Nome Gioco: Lost Space Project
URL:
https://lostspaceproject.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Cavalieri dello Zodiaco
Stato: Aperto
Email: scrivi
Youtube: Lost Space Project
Discord: Lost Space Project
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Fonte d'ispirazione: Manga - Anime
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#saintseiya #Anime #Playbychat #Manga #Cavalieri dello Zodiaco
Data Pubblicazione: 09/11/2022
Ultimo Aggiornamento: 08/02/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
06/05/2023 - Saint Seiya e fantasy storico si incontrano!
27/03/2023 - Intervista a Marco Balzarotti - La voce di Sirio
24/03/2023 - New video on youtube - I cavalieri d'argento!
23/03/2023 - New youtube video - classifica cavalieri di bronzo
22/03/2023 - Nuova classifica sul canale youtube!
21/03/2023 - New youtube video - Seiya di Pegasus!
20/03/2023 - New video on youtube - Shun di Andromeda!
16/03/2023 - New youtube video! Hades, il Dio degli inferi!
7
1
0
09/05/2023 - GRAFICA: La grafica è funzionale, semplice, intuitiva. A me piace. 8/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e interessante. Mi piace molto che il gioco sia ambientato nell'800 e che quindi si respiri l'atmosfera di Lost Canvas, permettendo ai PG di focalizzarsi sull'epica lotta alle forze divine, piuttosto che perdersi in un mondo troppo contemporaneo. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto alto. I Personaggi con i quali ho interagito sono stati tutti molto interessanti, e ho sempre trovato spunti per portare avanti la mia storia insieme a quella degli altri. 10/10
SERVER: Non me ne intendo. E' Altervista, non si è mai piantato quindi direi ok
CODICE: Gdrcd base con le opportune modifiche. E va benissimo così.
FUNZIONALITA': Per me è tutto molto chiaro e semplice anche da neofita. 9/10
DOCUMENTAZIONE: Documentazione completa, forse da ampliare un pochino, ma lo staff è sempre stato solerte nel rispondere alle mie curiosità da niubba. E' un regolamento molto fluido e snello, quindi è anche semplice riuscire ad orientarsi. 8/10
GESTIONE: La gestione è presente e coinvolge gli utenti. L'ho trovata disponibilissima dal punto di vista OFF e anche da un punto di vista ON. Mette subito a proprio agio e "rompe il ghiaccio" quando da nuovo, ti affacci ad un nuovo mondo. Per me è ottima 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho suggerimenti da lasciare, sperando che la community si allarghi ancora ( tantissimo ) potrebbe essere interessante esplorare nuove "fedi" da affiancare a quella di Athena, ma al momento mi sembra prematuro pensarci.
CONCLUSIONI: Questa land merita di essere giocata, soprattutto da appassionati della serie. Epicità e momenti emozionanti vengono offerti anche ai cavalieri meno esperti, permettendo di godere dell'atmosfera di Saint Seiya già dall'inizio della propria avventura.
E' una land in cui tutti sono entusiasti, sia lo staff che i giocatori e questo si riflette moltissimo nel gioco che scorre divertente e piacevole.
Bravissimi, ragazzi, per me siete da 10!
niranna84 è iscritto dal 13/11/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 09/05/2023:
Grazie per la recensione!
04/04/2023 - GRAFICA: Minimalista ma comunque più che apprezzabile, soprattutto in alcuni dettagli come le icone personalizzate a secondo della Cloth scelta, dettaglio che può sembrare stupido ma da notate. Per il resto il tutto più che semplice e intuibile da usare. 8/10
AMBIENTAZIONE: Per quanto sia appassionato sia di fantasy moderni che di Saint Seiya devo ammettere che non mi dispiace la scelta dei primi dell’ottocento per l’ambientazione, anche perchè lo rende molto vicino alla saga di LC una delle (se non la) mie preferite. 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'utenza non sarà moltissima ma posso dire che avendo iniziato da umano e senza la possibilità di poter scegliere il cavalierato ho comunque trovato molto gioco comunque con gente con cui è piacevole giocare. Il diceless spinge in questo caso verso l'epicità, il che rende anche la role più semplice decisamente appassionante e ricca di spunti. Per chi come ama scrivere è il metodo migliore. 9/10
SERVER: Finora sempre tutto liscio come l'olio: Altervista basico. 7/10
CODICE: GDR-CD ben modificato 7/10
FUNZIONALITA': Decisamente non orientato ai fronzoli ma all'aspetto narrativo. 8/10
DOCUMENTAZIONE: Buona documentazione, chiara ma da ampliare; c’è però da dire che ad ogni mio quesito ho sempre trovato supporto più che disponibile. 8/10
GESTIONE: Aperti al dialogo, giocanti e decisamente più che disponibili ad ogni necessità. 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rotta giusta, ma primo o poi – quando l’utenza sarà sufficiente – magari estendere un po' le fazioni. D’accordissimo sul “pochi ma buoni” ma magari si possono trovare ottime player anche per il lato opposto della barricata. 8/10
CONCLUSIONI: Non c'è molto che possa aggiungere a quanto detto: se amate Saint Seya, vi piace il gioco serio e ben interpretato o semplicemente volete cimentavi con ottimi player e non la classica gestione dittatoriale, fateci un salto. ;)
gypsy_one è iscritto dal 16/05/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gypsy_one ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Damian"
Recensione modificata il giorno 06/04/2023 10:35:11 dalla moderazione
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 26/04/2023:
Grazie mille per la tua recensione!
