Gioco Chiuso
Orde En Macht risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Orde En Macht è chiuso puoi provare Exclusive Villa GdR ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Orde En Macht
URL:
http://ordeenmacht.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Orde En Macht
Youtube: Orde En Macht
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Distopia #Sci-fi #Politica #Europa #Organizzazioni segrete #PvP #Noir #cyberterrorismo #postmoderno
GdrID: 6674
Data Pubblicazione: 11/09/2015
Ultimo Aggiornamento: 01/12/2020
Segui Gioco Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
26/09/2017 - [Off] Chiusura momentanea
03/08/2017 - [off] Chiusura iscrizioni
09/06/2017 - [On/Off] Nuova Corporazione: DOS
31/05/2017 - [Off] Statuto ORT + Quest
20/05/2017 - [Off] Riassunto Unnatural Selection
14/05/2017 - [On] Festa dell'Unità - doppia quest
13/05/2017 - [Off] Eliminazione Doppi PG
28/04/2017 - [Off] Statuto La Résilience + varie
21
4
2
Valutazione media su 27 recensioni:
8,59
27/10/2015 - GRAFICA: Davvero molto bella, una delle poche che ho visto che riesce a fare atmosfera senza intasarti visivamente lo schermo di roba.
AMBIENTAZIONE: Primo (e praticamente unico) punto un po' dolente. L'idea di base mi piace molto, ma hanno deciso di partire da una situazione relativamente normale e svilupparla on game per arrivare ad un'ambientazione più distopica, sulla quale poi costruire del gioco. Detta così pare una cosa bellissima e divertentissima, ma ci dev'essere stata un'incomprensione di fondo tra utenza e gestione: lo sviluppo della trama e la sua variazione distopica futura non sembrano davvero influenzabili dal gioco dell'utenza, come invece l'impostazione sembrava suggerire. Non che mi faccia schifo giocarmi l'evoluzione della cosa più da spettatore e vittima che da parte attiva del cambiamento, anzi, mi sto divertendo davvero molto. Ma le aspettative forse irrealistiche che la situazione suggeriva all'iscrizione ne vengono comunque deluse.
Come già detto, però, la trama rimane valida, coinvolgente e divertente. Un po' lenta a "sbocciare", ma è comunque un piacere giocarla. A giudicare dall'impegno allucinante del resto dell'utenza, è un piacere condiviso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può trovare qualcuno con cui giocare praticamente in ogni fascia oraria, il che è ottimo.
La maggior parte dei pg sono in sintonia con l'ambientazione e, anche se alcuni ambiti di gioco sembrano un po' smorti, genericamente è possibilissimo trovare la maniera di combinare qualcosa.
Le quest ci sono e sono molto interessanti. Alcune magari sono troppo "chiuse" a livello di spunti successivi da giocarsi, probabilmente a causa del punto di cui ho parlato in ambientazione, ma comunque non ci si annoia. E visto il numero di quest che vengono fatte, anche se una di quelle a cui hai partecipato ti sembra che "vada avanti da sola" c'è sempre quella successiva in cui buttarsi, e cercare di fare un minimo di differenza. Al momento, poi, sembra che questa situazione di mancanza di spunti post quest stia decisamente cambiando.
SERVER: Praticamente non ha mai creato problemi.
CODICE: C'è qualche bug fastidiosetto, ma vista l'attenzione dedicata al codice prima o poi verrà risolto. L'attenzione e l'impegno verso le modifiche al codice ci sono e sono costanti.
FUNZIONALITA': Stanno finendo di lavorare a qualche funzionalità extra, comunque è tutto ben raggiungibile e ciò che ancora non funziona o funziona male è in via di sistemazione.
DOCUMENTAZIONE: Carina la wiki, ancora ampliabile, mentre tutto il resto c'è ed è ben comprensibile. Non ho mai avuto grosse difficoltà a trovare ciò che mi serviva.
