaggio privo di qualsivoglia abilità, altrettanto bisognerebbe preoccuparsi di esaltare questo aspetto. Certo, a meno che non si è amici di quelli che noi comuni mortali definiamo 'piani alti', allora tutto cambia. Ma come si dice, rimanere umani nelle land di stampo fantasy è un rischio, no? Sarà. D'altra parte, si sa, la legge è uguale per tutti ma per alcuni è più uguale di altri. Ma ci torneremo tra un po'. Dalla mia esperienza personale, comunque, sono riuscita a mettere mano alla tastiera dopo dieci giorni, DIECI, dall'iscrizione per aver ricevuto le solite risposte che rimandano a domani quello che potresti fare oggi. Chi aveva il cane da portare a spasso, chi il gatto da tosare, chi la nonna in ospedale, chi professore ho dimenticato il quaderno dei compiti a casa ma giuro che lo porto domani. Cose così.
SERVER: 7/10) Altervista, been there, done that.
CODICE: ?/10) Non mastico la lingua.
FUNZIONALITA': 7/10) Qui non ci sono troppi scogli da dover superare e la semplicità è sempre la risposta migliore. Non ho mai riscontrato alcun tipo di errore o di impiccio che mi abbia ostacolato nella navigazione. C'è qualche funzionalità implementata nella struttura grafica che forse non è così intuitiva come dovrebbe, ma tutto è alla portata di tutti e dopo i primi giorni di familiarità muoversi all'interno della land diventa abbastanza intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: 5/10) Meh. Se potessi usare una sola parola per descrivere la documentazione probabilmente sceglierei questa e non tanto per la scrittura in sè, che trovo anche originale, ma per il modo in cui è stata elaborata. Oltre ai riferimenti storici del caso, ci troviamo a leggere una prima scrematura iniziale di informazioni piuttosto scarne per consentire l'immedesimazione del personaggio. Nella mia personalissima esperienza, ho trovato piuttosto difficile muovermi all'interno della land, previa qualche domanda fatta a chi di dovere per avere delucidazioni in merito alle notizie base che bisognerebbe fornire in maniera chiara ed esaustiva, considerata la possibilità di scegliere il razziamento all'iscrizione. Tenendo conto che si tratta di una land in fase Beta, mi limito a dargli il beneficio del dubbio e mantenere un voto neutrale sotto questo aspetto, ma per il momento considero le informazioni di base davvero insufficienti rispetto al clima vero e proprio che si respira in land.
GESTIONE: 4/10) La parvenza iniziale è tutta rosa e fiori, e finché il clima rimane tale probabilmente rose e fiori continueranno ad essere. Ma oltre un iniziale gentilezza per accattivare l'utente, in alcuni soggetti più che in altri, ho notato una certa propensione a tergiversare quando un argomento è scomodo e spinoso. Se sei straniero, la tua idea conterà sempre meno di quella altrui e le acque preferenziali in cui navigano certe persone si palesano in maniera piuttosto evidente. Se ti trovi a scontrarti con uno staffer per semplici puntualizzazioni, il più delle volte vieni ignorato, altrimenti si passa di contrattacco pungente dal retrogusto passivo-aggressivo che tanto piace senza riuscire ad instaurare un dialogo che sia soddisfacente per entrambe le parti. La problematica dei 'gruppetti', ahimé, credo parta proprio dai pilastri principali della stessa utenza ragion per cui, l'evidente metaplaying sfacciato e spassionato (c'è la strana tendenza a piantarsi in backchat anche per ore quando giochi con il territorio marcato di qualcuno) se segnalato, viene assecondato piuttosto che moderato, lasciandoti in balia degli eventi e la consequenziale poca voglia di giocare in un clima basato sulle conseguenze del metaplaying di qualcun altro. Capisco che assecondare l'utenza accresca la fama, ma avere in mano le redini della land significa anche doverle tirare in maniera equa, di tanto in tanto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La consiglio? A coloro che non hanno intenzione di scavare appena più a fondo della superficie, sicuramente. A chi sa vendersi bene, altrettanto. La restante parte, a vostro rischio e pericolo di rimanere sempre quel figlio intelligente che non si applica.
