Gioco in Beta Test
Le Cronache di Raja Dunia è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Le Cronache di Raja Dunia
URL:
https://cronachedirajadunia.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Le Cronache di Raja Dunia
Instagram: lecronachedirajadunia
Youtube: Le Cronache di Raja Dunia
Discord: Le Cronache di Raja Dunia
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
Nessun Tag
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato dell'anno 2021
› Gioco più visitato a Febbraio 2021
Data Pubblicazione: 21/01/2021
Ultimo Aggiornamento: 13/06/2024
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Intervista allo staff del play by chat fantasy Le Cronache di Raja Dunia
Le schede di gioco più visitate del 2021!
07/07/2025 - Mercato di Gioco - New Style Novità!
24/06/2025 - Ribilanciamento degli Otto Elementi
19/06/2025 - Personalizzazione della Scheda del Personaggio
09/05/2025 - Nuova Grafica per la Scheda Giocatore
07/04/2025 - Rework Scheda del Personaggio
05/03/2025 - Clan Alba della Sesta Era
08/02/2025 - Custodi del Velo - Aggiornamento
08/01/2025 - Acciaio di Sangue - Giochi mortali di Kamakuran
101
0
2
Valutazione media su 103 recensioni:
9,83
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
20/11/2023 - Piccolo incipit: sono approdata su Raja in un periodo di forte stanchezza e demotivazione. Stavo accarezzando l’idea di abbandonare il GdR proprio perché avevo
perso la capacità di giocare per puro divertimento. Un po’ per questo – ma anche per altre ragioni - ho aspettato un bel po’ prima di cominciare a
buttare giù una recensione in merito alla Land, non volendo farmi influenzare dai trascorsi e volendo prendermi un po’ di tempo per osservarne
l’andamento sotto molteplici aspetti. Questa recensione, infatti, attinge unicamente alla mia esperienza personale e ho volutamente inserito alcune mie
seghe mentali – e anche le risposte che mi sono data a riguardo – in modo che, oltre a essere un elogio alla Land, possa anche essere concretamente
utile ad altri utenti.
Ah, io non sono una persona sintetica e spendo molto tempo a riflettere sui particolari che in genere non vengono notati (sulle inutilità, sì, non volevo
dirlo proprio così, ma ok).
Sappiatelo u.u
GRAFICA: È lineare e intuitiva, i colori chiari non stancano la vista. Non me ne intendo molto, ma direi che svolge egregiamente il suo lavoro. La mappa è enorme e la prima volta può sembrare complessa da capire. In realtà, basta prendersi dieci minuti per cliccare sui vari quadranti e capire un attimo com’è divisa (poi, con il tempo, viene tutto più semplice). Per ovviare alla difficoltà della mappa esiste la “Lista Chat”, tramite la quale si accede direttamente alla location scelta. L’unica cosa che troverei comodo inserire è la locazione geografica della città o del luogo in cui si gioca, in
modo da avere immediatamente un’idea di dove ci si trova senza dover tornare indietro e spulciare la mappa.
AMBIENTAZIONE: Ho avuto eccezionalmente la possibilità di scoprirla gradualmente in On, passo dopo passo. Devo dire che non pensavo fosse così articolata. È tutto consultabile, comunque, nella sezione “Ambientazione”. A livello di storia passata, il pg può accedere, bene o male, alla maggior parte delle informazioni, quindi ci si può barcamenare facilmente. Per quanto riguarda, invece, l’ambientazione delle città e quant’altro, ci sono chat che sono in via di costruzione e che quindi non hanno ancora una descrizione specifica. Quelle già consolidate, invece, hanno una descrizione che, in alcuni casi, trovo molto generica e priva di particolari…particolarità (perdonate il gioco di parole) che ti farebbero preferire una location piuttosto che un’altra. In ogni caso, alcune cose sono ancora in via di costruzione, quindi è possibile che le cose cambino.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Raja accoglie un bacino piuttosto ampio di utenza e, proprio per questo motivo, devo dire che la creazione di un canale off ufficiale in cui tutti possono chiacchierare e conoscersi, è stata un’idea molto azzeccata, perché contribuisce a smorzare l’effetto di
disorientamento iniziale rendendo meno “estraneo” l’ambiente. Anche per chi sceglie di non entrarvi – non è obbligatorio – riceve comunque comunicazioni costanti sui propri messaggi personali in merito alle modifiche tecniche in corso. Ad ogni modo, il fatto che ci siano tanti utenti offre una variabilità di gioco impressionante. La qualità è varia, com’è normale che sia in una Land numerosa: ci sono le eccellenze, ma ci sono anche i giocatori che hanno più difficoltà. La cosa che mi colpisce di più è che, a distanza di più di un anno dall’iscrizione, non sono ancora incappata in
player che non mettano al primo posto la semplice voglia di divertirsi e questo contribuisce a un clima sereno e goliardico.