GESTIONE: Niente da ridire a livello gestionale: per le necessità di gioco, codice, ambientazione o quant'altro ci sono sempre. Anche i master sono disponibili, attivi e capaci, ognuno a modo suo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se possibile e se non cozza contro la trama predefinita, lasciare più spazio all'iniziativa di player, corporazioni ed organizzazioni. Se è già stato fatto, putroppo dall'esterno non si vede... e questo significa o che le cose sono ancora a livello embrionale, diciamo, oppure che per il momento l'apporto dei singoli non è particolarmente contemplato.
CONCLUSIONI: La seguo da... due terzi dell'alpha? Più o meno. Fino ad oggi mi sono trovata tutto sommato bene, e mi sento di consigliarla a tutti i player dotati di un minimo di pazienza.
procompsognathus è iscritto dal 24/02/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/02/2018
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
procompsognathus ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Caspar"
Il gestore di Orde En Macht ha risposto alla recensione il 27/10/2015:
Ciao, innanzitutto ti ringraziamo per i feedback positivi e per i dubbi costruttivi che ci hai espresso, dubbi che però teniamo a chiarire.
24/10/2015 - GRAFICA: Non male, non stucchevole, originale. 9
AMBIENTAZIONE: Semplicemente geniale. Qualcosa di veramente originale e che mancava nel panorama del PbC. 9
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco, qui iniziano (e forse finiscono anche) le noti dolenti. Premessa: sono stato iscritto in due periodi diversi a questa land, la prima volta nel periodo freschissimo di apertura, la seconda ora. Devo dire che nel primo periodo avevo trovato un diverso entusiasmo, un buon livello di gioco. Ma ho dovuto abbandonare per motivi di tempo. Ora, invece, quel che vedo è solo pochissima gente che gioca, e lo fa spesso in stanze private (le abolirei su ogni land!), tanto simming, pochi spunti di gioco che sappiano approfittare dell'ambientazione. A ciò si aggiunge una brutta esperienza personale: ho scritto contemporaneamente a tre persone (TRE) che nel proprio status davano la disponibilità al gioco. Dopo tre giorni, non ho ancora avuto alcuna risposta. 4
SERVER: Nessun problema. 10
CODICE: Non me ne intendo. S.V.
FUNZIONALITA': E' fatto molto bene. 10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ben gestita, mancano alcune piccole cose che però si integrano piano piano. d'altronde siamo in beta. 7
GESTIONE: Sempre presente, non sempre attiva. Ma risponde comunque in tempistiche ragionevolissime. 7
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho visto tante land in più di 10 anni di gioco, e so per certo che quando prendono questa deriva, poi non decollano. Siete in beta, approfittatene per curare il gioco, la cosa fondamentale. Scoraggiate il simming, date spunti di gioco, e spronate il più possibile il gioco corporativo o anche quello di gruppo in generale. Finora è un moderno come un altro, ma con un'ambientazione 100 volte meglio.
CONCLUSIONI: Se dovessi dare un nome alla recensione, direi "vorrei, ma non posso". Come ho evidenziato, è tutto molto buono, soprattutto l'ambientazione. Ma ad un GDR senza gioco, cosa rimane?
6 sulla fiducia, per un futuro migliore.
goronotto è iscritto dal 30/04/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 24/10/2015 12:24:07 da goronotto
Il gestore di Orde En Macht ha risposto alla recensione il 24/10/2015:
Ciao, innanzitutto grazie per il tuo feedback, sicuramente utile e per i complimenti all'ambientazione.
17/09/2015 - GRAFICA: Sono su Orde da metà maggio, inizio closed beta, e ho visto la grafica cambiare nel tempo. Le modifiche sono state piccole ma significative e la hanno portata a diventare progressivamente sempre più elegante, pratica e omogenea. Mi piace il minimalismo, mi piace la scelta di un layout che abbia solo il frame orizzontale e quello a sinistra, piuttosto che la classica cornicetta "frame orizzontale/frame a sinistra/frame a destra pieno di fronzoli, ghirigori e disegnetti inutili" che rende le finestre di chat anguste ed opprimenti. Le land scure mi hanno in genere un po' stancata, ma ammetto che in questo caso i colori cupi usati rendono molto bene il clima dell'ambientazione e complessivamente giocare non risulta stancante per la vista, almeno per quanto mi riguarda.