CONCLUSIONI: Ho provato in più occasioni a ripropormi in questo contesto e ogni volta, le stesse motivazioni che mi avevano precedentemente allontanato, mi hanno portato a farlo di nuovo. Il voto, al mio terzo tentativo, rimane negativo. Purtroppo incide prepotentemente la poca disponibilità da parte dei cosiddetti 'veterani' di abbandonare le proprie macchinazioni (nate puntualmente su piattaforme diverse dalla land) in favore di un gioco fluido, pulito e lineare. C'è una linea sottile tra la creazione di un personaggio e la creazione di un alterego e una larga fetta di utenza, confondendo le due cose, crea antipatie e accanimenti in base agli umori di quanto visto (spiato) giocare. Giocare una partita senza arbitri, o forse uno, non è possibile né equilibrato.
cjustincier è iscritto dal 08/06/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/07/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
cjustincier ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
cjustincier ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Last Order ha risposto alla recensione il 13/06/2017:
Grafica: Abbiamo appena finito di sistemare la grafica ed ora i colori sono tutti in linea, dalla home al logout. Per la grafica delle festività… lo scopo E’ quello di creare cose pacchiane per non prendersi sul serio. Alle volte farsi una risata non è così male. Spiacente che tu non sia riuscita a cogliere lo spirito scherzoso e leggero alla base di queste grafiche. Molti dei nostri utenti l’hanno capito, l’hanno apprezzato e continueremo a farli divertire con la nostra follia!
26/03/2017 - GRAFICA: Penso che la grafica, per certi versi, sia il punto forte della land: semplice, intuitiva e ben ponderata; sono i tre aggettivi che userei per descriverla. Non è fastidiosa per gli occhi e neanche troppo complicata e contiene, tutto quello che serve e anche a portata di mano. E’ strutturata secondo uno schema ben preciso e ben bilanciato. Per quanto riguarda i colori, anche in questo caso non posso lamentarmi: si sono attenuti ad una tonalità che non è per niente fastidiosa agli occhi e, hanno avuto anche la buona intuizione di bilanciare e abbinare, non solo quelli relativi alle azioni che vengono mandate, ma ambientazione, regolamento e tutto quello che serve per giostrassi all’interno del gdr stesso.
Le schede dei personaggi invece, a parte alcune che veramente fanno male agli occhi per l’uso di colori troppo disparati o alle volte, troppo scuri; si mantengono su un livello molto alto, con grafiche molto ricche di fantasia e che ti fanno proprio puntare la freccia sui nomi per entrare e guardarle.
In sintesi, è tutto molto bilanciato e niente arriva a stonare con la grafica generale della land.
10/10
AMBIENTAZIONE: Per quanto riguarda il modo di scrittura dell’ambientazione, risulta molto chiara e lineare, non è dispersiva e se ti siedi quella mezzoretta, riesci a leggere tutto avendo le linee generali di quello che comunque, dovrà essere il gioco all’interno del gdr. Ma a parer mio, non vedo una vera e propria ambientazione, ma spiegandomi meglio: c’è più che altro una linea generale su quella che è la storia che avvolge San Francisco e soprattutto, cosa ha portato la città a diventare in un certo modo, ma oltre a quello non vi sono spunti necessari anche per condurre un gioco che sia al di fuori delle trame che vengono proposte. Infatti se la trama manca, il gioco tende a diventare noioso e anche molto pesante. Per quanto riguarda le razze, l’idea delle casate è molto bella ma anche in questo caso, c’è un amore di fondo che preclude proprio la bellezza del ritrovarsi anche, a movimentare un pò il gioco privato ( quello che è esterno alle trame in corso ). Ok che poi tutto è sempre in base al pg e c’è anche molta libertà, ma alcuni spunti da un’ambientazione ben strutturata e che di base, esiste è decisamente molto meglio. Non sono presenti allineamenti, rapporti, ma sempre incentrato tutto sulla pace comune e la tolleranza.
4/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, all’interno della land ( salvo alcuni casi disparati ) è veramente molto alto, e non mi riferisco soltanto alla lunghezza delle azioni, ma anche al linguaggio usato, il corretto uso della lingua italiana e soprattutto, gli spunti che vengono proposti e accettati senza problemi. Anche a livello di fantasia, di modus operandi relativo al pg, al carattere o al semplice relazionarsi con altri giocatori all’interno. A livello off, molto spesso gli utenti sono disponibili a giocare, ma arrivano anche i periodi di magra e dove possibilmente, per impegni off si è costretti a dire o ricevere dei no come risposta. E’ anche possibile rimanere in backchat e spiare delle giocate, e salvo casi rari e disparati, non si viene moderati o comunque non si creano problemi a tenere degli spettatori mentre si gioca.