02/03/2023 - GRAFICA: Semplice, curata, d'effetto, colori scuri che non stancano la vista, ma che riescono comunque a non dare un'aria pesante e cupa. Nel complesso rende bene l'idea delle tematiche delle serie originali su cui è basata la Land e si sposa bene con l'ambientazione. Si nota che c'è dietro del lavoro, soprattutto per le migliorie continue che vengono effettuate.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto chiara, la base è quella che "tutti conoscono": i Cavalieri dello Zodiaco. Ovviamente da cui si prende spunto, ma si apre ad una di più largo, larghissimo, respiro (a partire dalla cronologia, visto che parliamo di inizio 1800). Ci sono quindi sia punti che rimangono fedeli, fedelissimi, alla trama canon, sia spunti originalissimi inseriti nel contesto dai gestori/master con coerenza a quella che è la loro interpretazione di questa ambientazione. Questo può piacere o meno, ma sono scelte, e nessuno obbliga nessuno ne a farsele piacere: quello che è sicuro è che la gestione rimane fedele alla propria idea di ambientazione, e di questo gli va dato completamente atto. Personalmente, ci sono molte cose che non mi dispiacciono (relazioni con altri pantheon, un respiro più di portata "mondiale" delle cose che succedono, effetti strani e mirabolanti del cosmo/elementi, rituali, etc..) ma che potrebbero spiazzare un po' chi cerca qualcosa di più...terra terra, magari, di più prettamente "saint seyia". Di mio, trovo che questa impostazione dia molta più aria alla fantasia personale, e di gruppo, e quindi ci siano più occasioni di gioco e divertimento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco ce n'è sempre e praticamente quasi a tutte le ore. Ci sono all'attuale una ventina di personaggi attivi, staff compresi, e sebbene la maggior parte si concentri alla sera tardi, io che posso giocare maggiormente di pomeriggio non ho mai avuto problemi. E ho visto persone giocare spesso e volentieri durante la mattina.
Il livello di gioco è variabile e variegato, ci sono giocatori a cui piacciono e praticano azioni pregevoli di 30 minuti l'una, e chi in 30 scrive solo un sacco di roba inutile. Chi ha uno stile fumettistico e riempie la giocata di onomatopee e cavolate per fare ridere, chi gioca più serioso e con valanghe di feels. C'è chi gioca per farsi il gruppetto di due/tre persone e quello gioca, e chi si propone a tutto e tutti.
Il gruppo è molto variegato, e si può trovare già di tutto.
Il mio parare personale è che, francamente, sia anche troppo, di già. Si vede persone giocare simming il 3/4 del tempo e venire coinvolti e ricompensati (con gioco) al pari di tutti gli altri. Questo è positivo? Certo, ti fa capire che lo staff tratta tutti alla stessa maniera. Anche se alla lunga questo potrebbe portare chi si impegna, invece, a portare un gioco di livello, quello che fa progredire la land e le trame, a stufarsi e rallentare.
Non c'è assolutamente nulla di male a giocare quello che diverte ognuno, beninteso. Ma ad accontentare tutti, si finisce per non accontentare nessuno. Specie se i numeri aumentano.
SERVER: Non ho mai riscontrato problemi di sorta.
CODICE: Non sono esperta, c'è tutto quello che di base si trova in una land, e funziona bene.
FUNZIONALITA': Anche qui niente di già visto in altre land online, ci sono tutte le funzioni che facilitano il gioco e la consultazione del sito. Tutto funziona regolarmente.
Discorso a parte per le bacheche, che sono un poco confusionarie: non si capisce benissimo quali sono on e off, e se sono on come oggettivamente ognuno possa sapere le info scritte.
Ci sono rapporti messi un po' qua, un po' là, ordini in una chat privata, e anche in quella pubblica.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente raccolta in un guida di facile lettura.
Tuttavia questa risente delle varie revisioni e aggiunte, e ci sono molti refusi o cose nel tempo cambiate che si ritrovano in più punti spiegate in maniera diversa.
Inoltre, è capitato più di una volta che a domande specifiche fossero date risposte sì in maniera pronta, ma che rimanevano nella mente della gestione e non messe su carta.