Per non fraintendere: i soggetti problematici ci sono anche qua, ma c’è una sorta di autoselezione che li fa durare poco (e quando non funziona
l’autoselezione, in genere subentra lo Staff e la Gestione).
Quantità di Quest/Eventi: ce ne sono…tanti. Un’infinità. Non ho mai visto una Land più attiva a livello di corpo Master, davvero. Se non si sa che cosa fare una sera, si può confidare nel fatto che al 99% potrebbe esserci almeno un evento programmato nell’agenda.
Questo aspetto è sicuramente una nota positiva perché, almeno inizialmente, è fondamentale per avviare il gioco. D’altra parte, però, temo possa essere un po’ una lama a doppio taglio, perché, quando l’attività Master subirà un calo – ed è probabile che avvenga -, un’utenza abituata a essere costantemente “imboccata” a livello
di trame rischia di subire un pesante contraccolpo in quanto incapace di crearsi il gioco senza continui stimoli esterni (è una mia riflessione, ovviamente, non è detto che rispecchi necessariamente la realtà). In ogni caso, c’è davvero molto gioco, al punto che all’inizio, per me è stato un po’ disorientante: troppi stimoli e troppe cose da fare, nonché una certa difficoltà di scelta e addirittura una difficoltà nel coltivare un tipo di gioco più personale (es. giochi con un pg e poi ci si perde nel limbo delle mille cose da fare e ci ritrova dopo tot mesi). In realtà ho realizzato che, essendo
abituata a Land con un numero di utenti (e di eventi) di gran lunga inferiore a quello di Raja, ho sempre avuto esperienza dello sviluppo di un gioco personale più accelerato. Non è una nota né positiva, né negativa, ma è semplicemente un dato di fatto: anche su Raja si può sviluppare il proprio gioco personale di spessore, ma con più calma (poi, chiaramente, dipende sempre dalle proprie scelte personali). A darmi ragione è stato il tempo: ad oggi posso dire di essere piuttosto soddisfatta del mio gioco. Anzi, Raja mi sta insegnando a unire il gioco personale agli Eventi/Quest; una cosa che prima non ero abituata a fare.
CODICE E SERVER: Non me intendo assolutamente, ma direi stabile. Le poche volte che è saltato, la Gestione è stata molta rapida a intervenire e ha tenuto costantemente informati i player sulla situazione. Trovo molto carino il fatto che, anche quando i disguidi non dipendono dagli Admin, sentono comunque la necessità di scusarsi e di farsi perdonare. Può non sembrare, ma una Gestione che tratta l’utenza con rispetto e non come se la sua presenza fosse dovuta, fa un’enorme differenza.