Per quanto riguarda i vari spammer, se nell’eccessivo vengono tranquillamente richiamati e riportati all’ordine dalla gestione stessa.
In questo caso, non posso dare il massimo dei voti, solo perchè ci sono quei casi eccezionali e rari che tolgono quei due punticini.
SERVER: Non me ne intendo molto di server, se non il minimo per vivere e capire quando una land va bene o va male. Ma stiamo parlando di Altervista, che nella norma non da mai troppi problemi.
8/10
CODICE: Il codice su cui è basata la land è un semplice CDRCD modificato, e tutte le modifiche apportate ( e parlo da esperta ) sono, nell’effettivo semplici e che offrono funzionalità che nei gdr servono. E’ un codice ben fatto e di cui, non si ci può lamentare per niente. Le proposte il più delle volte, vengono accettate ( quando fattibili ), e anche le decisioni che portano a dei cambiamenti all’interno della land e del codice in se, vengono spiegate tramite il post “ aggiornamenti “ in bacheca. Quindi, anche in questo caso, anche il codice è uno dei punti forti della land.
10/10
FUNZIONALITA': Per quanto riguarda la funzionalità, come ho già spiegato nei punti sopra, la land è molto intuibile e studiata in modo che anche, delle persone pigre e che non si applicato più del dovuto a leggere, riescano a muoversi facilmente all’interno. Le varie documentazioni, relative ai primi passi o comunque ai tecnicismi della land, sono presenti e scritti in modo semplice e non dispersivo. Come in ogni land in Alpha test, ci sono sempre aggiornamenti e modifiche dove è necessario. Magari sarebbe tutto facilitato, se alcuni membri dello staff fossero più disponibili e non parcheggiati su “ invisibile “ ad osservare tutti, senza dare segni di vita evidenti.
7/10
DOCUMENTAZIONE: All’interno degli uffici è possibili reperire tutto, sia dal regolamento off a quello on e anche in questo caso, è tutto spiegato alla perfezione. Magari sono presenti delle restrizioni un pò eccessive e che, portano soltanto a chiudere il gioco a determinati giocatori, ma anche in questo caso è sempre tutto ben bilanciato. E’ presente tutto quello che è necessario per evitare il ban o gli Mp facili. Personalmente sfoltirei un pò di cose, alleggerendo alcuni divieti che a mio avviso sono eccessivi o li modificherei in modo, da facilitare le cose. Leggevo in una recensione qualcosa relativo alle gravidanze e per quanto, sia a descrizione dei player giocarsi alcune cose o declinare inviti a giocare, se di per se si sa già di andare a toccare certi nervi scoperti, rischiare il ban per una pura coerenza on mi sembra molto eccessivo
1/10
GESTIONE: La Gestione, un tasto che non ho ancora capito se è dolente o meno, ma mi spiego meglio: è presente, connessa praticamente quasi tutto il giorno e molto disponibile a chiarimenti e dubbi. Sono anche molto gentili con i nuovi, risultando gradevoli e disponibili. Se le proposte sono funzionali, vengono accettate anche se a mio avviso potrebbero aprire un pò la mente ed accettare anche proposte, che per molti utenti ( e quindi per la mole di volte che sono state proposte ), a quanto pare sono molto gradite. L’unica pecca che noto e che forse, è la più grande di tutte è il favorire delle simpatie rispetto ad altre; all’interno dello staff ci sono molte persone ( e quindi gruppetti già fatti da tempo ) che non sembrano competenti, ma ci stanno lo stesso. Vengono fatte anche molte differenze sui vari metodi di gioco, perchè se alcune cose vengono fatte dai vari gruppetti simpatici, tutto va bene se invece, vengono fatte da altri viene attuato il richiamo o comunque si portano avanti lamentele, che vanno a distruggere la pace interna che viene tanto portata avanti dalle gestrici stesse.
Ho messo questa recensione qualche mese fa, ma con l'andare del tempo non ho visto un miglioramento, anzi posso affermare che sono stati fatti molti passi indietro. La gestione ha due facce ben distinte: la prima, quella gentile usata per i nuovi inscritti o comunque con quelli che hanno voglia di farlo, risultano gentili anche cortesi a dire il vero, ma la facciata cambia, non appena si diventa veterani o comunque non si cominciano a notare tutte quelle pecche che fanno storcere il naso un pò a tutti. Rimangono le preferenze di player/pg, i gruppetti che si vengono a formare e che vanno dietro a due gestrici che secondo me, non hanno ben capito che dietro ad un pc ci sta una persona reale con dei sentimenti. Si parla tanto di rispetto che a molti manca, ma se è per prima la gestione a non averlo e a trattare male il prossimo, non si può pretendere molto. La land ha molto potenziale, ma si deve capire che prima di tutto viene l'umanità e il sentirsi superiore, non mettersi allo stesso livello dell'utenza - perchè in primis chi ha creato il gdr dovrebbe esserlo -, è deleterio sotto molti punti di vista.