Questo alla lunga può creare instabilità, anche perchè se è vero che la gestione è DISPONIBILISSIMA, c'è bisogno sia per i player, che per il resto dello staff, di potersi affidare ciecamente alla documentazione in loro assenza. Sopratutto perchè non posso essere nella loro testa e sapere che una cosa "era così ma evidentemente è spiegata male".
Inoltre mancano moltissime "info luoghi", che rimangono vuote, e che sarebbero utilissime per il gioco autogestito.
GESTIONE: Disponibili, aperti, coinvolgenti, flessibili e sempre pronti ad aiutare. Hanno creato, e mantengono, un clima calmo, disteso e tranquillo, prendendo anche decisioni difficili e drastiche, ma pur sempre in un'ottica di mantenimento dell'ambiente che hanno voluto mettere su.
Il mio unico appunto arriva nei suggerimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Gestione: non fatevi prendere dall'entusiasmo, per quanto bello, accontentare tutti e cercare di fare sempre meglio, potrebbe distrarvi dal coltivare quanto già avete fatto e ottenuto. Non abbiate smania di pubblicità, di aumentare i numeri, di fare cose sempre più grosse. Raffinate, ripulite e concentratevi su quello che avete, un passo alla volta.
Il mio consiglio spassionato è aprire e chiudere le iscrizioni ad intervalli regolari: siamo già una ventina, ci sono pg di tutti i livelli, ed è giusto che ad ognuno venga dedicato il tempo e l'attenzione che merita. Con iscrizioni ad intervalli programmati si avranno quei 2/3/4 allievi per volta a cui i maestri possono dedicarsi senza sacrificare niente e nessuno. E se poi rimangono, bene, altrimenti si riaprono le iscrizioni e si aspetta altri 2/3/4 iscritti.
Per mantenere il livello che abbiamo adesso, credo che questi numeri bastino e avanzino. Altrimenti la qualità PER FORZA andrà peggiorando, per una questione fisiologica di tempi e impegno da poter dedicare alla land. Le iscrizioni ad intervalli regolari daranno quindi il tempo a chi rimane di poter fare poi da maestro, ad altri master di prendere la mano, e così via...in modo da poter sostenere numeri più larghi.
Altro consiglio è di dare pesi diversi al gioco e all'impegno di ognugno. E' un brutto modo di pensarla? Può darsi. Ma per fare crescere un giardino rigoglioso si potano le erbacce e i rami secchi. Inutile attendere che la vita faccia il suo corso, e intanto certi atteggiamenti e/o individui creino derive terrificanti all'interno del gioco di tutta la land. Ancora una vota: accontentare tutti è accontentare nessuno.
Come ho già detto poi sopra, una rivista della documentazione, per un riassetto e inserimento di TUTTE le info necessarie, potrebbe essere una cosa buona e giusta. Come un approfondimento sul Villaggio di Rodorio in termini puntuali (come vive la gente? C'è una piantina del villaggio? chi lo gestisce? che forze militari ci sono? C'è un economia? Etc etc etc. TUtte info utili per chi vuole, appunto, ruolarsi cose più serie e non solo simmerare). Stessa cosa per le info luogo sparse un po' a giro, che potrebebro essere più sfruttate, sia aggiornandole via via che succedono cose (sopratutto questo) sia inserendo oggettivamente una descrizione, che in molti parti manca.
Farebbe comodo un riassetto e riorganizzazione delle bacheche, incentivarne l'uso e, sopratutto, l'uso corretto e sensato (inteso come coerenza ingame)
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è, al netto, positivo.
Ho trovato in questa land, e community, PERSONE oltre che player eccezionali. Sebbene non apprezzi tutto tutto, e molte cose mi facciano pure alterare e/o scoraggiare, sono restata nonostante un cambio forzato di pg (dovuto ad un riassetto globale dell'ambientazione) perchè ho trovato alcuni elementi&persone con cui condividere un clima disteso, divertente, e un gioco sia profondo che emozionante.
Spero che la Land possa veleggiare verso la via giusta, perchè ne ha tutte le potenzialità e possibilità. Ma va necessariamente accudita, perchè questo avvenga.
EDIT: modifico la recensione perchè, dopo mesi di permanenza e gioco pro-attivo, sono stata bannata per aver accusato un membro dello staff di metagioco. Non modifico il voto in negativo, perchè ci sono tanti aspetti, e persone, della Landa che non se lo meritano. Alcune meccaniche, sia della landa che tra giocatori, purtroppo non fanno più per me, e non sono più riuscita a stare zitta. Alcuni degli aspetti negativi e dei timori che avevo concretizzato in questa recensione si sono andati piano piano concretizzando, e quindi suppongo che questa comunità non faccia più per me. Auguro comunque a tutti buon gioco e miglior fortuna.