FUNZIONALITA': Raja è molto tecnica. Va capita e compresa nei suoi meccanismi di funzionamento, quindi, di base, non è una Land adatta a chi cerca qualcosa di più intuitivo e basilare. Ammetto che anche io (per i primi sei mesi, almeno, forse di più), non avevo molta voglia di applicarmi in maniera attiva. Quando ho cominciato a farlo, però – oltre ad aver colto le potenzialità che si hanno ad ogni azione e aver incrementato automaticamente il mio divertimento -, ho anche realizzato che è una Land che è stata pensata “in grande”. Il gran numero di abilità e la loro acquisizione, la gestione dei parametri, le varie Razze e Sottorazze, gli Anatemi, gli Archetipi, eccetera, permettono di caratterizzare singolarmente ogni personaggio secondo le proprie preferenze personali. Ma per far sì che le cose rimangano equilibrate ci dev’essere per forza un grosso lavoro tecnico alle spalle. So cosa significa revisionare una Land e so che c’è da perderci occhi e cervello a stare dietro a tutto – e comunque ci sarà sempre chi non sarà contento -, quindi non posso che ammirare il lavoro che viene costantemente portato avanti da Staff e Gestione in quasi qualunque ora della giornata. Un avviso doveroso da dare è che, essendo la Land in Beta – e proprio per via di queste migliorie che man mano vengono portate avanti -, spesso le skills vengono revisionate, modificate in maniera massiccia o direttamente cancellate. Questo può creare un po’ di disorientamento soprattutto se si guarda alla coerenza di un pg che prima sapeva fare una cosa e a un certo punto non la sa più fare e così via. Posso dire che penso sia un male accettabile, se questo significa mantenere l’equilibrio tra le varie abilità e, inoltre, credo esistano svariati modi per poter giustificare a livello On i cambiamenti in atto. È una situazione, comunque, che immagino perdurerà fino al termine del Beta Test e, a quel punto, sarà tutto più stabile.
DOCUMENTAZIONE: Ce n’è tanta, per forza di cose. Alcuni punti non sono facilmente reperibili e credo che alcune cose non siano state riportate (o sono io che non le ho trovate), ma sicuramente verranno via via integrate. La Documentazione di Land è fondamentalmente divisa tra Compendio e Manuale. Nel Compendio è raggruppata per argomentazione generica, mentre nel Manuale è raggruppata punto per punto. Suggerisco di sfogliarli spesso, anche a tempo perso, perché in questo modo è più facile ricordarsi dove si è letta una determinata cosa. Anche se non ci si ricorda, comunque, le singole sezioni non sono molto lunghe e si scorrono con rapidità.
…E se ancora non si risolve, c’è il Santo Staff di cui parlo a seguire.
GESTIONE: La Gestione è il motore di una Land. Se non è presente o è disinteressata, non importa quanti pg attivi conti la piattaforma: è destinata a morire. Su Raja, i Gestori sono sempre contattabili - anche tramite il canale off ufficiale – e, come già anticipato in altri punti, sono costantemente impegnati nel miglioramento della Land o nella promozione di eventi/quest/situazioni varie ed eventuali (non so come facciano, giuro, hanno tutta la mia ammirazione). Sono sempre pronti a risolvere dubbi e/o perplessità e sono aperti alle richieste dei player, purché abbiano un senso. In qualità di utente medio posso dire che, per quello che ho potuto vedere e sperimentare, hanno sempre agito con trasparenza.
Corpo Staff: Tutti quelli con cui mi sono interfacciata li ho sempre trovati molto carini. Secondo la mia esperienza, rispondono puntualmente alle domande e trattano sempre con gentilezza. Non ho avuto problemi con nessuno di loro. Il Corpo Master è composto da supereroi, perché non c’è altra spiegazione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -
CONCLUSIONI: …Quindi che dire di Raja?
È una Land che trovo davvero fuori dai canoni ai quali sono sempre stata abituata. Trovare una Gestione che trasmette un sincero (sottolineo “sincero”) interesse nei confronti dell’utenza è chiaramente sinonimo di intelligenza, ma è anche di passione perché solo quest’ultima può indurre a lavorare tanto e in maniera apparentemente instancabile a un progetto. Raja è piena di potenzialità, alcune devono ancora emergere perché, nonostante sia aperta da un po’, è ancora in fase di sviluppo (cosa normale, se si valuta tutto il lavoro che ci sta dietro). L’aspetto tecnico può scoraggiare, ma se si capisce il meccanismo si capisce anche come sfruttarlo al massimo e come caratterizzare il più possibile il proprio personaggio. La grossa mole di eventi può risultare avvincente per alcuni, mentre per altri può essere un po’ disorientante. In quest’ultimo caso suggerisco di darsi tempo e, se si ha pazienza, si vedrà il proprio gioco fiorire poco per volta. La cosa che più mi fa ben sperare è proprio la presenza fissa e costante della Gestione che – non smetterò mai di dirlo – è ciò che fa sì che una Land funzioni e viva. Poi se si tratta di una Gestione che ci tiene a essere equa e che supervisiona ogni cosa con cognizione di causa, allora direi che già così ci sono tutti gli ingredienti per una ricetta potenzialmente perfetta.