Non ho intenzione di cancellare la prima versione della recensione, cosi magari si può capire anche il problema alla base, anche se dubito che verrà preso come una critica costruttiva ma più come un attacco mirato.
4/5
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ma i suggerimenti vengono da se leggendo la recensione: più tranquillità, mente più aperta e cominciare a guardare tutti gli utenti allo stesso modo senza preferire conoscenze off. Il gdr ha molto potenziale ed è ancora in alpha test, quindi sono accorgimenti che si possono risolvere senza problemi. L’altro suggerimento è ponderare un’ambientazione, apportare giusto qualche modifica per aumentare il gioco che è troppo legato alle trame che vengono proposte e attuate.
CONCLUSIONI: Ho dato un voto parziale per tutte quelle pecche che ho riscontrato e che in certi casi, non mi hanno permesso di dare un voto alto. Ma ripeto: è ancora una land in alpha test e attualmente, una delle migliori in circolazione, quindi con un pò di lavoro e un pò di pazienza, sono sicura che il voto diventerà positivo a tutti gli effetti.
La mia recensione diventa negativa per la rettifica che ho aggiunto. Una gestione del genere, a lungo andare porta i player - bravi e magari i veterani - a scappare a gambe levate.
perry è iscritto dal 26/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/01/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
perry ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "JD"
perry ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
perry ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 15/12/2017 15:39:40 da perry
Il gestore di Last Order ha risposto alla recensione il 26/03/2017:
Mi permetto di rispondere alla nuova parte di commento che hai inserito: Quanto hai detto è soggettivo ed opinabile, in quanto un utente stesso può cambiare il suo atteggiamento durante i mesi di gioco. Se l'utente in questione non rispetta il regolamento, diventa offensivo nei confronti di altri utenti o ostile nei confronti della gestione per aver ricevuto una risposta negativa o un richiamo per qualche avvenimento sanzionabile - come da regolamento - allora tutto si limita alla basica sbattuta di porta e del gestore cattivo ed incompetente.
05/02/2017 - GRAFICA: Piacevole, bella la scelta dei colori. Niente di sconvolgente ma l'apprezzo e non mi infastidisce.
AMBIENTAZIONE: Bellissima, originale, curata. C'è stato del lavoro dietro e continua ad esserci perchè non solo è giocata ma è viva, si respira in land e grazie al lavoro dei gestori che incentivano l'utenza a prendere parte attiva dell'ambientazione non è solo, come altrove, una cosa scritta e lasciata lì, davvero un ottimo lavoro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio alto, si trova un po' di tutto chi scrive di più chi di meno, personalmente apprezzo le azion i ben scritte e dettagliate e devo dire che qui mi sto trovando bene. Il simming se pur presente è verament relegato ai margini di un gioco accattivante ed entusiasmante, lungi da me esagerare nei complimenti ma davvero questa land ne merita tanti.
SERVER: Tutto nella norma.
CODICE: Un gdrcd modificato discretamente.
FUNZIONALITA': Tutto si trova con facilità, purtroppo non ci sono molte funzionalità, manca la lista prestavolto automatizzata e soprattutto non è in ordine alfabetico e questo devo dire che crea qualche problema quando si cerca un pv.
DOCUMENTAZIONE: Ben scritta, dettagliata, esaustiva e organizzata, complimenti.
GESTIONE: La gestione è non solo gentilissima, sempre presente, giocante e coinvolgente ma soprattutto attiva. Apprezzo il loro lavoro e l'entusiasmo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho da consigliare niente se non qualcosa scritto nelle varie sezioni, come implementare le funzionalità, per il resto dovete continuare così ragazzi.