redkat è iscritto dal 03/02/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
redkat ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kaitlyn"
redkat ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
redkat ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 18/06/2023 11:00:35 da redkat
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 02/03/2023:
Dopo la modifica della tua recensione devo chiaramente modificare la mia risposta:
12/02/2023 - GRAFICA: La grafica risulta semplice a prima vista ma funzionale al contesto. Consiglierei, sulla base dei miei gusti personali, di se possibile abbellire le varie scritte delle funzioni (es. "scheda", "messaggi", "aggiorna", ecc. ecc.) con riquadri che le contengano composti con immagini richiamanti il manga/anime, oppure semplicemente riempire le scritte con stralci di immagini se non si vuole creare direttamente il riquadro di sfondo. Questa cosa può rendere più personalizzata e meno "generica" la schermata che tutti noi siamo abituati a vedere subito all'accesso in land. Inoltre ho notato che, sullo sfondo delle colonne di formattazione della pagina post accesso, quella con la mappa del mondo, ci sono sotto sotto delle immagini di cavalieri un po' sfocate e che risaltano poco all'occhio. Consiglio di renderle più visibili.
Voto 7
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è abbastanza chiara anche per chi, come me, non ha continuato a seguire l'anime nel corso del tempo, perdendosi tutte quelle trame parallele canon o non canon che però vanno a comporre il quadro completo dell'ambientazione di land. Molto bella l'idea di avere anche la fede di Asgard all'inizio, anche se per una land in progetto d'espansione ed ancora agli albori l'ho sempre considerato un azzardo dispersivo. Sicuramente ora che si è tornati a fede unica ci sarà meno scelta, certo, ma anche più controllo sul sistema, visto che volente o nolente nelle prime fasi di una land ciò che bisogna avere è proprio il controllo capillare sul progetto.
Voto 7
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, nonostante vi sia ancora agli inizi, è alquanto variegato come stili di scrittura e bene o male si riesce sempre a trovare qualcuno con cui buttare giù due azioni. Come livello di role siamo su un 7 abbondante, con margini di miglioramento.
Voto 8
SERVER: Il server fino ad ora, nei tre mesi in cui sono in land, non ha mai dato problemi di alcun genere, che io ricordi. Solido.
Voto 9
CODICE: Sul codice sorvolo perché non è di mia competenza, ma devo dire che se c'è da metter mani al codice, anche su consiglio di un utente, la gestione lo fa più che volentieri se l'idea proposta è degna di nota. Non è un codice "blindato", insomma.
Voto 8
FUNZIONALITA': Ci sono le funzionalità fondamentali e funzionano a dovere, quindi non ci si può lamentare affatto. Purtroppo manca totalmente il sistema mercato e alcune cose, come la compilazione della scheda con i vari "traguardi", è ancora troppo primitiva e meccanica. Consiglio di renderla più automatizzata e standardizzata.
Voto 7
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è una delle cose che ho gradito di più. C'è, è ben fatta ma al contempo è condensata in pochi punti facilmente consultabili prima di iniziare a muovere il proprio pg nell'on effettivo. Inoltre le piccole lacune iniziali sono state prontamente risolte in tempo zero, segno di grande apertura e disponibilità.
Voto 8
GESTIONE: Poco da dire sulla Gestione se non che è composta da persone squisite, un vero piacere interfacciarsi con loro non solo per aspetti di land ma anche per il puro e semplice cazzeggio goliardico. Sempre pronti ad accogliere nuove idee e a metterle in pratica rapidamente se queste si rivelano idee funzionali e positive.
Voto 9
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tre consigli fondamentali.
Primo: inserire il concetto di "premio secondario", come può essere un oggetto con particolari poteri o un'arma/cloth divina, e mettere un cap deciso di quantità di premi secondari che un pg può possedere. Buono il fatto di assegnarli come consueti premi in quest.
Secondo: togliere la pruriginosa dinamica dello "scegliersi l'armatura", e non parlo solo della Gold Cloth la cui preferenza preventiva la trovo una cosa davvero fastidiosa, ma parlo anche delle Bronze Cloth. Assegnazione da parte dello Staff riunito senza chiedere in alcun modo la preferenza del player in questione, semplicemente giudicando il suo percorso on fino a quel punto, la caratterizzazione del pg creato e ciò che meglio "calza" con tale caratterizzazione, inserendo anche il concetto di "Armatura con caratteristiche intrinseche" che portano l'una a scegliere un determinato tipo di pg piuttosto che un altro.
Terzo: Accorciare i tempi di ottenimento di una bronze cloth. Lo so ragazzoni, capisco il discorso della progressione di allenamenti per abituarsi gradualmente al contesto e per allacciare dei reali e sani rapporti on con il proprio maestro, ma non siamo più dei pischelletti con tanto tempo da investire. Un'attesa lunga poteva essere ben colta e rappresentata una decina di anni fa, quando ancora i gdr erano impostati sul lungo periodo. Ma ora che la maggior parte dei players è diventata adulta, con impegni off lavorativi e meno tempo a disposizione per "rolare", è bene che il sistema si adatti allo scorrere del tempo come successo in molte altre land. Lasciate un periodo di "rodaggio" ed "immersione" al nuovo player prima di affidargli una cloth, ma riducete i tempi senza annullarli, perché altrimenti recuperare nuovo bacino d'utenza diventa davvero difficile al giorno d'oggi, con contesti gdr in cui dopo una settimana scarna puoi già partire con il "vero" gioco, ciò per cui ci si è iscritti alla fine. Fare il Cavaliere.