Aggiungo che cambiando PC e browser (da firefox a Chrome) ho notato un miglioramento - minimo ma percepibile - nella visualizzazione grafica e nella resa dei colori.
Non mi piace dare voti numerici, li trovo riduttivi, però riassumendo il giudizio sulla grafica è molto positivo.
AMBIENTAZIONE: Partiamo da una premessa. Io non amo le land moderne classiche intese come "simulazione di vita reale in versione figa e interessante", anche quando sono ben pensate. I primi mesi di gioco su Orde, da questo punto di vista, per me sono stati molto difficili: la trama di gioco non era ancora partita e praticamente ci trovavamo con un gioco di livello molto alto in termini di "serietà", anche per quanto riguarda le tematiche affrontate (ideologie politiche, razzismo e via discorrendo) che però si muoveva sostanzialmente nei binari di una land moderna. Questa cosa - almeno per quello che mi riguarda - non è figa come potrebbe sembrare: affrontare temi molto seri ed attuali in un'ambientazione moderna, senza nessun elemento che dia un effetto "sospensione dal reale" è angosciante, pesante e pure un po' pericoloso. Questa cosa mi terrorizzava molto. Diciamo che ero consapevole della volontà precisa di raggiungere ongame l'elemento di sospensione dalla realtà di cui parlavo sopra, la apprezzavo teoricamente ma non ero sicurissima di apprezzarla sulla carta, ecco.
Per fortuna ho avuto fiducia e ho resistito: da fine agosto la trama di gioco ha iniziato a diventare più concreta, il processo di trasformazione dell'ambientazione sembra essersi innescato e si inizia anche a percepire qualcosa qua e là, quel qualcosa che fa venire voglia di giocare e rende le giocate coinvolgenti, appassionanti ed interessanti anche per me che ho un PG difficile, un ambito di gioco molto settoriale e difficile (ho una PG che si occupa di ricerca scientifica, ndr) e non amo le moderne propriamente dette e temevo di annoiarmi.
Mi preoccupava anche la resa in termini di immaginario della combo stato immaginario / setting contemporaneo, ma devo dire che funziona.
Concludendo, giudizio molto positivo per l'idea ambiziosa, giudizio positivo per le prime impressioni sulla resa dell'idea, per il resto staremo a vedere, ovviamente
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In fase di Closed Beta in realtà la gran parte del gruppo di gioco era costituita da giocatori che già si conoscevano e giocavano insieme da qualche tempo e da altri lidi. Giocare insieme, quindi, non ci è risultato difficile per ovvi motivi. Per il resto, la land è aperta al pubblico solo da qualche giorno, ieri sera c'è stata già una quest aperta a tutti, alcuni dei nuovi si sono già lanciati in gioco, e in genere tendiamo spesso a giocare in location pubbliche e a scrivere tramite stato disponibilità di unirsi liberamente e spontaneamente alle giocate in corso, quindi direi che c'è più di un modo per buttarsi nella mischia.
Per il resto il livello di gioco è abbastanza alto, italiano normale e leggibile, niente aulicismi, niente descrizioni troppo poetiche, niente fastidiose digressioni su cosa ha mangiato il PG a pranzo. La dimensione delle azioni è ben calibrata al contesto, i tempi di attesa non sono brevissimi ma nemmeno eccessivi. Insomma, si tende ad un rilassato equilibrio tra stili differenti, almeno per il momento.
Per il momento ho notato solo due nei:
il primo è una tendenza collettiva a coerenza, realismo e attenzione ai dettagli forse un po' eccessiva ma ce ne rendiamo conto tutti e ci stiamo lavorando su.
il secondo è una tendenza alla compartimentalizzazione di gioco. Attenzione, però, non parlo banalmente di "gruppetti chiusi", quanto piuttosto di una difficoltà di collegamento tra tipologie di personaggi diverse.