CONCLUSIONI: Bellissima land, un'idea veramente innovativa, numeroni come non se ne vedevano da un pezzo, un gioco bello creato da persone intelligenti che sanno cosa significa giocare di ruolo e gestire una land, bel clima e bel gioco. Consiglio a tutti di creare un pg su Last Order e iniziare a giocare nessuno se ne pentirà, o almeno spero.
lolaindabola è iscritto dal 05/02/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/04/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 5 negativi
30/11/2016 - GRAFICA: Mi piace moltissimo! Scura ma che non affatica lo sguardo, piacevole. E la variante di Halloween? L’ho trovata una cosa d’effetto. Io proporrei, magari, di mettere obbligatorio il parlato tra le parentesi (e non il contrario), solo per una questione di visuale: essendo bianco intenso, se troppe righe, rende faticoso leggere e mantenere il filo del discorso. Noto che alcuni pg – per fortuna pochi - preferiscono proprio fare così: un’intera azione di 3000 caratteri tutta bianca, con qualche spezzone scuro del parlato. Questo è ovviamente un parere soggettivo, in quanto mi rendo conto che c’è chi trovi invece fastidioso l’esatto contrario.[8/10]
AMBIENTAZIONE: Ambientazione originale, avvincente. Possibilità di avere la “razza” già all’iscrizione, con ben 4 varianti (la quinta è giocarsi l’umano): il che, per chi come me ha TERRORE dei provini ma non vuole rinunciare ad un pizzico di magia, è meraviglioso! Ambientata in una metropoli americana, l’ambientazione offre molti spunti, e incorpora elementi nuovi e stimolanti: la Firenze Antica rappresenta poi la chicca dell’eccentricità. Mai sentita una cosa del genere, e la trovo davvero accattivante. Possibilità di evolvere il pg in casate intermedie, e poi in casate maggiori; presenza di razze più singolari. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta, qui. [8/10]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio/Alto. La maggior parte delle volte si trova qualcuno con cui giocare senza problemi, o si ci può aggregare. Player bravi e disponibili: possibilità di interazione alta. Interessante è proprio il gioco tra le varie casate, nella sue sfumature: ogni pg ha allineamento libero, ed è chiamato a giocare come meglio crede la cosa. Seguendo la propria coerenza si può collaborare o meno, vendere le informazioni, fare il doppio gioco. Trovo che la trama sia ben permeata, e che sia quasi impossibile non nominarla almeno una volta nelle free; ciò non toglie che si può anche giocare con leggerezza, decidendo di prediligere anche solo il simming. Insomma, il livello accontenta le esigenze di tutti, e viene incontro ai vari stili di gioco. Nulla da eccepire: ottimo! Ammetto che per quanto anche a me scappi la mano con i caratteri, forse mettere un blocco non sarebbe male: sui 2500 caratteri, in modo da frenare chi – come in ogni land – si dilunga su aspetti estranei alla role o all’interazione (cosa ho mangiato la scorsa settimana, ecc), e che di fatto appesantisce la role. [8/10]
SERVER: Mai avuto crolli, e funziona abbastanza bene da cellulare – una fortuna per me, che più delle volte mi muovo tramite dispositivi come Tablet e cellulari.[8/10]
CODICE: Non sono un’esperta in realtà, ma posso dire che il tutto funzioni bene, semplice ma efficace. Non sono capitati problematiche di compatibilità, fino ad ora. [7/10]
FUNZIONALITA': Mappa accessibile e dettagliata, documentazione ben indicizzata; possibilità di mettere un messaggio per lo status – il che sopperisce perfettamente alla mancanza dei pallini disponibilità, che a mio dire si dimostrano davvero non necessari. Forse due cosine andrebbero aggiunte: un SALVA CHAT, che potrebbe fare comodo; e la possibilità di avere a disposizione i messaggi inviati (cosa a cui stanno già lavorando). Forse forse anche il block notes, ma sono piccolezze a cui è facile ovviare senza per forza mettere mano ai codici: word e copia/incolla, e via! E i rapporti all’interno della stessa casata? Hanno ovviato perfettamente, rendendo facilissimo anche all’ultimo arrivato cominciare ad entrarvi dentro; il tutto è anche proporzionabile alla figura di “guida” che è in carica a momento in quella precisa casata. Tutto sommato, però, si sopperisce alla possibile mancanza di comunicazione capo-casata con l’interazione tra le varie casate, e lo scambio di informazioni. [8/10]