CONCLUSIONI: Conclusioni più che positive per una land ancora in fase di Testing e agli albori del suo percorso. Come disse un vecchio saggio, il buongiorno si vede dal mattino, e con queste premesse ci si può davvero aspettare un buon giorno.
Voto 8
mikelcell94 è iscritto dal 16/10/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/03/2023
e ha recensito 7 giochi di cui 6 positivi, 1 neutri e 0 negativi
mikelcell94 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jigen"
mikelcell94 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 12/02/2023:
Grazie mille per la tua recensione ed i tuoi consigli. Già ce ne hai dati e sicuramente troveremo il modo di far fruttare anche questi.
09/02/2023 - GRAFICA: Gioco da 4mesi, questo è il mio primo giudizio e magari più avanti potrebbe mutare
8/10 gradevole, curata e semplice. Non si può chiedere di più, non stona affatto con l’ambientazione, non risulta pesante agli occhi e riesce bene in quel che fa. Agli occhi di un novizio è attraente e agli occhi di un veterano è confortevole, davvero fosse per me non la cambierei mai. Iconica.
AMBIENTAZIONE: 8/10 Interessante e coraggiosa. Un gdr a tema anime basato sull’800 penso sia unica nel suo genere, fa piacere trattare temi, quale lo schiavismo, che altrove sarebbe impensabile solamente citare. E’ una ambientazione che può donare molti spunti, si dovrebbe puntare molto di più a mio avviso. Gdr moderni ce ne sono fin troppi questo deve essere un punto da sponsorizzare di più e sarebbe da 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10 Davvero ottimo, ho conosciuto ottimi player come ne ho ritrovati altri che già conoscevo da altre land.
SERVER: 6/10 Funziona, questo basta al player comune.
CODICE: 5/10 Per me la nota dolente del land, è un gdr cd modificato, ma non è sufficiente. La mappa, che in realtà sono solo pulsanti è una scelta di stile, ma troppo semplice a mio avviso, non ti invogliano a esplorare le varie località ma te le presentano come un lungo listino di luoghi, dove vuoi giocare? “Boh, sembrano tutte uguali” Diversamente se ogni luogo corrispondesse a un punto sulla mappa, sarebbe più intrigante la scelta del posto dove giocare. Lo so, sono dettagli, ma queste sono le cose che ho sempre apprezzato in questi 20anni di gioco nei gdr. Anche le schede sono troppo semplici dal mio punto di visto, gli spazzi non sono ben bilanciati. Ci sono varie caselle con le caratteristiche principali di un personaggio sono per almeno 2/3 vuote, perché farle così grandi? Davvero c’è una gestione degli spazi caotica e per nulla simmetrica e mi fa IMPAZZIRE. Il successivo rigo: PF, Cosmo, Xp, Fama e NIENTE , perché? Perché sopra lunghissime e sotto fai 4 caselle attaccate ma corte così non si allineano perfettamente con quelle lunghe sopra? E mi fermo qui, perché sennò davvero impazzisco a citare tutte le cose che non comprendo di questa scheda. Sta di fatto che c’è tanto da lavorare e so che la gestione sta provvedendo, so dei bug esistenti, ma quelli capisco possano sfuggire, infatti mi sono solo concentrato sulle scelte volute che per me rimangono un mistero da risolvere. Spero nella gestione!
FUNZIONALITA': 7/10 Funziona tutto, solo un bug nel tag mi è capitato, ma nulla di grave
DOCUMENTAZIONE: 7/10 Buona, da quando mi sono iscritto è stata ampliata, non è ancora del tutto completa ma anche qui confido nello staff e nel suo lavoro
GESTIONE: 9+/10 il punto forte della land, sono gentili e disponibili. Invogliano la gente a giocare, ascoltano i consigli degli utenti e ti fanno sentire a tuo agio creando un luogo di gioco confortevole e per nulla tossico. Ci sono già stati dei punti di crisi, ma sono stati gestiti davvero in modo eccelso, in passato ho visto land esplodere per molto meno. Dunque davvero solidi e diligenti, darò il 10 solamente quando riusciranno a migliorare i punti precedenti!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rivedrei la scelta di non introdurre il PVP, è un peccato anche se so che comporterebbe più lavoro e più complicazioni gestionali, eppure la voglia e l’abilità per gestirla è già stata dimostrata in precedenza. Inoltre ci vorrebbe più lavoro da parte del programmatore!