Entrambi i nei, però, sono stati notati e ci si sta lavorando collettivamente su per risolverli. Personalmente preferisco la capacità di fare autocritica e risolvere i problemi che l'apparente ed illusoria mancanza di problemi che poi scoppia in una bolla tutta d'un colpo, quindi anche in questo caso voto positivo.
SERVER: Altervista, nessun problema.
CODICE: Credo che sia un gdr-cd, modificato abbastanza bene. I bug segnalati dall'utenza durante la fase di testing sono stati prontamente risolti, le migliorie suggerite implementate. Non sono una fan delle modali, terrei scheda e presenti nel frame della land e messaggi e bloc notes per le azioni in pop-up, ma mi rendo conto che per certi versi le modali siano più funzionali, mi ci abituerò.
FUNZIONALITA': Mi sembra tutto di comprensione abbastanza immediata.
DOCUMENTAZIONE: Io la ho trovata di facile comprensione e abbastanza completa per affrontare il gioco. C'è inoltre una Wiki sullo stato immaginario e sulla città a cui possono contribuire i giocatori, in continuo aggiornamento.
GESTIONE: Conoscevo una delle due gestore da altri lidi e la apprezzavo come persona e come giocatrice. Sto imparando ad apprezzarla anche come gestore. Qualche giorno fa le ho sollevato qualche dubbio non proprio semplicissimo riguardo alla mia porzione di gioco e il modo in cui ha affrontato la questione mi è sembrato davvero esemplare, maturo, responsabile, paziente nel farmi notare i miei errori da un lato e intelligente nel fare autocritica sui propri dall'altro pensando insieme a come fare per migliorare. Insomma, sono molto contenta e fiduciosa per quanto riguarda l'atteggiamento della gestione. Conosco poco l'altra, ma anche lei mi è sembrata sempre disponibile, ben disposta nei confronti dell'utenza ma con un certo polso quando c'è da far notare errori o "richiamare all'ordine". Oltretutto si occupa anche del lato della programmazione e come scrivevo sopra il lavoro di bug fixing è costante e le implementazioni pure.
In fase di Closed beta ho notato anche un'ottima capacità di discernimento riguardo alle proposte dell'utenza: non viene accettato tutto perchè lo vuole l'utenza, non viene rifiutato tutto perchè "E' come diciamo noi e basta", mi sembra che ci sia comunque in ogni caso una reazione ragionata e calibrata sulle necessità globali della land - sviluppi futuri compresi - relativamente alle proposte.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vogliamo la musichetta nelle sched...No, dai, seriamente, continuate così, resistete, resistiamo.
CONCLUSIONI: Ho cercato di dare un giudizio quanto più possibile vicino alla realtà dei fatti, sottolineando qualche punto critico e limitando al minimo gli entusiasmi da "primi tempi", perchè mi rendo conto che Orde è una land difficile. Non è per tutti, non la consiglio vivamente a tutti, può risultare ostica soprattutto per chi ha una concezione di land moderna più semplicistica. La consiglio molto vivamente, però, ai player che cercano un gioco serio e coinvolgente, un gioco che sia contemporaneamente un intrattenimento rilassante e divertente e uno spunto di riflessione e crescita. La consiglio ai player intelligenti, in grado di migliorarsi continuamente e di contribuire al miglioramento della land in cui giocano. Lo spazio c'è, le trame in cui inserirsi ci sono, noi vi aspettiamo a braccia aperte.
###########
EDIT: Lascio il positivo perchè nel suo genere il giudizio resta genericamente positivo ma per onestà intellettuale nei confronti di chi legge qui cercando di farsi genericamente un'idea della land aggiungo qualche specifica in seguito al mio abbandono risalente ormai a due mesi fa.