DOCUMENTAZIONE: Mi sono iscritta a luglio, quindi ho potuto vedere il lavoro portato avanti dai gestori. Modifiche, aggiornamenti, incrementi: la gestione informa di volta in volta, invita a leggere le novità (messaggi globali, in modo che niente venga perduto); inoltre ci sono due bacheche che ben incrementano questa cosa. Una è la bacheca “Botta e Risposta” in cui ognuno può fare le proprie domanda in relazioni a qualunque cosa: dall’uso delle abilità alla semplice interazione tra pg; i gestori rispondono, e tal volta incorporano le elaborazioni nel regolamento. La seconda bacheca utilissima è quella dei “problemi”, in cui si registrano le problematiche generali, dalle incomprensioni ai bug di gioco. La stessa viene usata per avanzare delle proposte da delegare al programmatore. La documentazione ad oggi è esaustiva: ben scritta e ricca; qualche piccola incongruenza, ma basta farla notare senza troppi timori. Sono tutti ben disponibili; inoltre non è nemmeno così insolito che certi assiomi del regolamento iniziale vengano modificate per necessità di gioco (vedasi TRANSIZIONE: inizialmente valeva solo per i luoghi già visitati, ora basta avere l’indirizzo o la foto). Unica cosa, da spiegare meglio il collegamento con la Firenze Antica: dei punti non sono chiarissimi, e ammetto di essermi mostrata restia a giocare in quel frangente perché non coglievo bene le sfumature del gioco.[8/10]
GESTIONE: Questa gestione credo sia una delle migliori in cui io sia incappata. Sono gentili, disponibili: e corretti. Non credo di aver mai visto scivoloni di incoerenza o favoreggiamento di certi personaggi. La politica vigente è quella del “tutti devono poter giocare”, e lasciano spazio all’organizzazione dei singoli. Anche per la trama che si sta sviluppando, si è fatta una raccolta dei possibili spunti/sviluppi – sia del master che dell’utenza – e ognuno aveva la possibilità di segnarsi, e mettersi d’accordo con gli altri coinvolti. Inoltre ricordano ogni volta la regola del: “ha la precedenza in quest chi non ne fa da più tempo”; questo permette un maggior ricircolo a parere mio, e apre la trama davvero a chiunque. Ho trovato dei gestori pazienti e ben disposti (lo dico due volte), e sempre presenti: potrei narrare di domande stupide, ed episodi in cui potrei essere sembrata un’incapace nel spiegarmi, o fastidiosa, o lenta: e loro sempre cortesi. E DISPONIBILI. Mi è capitato anche di avanzare delle critiche, e non sono mai stata ignorata, né ho ricevuto risposte sgarbate. [9/10]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: : Alcuni consigli sono infilati qua e là nella recensione. Land dalle grosse potenzialità, e per me è sulla buonissima strada per sfondare. Noto solo una disparità tra il lavoro del gestori – ineccepibile – e quello di alcuni altri staffer, che lascia un po’ a desiderare. Ho visto un gestore/master arrivare a prendere 8 pg in quest, impazzire per ambient continui nel tentativo di portare avanti la trama per tutti, e altri che chiudevano le quest a soli tre pg – quando di fatto avrebbero partecipato molti più personaggi. Qui forse emerge una problematica anche di tipo tecnico: non so se per i master generali ci sia la possibilità di mandare un globale a tutti gli iscritti per avvisare delle quest; questo perché mi è capitato di entrare e non vedere alcun avviso, ma quest avviate. Se così fosse penso sarebbe da risolvere, ma vi assicuro che stanno già facendo un lavoro completo e ottimo.
CONCLUSIONI: Spesso e volentieri ho sofferto della crisi del 4 mesi in alcune land. Ma qui mi sento coinvolta come i primi tempi. Bado molto a come agisce la gestione, e a come vengono “pesati” i vari pg (e ben si sa che molti soffrono di manie di protagonismo e possono risultare fastidiosi): qui non ho nulla per cui lamentarmi o storcere il naso: la coerenza prima di tutto, così come l’abilità di essere dei buoni gestori. La consiglio vivamente: possibilità di un gioco variegato, pieno di colpi di scena e spunti! Che aspettate, iscrivetevi!
porpentina93 è iscritto dal 29/11/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/01/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
porpentina93 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
porpentina93 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 11/04/2017 13:53:46 da porpentina93
13/11/2016 - GRAFICA: Solitamente sfondo scuro e scritte chiare mi creano problemi di lettura e mi appesantiscono la visuale. Qui stranamente no...
Probabilmente è a causa della combinazione di colori in generale che bene si adatta a tutto il resto e non stanca, fatto sta che riesco a starci diverse ore anche notturne senza risentirne!