CONCLUSIONI: 8+ Una land che consiglierei a tutti, senza problemi.
radiogogo è iscritto dal 05/09/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
radiogogo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Johan"
radiogogo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
radiogogo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 09/02/2023:
Prometto che nel giro di breve sistemiamo un poàla scheda! Giurissimo! Diciamo che l'abbiamo solo messa in fondo alla lista delle cose da fare, dando precedenza ad altro. Ma chiaramente possiamo migliorare e lo faremo ;)
09/02/2023 - GRAFICA: Minimale ma curata, la nuova disposizione dei menù aiuta non poco anche in funzione dell'utilizzo da mobile: direi un 7/10
AMBIENTAZIONE: Ah, beh... Saint Seiya, ambientazione ottocentesca quindi vicina a Lost Canvas e nessuna paura di portare nuove idee purchè rimangano aderenti al canon. Direi che è uno dei punti forti della land! 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Altro punto forte. L'utenza non sarà moltissima ma gioco lo trovi quasi sempre e SEMPRE è gente con cui è piacevole giocare. Il diceless spinge in questo caso verso l'epicità più che verso la piattezza e il powerplaying finora non l'ho visto. 9/10
SERVER: Finora sempre tutto liscio come l'olio: Altervista basico. 7/10
CODICE: GDR-CD ben modificato 7/10
FUNZIONALITA': Poche funzionalità ma quelle che ci sono funzionano a dovere. Decisamente non orientato ai fronzoli ma all'aspetto narrativo. 8/10
DOCUMENTAZIONE: Buona documentazione, chiara ma da ampliare; c'è da dire che la rete di supporto sopperisce appieno a qualsiasi mancanza. 8/10
GESTIONE: Insopportabilmente adorabili e aperti al dialogo, per di più giocanti con personaggi non da crocefiggere... Dai, potremmo dire che sono parte della forza della land! 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una revisione della documentazione, molto orientata ai cavalieri meno ai sacerdoti, forse da rivedere anche un poco la struttura delle bacheche (facile perdersi qualcosa) ma direi che la rotta è quella giusta!
CONCLUSIONI: Non c'è molto che possa aggiungere a quanto detto se non che se siete in cerca di un posto dove poter giocare qualcosa di epico in un ambiente veramente votato in off al cazzeggio ed al relax, questo è il posto giusto!
galien è iscritto dal 28/11/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/09/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
galien ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarl"
galien ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
galien ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 09/02/2023:
KAAAAAAAAAAAAAAAAARL!
24/12/2022 - GRAFICA: La grafica è carina! E' iniziato tutto con un codice base e ogni giorno le cose vengono migliorate con l'aiuto dello staff, ma sopratutto la mano santissima della gestrice che si è rifatta vita, morte, e miracoli della land.
Il Blu non stanca gli occhi e rimane comunque leggibile, leggera e piacevole da vedere, perfettamente integrata a quello che è il tema di Saint Seiya.
AMBIENTAZIONE: La storia inizia nel 1822, e questo permette di giocare più in un'atmosfera di Lost Canvas che quella della serie classica, cosa che io personalmente preferisco, dal momento che in LC ho lasciato un pezzo di cuore. A dispetto di ciò, la parte storica è molto marginale, quanto basta per favorire ovviamente la coerenza dei personaggi, dei loro bg e degli eventi stessi e non occorre essere degli storici per potersi gettare subito in gioco. Abbiamo una Rodorio che è un piccolo puntino pagano in una Grecia Ortodossa, abbiamo una Asgard chiusa che è rimasta al 1500, e la mancanza di tecnologia e modernità ha permesso di creare le giuste distanze che sono state accorciate in ON con coerenza. E' stata inoltre aggiunta la possibilità di giocare in Irlanda come territorio neutrale tra le due fedi disponibili, Athena e Odino. What else?
Ad ora, abbiamo appena finito una guerra contro Hades, ma i nemici arriveranno...insomma, siamo pur sempre in Saint Seiya, no?
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto, devo dire uno dei più alti che abbia mai trovato. La land è piccina, siamo solo in beta, ma ha raccolto intorno a sé molti bravissimi player nostalgici che vogliono divertirsi e far divertire. Si trova gioco sempre e ovunque, salvo qualche rara eccezione, e c'è sempre la volontà di coinvolgere tutti in tutto, sempre seguendo la coerenza. I player sono disponibili, gentili e nessuno viene escluso dal gioco, in questo c'è sempre molta cura; gestori e utenti appena arrivati giocano senza problemi fin da subito (come dovrebbe essere, a mio parere)
SERVER: non ha mai dato particolari problemi
CODICE: non ci capisco niente, ma è in continuo miglioramento e aggiornamento
FUNZIONALITA': La land come detto è semplice; il sistema è tutto diceless (DEO GRATIA) e non ci sono nemmeno i soldi da ritirare, perché avviene TUTTO ON; si punta alla narrazione, alla coerenza, si premiano i player che giocano. Il meteo è da sistemare, ma una piccolezza. Le chat sono intuitive e facili da trovare. Nient'altro da dire, a prova di tonto tipo me
DOCUMENTAZIONE: Semplice, ma ben scritta, e anche questa in costante aggiornamento e miglioramento.
