Sesso:
Iscritto il: 12/05/2016
Ultimo Accesso: 20/10/2025
Compleanno: 31 dicembre
Provincia: Fermo
Sito Web: https://www.misteryofakasha.it/ ↗
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantasy
Facebook: misteryofakasha staff
"Idril" su Mistery of Akasha
"Nathanian" su Mistery of Akasha
misteryofakasha staff non ha recensito giochi
Ritieni che i Play by Chat siano diventati una tipologia di gioco troppo complessa? ha scelto "No, alla fine le regole sono comprensibili in breve tempo"
Come ti comporti con i nuovi personaggi iscritti al GdR? ha scelto "Li accolgo e chiedo di giocare appena hanno il personaggio pronto"
Quando sviluppi o aggiorni i sorgenti del tuo progetto, quale è il tuo ambiente di lavoro? ha scelto "Utilizzo strumenti per ricreare l'ambiente del WebHost direttamente sul mio terminale (XAMPP, MAMP, LAMP, etc) e realizzo tramite gli strumenti di programmazione lo sviluppo e le modifiche desiderate per poi pubblicarle sul WebHost solo quando sono sicuro che funzionano"
Hai già visto la serie fantasy Wheel of Time basata sui romanzi di Robert Jordan? ha scelto "Sì, l'ho adorata!"
Quale gioco PBC già annunciato attendi di più per il 2022? ha scelto "Non attendo alcun gioco!"
Come ti comporti con i nuovi personaggi iscritti al GdR?
18/07/2022 - Eeeeeh, a noi piace. Salutare di persona un'altra persona che si iscrive. Abbiamo sempre avuto anche la missiva automatica di benvenuto ma non è la stessa cosa. Poi dall'altra parte alcuni ci rispondono, altri no, altri comunque non rimangono... ma non è questo l'importante.
La cosa bella, a mio avviso, è che il "benvenuto" e le offerte di aiuto arrivano anche da giocatori che non hanno alcun ruolo di staff ... proprio perchè siamo questo: persone che vogliono giocare e coinvolgere altre persone. Nessun secondo fine, mera cortesia.
E' un po' come incrociarsi casualmente da qualche parte: si può proseguire insieme oppure fermarsi ad un saluto... ma ci si saluta no? 😊
Quando sviluppi o aggiorni i sorgenti del tuo progetto, quale è il tuo ambiente di lavoro?
08/06/2022 - Secondo me è sempre bene avere uno stage di sviluppo per testare le modifiche anziché metterle subito online. Le land in fin dei conti sono veri e propri applicativi web e come tali dovrebbero essere trattati. Inoltre, se una land è aperta e operativa, c'è il rischio di introdurre bug e generare dei disservizi per l'utenza. Molto meglio fare una primissima fase di test in un ambiente di prova.
Meglio non fidarsi delle recensioni negative.. lo dice la scienza!
28/04/2022 - Intanto complimenti per la review della letteratura!
L'articolo è molto interessante in termini di psicologia sociale e credo possa essere utile come spunto di riflessione per tutti nel poter sviluppare un certo senso critico quando si legge una recensione - positiva o negativa che sia - ad un qualsiasi cosa.
Perchè credo sia questo il punto: non prendere tutto come oro colato, come "assoluto" e comprendere che dietro ad una percezione delle cose vi sia una marea di variabili.
In quale location ti piace di più svolgere le quest?
06/05/2021 - Sono stata combattutissima. Anzi, credo in verità di non avere una vera e propria preferenza perchè ogni location può dare tantissimi spunti.
Tuttavia, alla fine, ho optato per "giungla" ma voglio spiegarlo:
noi abbiamo una location che si chiama "Isola del Teschio". Territorialmente fa parte della Nazione dell'Acqua che ha una conformazione caraibica, equatoriale. L'Isola in questione è una porzione selvaggia, ricoperta da una fitta giungla per l'appunto. E sarà stato un caso ma ogni quest che abbiamo ambientato lì è stato un delirio (nel senso buono del termine), tra tentativi strampalati, dadi assurdi, rischi di morte per i pg a partire da robine innocue... qualcuno ci aveva fatto anche un meme. 😆
Perchè sempre meno giocatori giocano nei Play by Chat?
22/04/2021 - Il quesito è veramente moooolto esistenziale.
Ci sono tante variabili da considerare di cui si discute abbastanza ciclicamente:
- lo sviluppo dei social. A partire dal mitico Facebook, fino ad instagram, tik tok, twitter e chi più ne ha più ne metta. La maggior parte delle persone ha trovato altri mezzi per passare il tempo, mezzi che prima non c'erano e su cui, senza accorgersi, si passano ore, financo mezzegiornate.
- lo sviluppo delle modalità di gioco in rete praticamente per qualsiasi videogame. In precedenza quello che un bychat poteva fornire in termini di gioco di gruppo vs io, me e la mia console, ora non rappresenta più quel valore aggiunto.
- il minore uso di un pc a favore di smarthphone e tablet. E nonostante la cura di molte land (anche noi alziamo la mano) di grafiche full responsive, giocare da tablet o da telefono non dona quella stessa fluidità che si può avere dal computer. Aggiungiamo anche il tempo che i più trascorrono, sempre su tablet e smartphone, a giocare ai giochetti dati dalle applicazioni.
- l'inevitabile, quasi conseguente, "invecchiamento" generazionale. In precedenza non era la maggioranza dei giocatori a lavorare, avere famiglia etc. Oggi, non dico che lo sia ma - credo - ne rappresenti una buona parte. Il tempo per giocare è quindi frutto di un'organizzazione personale e permette una presenza mirata e meno costante, anche per quelle giocate easy "di locanda" che aiutavano un po' tutti a passare il tempo. Un "invecchiamento" che porta i player di una certa generazione a scontrarsi anche con quelli di nuova, quando si è cresciuti con la mentalità del "tutto si costruisce in gioco" vs il "voglio tutto e subito, da bg" .