dreamfall è iscritto dal 18/11/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/11/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
dreamfall ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aeden"
dreamfall ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
dreamfall ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 20/11/2023 22:12:16 da dreamfall
20/10/2023 - GRAFICA: La grafica è leggera e piacevole, niente di eccessivamente elaborato ma sicuramente fatta da qualcuno del mestiere.
AMBIENTAZIONE: C'è sicuramente molto materiale che vorrei vedere maggiormente implementato dai master. In generale è un'ambientazione solida, con richiami ad alcune opere letterarie famose, ma la struttura procede su binari tutti suoi. Quando si devono fare degli aggiornamenti si procede sempre prima tramite filone narrativo in gioco il che permette a tutti di viverci i cambiamenti del continente, una cosa molto piacevole.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca tanto e spesso, a volte basta domandare altre nemmeno serve, perché spesso si viene contattati per un invito al gioco. Lo staff è molto disponibile com i nuovi e fanno di tutto per farli integrare fin da subito in giochi di vario tipo, nota molto apprezzata.
CODICE E SERVER: Non posso giudicare non ho competenze.
FUNZIONALITA': Mi è sembrato tutto piuttosto facile, le zone sono divise comodamente tra regole tecniche e interne al gioco e le varie funzioni sono basilari ma complete.
DOCUMENTAZIONE: Tanta ma ben strutturata quindi è facile consultarla. Le cose da sapere sono 5 mentre quelle presenti sono 50: una volta che si sanno le prime, tutte le altre possono venire apprese persino in gioco.
GESTIONE: Paziente e disponibile, si presta all'ascolto dell'utenza e per me vale tutto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vorrei vedere dinamiche di pvp diretto non gestite dai master. La Land non si regge sui dadi ma introdurrei un sistema, facoltativo, per poter fare pvp anche liberamente sfruttando il regolamento con i dadi.
CONCLUSIONI: Una Land da provare per chi cerca massima caratterizzazione e divertimento.
alberik è iscritto dal 20/10/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
alberik ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
alberik ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
18/10/2023 - GRAFICA: Super bella e rilassante. Direi ottima
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto bella. Mi piace molto che venga aggiornata spesso e.che si basi anche sulle idee degli utenti
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto alto. E poi si gioca sempre. Molto piacevoli anche le trame suggerite
CODICE E SERVER: Nn capisco nulla m funziona.tutto
FUNZIONALITA': Al momento è molto ricca e può spaventare. Ma onestamebte ci si mette molto poco a capire come muoverci. E dopo va tutto liscio.
DOCUMENTAZIONE: Tantissima. Ma cosi ogni dubbio viene sistemato
GESTIONE: Ottimale. Sempre presenti, sempre pronti a rispondere. Ottimi master e staff in generale
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla da dire
CONCLUSIONI: Ci si vede in.giocoLatte. venite a provare!