Per il resto è una grafica semplice, accurata e che mi piace. Ho molto apprezzato la skin per Halloween: non è stata compromessa la grafica di base ma al contempo ha creato quella bella atmosfera di novità che fa sempre bene, good job![8/10]
AMBIENTAZIONE: Una ambientazione davvero coinvolgente e innovativa, mi piace molto l'idea avuta riguardo le varie Casate e le altre figure presenti, forniscono diversi spunti di gioco sempre nuovi e riescono a coinvolgere il player nella storia in un modo ogni volta interessante. Adoro il parallelo con la Firenze del '400 o la Londra dell'800, è come se una storia secondaria accompagni la trama principale nel suo percorso, fornendo ulteriori spunti. E' lineare e facile da capire, insomma intrigante al punto giusto, incuriosisce e non lascia fuori nessuno.[8/10]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci tengo a precisare che questa è la prima volta che mi trovo in una land di questo genere e riesco a restarci per tanto tempo, ma soprattutto a GIOCARCI così spesso. Bene o male qualcuno capita sempre, e se non ci sono le free ci sono comunque quest/ambient o giocate di trama da fare per tenersi attivi. Non manca mai occasione insomma, non ci sono parcheggiati e la cosa che più mi piace è che il livello è sempre medio/alto. Ovviamente ci sono stili di scrittura che piacciono più di altri, ma in linea generale -forse semplice fortuna, ma così è- ho trovato sempre persone che sanno ruolare davvero bene, che forniscono spunti e permettono di divertirsi ad ogni role.[8/10]
SERVER: Non ne capisco molto, ma per mia fortuna finora non ho mai assistito a crolli o cose del genere, quindi bon così! [8/10]
CODICE: Anche qui non ne capisco molto, ma da quel che ho capito è un codice semplice che riesce a mascherarsi bene e a risultare molto ben fatto. E' curato e tutto sommato piacevole da vedere. Qualche ulteriore aggiunta sarebbe la benvenuta, ma col rischio di appesantire troppo il server forse è meglio che resti così [7/10]
FUNZIONALITA': Poco da dire, funzionalità di facile intuizione e nel giusto numero. Non eccede in funzionalità inutili e non manca di quelle più importanti, ha un giusto equilibrio. Ancora una volta la semplicità la trovo come un aspetto positivo. Le diverse sezioni sono facili da individuare, il sito presenta una organizzazione schematica e precisa che non dispiace affatto. Unica cosa che aggiungerei probabilmente è almeno un LOG QUEST, se non proprio un Log generale aperto a tutti gli utenti, giusto per avere un riscontro sulle quest fatte senza il bisogno di doversi salvare tutto su pc per il rischio di dimenticare qualcosa di importante, data anche la natura spesse volte di indagine del gioco in land. [7/10]
DOCUMENTAZIONE: Documentazione in costante crescita, non me la sento di dire molto a riguardo proprio per questo suo aspetto in via di sviluppo, ma posso dire che per il momento a mio parere è soddisfacente. Almeno io l'ho trovata esaustiva, con le diverse informazioni utili sezione per sezione. Se qualcosa non è chiara la si può liberamente chiedere in bacheca o ai gestori, e se necessario viene integrata prontamente con tutto il resto. [8/10]
GESTIONE: Mi sento di fare i complimenti a questa gestione, per il modo in cui conducono il gioco e per come sono sempre disponibili. Le due gestrici sono entrambe sempre molto gentili e disponibili a chiarire eventuali dubbi, non mancano di giocare con gli altri player chiedendo di loro iniziativa anche ai nuovi di giocare e apprezzo molto la loro capacità di creare spunti di gioco. Il filone di trama appena concluso mi ha consentito di entrare nel vivo del gioco subito e senza troppi problemi, quello da poco aperto sta facendo lo stesso e non fa altro che crearmi spunti. Adoro il modo in cui riescono a coinvolgere i vari personaggi nella trama, traendo spunto dai loro stessi background per plasmare la trama mano a mano che viene portata avanti, penso che in questo modo si riesca a coinvolgere maggiormente tutti in modo davvero bello e sempre interessante. Sono inoltre molto brave nelle quest, in grado di gestire trame globali senza allungare i tempi o creare incoerenze, sono presenti ogni volta che serve per qualcosa, nonostante siano solamente loro due a tirare le redini del gioco non fanno assolutamente pesare la cosa.[9/10]