- E mi ricollego a quanto sopra menzionato: andando oltre ai GdR. L'attesa è qualcosa che viene tollerato sempre meno. Ci siamo abituati all'on-demand, a Netflix, a poter guardare quello che vogliamo quando vogliamo ed intere serie senza la minima attesa di quel giorno alla settimana in cui viene trasmessa la nuova puntata; persino la musica è completamente a nostra disposizione in mille modi diversi. Questo si riversa anche sul giocare, a mio avviso. Creo un pg che voglio abbia già tutto... ma, come ogni cosa già completa dall'inizio, non può che annoiare in breve tempo. Ma, allo stesso tempo, l'idea di dover aspettare, di costruire a poco poco le storie, costa già mentalmente un pensiero di fatica. Questo aspetto poi va a sposarsi alla poca voglia di spendere tempo a leggere anche un'ambientazione o dei regolamenti. Il sondaggio di qualche settimana fa, in questo, è stato abbastanza illuminante: "voglio un'ambientazione esaustiva ma in poche righe" = esigo di capire il massimo nel più breve tempo possibile, con il minore degli sforzi. Ci sono hobby decisamente meno impegnativi.
- l'evoluzione del Gdr by chat in un gioco di scrittura creativa. Lo sviluppo delle Land moderne è stato esemplificativo e significativo in questo senso, che ne si possa essere concordi o meno. Non solo azioni ma narrazioni... chi bazzica ora questo mondo o, meglio, molti che lo bazzicano, amano questo aspetto. E, andando oltre alle diatribe varie ed eventuali, maggiori tempi di azioni fanno sì che una persona decida di giocare solo quando ha almeno 3, 4 ore di tempo. E il gatto si morde la coda perchè alle volte non si ha questa disponibilità e, proprio causa lavoro e famiglia, giocare anche la sera non è così scontato: quando domani hai una giornataccia e ti devi alzare presto.
- la dispersione dell'utenza per via del numero di land. Anche giochi che si valutano di qualità possono soffrire di questo e, volenti o nolenti, nonostante l'impegno profuso, godono di un'utenza piccola. Utenza piccola, meno interazioni tra personaggi, meno spunti, minori probabilità di trovare gioco in diverse fasce orarie... noia, passo ad altro. O ad altra land o proprio ad altro hobby.
- l'implemento di atteggiamenti personali sempre meno collaborativi e più agonistici. Quello che definiremmo il dimenticarsi che "si sta giocando insieme", anche quando ci sono dinamiche pvp e personaggi in conflitto. Questo porta a tensioni in off, a stress... che un gioco e un passatempo non dovrebbe affatto generare bensì lenire.
...
E credo che potremmo mettere tantissime altre variabili ...
Io non credo che si tratti dell'offerta delle land. Chi gioca trova il luogo che più è aderente a ciò che preferisce: se mi annoio a leggere, cerco una land dove si scrive di meno e viceversa. Se mi piace scrivere i pensieri in azione, cerco una land dove è permesso. Se voglio la possibilità di avere doppi, tripli, quadrupli, idem con patate. Perchè credo fortemente che il discorso esuli dal tipo di gioco e da quello che il singolo possa reputare "un buon gioco". Ognuno ha la sua visione di come sia "un buon gioco".
"Non ci sono land abbastanza ... ". No, in realtà ce n'è per tutti i gusti ed opinioni. E' che in molti preferiscono fare altro, molto semplicemente.
Un cuoricino a tutti noi che amiamo il GdR play by chat ❤️😉




seirburuk i rabasi ha recensito Storie di Esperia
Black Sails Chronicles: ON - Dicerie di Azul
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
RAID Shadow Legends: Chi ha scelto questi Campioni? Giveway!
Il gestore di New World GDR ha risposto alla recensione di primo27
New World GDR: Inizio Globale e novità Trama
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: 🧙🏻♀️ I Custodi del Velo 🧙🏻♂️
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Intervista ai gestori di Lubecca: immergiti nel medioevo di una città del 1338!
Sondaggio → Ti piacerebbe giocare ad un GDR play by chat PvE basato sull'universo di Avatar di J. Cameron?
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Panoramica Scheda Creature
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Hogwarts Ends: Un Novembre pieno di novità
Hero Wars: Il Festival Spettrale è in pieno svolgimento!
RAID Shadow Legends: Aggiornamenti in evidenza 10.90.0
Miami Gdr: Utenza Test:chiarimenti su perchè non la inseriamo
Raja Dunia → Tra verità divine e menzogne eterne, la tua anima è la chiave. Scopri Raja Dunia, e riscrivi il fato del Continente con armi e magia, fede o eresia.
The Coven - Intervista alla gestrice del play by forum urban fantasy The Coven
The Iron Throne - Intervista The Iron Throne GDR: il GdR via forum ambientato nel mondo di Asoiaf
Incredibilità Fantasy - Nel fantasy e nel fantastico l’incredibilità è una componente principale. Vediamo perchè!
Sesso nei GdR - Come gestire il livello affettivo del personaggio e della sua sfera sessuale in un gdr online?
Interviste - Le nostre interviste ai gestori dei giochi! Scopriamo assieme nuovi mondi direttamente da chi li ha creati!
TdL Open Source - Scarica l'open source per giochi di ruolo online TdL Open Source
Token per GdR - Come creare Token per giochi di ruolo gratuitamente e online!