alleistor è iscritto dal 18/10/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
alleistor ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
alleistor ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
14/10/2023 - GRAFICA: Gradevole e rilassante si abbina perfettamente a lunghe sessioni di gioco
AMBIENTAZIONE: Dettagliata e articolata viene spesso richiamata nelle quest dei master e si trovano riferimenti pressoché dovunque anche nella mappa che coi suoi punti di interesse permette una grande immedesimazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono tanti giocatori e sono tutti disponibili ad aiutare i nuovi arrivati. Di recente è stato istituito un comitato accoglienza per introdurre ed abituare i nuovi iscritti, si gioca tanto e ci sono tante trame aperte
CODICE E SERVER: É un open source parecchio modificato e parecchio intuitivo. Il server è stabile
FUNZIONALITA': Muoversi nel sito risulta piuttosto facile anche se le funzioni sono talmente tante che a volte ci si perde un po'
DOCUMENTAZIONE: Approfondita e curata anche se in alcune parti non interamente aggiornata, ma è una beta e quindi sono imprevisti normali in ogni caso non minano alla giocabilità
GESTIONE: Affidabile e presente, partecipa anche con i personaggi ma senza avere incarichi predominanti, si vede che ci tengono
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento direi niente ma potrei cambiare durante il periodo di gioco
CONCLUSIONI: Un posto tranquillo pieno di spunti a cui darei un ottimo voto
lasell è iscritto dal 14/10/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lasell ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
lasell ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
14/10/2023 - GRAFICA: Pazzesca e in continuo cambiamento. I colori chiari son super riposanti
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è veramente ricca e ben costruita. A volte ci si sente un po' perduti ma questione di qualche attimo e ci si ritrova o si chiede l'aiuto del pubblico
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto ma piacevole. Si trovano davvero tante tante persone con cui giocare e ci sono sempre tante quest'. Quindi non ci si può lamentare.
CODICE E SERVER: Non capisco niente ma sembra funzionare tutto.
FUNZIONALITA': Si capisce tutto. Nulla da dire.
DOCUMENTAZIONE: Ampissima. Davvero. Super ricca.
GESTIONE: Super presente. Guardie, guide, master e admin. Davvero tutti gentili e tutti presenti e disponibili
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ma che dire? Continuate ad essere gentili e cresciamo assieme!
CONCLUSIONI: Non c'è molto da dire. Provatelo e capirete da voi.
francoisdf è iscritto dal 14/10/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
francoisdf ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
francoisdf ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
14/10/2023 - GRAFICA: Curata, attinente e piacevole. Gradirei la presenza di skin personalizzate.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione vasta e strutturata su più livelli narrativi che permettono un'ottima immersività. Non ho visto grande innovazione rispetto ad opere note, ma il materiale è trattato bene ed utilizzato come motore principale per gli spunti di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vasto, accogliente. Il bacino di utenti è eterogeneo ma tutti condividono la voglia di fare partecipare gli altri a tutte le trame interne.
CODICE E SERVER: Non so niente di codice e server. Nel mio periodo di gioco ho visto un solo crash che è stato risolto prontamente.
FUNZIONALITA': Ampie e dettagliate, in costante espansione. Facile ambientarsi nel sito, ci sono comunque tutti gli organi di competenza per domandare in caso.
DOCUMENTAZIONE: Grande e completa, sviscera tutti i particolari che è una cosa a me gradita.
GESTIONE: Mi hanno seguito in ogni passo e mi hanno permesso di inserirmi nei sistemi di gioco, direi encomiabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Inserire skin personalizzate, aumentare il margine di personalizzazione delle schede interne al personaggio, automatizzare i sistemi di assegnazione di alcuni punteggi.
CONCLUSIONI: Un ottimo gioco da provare. Il margine di personalizzazione è infinito ed è quello che stavo cercando da tanto.
fraros è iscritto dal 14/10/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fraros ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
fraros ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
18/09/2023 - GRAFICA: Grafica periodicamente aggiornata, sempre piacevole, non appesantisce l’interfaccia, anzi la rende ancora più intuitiva. La home viene modificata in base agli eventi del momento, mostrando una cura anche su questi dettagli che, pur se non di primaria importanza, rivelano un’attenzione costante.
AMBIENTAZIONE: Vasta, dettagliata, approfondita; nell’ampia offerta di cui si dispone, tra territori, razze e gilde, rende possibile portare in gioco qualunque idea si abbia del proprio personaggio, dall’austero elfo, al prode guerriero, al demonio, al pirata, alla fata, al sirenide. Dalla mia esperienza ormai ultradecennale nel gdr, non ho mai trovato così tanto spazio e possibilità di gioco e di sviluppo anche per personaggi di allineamento malvagio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C’è sempre modo di poter giocare, anche al mattino o nella fascia pomeridiana, oltre che nell’orario serale quando si raggiunge il picco di utenza, che solitamente tocca i settanta presenti, di cui una cinquantina attivamente in gioco. Il livello è tendenzialmente alto, e vista la ricchezza di utenza è facile trovare sia chi prediliga uno stile più ricco e dettagliato, sia chi preferisca il rapido incalzare di azioni più snelle. Non ho mai rilevato presenza di spammer o disturbatori.