GESTIONE: Sulla gestione mi esprimerò per quanto riguarda gli altri, escludendo me. Disponibili, capaci e volenterosi di divertirsi e giocare serenamente. Il benessere degli utenti viene prima di ogni cosa, tanto che in passato sono stati presi seri provvedimenti per eventuali disturbatori. La gestione è pronta ad accogliere fin da subito i nuovi, sia in land che su discord, per aiutarli e supportarli nella creazione del personaggio. I capifede sono sempre pronti a rispondere e chiarire qualsiasi dubbio. E soprattutto, tratta TUTTI allo stesso modo. Io ho iniziato come normale utente e solo dopo sono entrata nello staff e come detto, escludo me stessa da questo giudizio, rivolgendomi esclusivamente sul lavoro visto dagli altri! non ho mai voluto far parte di uno staff, ma qui ho fatto volentieri un'eccezione e non me ne sono mai pentita
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: direi di continuare così, speriamo di trovare più gente possibile pronta ad unirsi a questa famigliola di nostalgici!
CONCLUSIONI: DAI DAI DAI
iris92 è iscritto dal 26/01/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/08/2023
e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 1 negativi
iris92 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kayra"
iris92 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
iris92 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 25/12/2022:
Rispondo solo così: <3
10/11/2022 - GRAFICA: Premetto che io faccio parte della landa dalla pre-apertura, ho risposto ad un annuncio di ricerca che ho visto proprio qui e mi sono iscritta a ferragosto per provare, dunque gioco in questa landa da un po' di mesi e la mia recensione è a ragion veduta. La grafica è in evoluzione, si parla di una landa ancora in beta, dunque ci sono e ci saranno ancora cose da migliorare. Il layout è semplice ed intuitivo, ancor di più da quando, con l'ultimo aggiornamento, hanno inserito una mappa più snella e più graficamente allettante per accedere alle varie chat di gioco. La scelta dei colori è ottima, anche nelle quest lunghissime lo sguardo non si stanca ed il parlato emerge bene rispetto al resto, impossibile non notarlo. Le stringhe master sono evidentissime e spiccano molto. Detto questo, lavoro grafico da fare ce n'è e ce ne sarà, dunque prima dell'implementazione di skin nuove, utile, ma pur sempre un orpello, bisognerà mettersi al lavoro sul miglioramento della grafica tout court, ma in questi mesi posso assicurare che il lavoro, su questo punto, non è mai mancato, sia dietro che davanti alle quinte.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, il nuovo giocatore capisce subito cosa deve fare per entrare bene in gioco, rispettando tutte le dinamiche giuste, anche aiutato da una gestione molto presente. E' ben spiegata in Guida con addirittura una cronistoria che spiega passo dopo passo la serie di avvenimenti che ha portato allo stato di cose attuale in landa. C'è la possibilità di prendere il cammino di due fedi, quella in Athena e quella in Odino ed in guida questo cammino è spiegato molto bene. Inoltre per ogni cammino è prevista la possibilità di scegliere tra il percorso del Cavaliere e quello del Sacerdote. Io ho scelto quello della Sacerdotessa di Athena e, pur avendo nella mente e nel cuore lo storico anime con i Cavalieri come assoluti protagonisti, non mi sono mai pentita della scelta, anzi!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto alto, qui ci sono bravissimi players, con anni ed anni di esperienza sulle spalle, ma non per questo il livello alto risulta inaccessibile od escludente per il nuovo. C'è chi ama scrivere i walls of text e chi, come me, predilige magari azioni che non superano i duemila caratteri, specie in quest. I mesi di preapertura ufficiale sono serviti a costruire la macrotrama attuale tramite il gioco in free role e le quest, ma soprattutto a costruire un gruppo di gioco sano, in cui i disturbatori o le persone che non rispettano le regole della comunità e del gioco vengono prontamente messi alla porta. C'è un server Discord ufficiale della landa, gestito dalla gestione e, quando ci si mette d'accordo sulla necessità di una role di gruppo, ad esempio (siamo tutti esseri umani, con i nostri impegni OFF), tutti troviamo presto una data, dunque ritengo che sia difficile non trovare gioco, aiutati in questo da una gestione e da un corpo master, admin e da capicorp in grado di coinvolgere il nuovo nelle trame sin da subito, anche se magari non ha ancora l'armatura o, come la mia PG, all'inizio era molto limitata nelle proprie abilità. Mi sono subito trovata nel mezzo dell'azione, cosa che ho apprezzato molto. Le due fedi menzionate sopra stanno iniziando proprio or ora a conoscersi meglio, dunque non sono due compartimenti stagni, anzi.