Orde è una moderna con qualche aspetto crime/noir. Una moderna con qualche aspetto crime/noir fatto discretamente, ma non altro. La progressione verso la distopia e lo sci-fi vanno molto a rilento e ho l'impressione che da un lato ci si sia bloccati perchè ci si aspettava che i giocatori facessero cose e che settori di gioco come quello politico crescessero e dall'altro, esattamente al contrario, si tendesse a tirare un po' il freno sulle iniziative dei giocatori quando queste iniziative erano "impreviste" rispetto alla trama prestabilita. Gli spunti collettivi sono pochi e quando ci sono sono limitati a gruppi di gioco specifici o comunque coglierli non è semplice per tutti.
Quindi ecco, se piacciono le moderne crime/noir, va benissimo e continuo a consigliarla, perchè rispetto alla media del genere è sicuramente ottima. Se invece, come me, si sperava in una progressione verso altro, non la consiglierei.
stellawasadiver è iscritto dal 13/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/04/2021
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 1 negativi
stellawasadiver ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Arja"
Recensione modificata il giorno 22/02/2016 17:13:00 da stellawasadiver
16/09/2015 - GRAFICA: La grafica descrive perfettamente il luogo in cui ci troviamo e lascia quei toni scuri tipici che non stancano la vista. Non proprio capibile a primo impatto. Pero' nulla da dire.
Curata
Voto 7
AMBIENTAZIONE: Per una volta non siamo in america e l'ambientazione e' fantasy.
Nulla da eccepire.
Voto 7
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui un pochino son rimasta un pochino male.
Per il momento mi sembra che i "vecchi" della land pensino al loro gioco fregandosene un po' dei novellini.
Bisogna inventarselo il gioco ma nulla e' impossibile.
Voto 6
FUNZIONALITA': E' abbastanza funzionale, non proprio capibile a prima vista.
Di sicuro ho trovato almeno un master disponibilissimo a spiegare tutto con gentilezza ed educazione. (Grazie Liam).
Voto 6
DOCUMENTAZIONE: Di documentazioni ce ne sono diverse da leggere, a volte capita di perdersi in alcune regole, ad esempio che non si puo' giocare se non si danno alcune informazioni allo staff, certe cose le smaltirei, o le spiegherei meglio.
Voto 6
GESTIONE: Ahime' se parliamo di Master ammetto che l'unico conosciuto e' stato dispinibilissimo.
Ahime' la gestione non l'ho vista cosi' gentile e premurosa, anzi, direi abbastanza despota e poco incline a spiegazioni.
Francamente son rimasta molto delusa.
Voto 3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il progetto e' buono, l'unico consiglio che posso dare e' smaltire un po' alcune trafile che a poco servono e tenere d'occhio le nuove leve, anche loro vogliono giocare ed entrare nel gruppo che al momento mi e' sembrato leggermente chiuso.
CONCLUSIONI: Posso consigliarlo a tutti, mi raccomando pero' leggete le regole o rischiate subito di venir ripresi!
Buon lavoro e buona fortuna.
chiarar72 è iscritto dal 07/03/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/10/2025
e ha recensito 57 giochi di cui 15 positivi, 5 neutri e 37 negativi
11/09/2015 - GRAFICA: La grafica è scura, ma pulita e non particolarmente stancante. Credo ci siano delle migliorie da fare per migliorare il layout, ma già così il mio voto è ampiamente sufficiente.
VOTO: 7,5
AMBIENTAZIONE: Ambientazione coraggiosa, mi associo a chi ha commentato prima di me (ammazza, siete stati velocissimi!), ma che è ancora in stato fetale per una scelta -che condivido- di arrivare al distacco man mano che l'utenza avrà preso la mano facendo in modo che il processo sia condiviso e vissuto in gioco giorno dopo giorno. Questo ovviamente lascia la possibilità di far evolvere i vari personaggi in maniera ragionata e coerente. Mi piace!
VOTO: 8
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco alto fino ad ora, ma mi rendo conto che partecipando dall'Alpha (con numeri di tutto rispetto per un gioco in quella fase, come 10-15 online la sera) e con giocatori piuttosto motivati non potevo aspettarmi altro.
L'ambientazione comunque, come si è già detto, fa da "selettore naturale".