CODICE E SERVER: Non sono un’esperta in merito, ma non ho mai riscontrato problemi. So che il codice è costantemente aggiornato per introdurre nuove funzionalità o per andare incontro alle esigenze dell’utenza.
FUNZIONALITA': La navigazione all’interno del sito è fluida e si passa senza difficoltà da una sezione all’altra, sia che si giochi da pc sia che lo si faccia da cellulare; l’interfaccia è altamente user-friendly, i pulsanti sono parecchi ma tutti raccolti in un pannello laterale per una migliore fruibilità. Nel caso in cui si avessero difficoltà, c’è un nutrito gruppo staff pronto a guidare i nuovi utenti.
DOCUMENTAZIONE: Molto ricca, è divisa in una sezione più orientata all’Off, nella quale si spiegano le regole e le meccaniche di gioco, e una, più facoltativa, mirata all’On, per offrire un’ampia visione temporale, raccogliendo eventi vicini e lontani, di ambientazione e realmente giocati in questi anni.
GESTIONE: Non solo presenti e disponibili, cosa che mi aspetto da un bravo gestore in una land di alto livello come questa, ma soprattutto attenti, pazienti, gentili e premurosi. Delle richieste e delle proposte viene sempre valutata l’attuazione, e periodici aggiornamenti permettono di rendere l’offerta sempre adeguata alle esigenze dell’utenza, ma soprattutto il loro atteggiamento, aperto ma comunque non lassista, permette di avere, oltre a una bella land, una community sana e rilassante. Lo staff è sempre pronto a contattare e indirizzare i nuovi utenti, e il ricco corpo master rende possibile la presenza di quest praticamente ogni giorno, di ogni tipo e tali da coinvolgere tutta l’utenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Avrei consigliato di snellire e velocizzare le modalità di crafting, ma l’hanno già fatto, quindi posso solo suggerire di continuare così!
CONCLUSIONI: Sono sbarcata su Raja Dunia ormai da più di un anno, e presto è diventata la mia attività di svago principale, una fuga quotidiana verso un mondo accogliente e inclusivo.
10/10 sotto ogni aspetto!
matitappuntita è iscritto dal 18/09/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
matitappuntita ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
matitappuntita ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
16/09/2023 - GRAFICA: La grafica è molto curata, piacevole ed assolutamente in linea con i temi della land. Apprezzo particolarmente il lavoro di miglioramento costante e continuo che porta sempre più dettagli e nuove sfumatura. Forse in un primo momento può sembrare un po' "carica" e piena di opzioni ma nel giro di poco si possono facilmente capire le funzionalità ed apprezzarne le opzioni offerte.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è di tipo fantasy. I confini delle possibilità offerte per interpretare questo genere sono quasi illimitati. Nel complesso l'ambientazione seppur ancora in continua evoluzione e definizione è ben strutturata nell'ottica di rendere un contesto chiaro e coinvolgente. Il mondo creato viene costantemente arricchito di trame e risvolti che spesso contribuiscono a renderlo ancor più vivo ed unico.
L'ambientazione di base comunque è la base solida sulla quale si poggia tutto lo sviluppo del mondo giocato dai vari player e dunque è parte integrante ed integrata del e con il resto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto. Se lo si desidera c'è sempre chi vuole giocare. L'utenza è variegata e distribuita in tutte le più disparate fasce orarie. I giocatori sono esperti ed i personaggi ben delineati. Questo comunque non deve assolutamente spaventare i nuovi perchè tutti sono estremamente disponibili e più che pronti ad aiutare chiunque voglia inserirsi. I primi a fare questo sono proprio i master e, soprattutto, i gestori.