SERVER: Altervista, fa il suo dovere. Che io rammenti, non si è mai bloccato.
CODICE: Non conosco assolutamente nulla di programmazione, comunque sia ho notato, in questi mesi, come la gestione sia recettiva delle proposte di modifica. C'è stata, poco tempo fa, una questione riguardo al salva chat ed al fatto che praticamente la chat salvata risultava illeggibile, credo proprio per un errore di codice. La gestione, pur impiegando dei giorni per un problema, se vogliamo, secondario è intervenuta ed ha risolto il problema.
FUNZIONALITA': All'interno del gioco è possibile muoversi in maniera fluida, le bacheche sono ben visibili e sono ben divise, si trova tutto quello che si cerca. Ovviamente la mia esperienza mi dice che basta una domanda, sia tramite MP che tramite Discord ed arriva una risposta, se qualcosa non è chiaro.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ancora in fase di ampliamento, ma quella che c'è è sicuramente abbastanza per comprendere a pieno il clima che il vostro PG respirerà in landa una volta entrato e, soprattutto, per fare una scelta fra le due fedi. Sì, è possibile scegliere anche la fede di Odino e non solamente quella di Athena, dunque Asgard. Un paio di players meravigliosi ed appassionati di mitologia norrena hanno portato avanti questo gruppo e, dopo un iniziale periodo di rodaggio, sono lieta nel vedere che anche la fede di Odino sia popolata di players. Non ho mai avuto un problema nel capire la documentazione, il sistema di combattimento e quant'altro, ma nel caso la gestione od il master in quest sono prontissimi nel chiarire subito ogni punto oscuro e guidarti in un gioco corretto.
GESTIONE: La gestione...Che cosa posso dire? E' una gestione giocante, ma non è del tipo che di solito viene in mente quando si pensa alla gestione giocante superfiga e onnipotente che caratterizza tanti GDR. Vi posso assicurare che i loro PG vengono traumatizzati fisicamente e mentalmente tanto quanto gli altri, anzi, forse qualcosina di più! Inoltre in OFF sono persone molto scialle, tranquille. Se c'è una domanda, loro ci sono sempre. Se c'è qualcuno che si offre volontario per dare una mano per migliorare la landa in qualunque maniera, loro non dicono di no (Asgard a parte, quasi tutte le descrizioni delle chat sono farina del mio sacco, ho voluto dare il mio contributo in questo modo, visto che di grafica e programmazione non conosco assolutamente niente e loro non solo non mi hanno detto di no, ma mi hanno anche affidato altre descrizioni da fare). Non sono padri padroni della landa, anche se hanno la mannaia pronta, come detto, contro disturbatori e giocatori che non rispettano le regole. Personalmente, ritengo sia una delle migliori gestioni con le quali io mi sia confrontata nel corso degli anni. E gioco da tanti anni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli? La strada è ancora lunga, la beta non finirà dall'oggi al domani, dunque tutto è ancora passibile di mutazione e di miglioramento. Il mio consiglio è di continuare così e di essere sempre inclusivi nei confronti dei nuovi e concentrarsi sul mantenere la qualità del gioco, che qui è davvero molto elevata.
CONCLUSIONI: La mia recensione non può che essere positiva. Gioco qui da tanti mesi ed è una deviazione dal percorso di gioco che ho intrapreso dopo la chiusura improvvisa, oramai quasi tre anni fa, di una landa Urban Fantasy che adoravo e che mi ha portata per lungo tempo ad abbandonare il genere Fantasy o comunque fantastico in luogo di ambientazioni moderne. Consiglio a tutti gli nostalgici del Cavalieri come la sottoscritta, che in terza elementare rifiutava di mangiare in mensa perchè doveva tornare a casa a guardare, su Junior TV, i Cavalieri dello Zodiaco e consiglio a tutti quelli che sono in cerca di feels, di epicità, di scontri cruenti, di storie d'amore dolcissime e di tutto quello che rende una landa bella da giocare di iscriversi e provare. Consiglio anche di entrare con fiducia nel server discord, perchè in questi mesi si è davvero creato uno zoccolo duro di player accoglienti e molto carini.
mapleleaf è iscritto dal 13/11/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/09/2023
e ha recensito 8 giochi di cui 8 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mapleleaf ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Eloise"
mapleleaf ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
Il gestore di Lost Space Project ha risposto alla recensione il 10/11/2022:
Che dire se non grazie!
redkat
ha giocato come
Kaitlyn
gypsy_one
ha giocato come
Damian
iris92
ha giocato come
Kayra
dandelion
ha giocato come
Sayaka
pinturicchio
ha giocato come
Phoenix
mikelcell94
ha giocato come
Jigen
alhandra
ha giocato come
Melinoe
elylesy
ha giocato come
Amalia
Mostra tutti i personaggi (12)
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!