VOTO: 8
SERVER: Altervista e per ora non ha dato problemi di sorta, quindi mi sento di promuoverlo a pieni voti.
VOTO: 10
CODICE: GDRCD modificato con tanta buona volontà. Migliorabile, ma funzionale. Non ci sono molti automatismi o chiccherie, ma fa bene il suo lavoro e la gestione lavora sodo per migliorarlo giorno dopo giorno.
VOTO: 7
FUNZIONALITA': Io trovo che ci sia tutto quello che serva per iniziare a creare il pg, orientarsi e giocare. La gente è disponibile (e parlo dei giocatori), a volte "timida", ma disponibilissima.
VOTO: 9
DOCUMENTAZIONE: C'è l'essenziale e qualcosina di più, ma è in costante aggiornamento. Considerate che ha avuto un alpha breve (grazie a Dio!) e per metà del tempo è stata estate.
VOTO: 7,5
GESTIONE: Sempre disponibili e aperte a proposte, mai avuto problemi.
VOTO: 9
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: DAJE!
CONCLUSIONI: Merita di esser preso in considerazione dagli amanti del genere e anche da chi ci si vuole avvicinare. L'ambientazione non è facile, la scelta è davvero coraggiosa, ma per ora non mi pento di aver creduto nel progetto e spero di continuare a pensarla a questa maniera!
honkytonk è iscritto dal 25/03/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/11/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Orde En Macht ha risposto alla recensione il 11/09/2015:
Che dire, grazie della fiducia e dei consigli :) terremo duro!
11/09/2015 - GRAFICA: Pulita, essenziale ed accurata, scura ma non stancante. Personalmente la apprezzo molto - anche a tarda ora, quando solitamente gli occhi cominciano a sbarellare - e la trovo molto in linea con l'ambientazione. Voto 9.5/10
AMBIENTAZIONE: Considerando il panorama attuale coraggiosa, sicuramente. La cosa che apprezzo sicuramente di più (oltre all'ambientazione in sè, che mi piace particolarmente) è la decisione della Gestione di far crescere e costruire l'ambientazione pari passo al gioco sviluppato direttamente dai pg: Voto: 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno è eccellente e maturo, complice anche l'ambientazione; si può passare dal gioco di stampo politico/scientifico di un certo "peso" alla giocata più serena e distesa e quindi più "leggera" (partendo sempre dal presupposto che l'ambiente in cui si è calati fa comunque sentire la propria presenza anche nelle giocate "da bar")
SERVER: Stabile. Il buon vecchio Altervista che fa il suo dovere e non mi ha mai dato problemi.
CODICE: Gdr Cd modificato ed in continuo aggiornamento.
FUNZIONALITA': Menù semplice ed intuitivo. Tutto è al suo posto e si trova facilmente senza costringere il player a girovagare nel nulla cosmico per ore ed ore ed ore ed ore.....
DOCUMENTAZIONE: Completa, chiara ed esaustiva nonché in continuo aggiornamento sulle basi del gioco che viene portato avanti giorno per giorno.
GESTIONE: Presente ed attivissima. Sia come gestione in sè, sia come giocatori. Disponibile ed aperta alle proposte, propositiva e sempre pronta a dare ai giocatori spunti di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono qui dal primissimo Alpha e l'unico consiglio che posso dare, è quello di non mollare. Lo dico sulla scia del commento precedente al mio e con le stesse premesse. E' un'ambientazione sicuramente non facile, ma proprio per questo piena zeppa di possibilità.
CONCLUSIONI: In conclusione sì, è una land che consiglio e nella quale credo moltissimo.
psycosocial è iscritto dal 06/02/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/03/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 4 negativi
psycosocial ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gerard"
Recensione modificata il giorno 11/09/2015 18:31:43 da psycosocial
Il gestore di Orde En Macht ha risposto alla recensione il 11/09/2015:
Grazie mille della recensione positiva, siamo felici di poter contare sul tuo sostegno!