CODICE E SERVER: Pur avendo tantissimi anni di gioco alle spalle non sono assolutamente esperta degli aspetti tecnici comunque in linea generale la land è stabile e tutto funziona correttamente. Gli aggiornamenti e miglioramenti sono praticamente una costante ma non interferiscono in senso negativo o con problematiche nella vita del gioco.
FUNZIONALITA': Tutto funziona in modo perfetto e se ci sono piccoli disguidi io non me ne sono mai accorta. Le funzioni sono molte e sono tutte volte ad arricchire l'esperienza di gioco ed il personaggio. Inizialmente può essere leggermente faticoso orientarsi tra tutti i vari tasti e le funzioni ma è un ostacolo che si supera in un paio di giorni anche perchè veramente tutti sono disposti ad aiutare.
DOCUMENTAZIONE: Manuali, Compendi, Forum ed anche un canale Discord. C'è veramente modo di raggiungere le info base e la documentazione in qualsiasi modo voi vogliate e vi sia comodo. La prima volta che vedo un'organizzazione così efficace. Tutto viene specificato già nelle forme fruibili ma se doveste avere qualsiasi dubbio o domanda basta chiedere. Il corpo master di Raja Dunia è imbattibile. Ancora una volta forse battuto solamente dai gestori.
GESTIONE: Sono fantastici. Non penso si possa aggiungere altro. Presenti, disponibili hanno praticamente un rapporto 1 a 1 con l'intera utenza. Puoi chiedergli qualsiasi cosa in qualsiasi momento ed io personalmente non ho mai atteso più che qualche ora per una risposta o una soluzione. Dire che sono presenti e disponibili sarebbe riduttivo. La gestione è attiva decisamente in campo organizzativo. Nel gioco sono presenti ma non sono in alcun modo presenze "ingombranti" come mi era capitato in altre land. Il contrario. Hanno personaggi che promuovono il gioco e ne prendono parte così come qualsiasi altro utente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho nessun consiglio solo un grosso GRAZIE delle avventure meravigliose che ci fate vivere.
CONCLUSIONI: Un 10/10. Perchè per l'impegno e la dedizione assoluta che ci mettono non si potrebbe dare di meno e perchè mi riservo l'11 per gli aggiornamenti futuri.
unhiue è iscritto dal 15/09/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
unhiue ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Unhiue"
unhiue ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
unhiue ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
liquid911 ha recensito Storie di Agarthi
Ex Gratia GDR: Quest | Sezai Kesal
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Changelog 2.0 – la saga continua
Il gestore di Nyx Insight - Project S.E.T. ha risposto alla recensione di caffe00
Exclusive Villa GdR: [Implementazioni] Modifiche all'iscrizione
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
caffe00 ha recensito Nyx Insight - Project S.E.T.
Il genere Animali e Fattorie raggiunge i 300 giochi catalogati!
ddreiser ha recensito La Tana del Ladro
RAID Shadow Legends: Vi presentiamo Mistwood di Leminisi l'ala d'oro
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Enlisted: Aggiornamento 0.6.9.64
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di tartoo
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Metamorfosi dell'Epica - Cinema, letteratura e società - La metamorfosi dell’epica nel nuovo millennio
Teen Wolf GDR - Intervista ai gestori del play by chat urban fantasy Teen Wolf GDR - Choose Your Destiny. Diventa un mannaro!
Skyrim: Solitude - Intervista allo staff del play by chat fantasy Skyrim Solitude. Entra nel fantastico mondo di The Elder Scrolls!
Masterare o Masterizzare? - L'Accademia della Crusca dice la sua e potrebbe sorprendervi! Scopriamolo assieme!
Naruto Legend Gdr - Nizu viene intervistato in merito alle idee e decisioni su Naruto Legnd Gdr dopo la riapertura del gioco
Tipi di Videogame - I diversi tipi di giochi di ruolo per computer e console
Pokèmon il Gdr - Presentazione del gdr manga "Pokèmon il Gdr" scritta dal blog Fantagiochi.it
Dunedan - I Dunedan: Indagine etnografica della popolazione tolkieniana