EDIT: E' da qualche tempo che non gioco più su Last Order, e spero che questo aiuti a vedere questa modifica come un commento ragionato e non uno sfogo senza senso come potrebbe accadere. Ho preferito lasciare il mio VECCHIO parere, per far comprendere come le cose nel tempo possano cambiare. Nulla riguardo la land in sè è cambiato per me, il potenziale c'è sempre, l'idea continua a piacermi così come l'ambient. Peccato che tutto venga rovinato dal clima che può crearsi all'interno di Last Order se non ti muovi nel modo giusto e come la gestione vorrebbe che facessi. Ho avuto modo di confrontarmi con entrambe le gestrici, e parlando personalmente ho notato un certo netto cambiamento da parte di una delle due solo per aver toccato alcuni tasti dolenti che non avrei dovuto toccare. E no, non credo che una land si gestisca così, puntando il dito e facendo terrore psicologico rovinando il gioco. Sono piuttosto convinta che non riesca nemmeno ad accorgersene, ma le recenti cancellazioni sempre a causa sua credo parlino chiaro. Ripeto, questa non vuole essere una lamentela, ormai sono fuori e sto bene dove sto. Vuole essere un incoraggiamento per cercare di farvi capire come dovreste cambiare atteggiamento. Perchè avete belle idee, un modo di organizzare che è fatto bene, a contatto umano però dovreste un attimo rivedere le vostre priorità. Non dico tanto su preferenze o altro per quanto la percezione possa esserci anche in quello, ma proprio nell'atteggiamento in sè, molto spesso sgarbato e dettato da preconcetti e convinzioni spesso sbagliate e nate da fraintendimenti che non vi prendete la briga di chiarire prima di accusare. Quindi ecco, se non volete che metà land spicchi il volo lasciandovi con i pochi che vi danno sempre ragione, forse dovreste cercare di riequilibrare questo lato della vostra gestione. Cambio la recensione in negativo solo per questo, per farvi capire come un comportamento del genere possa portare a reazioni che alla fine, danneggiano solo voi stesse.[2/10]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E' una land in via di sviluppo, alcune cose sono da migliorare in riferimento a qualche funzionalità migliore o novità di codice, ma in generale mi sembra che stia andando nella direzione giusta. Lo staff purtroppo è ancora carente, probabilmente anche a causa della recente apertura, ma nonostante tutto la land non viene compromessa da questo problema, anche grazie alla gestione sempre presente e pronta a intervenire.
CONCLUSIONI: Proprio oggi faccio tre mesi precisi dall'iscrizione, e per quanto sia ancora poco tempo, sento che un voto positivo fosse già necessario, più che altro per il merito di esser riuscita a trattenermi per così tanto tempo in modo davvero attivo come mai una land di questo genere era riuscita a fare prima. Più va avanti più scopro cose che mi convincono a rimanere e voler vedere la crescita di questa land con un potenziale a mio parere grandissimo.
whiteness è iscritto dal 24/09/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/02/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 17/12/2017 21:23:52 da whiteness
Il gestore di Last Order ha risposto alla recensione il 13/11/2016:
Mi scuso ma non sapendo con chi sto parlando e dell'avvenimento in questione non saprei neanche cosa risponderti. Continuate a riportare degli avvenimenti dei quali però non ci parlate prima nel gioco (o non ne parlate con me a questo punto) ma scopriamo le cose direttamente su questa piattaforma.
certamenteforse
ha giocato come
frank
skyanger
ha giocato come
Blaze
woody
ha giocato come
Max
switch
ha giocato come
Ian
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di enola
Roma I Triumviri: Settembre 2025 su RiT
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Hero Wars: 🌊 Le maree stanno salendo
thearcanecourt si è accreditato come gestore di The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
unnomeacaso ha recensito La Tana del Ladro
cavaliere ha recensito Storie di Agarthi
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Game Design - Cos'è il Game Design e le sue Principali Regole!
World of Tanks - Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Epic Quests - Epic quests: la popolarità dei temi fantasy nei giochi online
The Smoke - Intervista alle gestrici di The Smoke.. play by chat moderno ambientato in Inghilterra
Mappa dei giocatori - Mappa della provenienza geografica dei giocatori di ruolo online italiani
Messaggistica - Le App di messaggistica istantanea più utilizzate in Italia
Nomi per PG - Raccolta di siti che ti aiuteranno a scegliere un bel nome casuale per il tuo personaggio