11/09/2015 - GRAFICA: La grafica della land gioca sui toni del nero e del grigio, ma è molto curata, ben bilanciata e leggibile, oltre a introdurre efficacemente il setting distopico.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione esce dalla fase di alpha con ottime premesse (e ottime promesse, se mi si passa il gioco di parole): precisa e apprezzabile volontà dello staff è di giocare e costruire assieme tutti i passaggi che porteranno gradualmente a distaccarsi dal contemporaneo per puntare al distopico.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Complice anche la collocazione della land fra le utopie fantapolitiche, il livello di gioco è alto e costruttivo, e la disponibilità eccellente: non è difficile trovare giocatori con cui improvvisare od organizzare una giocata di scambio, ricerca, o anche un'apparentemente semplice interazione quotidiana che arricchisca di piccoli particolari il setting in continua costruzione.
SERVER: Nulla da segnalare.
CODICE: Il codice è solido e comunque in continuo aggiornamento. I bug segnalati vengono corretti rapidamente, e le migliorie sono costanti.
FUNZIONALITA': Il menu di gioco è completo, semplice e intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è aggiornata praticamente in tempo reale secondo le evoluzioni di gioco e i contributi dei giocatori stessi.
GESTIONE: La Gestione è presente e attiva, sia nel recepire le richieste dei giocatori che nel proporre quest e spunti di gioco, così come aggiustamenti tecnici ed estetici della land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se un consiglio posso dare, è quello di tenere duro: l'ambientazione peculiare è stata una scelta coraggiosa, e spero e credo che sarà mantenuta tale, con tutte le implicazioni del caso, senza ripensamenti e senza cedere a "facili mode" di gioco più "soft".
CONCLUSIONI: PRIMA!
(coff, scusate.)
Ho avuto il piacere di seguire la fase di Alpha. Credevo molto in questa land, e finora la mia fiducia è stata ben riposta. Non vedo perchè il buon lavoro non dovrebbe andare avanti :)
piccolatigre è iscritto dal 24/11/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/05/2022
e ha recensito 7 giochi di cui 7 positivi, 0 neutri e 0 negativi
piccolatigre ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aslan"
Il gestore di Orde En Macht ha risposto alla recensione il 11/09/2015:
Possiamo solo dire grazie per il sostegno e la fiducia, siamo decisissime a non deludere nessuno :)
la_nonna
ha giocato come
Livia
themaninthesuit
ha giocato come
Karen Iverson
piccolatigre
ha giocato come
Aslan
psycosocial
ha giocato come
Gerard
stellawasadiver
ha giocato come
Arja
lucyvanplayer
ha giocato come
Shiloh
darkoblivion
ha giocato come
Paul Gerardi
twcotstaff
ha giocato come
Victorie Clermont
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
crossfire ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
delhila ha recensito Shadow Scape
War Thunder: Senrai Maidens x War Thunder!
tatamatilda ha aperto una nuova discussione: Tester offresi/Landa cercasi
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Crossout: Halloween è alle porte 👻
World of Warship: King of the Sea XVIII | Iscrizioni
RAID Shadow Legends: Contest di Halloween
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: la lezione è finita e...Tassorosso scappa!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
La Città dei Dogi: Dallo sguardo di chi vede il peccato anche nei gab
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Razza Vhas-Taya
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Videogame Online - Come si crea un videogioco online? Scopriamolo!
Città Virtuali - Ciò che distingue un gdr online da un gioco by forum o by chat, e che la rende più complessa
Ballad of Serenity - GdR pbc space-western. Recensione tecnica (ma non troppo?) che vorrebbe essere breve e chiara!
Intervista GDRCD 5.5 - Intervista allo sviluppatore del nuovo GDRCD 5.5.. Breaker!
Ultima OnLine - Scopriamo assieme Ultima Online prodotto dalla EA Games e caposaldo di tutti gli MmoRpg!
Riciclaggio nei Giochi - La nuova frontiera del riciclaggio di denaro sporco nei giochi online
Lucca C&G 2017 - Lucca Comics and Games 2017: un'edizione ricchissima con molti ospiti internazionali e tanti Cosplay!